Ben 10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 58474861 di 82.57.56.95 (discussione) |
Annullata la modifica 146826645 di 78.213.78.3 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
| (382 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Nota disambigua|il personaggio di [[Lamù]]|Benten|Ben Ten}}
{{F|serie televisive d'animazione|febbraio 2021|Totale assenza di fonti.}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = USA
|lingua originale =
|titolo = Ben 10
|autore = [[Man of Action (gruppo d'autori)|Man of Action]]
|autore nota = (Duncan Rouleau, [[Joe Casey]], [[Joe Kelly (fumettista)|Joe Kelly]], Steven T. Seagle)
|studio = [[Cartoon Network Studios]]
|direttore artistico = [[Sam Register]]
|direttore artistico 2 =
|musica = [[Andy Sturmer]]
|musica 2 = Moxy
|genere =
|genere 2 =
|
|genere 4 = [[supereroi]]
|episodi =
|episodi nota = (49 episodi e il film ''[[Ben 10 - Il segreto dell'Omnitrix]]'')
|episodi totali = 52
|aspect ratio = [[16:9]] <br> [[4:3]]
|durata episodi = 22 min
|
|data inizio = 27 dicembre
|data fine =
|
|data inizio in italiano = 30 ottobre 2006
|data fine in italiano =
|episodi in italiano = 52
|episodi
|durata episodi
|successivo = [[Ben 10 - Forza aliena]]
|immagine = Ben 10.jpg
|didascalia =
}}
'''''Ben 10''''' è una [[Cartone animato|serie animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ideata dal gruppo Man of Action, prodotta da Alex Soto e trasmessa originariamente sulla rete [[Cartoon Network]] dal 27 dicembre 2005 e dal 14 settembre 2009 nel pomeriggio di [[Italia 1]]. La serie è composta da 52 episodi, divisi in quattro stagioni.
La storia è incentrata sul protagonista [[Personaggi di Ben 10#Ben Tennyson|Ben Tennyson]], un bambino
La serie ha avuto tre sequel (''[[Ben 10 - Forza aliena]]'', ''[[Ben 10: Ultimate Alien]]'' e ''[[Ben 10: Omniverse]]'') e in seguito un [[quiz]] [[televisivo]] dal titolo ''[[Ben 10 la sfida]]'', una serie [[Reboot (mass media)|reboot]] intitolata ''[[Ben 10 (serie animata 2016)|Ben 10]]'' e un film per la TV intitolato ''[[Ben 10 - Il segreto dell'Omnitrix]]''.
== Trama ==
=== L'inizio ===
All'inizio Ben è spaventato, dopo però si accorge che è in grado di sparare palle di fuoco, così inizia a prendere confidenza con le sue nuove sembianze, anche se per
=== L'estate ===
L'avventura estiva di ''Ben 10'' inizia con la scoperta che l'orologio che ha trovato si chiama Omnitrix, che viene considerato l'arma più potente della galassia e che, se in mani sbagliate, può diventare pericolosissimo. L'orologio gli crea tantissimi nemici, primo fra tutti il malvagio [[Nemici di Ben 10#Vilgax|Vilgax]], un alieno simile ad una piovra umanoide, che farà di tutto per ottenere l'Omnitrix e con esso conquistare la galassia, infatti il robot alieno che aveva precedentemente attaccato il campeggio è proprio un suo emissario. Ben dovrà affrontare tante avventure, imparando anche a ragionare a dovere (cosa non comune per lui) e a saper usare ogni alieno nel posto giusto al momento giusto, anche se l'orologio non sarà mai completamente sotto il suo controllo e questo susciterà diversi momenti comici, come la continua trasformazione di Ben in alieni che non aveva inizialmente selezionato.
====
La trama della prima
====
La seconda
====
La terza
====
La quarta e ultima stagione riguarda gli ultimi eventi che accadono durante la vacanza dei Tennyson prima del ritorno a casa. Gli episodi legati alla trama raccontano del conflitto tra Ben ed il capo dei Cavalieri Immortali,
=== La fine dell'estate ===
La serie termina con il rientro a casa di Ben alla fine delle vacanze, dove torna alla sua vita di tutti i giorni, ritornando, da eroe che era, ad essere ignorato e preso in giro da tutti. Inoltre, si ritrova inaspettatamente Gwen come compagna di scuola, poiché, dopo gli avvenimenti dell'estate, la ragazza si è trasferita anch'essa a Bellwood. Succede però che i Tennyson vengono nuovamente attaccati da Vilgax e per combatterlo sono costretti ad "arruolare" i genitori di Ben,
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi di Ben 10}}
=== Protagonisti ===
* [[Ben Tennyson|Benjamin Kirby "Ben" Tennyson]], doppiato da [[Daniele Raffaeli]].
* [[Gwen Tennyson]], doppiata da [[Barbara Pitotti]], è la cugina di Ben.
* [[Max Tennyson]], doppiato da [[Toni Orlandi]], è il nonno di Ben e Gwen.
* [[Kevin Levin]], doppiato da [[Gianluca Crisafi]], è un ragazzino mutante di 11 anni in grado di trasformarsi negli alieni di Ben assorbendone l'energia.
=== Antagonisti ===
* [[Personaggi di Ben 10|Vilgax]]
* [[Personaggi di Ben 10|Pelle d'oca]]
* [[Personaggi di Ben 10|Re Eterno]]
* Dr. Animus
* Stregone
* Incantatrice
* Enoch
* Sublimino
* Zombozo
* Mostri del circo
* Rojo
* Clancy
* Dr. Vicktor
== Ambientazione ==
La famiglia Tennyson vive negli [[Stati Uniti d'America]], precisamente nella città immaginaria di Bellwood, ma le vicende del cartone si svolgono in numerose altre zone del Paese, da New York a San Francisco, dal Nuovo Messico a Las Vegas, ed anche nello [[Spazio (astronomia)|spazio cosmico]].
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA
|-
| [[Episodi di Ben 10 (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 2005-2006
|-
| [[Episodi di Ben 10 (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 2006
|-
| [[Episodi di Ben 10 (terza stagione)|Terza stagione]]
| 13
| 2006-2007
|-
| [[Episodi di Ben 10 (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 10
| 2007-2008
|}
=== Ben 10 Shorts ===
I ''Ben 10'' Shorts sono una serie di video di pressappoco due minuti che sono stati aggiunti come contenuto extra nei DVD di Ben 10 editi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Sono andati in onda anche sul servizio di trasmissione online di Cartoon Network. Al momento non si ha notizia di eventuali traduzioni in italiano.
{| class="wikitable"
!Nº
! '''Titolo originale'''
! '''Data USA'''
|-
| rowspan="2" |01
|'''''"Snack Break"'''''||18 febbraio [[2008]]
|-
| colspan="2" |Ben e Gwen vogliono prendere qualcosa al distributore automatico. Quando la merenda di Ben rimane nel distributore, il suo piano di recuperarla con Materia Grigia non va nel migliore dei modi.
|-
| rowspan="2" |02
|'''''"Survival Skills"'''''||10 marzo [[2008]]
|-
| colspan="2" |Quando Ben inavvertitamente mette fuori uso il fuoco di bivacco necessario per arrostire i marshmallow, il ragazzo deve crearne un altro senza usare l'Omnitrix. Quando Max si allontana un attimo, Ben finisce per usare Inferno, pagandone successivamente il prezzo.
|-
| rowspan="2" |03
|'''''"Radio Dazed"'''''||24 marzo [[2008]]
|-
| colspan="2" |Ben e Gwen sono stanchi di sentire la musica scelta da Nonno Max. Ben decide di mixarla un po' grazie a Plusultra - non solo in senso figurato.
|-
| rowspan="2" |04
|'''''"Sleepaway Camper"'''''||7 aprile [[2008]]
|-
| colspan="2" |Il russare senza sosta di Nonno Max sta tenendo sveglio Ben, che cerca di trovare un modo per addormentarsi. Dopo aver provato qualsiasi cosa senza successo, Ben usa Mastica per andare a dormire sul fondo del lago.
|-
| rowspan="2" |05
|'''"Tenace Inseguimento"'''||21 aprile [[2008]]
|-
| colspan="2" |Quando la borsa di un'anziana vecchietta viene rubata, le cose non vanno come dovrebbero dopo che Ben si è trasformato in Bestiale per recuperarla.
|-
| rowspan="2" |06
|'''''"Let the Games Begin"'''''||1º luglio [[2008]]
|-
| colspan="2" |Ben e Gwen stanno giocando a [[bingo (gioco)|bingo]] e Ben sta perdendo, così si trasforma in XLR8 per cercare di vincere imbrogliando - con risultati meno che soddisfacenti.
|-
| rowspan="2" |07
|'''''"Handle with Care"'''''||8 luglio [[2008]]
|-
| colspan="2" |Ben e Gwen sono a un museo, osservando una mostra di uova di cristallo, quando dei ladri provano a rubarla interamente. Ben si trasforma in Diamante, ma anche per lui è difficile mettere fuori gioco i ladri e proteggere le uova dalla rottura contemporaneamente.
|-
| rowspan="2" |08
|'''"Vietato rubare la Vecchia Carretta"'''||14 luglio [[2008]]
|-
| colspan="2" |Due uomini cercano di rubare la Vecchia Carretta mentre Nonno Max non c'è. Fortunatamente, Ben è a bordo e i ladri devono vedersela con 2x2.
|}
=== DVD ===
{|class="wikitable" style="width:99%";
!width="18%"|Titolo
!width="10%"|Formato video
!width="5%"|Numero di episodi
!width="8%"|Durata
!width="13%"|Data d'uscita
|-
| bgcolor="#600000" colspan="7" |
|-
| "Stagione 1, Volume 1"<ref>I tre DVD che raccolgono gli episodi della prima stagione sono in vendita anche in un cofanetto che comprende tutti i tre dischi insieme.</ref>
| 1.33 PAL Full Frame
| 5
| 110 minuti
| 3 novembre 2009
|-
| "Stagione 1, Volume 2"
| 1.33 PAL Full Frame
| 4
| 88 minuti
| 3 novembre 2009
|-
| "Stagione 1, Volume 3"
| 1.33 PAL Full Frame
| 4
| 88 minuti
| 3 novembre 2009
|-
| "Stagione 2, Volume 1"<ref>I tre DVD che raccolgono gli episodi della seconda stagione sono in vendita anche in un cofanetto che comprende tutti i tre dischi insieme.</ref>
| 1.33 PAL Full Frame
| 5
| 110 minuti
| 19 gennaio 2010
|-
| "Stagione 2, Volume 2"
| 1.33 PAL Full Frame
| 4
| 88 minuti
| 19 gennaio 2010
|-
| "Stagione 2, Volume 3"
| 1.33 PAL Full Frame
| 4
| 88 minuti
| 19 gennaio 2010
|-
| "Il Segreto dell'Omnitrix"
| 1.33 PAL Full Frame
| 1
| 68 minuti
| 23 febbraio 2010
|}
== Omnitrix ==
Il soggetto principale delle serie è l'Omnitrix, un apparecchio alieno simile ad un orologio trovato da Ben nel primo episodio. Usandolo, Ben può trasformarsi in una varietà di alieni diversi, che lui utilizza per combattere i vari nemici delle serie. Come spiegato nel cartoon, l'Omnitrix funziona trasferendo del DNA alieno a Ben, trasformandolo per un breve periodo di tempo nell'alieno scelto da lui (ma non sempre l'alieno che vuole) e poi ritrasformandolo nella sua forma umana. Come spiegato in "[[Ben 10: Corsa contro il tempo]]", il tempo limitato in cui l'orologio è attivo (circa 10 minuti) serve per proteggere chi usa l'orologio dall'essere dominato dal DNA alieno.
Per prevenire il problema di un semplice furto dell'Omnitrix da Ben, l'Omnitrix è strutturato in modo che rimuoverlo dal polso di chi lo utilizza sia molto difficile. Inoltre, quando qualcuno prova a rimuoverlo, l'orologio emette un fascio di energia in tutte le direzioni, atto a scoraggiare l'eventuale ladro. Nei rari casi in cui qualcuno è riuscito a rimuovere l'apparecchio, sembra che ci sia voluta un'enorme quantità di tempo o macchinari tecnologicamente molto avanzati per avere successo.
Come
Le origini dell'Omnitrix sono spiegate in "[[Ben 10: Il segreto dell'Omnitrix]]". Il suo creatore, [[Personaggi di Ben 10#Azmuth|Azmuth]], spiega che lui lo costruì per provvedere ad una migliore intesa tra le varie specie aliene dell'universo - il proverbiale "mettersi nei panni degli altri". A quello scopo, l'Omnitrix assorbe e integra i DNA di alieni per l'uso di colui che lo utilizza. A causa del potenziale combattivo di alcuni alieni, specialmente quelli che Ben usa più comunemente nei suoi combattimenti, l'orologio venne visto come un'arma distruttiva da Vilgax. Spaventato che qualcuno potesse usare l'Omnitrix per gli scopi sbagliati, Azmuth installò un dispositivo di autodistruzione in esso, che è l'argomento principale della trama
Se le sue origini sono strane, ancor più strano è il suo funzionamento: l'Omnitrix non è altro che un dispositivo "wireless" che si collega a Primus, un pianeta vivente creato da Azmuth, e che tramite il "flusso del codone" (un liquido verde che scorre su tutto il pianeta contenente il DNA di tutti gli esseri viventi
Gli alieni principali sono:
* '''Bestiale:''' un alieno quadrupede, spesso paragonato ad un cane per via della folta peluria arancione e perché unico alieno di Ben a non essere in grado di parlare. Bestiale è dotato di un’eccezionale agilità, nonostante sia sprovvisto di occhi, grazie ai suoi super sensi che gli consentono di orientarsi e di captare odori e suoni. Appartiene alla razza aliena dei ''Volpimencer'';
* '''2x2:''' alieno preferito di Ben, dal riconoscibile colorito rosso, possiede quattro arti superiori che gli conferiscono una forza al di fuori del comune. Le abilità principali di 2x2 si limitano al combattimento corpo a corpo ma l’alieno è anche in grado di generare notevoli onde sonore e di effettuare salti enormi. Appartiene alla razza aliena dei ''Tetramand'';
* '''Materia Grigia:''' piccolo alieno dalle dimensioni molto ridotte ma con un intelletto al di fuori della norma. Appartiene alla razza aliena dei ''Galvaniani'', la stessa di Azmuth, il costruttore dell’Omnitrix;
* '''XLR8:''' uno degli alieni più utilizzati da Ben, grazie alla sua super-velocità che il ragazzino sfrutta anche per vendicarsi dei bulli della sua scuola. Si tratta di un alieno dalla fisionomia rettiliana, dotato di una lunga coda striata di blu e nero, di due rotelle sulle quali corre e di una visiera incorporata che si abbassa mentre è in azione. Appartiene alla razza aliena dei ''Kineceleran'';
* '''Plusultra:''' un alieno fatto di metallo che può assumere il controllo di qualsiasi sistema tecnologico esistente, fondendosi con esso e aumentandone le capacità e le prestazioni. Appartiene alla razza aliena dei ''Metamorph Galvanici'';
* '''Diamante:''' un alieno dotato di un corpo impenetrabile che ricorda per l’appunto le proprietà dell’omonimo minerale. Oltre ad essere inscalfibile e molto resistente, Diamante però è anche in grado di manipolare il proprio corpo rendendo gli arti aguzzi ed emettendo schegge appuntite. Appartiene alla razza aliena dei ''Petrosapien'', la stessa di Tetrax;
* '''Mastica:''' un alieno utile per i combattimenti acquatici. Un misto tra un comune pesce e una rana pescatrice, Mastica è senza dubbio l’alieno migliore che si possa usare sott’acqua, essendo dotato di branchie e di una coda (simile a quella delle sirene) che ottiene unendo le proprie gambe ma il suo nome è dovuto alla particolare formazione della sua mascella che accoglie un numero spropositato di denti aguzzi con i quali può dilaniare qualsiasi cosa. Nonostante ciò, Mastica può essere utilizzato anche sulla terraferma dove però si rivela troppo debole a causa del mancato apporto costante di acqua, motivo per cui è uno degli alieni che Ben utilizza di meno in assoluto. Appartiene alla razza aliena dei ''Pisciss Volann'';
* '''Pungiglione:''' uno degli alieni più utilizzati da Ben a causa della sua spiccata capacità nel volo. Pungiglione è infatti l’unico alieno di Ben a poter volare, essendo dotato di due ali molto sottili e veloci, ma suscettibili all’acqua. Le sue fattezze ricordano a tutti gli effetti quelle di un insetto, essendo provvisto di quattro occhi, di sei zampe, di un “pungiglione” sulla coda e di un caratteristico odore nauseabondo. È inoltre in grado di emettere del muco appiccicoso dalla bocca e dagli occhi, che risulta molto utile quando le sue ali sono bagnate e gli impediscono di prendere il volo. Appartiene alla razza aliena dei ''Lepidopterran'';
* '''Pelle d'Oca:''' alieno-fantasma in grado di diventare intangibile e di attraversare le pareti. Pelle d’oca è l’unico alieno dell’Omnitrix ad essere riuscito a preservare una propria coscienza rispetto a quella di Ben, motivo per il quale il ragazzino si sente sempre a disagio nelle vesti dell’alieno, tanto da riuscire ad evadere dall’orologio e rivelare così la sua vera fisionomia. La forma aliena posseduta da Ben infatti è provvista di una seconda pelle (utile per riparare la forma interna dai raggi del sole) sulla quale scorre l’unico occhio dell’alieno; tuttavia, una volta evaso dall’orologio e spogliato della pelle esterna, l’alieno rivela la sua macabra e inquietante forma, con lunghi tentacoli che fuoriescono dal ventre ed una testa girata al contrario la cui bocca è posizionata al posto dell’occhio e viceversa. Appartiene alla razza aliena degli ''Ectonuriti'';
* '''Inferno:''' un alieno infuocato in grado di controllare il fuoco e di scatenare incendi. Risulta essere costituito da vere e proprie fiamme che gli attraversano il corpo ma che possono essere spente se Inferno viene in contatto con l’acqua. Appartiene alla razza aliena dei ''Pyroniti'';
Nel corso della serie, Ben riesce però a sbloccare altre nove forme aliene che si aggiungono alle dieci originali, arrivando ad un totale di 19 alieni (escludendo l’evasione di Pelle d’oca). Essi sono:
*'''Rotolone:''' alieno simile ad un armadillo con la capacità di chiudersi in una sfera corazzata con la quale può rotolare e rimbalzare su qualsiasi superficie. In seguito all’evasione di Pelle d’oca dall’Omnitrix, Rotolone prende il posto dell’alieno anche nella sigla iniziale. Fa la sua prima apparizione nell’episodio ''La grande Zecca'';
*'''Vite Elastica:''' alieno-pianta con la capacità di allungarsi a dismisura e lanciare semi-bomba dalle proprietà esplosive. Fa la sua prima apparizione nell’episodio ''Il campeggio della paura'';
*'''Blitzwolfer:''' alieno-lupo che Ben acquisisce in seguito all’esposizione dell’Omnitrix al DNA del lupo alieno al servizio del dr. Viktor, con la capacità di emettere onde sonore dal muso che può dividersi in quattro parti. Fa la sua prima apparizione nell’episodio ''Il lupo alieno'';
*'''Faraon:''' alieno simile ad una mummia egiziana, costituito da bende che può allungare a dismisura. Ben acquisisce l’alieno in seguito al contatto con il DNA della mummia aliena al servizio del dr. Viktor. Fa la sua prima apparizione nell’episodio ''Una brutta sorpresa per Ben'';
*'''Frankenstrike:''' alieno simile al mostro di Frankenstein con la capacità di acquisire energia elettrica. Ben acquisisce la forma aliena in seguito al contatto dell’Omnitrix con il dr. Viktor, in realtà un alieno seguace di Pelle d’oca. Fa la sua prima apparizione nell’episodio ''La Terra è in pericolo'';
*'''Vomito:''' un piccolo alieno con la capacità di ingurgitare qualsiasi oggetto inorganico per poi rilasciare devastanti attacchi energetici in seguito alla digestione degli stessi. Viene sbloccato da Xylene per aiutare Ben a salvare Nonno Max in seguito all’attacco di un sottoposto robotico di Vilgax nell’episodio ''Una vecchia fiamma'';
*'''Idem:''' alieno in grado di duplicarsi in infinite copie di se stesso. Appare per la prima volta nell’episodio ''Divisi vinciamo'';
*'''Mille Occhi:''' alieno dotato di innumerevoli occhi sparsi per tutto il corpo dai quali può scagliare raggi laser. Appare solo una volta in tutta la serie, nell’episodio ''Ben 10 contro i Terribili 10 (seconda parte)'';
*'''Gigante:''' alieno titanico dotato di un’altezza gargantuesca con la capacità di emettere raggi cosmici potentissimi. Appare unicamente nel film ''[[Ben 10 - Il segreto dell'Omnitrix|Ben 10 - Il segreto dell’Omnitrix]]'' dove viene sbloccato da Azmuth, il creatore del dispositivo, per permettere a Ben di sconfiggere Vilgax una volta per tutte. Ben riguadagna la forma aliena durante gli eventi di ''Forza Aliena'' nell’episodio ''Guerra dei mondi (prima parte).''
== Film TV ==
{{Vedi anche|Ben 10 - Il segreto dell'Omnitrix|Ben 10 - Corsa contro il tempo|Ben 10: Destroy All Aliens}}
Il secondo è un film [[live action|dal vivo]] intitolato ''[[Ben 10 - Corsa contro il tempo]]'', che andò in onda su [[Cartoon Network]] il
Il terzo film, pure ambientato durante l'anno scolastico dei due cugini, dopo i fatti dell'ultima stagione della serie cartone, è uscito nel [[2012]], circa tre anni dopo la fine della serie, ed è in prodotto in [[Computer-generated imagery|CGI]]. Perno della trama è un nuovo malfunzionamento dell'Omnitrix, che vede l'intervento conseguente del mercenario Tetrax Shard, del nuovo arrivato Retaliator e infine di Azmuth, il creatore dell'Omnitrix.
== Sequel ==
{{Vedi anche|Ben 10 - Forza aliena|Ben 10: Ultimate Alien|Ben 10: Omniverse}}
''[[Ben 10 - Forza aliena]]'' è il [[sequel|seguito]] della prima serie di Ben 10 ed avviene cinque anni dopo la serie originale. Ciò ha portato indirettamente questa serie ad assumere toni più cupi rispetto alla precedente. La serie fu trasmessa per la prima volta negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] su [[Cartoon Network]] il
La produzione di un altro sequel, ''[[Ben 10: Ultimate Alien]]'', venne trasmessa da [[Cartoon Network]] nel [[2010]]. La serie si svolge un anno dopo la fine di ''Forza aliena''.
La quarta serie ''[[Ben 10: Omniverse]]'', è ambientata fra più universi, due anni dopo la terza serie, andando comunque in cronologia e con una nuova grafica.
=== Reboot ===
{{Vedi anche|Ben 10 (serie animata 2016)}}
La quinta serie, ''[[Ben 10 (serie animata 2016)|Ben 10]]'', è un [[Reboot (mass media)|reboot]] della prima serie con un nuovo stile grafico.
== Videogiochi ==
=== ''Protector of Earth'' ===
{{Vedi anche|Ben 10: Protector of Earth}}
Nel 2007 è stato pubblicato il primo [[videogioco]] dedicato alla serie: ''[[Ben 10: Protector of Earth]]'', per [[PlayStation Portable]], [[PlayStation 2]], [[Wii]] e [[Nintendo DS]].
== Note ==
<references/>
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Ben 10}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|animazione|fantascienza|televisione}}
[[Categoria:Ben 10| ]]
| |||