High Line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(43 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|New York|ferrovie}}
{{Parco
[[File:Hilinenbc.JPG|thumb|right|La High Line prima dell'intervento]]
|nome =
[[File:High Line 20th Street looking downtown.jpg|thumb|right|Il parco sulla High Line oggi]]
|nomeoriginale =
La '''High Line''' è un [[Giardino|parco]] lineare di [[New York]] realizzato al posto di una [[ferrovia sopraelevata]] in disuso. Si estende per 1,22 km tra Gansevoort Street e la 30ª strada, ma vi è un progetto di estensione verso nord fino ad arrivare alla 34ª strada.
|immagine =
|didascalia =
|tipo = parco urbano
|paese =
|città = New York
|indirizzo =
|dimensioni =
|inaugurazione = 2009
|entegestore =
|apertura =
|ingressi =
|architetto = Diller Scofidio+Renfro e James Corner Field Operations
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|sitoweb =
|zoom mappa =
}}
[[File:HilinenbcHigh Line Nabisco spur jeh.JPGjpg|thumb|right|La High Line prima dell'intervento]]
 
La '''High Line''' è un [[Giardino|parco]] lineare di [[New York]]. Si estende per {{M|2,33|u=km}} lungo la sezione meridionale in disuso della [[ferrovia sopraelevata]] West Side Line, parte della più ampia [[New York Central Railroad]], che corre lungo il lato occidentale di [[Manhattan]].
==Storia==
 
Si tratta di una sezione di 2,33 km della [[West Side Line]], che correva lungo il confine occidentale di [[Manhattan]] tra Gansevoort Street e la 34ª strada, nel [[West Village]]. Fu costruita nei primi [[Anni 1930|anni trenta]] ed è stata abbandonata nel [[1980]].
In precedenza la High Line proseguiva in direzione sud fino al terminale ferroviario di Spring Street, appena a nord di Canal Street, ma tale parte inferiore è stata demolita nel 1960.
 
[[File:West side line.png|thumb|left|Mappa della High Line]]
La West Side Line fu costruita nei primi [[Anni 1930|anni trenta]] e abbandonata nel [[1980]].
 
Nel [[1999]] si costituì un'associazione di residenti della zona, la ''Friends of High Line'', in opposizione all'ipotesi di abbattimento dell'infrastruttura, opzione più volte ventilata, proponendo la sua riqualificazione in parco urbano. Il progetto della promenade verde, realizzato dagli architetti Diller Scofidio+Renfro e dallo studio di architettura del paesaggio James Corner Field Operations, è stato poi approvato nel [[2002]] mentre i lavori sono cominciati nel [[2006]].
 
La prima sezione, tra Gansevoort Street e la 20ª strada, è stata aperta al pubblico nel [[giugno 2009]]; un secondo troncotroncone fino alla 30ª strada è stato successivamente aperto nel [[2011]]. mentreLa rimaneterza incertoe ultima fase è stata ufficialmente aperta al pubblico il futuro21 dell'ultimasettembre sezione2014, difatta progetto.eccezione Ilper un ultimo breve tratto attualmentedi fruibileintersezione trasovrastante Gansevoortla 10ª StreetAvenue e la 30ª strada, la quale è lungostata 1,6aperta nel km2015.
 
Il 5 giugno 2019 ha aperto al pubblico ''“The Spur”'' (cioè lo [[Sperone (cavalleria)|sperone]] – derivante dalla forma delle rotaie, che in questa zona formano un semicerchio), che ha riqualificato l’ultimo tratto della ferrovia originale.
Questo tratto si estende a est lungo la 30th Street e termina sopra la 10th Avenue con uno spazio con ampia visuale sopraelevata nonché periodiche installazioni d'arte moderna.
 
== Voci correlate ==
* [[Metropolitana di New York]]
* [[Promenade plantée]] di [[Parigi]]
* [[Precollinear Park]] di [[Torino]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:High Line (New York City)sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.thehighline.org/|titolo= Sito ufficiale]}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America|trasporti}}
 
[[Categoria:Parchi di New YorkManhattan]]
[[Categoria:Linee ferroviarie innegli AmericaStati delUniti Nordd'America]]
[[Categoria:Trasporti a New York]]
[[Categoria:Architetture di Manhattan]]