Aaron Cook (taekwondoka): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (89 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Sportivo
|Nome = Aaron Cook
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Peso =
|Disciplina= Taekwondo
|Specialità =
|Categoria = {{M|80
|Ruolo =
|Record =
|Ranking = 2
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| |Moldavia |
}}
|Allenatore =
|Incontri =
Riga 31 ⟶ 27:
{{Palmarès
|cat = GBR
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di taekwondo|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 2
|competizione 3 = [[Campionati europei di taekwondo|Campionati europei]]
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Aaron
|Cognome = Cook
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dorchester
Riga 48 ⟶ 46:
|GiornoMeseNascita = 2 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = taekwondoka
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = con passaporto [[Moldavia|moldavo]]
}}
Ha partecipato alle olimpiadi di Pechino 2008 all'età di
==Palmarès==
===
*{{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2010|Campionati europei di taekwondo cadetti 2005]] (Palermo)▼
* {{Med|O|
* {{Med|
* {{Med|
*{{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2012|Campionati europei di taekwondo senior 2012]] (Manchester)▼
===Europei di taekwondo===
▲* {{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2010|Campionati europei di taekwondo cadetti 2005]] - (Palermo)
* {{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2010|Campionati europei di taekwondo junior 2007]] - (Baku)
* {{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2010|Campionati europei di taekwondo senior 2010]] - (San Pietroburgo)
* {{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2012|Campionati europei di taekwondo under 21 2010]] - (Kharkov)
▲* {{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2012|Campionati europei di taekwondo senior 2012]] - (Manchester)
* {{Med|O|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2014|Campionati europei di taekwondo senior 2014]] - (Baku)
* {{Med|B|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2016|Campionati europei di taekwondo senior 2016]] - (Montreux)
* {{Med|A|Europa|nome}} a [[Campionato europeo di taekwondo 2018|Campionati europei di taekwondo senior 2018]] - (Kazan)
===Grand Prix di taekwondo===
* {{simbolo|Flag of United Kingdom.svg|17}}: {{Med|A}} nel 2014 {{Med|B}} nel 2013 a Manchester
* {{bandiera|RUS|dim=17}}: {{Med|A}} nel 2015 a Mosca
;Open
*
* {{bandiera|MEX|dim=17}}: {{Med|O}} nel 2013, 2014 (Pan American Open)
*
*
*
*
*
*
* {{bandiera|AUS|dim=17}}: {{Med|O}} nel 2014 (Australia Open)
* {{bandiera|BEL|dim=17}}: {{Med|O}} nel 2008, 2012, 2013 {{Med|A}} nel 2009 (Belgian Open)
* {{bandiera|NLD|dim=17}}: {{Med|O}} nel 2012, 2014 {{Med|A}} nel 2013 {{Med|B}} nel 2007, 2008 (Dutch Open)
* {{bandiera|DEU|dim=17}}: {{Med|O}} nel 2007 {{Med|B}} nel 2005, 2012 (German Open)
* {{bandiera|USA|dim=17}}: {{Med|O}} nel 2012 {{Med|B}} nel 2011, 2015 (US Open)
* {{bandiera|FRA|dim=17}}: {{Med|A}} nel 2010, 2013 {{Med|B}} nel 2007, 2009 (French Open)
* {{bandiera|QAT|dim=17}}: {{Med|A}} nel 2015 (Qatar Open)
* {{bandiera|CHE|dim=17}}: {{Med|B}} nel 2013 (Swiss Open)
* {{bandiera|ITA|dim=17}}: {{Med|B}} nel 2015 (Italia Open)
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Taekwondoka moldavi]]
| |||