Francesco Soderini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo stemmi |
Nessun oggetto della modifica |
||
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome=Francesco Soderini
|
|ruoliricoperti=
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Volterra|Volterra]] <small>(1478-1509)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[Santa Susanna (titolo cardinalizio)|Santa Susanna]] <small>(1503-1508)</small>
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro|Cortona]] <small>(1504-1505)</small>
*[[Amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Saintes|Saintes]] <small>(1507-1514)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] dei [[Santi XII Apostoli (titolo cardinalizio)|Santi XII Apostoli]] <small>(1508-1511)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto|Sabina]] <small>(1511-1513)</small>
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Tivoli|Tivoli]] <small>(1513-1516)</small>
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Vicenza|Vicenza]] <small>(1514-1524)</small>
*[[Amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Terni-Narni-Amelia|Narni]] <small>(1515-1517)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Palestrina|Palestrina]] <small>(1516-1523)</small>
*[[Amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Anagni-Alatri|Anagni]] <small>(1516-1523)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina|Porto e Santa Rufina]] <small>(1523)</small>
*[[Decano del Collegio Cardinalizio#Sottodecani|Sottodecano del Collegio Cardinalizio]] <small>(1523)</small>
*[[Cardinale|Cardinale vescovo]] di [[Sede suburbicaria di Ostia|Ostia e Velletri]] <small>(1523-1524)</small>
*[[Decano del Collegio Cardinalizio]] <small>(1523-1524)</small>
*[[Governatori di Velletri|Governatore di Velletri]] <small>(1523-1524)</small>
|nato=10 giugno [[1453]] a [[Firenze]]
|ordinato=27 marzo [[1486]] dall'[[arcivescovo]] [[Rinaldo Orsini (arcivescovo)|Rinaldo Orsini]]
|nomvescovo=11 marzo [[1478]] da [[papa Sisto IV]]
|consacrato=settembre [[1491]]
|creato=31 maggio [[1503]] da [[papa Alessandro VI]]
|pubblicato=2 giugno [[1503]] da [[papa Alessandro VI]]
|deceduto={{Calcola età3|1524|5|17|1453|6|10}} a [[Roma]]
}}
{{Bio
Line 28 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte = 17 maggio
|AnnoMorte = 1524
|Epoca = 1500
|Attività = cardinale
|Attività2 = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Nacque da una nobile [[Soderini (famiglia)|famiglia]] fiorentina alleata dei [[Medici]]. Fu fratello di [[Pier Soderini]], [[gonfaloniere]] a vita a Firenze dal 1502
L'
Nel novembre del [[1480]] fece parte dell'ambasceria fiorentina indirizzata a [[papa Sisto IV]]
Nel [[1484]] guidò un'altra ambasceria dei fiorentini
Non ricevette gli ordini sacri fino al
Negli [[anni 1490|anni Novanta]] ebbe incarichi diplomatici per conto della [[repubblica di Firenze]]: fu ambasciatore in [[Francia]], a [[Milano]] e infine a Roma presso [[papa Alessandro VI]].
Fu [[Luigi XII di Francia|Luigi XII]] a richiedere la sua promozione al cardinalato, che giunse da parte di papa Alessandro VI nel [[concistoro]] del
Il
Il
Fu
Optò per il titolo dei [[Santi XII Apostoli (titolo cardinalizio)|Santi XII Apostoli]] il
Il
Il
Il
Tuttavia cadde in disgrazia
Tornò a Roma solo alla morte di [[papa Leone X]] per partecipare al conclave che elesse [[papa Adriano VI]]. Durante il pontificato di Adriano VI fu al centro di nuovo complotto: fu arrestato il
Morì, forse di [[peste]], il 17 maggio 1524 e fu sepolto nella [[Basilica di Santa Maria del Popolo|chiesa di Santa Maria del Popolo]].
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Francesco Soderini
| 2 = Tommaso Soderini
| 3 = Dianora Tornabuoni
| 4 = Lorenzo Soderini
| 5 = Ghilla Cambi
| 6 = [[Francesco Tornabuoni]]
| 7 = Nanna Guicciardini
| 8 = Tommaso Soderini
| 9 = Serena de Beraut de Cumengen
|10 = Tommaso Cambi
|12 = Simone Tornabuoni
|14 = Nicolò Guicciardini
|15 = Bice Strozzi
|16 = Guccio Soderini
|17 = Giovanna del Migliore
|24 = Tieri Tornaquinci
|28 = [[Luigi Guicciardini]]
|29 = Costanza Strozzi
|30 = Giovanni Giacomo Strozzi
|31 = Giovanna Gianfigliazzi
}}
== Bibliografia ==
* Luca d'Antonio degli Albizzi – Francesco Soderini, ''Legazione alla corte di Francia (31 agosto 1501 – 10 luglio 1502)'', a cura di Emanuele Cutinelli-Rendina e Denis Fachard, Torino, Aragno, pp. XLIV-632.
*{{en}}Kate J.P. Lowe, ''Church and Politics in Renaissance Italy'': ''the life and career of Cardinal Francesco Soderini (1453-1524)'', Cambridge University Press, 1993.
* Emanuele Cutinelli-Rendina, ''Soderini, Francesco'', in ''Enciclopedia Machiavelliana'', Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 2014, vol. II, pp. 539–43.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|id=bios1503.htm#Soderini|titolo=SODERINI, Francesco}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo=11 marzo [[1478]] - 23 maggio [[1509]]
|
|successivo=[[Giuliano Soderini]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{
|tipologia=cardinale
|carica=[[Santa Susanna (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santa Susanna]]
|periodo=12 giugno [[1503]] - 15 settembre [[1508]]
|precedente=[[Juan Borgia (cardinale 1492)|Juan de Borja Llançol de Romaní]]
|successivo=[[Leonardo Grosso della Rovere]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo=6 marzo [[1504]] - 23 maggio [[1505]]
|precedente=[[Raniero Guicciardini]]
|successivo=[[Guglielmo Capponi]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo=27 gennaio [[1506]] - 12 giugno [[1515]]
|precedente=[[Eustache de Saintes]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
|successivo=[[Giuliano Soderini]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{
|carica=[[Santi XII Apostoli (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli]]
|periodo=15 settembre [[1508]] - 29 ottobre [[1511]]
|precedente=[[Leonardo Grosso della Rovere]]
|successivo=[[Pompeo Colonna]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo=29 ottobre [[1511]] - 27 giugno [[1513]]
|precedente=[[Bernardino López de Carvajal]]
|successivo=[[Bernardino López de Carvajal]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo=27 giugno [[1513]] - 18 luglio [[1516]]
|
|successivo=[[Camillo Leonini]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo=12 giugno [[1514]] - 14 marzo [[1524]]
|precedente=[[Francesco della Rovere (vescovo)|Francesco della Rovere]]
|successivo=[[Niccolò Ridolfi]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo=21 aprile [[1515]] - 18 maggio [[1517]]
|precedente=[[Pietro Gormaz]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
|successivo=[[Ugolino Martelli]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{
|carica=[[Sede suburbicaria di Palestrina|Cardinale vescovo di Palestrina]]
|precedente=[[Marco Vigerio della Rovere]], [[Ordine dei Frati Minori Conventuali|O.F.M.Conv.]]
|successivo=[[Papa Paolo III|Alessandro Farnese]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{
|carica=[[Diocesi di Anagni-Alatri|Amministratore apostolico di Anagni]]
|periodo=5 novembre [[1516]] - 4 marzo [[1523]]
|precedente=[[Jacopo Bongalli]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
|successivo=[[Luca Giovanni]]<br/><small>([[vescovo]])</small>
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{
|carica=[[Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina|Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina]]
|periodo=9 dicembre - 18 dicembre [[1523]]
|precedente=[[Domenico Grimani]]
|successivo=[[Niccolò Fieschi]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{
|carica=[[Decano del Collegio Cardinalizio#Sottodecani|Sottodecano del Collegio Cardinalizio]]
|periodo=9 dicembre - 18 dicembre [[1523]]
|precedente=[[Domenico Grimani]]
|successivo=[[Niccolò Fieschi]]
|immagine=Sede vacante.svg
}}
{{
|carica=[[Sede suburbicaria di Ostia|Cardinale vescovo di Ostia e Velletri]]
|periodo=18 dicembre [[1523]] - 17 maggio [[1524]]
|precedente=[[Bernardino López de Carvajal]]
|successivo=[[Niccolò Fieschi]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Decano del Collegio Cardinalizio]]
|periodo=18 dicembre [[1523]] - 17 maggio [[1524]]
|precedente=[[Bernardino López de Carvajal]]
|successivo=[[Niccolò Fieschi]]
|immagine=Sede vacante.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Governatori di Velletri|Governatore di Velletri]]
|periodo=18 dicembre [[1523]] - 17 maggio [[1524]]
|precedente=[[Bernardino López de Carvajal]]
|successivo=[[Niccolò Fieschi]]
|immagine=Velletri-Stemma it.png
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
[[Categoria:Cardinali nominati da Alessandro VI]]
[[Categoria:Vescovi di Saintes
[[Categoria:Soderini (famiglia)|F]]
[[Categoria:Professori dell'Università di Pisa]]
[[Categoria:Vescovi di Cortona]]
|