Mario Götze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mario Götze
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997-1998|Ronsberg|
|1998-2001|Hombrucher|
|2001-2009|Borussia Dortmund|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2013|Borussia Dortmund|83 (22)
|2013-2016|Bayern Monaco|73 (22)
|2016-2020|Borussia Dortmund|75 (13)
|2020-2022|PSV|47 (9)
|2022-|Eintracht Francoforte|84 (9)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|DEU|M|15}}|2 (0)
|2007-2008|{{NazU|CA|DEU|M|16}}|8 (3)
|2008-2009|{{NazU|CA|DEU|M|17}}|13 (5)
|2010|{{NazU|CA|DEU|M|21}}|2 (0)
|2010-2023|{{Naz|CA|DEU|M}}|66 (17)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2014}}}}
|Aggiornato = 16 febbraio 2025
}}
{{Bio
|Nome = Mario
|Cognome = Götze
|Sesso = M
|LuogoNascita = Memmingen
Riga 38 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[centrocampista
}}
In giovane età si è segnalato come uno dei migliori talenti della propria generazione.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/ |editore=thespoiler.co.uk|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|accesso=18 maggio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023020055/http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/|dataarchivio=23 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=18 maggio 2014}}</ref><ref name=gdt >{{cita web|url=http://www.generazioneditalenti.it/mario-gotze-1992-germania/ |editore=generazioneditalenti.it|autore=Francesco Tusi|titolo=Mario Gotze: 1992 - Germania|data=12 dicembre 2011 |accesso=18 maggio 2014|dataarchivio=15 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140715104021/http://www.generazioneditalenti.it/mario-gotze-1992-germania/ |urlmorto=sì}}</ref> Nell'estate del 2013, con il trasferimento dal {{Calcio Borussia Dortmund|N}} al {{Calcio Bayern Monaco|N}} per 37 milioni di [[euro]], è risultato il secondo [[calciatore]] [[Germania|tedesco]] più costoso della storia, alle spalle di [[Mesut Özil]] (passato nello stesso anno dal {{Calcio Real Madrid|N}} all'{{Calcio Arsenal|N}} per 50 milioni di euro).<ref>{{cita web |url=https://www.bbc.com/sport/0/football/22261981|titolo=Mario Gotze to join Bayern Munich from Borussia Dortmund |editore=bbc.com|data=23 aprile 2013|accesso=18 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/world-match-centre/nationalleagues/nationalleague=germany-bundesliga-2000000019/news/newsid/206/285/7/index.html?intcmp=newsreader_news_box_2|titolo=Bayern confirm Gotze signing |editore=FIFA.com |data=23 aprile 2013|accesso=18 maggio 2014|dataarchivio=18 maggio 2014 |urlarchivio=https://archive.is/20140518181705/http://www.fifa.com/world-match-centre/nationalleagues/nationalleague=italy-SerieA-2000000019/news/newsid/206/285/7/index.html?intcmp=newsreader_news_box_2 }}</ref>
== Biografia ==
È fratello dei calciatori Fabian e [[Felix Götze|Felix]]:<ref>{{Cita web|https://www.bundesliga.com/en/news/Bundesliga/felix-mario-gotze-toni-kroos-boateng-brothers-in-the-bundesliga-513711.jsp|titolo=Felix & Mario Götze, Kevin-Prince & Jerome Boateng, Felix & Toni Kroos: Brothers in the Bundesliga|data=5 ottobre 2018|accesso=19 agosto 2020|lingua=en}}</ref> il primo, per altro nato il suo stesso giorno due anni prima e attualmente svincolato, ha militato nell'{{Calcio Unterhaching|N}} fino alla stagione [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|2014-2015]]; il secondo invece milita nel [[Rot-Weiss Essen]].
Nell'agosto 2014 è stato scelto come [[testimonial]] del [[videogioco]] [[Calcio (sport)|calcistico]] ''[[PES 2015]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/pes-2015-mario-g-tze-scelto-come-atleta-di-copertina-200486.html|titolo=PES 2015: MARIO GÖTZE SCELTO COME ATLETA DI COPERTINA|autore=Davide Leoni|data=13 agosto 2014|accesso=19 agosto 2020}}</ref>
È sposato con la modella, cantante e showgirl tedesca Ann-Kathrin Brömmel. I due, fidanzati dal 2012, sono convolati a nozze nel 2018.<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/mario-gotze-sposa-ann-kathrin-brommel-vida-in-segreto-un-paparazzo-rovina-la-festa/|titolo=Mario Götze sposa Ann-Kathrin Brömmel Vida in segreto. Un ‘paparazzo’ rovina la festa|data=12 maggio 2018|accesso=19 agosto 2020}}</ref> Il 5 giugno 2020 è nato il loro primo figlio, Rome.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/mario-gotze-del-borussia-dortmund-diventa-papa-e-chiama-il-figlio-roma/|titolo=Mario Gotze del Borussia Dortmund diventa papà e chiama il figlio Rome|data=8 giugno 2020|accesso=19 agosto 2020}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centrocampista offensivo]],<ref name=gdt/> Götze
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Dopo aver giocato nelle giovanili di
==== Borussia Dortmund ====
Al termine della stagione si laurea campione di Germania con il Borussia Dortmund.<ref>{{Cita web |lingua = en |url = https://www.bvb.de/eng/News/Overview/Deutscher-Meister-2011-The-bowl-is-back |titolo = Deutscher Meister 2011 - The "bowl" is back! |editore = Ballspielverein Borussia 09 Dortmund | accesso = 2022-11-13 |data = 2011-05-14 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221113145223/https://www.bvb.de/eng/News/Overview/Deutscher-Meister-2011-The-bowl-is-back |urlmorto = no }}</ref>
Nella stagione successiva si laurea campione per la seconda volta consecutiva, rendendosi protagonista anche in partite decisive ai fini della supremazia in classifica come in occasione dell'incontro con il {{Calcio Bayern Monaco|N}} in cui realizza il gol-partita.<ref>{{Cita news |lingua = de |titolo = Dortmund wie einst die Bayern |titolotradotto = Dortmund alla maniera del Bayern di un tempo |pubblicazione = [[Frankfurter Allgemeine Zeitung]] |città = [[Francoforte sul Meno]] |data = 2011-11-19 |accesso = 2022-11-13 |autore1 = Christian Eichler |url = https://www.faz.net/aktuell/sport/fussball/bundesliga/1-0-in-muenchen-dortmund-wie-einst-die-bayern-11534123.html |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111120095334/https://www.faz.net/aktuell/sport/fussball/bundesliga/1-0-in-muenchen-dortmund-wie-einst-die-bayern-11534123.html }}</ref>
Nel 2012-2013 giunge fino alla finale di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], un derby tedesco contro il Bayern Monaco, squadra per la quale nel frattempo aveva firmato un contratto a partire dalla stagione successiva; tuttavia, a causa di un infortunio, non viene schierato nella gara decisiva;<ref>{{Cita news |lingua = en |url = https://www.theguardian.com/football/2013/may/22/mario-gotze-ruled-out-champions-league-final |pubblicazione= [[The Guardian]] |data = 2013-05-22 |accesso = 2022-11-13 |titolo = Mario Götze ruled out of Champions League final through injury }}</ref> sono i bavaresi ad aggiudicarsi la Coppa.
==== Bayern Monaco ====
[[File:Mario Götze 2013.jpg|thumb|upright|Mario Götze, nella stagione [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]], con la maglia del {{Calcio Bayern Monaco|N}}.|alt=]]
Il 23 aprile 2013 il Bayern Monaco annuncia l'acquisto del giocatore tramite un comunicato sul sito ufficiale del club, pari al valore della clausola rescissoria del giocatore, 37 milioni di [[euro]]. Sceglie la maglia numero 19.<ref>{{Cita news|lingua=de|url=http://www.fcbayern.telekom.de/de/aktuell/news/2013/41811.php|titolo=FC Bayern verpflichtet Mario Götze|pubblicazione=FCBayern.telekom.de|data=23 aprile 2013|accesso=23 aprile 2013}}</ref> Esordisce il 24 agosto contro il [[Norimberga]], incontro vinto dal Bayern per 2-0.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/08/24/germany/bundesliga/fc-bayern-munchen/1-fc-nurnberg/1487043/|editore=Soccerway.com|titolo=Bayern Monaco 2-0 Norimberga|data=24 agosto 2013|accesso=24 ottobre 2013}}</ref>
Il 30 agosto entra nel secondo tempo durante la [[Supercoppa UEFA 2013|Supercoppa europea]] contro il {{Calcio Chelsea|N}} vincendo il suo primo trofeo con la società bavarese ai [[tiri di rigore|rigori]] (5-4), dopo il 2-2 dei supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-vince-Supercoppa-Chelsea-ko/30-08-2013/2-A_008353471.shtml|titolo=Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko|editore=gazzetta.it |data=30 agosto 2013|accesso=21 giugno 2014}}</ref>
Segna il suo primo gol con la compagine bavarese il 23 ottobre in [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] alla terza giornata della fase a gironi contro il {{Calcio Viktoria Plzen|N}}, incontro che termina 5-0 per la squadra allenata da [[Pep Guardiola]].<ref>{{cita web |url=http://it.soccerway.com/matches/2013/10/23/europe/uefa-champions-league/fc-bayern-munchen/fc-viktoria-plzen/1584520/ |editore=Soccerway.com|titolo=Bayern Monaco 5-0 Viktoria Plzen|data=23 ottobre 2013|accesso=24 ottobre 2013}}</ref> Il primo gol in campionato,con la nuova maglia, arriva solo 3 giorni più tardi, nell'incontro vinto 3-2 ai danni dell'{{Calcio Hertha Berlino|N}}. Il 23 novembre 2013 segna il suo secondo gol in campionato, andando a segno nella vittoria esterna per 3-0 dei bavaresi contro la sua ex squadra, il Borussia Dortmund.
Nel corso dell'annata conquista altri tre titoli con la squadra bavarese, la [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Coppa del mondo per club]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/mondiale-club-trionfa-bayern-raja-casablanca-battuto-2-0-201887993745.shtml|titolo=Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0 |editore=gazzetta.it|data=21 dicembre 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref> la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/25-03-2014/bayern-monaco-campione-germania-titolo-guardiola-kroos-gotze-ribery-record-24-festa-80312287437.shtml |titolo=Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo|editore=gazzetta.it|data=25 marzo 2014 |accesso=21 giugno 2014}}</ref> e la [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|titolo=Bayern Monaco vince Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=17 maggio 2014|accesso=21 giugno 2014 |dataarchivio=20 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140720065608/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
Il 26 aprile 2015 vince il secondo [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|campionato]] di fila con il Bayern, il quarto della sua carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/26-04-2015/bundesliga-wolfsburg-battuto-1-0-bayern-campione-germania-110590471953.shtml|titolo=Bundesliga, Wolfsburg battuto 1-0: il Bayern è campione di Germania|editore=gazzetta.it|data=26 aprile 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref>
==== Ritorno al Borussia Dortmund ====
Nell'estate del 2016 fa ritorno al {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, club in cui era cresciuto.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/21-07-2016/gotze-torna-dortmund-ha-firmato-4-anni-riconquistero-tutti-tifosi-160427203137.shtml|titolo=Götze torna al Dortmund, ha firmato per 4 anni: "Riconquisterò tutti i tifosi"}}</ref> La prima presenza da quando è tornato a rivestire la maglia del {{Calcio Borussia Dortmund|N}} la trova alla seconda giornata di campionato, nella partita persa 1-0 sul campo dell'{{Calcio RB Lipsia|N}}. Il 14 settembre 2016 trova il primo gol dal suo ritorno in maglia giallonera nella prima partita del girone F di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] vinta 0-6 in casa del {{Calcio Legia Varsavia|N}}, mentre il 16 dicembre trova il primo gol in [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|Bundesliga]] nel pareggio esterno per 2-2 in casa del {{Calcio Hoffenheim|N}}. Nel nuovo anno viene sempre fermato dagli infortuni fino a che non viene fermato definitivamente per recuperare completamente da tutti i problemi fisici, tra cui una disfunzione del metabolismo che rendeva difficile da parte dell'organismo bruciare grasso corporeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/mario-gotze-la-sua-carriera-e-a-rischio-10411|titolo=Mario Gotze, la sua carriera è a rischio|accesso=2022-06-04}}</ref> Il 15 marzo con una nota sul sito ufficiale la società conferma che risponde bene alle cure e che dalla nuova stagione 2017-2018 potrà essere di nuovo disponibile completamente per la squadra.
Nella stagione 2019-2020 non rinnova il suo contratto in scadenza, lasciando di nuovo la società dopo 4 stagioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/gotze-lascera-il-borussia-dortmund-a-parametro-zero-il-ds-zorc-decisione-presa-insieme-1386263|titolo=Gotze lascerà il Borussia Dortmund a parametro zero. Il ds Zorc: "Decisione presa insieme"|data=23 maggio 2020}}</ref>
==== PSV ====
Il 6 ottobre 2020 firma un contratto biennale con il [[PSV Eindhoven]].<ref>{{Cita web|url=https://www.psv.nl/english-psv/news/article/psv-sign-mario-gotze.htm|titolo=PSV sign Mario Götze|data=6 ottobre 2020|lingua=en|accesso=7 ottobre 2020|dataarchivio=13 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210513032232/https://www.psv.nl/english-psv/news/article/psv-sign-mario-gotze.htm|urlmorto=sì}}</ref> Il 18 e il 22 ottobre segna i suoi primi gol in Eredivisie contro il {{Calcio PEC Zwolle|N}} (0-3) e in Europa League contro il {{Calcio Granada|N}} (sconfitta per 1-2).
==== Eintracht Francoforte ====
Il 21 giugno 2022 fa ritorno in patria, firmando un contratto triennale con l'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.psv.nl/nieuwspagina/artikel/definitief-mario-gotze-keert-terug-naar-bundesliga-.htm|titolo=Definitief {{!}} Mario Götze keert terug naar Bundesliga|data=2022-06-21|lingua=nl|accesso=2022-06-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://profis.eintracht.de/news/mario-goetze-wird-ein-adlertraeger-142437|titolo=Mario Götze wird ein Adlerträger|lingua=de|accesso=2022-06-21}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo le
[[File:Goldegotze.jpg|thumb|Il gol di Götze che, nella finale del [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], ha dato alla Germania il suo quarto titolo mondiale.|alt=]]
Il 7 maggio 2012, viene inserito dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Joachim Löw|Löw]] nella lista dei 27 pre-convocati per disputare l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] che si giocherà in [[Polonia]] e [[Ucraina]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportlive.it/europei-2012/convocati-germania-lista-provvisoria.html |titolo=Euro 2012, pre-convocati della Germania |sito=sportlive.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140909052327/http://www.sportlive.it/europei-2012/convocati-germania-lista-provvisoria.html |dataarchivio=9 settembre 2014}}</ref> Il 30 maggio viene inserito nella lista dei 23 definitiva: vestirà la maglia numero 19.<ref>{{cita web |url=http://www.sportlive.it/europei-2012/lista-convocati-germania.html |titolo=Euro 2012, i convocati della Germania |sito=sportlive.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140909033239/http://www.sportlive.it/europei-2012/lista-convocati-germania.html |dataarchivio=9 settembre 2014}}</ref> Debutta nella competizione il 22 giugno, durante il quarto di finale all'ottantesimo della sfida con la {{NazNB|CA|GRC|M}}, vinta dai tedeschi per 4-2, andando così a disputare la semifinale poi persa 2-1 contro l'Italia.<ref>{{cita web |titolo=Germania troppo forte: ora Italia o Inghilterra |url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/germania-troppo-forte-ora-italia-174228638.html |data=22 giugno 2012 |accesso=30 giugno 2012 |editore=eurosport.com |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141218035225/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/germania-troppo-forte-ora-italia-174228638.html|dataarchivio=18 dicembre 2014}}</ref>
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]], Götze inizia la rassegna da titolare, andando anche in gol nel 2-2 contro il {{NazNB|CA|GHA|M}},<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2014/mondiali-germania-ghana-2-2-klose-record-gol-anche-gotze-ayew-gyan-801002540560.shtml|titolo=Mondiali, Germania-Ghana 2-2, Klose record. In gol anche Götze, Ayew e Gyan |editore=gazzetta.it |data=21 giugno 2014|accesso=21 giugno 2014}}</ref> per poi essere relegato al ruolo di subentrante nelle successive partite. La Germania arriva in finale battendo Algeria, Francia e Brasile. Il 13 luglio 2014 si laurea campione del mondo grazie alla vittoria in finale sull'{{NazNB|CA|ARG|M}}, battuta per 1-0 ai tempi supplementari grazie al suo gol decisivo, uno stop e tiro all'interno dell'area di rigore, messo a segno dopo essere subentrato a [[Miroslav Klose]] negli ultimi minuti del secondo tempo.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-07-2014/mondiali-germania-argentina-1-0-risolve-goetze-2-supplementare-801225532897.shtml|titolo= Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113' |editore=gazzetta.it|data=14 luglio 2014| accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilpost.it/2014/07/13/germania-argentina-foto-video/|titolo=Germania campione del mondo |editore=ilpost.it|data=13 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref>
Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.dfb.de/news/detail/loew-streicht-bellarabi-brandt-reus-und-rudy-147197/|titolo=LÖW STREICHT BELLARABI, BRANDT, REUS UND RUDY|editore=dfb.de|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=de}}</ref> scende in campo in quattro occasioni durante la manifestazione. Dopo cinque anni di assenza dalla nazionale, a sorpresa viene convocato dal nuovo CT [[Hans-Dieter Flick|Flick]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali 2022]] in [[Qatar]], subentrando nella sfida persa 2-1 contro il {{NazNB|CA|JPN|M}}.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{|
|-
! rowspan="2" | Stagione
Riga 109 ⟶ 132:
!Reti
|-
| [[
|-
| [[
|-
| [[
|-
| [[
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 27 || 10 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 11 || 3 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]]+[[Supercoppa UEFA 2013|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 0+1+2 || 0+0+1 ||45|| 15
|
| [[Fußball-Club Bayern München 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 32 || 9 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 11 || 4 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 1 || 0 || 48 || 15
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 14 || 3 || [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 4 || 2 || [[Supercoppa di Germania 2015|SG]] || 1 || 0 || 21 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco|| 73 || 22 || || 10 || 4 || || 26 || 9 || || 5 || 1 ||114|| 36
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="4" | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 11 || 1 || [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 4 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2016|SG]] || 0 || 0 || 16 || 2
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2017-2018|2017-2018]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 23 || 2 || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 5+4 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2017|SG]] || 0 || 0 || 32 || 2
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2018-2019|2018-2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 26 || 7 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 34 || 7
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2019-2020|2019-2020]] || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 15 || 3 ||[[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2019|SG]] || 0 || 0 || 21 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Borussia Dortmund || 158 || 35 || || 13 || 5 || || 46 || 5 || || 2 || 0 || 219 || 45
|-
|[[Philips Sport Vereniging 2020-2021|2020-2021]]
|rowspan="2"| {{Bandiera|NED}} [[Philips Sport Vereniging|PSV]]
|[[Eredivisie 2020-2021|ED]]
|18
|5
|[[KNVB beker 2020-2021|CO]]
|1
|0
|[[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]]
|6
|1
| -
| -
| -
|25
|6
|-
| [[Philips Sport Vereniging 2021-2022|2021-2022]]|| [[Eredivisie 2021-2022|ED]] || 29 || 4 ||[[KNVB beker 2021-2022|CO]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]]|| 6<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+5+6 || 3<ref name=pr/>+1+1 || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|SO]] || 1 || 1 || 52 || 12
|-
! colspan="3" | Totale PSV || 47 || 9 || || 6 || 2 || || 23 || 6 || || 1 || 1 || 77 || 18
|-
| [[Eintracht Frankfurt 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3"| {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Eintracht Francoforte|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 32 || 3 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 6 || 0 ||[[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2022|SU]] || 1 || 0 || 46 || 3
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2023-2024|2023-2024]]
|[[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]]
|25
|3
|[[DFB-Pokal 2023-2024|CG]]
|2
|1
|[[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]]
|9
|0
|
|
|
|36
|4
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2024-2025|2024-2025]]
|[[Fußball-Bundesliga 2024-2025|BL]]
|17
|2
|[[DFB-Pokal 2024-2025|CG]]
|3
|0
|[[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]]
|5
|2
|
|
|
|25
|4
|-
! colspan="3" | Totale Eintracht Frankfurt || 74 || 8 || || 11 || 1 || || 21 || 2 || || 1 || 0 || 107 || 11
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 352 || 74 || || 40 || 12 || || 116 || 22 || || 9 || 2 || 517 || 110
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|DEU||M}}
{{Cronopar|17-11-2010|Göteborg|SWE|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Dortmund|DEU|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|Kaiserslautern|DEU|4|0|KAZ|-|QEuro|2012|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Mönchengladbach|DEU|1|2|AUS|-|Amichevole|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|29-5-2011|Sinsheim|DEU|2|1|URY|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Baku|AZE|1|3|DEU|-|QEuro|2012|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Stoccarda|DEU|3|2|BRA|1|Amichevole|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Gelsenkirchen|DEU|6|2|AUT|1|QEuro|2012|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Danzica|POL|2|2|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-10-2011|Istanbul|TUR|1|3|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Kiev|UKR|3|3|DEU|-|Amichevole|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Amburgo|DEU|3|0|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Basilea|CHE|5|3|DEU|-|Amichevole|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|31-5-2012|Lipsia|DEU|2|0|ISR|-|Amichevole|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|22-6-2012|Danzica|DEU|4|2|GRC||Euro|2012|Quarti|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Francoforte sul Meno|DEU|1|3|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Hannover|DEU|3|0|FRO|1|QMondiali|2014|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Vienna|AUT|1|2|DEU|-|QMondiali|2014|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Berlino|DEU|4|4|SWE|-|QMondiali|2014|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Amsterdam|NLD|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Astana|KAZ|0|3|DEU|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|Norimberga|DEU|4|1|KAZ|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Colonia|DEU|3|0|IRL|-|QMondiali|2014|13={{sostin|86}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|15-10-2013|Solna|SWE|3|5|DEU|1|QMondiali|2014|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Londra|ENG|0|1|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Stoccarda|DEU|1|0|CHL|1|Amichevole|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|1-6-2014|Mönchengladbach|DEU|2|2|CMR|-|Amichevole|13={{sostout|58}}}}
{{Cronopar|6-6-2014|Magonza|DEU|6|1|ARM|2|Amichevole|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|16-6-2014|Salvador|DEU|4|0|PRT|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2014|Fortaleza|DEU|2|2|GHA|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostout|69}}}}
{{Cronopar|26-6-2014|Recife|USA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|30-6-2014|Porto Alegre|DEU|2|1|DZA|-|Mondiali|2014|Ottavi|dts|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-7-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|Quarti|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|13-7-2014|Rio de Janeiro|ARG|0|1|DEU|1|Mondiali|2014|Finale|dts|13={{sostin|88}}}}
{{Cronopar|3-9-2014|Düsseldorf|DEU|2|4|ARG|1|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|7-9-2014|Dortmund|DEU|2|1|SCO|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2014|Varsavia|POL|2|0|DEU|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Gelsenkirchen|DEU|1|1|IRL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-11-2014|Norimberga|DEU|4|0|GBZ|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|18-11-2014|Vigo|ESP|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{sostout|84}}|14=Vigo (Spagna)}}
{{Cronopar|25-3-2015|Kaiserslautern|DEU|2|2|AUS|-|Amichevole|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Tbilisi|GEO|0|2|DEU|-|QEuro|2016|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|10-6-2015|Colonia|DEU|1|2|USA|1|Amichevole|13={{sostout|73}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|13-6-2015|Faro|GBZ|0|7|DEU|-|QEuro|2016|13={{sostout|36}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|4-9-2015|Francoforte sul Meno|DEU|3|1|POL|2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-9-2015|Glasgow|SCO|2|3|DEU|-|QEuro|2016|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Dublino|IRL|1|0|DEU|-|QEuro|2016|13={{sostout|35}}}}
{{Cronopar|26-3-2016|Berlino|DEU|2|3|ENG|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|1|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|Augusta|DEU|1|3|SVK|-|QEuro|2016|14=Augusta (Germania)}}
{{Cronopar|4-6-2016|Gelsenkirchen|DEU|2|0|HUN|-|QEuro|2016|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|12-6-2016|Lilla|DEU|2|0|UKR|-|Euro|2016|1º turno|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|16-6-2016|Saint-Denis|DEU|0|0|POL|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|66}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2016|Parigi|NIR|0|1|DEU|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|55}}}}
{{Cronopar|7-7-2016|Marsiglia|DEU|0|2|FRA|-|Euro|2016|Semifinale|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|31-8-2016|Mönchengladbach|DEU|2|0|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2016|Oslo|NOR|0|3|DEU|-|QMondiali|2018|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|8-10-2016|Amburgo|DEU|3|0|CZE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Hannover|DEU|2|0|NIR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2016|Serravalle|SMR|0|8|DEU|-|QMondiali|2018|13={{sostout|71}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|-|Amichevole|13={{sostin|65}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|23-11-2022|Al Rayyan|GER|1|2|JPN|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|1-12-2022|Al Khor|CRI|2|4|GER|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|25-3-2023|Magonza|GER|2|0|PER|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronofin|66|17}}
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|
:Borussia Dortmund: [[
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]], [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|2014-2015]], [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|4}}
:Borussia Dortmund: [[Coppa di Germania 2011-2012|2011-2012]], [[DFB-Pokal 2016-2017|2016-2017]]
:Bayern Monaco: [[Coppa di Germania 2013-2014|2013-2014]], [[Coppa di Germania 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2019|2019]]
*{{Calciopalm|Supercoppa olandese|1}}
:PSV: [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|2021]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:PSV: [[KNVB beker 2021-2022|2021-2022]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa UEFA 2013|2013]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Bayern Monaco: [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]]
{{Colonne spezza}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo di calcio Under-17|1}}
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2014}}
* Medaglia d'Oro [[Fritz Walter]] (Under 17): 1
:2009
* Medaglia d'Oro [[Fritz Walter]] (Under 18): 1
:2010
* [[European Golden Boy]]: 1
:2011
{{Colonne fine}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.bvb.de/?%81%9D%5C%1B%E7%F4%9D%2Ao%EE%81%9F|Profilo su Bvb.de|lingua=de}}
{{Calcio
{{
{{Germania maschile calcio mondiale 2014}}
{{Germania maschile calcio europeo 2016}}
{{Germania maschile calcio mondiale 2022}}
{{Golden Boy}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
|