Massimo Sozzi
Iscritto il 4 apr 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Boeing 777: nuova sezione |
Errori di Lint: Tag non chiusi |
||
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
Ho visto che hai messo mano a diverse altre voci di ambito aeronautico: ti segnalo l'esistenza del [[Progetto:Aviazione]], dove io e altri utenti ci coordiniamo per la creazione, l'estensione e la cura di voci su aeromobili, piloti, storia dell'aviazione, motori, aeroporti, compagnie aeree, tecnologie... se ti va, puoi aggiungere il tuo nome alla [[Progetto:Aviazione/Utenti interessati|lista di utenti interessati]], prendere visione delle nostre [[Progetto:Aviazione/Convenzioni|convenzioni]] e porre domande o osservazioni nella [[Discussioni progetto:Aviazione|pagina di discussione del progetto]]. Un cordiale saluto, --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 22:12, 12 mag 2013 (CEST)
:Rieccomi, mi associo al "benvenuto a bordo" che ti ha dato il buon Leo P.!
:Per quanto riguarda la struttura della voce sul Boeing 777, io personalmente propenderei per la possibilità di lasciare la sottosezione "Incidenti" come era prima, cioè in coda alla sezione "Impiego operativo", perché comunque il suo argomento rientra nella storia di servizio del modello, cioè, come dici tu, negli "eventi accaduti"; mentre di solito nelle voci sugli aerei (in accordo con le convenzioni del progetto aviazione, ma sostanzialmente con l'obiettivo di rendere la voce più leggibile evitando di inserire enormi tabelle in mezzo al corpo del testo) le sezioni di carattere schematico-sinottico come quelle dedicate all'elenco delle versioni e degli utilizzatori (che possono essere integrate da tabelle, vedi [[Bell X-1#Versioni|un altro esempio]]) vengono messe in coda alla voce, subito prima delle [[Aiuto:Mds#Giunti_in_fondo...|sezioni conclusive predefinite]] ("Note", "Bibliografia", "Voci correlate"...). In effetti è vero, credo che andrebbero sistemate in questo senso anche le voci sul Boeing 747 eccetera...
:Per quanto riguarda la tabella nella voce sul 747, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Boeing_747&diff=58800803&oldid=58782583 dovrei aver stistemato]. In effetti la cosa migliore è l'approccio empirico, ma nel caso non l'avessi già vista ti rimando a [[Aiuto:Tabelle]].
:Ciao! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 20:11, 13 mag 2013 (CEST)
:P.S. Quando scrivi nella pagina di discussione di altri utenti, o comunque inserisci commenti al di fuori delle voci di Wikipedia, ricordati di [[Aiuto:Firma|firmare]] ;)
::Ok... sì, ho sistemato io il 777. Per quanto riguarda le regole, tieni presente che [[WP:5P|si possono sempre cambiare]], basta discuterne con la comunità e raggiungere un [[WP:Consenso|consenso]]. D'altra parte modifiche significative, come sarebbe quella apportata a una linea guida di progetto, richiedono discussioni e consensi significativi... questo solo per dire che non siamo di fronte a leggi immutabili, ma che è bene ponderare eventuali modifiche :)
::Buon proseguimento, se posso esserti utile in qualche modo chiedimi pure! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 22:31, 13 mag 2013 (CEST)
:::Be', l'idea non è male, in sé: in effetti in quel caso la cosa più sensata sarebbe probabilmente tenere una sezione descrittiva generale, in prosa, alla fine dell'impiego operativo, e poi mettere una tabella riassuntiva degli incidenti con data, circostanze, numero di vittime, coordinate, eccetera, verso la fine della voce (insieme alle altre tabelle). Questo naturalmente sarebbe utile nel caso di aerei con un numero rilevante di incidenti (penso che per il 777 non ne varrebbe la pena, per l'A330 invece probabilmente sì). In ogni caso sarebbe bene coinvolgere altri utenti in una discussione di questo tipo: puoi provare a scrivere la tua proposta all'[[Discussioni progetto:Aviazione|AvioBar]] :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 23:34, 14 mag 2013 (CEST)
== Welcome on board ==
<div class="plainlinks" style="margin: 0.5em; border: 2px lightsteelblue solid; background: whitesmoke; padding: 1em;" >
[[Immagine:Wikiwings2.png |right|100px|]]
Ciao, e benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} al '''[[Progetto:Aviazione|Progetto Aviazione]]'''! Come hai potuto immaginare, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per aumentare la qualità delle voci di carattere aeronautico.
Alcune cose che potresti trovare utili:
* Il nostro progetto ha un '''[[Template:Progetto Aviazione|menu di navigazione]]''' che consente di visitare le pagine più importanti.
* Le discussioni principali si svolgono nella pagina di discussione del progetto chiamata l''''[[Discussioni_progetto:Aviazione|Aviobar]]'''; è vivamente raccomandato di [{{SERVER}}{{localurl:Discussioni_progetto:Aviazione|action=watch}} metterlo nella lista degli osservati speciali].
* Nel progetto hanno luogo diverse iniziative quali la [[Progetto:Aviazione/Collaborazioni|collaborazione del mese]], il [[Progetto:Aviazione/Monitoraggio|monitoraggio della qualità delle voci]], i "Festival della qualità" e altre. Naviga nel [[Template:Progetto Aviazione|menu del progetto]] per conoscerle.
* Abbiamo due sottoprogetti specialistici: il '''[[Progetto:Aviazione/Elicotteri|sottoprogetto elicotteri]]''' che è focalizzato su quel tipo di aeromobili, e una specifica iniziativa che si occupa di aviazione civile, il '''[[Progetto:Aviazione/Aviazione civile|sottoprogetto aviazione civile]]'''. Visita le rispettive pagine se sei interessat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}.
* Abbiamo concordato e continuamente mettiamo a punto '''[[Progetto:Aviazione/Convenzioni|una serie di convenzioni di stile]]''' da utilizzare per impostare le voci e per il loro contenuto, per utilizzare i [[Progetto:Aviazione/Template|template di navigazione]], le [[Aiuto:Categorie|categorie]] e altri [[Progetto:Aviazione/Strumenti|strumenti]] che potrai trovare utili.
* Non dimenticare di visitare il [[Portale:aviazione|Portale aviazione]] (e magari di contribuirci).
* Per i distintivi utilizzati dagli appartenenti al progetto, visita la pagina [[Progetto:Aviazione/userbox e riconoscimenti|userbox e riconoscimenti]].
* Se stai contribuendo con nuove voci o hai in previsione di realizzarne, ricordati che farai cosa gradita segnalandole, una volta realizzate, nella [[Progetto:Aviazione/Voci nuove|lista delle voci nuove del progetto]].
Se hai domande di ogni tipo, non esitare a chiedere a uno degli [[Progetto:Aviazione/Utenti_interessati|appartenenti al progetto]], e saremo felici di aiutarti. Ancora benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} e arrivederci quanto prima !
--[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 11:17, 13 mag 2013 (CEST)
</div>
Hai fatto bene a raccogliere l'invito di MLWatts!
Non esitare a chiedere informazioni, faremo del nostro meglio perché tu possa sentirti di casa al più presto. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 11:17, 13 mag 2013 (CEST)
:Aerei e vin rosso! Si, direi che ci siamo.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 00:25, 14 mag 2013 (CEST)
== Vini ==
Sono --[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]]. Ho visto che stai aggiungendo immagini di bottiglie. Io non me ne intendo troppo ma penso che ci siano problemi di copyright. La foto è tua e la dichiari di pubblico dominio ma il soggetto rappresentato no. Ti segnalo alcune pagine:
*[[Wikipedia:Copyright immagini]]
*[[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato]]
*[[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato/1.9]]
Le immagini che carichi contengono loghi che potrebbero essere protetti. Figurati che a me sono state cancellate immagini che rappresentavano disegni che IO avevo eseguito. Questo perchè c'era la ''possibilità'' che i disegni fossero tratti da foto le quali ''potevano'' avere dei titolari dei diritti, i quali ''avrebbero potuto'' ecc.--[[Speciale:Contributi/94.84.137.146|94.84.137.146]] ([[User talk:94.84.137.146|msg]]) 18:26, 16 mag 2013 (CEST)
:No, no, il proprietario difficilmente si accorge/s'arrabbia/sa di avere diritti su queste cose. E' che ci sono delle leggi che proteggono i marchi e wiki si tutela dalla violazione. Non so come funziona. Penso che tutte le immagini caricate finiscano in una lista e degli appositi utenti-censori controllino che tutto sia a posto. Se non gli pare a posto ti mettono un messaggio con uno STOP rosso sulla tua pagina (magari su quella di commons e tu non te ne accorgi) e se non li contatti e non metti a posto dopo una settimana ti cancellano l'immagine. Tutto qua. Per la procedura esatta con cui chiedere il permesso d'uso troverai traccia nelle pagine che ti ho segnalato sopra. Siccome neanche so se veramente c'è una violazione o chiedi a qualcuno più esperto (tipo M.L.Watts) oppure aspetti e vedi che succede... se tra un paio di settimane le foto ci sono ancora...
:A proposito: per favore firma gli interventi se no non si sa chi sei.
:P.S. sei veneto? --[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 00:08, 17 mag 2013 (CEST)
== Massimo? ==
Dove sei finito? Mi maaaaaanchi! --[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:18, 26 mag 2013 (CEST)
:Meno male va. Mi avevi fatto preoccupare. Ricordati di firmaaaaaaaaaaaaaaaaaareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 00:27, 27 mag 2013 (CEST)
== Due Santi Zonta ==
A me non risulta nessun vino DOC che si chiami Due Santi Zonta.
Se ho ben capito "Due Santi" è il nome del produttore.
Ma "Zonta" non esiste né come IGT, né come DOC, né come DOCG.
Potresti chiarire questa cosa?
Cordiali saluti.
--[[Utente:Piecon|Piecon]] ([[Discussioni utente:Piecon|msg]]) 15:17, 12 ott 2013 (CEST)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Massimo Sozzi,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:47, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->
|