La terra (film 2006): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = La terra.jpg
|didascalia = Una scena del film
|paese = [[Italia]]
|
▲|genere = drammatico
|regista = [[Sergio Rubini]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Carla Cavalluzzi]], [[Angelo Pasquini]], [[Sergio Rubini]]
|produttore = [[Domenico Procacci]]
|casa produzione = [[Medusa Film]], [[Fandango (azienda)|Fandango]]
* [[Fabrizio Bentivoglio]]: Luigi Di Santo▼
|casa distribuzione italiana = Medusa Distribuzione
▲|attori = * [[Fabrizio Bentivoglio]]: Luigi Di Santo
* [[Sergio Rubini]]: Tonino
* [[Emilio Solfrizzi]]: Michele Di Santo
Riga 24 ⟶ 22:
|fotografo = [[Fabio Cianchetti]]
|montatore = [[Giogiò Franchini]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Pino Donaggio]]
|scenografo = Luca Gobbi
}}
Riga 33 ⟶ 30:
==Trama==
Luigi è un uomo di mezza età che da [[Milano]], dove vive, torna a [[Mesagne]], suo paese di origine nel [[Salento]], dal quale era stato allontanato giovanissimo.
Luigi
A questo punto Luigi
▲Situazione che precipita ulteriormente la sera del [[venerdì santo]], quando nel bel mezzo della solenne processione per le vie cittadine, il perfido Tonino viene ucciso da un colpo di fucile.
▲Luigi, che stava per andarsene, sente il dovere di fare chiarezza. Anche perché lo assale il sospetto che ad uccidere Tonino sia stato suo fratello Michele. Presto scopre che la posizione di Michele non è affatto migliorata a seguito dell'omicidio, dato che la vedova dello strozzino ha preso in mano gli affari con lo stesso piglio del defunto, e si rende conto che ben più pesante è la posizione di Aldo, al quale per altro fornisce un finto alibi.
▲A questo punto Luigi, lucido nonostante le circostanze, decide di fare un patto con la vedova di Tonino. Se lei testimonierà di aver visto suo marito litigare violentemente con il suo storico rivale proprio poco prima dell'assassinio (Luigi sa, grazie alle rivelazione fattegli dalla ragazza rumena, che il suo avversario, Tonino, l'aveva ucciso ed occultato), le indagini sull'omicidio prenderanno un indirizzo che sicuramente terrà al riparo il rispettatissimo Mario. In cambio di questo favore e a saldo di tutte le pendenze, cede alla vedova la masseria che Michele aveva di fatto già compromesso.
== Produzione ==
Il film è stato girato nel [[Salento]], in particolare a [[Mesagne]]: lo testimonia il cartello di ingresso alla città verso l'inizio del film e il nome della stazione stessa (anche se non lo è realmente). Essa è quella in cui si svolge gran parte dell'azione. Si riconoscono: piazza Orsini, la chiesa matrice, il borgo antico e la Masseria Brusca.
Quella che viene filmata è la processione religiosa dei Santissimi Misteri di [[Francavilla Fontana]]: per l'occasione sono state ricostituite le statue e aggiunti riferimenti all'antica Roma, ormai perduti nella processione originale del centro salentino.
Altre scene sono ambientate tra le provincie di [[Provincia di Brindisi|Brindisi]] e [[Provincia di Lecce|Lecce]]: [[Francavilla Fontana]], [[Ceglie Messapica]] e [[Nardò]] e Gravina in Puglia con alcune riprese alla [[stazione di
Ad alcune scene partecipa la giornalista Daniela Mazzacane, volto noto di [[Telenorba]].
Riga 69 ⟶ 54:
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior attore protagonista|Migliore attore protagonista]]'' a [[Fabrizio Bentivoglio]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]]'' a [[Sergio Rubini]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior direttore della fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Fabio Cianchetti]]
**''Nomination [[Premi cinematografici|Premio Film Commission Torino Piemonte]]'' a [[Sergio Rubini]]
▲*[[Nastri d'argento 2007|2007]] - '''[[Nastri d'argento]]'''
**''Nomination [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]]'' a [[Sergio Rubini]]
**''Nomination [[Nastro d'argento alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Fabio Cianchetti]]
**''Nomination [[Nastro d'argento alla migliore scenografia|Migliore scenografia]]'' a
*[[2007]] - '''[[Globo d'oro]]'''
**''[[
**''Nomination [[Globo d'oro al miglior regista|Miglior regista]]'' a [[Sergio Rubini]]
*[[2006]] - '''[[Ciak d'oro]]'''
**''[[Ciak d'oro per il migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]]'' a [[Sergio Rubini]]<ref>{{cita web|url=https://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/59786/ciak-d-oro-2006.aspx|titolo=Ciak d'oro 2006|accesso=16/06/06}}</ref>
== Note ==
Riga 87 ⟶ 70:
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Sergio Rubini}}
Riga 95 ⟶ 78:
[[Categoria:Film girati in Puglia]]
[[Categoria:Film ambientati in Puglia]]
[[Categoria:Film diretti da Sergio Rubini]]
|