Wikipedia:Pagine da cancellare/SuperMoney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m rinomina | ||
| (66 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
| Riga 47: ::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:25, 14 mag 2013 (CEST) ::::::::  (confl) allora Vito  :::::::: 1) non scrivere ecose come "personale" o  specifichi che significa o non lo dici proprio. Se non entri nel dettaglio perché ritieni che non sia il luogo per dibattere (che poi personale con o senza virgolette de che? bha) allora strikkalo e (se sei abbastanza intelligente, ma questo è un consiglio) scusati. A me delle scuse non mi interessa nulla, semplicemente mi sto adattando al modus wikipediano di basarsi molto sulla forma e poco sulla sostanza; :::::::: 2) io non ho mai detto di citare l'azienda in AGCOM, e ti è stato chiarito ma specificare un livello di funzioni dell'AGCOM che non emerge chiaramente dalla voce attulamente. :::::::: 3) guarda che i testimonial di qualcosa sono già citati nelle voci dei personaggi e sono anche il nome di molti eventi sportivi, semplicemente in generale queste informazioni che SONO enciclopediche (perché stanno GIA in una voce), non sono riportate in un'altra, se non in modo disorganico, vedi per esempio i testimonial della [[Pepsi-Cola]]. Il mio discorso si riferiva in generale che non c'è nulla di sbagliato se in TIM si cita che sponsorizza la [[Serie A]], visto che è esattamente quanto scritto in [[serie A]]. L'ho realizzato sul momento, e l'ho fatto presente chiaro? In aggiunta questo migliora anche i collegamenti (non come causa prima). Il paragrafo specifico invece permetterebbe di monitorare meglio questi inserimenti. infine come puoi notare era in small. Perché prima si fa un ragionamento specifico sulla pagina e sulle sue "dirette conseguenze" nel ns0, poi si fa un ragionamento generale, se si vuole, a margine. Tu sbilanci tutto verso il secondo, peraltro senza parlare realmente della pagina.  ::::::::  4) io non ho letto la voce Ruzzle, ho solo suggerito. Per altro ho suggerito di inserire la storia/i dati del campionato, non l'azienda. Noto che un altro utente esperto quale Paul Gascoigne la ha lasciata quando lo ha visto. Per cui di fondo che ho suggerito di così terribile?  ::::::::  5) "a poche ore"... Vito io sono semplicemente tornato sulla voce dal progetto su cui ho messo in quel momento, se mi ricordo, un'altro avviso. Il primo avviso sulla pdC che avevo messo rientrava nei miei normali lavori di routine, io segnalo sempre le PdC in corso anche se non ci intervengo (o ci intervengo molto dopo), questo solo a una scorsa superficialissma della pagina per chiarire l'arg. E' una cosa normalissima per me. L'ho rinotata dopo la prima volta, e ho aperto visto che me ne andavo fino a notte fonda. Per dire, tu una volta " a poche ore" hai messo un cn senza senso in una voce, rimosso un pezzo di testo errato che pero' avevi letto da giorni, entrando in una votazione quasi conclusa gridando all'alterazione etc etc tutte cose che potevi fare negli altri giorni che eri tranquillamente in linea. ora mi spiace ricordare queste cose ma a volte sembra davvero che sia le uniche cose che certuni capiscano. Non è quando ti lasciamo dire cose così e andiamo oltre siamo tutti affascinati dalla tua retorica... semplicemente ci andiamo sopra per evitare di avvelenare il clima. Giusto per ricordarti in futuro di mostrare agli altri il rispetto che loro comunque ti mostrano (bha, dopo due anni sto diventando come quella gente che dibatte e si manda le accuse incrociate, che mondo...)--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:04, 15 mag 2013 (CEST) ::::::::: 6) quando inziia una PdC ordinaria, 7 o 14 gg sono un dettaglio irrilevante. Quando ci si trova qualcosa comunque citato in fonti abbastanza rilevanti (vedasi l'articolo del Sole 24 ore", la cosa sensata infatti è aprirla subito la PdC, così appunto NON si "danno altri 7 gg". --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:04, 15 mag 2013 (CEST) ::::Caro Vito, mi spiace vedere tanto livore nelle tue parole. Questa pagina non mi sembra per nulla "contenuto aziendale" se non fosse perchè io non sono un dipendente di supermoney. Mi sono appassionato a quello che hanno fatto ed ho fatto (tante) ricerche. Tutto qua. Essendo uno dei miei primi lavori su wikipedia non so se sia fatto bene o male, e chiaramente sono qui anche per imparare e accettare ogni genere di critica, ma le tue "accuse" mi sembrano un po' sopra le righe. Detto questo, dire che il paragrafo sull'AGCOM è marketing mi sembra (permettimelo) una sciocchezza, visto che ci sono delle delibere formali di una autorità garante. Puoi dirmi che l'ho scritto male e che devo riscriverlo (e magari hai ragione), ma rimane il fatto che questa è l'unica società accreditata in Italia. Su Ruzzle accetto il tuo punto, la mia valutazione evidentemente era sbagliata. Ma lasciami dire... non è che cambi le cose circa la pagina di supermoney. Non pensavo che citare il torneo sulla pagina di ruzzle fosse spam, pensavo fosse utile/interessante. Io credo che questa pagina abbia ragione di esistere (forse anche perchè me ne sono innamorato, avendola principalmente scritta io!), se la comunità decide diversamente accetterò la decisione e la userò per migliorare, ma ci terrei ad essere trattato con un tono diverso e ad evitare nella discussione frasi del tipo "operazione pubblicitaria a mezzo wikipedia". Aggiungo che ci terrei se tu volessi modificare la pagina nel senso che meglio credi ed aiutarmi sia a fare una pagina più wikipediana, sia ad imparare e migliorare. Grazie. --[[Utente:MassaRonchi|MassaRonchi]] ([[Discussioni utente:MassaRonchi|msg]]) 16:02, 14 mag 2013 (CEST) :::In tutta franchezza si tratta palesemente di contribuzione su commissione, è inutile girarci intorno. Riga 52 ⟶ 60: :::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 02:29, 15 mag 2013 (CEST) ::::rispetto molto la tua opinione, tu hai tanta esperienza. Quel che posso dire è che la pagina non è su commissione, che tu ci voglia credere o no, io su supermoney c'ho comprato la polizza auto, mi sono piaciuti e ho studiato un po' cosa fanno. :::::Io ho solo letto le linee guida di wikipedia: supermoney è piccola, non è la prima a fare un servizio, ma è citata in pubblicazioni scientifiche, è citata da editori cartacei e televisivi, ha fatto (per prima) il campionato nazionale del fenomeno del momento (ruzzle), è l'unica in Italia ad essere accreditata da un'autorità garante. Onestamente rispetto a quanto scritto pensavo bastasse. Wikipedia ne beneficia dalla sua presenza? Non lo so davvero. Io credo che gli utenti di wikipedia beneficino di avere informazioni su questa azienda. Io uso tanto wikipedia da utente e se trovassi info messe così sarei contento di averle. --[[Utente:MassaRonchi|MassaRonchi]] ([[Discussioni utente:MassaRonchi|msg]]) 07:29, 15 mag 2013 (CEST) :::::: in realtà non c'entra molto il concetto di "beneficio" di nessuno (difatti "beneficio di wikipedia" non vuol dire in realtà nulla di realmente definito, se ci pensi un attimo, per questo l'hai spostata articolando sul beneficiario più sensato che ti è venuto in mente, nel rispondere). Semplicemente se l'azienda si è distinta nel suo campo, è enciclopedica. Tutto qua. In effetto rispetto alla moltitudine di cose che so trovano on line ha degli elementi particolari, che autorizzano appunto a porsi il dubbio.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:04, 15 mag 2013 (CEST)  :{{cancellare}} Pagina dai toni alquanto promozionali, priva di un interesse internazionale (che mi fa sospettare quindi un localismo che le fonti paiono confermare), e soprattutto: perché questa impresa sarebbe enciclopedica? Per un gioco su facebook?--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 15:34, 15 mag 2013 (CEST) :: forse perché è l'unico portale autorizzato dall'AGCOM, come riportato da quotidiani rilevanti quali "il Sole 24 ore", o TG nazionali. "localismo" non si applica a una dimensione nazionale, se di un paese del G8/G10 (è un po' forzato e contro tutte le discussione fatte sinora, la dimensione di riferimento di partenza è sempre stata nazionale). A scanso di equivoci, in ruzzle io usato localismo (in realtà "è abbastanza un localismo", quindi non proprio nel senso wikipediano del termine) per indicare che non si deve citare qualcosa senza citare gli altri paesi, nel senso di "ottica geopolitica limitata. Si è decisamente distinta rispetto alla media, non si può negare questo fatto.. La risposta su ruzzle la prendo come una battuta, va bene che l'essere umano si ricorda di più la prima e l'ultima riga di un paragrafo ma condensare a questo una voce non mi smebra il massimo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:27, 15 mag 2013 (CEST) :::Bene, quindi quando sarà autorizzato un secondo portale questa pagina dovrà essere cancellata? Ma l'enciclopedicità non è tale solo se permanente? È localismo perché se parlassimo di un portale spagnolo, autorizzato dall'authority spagnola non faremmo tutte questi sofismi (anzi probabilmente l'azienda o chi per lei non avrebbe avuto interesse a far creare una pagina). È un discorso assolutamente autoreferenziale, fondamentalmente ci mettiamo a dire "maddai quest'azienda è speciale, perciò è enciclopedica" abdicando completamente al concetto di enciclopedia (ed enciclopedicità) fondata sulle fonti. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:18, 16 mag 2013 (CEST) : Bhe, da come lo hai impostato sarebbe il primo, e lo resterebbe, la sua specialita' e' nell'essere stato il primo (essendo attualmente l'unico a detta delle fonti che ho guardato, e che anche tu suppongo hai guardato senno' NON scrivevi questa cosa no :D), e questa e' appunto una distinzione permanente. E se fosse spagnolo, io farei altrettanto, perche' come ben sai non ho mai fatto distinzione fra nessuna nazione. Per me non sono sofismi, sono coerenze! Parlando di coerenza, e' un fatto che se la dimensione e' nazionale non e' localismo, che ci posso fare? Cosi' e' sempre stato in PdC. Nemmeno tu lo puoi negare esplicitamente (infatti se noti, non lo fai, giusto?). La tua definizione e' : e' localismo eprche' per me lo e' adesso e se fosse un caso analogo per me lo sarebbe uguale. Mi fa piacere che lo pensi ma in PdC non lo e' mai stato, una cosa del genere, a meno che io non sono rincoglionito e' solo la tua opinione. Se guardi bene, i nostri criteri pongono la rilevanza in ambito nazionale, che ci posso fare? Infine, ti farei notare che io ho detto qualcosa basato sulle fonti, mentre tu in teoria al momento non mi pare. Almneo non ancora. Insomma non e' un po' buffo come posizione che parli di fonti prorpio chi non mi sembra che le stia citando molto? Eppure cavolo, l'esempio che facevi, dimostra che le hai lette, altrimenti non sapresti che al momento e' l'unico servizio autorizzato, no? O mi sono pro qualche passaggio? fra l'altro la parte in cui dici va cancellata perche' io se l'avessi vista l'avrei cancellata (vedi sopra, perdonami la sintesi un po' cosi') NON e' una motivazione per la cancellazione. Se non ne fai una seria, e completa, poi finisce che qua viene prolungata la PdC, sappilo, io ti ho avvisato. Di piu' non posso fare. malgrado tutto io sono neutrale in questa PdC, non mi sono ancora espresso per il mantenere..--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:57, 16 mag 2013 (CEST) :: ah dimenticavo, che e' il primo e' ovvio, ma per evitare che sia RO, cito due fonti che si sono rpese la briga di dirlo oltre al sito stesso [http://www.mdc.it/it/supermoney_portale_web_accreditato_a_agcom.html] e [http://www.formiche.net/author/supermon45465/] 9anche se basta cercare informazioni in merito e non se troveranno altri, ma giustamente la Ro e' una brutta cosa). Fra l'altro, anche se non c'entra ho torvato questo [https://www.misurainternet.it/progetto.php], un sito "istituzionale" (mi devo documentare al dettaglio), dove viene citato esplicitamente come strumento da usare.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:39, 16 mag 2013 (CEST) I miei suggerimenti per stasera: : 1) sposta la riga sul ruzzle nella storia dell'azienda. Tanto come è adesso non è ancora standard con le altre voci e poi ci faranno tutti le battutine; : 2) sbarba intanto "Società del Gruppo: dati legali e soggetti controllati ", non mi smebra il caso; : 3) crea la categoria [[:en:Category:Price comparison services]]. vedi che cosa ci abbiamo su it.wiki già presente nelle cat di altre lingue e inserisci in ciascuno questa nuova categoria "Servizi di comparazione prezzi" (o simile). Poi inseriscila anche in questa voce. Questa aiuterà a avere chiaro il quadro delle voci simili che abbiamo. Potrebbe giocare a tuo favore (ovvero mostarre che nel complesso abbiamo già questo livello di dettaglio, che aiuta), o tuo sfavore. Io questo non lo so. ; --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:12, 15 mag 2013 (CEST) ::[[WP:ANALOGIA]] no, vero? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:18, 16 mag 2013 (CEST) ::: No, e ti ringrazio di offrirmi un'altra occasione per spiegarlo. Come ho fatto notare altre volte quel link dice che WP:analogia significa che tu imponi una situazione come condizione necessaria, cosa che nessuno qua ha fatto. Per incollare quel link devi aspettare che qualcuno dica "visto che (non)abbiamo allora..." Per la serie le volte che qualcuno dice una cosa del tipo "e' gia' stata cancellata in passato" ci si avvicina molto di piu' come livello di automatismo. Infatti il link e' basato sul concetto di automatismo acritico. Invece avere il quadro davanti non implica nulla, di per se', lo "(s)favore" non sta nelle voci che puoi usare a mo' di clava,  ma nel fatto che si realizzi a livello comunitario che c'e' una disparita' di giudizio perpetrata, dalla comunita' o dai soggetti. Per esempio se io cito un concetto puntuale come rilevante alla valutazione, se mi trovo un altra voce dove compare ma quella invece la voglio mantenere, questo mi spinge a articolare meglio la valutazione nel complesso che sto facendo, perche' capisco che per forza quel fattore da se non e' tutto, altrimenti NON avrei due giudizi diversi. Vedere il quadro generale con altri esempi serve a capire se si sta dando troppo o molto peso a un fattore, e bilanciare la decisione. Serve in sintesi a dare una valutazione molto piu' asettica, e a costruire uno schema di valutazione coerente. In altri termini non e' la valutazione della voce in se' ma la qualita' della valutazione che viene testata quando si pongono davanti agli occhi una serie di voci in materia.  ::: Per esempio "non voglio su wikipedia l'azienda perche' il signor X che l'ha fondata e' un signor nessuno" >>> abbiamo voci di aziende fondate da signori X. Hanno altri elementi. Urka! ho dato una motivazione parziale, e' evidente che e' una mia soggettivita', devo articolare meglio. Cis ono altri elementi? No, allora scrivo "e' fondata da un signor nessun e non ci sono altri elementi". Ecco una motivazione completa dialetticcamente, e utile alla disucssione. Viceversa, "non la voglio perche' dice solo che e' la piu' grande del suo comune, che e' meno di 500 abitanti" >> NON abbiamo voci tenute che dicono questo, ne' che lo specificano >> Bene, dovrei avere correttamente esposto un giudizio il piu' possibilmente obiettivo, perche' allo stato l'unico elemento riportato in voce non e' rilevante in nessuna voce, quindi posso essere abbastanza confidente che sono il piu' possibile obiettivo, al meno nei miei limiti.  :::: Perche' di fondo io non posso sapere come valutare voci di tutto e se lo voglio fare, posso estrapolare una cultura pregressa, e unirla al mio buon senso. Altrimenti sto valutando senza senso critico alcuno. Io posso avere una esperienza, ma aiuta sempre a maturare avere un quadro davanti. Del resto, se invece ho ragione, ed e' la comunita' a avere torto perche' non conosce l'argomento quanto lo conosco io, allora individuo altre pagine con simili criticita' facilmente e lo posso spiegare meglio. Finita la PdC le mando in cancellazione "per  identita' di motivazione", che e' appunto consentita. Anzi e' meglio, ho la possibilita' di correggere un errore di valutazione altrui. esesmpio tipico: "teniamo tizio perche' abbiamo tutti i vincitori del festival X, per me basta" >> No, attento, in passato abbiamo cancellato vincitori di quel festival >> "ah non lo sapevo. Quindi devo articolare diversamente al momento". Gia' e secondo me queste altre voci ci sono finite per errore, se questa non rimane meglio rpocedere a aprire a una PdC anche su di loro. "Non sono d'accordo, per me basta e quella cancellazione pregressa aveva dei problemi". allora e' meglio aprire un thread al progetto... opure no, abbiamo gia' discusso e non c'e' accordo in merito, articola maeglio, quanto hai detto non basta a mantenere. In sintesi, le usuali cose che si dibattono in PdC. Se non considerassi il quadro generale, del resto, avrei solo mantenimenti/cancellazioni a casaccio in base alle fluttuazioni (bastano davvero 2 utenti in piu' o in meno a volte), che di fondo non "serve" a niente... ::: Il punto a volte Vito e' che sembra tu non abbia il concetto di dubbio... per questo sospetto prendi tutto come un automatismo. Ma tu, se posso chiedere, quanto metti in dubbio te stesso?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:57, 16 mag 2013 (CEST) ::::Quando smetterai di riempire le pdc di amene e inutilmente prolisse divagazioni ti risponderò, anche se probabilmente una simile domanda a muzzo rientrerebbe nella definizione di amena e prolissa divagazione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:54, 16 mag 2013 (CEST) :::::Io divago, ma parlo anche delle voci. E grazie a dio io sono per tua stessa ammissione ameno. Ad esempio io mi trovo benissimo a non parlare degli altri a messo che la gente non esageri, tu subito, sei impregnato di giudizi personali (che Vito sono una divagazione, lo sai vero, anche se tu sei troppo orgoglioso per ammetterlo?). in sintesi, l'unica cosa che sei e' sintetico, aspetto che tuttavia sull'analisi delle voci e' spesso inefficace perche' i tuoi interventi risultano sempre parziali a causa di tale sintesi, e mai una volta tu lo abbia ammesso. Tante sintetiiche frasi parziali (e talvolta errate nel complesso, ma quasi semprerrate in quanto parziali)  Vito non sono dialettica, ed e' evidente che questo tu lo sai perche' sei una eprsona intelligente. Tu dici una cosa, ti viene confutata, e tu ne dici un'altra tranquillo come se nulla fosse. Mai una autocritica. Senza contare che alle fine sulle voce in quanto tali dici poco, eccome se divaghi. Sintetico, ma sempre divaghi, lo hai mai relaizzato? Guarda bene chi ha volutamente e intenzionalemnte iniziato gli off-topic completamente slegati dalla voce in questa PdC (non a margine di alcuni aspetti, parliamo proprio di interventi oggettivamente non inerenti). Pensi davvero che chi inzia un off-topic sintetico possa criticare chi lo chiude prolisso? io sapevo che la sostanza conta piu' della forma. Le poche consideraziuoni relamente inerenti alla voce e alle fonti non vengono da te. E se rispondere alla tua domanda e' una "inutilmente prolisse divagazioni " allora anche la tua domanda e' inutile. le domande che non hanno risposta, sono inutili, sapevo io... e allora perche' fai cosa inutili, per tua stessa ammissione, invece di parlare della voce? Per il resto un giorno forse capirai che chi ti pone chiaramente certe domande, invece che sto riggiro di soppi e tripli sensi carpiati che mi trovo davanti, sta molto piu' dalla tua parte di quanto forse tu non credi, o non vuoi capire. E, come ti ho detto altre volte, tanto per me non e' una cosa personale. reagisco allo stesso modo per coerenza, non perche' sei tu. Se era un altro che diceva le tue stesse cose, stesse reazioni. Se dici una cosa impropria, ti sara' spiegato perche' e' impropria. E tu Vito di cose improprie ne dici tante, non lo ammetti perche' sei orgoglioso ma quante ne dici...--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:18, 17 mag 2013 (CEST) Innanzitutto, mi scuso se le mie sono sembrate “battutine”, non era certo quella la mia intenzione. Poi. Perché essere “l'unico portale autorizzato dall'AGCOM” è enciclopedico? Secondo quali criteri? Perché per un utente, che ne so, inglese, ucraino, australiano o ecuadoriano è una nozione enciclopedica, che un’azienda italiana ha un’autorizzazione da un organo di controllo italiano? Ancora, non intendo fare battutine o del sarcasmo, chiedo sul serio, perché una cosa tale sarebbe enciclopedica e non un localismo? Le uniche fonti che google news mi da per supermoney sono in italiano (con vari filtri attivi, fra cui il darmi solo risultati in inglese), che già non è un buon segno. È un osservatorio sull’economia. Esiste da 5 anni. L’AGCOM se ne “fida”. Ma non ha una storia alle spalle o citazioni tali da potersi (a mio parere) considerare materiale da enciclopedia. La voce, poi, è piuttosto nettamente promozionale, un curriculum aziendale che però non riporta grandi successi tali da poter essere considerati enciclopedici, sempre a mio parere. La fonte sul Wharton club fa riferimento a una “angel network”, ma non a supermoney. Insomma mi sembra una realtà un po’ troppo italiana e un po’ troppo irrilevante per stare su un’enciclopedia. Spero di aver fatto più chiarezza ora.--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 22:44, 16 mag 2013 (CEST) : Ciao, grazie per il tuo commento, è molto gentile ed anche "sostanziato". I motivi per cui a mio avviso un portale autorizzato dall'AGCOM è enciclopedico in senso non locale (europeo) sono due: 1) a quanto scrive AGCOM, l'accreditamento è figlio di una procedura europea partita da OFCOM (http://www.ofcom.org.uk/) l'autorità inglese. I "comparatori certificati" sono una sorta di network internazionale di entità riconosciute che sono inserite dalle autorità in un network internazionale. 2) un comparatore certificato, a tutti gli effetti, è (per quella attività) una propagazione formale ed ufficiale dell'autorità garante. io mi sono letto le delibere di AGCOM (dato che ho scritto gran parte della pagina) e nelle delibere c'è scritto chiaramente che un portale certificato è un pezzo vero e proprio dell'autorità (tant'è che ha molti obblighi delle amministrazioni pubbliche: indipendenza, trasparenza, accessibilità). Aggiungo a supporto del fatto che supermoney sia una estensione di AGCOM il fatto che gli operatori (tim, vodafone, ...) devono mandare a supermoney le nuove tariffe così come le comunicano all'autorità, con gli stessi obblighi e gli stessi doveri (anche questo è scritto in delibera). Quindi, se AGCOM ha valenza enciclopedica, una sua estensione non può che avere valenza enciclopedica. E questa mi pare una argomentazione molto forte (non so se sufficiente, ma sicuramente molto forte). Sul tema wharton/uk, hai ragione, nel senso che mi sono accorto anche io che  hanno cambiato la pagina dove c'era il programma specifico dell'evento. Faccio un po' di ricerca e vedo se in qualche archivio trovo la pagina che avevo visto io. Grazie ancora per il tuo contributo, è molto bello discutere con toni propositivi anche se abbiamo opinioni diverse! --[[Utente:MassaRonchi|MassaRonchi]] ([[Discussioni utente:MassaRonchi|msg]]) 23:35, 16 mag 2013 (CEST) ::Grazie per la spiegazione. Mi rimane a questo punto il dubbio delle fonti, tutte rigorosamente in italiano, e il taglio della voce, che continua a essere un curriculum aziendale privo di un vero e proprio interesse enciclopedico. A questo punto però lascio la parola a chi ne sappia qualcosa di più e cerco altre fonti, per farmi un’idea migliore nel caso si arrivi a votare. Saluti!--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 15:37, 17 mag 2013 (CEST) ---- *;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 maggio 16#SuperMoney|16 maggio 2013]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 16 maggio 2013]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59  di '''giovedì  23 maggio 2013'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/SuperMoney&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/SuperMoney&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/> ---- *{{cancellare}} Spam promozionale su commissione di azienda nata nel 2008 con 50 dipendenti. La "particolarità" dell'AGICOM, l'unica degna di nota, non è sufficiente a garantirle la voce su Wikipedia. Lontanissima dai [[WP:AZIENDE|nostri criteri]].--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 16:32, 17 mag 2013 (CEST) {{Cassetto |OT |testo*: nell'ottica di una migliore dialettica contesto il "lontanissima". Non tanto per i criteri, ma perche' per esempio leggevo la pagina [[Mutuionline]], e' ho notato che anche questo ne e' abbastanza lontano ai criteri attuali (e se ci sono in quel caso, allora questa voce non puo' essere appunto "lontanissima"). Come dicevo sopra, guardare le altre voci aiuta spesso a evitare i toni enfatici nei giudizi, che non servono. Mutuionline comunque e' encicloepdica, le sue citazioni nella letteratura specialistica lo provano (anche questa ne ha, solo soltanto una), e in proporzione e' piu' rilevante per anzianita' e per primato, ma non in modo eclatante.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:35, 17 mag 2013 (CEST) *::Magari è da mettere in cancellazione anche quella insieme a qualche voce sui pokemon. Qui si parla della voce in oggetto per cui ti prego di concentrarti solo su di essa. Altra cosa: cerca di sintetizzare i tuoi commenti. Questa procedura è rimasta quasi deserta ed è di difficile lettura grazie a te.--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 20:39, 17 mag 2013 (CEST) *::: 1) questa PdC non è deserta 2) se lo fosse, al massimo lo sarebbe grazie a me e a Vito. Anzi in teoria grazie a Vito, visto che se non intevreniva a gamba tesa io sarei comunque arrivato a proporre una cancellazione prima, fonti alla mano (fonti che lui non mi sembra abbia mai realmente usato) 3) in realtà, grazie a me gli interventi sono stati più mirati sulla voce, se ci fai caso, c'è sempre stato bisogno anche di un mio intervento per fare interventi mirati, anche se non stranamente non si considera mai nel quadro geenrale 4) non è da cancellare, ho verificato le fonti, come ho chiaramente scritto ''le sue citazioni nella letteratura specialistica lo provano''. Cosa che tu non hai fatto, quindi il pokemon test in realtà lo hai fatto tu :D "siccome cancello X e Y è simile, epr me forse è da cancellare anche Y" ... chi l'ha detto dei due? Poi se vuoi la prossima volta te le cito, le fonti, ma poi non vi lamentate che gli interventi sono lunghi.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:10, 17 mag 2013 (CEST) *::: <small> per altro le voci di Pokemon non subirono l' ''analogo'' destino di essere cancellate in blocco, ma l' ''analogo'' destino di essere in blocco unite in una voce riassuntiva, salvo eccezioni rilevanti, se mi ricordo correttamente. Anche qua se non vorreste un uso improprio dell'analogia (che io, lo ricordo, non faccio), penso che si debba pensare a un esempio migliore dopo tanti anni. Di una catastrofe davvero peggiore... toh al massimo le nostre voci sui (super)centenari, su cui guarda caso io non sono mai stato a favore del mentenimento. perché appunto io non ho mai motivato un mantenimento per analogia, ma per fonti.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:51, 17 mag 2013 (CEST)</small>  }} *{{cancellare}} a me sembra una voce promozionale su una azienda che non rientra nei nostri parametri. BTW Pregherei Alexmar983 di accorciare i suoi interventi, onde non abusare di una pagina di servizio (e permettere al povero admin di turno di farsi un'idea). ;-) Ricordo anche che stiamo discutendo di SuperMoney e non di altri e che i confronti non sono particolarmente apprezzati ([[Wikipedia:Ragionamento per analogia]] --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]] <small><small>Wikidecano 2013</small></small>) 19:10, 17 mag 2013 (CEST) {{Cassetto |OT |testo::: contesto, far notare un'incongruenza logica e' sempre apprezzabile, e un esempio e' sempre il modo piu' semplice. Perche' ne va della coerenza, che e' rilevante per l'universalita', che lo e' di un'enciclopedia. Wp:analogia dice soltanto che non puo' essere condizione necessaria al mantenimento o alla cancellazione la comparazione con un gruppo di voci. Per la valutazioen si fa sulle fonti, sempre. E su questo sono sempre stato cristallino. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:27, 17 mag 2013 (CEST) ::: ah , c'e' una cosa peggiore per il pover admin. e' quando in una discussione la gente si lamenta magari epr dire "che e' stata prorogata senza un perche'", quando e' avvenuto perche' semplicemente chi si oppone alla cancellazione motiva male, una volta fatto notare l'errore nel ragionamento invece che correggerlo ci passa sopra. magri per esempio aprendo costantemente nuovi fronti, oppure per esempio quando si dice una cosa non vera  non ammettendolo. Considerando i miei interventi prolissi che irritano molto vengono da la',  ti invito piu' che puoi a andare alla radice del problema. piu' lo fai tu, meno lo faccio io, meno interventi prolissi. Del resto in una pdC una affermazione errata e' molto peggio di un'osservazione lunga. Se tu togliessi le affermazione errate non striccate dai proprio estensori, una PdC diventa molto piu' breve e diretta. Sono quelle la causa primaria delle lungaggini, ci hai mai fatto caso? Torniamo a quel famoso discorso su quanto sia improtante scegliere le giuste priorita'.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:01, 17 mag 2013 (CEST)}} * confl. {{commento}} giusto alcune cose che noto dall'analisi della categoria neo creata. Anzitutto e' evidente come questa e' una PdC che soffre di mancanza di struttura (e esperienza) nel complesso di wikipedia, che e' carente in merito e non si e' mai fatta troppe domande. Per esempio non esiste la voce [[:en:Comparison shopping website]] ([[:fr:Comparateur de prix]]), mentre curtiosamente abbiamo solo qua [[Comparatore di assicurazioni]], che e' iperspecifica! Ero tentato di proporre una traduzione e includere questa nella voce generale ma poi ho notato che esistono nelle gia' in altre versioni [[:en:Gasoline price website]] o [[:fr:Comparateur de vidéos à la demande]]... insomma sembra che ci sia un certo caos, e la cosa mi lascia molto perplesso. Pero' se si facesse una voce unica usando le traduzioni di voci piu' specifiche di altre lingue e la nostra [[Comparatore di assicurazioni]], credo che avrebbe una sua dignita' generale. : venendo all'azienda, comunque questa cosa della certificazione AGCOM in una voce sui comparatori potenziali, un senso ce l'ha eccome. Insomma, si puo' sminuire quanto si vuole l'azienda ma qualcosa citato su manuali di e-commerce dopo pochi anni dalla creazione e che ha un ruolo che sembra comunque delinearsi come (para)istituzionale [https://www.misurainternet.it/progetto.php], non e' semplicemente ignorabile. Cioe'... se ilSole24 ore le da risalto nel parlare della comparazione dei prezzi, se abbiamo una voce su tale comparazione, fonti alla mano, ha senso citarla anche la'. Un semplice rigo, ma e' corretto. Non puo' essere definito "spam". : Per il resto la voce di elementi di interesse ne ha alcuni, non uno solo: 1) e' riportata come il primo e certificata etc e' un elemento, 2) e' citata in un manuale di settore, 3) citata su vari giornali rilevati nel suo settore. Nessuno di questi vale nulla, ma nel complesso io la definirei border-line, piu' sotto il bordo che sopra, niente link rosso pero' se rimane un chiaro accenno e fonti relative di qualita' e se fra tipo 5 anni quando con buona probabilita' raggiungera' l'anzianita' e l'impatto nella biblio specialistica che vedo, per fare un esempio con [[Mutuionline]], si puo' riprendere. La versione attuale e' sempre piu' un buon punto di partenza, se recuperata. : come ho detto altre volte, se non volete voci promozionali, basterebbe semplicemente che l'inserimento magari alla seconda volta, di una voce promozionale da un'utenza relativamente nuova implichi il blocco della creazione di tale voce per tipo un anno. Finche' non si dira' questo per me sono voci come le altre, e se hanno degli elementi di interesse e' meglio valutarne.  : Per esempio in questo caso stiamo appurando meglio lo stato del settore in generale, fissato un abbozzo di analisi critica per le voci simili che arriveranno in futuro (e che ha giudicare dalle altre wiki, non sono potenzialmente poche), realizzando che manca voci importanti di raccordo. E per questi motivi che e' importante una motivazione di qualita', anche epr la cancellazione. : Per il resto, fonti alla mano, per me si puo' andare sul {{cancellare}} : MassaRonchi, ovviamente ti prego di continuare a spiegare meglio gli aspetti legali e tecnici dell'AGCOM perche' sono comunque importanti, e correggere chi dice cose errate, perche' e' nell'interesse di tutti. Ovviamente, io potrei sempre cambiare opnione prima di questa PdC (m a lo escludo). Chiedimi comunque consigli epr migliorare la voce, se vuoi continuare a farlo. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:22, 17 mag 2013 (CEST) :: Proverò a cambiare la pagina per renderla non promozionale. In ogni caso, continuo a dire che l'intento non è la promozione (ma quanta malafede gira in questa wikipedia, davvero non me lo aspettavo!!!). Quindi ... sul tono ci lavoro per togliere promozionalità (io sono giovane su wikipeda, quindi sicuramente avrò scritto male la pagina, alla fine è solo la mia seconda), sui contenuti e sulla rilevanza dell'azienda... li ci posso fare poco. Se il pensiero comune è che AGCOM non basti, che le pubblicazioni non bastino e che il fatto che questa azienda sia una "emanazione pubblica" di AGCOM non basti... evidentemente ha ragione la maggioranza a pensarla così. Se qualcuno trova fonti che io non ho trovato, per favore me le comunichi o le inserisca direttamente! Vi invito solo a ragionare con serenità, senza usare la frase "è promozionale" come scudo, perchè davvero l'intento non è quello. Se qualcuno vuole, lo invito a cambiare anche integralmente la pagina per renderla non promozionale e aiutarmi a capire come si fa una pagina non promozionale !!! --[[Utente:MassaRonchi|MassaRonchi]] ([[Discussioni utente:MassaRonchi|msg]]) 19:53, 17 mag 2013 (CEST) ::: la maggioranza non ha mai ragione sempre, se l'argomento e' tecnico puo' tranquillamente sbagliarsi. Solo che le fonti tecniche non sono mai troppo acessibili, ed e' faticoso spingere gli utenti a ragionare seriamente su quel piano se si puo' fare la battuta, o il ragionamento sul rpincipio generale da difendere, o quello che ti pare. Quando succede questo e' anche un odo implicito di dire che di fondo chi partecipa non e' esperto... quando sono davvero esperti i wikipediani parlano davvero solo della voce, con dovizioa di dati non affermazioni molto "generiche" come motivazioni. La mancanze sono quello che sono... comunque, io non ho mai malafede, per me e' solo una pagine al limite, tutto qua... Io distinguo sempre l'utente dalla pagina, quale che sia l'utente. Molte pagine vengono massacrate oltre i loro reali dememriti se la pagina e' promozionale di tono o di intento, ovviamente si potrebbe aiutare a togliere la promo, ma in genere si fa in pochi casi: per esempio una voce promozionale di che ne sono una frazione viene probabilmente aiutata, quella di un'azienda meno facilmente. Se poi l'estensore continua a lavorare e' molto raro. Invece se un Ip fa una voce fatta male, di un rigo, magari passa qualcuno di esperto e la amplia, e rimane. Capita molto spesso alle nostre voci di aziende. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:14, 17 mag 2013 (CEST) Ho visto che è stato finalmente datto il CU che ho richiesto. Ieri sera non era ancora stato processato, però era abbastanza vecchiotto. MassaRonchi, Sara Panc  e l'IP sono compatibili, potrebbero tuttavia essere comunque due utenti distinti che usano lo stesso PC,  mi ricordo che quando lo richiesi notai che per esempio uno sapeva firmarsi e l'altro no. L'IP potrebbe essere una dimenticanza di registrazione, non è mai subentrato se non in modifiche addizionali. MassaRonchi, a questo punto devi chiarire. A parte una apertura (comunque fatta senza i requisiti, che come sockpuppet non è il massimo), esiste una sola discussione in cui "vi parlate" ma non del tutto direttamente. In sintesi o hai due utenze registate (peraltro comunque se mi ricordo prima dell'inizio della PdC), o hai un collega/parente. Ti consiglio di riportare chiaramente se siete diversi. Il mio consiglio: onestà totale. Putroppo non sarò su wikipedia penso fino a domenica.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:21, 17 mag 2013 (CEST) :In realtà è un tentativo di alterazione del consenso. Fatto gravissimo. Non c'è nulla da chiarire: i sock sono accertati da CU. Per questo ho bloccato Sara Panc infinito e Massa Ronchi (che tra l'altro ha ignorato questo tuo post) una settimana.--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 14:13, 19 mag 2013 (CEST) *{{Cancellare subito}} Voce chiaramente promozionale, che presenta anche dagli ampi brani in violazione di copyright, esempi: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=SuperMoney&diff=58617287&oldid=58600332 parte di questo edit] da [http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-07-12/cellulari-confronto-difficile-tariffe-080602_PRN.shtml qui]; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=SuperMoney&diff=58617317&oldid=58617287 questo] da [http://telefonia.supermoney.eu/news/2010/02/supermoney-eu-da-oggi-il-primo-ed-unico-portale-accreditato-dallagcom-001760.html# qui]; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=SuperMoney&diff=58617464&oldid=58617345 questo] dal [http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=550 sito ufficiale]. Cancellare per C4-C13. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 17:17, 18 mag 2013 (CEST) :: Scusa, in che senso viola copyright?? Gli unici pezzettini "copiati" (ma si parla di dieci parole in fila) sono quelli tratti dal sito di AGCOM e li ho riportati fedelmente perchè avevo paura di esprimere male il concetto, dato che le parole dell'autorità sul sito sembravano molto ben soppesate. Tutto si può dire di questa pagina, ma davvero non che violi alcun copyright!!!! --[[Utente:MassaRonchi|MassaRonchi]] ([[Discussioni utente:MassaRonchi|msg]]) 17:34, 18 mag 2013 (CEST) ::: più che altro bisogna capire in che senso è "ampio", se non si riporta esattamente un valore oggettivo (che io non ho il tempo di cercare al momento) mi è difficile caprie per esempio se tu puoi usare il [[Template:Quote]], per esempio per le citazioni del sito AGCOM. Del resto la C13 prevede una cancellazione immediata per interezza di violazione e qua non sembra del tutto un'interezza da come è presentata (se lo fosse stato, si cancellava probabilmente e basta, e comunque una voce che ha avuto così tanti step difficlmente è "interamente" qualcosa). Per esempio nel caso dell'AGCOM concetto di copyright di brani "(para)legali" se capisci cosa intendo, è molto meno bianco/nero di quanto a volte non si assuma per precauzione, se non si indicano i principi di copyright del sito istituzionale difficile farsi un'idea. Per esempio vedi la nota in [[Leberwurst]] sul materiale dell'EURLEX, che ho scritto d'intesa con l'ufficio legislativo dell'unione Europea (sto ancora aspettando un feedback finale per esserne certissimo). Per altro se i brani sono tratti da quello dell'azienda, alle volte puoi anche chiedere un OTRS. Il punto è che comunque non ha senso usarli perchè sono non terzi, anche se quanto scritto è comprovato da altre fonti. Quando scrivi una voce su una azienda non si guarda mai il sito aziendale, è molto più semplice.  ::: In ogni caso se la voce fosse stata da C4, allora lo avrebbe fatto prima L736E, e non lo ha fatto, o lo avrebbe chiesto ancor prima l'utente con apposito template di "cancellazione immediata" invece della PdC, quindi non era a quel livello, o sarebbe come dire che almeno loro due sono disattenti, e iniziano a essere un po' troppe persone disattente....  ::: E' una voce che aveva/ha dei toni inopportuni, ma non troppo da giustificare un C4. Come moltissime altre voci in cancellazione, che si sono comunque mantenute ripulite dai toni suddetti, oppure come quelle che manteniamo nonostante tali toni non del tutto oggettivi in alcune delle loro sezioni, per cui esiste apposito template.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:10, 19 mag 2013 (CEST) {{aggiornamento}} Ciao. Ho letto di nuovo tutti i commenti espressi e ho guardato numerose altre pagine di aziende su wikipedia. Due punti per me importanti: * 1. Chi diceva che la pagina era promozionale, in effetti aveva ragione. Guardando altri casi, questa pagina sembrava davvero un cv aziendale. Sulla base di questo, ho deciso di ristrutturare integralmente la pagina. Ora almeno non si può davvero più dire che è promozionale. * 2. Si è discusso sull'importanza/non importanza della certificazione AGCOM, sull'eventuale localismo, sul tema di analogia (perchè in effetti [[Mutuionline]] è ancora meno enciclopedica di questa qua, ma ho capito che non conta!). In questa nuova versione ho cercato di evidenziare perchè (a mio avviso) una certificazione AGCOM è enciclopedica e perchè l'importanza è non locale (europea). Onestamente facendo questa ristrutturazione mi è venuta in mente una nuova domanda: dato che la certificazione AGCOM in sè è sicuramente enciclopedica (ma forse supermoney ancora non lo è, questo si capirà, ad esempio perchè ha bisogno di maggiori fonti internazionali), non avrebbe senso mettere/spostare il paragrafo sulla Certificazione direttamente alla pagina AGCOM (o creare una nuova voce sulla sola certificazione da parte di AGCOM)? Grazie. --[[Utente:MassaRonchi|MassaRonchi]] ([[Discussioni utente:MassaRonchi|msg]]) 17:43, 18 mag 2013 (CEST) : la certificazione appare un concetto forse troppo specifico per una voce a se stante ma il concetto di specificità su cui fare una voce varia moltissimo e si adatta col tempo, per quanto ci si sforzi di essere universali. i toni devono essere resi ancora più asettici, ma questo non vuol dire che non sia enciclopedica. Per esempio se ci fosse una voce "motori di ricerca per la comparazione prezzi" (o simile), come ho detto sopra, la ritengo pertinente e degna di essere citata.  : <small> Per il resto devi comprendere che tutti i meccanismi di wikipedia sono pensati nell'ipotesi ottimale che i partecipanti siano esperti dell'argomento, ma spesso non lo sono. Se lo sono le PdC sono molto interessanti e strutturate, se non lo sono spesso i giudizi sono molto distanti dalla voce in sè, molto generici. Fa una differenza la volontà del soggetto di capire il contesto dell'argomento, ma è come dire concentrare ore di studio, e devi capire che non è possibile sempre. Al momento l'unico utente che sembra avere una reale conoscenza in questo campo (certificazione dei motori di ricerca) sei probabilmente tu, potrai avere altri difetti (per esempio quella storia delle utenze doppie su cui non ti sei pronunciato), ma lo sei. In questi casi è meglio procedere a passi graduali dall'esistente. Un'utenza monoscopo-promozionale e un'utenza alle prime armi con difetti che scrive sulla prima cosa che vede che manca, entrano entrambi in contatto con la comunità su un argomento specifico, spesso isolato dal resto (se non fosse isolato dal resto, tipo un calciatore, le pdC sono capacissime di isolarsi dal contesto e ragionare solo sulla voce, credimi). Uno dei fattori che le differenzia realmente nella mia esperienza la capacità di sforzarsi di colmare questa distanza. A volte basta una PdC, a volte questo può richiedere anche mesi di lavoro. Continua a cercare fonti, per esempio la frase ''che sta nascendo anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito'' dà l'idea che ci possa essere una trattazione organica anche su tali paesi. Quando avrai un trattazione che rigurda non solo l'italia, ma altri, con fonti alla mano, avrai sicuramento un testo bilanciato e ancora più facilmente integrabile in una voce, per lo meno come sintesi. </small> : mi raccomando: chiarisci quella storia dell'utenza Sara Panc.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:10, 19 mag 2013 (CEST) {{Cassetto |OT |testo=L'utenza è stata bloccata per SP, tuttavia ha fatto un'intervento in cui ha sostenuto che Sara Panc era parente, il che al momento non può essere totalmente escluso. Devo riconsocere a MassaRonchi per lo meno che nel core della E, discutendo relamente della voce, Sara Panc non è mai intervenuta. Il blocco infinito per Sara Panc, al di là di obbligatorietà procedurali, non avendo accesso a altri dati quali per esempio informazioni sul computer usato (potrebbe comunque essere un PC domestico comune), dovrebbe comunque confrontarsi con la probabilità (a mio occhio superiore al 50%) che siano in effetti due distinte persone, e nel caso fosse, per il futuro suggerisco di scriverlo in talk e non intervenire più nella stessa discussione.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:12, 20 mag 2013 (CEST) :CU positivo=stessa macchina. Per cui anche se fossero due persone diverse (la scusa mia cugina/mio fratello/mio nonno è vecchia come il cucco) si tratterebbe di meatpup/chiamata alle armi.--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 16:29, 21 mag 2013 (CEST)}} * {{Cancellare}}, voce redatta con chiaro intento promozionale su azienda che non pare soddisfare i criteri di riferimento stabiliti. --[[Utente:M7|M/]] 12:09, 22 mag 2013 (CEST) * {{cancellare}}, la voce che, anche dalla lunghissima discussione in corso, appare chiaramente promozionale su azienda che non rientra nelle policy minime.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni utente:Burgundo|posta]])</sup> 14:14, 22 mag 2013 (CEST) * {{cancellare}} : da C4. Troppo lontana dai [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende|criteri per aziende]]. Le fonti citate confermano solamente l'esistenza della società', non la sua enciclopedicita'. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:47, 22 mag 2013 (CEST) ---- La procedura di [[Wikipedia:RCC|cancellazione in modalità consensuale]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il [[WP:consenso|consenso]], la pagina viene cancellata. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 02:05, 24 mag 2013 (CEST) | |||