Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2012-2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB) |
||
(88 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Eccellenza 2012-2013}}
{{Edizione di competizione sportiva
Riga 6 ⟶ 5:
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|sport = Calcio
|edizione = 22
|organizzatore = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] - [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]] Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia
|data inizio = 9 settembre [[2012]]
|data
|luogo bandiera = ITA
|luogo =
Riga 21 ⟶ 19:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio U.F.Monfalcone|N}}
|volta =
|secondo =
Riga 27 ⟶ 25:
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni = {{Calcio U.F.Monfalcone|N}}, {{Calcio Triestina|N}}
|retrocessioni = {{Calcio Torviscosa|N}}, {{Calcio Maranese Maruzzella|N}}, {{Calcio Lignano|N}}, {{Calcio Pro Cervignano|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|
|edizione successiva = [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2013-2014|
}}
Il '''campionato italiano di calcio di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] regionale [[Eccellenza 2012-2013|2012-2013]]''' è il ventiduesimo organizzato in [[Italia]]. Rappresenta il sesto livello del [[calcio (sport)|calcio]] italiano.
Questo è il girone organizzato dal Comitato Regionale [[Friuli-Venezia Giulia]].
Al campionato partecipano 17 squadre: 12 hanno mantenuto la categoria, una è stata retrocessa dalla [[Serie D]] (ISM Gradisca), 3 sono state promosse dalla Promozione (Cjarlins Muzane, Lumignacco e Maranese) e una, l'[[Unione Sportiva Triestina Calcio|Unione Triestina 2012]], viene ammessa in sovrannumero dopo il fallimento dell'Unione Sportiva Triestina Calcio. Nell'agosto 2012, in forza dei 74 campionati professionistici a cui partecipò il sodalizio alabardato, e in applicazione dell'articolo 52 comma 10 delle N.O.I.F., la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|F.I.G.C.]] ha consentito l'iscrizione alla città di [[Trieste]] del nuovo sodalizio.
==
{|
! Club
! Città (provincia)
! Stagione 2011-2012
|-
|{{Calcio Azzanese|N}}
|[[Azzano Decimo]] (
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|13ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio Cjarlins|N}}
|[[Muzzana del Turgnano]] (
|-
|{{Calcio Fontanafredda|N}}
|[[Fontanafredda]] (
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|2ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio Gemonese|N}}
|[[Gemona del Friuli]] (
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|9ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio ISM Gradisca|N}}
|[[Gradisca d'Isonzo]] (
|[[Serie D 2011-2012 (gironi A-B-C)#Girone C|18ª in Serie D]]
|-
|{{Calcio Lignano|N}}
|[[Lignano Sabbiadoro]] (
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|10ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
||{{Calcio Lumignacco|N}}
|Lumignacco di [[Pavia di Udine]] (
|-
|{{Calcio Manzanese|N}}
|[[Manzano
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|5ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio Maranese Maruzzella|N}}
|[[Marano Lagunare]] (
|-
|{{Calcio
|[[Cervignano del Friuli]] (UD)
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|8ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio San Daniele del Friuli|N}}
|[[San Daniele del Friuli]] (
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|11ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio San Luigi|N}}
|[[Trieste]]
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|3ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio Tolmezzo Carnia|N}}
|[[Tolmezzo]] (
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|6ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio Torviscosa|N}}
|[[Torviscosa]] (
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|7ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio Triestina|N}}<ref>Nuova società nata ed iscritta in Eccellenza in applicazione dell'art. 52, comma 10, delle NOIF.</ref>
| [[Trieste]]
|[[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012#Girone B|15ª in Lega Pro Prima Divisione (fallita)]]
|-
|{{Calcio
|[[Monfalcone]] (GO)
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|4ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|-
|{{Calcio Virtus Corno|N}}
|[[Corno di Rosazzo]] (UD)
|[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2011-2012|12ª in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia]]
|}
== Classifica ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|-
|
||'''76'''||32||23||7||2||65||26||+39
|-
|
||'''69'''||32||20||9||3||52||19||+33
|-
| ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Azzanese}}
||'''53'''||32||15||8||9||45||31||+14
|-
| ||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio San Daniele del Friuli}}
||'''50'''||32||14||8||10||39||36||+3
|-
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fontanafredda}}
||'''45'''||32||12||9||11||50||41||+9
|-
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Cjarlins}}
||'''45'''||32||13||6||13||39||38||+1
|-
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Tolmezzo Carnia}}
||'''43'''||32||12||7||13||25||36||-11
|-
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Gemonese}}
||'''42'''||32||11||9||12||41||34||+7
|-
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Manzanese}}
||'''41'''||32||10||11||11||45||43||+2
|-
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Virtus Corno}}
||'''41'''||32||10||11||11||44||44||+0
|-
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio San Luigi}}
||'''40'''||32||10||10||12||39||48||-9
|-
|||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lumignacco}}
||'''39'''||32||10||9||13||38||37||+1
|-
| ||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio ISM Gradisca}}
||'''39'''||32||10||9||13||40||47||-7
|-
|
||'''37'''||32||10||7||15||32||47||-15
|-
|
||'''36'''||32||9||9||14||37||47||-10
|-
|
||'''29'''||32||6||11||15||31||53||-22
|-
|
||'''17'''||32||3||8||21||25||60||-35
|}
{{Colonne}}
<small>''Legenda:''<br />
<span style="background-color:#FFFF66;"> </span> Promossa in '''Serie D 2013-2014'''<br />
<span style="background-color:#
<span style="background-color:#
<span style="background-color:#
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{
''Fusione''
* A fine campionato il '''A.S.D. Fontanafredda''' si fonde con il '''A.S.D. Vigonovo Ranzano''' nel '''A.S.D. Comunale Fontanafredda''' che militerà nell'[[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2013-2014|Eccellenza 2013-14]].
=== Play-off ===
* Nell'Eccellenza Friuli V.G. non sono previsti i play-off per il secondo posto: la seconda classificata accede direttamente ai [[play-off]] nazionali.
=== Play-out ===
* Come da [http://www.figclnd-fvg.org/it/comunicato.aspx?id=327 Comunicato Ufficiale n° 19] in questa stagione non si sono disputati play-out in Eccellenza Friuli V.G. (previsti invece in Promozione, Prima e Seconda Categoria). Retrocederanno direttamente:
* le ultime 3 (in caso di nessuna retrocessione di squadre del F.V.G. dalla Serie D)
* le ultime 4 (in caso di 1 o 2 retrocessioni di squadre del F.V.G. dalla Serie D)
Riga 216 ⟶ 209:
* le ultime 6 (in caso di 4 retrocessioni di squadre del F.V.G. dalla Serie D)
==
=== Tabellone ===
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
| | ||style="width: 30px;"|AZZ||style="width: 30px;"|CJA||style="width: 30px;"|FON||style="width: 30px;"|GEM||style="width: 30px;"|ITA||style="width: 30px;"|LIG||style="width: 30px;"|LUM||style="width: 30px;"|MAN||style="width: 30px;"|MAR||style="width: 30px;"|MON||style="width: 30px;"|PRO||style="width: 30px;"|SAN||style="width: 30px;"|SAN||style="width: 30px;"|TOL||style="width: 30px;"|TOR||style="width: 30px;"|TRI||style="width: 30px;"|VIR
|-
|style="text-align: left;"|Azzanese
|style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-2||2-0||0-1||3-1||2-0||1-1||0-3||2-2||0-1||3-0||0-1||0-1||3-0||4-0||2-2||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Cjarlins Muzane
||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-3||1-0||3-1||1-2||0-1||2-0||1-1||0-1||1-1||1-2||2-1||1-0||3-1||0-2||0-1
|-
|style="text-align: left;"|Fontanafredda
||0-3||1-2||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||3-1||3-1||2-1||1-1||2-1||0-1||2-1||2-3||0-0||0-1||1-0||1-1||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Gemonese
||1-1||0-0||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-1||1-0||1-1||1-0||0-0||4-5||3-3||0-0||1-0||3-0||0-1||0-2||4-1
|-
|style="text-align: left;"|Itala San Marco
||2-1||0-1||3-3||1-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||2-1||1-1||3-2||0-2||3-0||2-2||0-1||0-0||4-3||1-3||0-2
|-
|style="text-align: left;"|Lignano
||0-1||1-3||1-3||0-3||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-1||1-0||2-2||1-2||1-1||1-2||2-0||1-1||1-0||1-2||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Lumignacco
||0-1||2-1||5-2||2-1||2-1||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||4-0||1-0||0-1||1-2||1-0||0-0||2-0||0-2||0-1||0-1
|-
|style="text-align: left;"|Manzanese
||1-2||1-2||1-6||3-2||3-3||4-3||3-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||4-2||1-1||3-1||0-0||1-0||1-1||0-1||1-1||1-1
|-
|style="text-align: left;"|Maranese
||1-2||1-1||0-0||1-0||0-2||1-1||2-1||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-3||1-2||1-0||4-1||0-1||2-2||0-1||3-5
|-
|style="text-align: left;"|Monfalcone
||0-0||2-1||2-1||1-1||2-0||4-0||2-2||2-1||2-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||3-0||3-0||2-1||0-0||2-1||0-2||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Pro Cervignano
||0-1||1-3||0-1||1-2||0-0||1-2||0-3||0-5||0-1||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-2||1-2||1-1||3-3||1-3||0-2
|-
|style="text-align: left;"|San Daniele
||1-2||0-2||1-0||0-2||2-1||4-0||1-1||1-1||3-3||1-0||2-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||5-1||1-0||1-1||0-3||2-1
|-
|style="text-align: left;"|San Luigi
||2-1||2-2||1-1||2-1||1-1||2-2||3-1||0-0||4-1||0-6||2-1||4-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-3||0-1||0-4||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Tolmezzo
||3-0||1-0||1-2||1-0||1-2||1-0||2-1||1-0||0-1||0-3||1-2||2-1||1-4||style="background-color: #AAAAAA;"| ||1-0||1-0||0-2
|-
|style="text-align: left;"|Torviscosa
||1-0||2-0||1-6||1-4||2-1||0-0||1-0||0-1||0-1||2-3||1-0||1-1||0-0||0-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||0-4||1-3
|-
|style="text-align: left;"|Triestina
||1-2||3-0||1-0||1-1||1-0||3-0||1-1||1-1||1-0||2-2||1-0||0-2||1-0||0-0||1-0||style="background-color: #AAAAAA;"| ||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Virtus Corno
||1-1||1-3||2-2||2-1||0-1||1-2||1-1||0-2||0-0||2-4||0-0||1-0||1-1||4-0||0-3||1-1||style="background-color: #AAAAAA;"|
|}
== Il 'Caso Triestina' ==
Negli ultimi 10 anni era capitato già 2 volte ([[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2003-2004|2003-04]] con il [[Pordenone Calcio|Pordenone]], [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2010-2011|2010-11]] con l'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Itala San Marco Gradisca|ISM Gradisca]]) di aver il campionato di [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia|Eccellenza friulana]] a 17 squadre. Ma, mentre per [[Pordenone Calcio|Pordenone]] e [[Associazione Sportiva Dilettantistica Itala San Marco Gradisca|ISM Gradisca]] non sussistevano problemi di ordine pubblico, la presenza della {{Calcio Triestina|N}} a causato vari problemi logistici per via della rivalità fra tifosi [[Friuli|friulani]] e [[Provincia di Trieste|giuliani]] e la mancanza di impianti adatti (cioè con il settore ospiti diviso da quello di casa) ad accogliere una tifoseria numerosa, evento non frequente nei campionati regionali friulani.
Per esempio Tolmezzo-{{Calcio Triestina|N}} è stata disputata a [[Tolmezzo]] allo stesso orario di [[Udinese Calcio|Udinese]]-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] facendo alloggiare i tifosi ospiti sotto la tribuna coperta e quelli di casa dalla parte opposta sotto la pioggia e permettendo l'accesso al chiosco prima agli uni e poi agli altri per evitare il contatto fra le tifoserie.
Il doppio scontro fra le prime due della classe, [[Unione Fincantieri Monfalcone|U.F.Monfalcone]] e {{Calcio Triestina|N}}, è stato disputato sempre allo [[Stadio Nereo Rocco]] di [[Trieste]]
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
! Giornata
! Partita
! Note
|-
| 2ª
| San Luigi-{{Calcio Triestina|N}} 0-4
| disputata allo [[Stadio Nereo Rocco]], casa della {{Calcio Triestina|N}}
|-
| 5ª
| Tolmezzo-{{Calcio Triestina|N}} 1-0
| disputata alle 12:30 (in contemporanea con [[Udinese Calcio|Udinese]]-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]) su ordine della [[Questura]] di [[Udine]] per evitare contatti fra tifosi [[udine]]si e [[Trieste|triestini]].
|-
| 11ª
| {{Calcio Triestina|N}}-Gemonese 2-0
| la partita era da giocare a [[Gemona del Friuli]], inversione dei campi su richiesta della [[Questura]] di [[Udine]]
|-
| 13ª
| San Daniele-{{Calcio Triestina|N}} 0-3
| disputata a [[Majano]] su ordine della [[Questura]] di [[Udine]] che non ha ritenuto idoneo ad ospitare l'alto numero di tifosi [[Provincia di Trieste|giuliani]] l'impianto di [[San Daniele del Friuli]]
|-
| 21ª
| [[Unione Fincantieri Monfalcone|U.F.Monfalcone]]-{{Calcio Triestina|N}} 0-2
| Partita in calendario il 3 febbraio, sospesa al 9' per campo impraticabile. Recupero disputato il 13 febbraio allo [[Stadio Nereo Rocco]] (casa della {{Calcio Triestina|N}})
|-
| 23ª
| Maranese-{{Calcio Triestina|N}} 0-1
| disputata lunedì 18 febbraio a [[Lignano Sabbiadoro]] su ordine della [[Questura]] di [[Udine]] che non ha ritenuto idoneo ad ospitare l'alto numero di tifosi [[Provincia di Trieste|giuliani]] l'impianto di [[Marano Lagunare]]
|-
| 25ª
| Lumignacco-{{Calcio Triestina|N}} 0-1
| disputata sabato 2 febbraio a [[Lignano Sabbiadoro]] su ordine della [[Questura]] di [[Udine]] che non ha ritenuto idoneo ad ospitare l'alto numero di tifosi [[Provincia di Trieste|giuliani]] l'impianto di Lumignacco
|-
|}
== Note ==
<references/>
==
* {{cita web|http://www.figclnd-fvg.org/it/default.aspx|Sito ufficiale del C.R. Friuli Venezia Giulia}}
* {{cita web|url=http://www.lnd.it/index.php?page=home&ctl_level_id=7|titolo=Il Friuli Venezia Giulia su lnd.it}}
* {{cita web|http://www.figclnd-fvg.org/sitemanager/file/adv/Annuario/Annuario%202012-13.pdf|l’Annuario 2012-2013 delle società appartenenti al Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia}}
* {{cita web|url=http://www.figclnd-fvg.org/it/scarica_file.aspx?nome_file=CU_147_-_Classifiche_Ufficiali.pdf|titolo=FIGC Friuli V.G.: le classifiche finali}}
{{Eccellenza Friuli-Venezia Giulia storico}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
|