Unknown - Senza identità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(100 versioni intermedie di 65 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Unknown - Senza identità
|immagine = Unknown 2011.JPG
|didascalia = [[Liam Neeson]] in una scena del film.
|titolooriginaletitolo originale = Unknown
|linguaoriginalelingua originale = [[lingua inglese|inglese]], [[Lingua tedesca|tedesco]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|paese2paese 2 = [[Regno Unito|UK]]
|paese3paese 3 = [[Germania]]
|paese4paese 4 = [[CanadaFrancia]]
|anno uscita = 2011
|paese5= [[Giappone]]
|durata = 109115 minminuti
|paese6= [[Francia]]
|genere = thriller
|annouscita= [[2011]]
|genere 2 = azione
|durata= 109 min
|regista = [[Jaume Collet-Serra]]
|tipocolore= colore
|soggetto = dal romanzo ''Fuori di me'' di [[Didier Van Cauwelaert]]
|tipoaudio= sonoro
|sceneggiatore = [[Oliver Butcher]], [[Stephen Cornwell]]
|ratio= 2,35:1
|produttore = [[LeonardJoel GoldbergSilver]], [[AndrewLeonard RonaGoldberg]], [[JoelAndrew SilverRona]]
|genere= thriller
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = [[Susan Downey]], [[PeterSteve McAleeseRichards]], [[Sarah Meyer]], [[StevePeter RichardsMcAleese]]
|regista= [[Jaume Collet-Serra]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[Dark Castle Entertainment]], [[Studio Babelsberg|Babelsberg Studios]], [[Panda (azienda)|Panda]]
|soggetto= [[Didier Van Cauwelaert]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
|sceneggiatore= [[Oliver Butcher]], [[Stephen Cornwell]]
|attori = * [[Liam Neeson]]: Dr. Martin John Harris / William Sean Carmichael
|produttore= [[Leonard Goldberg]], [[Andrew Rona]], [[Joel Silver]]
|produttoreesecutivo= [[Susan Downey]], [[Peter McAleese]], [[Sarah Meyer]], [[Steve Richards]]
|attori=
* [[Liam Neeson]]: Dr. Martin Harris
* [[Diane Kruger]]: Gina
* [[January Jones]]: Elizabeth '"Liz'" Harris / Rachel Anne Carmichael
* [[Aidan Quinn]]: Martin Harris "B."
* [[Bruno Ganz]]: Ernst Jurgen
* [[Frank Langella]]: Rodney Cole
* [[Aidan Quinn]]: Martin B.
* [[Bruno Ganz]]: Jurgen
* [[Sebastian Koch]]: Professor Bressler
* [[Karl Markovics]]: Dr. Farge
* [[Mido Hamada]]: Principe Shada
* [[Olivier Schneider]]: Smith
* [[RainerStipe BockErceg]]: StraussJones
* [[Rainer Bock]]: Herr Strauss
|doppiatoriitaliani=
* [[Mido Hamada]]: Principe Shada
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Dr. Martin Harris
* [[Karl Markovics]]: Dr. Farge
|doppiatori italiani = * [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Dr. Martin John Harris / William Sean Carmichael
* [[Claudia Catani]]: Gina
* [[Federica De Bortoli]]: Elizabeth '"Liz'" Harris / Rachel Anne Carmichael
* [[AlessandroMassimo Rossi (doppiatore)|AlessandroMassimo Rossi]]: Dr. Martin Harris "B"
* [[Bruno Alessandro]]: Ernst Jurgen
* [[Luciano De Ambrosis]]: Rodney Cole
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Martin B.
* [[Bruno Alessandro]]: Jurgen
* [[Francesco Prando]]: Professor Bressler
* [[FrancescoMarco VairanoMete]]: Dr.Herr FargeStrauss
* [[Vittorio De Angelis]]: Principe Shada
* [[MarcoFrancesco MeteVairano]]: StraussDr. Farge
|fotografo = [[Flavio Martínez Labiano]]
|scenografomontatore = [[RichardTim BridglandAlverson]]
|effetti speciali = [[Mickey Kirsten]], [[Adam Howard]]
|montatore= [[Timothy Alverson]]
|musicista = [[John Ottman]], [[Alexander Rudd]]
|scenografo = [[Richard Bridgland]], [[Andreas Olshausen]], [[Bernhard Henrich]]
|costumista = [[Ruth Myers]]
|nomecasting=
|truccatore = [[Graham Johnston]]
|casaproduzione= [[Dark Castle Entertainment]]<br />Studio Babelsberg
|logo = Unknown_(película).svg
|distribuzioneitalia= [[Warner Bros. Pictures]]
|premi= * Nomination ai [[European Film Awards 2011]]: [[Premio del pubblico al miglior film europeo|Premio del pubblico]] ([[Jaume Collet-Serra]])
}}
 
'''''Unknown - Senza identità''''' (''Unknown'') è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Jaume Collet-Serra]], basato sul romanzo ''Fuori di me'' dello scrittore [[Francia|francese]] [[Didier Van Cauwelaert]]. Il film è prodotto da Stati Uniti d'America, Regno Unito, Germania e Francia<ref name=lum>{{cita web|url=http://lumiere.obs.coe.int/web/film_info/?id=37088|titolo=Unknown (EN) [Original title]|sito=[[Lumiere (database)|Lumiere]]|accesso=2018-01-30|lingua=en}}</ref>.
 
== Trama ==
Il Dr.dottor Martin Harris si trova a [[Berlino]] per un congresso insiemesulle a[[Biotecnologia|biotecnologie]], insieme suaalla moglie Liz. ArrivatoArrivati conin questa nell'albergo, si scopreaccorge di aver dimenticato lain suaaeroporto la valigetta con i documenti, inpoco aeroportodopo esale prende di corsasu un taxi trovandosiper tornare a recuperarla. Durante il viaggio, si trova coinvolto in un incidente stradale, poichè il taxie precipita in un fiume;. conA causa dell'urto sviene e riesce a salvarsi solo grazie lall'aiuto di Gina, la tassista, riesce a sopravvivere.
 
DopoSi sveglia dopo quattro giorni di [[coma]], l'uomo si sveglia, non ricorda nulla dell'incidente, e scopre che la sua identità gli è stata sottratta. Raggiunge sua moglie, ma questa finge di non conoscerlo mentre è in compagnia di un uomo che si fa passare per suo maritoHarris.
 
DelusoScioccato dallada crisiquesti di identitàavvenimenti, Martin perde i sensi e viene portato in ospedale, dove un killersicario, Smith, uccide unl'infermiera eche poilo assiste e cerca di uccidere anche lui, ma. Martin riesce a scappare e a contattare Jürgen, un investigatore privato che conosceva l'infermiera, poco prima di morire, gli aveva raccomandato; l'idea è quella di rintracciare Gina sperando che la sua testimonianza possa essere d'aiuto. Martin riesce a trovarla, ma lei non fa più la tassista dopo l'incidente; i due vengono raggiunti da Smith e dal suo collega Jones i quali cercano di eliminare Martin. Durante lo scontro Gina uccide Smith e, insieme a Martin, riesce a seminare Jones dopo un folle inseguimento in assassinatamacchina.
 
Sull'ultima pagina della sua agenda, Martin trovaDecifrando una serie di numeri scritti dadalla Liz,moglie chenella corrispondonosua a parole trovate su pagine specifiche del libroagenda, cheMartin appaionoriesce comea codici segreti. Seguendo il programma annotato sull'agenda, Martin trovaritrovarla e affrontala Liz, chedonna gli ordinasuggerisce di recuperare la sua valigetta in aeroporto. Nel frattempo, Jürgen riceve a casa la visita di Cole, ilun collega di Martin, nel suo ufficio, e deduce che Cole era unsia membro di una squadra segreta leggendaria di mercenari conosciuta come "Sezione 15", e che è un killer molto potente. Rendendosi conto che Cole è lì per ucciderlo e, non haavendo modo di fuggire, Jürgen si suicida dopo aver bevutocon del caffè avvelenatoal cianuro.
Intanto Martin chiede aiuto a Gina, la quale è stata licenziata dopo l'incidente, e questa accetta, ma vengono trovati da Smith, e da un altro assassino, Jones, che cercano di eliminare Martin, ma Gina uccide Smith e i due riescono a fuggire da Jones dopo un folle inseguimento in macchina.
 
Dopo aver recuperato la valigetta, Martin viene rapito da Cole e Jones e si risveglia in un parcheggio. Cole gli spiega che quella di Martin Harris è una falsa identità costruita per entrare al congresso, e che lui, Liz e Martin Harris "B" sono in realtà assassini della "Sezione 15", inviati a Berlino per uccidere un ospite del congresso. In seguito all'incidente d'auto nel quale ha rischiato la morte, Martin aveva rimosso tutto dalla memoria e si era convinto di essere davvero Martin Harris, marito di Liz, personaggio di finzione da lui stesso inventato. Al termine della spiegazione, Cole e Jones decidono di uccidere Martin, ma interviene Gina che con il taxi elimina entrambi.
Sull'ultima pagina della sua agenda, Martin trova una serie di numeri scritti da Liz, che corrispondono a parole trovate su pagine specifiche del libro, che appaiono come codici segreti. Seguendo il programma annotato sull'agenda, Martin trova e affronta Liz, che gli ordina di recuperare la sua valigetta in aeroporto. Nel frattempo, Jürgen riceve Cole, il collega di Martin, nel suo ufficio, e deduce che Cole era un membro di una squadra segreta leggendaria di mercenari conosciuta come "Sezione 15", e che è un killer molto potente. Rendendosi conto che Cole è lì per ucciderlo e non ha modo di fuggire, Jürgen si suicida dopo aver bevuto del caffè avvelenato.
 
Martin ricorda di essere già stato con Liz a Berlino tre mesi prima per piazzare una bomba nella suite dell'[[hotel Adlon]], dove alloggia il principe Shada. Per riscattarsi, tenta di fermare quella che lui ritiene essere l'operazione segreta, e si reca all'hotel con Gina. I due vengono fermati dagli agenti di sicurezza, ma Martin riesce ad affrancarsi mostrando loro i filmati che lo ritraggono nell'hotel tre mesi prima. L'uomo capisce poi che l'obiettivo non è il principe Shada ma Bressler, un [[agronomo]] che partecipa al congresso perché con le sue ricerche ha sviluppato una varietà di [[Zea mays|mais]] [[Organismo geneticamente modificato|geneticamente modificato]] in grado di resistere a qualsiasi condizione climatica, una scoperta così importante tale da poter risolvere il problema della carenza di cibo. Uccidendo Bressler e trafugando la sua ricerca, l'organizzazione vorrebbe rivendere il lavoro del professore ricavandone profitti da miliardi di dollari. Liz, con una copia dei codici segreti, riesce ad accedere al computer portatile di Bressler e a rubare i dati, ma successivamente muore nel vano tentativo di sventare l'esplosione della bomba collocata a suo tempo da Martin. Intanto l'uomo spacciatosi per il marito di Liz, tenta di eliminare direttamente Bressler, ma Martin lo raggiunge e dopo un lungo scontro riesce ad ucciderlo. Il film si conclude con Martin e Gina che, rimasti soli, salgono su un treno con nuovi passaporti e nuove identità.
Dopo aver recuperato la borsa, Martin viene rapito ancora una volta da Cole e Jones, ma Gina cerca di raggiungerlo dopo aver rubato un taxi. Martin si sveglia in un parcheggio e Cole gli racconta tutta la verità: Martin Harris è un nome di copertura, lui, Liz e Martin B (nome dell'uomo spacciatosi per lui) sono assassini inviati per uccidere qualcuno al congresso medico. In seguito all'incidente però, Martin non si ricordava più niente e si era convinto che il suo falso Martin Harris fosse la sua vera identità. Intanto Gina arriva con il taxi e uccide Jones schiacciandolo contro la parte posteriore del furgone. Spingedolo con il taxi, Gina riesce a far precipitare il furgone fuori dal parcheggio con Cole ancora dentro, che muore. Martin scopre un vano nascosto nella sua valigetta e trova due passaporti canadesi, rendendosi conto che lui e Liz erano a Berlino tre mesi prima per piazzare una bomba nella suite dove sarà presente il principe Shada per il vertice.
 
Dopo aver preso coscienza del proprio ruolo nel complotto, Martin cerca di redimersi cercando di bloccare l'assassinio e si dirige all'hotel insieme a Gina. I due vengono fermati dalla sicurezza dell'hotel, ma Martin dimostra la sua presenza in hotel tre mesi prima. Si accorge allora che il principe Shada non è l'obiettivo, ma Bressler, che ha sviluppato una razza geneticamente modificata di mais in grado di sopravvivere in qualsiasi condizione climatica, risolvendo così il problema di approvvigionamento alimentare. Con la morte di Bressler e il furto della sua ricerca, miliardi di dollari sarebbero caduti nelle mani sbagliate. Liz utilizza la propria copia dei codici segreti per accedere al computer portatile di Bressler e riesce a rubare i dati. La sicurezza crede alla presenza della bomba segnalata da Harris ed evacua l'hotel. Vedendo che il loro tentativo di assassinio è stato sventato, Liz cerca di disarmare la bomba, ma non riesce a raggiungere il pulsante di disarmo e viene uccisa nell'esplosione della bomba. Intanto Martin B cerca di uccidere Bressler ma Martin, dopo un lungo scontro lo uccide. Il film si conclude con Martin e Gina che salgono su un treno con un nuovo passaporto e nuove identità.
 
== Produzione ==
La sceneggiatura è stata scritta da Oliver Butcher e Stephen Cornwell basandosi sul romanzo di Didier Van Cauwelaert ''Fuori di me''. La produzione del film è iniziata nei primi mesi del [[2010]] con il titolo ''Unknown White Male'', e le riprese si sono svolte totalmente a [[Berlino]], [[Germania]].
 
== DistribuzioneRiconoscimenti ==
*[[European Film Awards 2011|2011]] - [[European Film Awards]]
La pellicola è stata distribuita negli [[Stati Uniti]] e [[Canada]] dalla [[Warner Bros.]] in data [[18 febbraio]] [[2011]]. Sempre la Warner Bros ha provveduto alla distribuzione italiana, che è avvenuta il [[25 febbraio]] [[2011]]. Nella stessa data è stato distribuito in [[Gran Bretagna]] a cura della Optimum Releasing.
|premi= **Candidatura Nomination ai [[European Film Awards 2011]]: ''[[Premio del pubblico al miglior film europeo|Premio del pubblico]]'' a ([[Jaume Collet-Serra]])
*2012 - [[Jupiter Award]]
**Candidatura ''Miglior attore internazionale'' a [[Liam Neeson]]
**Candidatura ''Miglior attrice internazionale'' a [[Diane Kruger]]
 
==Altri progettiDistribuzione ==
La pellicola è stata distribuita negli [[Stati Uniti]] e [[Canada]] dalla [[Warner Bros.]] in data [[18 febbraio]] [[2011]]. Sempre la Warner Bros. ha provveduto alla distribuzione italiana, che è avvenuta il [[25 febbraio]] [[2011]]. Nella stessa data è stato distribuito in [[Gran Bretagna]] a cura della Optimum Releasing.
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}cita [web|http://unknownmovie.warnerbros.com/ |Sito ufficiale]|lingua=en}}
* {{imdb|film|1401152}}
* {{dopp|film1|unknown}}
 
{{Jaume Collet-Serra}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film trattithriller da opere di narrativad'azione]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori francesi]]
[[Categoria:Film girati in Germania]]
[[Categoria:Film ambientati a Berlino]]