Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 5.77.67.221 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83 Etichetta: Rollback |
||
(128 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Archivio}}
== Amedeo d'Alba ==
Segnalo questa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Amedeo_d%27Alba&rcid=56757013 discussione]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:41, 16 gen 2013 (CET)
== Viapark parcheggi automatici ==
trovo strana ed incomprensibile la continua cancellazione di qualsiasi riferimento ad un nome che proprio nelle modalità descritte dai regolamenti di Wikipedia merita un posto, trattandosi di un argomento che sia dal punto di vista tecnologico che economico ha rappresentato nei recenti decenni una svolta in un settore di rilevanza mondiale quale la necessità di spazi e volumi per parcheggiare la marea di automobili che sosta nelle nostre strade e renderne agevole e sicuro il ricovero.
I brevetti Viapark hanno rivoluzionato il sistema, il concetto del pallet e della piattaforma intelligente introdotto per la prima volta nel settore la possibilità di spostamento contemporaneo sui tre assi cartesiani x.y e z.
La collaborazione di Viapark e del dr.Luigi Filippo von Mehlem con le aziende Preussag Noell, Paravia, Westfalia e Nussbaum ha segnato le tappe di un costante progresso ed il sito www.viapark.it raccoglie il 68% dell'intera richiesta italiana documentata da Google. Ben 108 smart tower svettano in Europa.Il recente ingresso di Multi900 spa quotata in Borsa a Milano e centinaia di impianti collauati in Italia rappreentano un argomento di pubblico interesse.
Ho provato sia come utente non registrato e poi registrato di colmare questa lacuna,
Le notizie inserite, anche alcune personali documentate da foto a Parigi e altrove, articoli si giornali e riviste, elenchi di brevetti europei e comunque per mia cultura certamente rispondenti ai requisiti richiesti risultano cancellate senza neppure interpellarmi o chiedere documentazione di supporto.{{non firmato|95.224.246.17}}
:*L'azienda quotata in borsa eventualmente è la ''Multi9oo'' e non la ''Viapark''
:*I requisiti richiesti non riguardano la tua cultura (su cui non abbiamo nulla da eccepire, non conoscendola), ma l'importanza del soggetto della voce.:*Può darsi che il soggetto della voce ''Viapark'' sia enciclopedico, ma la voce era scritta in maniera decisamente promozionale.
:*La documentazione di supporto da chiedere a parte, su wikipedia non esiste :-) Se ci sono delle fonti, vanno inserite direttamente nella voce.
:Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:10, 16 apr 2013 (CEST)
trovo superficiale la risposta che sia la Multi900 quotata in Borsa, in quanto io ho scritto in buon italiano esattamente questo, soltanto che per errore tipografico mancava la n a "con" forse meglio corretto in di.
Comunque vedrò di riscriverla in modo meno enfatico, la ragione non è mai da una parte sola.{{non firmato|95.224.246.17}}
:Mi sfugge la differenza tra ''con'' e ''in'' :-) Forse il mio italiano non è perfetto (me ne scuso). Quello che volevo dire è che il fatto che la ditta Multi900 sia quotata in borsa è irrilevante (non ci interessa). Quello che conta è se è quotata la Viapark; si, no, forse? Grazie della risposta. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:10, 2 mag 2013 (CEST)
==Rettori universitari==
Salve perché non si apre una discussione sull'enciclopedicità automatica dei rettori universitari? La carica di rettore è una carica molto importante. Se questo è il luogo giusto dove aprire la discussione io mi esprimo ovviamente per il sì. --[[Speciale:Contributi/87.18.197.103|87.18.197.103]] ([[User talk:87.18.197.103|msg]]) 16:44, 1 ott 2013 (CEST)
== Contraddizione ==
Non vi sembrano in contraddizione queste due affermazioni?
* Questa non è la Wikipedia d'Italia, è solo quella in lingua italiana: Wikipedia, infatti, si pone l'obiettivo di essere universale.
* Anche la presenza o meno su un'edizione di Wikipedia in un'altra lingua non lo implica: ogni edizione di Wikipedia, infatti, ha criteri differenti.
Non sarà "la Wikipedia d'Italia" ma evidentemente, se i criteri sono differenti, è la Wikipedia Italiana e non semplicemente in italiano (se non è zuppa e pan bagnato). --[[Utente:Walter Giannetti|Walter Giannetti]] ([[Discussioni utente:Walter Giannetti|msg]]) 21:18, 30 ott 2013 (CET)
:Stai mescolando due discorsi diversi:
:Il primo si riferisce al fatto che l'Italia, le cose italiane e l'italianistica non sono argomenti precipui di questo progetto, ma argomenti tra gli altri (motivo per cui non è bene che in molte voci puoi trovare impostazioni del tipo "Italia" e "Resto del mondo".
:Il secondo si riferisce al fatto che su it.wiki puoi contribuire se parli adeguatamente la lingua italiana (e così via per le diverse edizioni linguistiche di WP): questo vuol dire che le diverse comunità hanno vite autonome, perché sono in larga parte composte da persone diverse. Esistono dei piani su cui si muovono "cross wiki", ma in genere sono comunità distinte, libere di operare in autonomia l'una rispetto all'altra. Se 200 utenti madrelingua inglesi ed editor della Wikipedia in inglese fossero in grado di parlare italiano ed editassero it.wiki, potrebbero - chissà - esportare usi della Wikipedia in inglese... [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:50, 30 ott 2013 (CET)
== Criteri specifici di enciclopedicità ==
Sono sufficienti e non necessari. Vale per tutti i criteri?
Anche perché un criterio non sufficiente sarebbe inutile, visto che non porta differenze. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 12:12, 27 set 2014 (CEST)
:Più che altro la questione "criteri sufficienti ma non necessari", citata spesso da qualcuno per il mantenimento di una voce nelle proceduradi cancellazione, vale per i [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|criteri generali e specifici]] approvati dalla comunità, cioè questi e tutti quelli specifici. Quelli compresi in "linee guida" o in stato di bozza (e non approvati) lasciano il tempo che trovano, non sono a mio avviso da prendere in considerazione in eventuali pdc, come quelli in cui si legge: ''Questa pagina o sezione non ha ancora ricevuto il consenso della comunità'', o quelli creati da qualche progetto specifico e inserito nelle "loro" linee guida. Nella stessa pagina dei criteri generali, in pratica, quelli contrassegnati dalla '''B''' (bozza), valgono meno del due di briscola, anzi, io li toglierei proprio quelli, da questa pagina.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 06:30, 28 set 2014 (CEST)
== Traduzione di "parish" della Louisiana ==
{{Cambusa|si propone la traduzione di 'parish' con 'parrocchia' ma credo che la traduzione corretta sia 'distretto'|Discussioni_progetto:Amministrazioni#Traduzione_di_"parish"_della_Louisiana}}
==Nuovo album dei Pink Floyd==
Qualcuno mi sa dire perché è stata cancellata la voce sul nuovo album dei Pink Floyd uscito in questi giorni??? Capisco che è qualcosa di nuovissimo, ma un disco dei Pink non credo che manchi di enciclopedicità.
--[[Utente:Saggiovecchio|Saggiovecchio]] ([[Discussioni utente:Saggiovecchio|msg]]) 21:43, 9 ott 2014 (CEST)
==La [[Chiesa ministero sabaoth]]==
La [[Chiesa ministero sabaoth]] può anche essere ripristinata in quanto non è assolutamente di tipo promozionale ma è alla pari di tutte le altre [[chiese]] presenti in [[Wikipedia]] seppur essa abbia le sue specificità e particolarità specialmente qui in [[Italia]]
== Bozza criteri E per artisti ==
Segnalo [[Discussioni_utente:Carlomartini86/Bozza_per_criteri_di_enciclopedicità_artisti]]--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:18, 15 feb 2015 (CET)
== Rimozione tag E ==
Segnalo questa discussione: [[Discussioni template:E#Rimozione tag E attraverso con procedura tacita]].------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 20:57, 2 set 2015 (CEST)
==Bozza criteri magistrati==
Segnalo questa discussione [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/ Magistrati]].--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 12:48, 7 dic 2015 (CET)
== YOUTUBER ==
Ho discusso con un altro utente circa l'enciclopedicità di una pagina riguardante uno youtuber e non siamo giunti ad una vera conclusione. Mi è stato detto che tempo fa vi era stata una grande disputa per la creazione di [[PewDiePie]]. Qualcuno ha presente il verdetto?
Se no, si può '''una volta per tutte''', chiarire se, il fatto di essere solamente uno youtuber di particolare rilievo (magari si può intendere con più di un milione di iscritti) e non di altre "professioni", possa essere definito come qualcosa di enciclopedico che merita di stare su [[Wikipedia]]? Grazie per l'attenzione--[[Utente:Verbetering|Verbetering]] ([[Discussioni utente:Verbetering|msg]]) 22:00, 7 dic 2015 (CET)
:Qualunque cosa di particolare rilievo può essere enciclopedica, il punto è dimostrare il particolare rilievo citando fonti autorevoli che parlano estensivamente del soggetto. Contare il numero di iscritti non basta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:12, 8 dic 2015 (CET)
::Ho abbozzato dei criteri di enciclopedicità per youtuber nella pagina di discussione dei "criteri di enciclopedicità per biografie di personaggi dello spettacolo". Mi farebbe molto piacere se ci facessi un salto ( [[Utente:Verbetering|Verbetering]] ) -- [[Utente:Dixy52|Dixy52]] 19:42, 11 nov 2019 (CET)
== Criteri d'enciclopedicità per sovrani e membri di famiglie reali ==
Va aggiunto [[Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicità]] a questa pagina. --[[Speciale:Contributi/62.19.55.188|62.19.55.188]] ([[User talk:62.19.55.188|msg]]) 02:36, 8 feb 2016 (CET)
== Criteri per biografie non rispettano quelli generali ==
Segnalo discussione [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Esistono persone "Premi Nobel" senza fonti?!?!]] in cui si tratta il non rispetto da parte di quella pagina specifica dei criteri di questa generale. --[[Speciale:Contributi/5.170.9.43|5.170.9.43]] ([[User talk:5.170.9.43|msg]]) 19:18, 4 ott 2016 (CEST)
== Scorporo Enciclopedicità
Scorporiamo la sezione [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicit.C3.A0|#Enciclopedicità]] in una nuova pagina? Banalmente potremmo chiamarla [[Wikipedia:Enciclopedicità]], attualmente un redirect. Mi pare che ci possano essere pochi dubbi sul fatto che sia un argomento che può meritare una pagina a sé. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:53, 26 nov 2016 (CET)
:
::Anni che lo dico...--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:03, 28 nov 2016 (CET)
:::E dovremmo accorparne le varie sottopagine, attualmente ne abbiamo troppe (tra un po' avremo anche pagine "Criteri per calciatori italiani maschi ma solo centrocampisti, non portieri difensori o altro" o "Criteri per cantanti che si sono soffiati il naso sul palco" :-) ) . Tra l'altro non di rado la creazione della voce più specifica avviene senza discussione nella pagina di discussione di quella (un po' più) generale anche se quest'ultima di fatto viene modificata (e a volte ciò succede anche per modifiche alla pagina stessa, se n'è discusso in tutt'altra pagina). Butto lì l'argomento, anche se meriterebbe una discussione a parte. --[[Speciale:Contributi/5.170.19.204|5.170.19.204]] ([[User talk:5.170.19.204|msg]]) 11:46, 14 gen 2017 (CET)
:::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:21, 14 mag 2017 (CEST)
== Proposta sui soggetti automaticamente enciclopedici ==
Per indirizzare gli sforzi di un qualche nuovo utente nella direzione giusta, propongo di inserire una sottosezione all'interno della sezione #Enciclopedicità, in cui proporre un elenco/riassunto di soggetti automaticamente enciclopedici in base alle linee guida approvate (a fronte del rispetto delle altre condizioni sulla lunghezza, sulla forma, ecc.) e che Wikipedia in italiano dovrebbe annoverare a prescindere per completezza:
* [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Luoghi_geografici#Criteri_per_la_presenza_su_Wikipedia|luoghi geografici]]
* corpi celesti
* forme di vita
* [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Atleti|atleti olimpici]]
* [[Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicità|sovrani]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici|capi di stato, capi di governo, ministri e sottosegretari]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Vescovi|leader religiosi]]
* santi
* varie ed eventuali emersi dalla discussione
rimandando ovviamente alle linee guida specifiche per i dettagli, rispetto alle quali comunque l'elenco sarebbe più stringente. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 11:33, 3 ott 2021 (CEST)
:La sezione rimanda alla voce [[Wikipedia:Enciclopedicità]] in cui è già riportato quanto proponi. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:42, 3 ott 2021 (CEST)
== Mario Gorini ==
Non riesco a capire perché avete cancellato la voce Mario Gorini che avevo predisposto seguendo lo schema di una scheda simile.
Credo che sia una persona da ricordare, quando sono presenti anche funzionari della Pubblica Amministrazione nati nel 1957 , cioè viventi.
Mario Gorini è stato una persona che ha avuto rapporti con Pavese, Quasimodo, Govoni, bartolini ed ha dedicato tutta una vita alla poesia, pittura etc.
Grazie{{non firmato|Gorini41}}
:{{ping|Gorini41}} piuttosto che chiederlo qui dovresti farlo con chi ha cancellato la voce. Anzi, cercando di aprirla troveresti per cominciare una procedura [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Mario Gorini|di cancellazione]] di molti anni fa in cui i motivi sono espressi in forma stringata ma chiara: non risulta enciclopedica dai contenuti e dalle fonti inserite. Qui fa testo [[WP:Biografie]], che ti invito a leggere. Evidentemente chi ha letto l'ultima stesura da te inserita non ha ravvisato il minimo indizio di enciclopedicità, altrimenti l'avrebbe magari spostata in [[Aiuto:Bozze]] per migliorarla piuttosto che cancellarla immediatamente, saluti.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 09:41, 7 feb 2022 (CET)
== verifica enciclopedicità voce Mario Caligiuri ==
Ciao, più di un anno fa ho creato nella mia sandbox la voce Mario Caligiuri che purtroppo è stata cancellata senza spiegazioni. Era il lavoro finale prodotto nell'ambito del corso wiki per docenti di scuole "Information Liyeracy" e aveva superato il vaglio --[[Utente:Nonsochisonoiooggi|Nonsochisonoiooggi]] ([[Discussioni utente:Nonsochisonoiooggi|msg]]) 19:37, 28 ago 2022 (CEST)
Mi potete aiutare a capire cosa non va? La biografia in questione è di un accademico vivente studioso di Intelligence. Ho epurato la precedente versione e vorrei ripubblicarla. Sono stata corsista di "A scuola con Wikipedia: information literacy e scrittura collaborativa" erogato da WIKIMEDIA ITALIA, ma evidentemente sono ancora inesperta. Vi ringrazio sin da ora --[[Utente:Nonsochisonoiooggi|Nonsochisonoiooggi]] ([[Discussioni utente:Nonsochisonoiooggi|msg]]) 19:48, 28 ago 2022 (CEST)
:[[Utente:Nonsochisonoiooggi/Sandbox]] non l'ha toccata nessuno --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:32, 1 set 2022 (CEST)
::Mi sono espressa male, è stata cancellata la voce che avevo pubblicato e su cui ora sto continuando a lavorare in sandbox. Grazie Bultro, dammi un parere, vorrei pubblicarla --[[Utente:Nonsochisonoiooggi|Nonsochisonoiooggi]] ([[Discussioni utente:Nonsochisonoiooggi|msg]]) 22:44, 8 set 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Nonsochisonoiooggi|Nonsochisonoiooggi]] che titolo aveva la voce cancellata? [[Mario Caligiuri]] risulta cancellata 3 volte: 2 perché curriculum vitae, l'altra perché non enciclopedica.
::: Hai già visto [[Aiuto:Voci cancellate]]? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:13, 8 set 2022 (CEST)
|