Wikipedia:Vaglio/Gallipoli (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa frase di commento di IP variabile non utile al vaglio, di trollaggio e neppure firmata |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
| (39 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== [[Gallipoli (Italia)]]
Commento del proponente il vaglio --[[Speciale:Contributi/87.1.251.108|87.1.251.108]] ([[User talk:87.1.251.108|msg]]) 18:52, 12 apr 2013 (CEST)
Riga 9 ⟶ 7:
* [[Speciale:Contributi/87.1.251.108|87.1.251.108]] ([[User talk:87.1.251.108|msg]]) 18:52, 12 apr 2013 (CEST)
* [[Utente:McBoing 99|<span style="color:#0000CD">Mc</span>]][[Discussioni_utente:McBoing_99|<span style="color:#DC143C">Boing</span>]] [[Speciale:Contributi/McBoing_99|<span style="color:green"><sup>99</sup></span>]] 21:33, 24 apr 2013 (CEST)
* [[Speciale:Contributi/80.181.116.160|80.181.116.160]] ([[User talk:80.181.116.160|msg]]) 19:38, 02 mag 2013 (CEST)
=== Problemi della voce ===
* ha solamente 34 fonti e 5 bibliografiche. Ne devono essere aggiunte altre {{fatto}} <del> adesso ne ha molte altre</del>
Riga 25:
:::Ovvio, non te la prendere, non ho urlato, ma volevo puntualizzare che questo template serve per classificare le fonti. NON PREOCCUPARTI; PENSERÒ IO A SOSTITUIRE LE NOTE; NON TOCCARLE!! E non ti preoccupare non è una minaccia ;) ma questa voce, come quelle di tutti i comuni italiani, mi sta a cuore, e vedrò di fare tutto il possibile per migliorare la voce!! Poi un altro problema sostanziale è quello della posizione delle note, che SISTEMERÒ sempre IO, non preoccuparti. Poi, e qui ascoltami molto bene, ho visto nella bibliografia alcuni libri che hanno segnato una pagina. Attenzione! Se una frase presente nella voce l'hai presa da un libro va sistemata sottoforma di nota... Per esempio in bibliografia c'è questo libro: "Le diocesi d'Italia - Volume 3 - Pagina 802 di Luigi Mezzadri, Maurizio Tagliaferri, Elio Guerriero - 2008". Benissimo, va bene, ma dovresti dirmi dov'è nella pagina di Gallipoli la frase o le frasi che hanno come fonte quel libro. Ovviamente anche tutti gli altri libri che hanno indicato la pagina devi dirmi la frase presente in Wikipedia. Un'esempio nel caso tu non abbia capito: Se (esempio) nella pagina di wikipedia ci fosse questa frase: "Sono state trovate tracce di abitati del paleolitico a Gallipoli.". Se questa frase fosse contenuta nel libro, per esempio, "Storia antica di Gallipoli" a pagina "201", IL LIBRO '''VA SCRITTO IN BIBLIOGRAFIA''', MA '''SOLO IL NOME DEL LIBRO, NOME E PAGINA DEL LIBRO VANNO INSERITE VICINO LA FRASE SOTTO FORMA DI NOTA'''. Per esempio: "Sono state trovate tracce di abitati del paleolitico a Gallipoli '''[2]'''." Capito? Ma non preoccuparti, tu dimmi solo a quale frase corrisponde quale nome e pag del libro in bibiliografia corrisponde, e ci penserò io a inserirle vicino la frase sotto forma di nota. Ti aiuto, in quanto ho capito che sei non molto pratico di Wikipedia. Comunque, ancora una volta dimmi a quale frase corrisponde quale nome e pagina di ogni libro in bibliografia e ci penserò io a risolvere questo problema una volta e per sempre. Grazie!!! Speriamo di finire presto!!!! [[Utente:McBoing 99|<span style="color:#0000CD">Mc</span>]][[Discussioni_utente:McBoing_99|<span style="color:#DC143C">Boing</span>]] [[Speciale:Contributi/McBoing_99|<span style="color:green"><sup>99</sup></span>]] 21:54, 24 apr 2013 (CEST)
*{{commento}} Volevo farlo presente alcuni giorni fa, ma poi per mancanza di tempo ovviamente mi sono dimenticato :-). No, non ci siamo, mancano le note, inutile inserire fonti bibliografiche senza i riferimenti puntuali ad ogni frase, parliamo di una VDQ, non di una pagina in pdc. Il ripetuto insistere pero' dell'ip (SP del creatore?) non fa comunque che peggiorare le cose, inoltre, volendo proprio fare analogie (che sarebbero OT) rispetto alle altre VDQ, questa è lontana anni luce da esse, ed anche come prosa non ci siamo proprio. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 04:10, 25 apr 2013 (CEST)
=== commento ===
*{{commento}} sto vedendo una scarsissima partecipazione...esorto gentilmente tutti gli utenti che vogliano collaborare a sistemare ulteriormente le fonti (l'unico problema presente) o sono costretto ad annullare il vaglio.--[[Speciale:Contributi/82.55.255.151|82.55.255.151]] ([[User talk:82.55.255.151|msg]]) 20:05, 29 apr 2013 (CEST)
P.s. per McBoing 99 => le fonti bibliografiche non corrispondono a delle precise frasi, ma alla storia in generale...risulta impossibile individuarle
vi faccio nuovamente presente la situzione:
*errori sintattici{{fatto}}
*sistemazione delle fonti{{non fatto}} ''invito gentilmente gli esperti a revisionare questo punto di fondamentale importanza!''
*inserimento di geografia antropica{{fatto}}
* revisioni di alcuni paragrafi {{fatto}}
{{commento}} Intervengo volentieri per dare alcuni consigli, soprattutto sulle ''Fonti'' come richiedi.<br>
Anzitutto la ''Bibliografia'' va inserita in ordine alfabetico per autore e rispettando quanto previsto dal [[Template:Cita libro]]. Poi non è sufficiente elencare libri o pubblicazioni, ma questi devono corrispondere esattamente alla nota inserita nel testo della voce (molti dei testi elencati non trovano riscontro nelle ''Note''). Provvedi a togliere anche la riga divisoria rossa con lo stemma nella Bibliografia, non è prevista. Per quanto invece riguarda i ''siti Web'' questi vanno citati seguendo il [[Template:Cita web]].<br>
Prova intanto a sistemare questi e vediamo se sono corretti; successivamente vedremo di andare avanti col Vaglio. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px;color:darkblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 22:59, 29 apr 2013 (CEST)
{{commento}} '''2''' ho provveduto a sistemare le fonti bibliografiche in ordine alfabetico e ho cancellato la linea divisoria con il corrispondente stemma. Inoltre le fonti bibliografiche corrispondono tutte alle note e per quanto riguarda i siti web, le note possono contenere solo il riferimento web senza ricorrere al template cita web! Se non è così, prego gli utenti esperti a provvedere a sistemare il tutto in quanto wikipedia è una comunità e tutti dovrebbero collaborare...se no è inutile continuare a tenere aperto il vaglio--[[Speciale:Contributi/82.61.188.251|82.61.188.251]] ([[User talk:82.61.188.251|msg]]) 17:19, 1 mag 2013 (CEST)
:: vorrei inoltre dire a tutti coloro che dicono che la pagina è lontana addirittura "anni luce dai criteri di una VdQ" che esistono molte pagine di qualità che sono pessime...quindi, prima di dare conclusioni azzardate e fuorvianti informatevi bene.
::: Ho sostituito il [[Template:Cita libro]] errato con quello corretto relativo al volume ''Marco De Mario, Gallipoli. Guida storica ed artistica, Lecce, Capone Editore, 2002''. Fai altrettanto con gli altri libri e con lo stesso Template. Per quanto riguarda i siti web vedrò io di poterli sistemare. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px;color:darkblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 18:18, 1 mag 2013 (CEST)
::::Oggi ho dato una sistemazione a tutta la voce, portandola, dove è stato possibile, a quanto previsto dal [[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani|Modello di voce dei Comuni italiani]]. Ho inserito le richieste di compilazione per le sottovoci mancanti. Adesso tocca a te completare le parti mancanti, buon lavoro. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px;color:darkblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 15:28, 2 mag 2013 (CEST)
:::: Il tuo contributo è stato fondamentale. Io mi renderò utile nelle prossime ore...per ora ho completato le sezioni vacanti!
Credo che fra un paio di giorni il vaglio si possa chiudere ufficialmente per iniziare le votazioni per vdq. Ora non faccio altro che estendere l'invito a tutti gli iscritti alla comunità.--[[Speciale:Contributi/80.181.116.160|80.181.116.160]] ([[User talk:80.181.116.160|msg]]) 19:25, 2 mag 2013 (CEST)
*Ti consiglio di non avere fretta a chiudere il Vaglio. Ci sono ancora diverse cose da sistemare prima di passare alla richiesta di Voce di Qualità.<br>
:Tra queste, IMHO:<br>
:-''Storia'': la storia di una città importante come Gallipoli merita una trattazione più importante e vedrei bene anche la voce ancillare "Storia di Gallipoli". Inoltre ci sono periodi storici troppo ampi, che vanno sicuramente colmati. Ancora troppo poche le ''Note'' riferite sia alla sottovoce che alle ''Origini del nome'';<br>
:-''Architetture civili'': aggiungerei altre notizie dettagliate sui numerosissimi e certamente importanti palazzi della città, accompagnandoli con immagini fotografiche;<br>
:-''Biblioteche'': aggiungerei qualche notizia circa la localizzazione, il numero dei volumi consultabili e i servizi offerti agli utenti;<br>
:-''Musica'': il dato necessario alla sottovoce si riferisce non a brani musicali, ma a collettivi musicali presenti in città;<br>
:-''Urbanistica'': completare i dati mancanti;<br>
:-''Economia'': ampliare con dati che mancano riferiti ad Agricoltura, Artigianato, Industria, Servizi e Turismo;<br>
:-''Note'': purtroppo sono ancora poche, soprattutto quelle che fanno riferimento alla Bibliografia;<br>
:-''Bibliografia'': sistemare con il corretto Template i volumi che ne sono sprovvisti;<br>
:-''Personaggi sportivi legati a Gallipoli'': non ce ne sono proprio? --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px;color:darkblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 21:51, 2 mag 2013 (CEST)
:::1)per quanto riguarda le architetture civili nella giornata di oggi cercherò di inserire delle informazioni, anche se non è che ci sia molto da dire,
2) per quanto riguarda le immagini ho letto che solo gli utenti registrati su wiki possono inserirle;
3)aggiungerò delle ulteriori fonti bibliografiche e completerò la sezione sulla biblioteca e il museo;
4) vorrei inserire anche delle informazioni sull'urbanistica ma non so da dove prendere informazioni in quanto sono impreparato a riguardo;
5) per quanto riguarda l' Agricoltura, Artigianato, Industria, Servizi a Gallipoli il loro sviluppo non è rilevante perchè l'economia si basa esclusivamente sul Turismo e pesca;
6) ho visto altre vdQ che hanno pochissime note rispetto a questa pagina;
7) a Gallipoli non ci sono grandi personalità sportive; emergono i nomi di Alessandro Carrozza e Vito D'Amato. --[[Speciale:Contributi/87.7.255.96|87.7.255.96]] ([[User talk:87.7.255.96|msg]]) 14:01, 3 mag 2013 (CEST)
:::: Si, Massimo ha assolutamente ragione. Non c'è fretta per chiudere il vaglio, tutti quei vuoti vanno colmati. Non mi sarei potuto esprimere meglio di lui. [[Utente:McBoing 99|<span style="color:#0000CD">Mc</span>]][[Discussioni_utente:McBoing_99|<span style="color:#DC143C">Boing</span>]] [[Speciale:Contributi/McBoing_99|<span style="color:green"><sup>99</sup></span>]] 15:16, 4 mag 2013 (CEST)
::: per questo ho chiesto aiuto per esempio su come "riempire" la sezione urbanistica--[[Speciale:Contributi/82.57.191.61|82.57.191.61]] ([[User talk:82.57.191.61|msg]]) 22:50, 4 mag 2013 (CEST)
::: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' su indicazione dell'utente Massimo, ho inserito delle notizie inerenti ai palazzi barocchi e rinascimentali, oltre all'inserimento di immagini. Ho colmato il vuoto della Biblioteca. Ora, da quanto ho capito, '''non occorre altro che colmare la sezione "Urbanistica"''', ma ripeto che non sono molto preparato a riguardo!--[[Speciale:Contributi/79.2.255.83|79.2.255.83]] ([[User talk:79.2.255.83|msg]]) 12:25, 5 mag 2013 (CEST)
* Due citazioni iniziali sono troppe... --[[Utente:IlFidia|<span style="color:blue">Michele</span>]] ''[[Discussioni utente:IlFidia|<span style="color:red">(aka IlFidia)</span>]]'' 17:52, 10 mag 2013 (CEST)
==== VdQ ====
Mi scuso per l'insistenza, ma a mio parere è inutile continuare a portate avanti questo interminabile labor limae in quanto è stato sistemato tutto ciò che nella voce era mediocre; essa ha raggiunto complessivamente un buon livello sia per quanto riguarda la prosa che lo stile. Io propongo di interrompere il vaglio (in media dura poco più di una settimana)...tra l'altro la pagina dovrebbe essere di qualità non entrare in vetrina (cosa alquanto diversa). Diversamente andrebbero aggiunte delle notizie alla sezione "Urbanistica"!
Vi propongo un "bilancio" di ciò che è stato eseguito negli ultimi giorni e cosa dovrebbe essere fatto senza indugio:
:- <del>''Storia'': la storia di una città importante come Gallipoli merita una trattazione più importante e vedrei bene anche la voce ancillare "Storia di Gallipoli". Inoltre ci sono periodi storici troppo ampi, che vanno sicuramente colmati. Ancora troppo poche le ''Note'' riferite sia alla sottovoce che alle ''Origini del nome'';<br> </del>
:-''Architetture civili'': aggiungerei altre notizie dettagliate sui numerosissimi e certamente importanti palazzi della città, accompagnandoli con immagini fotografiche;<br>
:- <del> ''Biblioteche'': aggiungerei qualche notizia circa la localizzazione, il numero dei volumi consultabili e i servizi offerti agli utenti;<br> </del>
:- <del> ''Musica'': il dato necessario alla sottovoce si riferisce non a brani musicali, ma a collettivi musicali presenti in città;<br> </del>
''':-''Urbanistica'': completare i dati mancanti;<br>'''
:- <del>''Economia'': ampliare con dati che mancano riferiti ad Agricoltura, Artigianato, Industria, Servizi e Turismo;<br> </del>
:- <del> ''Note'': purtroppo sono ancora poche, soprattutto quelle che fanno riferimento alla Bibliografia;<br> </del>
:- <del>''Bibliografia'': sistemare con il corretto Template i volumi che ne sono sprovvisti;<br> </del>
:- <del> ''Personaggi sportivi legati a Gallipoli'': non ce ne sono proprio? </del>.--[[Speciale:Contributi/87.10.248.31|87.10.248.31]] ([[User talk:87.10.248.31|msg]]) 21:16, 6 mag 2013 (CEST)
=== chiusura vaglio??? ===
Con il consenso degli altri due revisori, propongo di chiudere il vaglio perchè l'obiettivo (migliorare la qualità complessiva della voce) è stato risolto (credo). E' eccedente a mio parere portare avanti questa revisione a causa della scarsa partecipazione (salvo alcuni ovviamente) e il motivo per cui la voce non è entrata in vetrina la prima volta ( carenza di fonti bibliografiche) è stato appianato. --[[Speciale:Contributi/87.13.246.239|87.13.246.239]] ([[User talk:87.13.246.239|msg]]) 21:52, 9 mag 2013 (CEST)
::: in assenza di obiezioni chiudo il vaglio max. fra due giorni --[[Speciale:Contributi/82.59.231.37|82.59.231.37]] ([[User talk:82.59.231.37|msg]]) 19:10, 13 mag 2013 (CEST)
:::: Per me si può anche chiudere, se i problemi sono stati risolti. --[[Utente:IlFidia|<span style="color:blue">Michele</span>]] ''[[Discussioni utente:IlFidia|<span style="color:red">(aka IlFidia)</span>]]'' 19:19, 14 mag 2013 (CEST)
::: vabbene, procedo --[[Speciale:Contributi/87.6.250.78|87.6.250.78]] ([[User talk:87.6.250.78|msg]]) 20:34, 14 mag 2013 (CEST)
{{VaglioArchiviato}}
| |||