Telephone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione link "La voce del padrone (casa discografica)"
 
(160 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Album
|titolo = Telephone
|artista = Lady Gaga
|featuring = [[Beyoncé]]
|tipo = Singolo
|featuring2 = [[20 maggio 2013]] <small>[[Emma Bunton]]</small>
|tipo album = Singolo
|giornomese = 15 febbraio
|anno = 2010
|durata = 3:41
|postdata =
|album di provenienza = [[The Fame Monster]]
|etichetta = [[Interscope Records]]
|genere = Dance pop
|genere2 = Elettropop
|nota genere =
|etichetta = [[Interscope Records|Interscope]]
|produttore = [[Darkchild]]
|durata = 3 min : 41 s
|formati = [[Musica digitale|Digital download]], CD, vinile
|genere = Electropop
|genere2 = Dance pop
|genere3= Disco
|registrato = 2009, Darkchild Studios
|formati = [[Compact disc|CD]], [[7"]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|album di provenienza = [[The Fame Monster]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|15000|{{Ultratop|2010|singles|accesso = 23 agosto 2016}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|150000|{{cita web|lingua=fr|url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=64&awards_artist=Lady+Gaga&awards_title=Telephone|titolo=Les Certifications|sito=snepmusique.com|accesso=23 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161013022731/http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=64&awards_artist=Lady+Gaga&awards_title=Telephone|dataarchivio=13 ottobre 2016|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|150000|{{BVMI|Lady Gaga|opera = Telephone|accesso = 23 agosto 2016}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|15000|{{IFPI Schweiz|Telephone|accesso=23 agosto 2016}}}}
|numero di dischi =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|560000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AABrcoDCB8So5rUqa7MKnNEba/Feb%20Single%20Accreds%202024.pdf|titolo = ARIA Charts – Accreditations – 2024 Singles|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 21 marzo 2024}}|8}}{{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|30000|{{IFPI Austria|Beyoncé & Lady Gaga|opera = Telephone|accesso = 26 giugno 2025}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|240000|{{Music Canada|Telephone|accesso=23 agosto 2016}}|3}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|30000|{{IFPI Danmark|6238|accesso = 4 aprile 2023}}}}{{Certificazione disco|JPN|platino|singolo|350000|{{RIAJ|hs|レディー・ガガ|opera = テレフォン feat.ビヨンセ|accesso = 7 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|30000|{{FIMI|3667|accesso = 23 agosto 2016}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|120000|{{IFPI Norge|2021|accesso = 19 novembre 2021}}|2}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|60000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/single-cert-search/|titolo = Single Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 31 dicembre 2024}} Digitare "Lady Gaga" in "Search".|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|10857-3318-1|accesso = 3 ottobre 2025}}|3}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|40000|{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{EPDM|Lady Gaga / Beyoncé|opera = Telephone|accesso = 15 gennaio 2025}}}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|5000000|{{RIAA|Lady Gaga|opera = Telephone|accesso = 27 marzo 2020}}|5}}
|numero di tracce =
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|160000|{{PMB|Lady Gaga|accesso = 8 luglio 2024}}}}
|numero dischi d'oro = {{BEL}}<ref>[http://www.ultratop.be/en/certifications.asp?year=2010 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{DNK}}<ref>http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=284</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br> {{FRA}}<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=2010&type=7 Disque en France<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br> <small> (Vendite: 150.000+)</small><br> {{GER}}<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/#topSearch Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 150.000+)</small><br />{{JPN}}<ref>[http://www.riaj.or.jp/data/others/chart/w100620.html 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 100.000+)</small><br />{{SUI}}<ref>[http://swisscharts.com/awards.asp?year=2010 The Official Swiss Charts and Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />
|immagine = Gaga Telephone.jpg
|numero dischi di platino = {{AUS}} (3)<ref>[http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htm http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br> <small>(Vendite: 210.000+)</small><br />{{CAN}} (3)<ref>[http://cria.ca/gold/0410_g.php Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 240.000+)</small><br />{{ITA}}<ref>http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week34.pdf</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br />{{NZL}}<ref>http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=63</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{ESP}}<ref>http://www.promusicae.es/files/listastonos/historial/TOP%2050%20CANCIONES%2010_52.pdf</ref><br /><small>(Vendite: 40.000+)</small><br />{{USA}} (3)<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/#/news/ask-billboard-was-lady-gaga-s-born-this-1007298762.story|titolo= Telephone 3x Platinum|accesso=27 novembre 2012}}</ref> <br /><small>(Vendite: 3.200.000+)</small><br />
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|numero dischi di diamante =
|prima discografia = Lady Gaga
|copertina = Gaga Telephone.jpg
|precedente = [[Video Phone]]
|info copertina = Screenshot del video
|anno precedente = [[Video Phone]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2009|2009]])
|successivo = [[Alejandro]] <br />([[:Categoria:Singoli del 2010singolo)|2010Alejandro]])
|anno successivo = 2010
|prima discografia = [[Lady GaGa]]
|seconda discografia = [[Beyoncé Knowles]]
|precedente2 = [[Video Phone]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2009|2009]])
|anno precedente2 = 2009
|successivo2 = [[Why Don't You Love Me]] <br />([[:Categoria:Singoli del 2010|2010]])
|successivo2 = [[Why Don't You Love Me]]
|anno successivo2 = 2010
|logo = Telephone Logo.png
}}
'''''Telephone''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[statunitense]] [[Lady Gaga]], pubblicato il 15 febbraio 2010 come secondo estratto dal terzo [[Extended play|EP]] ''[[The Fame Monster]]''.
'''''Telephone''''' è un brano musicale della cantautrice americana [[Lady Gaga]], cantato in coppia con [[Beyoncé]] ed estratto come secondo [[singolo]] dall'EP ''[[The Fame Monster]]''. Il brano è stato scritto dalla stessa Gaga insieme a [[Darkchild|Rodney Jerkins]]. Ispirato alla paura di essere incapace di divertirsi per essersi dedicata alla propria carriera, Gaga ha affermato che il testo la descrive scegliere di ballare in discoteca piuttosto che rispondere alla chiamata del suo ammiratore che, secondo lei, rievocherebbe una persona che le chiede di continuare a lavorare.
 
DalIl lato musicalebrano, ''Telephone''che siha articola in un [[Bridge (musica)|bridge]] espanso, un verso rap e un epilogo in cuivisto la voce di un operatore annuncia che il numerocollaborazione della persona non è raggiungibile. Incantante [[ItaliaBeyoncé]] il singolo è stato trasmesso dalle radio a partire dal 12 febbraio [[2010]]. Il brano, ha riscontrato un proficuo successo, particolarmentein particolare in Europa, edove ha raggiunto il primo posto nelle classifiche in Belgio, Danimarca, Irlanda, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito e Ungheria. Grazie alle fortissime vendite digitali la canzone è stata pubblicata, in alcuni paesi, a fine [[2009]].
 
Il singolo ha venduto mondialmente circa 7.4 milioni di copie (di cui {{formatnum:3500000}} copie solo negli Stati Uniti)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|titolo = Ask Billboard: Lady Gaga's Career Sales, The Biggest No. 2 Hits & Ed Sheeran's Latest Chart Record|autore = Gary Trust|editore = [[Billboard]]|data = 25 febbraio 2018|accesso = 25 febbraio 2018|dataarchivio = 25 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180225194118/https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|urlmorto = sì}}</ref>, diventando il quarto singolo più venduto globalmente nel 2010.<ref>{{Cita web |url=http://www.ifpi.org/content/library/DMR2011.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=21 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171218215126/http://www.ifpi.org/content/library/DMR2011.pdf |dataarchivio=18 dicembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
Lady Gaga mette a segno anche questo singolo nella graduatoria dei brani più venduti in [[Italia]], e anche a questo si spiana la strada per il secondo posto, anche se per una sola settimana. In ogni modo, per la penisola, ''Telephone'' è disco di Platino. Il video musicale è stato trasmesso per la prima volta su [[E!|E! News]] l'11 marzo 2010 alle ore 23:30.<ref>{{cita web|http://it.eonline.com/uberblog/b171057_In_arrivo_su__lt_i_gt_E__News_lt__i_gt__il_nuovo_video_di_Lady_Gaga__.html|titolo=«In arrivo su E!News il nuovo video di Lady Gaga»|data=11 marzo [[2010]]|autore=JENNIFER CADY|accesso=6 aprile 2010}}</ref> Il brano frutta a Lady Gaga una nomina ai [[Grammy Awards]] [[2011]] come Miglior collaborazione vocale pop.
 
Il brano frutta a Lady Gaga e Beyoncé una candidatura ai [[Grammy Awards 2011]] come [[Grammy Award alla miglior collaborazione vocale pop|Miglior collaborazione vocale pop]].
Il singolo ha venduto circa 7.4 milioni di copie, diventando il quarto singolo più venduto a livello mondiale e il 18° in [[Italia]] nel 2010.<ref>http://www.ifpi.org/content/library/DMR2011.pdf</ref> Il video musicale che l'accompagna è il seguito del video del brano ''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]'' nel 2009, ed è stato filmato come un cortometraggio. Dopo essere evasa dal carcere con il soccorso di Beyoncé, lei e Lady Gaga si recano in un ristorante in cui avvelenano i clienti che sono lì per rifocillarsi. Datesi alla fuga, le due chiudono il racconto fuggendo agli elicotteri della polizia. Il video riecheggia [[Quentin Tarantino]] e i suoi film ''[[Kill Bill vol. 1]]'' e ''[[Pulp Fiction]]''. Molti critici hanno esaltato il video, ma alcuni hanno criticato la sua violenza e i temi. In memoria di [[Alexander McQueen]], Gaga ha cantato una resa acustica di ''Telephone'' mixata con ''Dance in the Dark'' ai [[BRIT Awards]] 2010.
 
Nel gennaio 2015 il periodico ''[[Billboard]]'', in una speciale classifica, posiziona il video di ''Telephone'' al primo posto tra i migliori video degli anni 2010.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6436761/best-music-videos-2010s|titolo = The 20 Best Music Videos of the 2010s (So Far)|sito = [[Billboard]]|data = 14 gennaio 2015|accesso = 16 gennaio 2015}}</ref>
== La canzone ==
=== Testo ===
Il testo della canzone è basato sulla negazione della realtà. Gaga, dopo aver ricevuto una chiamata dal suo fidanzato, intento a dar fine alla loro relazione, cerca di trovare scuse per far finta di non aver sentito, in modo che la loro relazione non finisca.
 
=== Composizione ===
Lady Gaga ha scritto ''Telephone'', con Rodney Jerkins, per [[Britney Spears]]., Fu inizialmente offerto a Britney Spears per farcome parte del suo ultimo album di inediti, ''[[Circus (album Britney Spears)|Circus]]''. Tuttavia, l'etichetta discografica della popstar, dopo aver registrato una [[demo]] della canzone, la scartò e la restituì a Lady Gaga. La cantante ha scelto quindi di tenerlo per sé e di interpretarlo insieme a Beyoncé per il suo secondo albumEP, ''The Fame Monster''. Gaga ribattéha detto: «La scrissi per lei qualche tempo fa e non la usò per il suo album. È grandioso perché amo questa canzone e ora potrò cantarla io». Inoltre il ruolo della cantante ospite sarebbe andatodovuto andare alla stessa Britney, ma e, dopo aver registrato un'altra demo insieme (trapelata su Internet), Lady Gaga sialla fine decise infinedi perscegliere Beyoncé. La principale fonte del brano è stata la paura di Gaga dell'[[asfissia]] che coincide nel non sentirsi capace di concedersi un po' di tempo per lasciarsi andare e divertirsi se si è fidanzati. Ha poi chiarito:
 
<blockquote>
Paura di soffocare—una sorta di paura che ho è di non riuscire mai a divertirmi,&nbsp;... Perché io adoro il mio lavoro, per cui mi è difficilissimo uscirne e svagarmi.&nbsp;... Non vado nei nightclub,&nbsp;... Non avete visto mai foto in cui mi sento male ubriacandomi in un locale. Non ci vado—ed è per questo che di solito vado e poi dopo, lo sai, un whiskey e sto mezz'ora, devo tornare a lavorare.<ref name="inspire">{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1627050/20091124/lady_gaga.jhtml|titolo=Lady Gaga Explains Inspiration Behind Beyoncé Collabo, 'Telephone'|cognome=Vena|nome=Jocelyn|last2cognome2=Calloway|first2nome2= Sway|data=25 novembre 2009|pubblicazione=[[MTV]]|editore=[[MTV Networks]]|accesso=1º dicembre 2009|dataarchivio=28 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091128004114/http://www.mtv.com/news/articles/1627050/20091124/lady_gaga.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
</blockquote>
 
== Descrizione ==
Nel maggio 2010, è comparsa nel web la demo della Spears.
Il brano è costruito in forma di duetto, con una parte cantata da Beyoncé a metà canzone dopo un breve [[Intervallo (musica)|intervallo]], che d'ora in poi accompagna il [[ritornello]] nel resto del brano.<ref name="omh"/> ''Telephone'' ha un inizio delicato, con Lady Gaga che canta con voce solenne accompagnata da una melodia ad [[arpa]], ma il tutto è improvvisamente interrotto dall'infiltrazione di un ritmo martellante.<ref name="CBBC">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/newsid_8540000/newsid_8547700/8547789.stm|titolo=Single review: Lady Gaga – Telephone (feat. Beyoncé)|data=15 marzo 2010|accesso=30 giugno 2010|pubblicazione=[[BBC]]|editore=BBC Online}}</ref>
[[File:Lady Gaga JWT Montreal, 2017-11-03.jpg|miniatura|Lady Gaga si esibisce con ''Telephone'' al ''[[Joanne World Tour]]'']]
''Telephone'' è costituito da un [[Bridge (musica)|bridge]] dilatato, una strofa [[rap]] e un epilogo nel quale una voce annuncia che il numero selezionato non è raggiungibile.<ref name="omh"/>
 
Il testo della canzone è basato sulla negazione della realtà. Gaga, dopo aver ricevuto una chiamata dal suo fidanzato, intento a dar fine alla loro relazione, cerca di trovare scuse per far finta di non aver sentito, in modo che la loro relazione non finisca.
=== Struttura musicale ===
''Telephone'' è stata scritta da Lady Gaga, [[Darkchild|Rodney Jerkins]], LaShawn Daniels, Lazonate Franklin e Beyoncé.<ref name="liner">Lady Gaga, ''The Fame Monster'' (Liner Notes) [[Interscope Records]] (2009)</ref> Il brano è costruito in forma di duetto, con una parte cantata da Beyoncé a metà canzone dopo un breve [[Intervallo (musica)|intervallo]], che d'ora in poi accompagnerà il [[ritornello]] nel resto del brano.<ref name="omh"/> ''Telephone'' ha un inizio delicato, con Lady Gaga che canta con voce solenne accompagnata da una melodia ad [[Arpa (strumento musicale)|arpa]], ma il tutto è improvvisamente interrotto dall'infiltrazione di un ritmo martellante.<ref name="CBBC">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/newsid_8540000/newsid_8547700/8547789.stm|titolo=Single review: Lady Gaga – Telephone (feat. Beyoncé)|data=15 marzo [[2010]]|accesso=30 giugno 2010|pubblicazione=[[BBC]]|editore=BBC Online}}</ref>
 
== Accoglienza ==
''Telephone'' è costituito da un [[Bridge (musica)|bridge]] dilatato, una strofa [[rap]] e un epilogo nel quale una voce annuncia che il numero selezionato non è raggiungibile.<ref name="omh"/>
''Telephone'' ha un ottenuto un buon riscontro da parte di critici ed esperti musicali. Michael Hubbard del [[sito web]] MusicOMH ha scritto: «È probabilmente la miglior canzone dell'album. Contiene un perfetto [[Bridge (musica)|bridge]], il middle 8, mentre la parte in cui il chiamante rilascia il messaggio telefonico è straordinariamente strepitosa».<ref name="omh">{{Cita news|url=http://blog.musicomh.com/musicomh/2009/11/lady-gaga-the-fame-monster-trackbytrack.html|titolo=Lady Gaga: The Fame Monster, track-by-track|data=23 novembre 2009|editore=MusicOMH|autore=Michael Hubbard|lingua=en|accesso=9 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100629003618/http://blog.musicomh.com/musicomh/2009/11/lady-gaga-the-fame-monster-trackbytrack.html|dataarchivio=29 giugno 2010}}</ref> Il sito Popjustice ha assegnato sette stelle su otto al brano, aggiungendo: «Suona un po' come ''[[What You Waiting For?]]'' di [[Gwen Stefani]] combinata con ''[[The Way I Are]]'' di [[Timbaland]] o con altre cinquanta canzoni... La struttura è piuttosto intrigante [...] e c'è un qualcosa di terribilmente favoloso nella performance di Beyoncé che ha reso il pezzo bellissimo, come se fosse questa lo scopo di tutto.»<ref>{{cita web|url=http://www.popjustice.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4162&Itemid=9|titolo=«Lady Gaga's 'Fame Monster' - it's a proper album»|editore=Popjustice|data=26 ottobre 2009|accesso=9 marzo 2010|lingua=en}}</ref> Evan Sawdey di PopMatters scrive: «La chiacchieratissima collaborazione di Beyoncé in ''Telephone'' che - con il suo ritmo accelerato e le rapidissime strofe - si rivela una delle canzoni più cariche di adrenalina che Gaga abbia mai creato, nel complesso è un tentativo di distaccarsi da altri brani grazie semplicemente alla frenetica concitazione condivisa dalle due dive, trasformandosi semplicemente nell'indiscusso piatto forte di ''The Fame Monster''.»<ref>{{cita web|url=http://www.popmatters.com/pm/review/116603-lady-gaga-the-fame-monster/|titolo=Music > Reviews > Lady GaGa|autore=Evan Sawdey|editore=PopMatters|data=23 novembre 2009|accesso=10 marzo 2010|lingua=en}}</ref> Bill Lamb di About.com ha posizionato il brano in vetta alle altre canzoni dell'album e ha scritto: «La partecipazione di Beyoncé in ''Telephone'' è una mazza calpestatrice che avvicinerà anche i fans R&B e Hip Hop alla radio.»<ref>{{cita web|url=http://top40.about.com/od/albums/fr/ladygagathefamemonster.htm|titolo=«A Real Work of Pop Art - Not a Stopgap Release»|nome=Bill|cognome=Lamb|editore=About.com (The New York Times Company)|data=23 novembre 2009|lingua=en|accesso=11 marzo 2010|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304060249/http://top40.about.com/od/albums/fr/ladygagathefamemonster.htm|urlmorto=sì}}</ref> In una recensione a parte, Lamb ha accostato ''Telephone'' al brano ''[[Just Dance (singolo)|Just Dance]]'', commentando: «È un brano insolito per diverse ragioni. Per il contenuto, è un proseguimento di ''Just Dance''. Il testo vede Lady Gaga esprimere il suo disappunto verso l'uso del cellulare in un pub. L'inclusione di una canzone di questo tipo, quando questa suona in maniera simile a ''Just Dance'', un brano vecchio di un anno ed appartenente ad un'altra Gaga, è un po' inopportuna. Soprattutto se si tratta di un singolo programmato... È piacevole e commerciabile ma ci sarebbero state molte altre canzoni di ''The Fame Monster'' da offrire come singoli.»<ref>{{cita web|url=http://dancemusic.about.com/od/reviews/fr/Lady_Gaga_-_The_Fame_Monster.htm|titolo=«Lady Gaga - 'The Fame Monster'»|editore=About.com (The New York Times Company)|lingua=en|accesso=11 marzo 2010|dataarchivio=17 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120717013634/http://dancemusic.about.com/od/reviews/fr/Lady_Gaga_-_The_Fame_Monster.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Mikael Woods del ''[[Los Angeles Times]]'' ha scritto che ''Telephone'' è «un'accurata riflessione su come sia assillante l'essere chiamati continuamente da un tizio mentre si è impegnati a divertirsi in un locale.»<ref>{{cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2009/11/album-review-lady-gagas-the-fame-monster.html|titolo=«Album review: Lady Gaga's 'The Fame Monster'»|nome=Mikael|cognome=Woods|editore=''[[Los Angeles Times]]''|lingua=en|accesso=11 marzo 2010}}</ref> Nicki Escuerdo dal ''Phoenix New Times'' ha incluso ''Telephone'' tra le canzoni di maggiore efficacia dell'album.<ref>{{cita web|url=http://blogs.phoenixnewtimes.com/uponsun/2009/11/lady_gaga_sexy_vulnerable_on_t.php|autore=Nicki Escuerdo|titolo=«Lady Gaga Sexy, Vulnerable on 'The Fame Monster'»|editore=''Phoenix New Times''|lingua=en|accesso=11 marzo 2010|dataarchivio=5 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091205174838/http://blogs.phoenixnewtimes.com/uponsun/2009/11/lady_gaga_sexy_vulnerable_on_t.php|urlmorto=sì}}</ref> Sarah Hajhbagheri del ''[[The Times]]'' non si dichiara colpita dalla canzone e scrive: «L'accostamento vocale di Beyoncé alle suonerie di ''Telephone'' contribuisce al senso di completo disordine».<ref>{{cita web|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/cd_reviews/article6920282.ece|titolo=«Lady GaGa: The Fame Monster»|nome=Sarah|cognome=Hajhbagheri|editore=''[[The Times]]''|lingua=en|data=21 novembre 2009|accesso=11 marzo 2010|dataarchivio=3 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110303045618/http://www.bravado.de/p6-i0602527291567/lady-gaga/the-fame-monster-8-track-/index.html|urlmorto=sì}}</ref> Melanie Bertoldi della rivista ''[[Billboard]]'' assegna un giudizio positivo al brano, commentando: «In maniera simile a ''[[Blah Blah Blah (Kesha)|Blah Blah Blah]]'' di [[Kesha]], ''Telephone'' si riferisce agli spauracchi repressi, con i quali la cantante ospite, Beyoncé, ha troppa dimestichezza. [...] Per un momento ''Telephone'' si agita attraverso una serie di squilli telefonici per poi tornare alla sua semplice introduzione; Gaga e Beyoncé hanno imposto all'ascoltatore una sola alternativa: cedere alla pista da ballo.»<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/new-releases/lady-gaga-featuring-beyonce-telephone-1004073174.story#/new-releases/lady-gaga-featuring-beyonce-telephone-1004073174.story|titolo=«Lady Gaga featuring Beyonce, "Telephone"|nome=Melanie|cognome=Bertoldi|editore=''[[Billboard]]'' (Nielsen Business Media, Inc)|lingua=en|accesso=29 marzo 2010|dataarchivio=11 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101111144824/http://www.billboard.com/new-releases/lady-gaga-featuring-beyonce-telephone-1004073174.story#/new-releases/lady-gaga-featuring-beyonce-telephone-1004073174.story|urlmorto=sì}}</ref>
=== Critica ===
[[File:Lady Gaga Telephone BTW Ball.jpg|thumb|left|Lady Gaga canta ''Telephone'' al ''[[The Born This Way Ball Tour|Born This Way Ball Tour]]'']]
''Telephone'' ha un ottenuto un buon riscontro da parte di critici ed esperti musicali. Michael Hubbard del [[sito web]] MusicOMH ha scritto: «È probabilmente la miglior canzone dell'album. Contiene un perfetto [[Bridge (musica)|bridge]], il middle 8, mentre la parte in cui il chiamante rilascia il messaggio telefonico è straordinariamente strepitosa».<ref name="omh">{{Cita news|url=http://blog.musicomh.com/musicomh/2009/11/lady-gaga-the-fame-monster-trackbytrack.html|titolo=Lady Gaga: The Fame Monster, track-by-track|data=23 novembre [[2009]]|editore=MusicOMH|autore=Michael Hubbard|lingua=en|accesso=9 marzo 2010}}</ref> Il sito Popjustice ha assegnato sette stelle su otto al brano, aggiungendo: «Suona un po' come ''[[What You Waiting For?]]'' di [[Gwen Stefani]] combinata con ''[[The Way I Are]]'' di [[Timbaland]] o con altre cinquanta canzoni... La struttura è piuttosto intrigante [...] e c'è un qualcosa di terribilmente favoloso nella performance di Beyoncé che ha reso il pezzo bellissimo, come se fosse questa lo scopo di tutto.»<ref>{{cita web|url=http://www.popjustice.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4162&Itemid=9|titolo=«Lady Gaga's 'Fame Monster' - it's a proper album»|editore=Popjustice|data=26 ottobre [[2009]]|accesso=9 marzo 2010|lingua=en}}</ref> Evan Sawdey di PopMatters scrive: «La chiacchieratissima collaborazione di Beyoncé in ''Telephone'' che - con il suo ritmo accelerato e le rapidissime strofe - si rivela una delle canzoni più cariche di adrenalina che Gaga abbia mai creato, nel complesso è un tentativo di distaccarsi da altri brani grazie semplicemente alla frenetica concitazione condivisa dalle due dive, trasformandosi semplicemente nell'indiscusso piatto forte di ''The Fame Monster''.»<ref>{{cita web|url=http://www.popmatters.com/pm/review/116603-lady-gaga-the-fame-monster/|titolo=Music > Reviews > Lady GaGa|autore=Evan Sawdey|editore=PopMatters|data=23 novembre [[2009]]|accesso=10 marzo 2010|lingua=en}}</ref> Bill Lamb di About.com ha posizionato il brano in vetta alle altre canzoni dell'album e ha scritto: «La partecipazione di Beyoncé in ''Telephone'' è una mazza calpestatrice che avvicinerà anche i fans R&B e Hip Hop alla radio.»<ref>{{cita web|url=http://top40.about.com/od/albums/fr/ladygagathefamemonster.htm|titolo=«A Real Work of Pop Art - Not a Stopgap Release»|nome=Bill|cognome=Lamb|editore=About.com (The New York Times Company)|data=23 novembre [[2009]]|lingua=en|accesso=11 marzo 2010}}</ref> In una recensione a parte, Lamb ha accostato ''Telephone'' al brano ''[[Just Dance]]'', commentando: «È un brano insolito per diverse ragioni. Per il contenuto, è un proseguimento di ''Just Dance''. Il testo vede Lady Gaga esprimere il suo disappunto verso l'uso del cellulare in un pub. L'inclusione di una canzone di questo tipo, quando questa suona in maniera simile a ''Just Dance'', un brano vecchio di un anno ed appartenente ad un'altra Gaga, è un po' inopportuna. Soprattutto se si tratta di un singolo programmato... È piacevole e commerciabile ma ci sarebbero state molte altre canzoni di ''The Fame Monster'' da offrire come singoli.»<ref>{{cita web|url=http://dancemusic.about.com/od/reviews/fr/Lady_Gaga_-_The_Fame_Monster.htm|titolo=«Lady Gaga - 'The Fame Monster'»|editore=About.com (The New York Times Company)|lingua=en|accesso=11 marzo 2010}}</ref>
 
Mikael Woods del ''[[Los Angeles Times]]'' ha scritto che ''Telephone'' è «un'accurata riflessione su come sia assillante l'essere chiamati continuamente da un tizio mentre si è impegnati a divertirsi in un locale.»<ref>{{cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2009/11/album-review-lady-gagas-the-fame-monster.html|titolo=«Album review: Lady Gaga's 'The Fame Monster'»|nome=Mikael|cognome=Woods|editore=''[[Los Angeles Times]]''|lingua=en|accesso=11 marzo 2010}}</ref> Nicki Escuerdo dal ''Phoenix New Times'' ha incluso ''Telephone'' tra le canzoni di maggiore efficacia dell'album.<ref>{{cita web|url=http://blogs.phoenixnewtimes.com/uponsun/2009/11/lady_gaga_sexy_vulnerable_on_t.php|autore=Nicki Escuerdo|titolo=«Lady Gaga Sexy, Vulnerable on 'The Fame Monster'»|editore=''Phoenix New Times''|lingua=en|accesso=11 marzo 2010}}</ref> Sarah Hajhbagheri del ''[[The Times]]'' non si dichiara colpita dalla canzone e scrive: «L'accostamento vocale di Beyoncé alle suonerie di ''Telephone'' contribuisce al senso di completo disordine».<ref>{{cita web|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/cd_reviews/article6920282.ece|titolo=«Lady GaGa: The Fame Monster»|nome=Sarah|cognome=Hajhbagheri|editore=''[[The Times]]''|lingua=en|data=21 novembre [[2009]]|accesso=11 marzo 2010}}</ref> Melanie Bertoldi della rivista ''[[Billboard]]'' assegna un giudizio positivo al brano, commentando: «In maniera simile a ''[[Blah Blah Blah (Kesha)|Blah Blah Blah]]'' di [[Kesha]], ''Telephone'' si riferisce agli spauracchi repressi, con i quali la cantante ospite, Beyoncé, ha troppa dimestichezza. [...] Per un momento ''Telephone'' si agita attraverso una serie di squilli telefonici per poi tornare alla sua semplice introduzione; Gaga e Beyoncé hanno imposto all'ascoltatore una sola alternativa: cedere alla pista da ballo.»<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/new-releases/lady-gaga-featuring-beyonce-telephone-1004073174.story#/new-releases/lady-gaga-featuring-beyonce-telephone-1004073174.story|titolo=«Lady Gaga featuring Beyonce, "Telephone"|nome=Melanie|cognome=Bertoldi|editore=''[[Billboard]]'' (Nielsen Business Media, Inc)|lingua=en|accesso=29 marzo 2010}}</ref>
 
== Video musicale ==
<div style="width:49%; float:right; align:right;">
{{Box colorati|giallo}}
{{quotecitazione|In ''Paparazzi'' creammo la stessa fantastica qualità di questo video, in cui si nota lo stesso tipo di pura qualità di musica pop, ma allo stesso tempo commenta la cultura della fama... In questo video ho voluto ricreare le stesse cose... Abbiamo certamente una trama ispirata a Tarantino nel video... Il suo diretto intervento sulle riprese è stato dettato dal prestito del Pussy Wagon... Un giorno mentre pranzavamo insieme a Los Angeles, gli raccontai la trama del mio video e a lui piacque tanto al punto che mi disse: "Userai il Pussy Wagon".|Lady Gaga in un'intervista concessa ad [[E!|E! Online]]}}
{{Fine box colorati}}
</div>
Le riprese sono iniziate il 28 gennaio 2010 ede sono state effettuate dal regista [[Jonas Åkerlund]] che aveva già lavorato con Lady Gaga nelal video di ''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]''.<ref>{{cita web|url=http://popline.mtv.uol.com.br/parceria-com-alicia-keys-e-lady-gaga-beyonce-grava-dois-clipes-nessa-semana/|titolo=Parceria com Alicia Keys e Lady GaGa: Beyoncé grava dois clipes nessa semana|editore=MTV (MTV Networks)|lingua=es|accesso=5 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100203054332/http://popline.mtv.uol.com.br/parceria-com-alicia-keys-e-lady-gaga-beyonce-grava-dois-clipes-nessa-semana/|dataarchivio=3 febbraio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1630614/20100127/lady_gaga.jhtml|titolo=Lady Gaga Says She Raised $500,000 For Haiti Relief|nome=Gil|cognome=Kaufman|editore=MTV (MTV Networks)|lingua=en|accesso=5 marzo 2010|dataarchivio=30 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100130150759/http://www.mtv.com/news/articles/1630614/20100127/lady_gaga.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> La rivista ''[[New York (rivistaperiodico)|New York]]'' ha riportatoanticipato che la trama del video avrebbe coinvolto Beyoncé che scarcerava Gaga. Nelle foto pubblicate dal set, Gaga e Beyoncé erano state filmate in una vettura, chiamata "Pussy Wagon", che il personaggio di [[Uma Thurman]] aveva guidato in ''[[Kill Bill: vol.Volume 1]]'', film di Quentin Tarantino nel 2003. Altri concetti delIl video coinvolgevanoinfatti alcune scene in un ristorante, un cameo del cantanteriecheggia [[TyreseQuentin GibsonTarantino]] e unai scenasuoi infilm un''[[Kill carcere.Bill: GagaVolume e1|Kill Beyoncé vestivano "un paio di sai distrutti", disegnati da Frank FernándezBill]]'' e Oscar Olima.<ref>{{Cita news|url=http://nymag.com/daily/fashion/2010/01/beyonc_will_reportedly_rescue.html|titolo=Beyoncé Will Reportedly Rescue Lady Gaga in ‘Telephone’ Video|cognome=Odell|nome=Amy|lingua=en|pubblicazione=''[[NewPulp York (rivista)|New YorkFiction]]|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>''.
 
Prevista inizialmente per febbraio 2010,<ref>{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2010/02/08/lady-gaga-says-telephone-video-will-top-bad-romance/|titolo=Lady Gaga says 'Telephone' video will top 'Bad Romance'|editore=''Rap-Up'' (Devin Lazerine)|lingua=en|data=2 febbraio 2010|accesso=5 marzo 2010}}</ref> l'uscita del videoclip è stata rimandata all'11 marzo, in anteprima assoluta alle ore 23:30 sul canale [[E!|E! News]].<ref>{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2010/02/24/lady-gagas-monster-ball-invades-liverpool/|titolo=Lady Gaga's 'Monster Ball' invades Liverpool|editore=''Rap-Up'' (Devin Lazerine)|lingua=en|data=24 febbraio 2010|accesso=5 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.metro.co.uk/metrolife/music/813861-lady-gaga-gets-on-the-telephone-for-new-music-video|titolo=Lady Gaga gets on the Telephone for new music video|autore=Jason Shawhan|editore=''Metro'' (Associated Metro Limited)|accesso=5 marzo 2010|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100221070419/http://www.metro.co.uk/metrolife/music/813861-lady-gaga-gets-on-the-telephone-for-new-music-video|dataarchivio=21 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il video, della durata di 9:34 minuti, è il seguito di ''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]''. Il 5 febbraio 2010 Lady Gaga fu intervistata da [[Ryan Seacrest]] nel programma KIIS-FM e disse: «Il bello è che un vero momento pop e quando ero più piccola andavo di testa appena inscenavano un grandioso spettacolo nella musica pop, ed è la stessa cosa che io ho voluto creare».
Prevista inizialmente per febbraio 2010,<ref>{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2010/02/08/lady-gaga-says-telephone-video-will-top-bad-romance/|titolo=Lady Gaga says 'Telephone' video will top 'Bad Romance'|editore=''Rap-Up'' (Devin Lazerine)|lingua=en|data=2 febbraio 2010|accesso=5 marzo 2010}}</ref> l'uscita del videoclip è stata rimandata all'11 marzo, in anteprima assoluta alle ore 23:30 sul canale [[E!|E! News]].<ref>{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2010/02/24/lady-gagas-monster-ball-invades-liverpool/|titolo=Lady Gaga's 'Monster Ball' invades Liverpool|editore=''Rap-Up'' (Devin Lazerine)|lingua=en|data=24 febbraio 2010|accesso=5 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.metro.co.uk/metrolife/music/813861-lady-gaga-gets-on-the-telephone-for-new-music-video|titolo=Lady Gaga gets on the Telephone for new music video
|autore=Jason Shawhan|editore=''Metro'' (Associated Metro Limited)|accesso=5 marzo 2010|lingua=en}}</ref>
 
Nel video musicale compaiono anche le contract girl della Wiked Pictures Jessica Drake e Alektra Blue.
Il video, di durata 9:34 minuti, è il seguito di ''[[Paparazzi (Lady Gaga)|Paparazzi]]''. Il 5 febbraio 2010 Lady Gaga fu intervistata da [[Ryan Seacrest]] nel programma KIIS-FM e disse: «Il bello è che un vero momento pop e quando ero più piccola andavo di testa appena inscenavano un grandioso spettacolo nella musica pop, ed è la stessa cosa che io ho voluto creare».
 
=== Sinossi ===
[[File:GagaTelephoneSandwich.svg|thumb|right|180pxupright=0.8|«Let's Make a Sandwich», iscrizione dal video di ''Telephone''.]]
Il video inizia con [[Lady Gaga]] portata in un carcere femminile per aver avvelenato il suo ragazzo e successivamente viene spogliata brutalmente da due poliziotte in tenuta sadomaso, che la lasciano completamente nuda su di un letto (con questa scena l'artista ha voluto smentire le voci di un suo presunto [[ermafroditismo]]).
Quando LadyGaga è fuori in cortile, insieme alle altre carcerate, porta degli occhiali fatti da sigarette accese; qui viene baciata a lungo da unaun'altra donna dagli atteggiamenti molto maschili[[Androgino|androgina]]. La scena si sposta nella mensa: dopo una rissa tra due detenute, Lady Gaga, con un'acconciatura sostenuta da alcune lattine di [[Coca-Cola Light|Diet Coke]], risponde al telefono e inizia a cantare il brano, quindi, quasi nuda, balla con altre detenute nel corridoio tra le celle. Dopo essere stata rilasciata dalla prigione, entra in un'auto dove l'attende [[BeyoncèBeyoncé]], detta Honey Bee, che la rimprovera di essere stata una cattiva ragazza.
Le due insieme, si dirigono verso un fast food e uccidono tutti i clienti, poiché Lady Gaga, travestitasi da cameriera, ne ha avvelenato i pasti. Con lo sfondo del locale disseminato di corpi esanimi si svolge il balletto in cui Lady Gaga e BeyonceBeyoncé portano un mini abito composto dai colori della bandiera a stelle e strisce.
Successivamente le due, coperte di veli, scappano con lail ''Pussy Wagon'' di ''[[Kill Bill: Volume 1|Kill Bill]]'' in cui si promettono che fuggiranno molto lontano e che non torneranno mai più.
Le due si stringono la mano e il video termina con la scritta "To Be Continued..."
 
=== Premi ===
Il 3 agosto [[2010]] sono state annunciate le ''nomination'' agli [[MTV Video Music Awards]] 2010 e il video di ''Telephone'' se ne è guadagnate tre nelle categorie Video dell'anno, Miglior collaborazione e Miglior coreografia. Lady Gaga si è aggiudicata il secondo premio, condiviso con [[Beyoncé]], senza contare i ben ottosette trofei portati a casa grazie al video di ''[[Bad Romance]]''.
 
Ha riportato anche una nomination agli [[MTV Europe Music Awards]] 2010 come Miglior video, senza riuscire a conquistarlo.
 
Il video ha ottenuto la [[Vevo Certified|certificazione Vevo]], avendo superato le 100 milioni di visualizzazioni su [[YouTube]] e [[Vevo]].
 
=== Critica ===
Il 15 febbraio 2010, sono stati posti tre scatti fotografici dal video musicale sul sito ufficiale di Gaga. Gli scorci delineavano Gaga in tre scene distinte: una in cucina in cui Gaga indossa un abito da cuoca in plastica e un cappello che ha forme di un telefono, una in un ristorante con i ballerini mentre veste una bandiera americana modellata a bikini e una bandana, e una in bianco e nero in cui Gaga porta un cappello con molteplici triangoli e fili telefonici.<ref>{{Cita news|url=http://www.ladygaga.com/photos/default.aspx?fid=16698|titolo=Lady Gaga: Telephone Video pics|lingua=en|accesso=15 febbraio 2010|pubblicazione=Ladygaga.com|dataarchivio=19 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100219045609/http://www.ladygaga.com/photos/default.aspx?fid=16698|urlmorto=sì}}</ref>
 
A proposito del video, James Montogomery di [[MTV]] ha commentato: «Con ''Telephone'', Gaga si è inserita in una delle più eccezionali stratosfere del pop, lassù con quelle di Madonna e Michael Jackson».<ref name="MTV">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1633772/20100311/lady_gaga.jhtml|titolo=Lady Gaga Premieres Epic, Outrageous 'Telephone' Video|nome=James|cognome=Montogomery|editore=[[MTV]]|accesso=25 maggio 2010|data=11 marzo [[2010]]|lingua=en|dataarchivio=14 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100314083321/http://www.mtv.com/news/articles/1633772/20100311/lady_gaga.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Matt Donnelly del ''[[Los Angeles Times]]'' ha definito il video musicale di ''Telephone'' «una festa per gli occhi, strapieno di moda fantastica, lotte tra ragazze, cibo da ristorante avvelenato, copricapi stravaganti e frammenti della bellezza di Gaga».<ref name="larev">{{Cita news|url=http://latimesblogs.latimes.com/gossip/2010/03/lady-gaga-beyonce-telephone-video-world-premiere-.html|titolo=Lady Gaga, Beyoncé world premiere their 'Telephone' video|cognome=Donnelly|nome=Matt|data=11 marzo [[2010]]|pubblicazione=Los Angeles Times|editore=Tribune Company|lingua=en|accesso=3 giugno 2010}}</ref> Amy Odell della rivista ''New York'' ha scritto: «Questo è il video di Gaga, ma Beyoncé è la parte migliore: effettivamente nel video mostra il suo lato furioso e instabile che noi sapevamo nascondeva sotto la sua apparenza da perfettina».<ref name="New">{{Cita news|url=httphttps://nymag.com/daily/fashion/2010/03/the_ten_best_things_about_lady.html|titolo=The Ten Best Things About Lady Gaga and Beyoncé’s ‘Telephone’ Video|pubblicazione=New York|editore=(New York Media Holdings)|nome=Amy|cognome=Odell|data=11 marzo [[2010]]|accesso=3 giugno 2010|lingua=en}}</ref> Monica Herrera di ''[[Billboard]]'' ha scritto: «[Il video] va oltre le misure sino all'inganno. [...] il clip di 'Telephone' è pieno zeppo di intrighi, risse in prigione, scene sorprendenti, avvelenamenti di massa oltre che di abbondanti nudi che potreste definire 'dotazioni'».<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.billboard.com/column/dailynoise/lady-gaga-s-hot-new-video-goes-to-prison-1004074870.story?tag=lrailart|titolo=Lady Gaga's Hot New Video Goes To Prison|cognome=Herrera|nome=Monica|data=14 marzo [[2010]]|accesso=3 giugno 2010|pubblicazione=[[Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc|lingua=en|dataarchivio=10 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121110144414/http://www.billboard.com/column/dailynoise/lady-gaga-s-hot-new-video-goes-to-prison-1004074870.story?tag=lrailart|urlmorto=sì}}</ref> Tanner Stransky di ''Entertainment Weekly'' ha commentato: «È bello come l'epico video di ''Bad Romance''? Purtroppo, penso di no. Ma è meglio di qualsiasi altro video mai uscito».<ref>{{Cita news|url=http://music-mix.ew.com/2010/03/12/lady-gaga-beyonce-telephone-video/|titolo=Lady Gaga and Beyoncé's 'Telephone' video: Beautiful cigarette sunglasses, Honey Buns, and sandwich-making|data=12 marzo [[2010]]|accesso=3 giugno 2010|pubblicazione=Entertainment Weekly|editore=Time Inc.|cognome=Stransky|nome=Tanner|lingua=en}}</ref>
 
== EsecuzioniEsibizioni dal vivo ==
[[File:The Monster Ball Tour - Telephone4.jpg|thumb|right|250px|Lady Gaga esegue ''Telephone'' in ununa concertotappa del ''[[The Monster Ball Tour|''Monster Ball Tour'']].'']]
Lady Gaga ha eseguito ''Telephone'' per la prima volta in occasione dei ''[[BRIT Awards]]'' 2010, il 16 febbraio [[2010]], presso l'[[Earls Court Exhibition Centre]] di [[Londra]]. Poco prima dello spettacolo, la cantante aveva pubblicato un messaggio sulla sua pagina di [[Twitter]] con scritto: «L'esibizione di stasera è dedicata ad un nostro amico. Maschera di Phillip Treacy, statua di Nick Knight, musica di Lady Gaga. Mi mancate».<ref>{{citeCita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1631990/20100216/lady_gaga.jhtml|titletitolo=Lady Gaga tribut a Alexander McQueen - Brit Awards |lastcognome=Vena|firstnome=Jocelyn|datedata=16-02- febbraio 2010|workpubblicazione=MTV|publishereditore=MTV Networks|accessdateaccesso=17-02- febbraio 2010|dataarchivio=19 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100219070442/http://www.mtv.com/news/articles/1631990/20100216/lady_gaga.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Per l'occasione, la cantante si è presentata con un [[Vestito bianco di Lady Gaga|abito di pizzo bianco]], una maschera e un'acconciatura molto elaborata.<ref>{{citeCita news|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1251515/Brit-Awards-2010-winners-Lady-GaGa-Lily-Allen-JLS.html|titletitolo=Brit Awards 2010|lastcognome=Johnson|firstnome=Chris|datedata=17-02- febbraio 2010|workpubblicazione=[[Daily Mail]]|publishereditore=[[Associated Newspapers]]|accessdateaccesso=17-02- febbraio 2010|last2cognome2=Cable|first2nome2=Simon}}</ref> Lady Gaga ha cantato il brano in versione acustica, seduta ad un pianoforte ricoperto da un velo; interrompendo per un attimo l'esecuzione, ha dichiarato che la performance era un omaggio allo stilista inglese [[Alexander McQueen]], morto suicida solo cinque giorni prima.<ref>{{citeCita news|url=http://blogs.wsj.com/speakeasy/2010/02/16/lady-gaga-performs-telephone-dance-in-the-dark-as-tribute-to-alexander-mcqueen-at-brit-awards/|titletitolo=Lady Gaga canta "Telephone," "Dance in the Dark" e fa un tributo ad Alexander McQueen ai Brit Awards|authorautore=WSJ Staff|datedata=16-02- febbraio 2010|workpubblicazione=[[The Wall Street Journal]]|publishereditore=[[Dow Jones & Company]]|accessdateaccesso=17-02- febbraio 2010}}</ref> Nel corso dello spettacolo, il palco è stato sovrastato dalla grande statua che raffigurava la cantante con un caschetto e le famose scarpe Armadillo, disegnate per lei dallo stesso McQueen.
 
[[File:Lady Gaga Telephone Manchester (cropped).jpg|sinistra|miniatura|Lady Gaga durante l'esecuzione di ''Telephone'' al ''[[The Born This Way Ball|Born This Way Ball]]'']]
Gaga ha aggiunto il brano alla scaletta del ''[[The Monster Ball Tour|Monster Ball Tour]]'' dopo la rivisitazione dello show, il brano veniva usato come ponte tra il secondo e il terzo atto. La canzone fu interpretata anche durante lo show inglese, ''Friday Night with Jonathan Ross'', il 3 marzo 2010. L'episodio andò in onda due giorni dopo.<ref>{{cite news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1255035/Lady-Gagas-bodyguard-pushes-eager-young-fan-side.html|title=Lady Gaga "Friday Night with Jonathan Ross"|last=Thomas|first=Liz|date=04-03-2010|work=Daily Mail|publisher=Associated Newspapers|accessdate=04-03-2010}}</ref> Gaga ha cantato ''Telephone'' durante lo show musicale giapponese ''Music Station'' il 16 aprile 2010. Per l'esibizione Gaga ha indossato una tuta di pizzo nero molto aderente, con delle spalline in plastica dalla forma simile a ali di un vampiro, disegnati per lei da Somarta e Yuima Nakazato .<ref>{{cite news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1266645/Lady-Gaga-goes-batty-bizarre-winged-outfit--breaks-YouTube-records-1bn-views.html|title=Lady Pipistrello |last=Reporter|first=Daily Mail|date=17-04-2010|work=Daily Mail|publisher=Associated Newspapers|accessdate=19-04-2010}}</ref>
Gaga ha aggiunto il brano alla scaletta del ''[[The Monster Ball Tour|Monster Ball Tour]]'' dopo la rivisitazione dello show, ed esso veniva usato come ponte tra il secondo e il terzo atto. La canzone fu interpretata anche durante lo show inglese, ''Friday Night with Jonathan Ross'', il 3 marzo 2010. L'episodio andò in onda due giorni dopo.<ref>{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1255035/Lady-Gagas-bodyguard-pushes-eager-young-fan-side.html|titolo=Lady Gaga "Friday Night with Jonathan Ross"|cognome=Thomas|nome=Liz|data=4 marzo 2010|pubblicazione=Daily Mail|editore=Associated Newspapers|accesso=4 marzo 2010}}</ref> Gaga ha cantato ''Telephone'' durante lo show musicale giapponese ''Music Station'' il 16 aprile 2010. Per l'esibizione Gaga ha indossato una tuta di pizzo nero molto aderente, con delle spalline in plastica dalla forma simile a ali di un vampiro, disegnati per lei da Somarta e Yuima Nakazato.<ref>{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1266645/Lady-Gaga-goes-batty-bizarre-winged-outfit--breaks-YouTube-records-1bn-views.html|titolo=Lady Pipistrello |cognome=Reporter|nome=Daily Mail|data=17 aprile 2010|pubblicazione=Daily Mail|editore=Associated Newspapers|accesso=19 aprile 2010}}</ref>
Nel maggio 2011, Gaga ha cantato il brano durante il ''Radio 1's Big Weekend'' a [[Carlisle]].<ref>{{cite news|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a319632/lady-gaga-closes-radio-1s-big-weekend-video.html|title=Lady GaGa chiude il Radio 1's Big Weekend|last=Sperling|first=Daniel|date=16-05-2011|accessdate=16-05-2011|publisher=[[Digital Spy]]. [[Hachette Filipacchi Médias]]}}</ref> [[Beyoncé Knowles|Beyoncé]] ha cantato il brano il 26 giugno 2011, durante il ''[[Glastonbury Festival]]'' davanti a più di 175,000 persone.<ref>{{cite news|url=http://www.nme.com/news/nme/57589|title=Beyonce al Glastonbury|work=NME|publisher=IPC Media (Time Warner)|date=27-06-2011|accessdate=05-09-2011}}</ref> Durante la performance, Beyoncé ha indossato una giacca marrone, tempestata di piccole pietre dorate, con colletto nero e scollatura sul davanti, ai piedi portava due stivali scuri, e indossava dei pantaloncini corti. Gaga ha cantato il brano anche durante il suo terzo tour, ''[[The Born This Way Ball Tour]]'' con la coreografia originale.<ref>{{cite news|url=http://www.rollingstone.com/music/news/lady-gaga-kicks-off-her-born-this-way-ball-in-north-america-20130112|title=Lady Gaga cancella il suo Born This Way Ball in Nord America|first=Dense|last=Shepard|work=Rolling Stone|publisher=Wenner Media|date=12-01-2013|accessdate=12-01-2013}}</ref>
Nel maggio 2011, Gaga ha cantato il brano durante il ''Radio 1's Big Weekend'' a [[Carlisle]].<ref>{{Cita news|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a319632/lady-gaga-closes-radio-1s-big-weekend-video.html|titolo=Lady GaGa chiude il Radio 1's Big Weekend|cognome=Sperling|nome=Daniel|data=16 maggio 2011|accesso=16 maggio 2011|editore=[[Digital Spy]]. [[Hachette Filipacchi Médias]]}}</ref> Beyoncé ha cantato il brano il 26 giugno 2011, durante il ''[[Glastonbury Festival]]'' davanti a più di 175,000 persone.<ref>{{Cita news|url=http://www.nme.com/news/nme/57589|titolo=Beyonce al Glastonbury|pubblicazione=NME|editore=IPC Media (Time Warner)|data=27 giugno 2011|accesso=5 settembre 2011}}</ref> Durante la performance, Beyoncé ha indossato una giacca marrone, tempestata di piccole pietre dorate, con colletto nero e scollatura sul davanti, ai piedi portava due stivali scuri, e indossava dei pantaloncini corti. Gaga ha cantato il brano anche durante il suo terzo tour, ''[[The Born This Way Ball]]'' con la coreografia originale.<ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/music/news/lady-gaga-kicks-off-her-born-this-way-ball-in-north-america-20130112|titolo=Lady Gaga cancella il suo Born This Way Ball in Nord America|nome=Dense|cognome=Shepard|pubblicazione=Rolling Stone|editore=Wenner Media|data=12 gennaio 2013|accesso=12 gennaio 2013|dataarchivio=13 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130113064111/http://www.rollingstone.com/music/news/lady-gaga-kicks-off-her-born-this-way-ball-in-north-america-20130112|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2014 la canzone era parte della scaletta degli spettacoli dell'<nowiki/>''[[ArtRave: The Artpop Ball]]'', il quarto tour mondiale di Lady Gaga,<ref>{{Cita web|url=http://www.smh.com.au/entertainment/music/lady-gaga-review-mother-monster-delivers-a-show-fit-for-queen-20140821-106j74.html|titolo=Lady Gaga review: 'Mother monster' delivers a show fit for Queen|cognome=Barnes|nome=Candice|data=21 agosto 2014|accesso=21 agosto 2014|sito=[[The Sydney Morning Herald]]|editore=[[Fairfax Media]]}}</ref> ed ha fatto anche parte della scaletta della performance all'''half-time show'' del [[Super Bowl LI]].
 
== Tracce ==
{{MultiColColonne}}
;CD singolo Regno Unito<ref>{{Cita web|url=http://eil.com/shop/moreinfo.asp?catalogid=500275|titolo=Lady Gaga – Telephone – UK CD Single|editore=EIL.com|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1=Telephone
|Featuring1=[[Beyoncé]]
|Minuti1Durata1=3:40
|Secondi1=40
|Titolo2=Telephone
|Note2=[[Alphabeat]] Remix Edit
|Minuti2Durata2=4:51
|Secondi2=51
}}
 
;Singolo digitale [[iTunes]] Regno Unito<ref>{{Cita web|url=httphttps://itunes.apple.com/gb/album/telephone-feat-beyonce-single/id362078952|titolo=Telephone (feat. Beyoncé) – Single by Lady GaGa |editore=iTunes (UK)|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1=Telephone
|Featuring1=[[Beyoncé]]
|Minuti1Durata1=3:40
|Secondi1=40
|Titolo2=Telephone
|Note2=Video musicale
|Minuti2Durata2=9:27
|Secondi2=27
}}
 
;Download digitaledigitali Francia, Italia e Regno Unito
{{Tracce
|Titolo1=Telephone
|Note1=Alphabeat Extended Remix
|Minuti1Durata1=6:41
|Secondi1Extra1=41<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.amazon.co.uk/Telephone-Beyonc%C3%A9-Knowles-Alphabeat-Extended/dp/B003B082R4/ref=sr_1_21?ie=UTF8&qid=1269309160&sr=1-21|titolo=Telephone Feat. Beyoncé Knowles (Alphabeat Extended Remix)|editore=Amazon.co.uk|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
}}
|Titolo2=Telephone
{{Tracce
|Note2=[[Crookers]] Vocal Remix
|Titolo1=Telephone
|Minuti2=4
|Note1=[[Crookers]] Vocal Remix
|Secondi2=49<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/telephone-crookers-vocal-remix/id359858945|titolo=Telephone (Crookers Vocal Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé - |editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
|Durata1=4:49
|Titolo3=Telephone
|Extra1=<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/telephone-crookers-vocal-remix/id359858945|titolo=Telephone (Crookers Vocal Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé - |editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
|Note3=DJ Dan Extended Vocal Remix - solo Regno unito
}}
|Minuti3=5
{{Tracce
|Secondi3=59<ref>{{Cita web|url=http://www.amazon.co.uk/Telephone-Feat-Beyonc%C3%A9-Knowles-Extended/dp/B003B03VWU/ref=sr_1_23?ie=UTF8&qid=1269309160&sr=1-23|titolo=Telephone Feat. Beyoncé Knowles (DJ Dan Extended Vocal Remix)|editore=Amazon.co.uk|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
|Titolo4Titolo1=Telephone
|Note1=DJ Dan Extended Vocal Remix - solo Regno unito
|Note4=Electrolightz Remix
|Durata1=5:59
|Minuti4=4
|Secondi4Extra1=26<ref>{{Cita web|url=httphttps://ituneswww.appleamazon.comco.uk/it/album/telephoneTelephone-electrolightzFeat-remixBeyonc%C3%A9-Knowles-Extended/id359847246dp/B003B03VWU/ref=sr_1_23?ie=UTF8&qid=1269309160&sr=1-23|titolo=Telephone (ElectrolightzFeat. Remix)Beyoncé -Knowles Singolo(DJ diDan LadyExtended GaGaVocal & BeyoncéRemix)|editore=iTunesAmazon.co.uk|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
}}
|Titolo5=Telephone
{{Tracce
|Note5=[[Kaskade]] Extended Remix
|Titolo1=Telephone
|Minuti5=5
|Note1=Electrolightz Remix
|Secondi5=24<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/telephone-kaskade-extended/id359853078|titolo=Telephone (Kaskade Extended Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé - |editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
|Durata1=4:26
|Titolo6=Telephone
|Extra1=<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/telephone-electrolightz-remix/id359847246|titolo=Telephone (Electrolightz Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé|editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
|Note6=Ming Extended Remix
}}
|Minuti6=4
{{Tracce
|Secondi6=31<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/telephone-ming-extended-remix/id359854632|titolo=Telephone (Ming Extended Remix) - Singolo de Lady GaGa & Beyoncé |editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
|Titolo7Titolo1=Telephone
|Note7Note1=Passion[[Kaskade]] PitExtended Remix
|Minuti7Durata1=5:24
|Secondi7Extra1=12<ref>{{Cita web|url=httphttps://itunes.apple.com/it/album/telephone-passionkaskade-pit-remixextended/id359857591id359853078|titolo=Telephone (PassionKaskade PitExtended Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé - |editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
}}
|Titolo8=Telephone
{{Tracce
|Note8=Tom Neville's Ear Ringer Radio Remix
|Titolo1=Telephone
|Minuti8=4
|Note1=Ming Extended Remix
|Secondi8=17<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/telephone-tom-nevilles-ear/id359852652|titolo=Telephone (Tom Neville's Ear Ringer Radio Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé|editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
|Durata1=4:31
|Extra1=<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/telephone-ming-extended-remix/id359854632|titolo=Telephone (Ming Extended Remix) - Singolo de Lady GaGa & Beyoncé |editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
}}
{{Tracce
|Titolo1=Telephone
|Note1=Passion Pit Remix
|Durata1=5:12
|Extra1=<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/telephone-passion-pit-remix/id359857591|titolo=Telephone (Passion Pit Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé|editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
}}
{{Tracce
|Titolo1=Telephone
|Note1=Tom Neville's Ear Ringer Radio Remix
|Durata1=4:17
|Extra1=<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/telephone-tom-nevilles-ear/id359852652|titolo=Telephone (Tom Neville's Ear Ringer Radio Remix) - Singolo di Lady GaGa & Beyoncé|editore=iTunes|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
}}
 
;Vinile 7" Regno Unito<ref>{{Cita web|url=http://eil.com/shop/moreinfo.asp?catalogid=500276|titolo=Lady Gaga – Telephone – UK 7''" Vinyl|editore=EIL.com|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1=Telephone
|Featuring1=Beyoncé
|Minuti1Durata1=3:40
|Second1=40
|Titolo2=Telephone
|Featuring2=Emma BuntonBeyoncé
|Durata2=5:13
|Minuti2=4
|Secondi2=12
|Note2=Passion Pit Remix
}}
{{ColBreakColonne spezza}}
;Remix EP AUS/U.S.<ref name=usremixcd>{{Cita web|url=httphttps://www.amazon.com/gp/product/B00397B52S/sr=8-4/qid=1269390769/ref=sr_1_4_digr?ie=UTF8&qid=1269390769&sr=8-4|titolo=US Remixes EP – Lady Gaga – Telephone|accesso=4 ottobre 2012|editore=Amazon.com}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1=Telephone
|Note1=Alphabeat Extended Remix
|Minuti1Durata1=6:41
|Secondi1=41
|Titolo2=Telephone
|Note2=Crookers Vocal Remix
|Minuti2Durata2=4:50
|Secondi2=50
|Titolo3=Telephone
|Note3=DJ Dan Extended Vocal Remix
|Minuti3Durata3=5:59
|Secondi3=59
|Titolo4=Telephone
|Note4=DJ Dan Vocal Remix - solo digitale<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.amazon.com/Telephone-The-Remixes/dp/B00397B52S/ref=dm_ap_alb6?ie=UTF8&qid=1269405909&sr=301-1|titolo=Telephone (The Remixes): Lady Gaga: MP3 Downloads|accesso=4 ottobeottobre 2012|editore=Amazon.com}}</ref>
|Minuti4Durata4=3:28
|Secondi4=28
|Titolo5=Telephone
|Note5=Dr. Rosen Main Remix
|Minuti5Durata5=6:25
|Secondi5=25
|Titolo6=Telephone
|Note6=Electrolightz Remix
|Minuti6Durata6=4:26
|Secondi6=26
|Titolo7=Telephone
|Note7=Kaskade Extended Remix
|Minuti7Durata7=5:04
|Secondi7=4
|Titolo8=Telephone
|Note8=Ming Extended Remix
|Minuti8Durata8=4:31
|Secondi8=31
|Titolo9=Telephone
|Note9=Passion Pit Remix
|Minuti9Durata9=5:13
|Secondi9=13
|Titolo10=Telephone
|Note10=Tom Neville's Ear Ringer Remix
|Minuti10Durata10=7:14
|Secondi10=14
}}
 
Riga 225:
|Titolo1=Telephone
|Note1=Alphabeat Remix Edit
|Minuti1Durata1=4:49
|Secondi1=49
|Titolo2=Telephone
|Note2=Crookers Dub Remix
|Minuti2Durata2=5:08
|Secondi2=8
|Titolo3=Telephone
|Note3=DJ Dan Dub Remix
|Minuti3Durata3=6:22
|Secondi3=22
|Titolo4=Telephone
|Note4=Kaskade Dub Remix
|Minuti4Durata4=4:40
|Secondi4=40
|Titolo5=Telephone
|Note5=Kaskade Radio Remix
|Minuti5Durata5=3:43
|Secondi5=43
|Titolo6=Telephone
|Note6=Ming Dub Remix
|Minuti6Durata6=4:03
|Secondi6=3
|Titolo7=Telephone
|Note7=Ming Radio Remix
|Minuti7Durata7=3:12
|Secondi7=12
|Titolo8=Telephone
|Note8=Tom Neville's Ear Ringer Radio Remix
|Minuti8Durata8=4:18
|Secondi8=18
|Titolo9=[[Bad Romance]]
|Note9=DJ Paulo's Gaga Oh La-La Remix
|Minuti9Durata9=9:41
|Secondi9=41
}}
{{EndMultiColColonne fine}}
 
== Classifiche ==
{{Colonne}}
== Classifiche settimanali ==
 
=== Classifiche internazionali ===
{|class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (2010)
!Posizione<br />massima
Riga 283 ⟶ 272:
| align="center"|1
|-
|[[Bulgaria]]<ref>{{cita web |url=http://www.bamp-bg.org/en/2009-07-08-09-48-53/nmc-charts/220-week21-2405-30052010.html |titolo=Copia archiviata |accesso=5 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725035628/http://www.bamp-bg.org/en/2009-07-08-09-48-53/nmc-charts/220-week21-2405-30052010.html |dataarchivio=25 luglio 2011 }}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts/hot-100#/artist/lady-gaga/chart-history/9766960?f=793&g=Singles|titolo=Andamento nelle classifiche Billboard|autore=Billboard.com|accesso=15 gennaio 2013}}</ref>
| align="center"|3
|-
Riga 295 ⟶ 284:
| align="center"|1
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref>{{cita pubblicazione|url=https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/00s/2010/BB-2010-04-24.pdf|titolo=Hits of the World - European Hot 100 Singles|rivista=[[Billboard]]|p=51|data=24 aprile 2010|lingua=en|accesso=12 ottobre 2021}}</ref>
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref name= Telephone/>
| align="center"|1
|-
Riga 304 ⟶ 293:
| align="center"|3
|-
|[[Germania]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Lady+Gaga+Feat.Beyonce/Telephone+%282-Track%29/single |titolo=Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=16 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100426001504/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Lady+Gaga+Feat.Beyonce/Telephone+%282-Track%29/single |dataarchivio=26 aprile 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
| align="center"|3
|-
|[[Giappone]]<ref name= Telephone>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/lady-gaga-featuring-beyonce/telephone/15598428|titolo=Lady Gaga - Telephone - Song Information|lingua=en|editore=''Billboard''|accesso=22 febbraio 2010}}</ref>
| align="center"|21
|-
|[[Irlanda]]
Riga 316 ⟶ 302:
| align="center"|1
|-
|[[Italia]]<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=03&id=244 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120529050516/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=03&id=244 |data=29 maggio 2012 }}</ref>
| align="center"|2
|-
|[[Luxembourg Songs|Lussemburgo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/Lady-Gaga/chart-history/LUX|titolo = Lady Gaga - Chart history (Luxembourg Digital Song Sales)|sito = [[Billboard]]|accesso = 23 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191013185439/https://www.billboard.com/music/Lady-Gaga/chart-history/LUX|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref name = IC />
Riga 346 ⟶ 335:
|align="center"|4
|-
|[[Ucraina]]<ref>[{{Cita web |url=http://fdr.com.ua/chart/top_40/ |titolo=ÔÄÐ - ×àðòè - ÔÄÐ ÒÎÏ 40<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=17 aprile 2010 |dataarchivio=26 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100726020957/http://fdr.com.ua/chart/top_40/ |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Ungheria]]<ref>{{Cita web |url=http://www.mahasz.hu/m/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=kislemez&ev=2009&het=52&submit_=KeresésKeres%C3%A9s |titolo=Copia archiviata |accesso=22 febbraio 2010 |dataarchivio=8 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120408143924/http://mahasz.hu/ |urlmorto=sì }}</ref>
| align="center"|3
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts/hot-100#/artist/lady-gaga/chart-history/9766960?f=379&g=Singles|titolo=Andamento nelle classifiche Billboard|autore=Billboard.com|accesso=15 gennaio 2013}}</ref>
| align="center"|3
|-
Riga 367 ⟶ 356:
|align="center"|20
|-
|[[Austria]]<ref>{{Cita web |url=http://austriancharts.at/2010_single.asp |titolo=Jahreshitparade 2010 |lingua=German de|operasito=''[[Hitradio Ö3]]'' |editore=Hung Medien |accesso=2 gennaio 2011}}</ref>
|align="center"|36
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2010|titolo=Jaaroverzichten 2010 (Flanders) |editore=Ultratop. Hung Medien|lingua=Dutch nl|accesso=26 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>{{Cita web |titolo=Rapports annuels 2010 - Singles |url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2010 |editore=Ultratop |lingua=French fr|accesso=26 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Canada]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2010&begin=11&order=position|data=9 dicembre 2009|accesso=9 dicembre 2010|titolo=2010 Year-End Canadian Hot 100 Songs |operasito=[[Billboard (magazine)|Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111128184454/http://www.billboard.com/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2010&begin=11&order=position|dataarchivio=28 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Danimarca]]<ref>{{Cita web |titolo=Track 2010 Top-50 |operasito=''[[TracklistenTrack Top-40]]'' |editore=[[Nielsen Company|Nielsen Music Control]] |lingua=Danishda |data=2010 |url=http://www.hitlisterne.dk/yearlist.asp?list=download%2050 |urlarchivio=httphttps://www.webcitation.org/5vvvrXpbc?url=http://www.hitlisterne.dk/yearlist.asp?list=download%2050 |dataarchivio=22 gennaio 20102011 |urlmorto=sì }}</ref>
|style="text-align:center;"|23
|-
|[[Europa]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts-year-end/european-hot-100-singles?year=2010&begin=11&order=position|accesso=9 dicembre 2010|titolo=2010 Year-End European Hot 100 Songs |operasito=[[Billboard (magazine)|Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111128184519/http://www.billboard.com/charts-year-end/european-hot-100-singles?year=2010&begin=11&order=position|dataarchivio=28 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Germania]]<ref>{{Cita web|url=http://www.viva.tv/charts/viva-single-jahrescharts-2010-2010-212/?start=40|titolo=2010 Year-End German Charts|editore=Media Control Charts. Viva.tv|accesso=7 gennaio 2011|lingua=Germande|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110111042436/http://www.viva.tv/charts/viva-single-jahrescharts-2010-2010-212/?start=40|dataarchivio=11 gennaio 2011}}</ref>
|align="center"|50
|-
|[[Giappone]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts-year-end/european-hot-100-singles?year=2010&begin=11&order=position#/charts-year-end/japan-hot-100?year=2010&begin=81&order=position|accesso=9 dicembre 2010|titolo=2010 Year-End Japan Hot 100 Songs |operasito=[[Billboard (magazine)|Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111128184519/http://www.billboard.com/charts-year-end/european-hot-100-singles?year=2010&begin=11&order=position#/charts-year-end/japan-hot-100?year=2010&begin=81&order=position|dataarchivio=28 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|87
|-
|[[Italia]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=73 |titolo=FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Ricerche e dati di mercato<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=23 gennaio 2011 |dataarchivio=22 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722053056/http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=73 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>{{Cita web |url=http://dutchcharts.nl/yearchart.asp?cat=s |titolo=2010 Dutch Year-end chart|editore=MegaCharts. Hung Medien |lingua=Dutch nl|accesso=26 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|45
|-
|[[Regno Unito]]<ref>{{Cita web|url= httphttps://www.bbc.co.uk/radio1/chart/2010/singles|titolo=2010 Year-end UK Singles|editore=BBC (BBC Online)|accesso=26 dicembre 2010|data=26 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101229081613/http://www.bbc.co.uk/radio1/chart/2010/singles|dataarchivio=29 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Romania]]<ref>{{Cita web |titolo=Topul celor mai difuzate piese în România în 2010 |url=http://www.romanialibera.ro/arte/muzica/exclusiv-topul-celor-mai-difuzate-piese-in-romania-in-2010-211604.html |editore=''[[România Liberă]]'' |lingua=Romanianro |accesso=21 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110106055506/http://www.romanialibera.ro/arte/muzica/exclusiv-topul-celor-mai-difuzate-piese-in-romania-in-2010-211604.html |dataarchivio=6 gennaio 2011 }}</ref>
|align="center"|61
|-
|[[Spagna]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.webcitationpromusicae.orges/5w98z4Rmvfiles/listasanuales/canciones/Top%2050%20Canciones%20Anual%20%28PUBLICAR%29%202010.pdf |titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=31 gennaio 2011 |dataarchivio=3 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110703120450/http://promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20Canciones%20Anual%20(PUBLICAR)%202010.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts-year-end/hot-100-songs?year=2010&begin=11&order=positiondate=2009-12-09|accesso=9 dicembre 2010|titolo=2010 Year-End Hot 100 Songs |operasito=[[Billboard (magazine)|Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121110144440/http://www.billboard.com/charts-year-end/hot-100-songs?year=2010&begin=11&order=positiondate=2009-12-09|dataarchivio=10 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Stati Uniti]] (Dance)<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-dance-club-play-songs?year=2010&begin=31&order=position|data=9 dicembre 2009|accesso=9 dicembre 2010|titolo=2010 Year-End Hot Dance Club Songs |operasito=Billboard|editore=Prometheus Global Media}}</ref>
|align="center"|38
|-
|[[Stati Uniti]] (Pop)<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/charts?tag=nav#/charts-year-end/hot-pop-songs?year=2010&begin=11&order=position|accesso=9 dicembre 2010|titolo=2010 Year-End Pop Songs |operasito=[[Billboard (magazine)|Billboard]]|editore=Nielsen Business Media, Inc}}</ref>
|align="center"|11
|-
Riga 420 ⟶ 409:
{{Colonne fine}}
 
== PubblicazioneDate di pubblicazione ==
{{W|musica|giugno 2020}}
{| class="wikitable"
|-
Riga 428 ⟶ 418:
|-
|rowspan="4"|[[Stati Uniti]]
|rowspan="4"|26 gennaio 2010<ref>{{cita web|url=http://www.fmqb.com/Article.asp?id=69239#210|titolo=Telephone Radio adds date|editore=FMQB|accesso=4 marzo 2010|dataarchivio=9 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150209013529/http://www.fmqb.com/Article.asp?id=69239#210|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=01/26/2010&Format=9 |titolo=R&R, Going for Adds:: Urban|editore=Radio & Records|accesso=4 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6721zVMVn?url=http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=01%2F26%2F2010|dataarchivio=19 aprile 2012}}</ref><br />(Radio)
|Mainstream
|-
Riga 438 ⟶ 428:
|-
|[[Francia]]
|15 febbraio [[2010]]<ref>{{cita web|url=httphttps://itunes.apple.com/fr/album/telephone-feat-beyonce-single/id354113259|titolo=Telephone (feat. Beyoncé) - Single Lady GaGa - France digital release|data=15 febbraio 2010|accesso=4 marzo 2010|editore=iTunes}}</ref>
|[[Musica digitale|Digital download]]
|-
|rowspan="2"|[[Stati Uniti]]
|2 marzo [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://top40.about.com/b/2010/02/23/lady-gagas-telephone-remixes-and-video-expected-next-week.htm|titolo=Lady Gaga's Telephone Remixes and Video Expected Next Week|editore=About.com|autore=The New York Times Company|accesso=4 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref>
|Digital download - The Remixes
|-
|30 marzo [[2010]]<ref name="usremixep">{{cita web|url=httphttps://www.amazon.com/Telephone-Featuring-Beyonce-Remixes-Lady/dp/B0039BEEXQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=music&qid=1267193286&sr=1-1|titolo=Telephone US Remixes|editore=Amazon.com|accesso=4 marzo 2010}}</ref>
|[[Compact Disc|CD Single]] - The Remixes
|-
|[[Regno Unito]]
|15 marzo [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/|titolo=Music - Single Reviews|cognome=Levine|nome=Nick|data=25 gennaio 2010|accesso=4 marzo 2010|editore=Digital Spy|dataarchivio=12 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120712074153/http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="hmvcd">{{Cita web|url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;0;-1;-1;-1&sku=769292|titolo=Lady Gaga - Telephone (Feat Beyonce) - CD Single|accesso=13 febbraio 2010|editore=[[La voce del padrone (casa discografica)|]] website}}</ref>
|CD single, [[Disco in vinile|7"]]<ref name=hmvcd/><ref>{{cita web|url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;0;-1;-1;-1&sku=769294|titolo=Lady Gaga - Telephone (Feat Beyonce)-(2010)|accesso=4 marzo 2010|publishereditore=La voce del padrone website}}</ref>
|-
|[[Germania]]
|26 marzo [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://www.lady-gaga.de/releases/detail/product/162301/0/telephone-feat--beyonc--/|titolo=Lady Gaga - Product details - Telephone feat. Beyoncé |accesso=4 marzo 2010|editore=Official Lady Gaga German website|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100225113905/http://www.lady-gaga.de/releases/detail/product/162301/0/telephone-feat--beyonc--|dataarchivio=25 febbraio 2010}}</ref>
|CD single
|}
 
== Note ==
{{<references|3}}/>
 
{{Box successione
== Collegamenti esterni ==
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]]
* {{Collegamenti esterni}}
|immagine = G-clef.svg
 
|periodo = 13 marzo [[2010]] - 26 marzo [[2010]]
|precedente = ''[[Pass Out]]'' - [[Tinie Tempah]]
|successivo = ''[[This Ain't a Love Song (Scouting for Girls)|This Ain't a Love Song]]'' - [[Scouting for Girls]]
}}
{{Lady Gaga}}
{{Beyoncé}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli prodotti da Darkchild]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno in BelgioDanimarca]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno in DanimarcaEuropa]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno in FranciaIrlanda]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno in GermaniaNorvegia]]
[[Categoria:Singoli certificatial disconumero d'orouno innel GiapponeRegno Unito]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Italia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Spagna]]
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|es}}
{{Link AdQ|fr}}
{{Link VdQ|mk}}
{{Link AdQ|mk}}