CySEC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m MM ha spostato la pagina Cysec a CySEC: Acronimo
SparaPanini (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(36 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''Cyprus Securities and Exchange Commission''' (''Επιτροπή Κεφαλαιαγοράς''), meglio conosciuta come '''CySEC''', è l'authority di vigilanza di [[Cipro]].
{{Voci senza uscita}}
=== '''Definizione''' ===
'''CySEC''' deriva dall'acronimo Cyprus Securities and Exchange Commission. E' un ente regolatore operante nel Forex. Nello specifico CySEC è un organismo regolatore cipriota pubblico fondato nel 2001.
 
Da quando Cipro è diventata membro dell'[[Unione europea]] nel 2004, CySEC è diventata parte della direttiva europea [[MiFID]], dando quindi alle società registrate a Cipro l'accesso ai mercati di tutti i paesi Europei. Questo ha fatto sì che un gran numero di [[società offshore]] si registrino a Cipro, per trarre vantaggio del suo regime di regolamentazione.
=== '''Composizione organo CySEC''' ===
La CySEC viene amministrata da un consiglio formato da cinque membri ai quali, durante i consigli di amministrazione, si aggiunge un altro membro in rappresentanza del governatore della Banca Centrale di Cipro. Questo membro aggiuntivo ha il diritto di esprimere la propria opinione ma non può esprimere il potere di voto.
 
È davvero notevole il numero di [[broker]] specializzati nel [[foreign exchange market|forex]] che sono riusciti ad ottenere l'accreditazione presso la CySEC; queste società infatti vedono Cipro come un modo facile per ottenere una licenza, senza dover però raggiungere i criteri più stringenti che sarebbero richiesti da altre authority Europee, e nonostante ciò, avere il via libera per operare in tutta Europa sotto la direttiva MiFID.
=== '''Ruoli e responsabilità di CySEC''' ===
La CySEC ha le sotto elencate principali responsabilità:
* Ruolo di supervisione e controllo delle operazioni e transazioni sui mercati finanziari.
* Ruolo di supervisione e controllo degli enti che offrono servizi sui mercati finanziari.
* Ruolo di supervisione e controllo delle compagnie quotate in borsa, broker forex e opzioni binarie [Dal 2012 le opzioni binarie sono sottoposte a controllo da parte di CySEC e i broker di opzioni binarie sono in fase di regolamentazione. Alcuni broker già lo sono [http://www.aforex.it/opzioni-binarie/ approfondimento]], consulenti di investimenti e compagnie che gestiscono i fondi comuni.
* Offre garanzia per le operazioni delle compagnie di cui sopra.
* Revoca la licenza per le compagnie che trasgrediscano le leggi esplicitamente descritte dal Law of Establishment of the Cyprus Securities and Exchange Commission.
* Impone sanzioni amministrative e disciplinari per qualsiasi compagnia legata al settore finanziario che violi la legislazione vigente.
 
==Storia==
==== '''Informazioni ufficiali:''' ====
CySEC è stata fondata nel 2001, come una società pubblica, grazie alla sezione 5 della "''Cyprus Securities and Exchange Commission (Establishment and Responsibilities) Law of 2001''".
Il [http://www.cysec.gov.cy/default_en.aspx sito ufficiale di CySEC] tradotto in lingua inglese.
 
L'ingresso di Cipro nella Unione Europea nel 2004 e l'adozione dell'[[Euro]] nel 2008 hanno significativamente cambiato il panorama di regolamentazione finanziaria che la CySEC controllava, che era precedentemente considerato un [[paradiso fiscale]].
{{CategorizzareDaBot}}
 
Il 3 maggio 2012, la CySEC ha annunciato un cambiamento sulla sua politica riguardante la classificazione delle [[Opzione binaria|opzioni binarie]], ritenendole ora degli strumenti finanziari. L'effetto fu che i siti web di opzioni binarie basati a Cipro (che costituiscono la maggior parte di questi siti) dovevano essere regolamentati e vigilati. Questo evento rese la CySEC la prima authority/organo di vigilanza al mondo a riconoscere le opzioni binarie come strumenti finanziari.<ref>{{Cita news|titolo= regarding the supervision of Binary Options|url= http://www.cysec.gov.cy/Downloads/English/Announcements/2012/EPEY/Announcement%20%2005.03.2012%20regarding%20the%20supervision%20of%20Binary%20Options.pdf|pubblicazione= CySEC|data= 3 maggio 2012|accesso= 4 giugno 2012|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120710013624/http://www.cysec.gov.cy/Downloads/English/Announcements/2012/EPEY/Announcement%20%2005.03.2012%20regarding%20the%20supervision%20of%20Binary%20Options.pdf|dataarchivio= 10 luglio 2012}}</ref>
 
==Responsabilità==
La CySEC ha le seguenti responsabilità:<ref>{{Cita web |url=http://www.cysec.gov.cy/cysec_en.aspx |titolo=CySEC Responsibilities |editore=CySEC |accesso=16 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718163819/http://www.cysec.gov.cy/cysec_en.aspx |dataarchivio=18 luglio 2011 }}</ref>
 
# Supervisionare e controllare le operazioni del [[Cyprus Stock Exchange]] e le transazioni avvenute in esso, le società quotate, i brokers e società di intermediazione.
# Supervisionare e controllare le società di servizi di investimento registrate, fondi d'investimento comune, consulenti finanziari e le società di gestione di fondi d'investimento.
# Rilasciare licenze a società di investimento, oltre che consulenti finanziari, brokers e società di intermediazione.
# Imporre sanzioni amministrative e penalità disciplinari a brokers, società di intermediazione, consulenti finanziari, e qualsiasi altra [[persona giuridica]] e non, che dovrebbero rispettare le previsioni di legge sui mercati finanziari.
 
==Struttura==
CySEC è governata da un consiglio di cinque membri, composto da Chairman e Vice-Chairman (impiegati a tempo pieno), più altri tre membri. Inoltre, il Governatore della [[Banca Centrale di Cipro]] è rappresentato da un membro non votante.
 
I membri del consiglio sono nominati dal Consiglio dei Ministri, a seguito di una proposta del Ministero delle Finanze; il mandato dei membri dura 5 anni.
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
Il [https://web.archive.org/web/20110501004857/http://www.cysec.gov.cy/default_en.aspx sito ufficiale di CySEC] tradotto in lingua inglese.
 
[[Categoria:Economia di Cipro]]