Counter-Strike: Source: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Modalità di gioco: Refusi |
||
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Videogioco
|
|didascalia = Un terrorista impugna la bomba, obiettivo della partita, nella mappa Dust 2.
|sviluppo= [[Valve Software]]▼
|origine = USA
|pubblicazione= [[Valve Software]]▼
|anno=2004▼
|data= [[1 novembre]] [[2004]]▼
|serie = Counter-Strike
|genere= [[Sparatutto in prima persona]]▼
▲|anno = 2004
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]▼
▲|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|
|
|mediatype= download [[Steam (informatica)|Steam]]▼
|piattaforma 3 = [[Linux]]
|requisiti= {{Requisiti videogioco▼
|motore = [[Source Engine]]
|cpu = 1.7 GHz▼
▲|requisiti = {{Requisiti videogioco
|ram = 512 MB
|video =
Riga 22 ⟶ 25:
|altro =
}}
|periferiche = [[tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]]
|immagine = Csslinguaggiovideogiochi.jpg
|preceduto = [[Counter-Strike: Condition Zero]]
|seguito = [[Counter-Strike: Global Offensive]]
}}
'''''Counter-Strike: Source'''''
== Modalità di gioco ==
Il gioco ha unicamente la modalità multiplayer.
I giocatori subito dopo aver avviato il gioco scelgono "trova server", per potersi connettere ad un server di gioco e a seconda delle esigenze (mappa, giocatori, sicurezza, etc.) trovano quello più adatto. Una volta entrati nel server ci si ritrova in una schermata dove è
== Voci correlate ==
Riga 41 ⟶ 42:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Counter-Strike}}
{{Portale|sparatutto}}
[[Categoria:Sparatutto in prima persona]]
[[Categoria:Videogiochi strategici in tempo reale]]
|