Simonellite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è più uno stub
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale
sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
{{Minerale
|nomeminerale = Simonellite
|immagine =
|
|classificazione = 10.BA.45<ref name="mindat">{{Cita web |url=http://www.mindat.org/min-3666.html |titolo=Scheda del minerale su Mindat.org |lingua=en |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
immagine=
|classificazioneformula = 10.BA.45C<sub>19</sub>H<sub>24</sub><ref name = "mindat" /><ref name = "webmineral">{{Cita web |url=http://wwwwebmineral.mindat.orgcom/data/min-3666Simonellite.htmlshtml |titolo=Scheda del minerale su MindatWebmineral.org |linguelingua=en |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|formula = C<sub>19</sub>H<sub>24</sub><ref name = "webmineral">[http://webmineral.com/data/Simonellite.shtml Scheda del minerale su Webmineral.org]</ref><ref name = "mindat" />
|gruppo = trimetrico
|sistema = ortorombico<ref name = "webmineralmindat"/><ref name = "mindatwebmineral"/>
|classe = dipiramidale<ref name = "webmineralmindat"/><ref name = "mindatwebmineral"/>
|parametri = a=9,231&nbsp;Å, b=9,134&nbsp;Å, c=36,01&nbsp;Å, Z=8, V=3036,22&nbsp;ų<ref name = "webmineral"/><ref name="Fleischer">{{Cita pubblicazione |cognome=Fleischer |nome=M |coautori=Nickel E. H. |anno=1970 |titolo=New mineral names |rivista=American Mineralogist |volume=55 |paginepp=1810-1818 |url=http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/AM55_1810.pdf |lingua=inglese |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|puntuale = 2/m 2/m 2/m<ref name = "webmineralmindat"/><ref name = "mindatwebmineral"/>
|spaziale = Pnaa<ref name = "webmineral"/><ref name="Fleischer" />
|valoredensitadensitamisurata = 1,08 (misurata), 1,10 (calcolata)<ref name = "webmineralmindat"/><ref name = "mindatwebmineral"/>
|coloremineraledensitacalcolata = bianco1,10<ref name = "webmineralmindat"/><ref name = "mindatwebmineral"/>
|
|valoredurezza = &nbsp;
|tiposfaldatura = &nbsp;
|
|tipofrattura = &nbsp;
tiposfaldatura = &nbsp;
|nomi_alternativicoloreminerale = alchiltetraidrofenantrenebianco<ref name = "mindat"/><ref name = "webmineral"/>
|
|tipolucentezza = adamantina<ref name="Boeris">{{Cita pubblicazione |cognome=Boeris |nome=G. |anno=1919 |titolo=Sopra un idrocarburo della lignite di Fognano. Nota preliminare. |rivista=Rendiconto delle sessioni Della R. Accademia Delle Scienze Dell’Istituto Bologna |volume=23 |paginepp=83-87 |url=http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/RASIB1919_83.pdf |lingua=italiano |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
tipofrattura = &nbsp;
|coloreminerale = bianco<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat"/>
|tipolucentezza = adamantina<ref name="Boeris">{{Cita pubblicazione |cognome=Boeris |nome=G. |anno=1919 |titolo=Sopra un idrocarburo della lignite di Fognano. Nota preliminare. |rivista=Rendiconto delle sessioni Della R. Accademia Delle Scienze Dell’Istituto Bologna |volume=23 |pagine=83-87 |url=http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/RASIB1919_83.pdf |lingua=italiano |accesso=26 aprile 2013}}</ref>
|tipoopacita = translucido<ref name = "mindat"/>
|coloreriflessi = bianco<ref name = "webmineral"/>
|tipodiffusione = rarissimo
}}
<!--fine della tabella minerale-->
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Simonellite.png
|immagine1_dimensioni = 200px
|immagine1_descrizione = Formula
|nome_IUPAC = 1,1-dimetil-7-isopropil-1,2,3,4-tetraidrofenantrene<ref name = "Peruzzo">Carlo Maria Gramaccioli, Simonellite in "Come collezionare i minerali dalla A alla Z" pagg. 788-789, Peruzzo editore (1988), Milano</ref>.
|nomi_alternativi = alchiltetraidrofenantrene<ref name = "webmineral"/>
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|formula = C<sub>19</sub>H<sub>24</sub><ref name = "webmineral">[http://webmineral.com/data/Simonellite.shtml Scheda del minerale su Webmineral.org]</ref><ref name = "mindat">[http://www.mindat.org/min-3666.html Scheda del minerale su Mindat.org]</ref>
|massa_molecolare = 252.40 [[grammomolecola|grammomolecole]]<ref name = "webmineral"/>
|aspetto = cristalli
|numero_CAS = 27530-79-6
|PubChem =
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_condensato =
|solubilità_acqua =
|temperatura_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1 =
|simbolo2 =
|frasiR =
|frasiS =
}}
 
Riga 58 ⟶ 25:
 
== Morfologia ==
Ortorombico<ref name = "webmineralmindat"/><ref name = "mindatwebmineral"/>. Sotto forma di cristalli entro la [[lignite]].<ref name = "Peruzzo"/>Carlo Maria Gramaccioli, Simonellite in "Come collezionare i minerali dalla A alla Z" pagg. 788-789, Peruzzo editore (1988), Milano</ref>
 
== Origine e giacitura ==
Riga 66 ⟶ 33:
*Composizione chimica<ref name = "webmineral"/>:
**[[Idrogeno]]: 9.58 %
**[[Carbonio]]: 90.42 %
*Densità di [[elettrone|elettroni]]: 1,20 g/c³<ref name = "webmineral"/>
*Indici [[quanto|quantici]]<ref name = "webmineral"/>:
**[[Fermione|Fermioni]] = 0,0099601108
**[[Bosone (fisica)|Bosoni]]= 0,9900398892
*Indici di [[fotoelettricità]]<ref name = "webmineral"/>:
**PE = 0,13 [[barn]]/elettrone
Riga 77 ⟶ 44:
 
== Località di ritrovamento ==
A [[Fognano]]<ref name = "webmineral"/><ref name = "Peruzzo"/> vicino a [[Montepulciano]] è stata trovata dentro la lignite<ref name = "Peruzzo"/>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Simonellite (composto chimico)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}cita [web|http://webmineral.com/data/Simonellite.shtml |Webmineral.com]|lingua=en}}
*{{en}}cita [web|http://www.mindat.org/min-3666.html |Mindat.org]|lingua=en}}
 
{{Portale|mineralogia|chimica|mineralogia}}
 
[[Categoria:Composti organici (mineralogia)]]
[[Categoria:Terpeni e terpenoidi]]