Mirabello (Senna Lodigiana): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Frazione geografica
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Mirabello
|Stato = ITA
|Panorama=Senna Lod Mirabello piazza.JPG
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Lodi
|Divisione amm grado 3 = Senna Lodigiana
|Latitudine gradi = 45
|Latitudine minuti = 9
|Latitudine secondi = 3
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 9
|Longitudine minuti = 36
|Longitudine secondi = 49
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 59
|Abitanti = 505
|Note abitanti = [http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH082081B5000000 ISTAT - 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Popolazione residente per sesso]
|Aggiornamento abitanti = 21-10-2001
|Codice postale = 26856
|Prefisso = [[0377]]
|Targa = LO
|Fuso orario = +1
}}
'''Mirabello''' è una [[Frazione geografica(geografia)|frazione]] del [[ComuneComuni italianodella Lombardia|comune]] [[Lombardia|lombardo]] di [[Senna Lodigiana]].
 
Al censimento del 21 ottobre [[2001]] contava {{formatnum:505}} abitanti.<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
 
== Geografia fisica ==
La località è sita a 59 metri sul livello del mare.<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
 
== Storia ==
Riga 30 ⟶ 21:
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) Mirabello fu frazione di [[Somaglia]], recuperando l'autonomia con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
 
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune contava 896 abitanti. [[1863|Due anni dopo]] assunse il nome ufficiale di ''Mirabello San Bernardino'',<ref>{{Cita perlegge distinguersiitaliana da|tipo=RD altre|anno=1863 località|mese=01 omonime<ref>Regio|giorno=11 |numero=1126 |titolo=Decreto 11col gennaioquale 1863sono autorizzati vari Comuni delle Provincie di Milano, nAlessandria, Brescia, Cremona, Torino, Ascoli, Macerata, Cuneo, Piacenza, Porto-Maurizio, Ravenna e Sassari ad assumere una nuova denominazione. 1126|originale=sì }}</ref> per distinguersi da altre località omonime.
 
Nel [[1869]] il comune di Mirabello San Bernardino (CC '''F236''') venne aggregato al comune di [[Senna Lodigiana]]<ref>Regio Decreto 7 marzo 1869, n. 4965</ref>.
 
== Note ==
Riga 38 ⟶ 29:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Mirabello (Senna Lodigiana)|etichetta=Mirabello}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ToponimoLombardia}}
* [http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/6000131/ Lombardia Beni Culturali]
 
{{portale|Lombardia}}
 
[[Categoria:Frazioni di Senna Lodigiana]]
[[Categoria:Comuni soppressi della Lombardia soppressi]]