Daffy Duck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaPaz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
a me sembrano oltretutto inutili, però se si vogliono mettere bisogna farlo senza errori, grazie
Etichetta: Annulla
 
(441 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumettianimazione
|universo = [[Looney Tunes]]
|autore = [[Tex Avery]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|lingua originale = inglese
|nome = Daffy Duck
|paese = Stati Uniti d'America
|alterego = [[Duck Dodgers]]
|nome =Daffy
|cognome =
|nome italiano =Daffy
|cognomeimmagine = Daffy Duck.png
|didascalia = Daffy Duck nel cortometraggio ''[[Visita a Hollywood]]'' (1960)
|cognome italiano =Duck
|autore = [[Tex Avery]]
|etichetta =
|data inizio = 17 aprile 1937
|editore =
|prima apparizione = ''[[Caccia alle anatre]]''
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = [[1937]]
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Porky's Duck Hunt]]''
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = Maschio
|razza = [[Germano nero americano]]
|data di nascita =
|etnia = Americana
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza = Anatra selvatica
|etnia =
|abilità =
* Ottimo nuotatore
* Volo
* Camuffaggio tramite costumi diversi
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
<!-- *primo parente
*secondo parente
*...-->
|doppiatore = [[Mel Blanc]]
|doppiatore nota = (1937 - 1989)
|doppiatore 2 = [[Jeff Bergman]]
|doppiatore 2 nota = (1990 - 19932015)
|doppiatore 3 = [[GregJoe BursonAlaskey]]
|doppiatore 3 nota = (1993 1990- 19952016)
|doppiatore 4 = [[JoeGreg AlaskeyBurson]]
|doppiatore 4 nota = (1995 1992- oggi1997)
|doppiatore 5 = [[DeeMaurice Bradley BakerLaMarche]]
|doppiatore 5 nota = (solo ''[[Space JamTazmania]]'')
|doppiatore italiano6 = [[FrancoFrank LatiniGorshin]]
|doppiatore italiano6 nota = (voce''[[Super storicaDuck]]'')
|doppiatore italiano 27 = [[FrancescoDee Bradley PannofinoBaker]]
|doppiatore italiano 27 nota = in (''[[ChiSpace haJam]]'' incastratoe ''[[New RogerLooney RabbitTunes]]'')
|doppiatore italiano 38 = [[MarcoBilly MeteWest]]
|doppiatore 8 nota = (''Histeria!'')
|doppiatore italiano 3 nota = (ridoppiaggio di quasi tutti i corti e doppiaggi successivi al 2003) e nelle serie [[Duck Dodgers (serie animata)|Duck Dogers]] e [[The Looney Tunes Show]]
|doppiatore italiano 49 = [[TeoSamuel Vincent Khouth (doppiatore)| Samuel Vincent BelliaKhouth]]
|doppiatore italiano 49 nota = solo(''[[Baby ilLooney filmTunes]]'' e ''[[DaffyBaby Looney Tunes: Una Duckstraordinaria acchiappafantasmiavventura]]'')
|doppiatore 10 = [[Jeff Bennett]]
|immagine = daffidac.png
|doppiatore 10 nota = (''[[Duck Dodgers in L'attacco dei droni]]'')
|didascalia = Daffy Duck
|doppiatore 11 = [[Eric Bauza]]
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
|doppiatore 11 nota = (dal 2016)
|incipit = no
|doppiatore italiano = [[Elio Pandolfi]]
|doppiatore italiano nota = (1965-1966)
|doppiatore italiano 2 = [[Franco Latini]]
|doppiatore italiano 2 nota = (1967-1988)
|doppiatore italiano 3 = [[Oreste Lionello]]
|doppiatore italiano 3 nota = (1968-1979)
|doppiatore italiano 4 = [[Nino Scardina]]
|doppiatore italiano 4 nota = (1973-1976)
|doppiatore italiano 5 = [[Claudio Trionfi]]
|doppiatore italiano 5 nota = (1979-1980)
|doppiatore italiano 6 = [[Francesco Pannofino]]
|doppiatore italiano 6 nota = (''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'')
|doppiatore italiano 7 = [[Teo Bellia]]
|doppiatore italiano 7 nota = (''[[Daffy Duck's Quackbusters - Agenzia acchiappafantasmi]]'' e ''[[I nostri eroi alla riscossa]]'')
|doppiatore italiano 8 = [[Marco Mete]]
|doppiatore italiano 8 nota = (1990-2022)
|doppiatore italiano 9 = [[Diego Sabre]]
|doppiatore italiano 9 nota = (''[[I favolosi Tiny]]'')
|doppiatore italiano 10 = [[Davide Garbolino]]
|doppiatore italiano 10 nota = (''Tazmania'')
|doppiatore italiano 11 = [[Claudio Insegno]], [[Luca Dal Fabbro]] e [[Oreste Baldini]]
|doppiatore italiano 11 nota = (''[[Animaniacs]]'')
|doppiatore italiano 12 = [[Francesco Pezzulli]]
|doppiatore italiano 12 nota = (''[[Baby Looney Tunes: Una straordinaria avventura]]'')
|doppiatore italiano 13 = [[Alessio De Filippis]]
|doppiatore italiano 13 nota = (''[[Baby Looney Tunes]]'' e dal 2023)
|doppiatore italiano 14 = [[Enrico Di Troia]]
|doppiatore italiano 14 nota = (ridopp. ''[[Caccia alle anatre]]'')
|doppiatore italiano 15 = [[Andrea Zalone]]
|doppiatore italiano 15 nota = (ridopp. ''[[Bugs Bunny e il giorno di san Valentino]]'')
<!-- |doppiatore italiano 15 = [[Riccardo Peroni]] -->
<!-- |doppiatore italiano 15 nota = (''[[Caccia alle anatre]]'', ridopp.) -->|doppiatore italiano 16 = [[Luca Sandri]]
|doppiatore italiano 16 nota = (''[[Looney Tunes: Acme Arsenal]]'')
|doppiatore italiano 17 = [[Antonello Governale]]
|doppiatore italiano 17 nota = (''[[Daffy - The Commando]]'', doppiaggio Stardust)
}}
'''Daffy Duck''' è un [[personaggio immaginario]] dei cartoni animati e dei fumetti della [[Warner Bros.]] Esordì nel cortometraggio ''[[Caccia alle anatre]]'' (''Porky's Duck Hunt'') del 1937 insieme a [[Porky Pig]] per poi comparire quasi sempre perlopiù nella parte di antagonista in cortometraggi anche con altri personaggi come [[Taddeo (personaggio)|Taddeo]], [[Bugs Bunny]] e [[Speedy Gonzales]]. Esordì nei fumetti nel 1941 nel primo numero della serie ''Looney Tunes and Merrie Melodies Comics'' edita negli USA dalla [[Dell Publishing]].
{{quote|''Sono così pazzo da non sapere che questo è impossibile!''|Daffy mentre si muove sospeso in aria su un immaginario triciclo}}
'''Daffy Duck''' appartiene alla "scuderia" di personaggi animati della [[Warner Bros|Warner Brothers]]. Nei sondaggi dei fan risulta essere il secondo personaggio più popolare delle serie [[Looney Tunes]], quasi alla pari con il celeberrimo [[Bugs Bunny]].
 
Daffy è stato uno dei primi dei nuovi personaggi "svitati" emersi alla fine degli anni '30 per sostituire i tradizionali personaggi che erano più popolari all'inizio del decennio, come [[Topolino]] e [[Braccio di Ferro (personaggio)|Braccio di Ferro]].
''Daffy Duck'' appare per la prima volta in '''Caccia alle anatre''' ([[Porky's Duck Hunt]]) del [[1937]] insieme a [[Porky Pig]].
 
Daffy è comparso in 130 cortometraggi nell'[[età d'oro dell'animazione statunitense]], rendendolo il terzo personaggio più frequente nei cartoni ''[[Looney Tunes]]'' e ''[[Merrie Melodies]]'', dietro le 167 apparizioni di Bugs Bunny e le 153 apparizioni di [[Porky Pig]]. Praticamente ogni regista di cartoni animati della Warner Bros. ha dato il proprio tocco alla personalità di Daffy Duck. Registi come [[Bob Clampett]], [[Robert McKimson]] e [[Chuck Jones]] sono esempi notevoli del personaggio.
Il nome "Daffy" deriva da una malattia mentale ("daffy" in inglese significa pazzo), caratteristica che verrà esaltata nelle sue apparizioni come una sorta di sdoppiamento della personalità: se in un primo momento è "maniacalmente folle", nel secondo è "spregevolmente depresso".
 
Daffy è il numero 14 sull'elenco dei primi 50 più grandi personaggi dei cartoni animati di ''[[TV Guide]]''.
Daffy è rappresentato come un tipico [[papero]] nero, con la caratteristica striscia bianca sul collo e becco arancione.
<ref>{{cita web|url=http://articles.cnn.com/2002-07-30/entertainment/cartoon.characters.list_1_ren-and-stimpy-tv-guide-space-ghost?_s=PM%3ASHOWBIZ|titolo=List of All-time Cartoon Characters|sito=CNN.com|lingua=eng|accesso=6 maggio 2021|dataarchivio=16 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716085538/http://articles.cnn.com/2002-07-30/entertainment/cartoon.characters.list_1_ren-and-stimpy-tv-guide-space-ghost?_s=PM%3ASHOWBIZ|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tvguide.com/tvshows/powerpuff-girls/photos/194523/9|titolo=Daffy Duck (as Duck Dodgers) and Cadet Porky Pig with the Powerpuff Girls|sito=[[TV Guide]]|lingua=eng|accesso=6 maggio 2021|dataarchivio=3 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120303105721/http://www.tvguide.com/tvshows/powerpuff-girls/photos/194523/9|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Caratterizzazione del personaggio ==
== Gli esordi ==
Il nome "Daffy" deriva da una malattia mentale (''daffy'' in [[lingua inglese|inglese]] è un aggettivo che significa "pazzo"), caratteristica che verrà esaltata nelle sue apparizioni come una sorta di sdoppiamento della personalità: a volte è "maniacalmente folle", altre volte "spregevolmente [[disturbo depressivo|depresso]]".
{{Quote|Woo-hoo! Woo-hoo! Woo-hoo! Hoo-hoo! Woo-hoo!|Daffy Duck, in [[Porky's Duck Hunt]], saltellando freneticamente.}}
All'inizio il disegno di questo personaggio è rozzo, follemente allegro e decisamente diverso dall'attuale. In questo periodo presenta caratteristiche di [[trickster]] e di svitato, con tratti umorali e aggressività inaspettata.
 
Viene raffigurato come una [[anatra]] nera con una striscia bianca sul collo e il becco e le zampe arancioni.
Alcune caratteristiche principali sono rimaste invariate, come lo stupire lo spettatore e i suoi antagonisti con la scelleratezza con cui affronta le situazioni e i pericoli; nella metà degli anni quaranta raggiunge l'apice, ma oltre alla follia si può scorgere una vena calcolatrice che rimane fino ad oggi.
 
Daffy è etichettato più precisamente come un occasionale [[antieroe]] e un occasionale [[cattivo]] in cui può essere ritratto come uno spaccone [[Egoismo|egoista]], meschino e che ruba l'attenzione, o come un [[Avidità|avido]] [[Frode|truffatore]] che brama fama e [[ricchezza]] e che non si preoccupa davvero dell'[[onestà]]. Ai suoi esordi era uno svitato pazzo ed [[Eccentricità (comportamento)|eccentrico]]. La sua vittima designata è il credulone [[Porky Pig]], che inganna vendendogli molte cose inutili, spesso con l'[[Obiettivo (idea)|obiettivo]] di creargli problemi in modo da potergli vendere un "rimedio" più costoso e non più utile.
Nel primo episodio de i '''Baby Looney Tunes''' Nonna Granny pronuncia il suo nome per esteso (secondo i produttori) '''Daffy Orazio Tiberius Duck'''.
 
Mentre molti dei tratti antagonistici di Daffy sono stati per lo più comici a causa della sua incompetenza generale e della tendenza a farsi [[Punizione (pedagogia)|punire]], di solito o per essere troppo avido o per aver cercato troppo duramente di sfidare rivali come Bugs (nonostante il fatto che la sua rivalità con quest'ultimo sia nota per essere amichevole), alcuni dei cartoni in cui è stato accoppiato con [[Speedy Gonzales]] lo hanno trasformato in un cattivo più serio, schietto e crudele, anche per i suoi standard; un valido esempio è in "Un'oasi inespugnabile", dove la natura meschina di Daffy è portata all'estremo e nega apertamente a un gruppo di topi l'accesso all'[[guerra dell'acqua|acqua disperatamente necessaria per pura malizia]]. In una nota simile, ha anche frustato e rimproverato i poveri topi, quindi dichiarò guerra a tutti i poveri in "Assalto e pepato" perché i topi "morivano di fame nella sua proprietà", anche se erano semplicemente disperati per mangiare e desideravano provare alcuni del suoi cibi nostrani. Ogni volta che si apre la stagione di caccia Daffy tenta sempre di far prendere come bersaglio Bugs sostituendo i cartelli per evitare di essere preso di mira dai cacciatori indirizzando spesso Taddeo verso Bugs ma questi ogni volta sfrutta le manie di protagonismo di Daffy con giochetti psicologici che portano sempre Daffy a farsi sparare al posto del coniglio.
== Gli anni cinquanta e [[Chuck Jones]] ==
 
Va comunque ricordato che mentre Daffy può essere un antieroe o un cattivo, a volte compie molti atti eroici che dimostrano che di solito ha un lato buono. In ''[[Duck Dodgers (serie animata)|Duck Dodgers]]'', ad esempio, è sempre l'[[eroe]] (un eroe idiota, ma non certo un antieroe). Inoltre, in generale, anche se di solito non è un eroe o un cattivo completamente definito, quanto sia buono o cattivo varia ampiamente a seconda della natura del cartone animato o del film in cui è apparso.
In questo periodo il papero viene trasformato in [[antagonista]]/[[spalla (attore)|spalla]] di [[Bugs Bunny]], altro ''trickster'' della Warner Bros, e la sua personalità cambia di conseguenza. Il papero svitato diventa [[nevrotico]], vendicativo e rimuginatore, in opposizione alla perfida ''nonchalance'' del coniglio.
 
In un episodio del 1950 diretto da [[Chuck Jones]], ''[[La maschera scarlatta]]'', quando Daffy legge il copione da lui scritto si legge il suo nome completo «Daffy Dumas Duck», mentre nei ''[[Baby Looney Tunes]]'', nell'episodio ''Non si fa la spia'', la [[Nonna (Looney Tunes)|Nonna]] lo chiama Daffy Horatio Tiberius Duck, dopo averlo avvisato di non prendere le forbici della [[cucina (architettura)|cucina]] (perché avrebbe fatto del male agli altri o a se stesso). <br>Nella serie ''[[The Looney Tunes Show]]'', invece, si afferma che il suo secondo nome è Sheldon e in qualche episodio gli viene affiancata una fidanzata, [[Melissa Duck]].
In '''Pennelli, rabbia e fantasia''' del 1953 Daffy diventa il perfido papero calcolatore che oggi conosciamo, grazie all'apporto essenziale di [[Chuck Jones]], e cerca in tutti i modi di soppiantare i suoi rivali (soprattutto [[Bugs Bunny]]) ma con risultati spesso disastrosi solo per lui.
 
== Storia e apparizioni ==
In seguito, il personaggio diventa invidioso del successo del coniglio, ma finisce sempre più spesso per prenderle che per darle - come in [[È caduta una stella]] (A Star Is Bored), del 1966 o [[Gelosia da primadonna]]. Il personaggio resta comunque testardo, come tutti i personaggi WB e, per il divertimento di tutti, non si arrende mai.
[[Tex Avery]] e [[Robert Clampett|Bob Clampett]] crearono la versione originale del personaggio nel 1937. Daffy in acqua, saltellava e urlava: "''Woo-hoo! Woo-hoo! Woo-hoo! Woo-hoo! Woo-hoo!''". L'animatore Bob Clampett utilizzò presto il personaggio in una serie di cartoni animati negli anni trenta e quaranta; nei primi corti era selvaggio e demenziale e rimbalzava intorno allo schermo gridando "''Hoo-hoo! Hoo-hoo!''". Nella sua autobiografia, [[Mel Blanc]] ha dichiarato che il comportamento demenziale è stato ispirato da una battuta di [[Hugh Herbert]], che è stata portata all'estremo per Daffy. Clampett ha ridisegnato fisicamente il personaggio, rendendolo più alto e arrotondando i piedi. Egli era stato spesso associato con Porky Pig già dalla sua prima apparizione in ''[[Caccia alle anatre]]''. Nel 1943 è apparso nel cortometraggio di guerra ''[[Daffy - The Commando]]''. Il personaggio è apparso in oltre 130 [[Filmografia di Looney Tunes e Merrie Melodies|cortometraggi di Looney Tunes e Merrie Melodies]].
 
Nel cortometraggio del 1953 ''[[L'eroe del XXIV secolo e mezzo]]'', diretto da [[Chuck Jones]], il papero appare nei panni di Duck Dodgers (in passato noto in italiano anche come Daffy Rogers o Daffy Dodgers), una parodia di ''[[Capitan Rogers nel 25º secolo|Capitan Rogers nel XXV secolo]]''. Negli [[anni ottanta]] il personaggio viene ripreso in uno spin-off: ''[[Duck Dodgers e il ritorno del XXIV secolo e mezzo]]'', assieme al suo assistente [[Porky Pig]], cadetto spaziale ingenuo e combinaguai. Nel 2003 il personaggio ottiene una sua serie vera e propria, ''[[Duck Dodgers (serie animata)|Duck Dodgers]]''.
== Il papero spaziale e gli altri personaggi ==
 
È stato protagonista di vari [[lungometraggi di Looney Tunes]], inclusi ''[[Daffy Duck e l'isola fantastica]]'' (1983), ''[[Daffy Duck's Quackbusters - Agenzia acchiappafantasmi]]'' (1988), e ''[[Canto di Natale - Il film natalizio dei Looney Tunes]]'' (2006). Fa anche un'apparizione nel mediometraggio contro la droga del 1990 ''[[I nostri eroi alla riscossa]]''.
Nel cortometraggio del 1953 "Duck Dodgers nel 24 secolo e mezzo", diretto da [[Chuck Jones]], il papero appare nei panni di Duck Dodgers, un ipotetico (e parodico) eroe del futuro. Il nome fa un ovvio riferimento a "''[[Buck Rogers|Capitan Rogers nel XXV secolo]]''".
 
Nella serie ''[[I favolosi Tiny]]'', nella ''Acme Looneyversity'' è il miglior mentore e idolo di Duca Duck (che ha come amico-nemico Buster Bunny). La serie ''[[Loonatics Unleashed]]'' del 2005 presenta un altro discendente di Daffy, Danger Duck, che conserva comunque molte delle caratteristiche di Daffy. Una versione bambina di Daffy appare in ''[[Baby Looney Tunes]]''. Fa la sua attuale ultima apparizione cinematografica nel corto ''[[Daffy's Rhapsody]]'', in cui è visto per la prima volta con una grafica 3D.
Negli anni ottanta, il personaggio viene ripreso in uno spin-off: ritorna l'eroe futuristico del XXIV secolo e 1/2, e il suo assistente Porky Pig, cadetto spaziale ingenuo e combinaguai. Nel 2003 il personaggio ottiene una sua serie vera e propria.
Duck Dodgers è uno speciale "successore" di Daffy Duck che rappresenta il sogno che Daffy si porta fin da bambino.
 
Compare nei tre [[film in tecnica mista]] dei Looney Tunes, venendo doppiato da [[Dee Bradley Baker]] in ''[[Space Jam]]'' (1996), da [[Joe Alaskey]] in ''[[Looney Tunes: Back in Action]]'' (2003); e da [[Eric Bauza]] in ''[[Space Jam: New Legends]]'' (2021). In tutte e tre le versioni italiane è stato doppiato da [[Marco Mete]].
Degni di nota sono anche lo sceriffo degli anni novanta, Daffy Scerlock, Duck Twacy (parodia di [[Dick Tracy]]), il giullare di corte e il cantante country che rimane senza suono.
 
Nel 2011 Daffy torna su Cartoon Network in ''[[The Looney Tunes Show]]'', doppiato da Jeff Bergman. La sua caratterizzazione qui sembra incorporare alcuni elementi dei disegni di Chuck Jones, dandogli un aspetto allegro anche se con una stupida personalità. Nello show, si è trasferito in città ed abita con Bugs. A differenza di Bugs e dei loro vicini, Daffy non ha modo di guadagnare denaro e per questo vive e mangia a casa di Bugs. Ha provato ad arricchirsi rapidamente in numerose occasioni, ma non ha mai raggiunto il suo intento. <br>Daffy possiede un carro allegorico di cartapesta montato su un furgoncino ''[[Volkswagen Transporter]]'', che è il suo principale mezzo di trasporto. Distrutto da un incidente all'interno di un autolavaggio, è stato riparato alcuni mesi dopo grazie alla generosità di Bugs Bunny e Porky Pig dopo il litigio con loro a bordo di uno yacht (poi affondato) che il papero aveva acquistato per la somma ingente di 275.000 [[Dollaro USA|$]] "estorta" da Porky Pig con la motivazione fasulla che sarebbero serviti per il trapianto di un rene. <br>Il suo artista preferito è il cantante [[Elton John]]. Anche se l'avidità e la gelosia nei confronti di Bugs permangono, sembra essere meno antagonista in questa versione, e in un episodio Bugs dice che Daffy, nonostante i suoi difetti, è il suo migliore amico. Nel film basato sulla serie, ''[[Looney Tunes: Due conigli nel mirino]]'', è un tassista che non ama la sua vita monotona e, dopo essere arrivato a Central Park accompagnando Bugs e Lola, decide di stabilirvisi.
== Anni recenti ==
 
In seguito, nel 2019, riappare nella serie ''[[New Looney Tunes]]'', doppiato nuovamente da Dee Bradley Baker. In questa nuova serie Daffy torna ad essere come era rappresentato nei primi cartoni dedicati a lui: svitato ma intelligente, furbo e dispettoso. Ha un rapporto amico-nemico con [[Porky Pig]], poiché mentre in altri episodi torna ad essere la sua vittima preferita come nei cartoni originali, in altri lavorano insieme come una squadra. Oltre a lui ha come nemico [[Taddeo (personaggio)|Taddeo]].
La serie [[Loonatics Unleashed]] del 2005 presenta un altro discendente di Daffy, Danger Duck che conserva comunque molte delle caratteristiche di Daffy.
Una versione bambina di Daffy appare in [[Baby Looney Tunes]].
Nel 2011 Daffy riappare come protagonista principale insieme a Bugs Bunny nel [[The Looney Tunes Show]].
 
Nel 2020 e nel 2022 è uno dei protagonisti delle rispettive serie ''[[Looney Tunes Cartoons]]'' e ''[[Bugs Bunny costruzioni]]'', doppiato da [[Eric Bauza]] (voce anche di Bugs Bunny, Titti, [[Pepé Le Pew]], e Marvin il Marziano).
== Apparizioni al cinema ==
* [[Chi ha incastrato Roger Rabbit?]], film in tecnica mista: in questo film lo vediamo litigare con [[Paperino]] in una scena.
* [[Space Jam]], film in tecnica mista incentrato sul [[Basket]] americano.
* [[Looney Tunes: Back in Action]], film in tecnica mista dove Daffy è uno dei protagonisti principali.
 
Nell'episodio ''Warner Bros.: 100º Anniversario'' dell'[[Episodi di Teen Titans Go! (serie animata) (ottava stagione)|ottava stagione]] di [[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]], i Teen Titans organizzano una festa per celebrare i cento anni degli studi [[Warner Bros.]], invitando anche tutti i personaggi [[DC Comics|DC]], [[Cartoon Network]] e [[Hanna-Barbera]]: Daffy Duck si rivelerà essere un personaggio fondamentale all'interno della puntata; agli inizi, rivaleggerà con [[Robin]] per dimostrare di essere un eroe migliore di lui, ma in seguito si unirà coi Teen Titans, l'[[orso Yoghi]] e [[Gremlins|Gizmo]] per fermare [[Michigan J. Frog]], che ha distrutto gli studi [[Warner Bros.]] come vendetta per non essere stato invitato alla festa.
=== Nome ===
In i [[Baby Looney Tunes]], "Non si fa la spia", la nonna Granny lo chiama Daffy Orazio Tiberius Duck.
 
== CartoniDuck essenzialiDodgers ==
[[File:Dragon Con 2013 - Duck Dodgers (9695815606).jpg|thumb|upright|[[Cosplay]] di Duck Dodgers]]
* Caccia all'Anatra (Daffy Duck and Egghead);
'''''Duck Dodgers''''' (in passato noto in italiano anche come ''Daffy Rogers'' o ''Daffy Dodgers'') è l'[[alter ego]] fantascientifico di Daffy Duck. È uno sfacciato ed egocentrico eroe spaziale in abito verde (azzurro nella serie animata omonima) coinvolto in varie avventure di [[metafinzione]], parodia di opere di fantascienza come ''[[Buck Rogers]]''.
* Porky e Daffy (Porky and Daffy);
* Duck Dodgers nel ventiquattresimo secolo e mezzo (Duck Dodgers in the 24 1/2th Century);
* La grande rapina al salvadanaio (The Great Piggy Bank Robbery);
* Pennelli, rabbia e fantasia (Duck Amuck);
* Daffy sceriffo (Drip-Along Daffy);
* Yankee Doodle Daffy (Yankee Doodle Daffy);
* Daffy coscritto (Draftee Daffy);
* Daffy - The Commando;
* Dovresti fare del cinema (You Ought To Be In Pictures);
* E' caduta una stella (A Star Is Bored);
* Gelosia da primadonna (Show Biz Bugs);
* Daffy Scherlock and Yosemite;
* Stagione di caccia (Rabbit Fire);
* Rude Jester;
 
È apparso per la prima volta come protagonista nel cortometraggio ''[[L'eroe del XXIV secolo e mezzo]]'' (1953), diretto da [[Chuck Jones]], dove viene incaricato dal dottor Intelligenio di cercare il raro elemento Illudium Phosdex, "la molecola della [[crema da barba]]", sul [[Pianeta X]], dove si scontrerà con [[Marvin il marziano]]. Il corto fu seguito da ''[[Duck Dodgers e il ritorno del XXIV secolo e mezzo]]'' (1980) e ''[[Duck Dodgers in L'attacco dei droni]]'' (2004). Oltre a diventare successivamente il protagonista di una [[Duck Dodgers (serie animata)|serie televisiva omonima]] (2003-2005), il personaggio è anche comparso nel corto 3D ''Marvin the Martian in the Third Dimension'' (1996) proiettato in alcuni parchi di divertimento; nel segmento "Duck Dodgers Jr." della serie animata ''[[I favolosi Tiny]]''; nella puntata "La notte di Halloween" di ''[[Baby Looney Tunes]]'' in versione bambina; nel film a tecnica mista ''[[Looney Tunes: Back in Action]]'' (2003); e nei videogiochi ''[[Daffy Duck: The Marvin Missions]]'' (1993), ''[[Duck Dodgers Starring Daffy Duck]]'' (2000) e ''[[Looney Tunes: Acme Arsenal]]'' (2007).
== Serie televisive ==
* ''[[Duck Dodgers (serie animata)|Duck Dodgers]];
* ''[[Baby Looney Tunes]]
* ''[[The Looney Tunes Show]]
 
Nella serie animata a lui dedicata, ''[[Duck Dodgers (serie animata)|Duck Dodgers]]'' (divisa in 3 stagioni per un totale di 39 episodi), egli è un guerriero spaziale rimasto precedentemente ibernato per secoli e rianimato 351 anni dopo dal Dottor Inteligenio. Scambiato per un eroe del ventunesimo secolo, gli vengono concessi un'astronave ed un subordinato, il Giovane cadetto dello spazio ([[Porky Pig]]), e avrà il compito di combattere a nome del protettorato intergalattico contro gli alieni ostili, in particolar modo quelli provenienti dal pianeta Marte, ed occasionalmente fare consegne. Al pari del suo alter ego originale Daffy Duck, Dodgers è egocentrico, vanitoso, superficiale, egoista, e vile; tuttavia, si dimostra in certe circostanze anche coraggioso, altruista, astuto e imprevedibile, con enorme sorpresa dei suoi alleati e nemici. Al contrario del suo alter ego, Dodgers possiede una sorprendente dose di fortuna che lo porta a salvarsi in situazioni all'apparenza disperate (e solitamente provocate proprio da un suo pasticcio) e ad avere la meglio sui suoi avversari; è inoltre molto abile nell'utilizzo di armi laser, tra cui [[nunchaku]]. In alcuni episodi è considerato uno dei più valorosi e abili capitani del protettorato intergalattico oltre che un acerrimo nemico del pianeta Marte, in altri invece la sua considerazione equivale a quella di una macchietta (cosa che lo farà spesso infuriare e lo porterà a reagire di conseguenza, spesso con esiti disastrosi). In più circostanze riesce a salvare numerosi pianeti dalla distruzione, sia per abilità che per fortuna. Nel decimo episodio si scopre che in passato era in realtà il fornitore d'acqua per una squadra di football; tuttavia, il comandante marziano [[Marvin il Marziano|X-2]], arrivato in quell'epoca per distruggerlo, perderà di vista il suo obbiettivo e finirà per aiutarlo attraverso una macchina del controllo mentale, portandolo a diventare l'eroe della finale del campionato e di conseguenza ad acquisire la fiducia necessaria per diventare il Dodgers del futuro.
== Lungometraggi ==
* ''[[Daffy Duck e l'isola fantastica]]''
* ''[[Daffy Duck acchiappafantasmi]]''
* ''[[Looney Tunes - Canto di Natale]]''
 
Nel 2003 Duck Dodgers e Marvin il Marziano furono rappresentati in due emblemi distinti del 1º Space Launch Squadron per le missioni [[Mars Exploration Rover]] di quell'anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.spaceref.com/news/viewpr.html?pid=11681|titolo = Marvin The Martian and Daffy Duck as Duck Dodgers Prepare for Upcoming NASA Missions to Mars|autore = Warner Bros.|sito = SpaceRef|editore = SpaceRef Interactive|data = 2 giugno 2003|lingua = en|accesso = 26 aprile 2020|urlmorto = sì}}</ref>
==Note==
<references/>
 
Green Loontern, una versione [[Lanterna verde]] del personaggio apparsa nel nono episodio della serie animata, riappare nel videogioco ''[[LEGO Batman 3: Gotham e oltre]]'' (2014).
== Voci correlate ==
 
* ''[[Looney Tunes]]''
==Filmografia==
=== Lungometraggi ===
 
*''[[Daffy Duck e l'isola fantastica]]''
*''[[Daffy Duck's Quackbusters - Agenzia acchiappafantasmi]]''
*''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'' - film in tecnica mista: in questo film lo vediamo suonare il [[pianoforte]] e litigare con [[Paperino]] in una scena.
*''[[Space Jam]]'' - film in tecnica mista incentrato sul [[basket]] americano. Qui è uno dei protagonisti della pellicola.
*''[[Looney Tunes: Back in Action]]'' - film in tecnica mista dove Daffy è uno dei protagonisti.
*''[[Canto di Natale - Il film natalizio dei Looney Tunes]]''
*''[[Looney Tunes: Due conigli nel mirino]]''
*''[[Space Jam: New Legends]]'' - film in tecnica mista, sequel di Space Jam.
*''[[I Teen Titans Go! Guardano Space Jam]]''
*''[[Un'avventura spaziale - Un film dei Looney Tunes]]''
 
=== Serie televisive ===
*''[[I favolosi Tiny]]''
*''[[Duck Dodgers (serie animata)|Duck Dodgers]]''
*''[[Baby Looney Tunes]]''
*''[[Loonatics Unleashed]]''
*''[[The Looney Tunes Show]]''
*''[[New Looney Tunes]]''
*''[[Looney Tunes Cartoons]]''
*''[[Bugs Bunny costruzioni]]''
*''[[Tiny Toons Looniversity]]''
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* 2003, Warner Bros. Entertainment Inc., '''''Animation Art, Lala Storiastoria, Ii Personaggipersonaggi, Ii Disegnidisegni Originali...'''originali…'', EdiCart, Legnano, (MI) [ISBN 88-474-2650-2];.
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
*[[Looney Tunes]]
{{interprogetto|commons=Category:Daffy Duck}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{imdb|personaggio|0027422}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Personaggi e cartoni della Warner Bros.}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|fumetti}}
 
{{Looney Tunes e Merrie Melodies}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione}}
[[Categoria:Personaggi Looney Tunes]]
[[Categoria:Paperi immaginari]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione statunitensi]]