Frogstomp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  wikificato (ma ancora senza fonti) |  Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 | ||
| (23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|album  {{Album |titolo = Frogstomp |artista = Silverchair |tipo |giornomese = 27 marzo |anno = 1995 |debutto = sì |postdata =  |etichetta = [[Murmur (etichetta discografica)|Murmur]] [[Sony]]/ [[Epic Records]] |produttore = [[Kevin Shirley]] |durata = 44 |genere = Alt Rock |genere2 = Post grunge |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |numero dischi di platino = 8 nel mondo |precedente = - |successivo = [[Freak Show (Silverchair)|Freak Show]] Riga 28 ⟶ 29: |data singolo5 =1995 }} '''''Frogstomp''''' è l'[[album discografico|album di debutto]] del gruppo musicale [[Post grunge|post-grunge]] [[ ==Il disco== La registrazione dell'album avvenne in nove giorni. Il nome fu ispirato da una compilation di musica [[Anni 1960|anni sessanta]] di un amico di [[Daniel Johns]]. Durante la registrazione [[Daniel Johns|Johns]] ebbe alcuni problemi di voce. I componenti erano all'epoca circa quindicenni. Nei crediti è scritto che "per la registrazione dell'album, non sono stati uccisi Lama". Questa frase sancisce non solo che il lama è l'animale preferito da Daniel Johns per il suo aspetto "così stupido", ma anche la posizione dei Silverchair contro la vivisezione e lo sfruttamento degli animali. I Silverchair sono infatti portavoce della "Lama Association", una campagna no profit, a favore degli animali e contro la vivisezione. == Tracce == Riga 42: |Autore musiche= |Visualizza durata totale = |Titolo1 =Israel's Son |Autore testo e musica1=[[Daniel Johns|Johns]] | |Titolo2 =Tomorrow | |Titolo3 =Faultline | |Titolo4 =Pure Massacre | |Titolo5 =Shade | |Titolo6 =Leave Me Out | |Titolo7 =Suicidal Dream |Autore testo e musica7=[[Daniel Johns|Johns]] | |Titolo8 =Madman |Autore testo e musica8=[[Daniel Johns|Johns]] | |Titolo9 =Undecided | |Titolo10 =Cicada | |Titolo11 =Findaway |Autore testo e musica11=[[Daniel Johns|Johns]] | |Titolo12 =Blind |Extra12 = Bonus track | }} * L'album ha avuto una tiratura limitata in vinile verde che contiene anche la canzone Blind come [[Bonus track]]. == Formazione == * [[Daniel Johns]] - [[ * [[Chris Joannou]] - [[ * [[Ben Gillies]] - [[ == Bibliografia == *{{cita libro|autore=Sergio Cerati|titolo=Le guide pratiche di RUMORE - Grunge|editore=Giunti|città=Apache edizioni|anno= 2001|ISBN=}} == Voci correlate == * [[Silverchair]] * [[Post == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{cita web | 1 = http://www.chairpage.com/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 29 gennaio 2006 | dataarchivio = 27 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100227150659/http://www.chairpage.com/ | urlmorto = sì }} * {{cita web | 1 = http://www.silverchair.nu/ | 2 = Fan Site | accesso = 1 febbraio 2008 | dataarchivio = 11 dicembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071211030932/http://www.silverchair.nu/ | urlmorto = sì }} {{Portale|Rock}} | |||