Maxwell Lord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LmDerry (discussione | contributi)
m Cinema: modifica minore
 
(94 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 3:
|universo = [[Universo DC]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|autore = [[Keith Giffen]]
|autore 2 = [[J.M. DeMatteis]]
|autore 3 = [[Kevin Maguire]]
|nome = Maxwell Lord IV
|nome italianocompleto = Maxwell Lord IV
|alterego = *Alpha Leader
*Lord Havok
*Re Nero
*Tre di Quadri
*[[Eclipso]]
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = [[maggio]] [[1987]]
|prima apparizione = ''Justice League of America'' (Vol. 1{{Vol}}) n. 1
|editore Italia = [[Play Press]]
|prima apparizione nota =
|editoredata inizio Italia = luglio [[1990]]
|prima apparizione Italia = ''Justice League'' n. 4
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Marblehead (Massachusetts)|Marblehead]], [[Massachusetts]], [[USA]]<ref name="WW767">''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 767, gennaio 2021.</ref>
|data di nascita =
|data di nascita = 1º aprile 1951<ref name="JL4">''Justice League'' (vol. 1) n. 4, agosto 1987.</ref>
|luogo di nascita =
|etnia = [[USA|statunitense]]
|abilità =
|razza = [[metaumano]]
<!-- *Controllo mentale
|affiliazione = *[[Justice League International]]
*Attributi fisici super umani
*[[Justice League]]
*Corpo cibernetico-->
*Arcana
|parenti =
*[[Estremisti (DC Comics)|Estremisti]]
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
*[[Corpo delle Lanterne Nere]]
|didascalia = <!--per immagine-->
*[[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]]
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
*[[Progetto Cadmus]]
|incipit = no
|professione = *agente governativo
*[[imprenditore]]
|poteri = *[[telepatia]]
*[[controllo mentale]]
*creazione di [[illusioni]]
*alterazione [[Memoria|mnemonica]]
*esperto nel [[Combattimento corpo a corpo|corpo a corpo]]
*uso delle [[armi da fuoco]]
|attore = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE GLI ATTORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|doppiatore = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE I DOPPIATORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|doppiatore italiano = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE I DOPPIATORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|immagine = Wonder Woman 18.webp
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Maxwell Lord contro [[Wonder Woman]] in ''Wonder Woman'' n. 18 (2021), disegni di [[David Marquez]]
}}
'''Maxwell "Max" Lord IV''' è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]], creato da [[Keith Giffen]], [[J.M. DeMatteis]] (testi) e [[Kevin Maguire]] (disegni), pubblicatapubblicato dalla [[DC Comics]]. ÈLa unsua astutoprima eapparizione potenteavviene uomoin d'affari'Justice cheLeague'' fu(Vol. molto1{{Vol|2}}) influenten. nella1 formazione(maggio della1987).<ref [[Justicename="ency">{{cita Leaguelibro|cognome=Cowsill|nome=Alan|cognome2=Irvine|nome2=Alex|cognome3=Korte|nome3=Steve|cognome4=Manning|nome4=Matt|cognome5=Wiacek|nome5=Win|cognome6=Wilson|nome6=Sven|titolo=The International]]DC nell'[[universoComics Encyclopedia: The Definitive Guide to the Characters of the DC]]. Universe|anno=2016|editore=DK Publishing|ISBN=978-1-4654-5357-0|p=184|lingua=en}}</ref>
 
Originariamente introdotto come un astuto e potente [[uomo d'affari]] alleato della [[Justice League]] e fondamentale nella formazione della [[Justice League International]],<ref>{{cita libro|cognome=Greenberger|nome=Robert|titolo=The Essential Superman Encyclopedia|cognome2=Pasko|nome2=Martin|anno=2010|editore=Del Rey|ISBN=978-0-345-50108-0|pp=215–217|lingua=en}}</ref> Maxwell Lord è stato successivamente sviluppato come un personaggio dalla moralità grigia, antagonista sia della Justice League che, soprattutto, di [[Wonder Woman]].
== Biografia del personaggio ==
 
== Storia editoriale ==
Inizialmente, Lord lavorò dietro le quinte per stabilire la League, mentre si trovava sotto il controllo del malvagio computer creato da [[Metron (personaggio)|Metron]] (più tardi attraverso l'uso della [[ret-con]] si sarebbe stabilito che il programma '''Kilg%re''' avesse preso il controllo della macchina di Metron). Il computer volle che Max mettesse insieme un'organizzazione che mantenesse la pace sulla [[Terra]], come parte del suo piano per la dominazione del mondo.
La prima apparizione del personaggio avviene sul n. 1 del primo volume{{Vol|3}} di ''Justice League'', datato maggio 1987, in una storia co-scritta da [[Keith Giffen]] e [[J.M. DeMatteis]] e disegnata da [[Kevin Maguire]],<ref name="ency" /> per poi diventare un coprimario della testata dipinto, nel corso della run di Giffen e DeMatteis, come un personaggio amorale ma dotato di sfumature eroiche,<ref>{{cita web|cognome=Kirk|nome=Jason|data=13 giugno 2010|titolo=Who is Maxwell Lord? – Part I: Origin |url=http://league.jmkprime.org/2010/06/13/who-is-maxwell-lord-part-one/|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120126214504/http://league.jmkprime.org/2010/06/13/who-is-maxwell-lord-part-one/|accesso=25 aprile 2011|sito=League.jmkprime.org|lingua=en}}</ref> fino alla sua morte apparente in ''Justice League America'' (Vol. 1{{Vol|4}}) n. 94, del dicembre 1994, e a un successivmo arco narrativo che lo vede rianimato come [[cyborg]], mai concluso a causa della chiusura della testata col numero 113, datato agosto 1996.<ref>{{cita web|cognome=Kirk|nome=Jason|data=19 giugno 2010|titolo=Who is Maxwell Lord? – Part III: The Fall|url=http://league.jmkprime.org/2010/06/19/who-is-maxwell-lord-part-three/|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120126180015/http://league.jmkprime.org/2010/06/19/who-is-maxwell-lord-part-three/|accesso=25 aprile 2011|sito=League.jmkprime.org|lingua=en}}</ref>
 
Il personaggio è stato successivamente riesumato nelle [[Miniserie (fumetto)|miniserie]] in sei numeri ''Formerly Known as the Justice League'' e ''I Can’t Believe It’s Not The Justice League'', per poi comparire sulle pagine di ''Countdown to Infinite Crisis'' in veste di nuovo Re Nero di [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]], venendo infine ucciso da [[Wonder Woman]] in ''Wonder Woman'' (Vol. 2{{Vol|5}}) n. 219 (settembre 2005).
La spietatezza di Lord all'epoca fu illustrata quando istituì un quasi terrorista disturbato come criminale da sconfiggere per la League, causando la morte di quest'uomo (il "terrorista" pensava di avere una bomba connessa al suo battito cardiaco, ma di fatto, Max l'aveva scollegata). Successivamente, però, si ribellò contro il computer e sembrò averlo distrutto.
 
Nel 2009 il personaggio viene riportato nuovamente in vita durante gli eventi di ''[[La notte più profonda]]''.
Una volta libero dall'influenza del computer, Lord fu descritto come un uomo d'affari immorale, ma non un vero criminale. Durante il periodo in cui Giffen e DeMatteis scrivevano le storie della [[Justice League of America|Justice League]], il personaggio fu mostrato in contrasto con la sua coscienza e sviluppò alcune qualità eroistiche; tuttavia, i cambiamenti più recenti dati al suo personaggio da scrittori differenti sembrarono contraddire le precedenti caratterizzazioni.
 
=== PotenzaBiografia ritrovatadel personaggio ===
=== Justice League International ===
Nato il 1° aprile 1951<ref name="JL4" /> a [[Marblehead (Massachusetts)|Marblehead]], [[Massachusetts]],<ref name="WW767" /> da Maxwell III<ref name="JLA53">''Justice League America'' (vol. 1) n. 53, agosto 1991.</ref> e Naomi Lord,<ref>''Booster Gold'' (vol. 2) n. 38, gennaio 2011.</ref> poco dopo la sua nascita i genitori si separano e la madre va a vivere a [[Los Angeles]],<ref name="JLA53" /> motivo per il quale Max viene cresciuto nel [[Connecticut]] dal padre, professore di [[Lingua inglese|inglese]] all’[[Università Yale]] che cerca di instillargli alti valori morali restando profondamente deluso quando il figlio decide di intraprendere una carriera nella [[finanza]] piuttosto che nel [[giornalismo]].<ref name="JLA53" /> Durante gli anni universitari alla Tuck School of Business, Max si innamora della compagna di corso Sylvia Duani, con cui ha un matrimonio lampo che tuttavia finisce col divorzio dopo solo un mese.<ref name="JLQ8">''Justice League Quarterly'' (vol. 1) n. 8, settembre 1992.</ref> Dopo la laurea, Max viene assunto alla Innovative Concepts, di cui scala le gerarchie grazie alle sue innati doti manipolatorie, tanto da progettare di assumerne il controllo completo e ucciderne il presidente inscenando un incidente dopo essere andato a fare [[arrampicata]] su roccia con lui,<ref name="JLI12">''Justice League International'' (vol. 1) n. 12, aprile 1988.</ref> sebbene poi desista da tale intento e, nel momento in cui l’uomo ha davvero un incidente e cada in un burrone, Max decida di avventurarvisi per salvarlo finendo per scoprire un laboratorio segreto del Dio della Scienza di [[Nuova Genesi]] [[Metron (personaggio)|Metron]], contenente un supercomputer governato dall’intelligenza artificiale senziente '''Kilg%re''', che gli promette di conferirgli potere ed influenza a patto che lo aiuti nei suoi piani di controllo mondiale.<ref name="JLI12" /> Accettata l’offerta, Max diventa il nuovo presidente della Innovative Concepts e le ribattezza Maxwell Lord Enterprises rendendole, grazie all’aiuto di Kilg%re, una delle compagnie più ricche del mondo. All’incirca in questo periodo, si sposa altre due volte, sempre con Claire Montgomery, divorziando in entrambe le occasioni.<ref name="JLA53" /><ref name="JLQ8" />
 
A seguito degli eventi di "[[Crisi sulle Terre infinite]]" la [[Justice League]] rimane priva di leadership e, approfittando di ciò, Max, seguendo le direttive di Kilg%re, decide di assumerne il controllo manipolando l’ex-paziente di un manicomio criminale affinché assaltasse l’assemblea delle [[Nazioni Unite]] con una bomba attaccata al petto che, tuttavia, si rivela già disinnescata da Max provocandone la morte nel momento in cui la Justice League interviene.<ref>''Justice League'' (vol. 1) n. 1, maggio 1987.</ref> Strumentalizzando l’evento Max assume il controllo della squadra, facendo entrare [[Booster Gold]] tra le sue fila<ref>''Justice League'' (vol. 1) n. 2, giugno 1987.</ref> e presentandosi al pubblico come loro addetto stampa ufficiale.<ref name="JL4" /> Poco tempo dopo, l’uomo ottiene dal consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite lo status di branca ufficiale dell’organizzazione per la Justice League, che ottiene così un’ambasciata per ogni Paese dell’Unione venendo ribattezzata [[Justice League International]].<ref>''Justice League International'' (vol. 1) n. 7, novembre 1987.</ref>
Originariamente un essere umano, Lord fu uno dei pochi sulla Terra dotato di superpoteri durante il [[Crossover (fumetto)|crossover]] ''[[Invasione!]]'', quando una Gene-Bomba fu fatta esplodere da invasori alieni. La bomba attivò un metagene latente presente in una piccola quantità di terrestri. Lord ottenne l'abilità di controllare le menti altrui, sebbene con grande difficoltà.
 
Dopo che la sua segretaria, rivelatasi una talpa dei [[Manhunters]], spara a bruciapelo a Max portando Kilg%re ad ucciderla per poi rianimarlo,<ref>''Justice League International'' (vol. 1) n. 9, gennaio 1988.</ref> l’uomo gli si ribella e, quando l’IA si trova a dover abbandonare il laboratorio di Metron a causa dell’imminente ritorno di quest’ultimo e gli chiede di caricarlo su internet, egli per tutta risposta lo distrugge disperdendone la coscienza.<ref>''Justice League International'' (vol. 1) n. 11, marzo 1988.</ref><ref name="JLI12" /> Durante il successivo periodo di riabilitazione, Max viene invitato a entrare a far parte di una [[società segreta]] di miliardari chiamata Arcana i cui membri hanno per nome in codice numeri e semi di carte da gioco, divenendo il “Tre di Quadri”,<ref name="Arcana">''Justice League America'' (vol. 1) n. 111-113, giugno-agosto 1996.</ref> rimanendo tuttavia convalescente per diversi mesi.<ref>''Justice League International'' (vol. 1) n. 13-17, maggio-settembre 1988.</ref>
Dopo che gli ebbero sparato e che finì in coma, all'inizio della parte 15 del crossover Breakdowns tra ''Justice League of America'' e ''[[Justice League Europe]]'', [[Dreamslayer]], un super criminale, insieme agli [[Estremisti (DC Comics)|Estremisti]], un gruppo di servi robotici, distrutta la vita sul loro pianeta, presero il controllo del corpo di Lord e "supercambiarono" il suo potere, permettendogli di controllare migliaia di menti in una volta sola. Utilizzando il corpo e il potere di Lord [[Dreamslayer]] fece sì che la [[Justice League International]] perdesse il suo presidente e quasi li costrinse a sciogliersi. Finalmente, tuttavia, mentre il posseduto Lord costringeva la JLI a battersi contro sé stessa, [[Silver Sorceress]], pur ferita mortalmente, riuscì a contenere Dreamslayer e lo tenne all'interno della sua mente mentre moriva, portandolo con sé, e mentre Lord veniva liberato, il suo potere scemò.
 
=== CyborgMetaumano ===
A seguito degli eventi di ''[[Invasione!]]'' Maxwell Lord risulta tra le poche persone che, dopo l’esplosione della gene-bomba dei Dominatori, sviluppa dei superpoteri tramite l’attivazione del proprio metagene latente, ottenendo così l’abilità di controllare – seppur a fatica – le manti altrui,<ref>{{cita web|cognome=Kirk|nome=Jason|data=15 giugno 2010|titolo=Who is Maxwell Lord?&nbsp;– Part II: The JLI &#124; the Captain's JLA blog|url=http://league.jmkprime.org/2010/06/15/who-is-maxwell-lord-part-two/|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100713024023/http://league.jmkprime.org/2010/06/15/who-is-maxwell-lord-part-two/|accesso=25 aprile 2011|sito=League.jmkprime.org|lingua=en}}</ref><ref>''[[Invasione!|Invasion!]]'' (vol. 1) n. 1-3, dicembre 1988-gennaio 1989.</ref><ref>''Justice League International'' (vol. 1) n. 22-23, gennaio 1989.</ref> che sfrutta per fare in modo che la [[Helena Bertinelli|Cacciatrice]] decida di unirsi alla Justice League,<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 30, settembre 1989.</ref> nel frattempo divisasi in Justice League America e [[Justice League Europe]].<ref>''Justice League International'' (vol. 1) n. 24-25, febbraio-aprile 1989.</ref>
 
Poco dopo Max annette alla Justice League l’isola senziente di [[Kooey Kooey Kooey]] siglando un accordo con gli abitanti secondo cui si sarebbero impegnati a difenderne lo stile di vita, motivo per il quale incorrono nelle ire dell’isola stessa quando [[Kilowog]], [[Ted Kord|Blue Beetle]] e Booster Gold ci costruiscono un [[casinò]];<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 33-35, dicembre 1989-febbraio 1990.</ref> inoltre, organizza una gara di beneficenza tra la squadra e il Conglomerato, un gruppo di supereroi gestito per ripicca dalla sua ex-moglie Claire Montgomery.<ref name="JLQ8" /> I neo-acquisiti poteri mentali vengono inizialmente tenuti segreti da Max, finché [[Martian Manhunter|J’onzz J’onzz]] se ne accorge spingendolo ad ammettere la verità.<ref name="JlA41">''Justice League America'' (vol. 1) n. 41, agosto 1990.</ref>
Più tardi, a Lord fu diagnosticato un tumore al cervello, e sembrò morire. Il '''Kilg%re''', tuttavia, aspettava pazientemente il momento adatto per riattivare il suo controllo su Lord e scaricare la sua coscienza in un duplicato di uno dei robot Estremisti, '''Lord Havok'''. In questa forma passò qualche tempo sottoponendo la League ad alcuni test, per ragioni sconosciute. Prese anche il controllo di un'organizzazione segreta consociuta come Arcana.
 
Dopo aver subito un attentato fuori dall’ambasciata di New York della Justice League, Max viene posseduto da [[Dreamslayer]] e dai suoi servitori robot, gli [[Estremisti (DC Comics)|Estremisti]], che una volta assunto il controllo del suo corpo ne aumentano le capacità psichiche permettendogli di controllare migliaia di menti in una volta sola, così da spingere i membri della Justice League a scontrarsi tra loro finché [[Silver Sorceress]] si sacrifica per uccidere Dreamslayer liberando Maxwell Lord dal suo influsso.<ref>''Justice League Europe'' (vol. 1) n. 35, febbraio 1992.</ref> A seguito di tutto ciò l’uomo perde la fiducia dei membri della Lega e, soprattutto, di [[Superman]]<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 61-62, aprile-maggio 1992.</ref> e, dopo [[La morte di Superman|la morte di quest’ultimo]], forma perciò una nuova iterazione del gruppo<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 71, febbraio 1993.</ref> che viene però decimata dal [[Dottor Destiny]],<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 76-77, luglio 1993.</ref> lasciando come membri superstiti [[Wonder Woman]] e pochi altri.<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 78, agosto 1993.</ref> L’amazzone entra immediatamente in conflitto con Lord e, dopo che questi tenta di fermare una missione non autorizzata di [[Capitan Atom]] con un dispiegamento di forze, essa prende le difese dell’amico ed assume il controllo del gruppo estromettendo Max.<ref>''Justice League International'' (vol. 2) n. 65-66, giugno-luglio 1994.</ref>
Il suo corpo cyborg successivamente assunse le sembianze della sua forma umana. Di recente, mise insieme alcuni membri della Justice League International, inclusi [[L-Ron]], [[Capitan Atomo]], [[Blue Beetle]], [[Booster Gold]] e [[Fire (DC Comics)|Fire]] come i "[[Super Amici]]", dicendo che erano "eroi che l'uomo comune poteva chiamare". Queste storie sono raccontate nella miniserie da sei numeri ''Formerly Known as The Justice League'' del [[2003]], e nel suo sequel del [[2005]], ''I Can't Believe It's Not The Justice League''.
 
=== Cyborg ===
In ''[[Crisi d'identità (fumetto)|Crisi d'identità]]'', Lord fu presente ai funerali di [[Sue Dibny]], mentre parlava con Booster Gold.
Persa la sua posizione nella Justice League, Max viene ricoverato per un tumore al cervello inoperabile<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 93-94, novembre-dicembre 1994.</ref> a sua insaputa provocatogli da Kilg%re che, rimasto nell’ombra fino ad allora, lo avvicina proponendogli di salvarlo a apatto che torni a lavorare per lui.<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 95, gennaio 1995.</ref> Max accetta e, dopo che il suo corpo fisico muore,<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 96-97, febbraio-marzo 1995.</ref> Kilg%re trasferisce la coscienza dell’uomo all’interno di uno dei robot Estremisti, '''Lord Havok'''.<ref>''Justice League America'' (vol. 1) n. 98-100, febbraio-marzo 1995.</ref> Nella sua nuova forma, Lord assume il controllo della società segreta Arcana e ordisce un attacco contro il quartier generale della Justice League.<ref name="Arcana" />
 
Anni dopo, Lord altera il suo corpo da cyborg per farlo somigliare alla sua forma umana e recluta alcuni ex-membri della Justice League International, [[L-Ron]], Capitan Atom, Blue Beetle, Booster Gold e [[Fire (DC Comics)|Fire]], istituendo il gruppo di supereroi "di quartiere" de i "[[Superamici]]", che tuttavia si sciolgono poco tempo dopo.<ref>''Formerly Known as The Justice League'' (vol. 1) n. 1-6, settembre 2003-febbraio 2004.</ref><ref>''I Can't Believe It's Not The Justice League'' (vol. 1) n. 1-6, aprile-agosto 2005.</ref>
=== Crisi Infinita ===
{{vedi anche|Crisi Infinita}}
 
In ''[[Crisi d'identità (DC Comics)|Crisi d'identità]]'', Lord viene visto ai funerali di [[Sue Dibny]] assieme a Booster Gold.<ref>''[[Crisi d'identità (DC Comics)|Identity Crisis]]'' (vol. 1) n. 1, agosto 2004.</ref>
L'auto-conclusivo da 80 pagine del 2005 ''Countdown to Infinite Crisis'' rivelò che Lord non era più un cyborg e, apparentemente, neanche un criminale con poteri psichici; passò degli anni istruendo la JLI a ricercare informazioni sensibili a proposito dei super eroi di tutto il mondo, che egli considerava una minaccia per il pianeta. Allo stesso tempo, sabotò gli sforzi della JLI al fine di rendere il gruppo di super eroi il più inefficace possibile. Alla fine dell'inizio del numero speciale, sparò ed uccise uno dei membri della JLI, Blue Beetle, quando l'eroe scoprì il segreto di Lord e si rifiutò di allearsi con lui.
 
=== ''Crisi infinita'' ===
Durante questo tempo, a Lord fu dato il controllo sul progetto Grande Fratello di [[Batman]], creato da [[Alexander Luthor Jr.]], il figlio semi-dio di [[Lex Luthor]], proveniente da una Terra alternativa, per monitorare tutti i contatti super umani (Batman divenne paranoico quando scoprì che la JLA lo aveva controllato, vedi ''Crisi d'Identità''). Lord prese il controllo sul Grande Fratello e lo utilizzò per creare un'armata della OMACs (umani infettati con un virus che li trasformò in cyborg) programmati per cacciare ed uccidere tutti i super umani.
{{vedi anche|Crisi infinita}}
In concomitanza a ''[[Crisi infinita]]'' la storia di Maxwell Lord subisce alcune alterazioni tramite [[retcon]], nella nuova realtà narrativa è figlio di Arthur e Rebecca Lord che, rimasta vedova, lo cresce in maniera abusante e manipolatoria rendendolo ossessionato dal potere,<ref name="JLGL20">''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 20, aprile 2011.</ref> tanto da considerare i metaumani il più grande pericolo per la sicurezza mondiale, motivo per cui ha assunto il controllo della JLI con l’intento di sabotarli dall’interno e renderli il più inefficaci possibile.<ref name="Countdown">''Countdown to Infinite Crisis'' (vol. 1) n. 1, maggio 2005.</ref> Il suo odio per i metaumani è stato inoltre esacerbato dalla battaglia tra Superman e [[Doomsday (personaggio)|Doomsday]] a [[Coast City]] che, tra le vittim reclama la vita di sua madre.<ref name="Countdown" /> Inoltre pur essendo stato trasformato in cyborg ha successivamente sfruttato i suoi agganci con agenzie quali il [[Progetto Cadmus]], il Progetto “M”, i [[Laboratori S.T.A.R.]], i [[Blackhawk (DC Comics)|Blackhawks]] e la Progene Tech per compiere una serie di operazioni al fine di tornare alla normalità,<ref>''Booster Gold'' (vol. 2) n. 9, luglio 2008.</ref> maturando tuttavia definitivamente l’odio nei confronti di tutti i metaumani che lo porta ad assumere il comndo di [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]] in veste di nuovo Re Nero.
 
Reclutato [[Alexander Luthor Jr.]] (figlio di [[Lex Luthor]] proveniente da una realtà alternativa) Lord prende il controllo del Grande Fratello, il satellite ideato da Batman per il monitoraggio dei super umani, al fine di usarlo come arma per cacciarli e ucciderli usando degli androidi chiamati OMACs.<ref>''OMAC Project'' (vol. 1) n. 1-3, giugno-agosto 2005.</ref> Le sue macchinazioni vengono tuttavia scoperte da Blue Beetle motivo per il quale, dopo avergli proposto di allearsi con lui ricevendo un rifiuto, lo uccide sparandogli in testa,<ref name="Countdown" /> fatto a seguito del quale viene tradito da [[Sasha Bordeaux]], che informa Batman e la Justice League della cospirazione, spingendo Lord ad assumere il controllo della mente di Superman e portarlo quasi ad uccidere Batman, salvo venire tramortito da Wonder Woman che, legato l’uomo col suo [[Lazo della Verità]], gli chiede come spezzare il suo influsso sul kryptoniano e, saputo che il solo modo è uccidere Lord, gli spezza il collo.<ref name="WW219">''Wonder Woman'' (vol. 2) n. 219, settembre 2005.</ref><ref>''OMAC Project'' (vol. 1) n. 4-6, settembre-novembre 2005.</ref><ref>{{cita web|cognome=Kirk|nome=Jason|data=6 luglio 2010|titolo=Who is Maxwell Lord?&nbsp;– Part V: Checkmate &#124; the Captain's JLA blog|url=http://league.jmkprime.org/2010/07/06/who-is-maxwell-lord-part-five-checkmate/ |urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120126224828/http://league.jmkprime.org/2010/07/06/who-is-maxwell-lord-part-five-checkmate/ |accesso=25 aprile 2011|sito=league.jmkprime.org|lingua=en}}</ref> L’immagine dell’omicidio di Maxwell Lord per mano di Wonder Woman viene prontamente trasmessa via etere dal Grande Fratello in tutti gli schermi del mondo, distruggendone la reputazione e incrinando la sua amicizia con Superman e Batman.<ref>''[[Crisi infinita|Infinite Crisis]]'' (vol. 1) n. 1, dicembre 2005.</ref>
Utilizzò anche i suoi poteri per influenzare la mente di [[Superman]], facendogli sconfiggere brutalmente Batman. Dopo, Superman attaccò [[Wonder Woman]]. Superman era sotto la credenza che Wonder Woman fosse il suo vecchio nemico: [[Brainiac]] che cercava Lois Lane per ucciderla. Dopo un'epica battaglia tra i due, Wonder Woman riuscì a vincere, sconfiggendo Superman. Quindi si confrontò con Max Lord e lo accecò con il suo lazzo della verità. Gli chiese come liberare Superman; quando lui le rispose che avrebbe prima dovuto ucciderlo, lei gli spezzò il collo. In risposta, il Grande Fratello inviò in via etere l'immagine di Wonder Woman che uccideva Maxwell Lord in tutto il mondo, distruggendo la sua reputazione e l'amicizia con Superman e Batman (che la respinsero, sebbene avesse salvato le loro vite).
 
In seguito Booster Gold viaggia nel tempo per cercare di impedire che Lord uccida il suo migliore amico Ted Kord, Blue Beetle, ma questi lo convince a rinunciare dopo aver realizzato che la sua morte è il solo modo per far si che il Progetto OMAC venga scoperto per tempo.<ref>''Booster Gold'' (vol. 2) n. 6-10, marzo-agosto 2008.</ref> Successivamente la tomba di Maxwell Lord viene profanata ed il suo teschio utilizzato da [[Morgana Le Fey (DC Comics)|Morgana Le Fey]] per compiere l’incantesimo che da luogo agli eventi dell’universo alternativo di ''[[Trinità (fumetto)|Trinità]]''.
=== Un Anno Dopo ===
 
=== Resurrezione ===
Lord riapparve nel [[2007]] nelle prime due storie della nuova serie di ''Booster Gold'' di [[Geoff Johns]] e [[Dan Jurgens]]. Alla fine della storia 52 ''Pick-Up'', Booster Gold e Blue Beetle passati, presenti e futuri, andarono indietro nel tempo a ''Countdown to Infinite Crisis'' e prevenirono che Maxwell Lord uccidesse [[Ted Kord]]. Nella successiva storia ''Blue and Gold'', Beetle e Gold scoprirono che salvando la vita di Kord avevano creato una realtà alternativa in cui avevano prevenuto anche che Wonder Woman avesse ucciso Lord, e in cui la OMACs e un Superman sotto controllo mentale avevano mutato l'intero pianeta in una polizia di stato. Lord rivelò che era tornato alla sua forma umana dopo dozzine di operazioni clandestine, e che aveva imparato l'importanza del controllo durante questo periodo. Quando Booster e Beetle ebbero riassemblato il loro vecchio compagno della JLI, Storm Brother I, Lord fu ucciso da [[Dottor Light (Arthur Light)|Dottor Light]], che gli fece un buco nel petto. Kord realizzò che la sua morte era il solo modo di sistemare la linea temporale, e lasciò la battaglia, presumibilmente per ritornare al passato ed accettare la sua morte.
{{vedi anche|La notte più profonda}}
Nel corso degli eventi de ''[[La notte più profonda]]'', Lord viene resuscitato come [[Corpo delle Lanterne Nere|Lanterna Nera]] per tormentare Wonder Woman<ref>''[[La notte più profonda|Blackest Night]]'' (vol. 1) n. 1, settembre 2009.</ref> e, terminato l’influsso del potere di [[Mano Nera (DC Comics)|Mano Nera]], è tra i pochi cadaveri rianimati a ritornare completamente alla vita.<ref>''Blackest Night'' (vol. 1) n. 8, maggio 2010.</ref><ref>''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 7, ottobre 2010.</ref> Dopo aver cancellato la sua esistenza dalla memoria del mondo intero servendosi di una macchina per amplificare i suoi poteri,<ref name="JLGL1">''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 1, luglio 2010.</ref> Lord realizza che dopo la sua resurrezione chiunque controlli mentalmente si trasforma in uno zombie<ref name="JLGL4" /> e, dunque, per ripristinare i suoi pteri originali, provoca la morte di [[Magog (DC Comics)|Magog]] per scongiurare una guerra tra metaumani dimostrandosi “meritevole” della vita alle forze cosmiche,<ref name="JLGL13">''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 13, gennaio 2011.</ref> dopodiché tenta di vendicarsi di Wonder Woman dapprima facendola scontrare con [[Power Girl]] e poi con un nuovo androide OMAC perfezionato, finendo tuttavia per essere sconfitto e tornare ad esistere nella memoria del Pianeta,<ref>''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 23-24, giugno 2011.</ref> sebbene riesca comunque a fuggire ed evitare la cattura.
 
=== ''Rinascita'' ===
Nella serie ''Trinity'', il teschio di Lord fu rubato da un gruppo chiamato ''i Dreambound'', e portato a Morgana Le Fey, per utilizzarlo in un incantesimo, che richiedeva un oggetto che avesse qualche connessione a Wonder Woman.
{{vedi anche|Rinascita (DC Comics)}}
Nell'[[Universo DC]] successivo a ''[[Rinascita (DC Comics)|Rinascita]]'', Maxwell Lord è un miliardario figlio di Albert e Maxine Lord,<ref name="WW767" /> nato con poteri telepatici e rimasto orfano di padre durante l’adolescenza poiché questi si è suicidato dopo aver saputo di aver venduto prodotti cancerogeni.<ref name="JLv3n12">''Justice League'' (vol. 3) n. 12, marzo 2017.</ref> Divenuto ossessionato dal potere a causa dell’educazione materna, crescendo Lord ha manipolato la JLI,<ref>''Blue & Gold'' (vol. 1) n. 4, gennaio 2022.</ref> concepito la terrorista metaumana Liar Liar con una donna di nome Susan Deropalis<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 763, novembre 2020.</ref> ed è stato ucciso da Wonder Woman<ref>''Heroes in Crisis'' (vol. 1) n. 3, gennaio 2019.</ref> salvo poi tornare in vita e diventare direttore dapprima di Checkmate e poi del Progetto Cadmus, provocando involontariamente la rivolta degli OMAC,<ref>''OMAC'' (vol. 4) n. 2-8, dicembre 2011-giugno 2012.</ref> fatto a seguito del quale viene destituito, arrestato dalla [[Squadra Suicida]] e interrogato da [[Amanda Waller]],<ref name="JLv3n12" /> dalla quale riesce a scappare estorcendole coi suoi poteri mentali la posizione di un carcere segreto per super umani pericolosi che intende manipolare per affrontare la Justice League, finendo però per entrare a contatto col "Cuore di Oscurità" e diventare il nuovo avatar di [[Eclipso]] per poi essere sconfitto e liberato dagli sforzi congiunti di Squadra Suicida e Justice League.<ref name="JLvSS">''Justice League vs. Suicide Squad'' (vol. 1) n. 3-6, marzo 2017.</ref>
 
Dopo aver temporaneamente militato nella Task Force XI della Waller,<ref>Justice League: No Justice'' (vol. 1) n. 1, luglio 2018.</ref> Lord viene reclutato da Wonder Woman affinché la aiuti a sconfiggere sua figlia, salvo però tradirla e tentare di ucciderla finendo nuovamente arrestato.<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 759-268, settembre 2020-febbraio 2021.</ref> In seguito viene incaricato da [[Darkseid]] di trovare ed assumere il controllo di Kamal, un ragazzino indiano asceso a divinità.<ref>''The New Gods'' (vol. 1) n. 2, marzo 2025.</ref>
Nel crossover ''[[La notte più profonda]]'', Maxwell Lord fu identificato come uno dei deceduti, commemorati sotto la [[Sala della Giustizia]]. Il cadavere di Lord fu ricostituito come [[Corpo delle Lanterne Nere|Lanterna Nera]] durante questo evento.
 
== CriticaPoteri e abilità ==
Nella sua raffigurazione originale, Maxwell Lord è diventato un [[metaumano]] a seguito dell'[[Invasione!|invasione della Terra]] dei [[Dominatori]], ottenendo poteri che lo rendono in grado di [[Lavaggio del cervello|influenzare]] [[Telepatia|telepaticamente]] [[Lavaggio del cervello|le menti altrui]], tipicamente sotto forma di suggerimento subconscio agli altri<ref name="JlA41" /> che, tuttavia, gli richiede un grande sforzo mentale e gli provochi generalmente [[epistassi]]. Col tempo, i poteri di Lord sono tuttavia cresciuti tanto da renderlo capace di assumere il pieno controllo di altri esseri, incluso [[Superman]],<ref>''Adventures of Superman'' (vol. 1) n. 642, settembre 2005.</ref> rendendolo così una tale minaccia per la sicurezza globale che [[Wonder Woman]] è stata costretta ad ucciderlo dopo aver scoperto, interrogandolo col [[Lazo della Verità]], che solo la sua morte avrebbe potuto liberare l’Uomo d’Acciaio.<ref name="WW219" />
 
Dopo la sua resurrezione ne ''[[La notte più profonda]]'', Lord ha dimostrato di essere in grado di cancellare dalla memoria collettiva del mondo i ricordi delle sue passate azioni criminali<ref name="JLGL1" /> sebbene, per sopravvivere al trauma cerebrale, abbia dovuto immergersi in una vasca di ghiaccio e collegarsi a una macchina per la [[trasfusione]] di sangue. Inoltre, come conseguenza dell’essere stato una [[Corpo delle Lanterne Nere|Lanterna Nera]], i suoi poteri sono brevemente cambiati rendendolo in grado di trasformare le persone soggette al suo controllo mentale in [[zombie]]<ref name="JLGL4">''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 4, agosto 2010.</ref> ma, dopo aver rimosso tale effetto collaterale riportando le sue doti alla normalità,<ref name="JLGL13" /> si è dimostrato capace di controllare ogni [[OMAC (personaggio)|O.M.A.C.]] a riposo infiltrato nella popolazione mondiale.<ref>''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 17-23, marzo-giugno 2011.</ref>
Come Lord riebbe un corpo nuovo e furono ricostituiti i suoi poteri telepatici è sconosciuto, e i fan criticarono questa ricarica del personaggio, specialmente dopo l'intervista degli amministratori della DC Comics in cui quest'ultimi rivelarono che sapevano dei problemi della continuità ma decisero di ignorarli. In questa storia, è possibile spiegare i vari errori della continuità come uno degli effetti collaterali dei colpi sferrati da [[Superboy-Prime]] all'universo e al suo cambiamento della storia; questo potrebbe anche spiegare il cambiamento del personaggio da eroe a criminale, e potrebbe anche essere stata l'influenza di Alexander Luthor e/o dello [[Psico Pirata]]. Gli intenti dello scrittore di suggerire che la precedente vita eroistica di Lord era semplicemente una parte giocata per integrarsi con gli eroi prima del suo piano di tradimento, vennero considerati una contraddizione da parte di numerosi contestatori negli anni.
 
Nell’[[Universo DC]] rilanciato in ''[[Rinascita (DC Comics)|Rinascita]]'', il personaggio è invece raffigurato come metaumano dalla nascita<ref name="JLv3n12" /> e i suoi poteri consistono principalmente in una forma di persuasione psichica ottimizzata al meglio se abbinata a un comando vocale. Il limite principale delle sue abilità è tuttavia che funzionano sfruttando e promuovendo i desideri e le inibizioni sottostanti delle sue vittime, spingendoli ad agire sulla base di desideri inconsci senza però avere il controllo totale su di loro; riesce difatti a far emergere il desiderio inconscio di [[Deadshot]] di uccidere la figlia per non avere più freni morali, ma nel tentativo di manipolare [[Killer Frost]] fa solo emergere il suo desiderio di fare la differenza.<ref name="JLvSS" />
Dopo il pannello "Crisis Counseling" al Wizard World [[Chicago]], Dan DiDio spiegò i motivi di utilizzo di Maxwell Lord all'interno di ''[[Crisi Infinita]]''. Dopo essere passati attraverso varie possibilità su chi sarebbe potuto essere "il nuovo leader per una squadra sotto [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]]", fu suggerito Maxwell Lord. Molti degli editori pensarono che sarebbe stata un'ottima idea, dato che Lord fu mostrato con una vena di meschinità e aveva già ucciso in precedenza. L'idea fu abbandonata a causa dei continui errori di continuità, come il fatto che fu un cyborg, ma ritornarono sui loro passi dopo aver deciso che nessuna di queste possibilità andava bene. "Pensammo a proposito di questo aspetto della storia (nel quale Maxwell Lord fu trasformato in un cyborg) ancora un po'", spiegò DiDio. "E quindi chiesi, 'Qualcuno l'ha letto?' No. 'A qualcuno è piaciuta l'idea?' No. Così andammo avanti con Max come umano, ed essendo stato umano, e non lasciando che questa piccola parte del passato restasse nel mezzo di questa storia. Noi volemmo il meglio per Countdown (to Infinite Crisis), e per noi, il che significa che Max doveva essere umano".
 
Oltre alle sue doti metaumane, Max è esperto nell'[[Mistificazione|inganno]], nell'[[Tattica|analisi tattica]], nella [[Direzione aziendale|gestione aziendale]] e nel [[combattimento corpo a corpo]], tanto da essere in grado di tenere testa a [[Booster Gold]] in uno scontro fisico.<ref>''Justice League: Generation Lost'' (vol. 1) n. 24, aprile 2011.</ref>
Una ''[[retcon]]'' successiva piazzata nella "cyborgizzazione" di Maxwell Lord per un breve periodo, fece sì che Max Lord utilizzasse la sua connessione ai [[Laboratori Cadmus]], Checkmate e il [[Progetto M]] per cancellare i cambiamenti apportatigli dal Kilg%re e ritornare ad un sano corpo umano. Le didascalie narrative che lo spiegarono implicarono che, nonostante i suggerimenti precedenti al contrario, la sua riformazione durante ''Justice League International'' fu genuina, e solo dopo la sua tramutazione in cyborg e la sua ricostituzione acquisì l'odio verso i metaumani che definì il suo ruolo in ''Crisi Infinita''.
 
== Altre versioni ==
Tutto ciò rivelò il caso anche nel corrente [[Universo DC]]. Tuttavia, il corpo da cyborg posseduto da Lord non fu più uno dei corpi posseduti dal clone di Lord Havok, ma un nuovo automa di Nuova Genesi. Scartato dopo la ricostituzione della sua forma biologica, il corpo fu abbandonato in una cantina al Castello, il corrente quartiere generale di Checkmate, e trasformato per ospitare la forma corrente di [[G.I. Robot]].
=== Amalgam ===
{{vedi anche|Amalgam Comics|Personaggi Amalgam Comics}}
Nell'universo [[Amalgam Comics|Amalgam]], Maxwell Hodge (unione tra Maxwell Lord e [[Cameron Hodge]]) è un membro dell’Hellfire League of Injustice votato allo sterminio dei metamutanti.<ref>''JLX Unleashed'' (vol. 1) n. 1, aprile 1997.</ref>
 
=== Impatto''Justice sui fumettiRiders'' ===
Nell’[[Elseworlds]] ''Justice Riders'', Maxwell Lord è un prestigioso barone delle ferrovie del XIX secolo.<ref>''Justice Riders'' (vol. 1) n. 1, gennaio 1997.</ref>
 
=== ''Wonder Woman: Terra Uno'' ===
A causa del modo in cui Maxwell Lord si occupò di Blue Beetle, alcuni appassionati di fumetti cominciarono a fare riferimento a omicidi inspiegabili o rivelazioni scioccanti di personaggi noti che vanno contro la continuità precedente affermando di essere stati "spinti da Max Lord". Infatti, Dan DiDio affermò al Comic-Con del [[2008]] che "Non avremo a che fare con [[Barry Allen]] e [[Wally West]] spinti da Maxwell Lord".
Nella realtà di [[Terra-Uno]], Maxwell Lord è un’identità fittizia utilizzata da [[Ares (DC Comics)|Ares]].<ref>''Wonder Woman: Earth One'' (vol. 1) n. 2, ottobre 2018.</ref>
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
[[File:MaxwellLordPedroPascal.png|thumb|Maxwell Lord interpretato da [[Pedro Pascal]] in ''[[Wonder Woman 1984]]'' (2020)]]
*Maxwell Lord, sarebbe dovuto comparire, interpretato da [[Jay Baruchel]], in ''Justice League: Mortal'', film mai realizzato sulla [[Justice League]] dove il personaggio sarebbe stato un umano di nome '''Jonah Wilkes''', rapito dal governo statunitense da bambino e dotato di poteri psichici come parte del Progetto O.M.A.C.<ref>{{cita web|cognome=Petty|nome=Michael J.|data=10 giugno 2013|titolo=EXCLUSIVE: Leaked 'Justice League: Mortal' Script Review ~ Superhero Movie News&nbsp;– Comic Book Movie News 24/7|url=http://www.superheromoviesnews.com/2013/10/exclusive-leaked-justice-league-mortal.html|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131008165726/http://www.superheromoviesnews.com/2013/10/exclusive-leaked-justice-league-mortal.html|accesso=8 ottobre 2013|sito=superheromoviesnews.com|lingua=en}}</ref>
*Nel film del [[DC Extended Universe]] (DCEU) ''[[Wonder Woman 1984]]'' (2020), [[Maxwell Lord (DC Extended Universe)|Maxwell Lord]], interpretato da [[Pedro Pascal]]<ref>{{cita web|url=https://io9.gizmodo.com/pedro-pascals-wonder-woman-1984-character-is-exactly-wh-1839321290|titolo=Pedro Pascal's Wonder Woman 1984 Character Is Exactly Who You Thought He Was|cognome=Pantozzi|nome=Jill|sito=[[io9]]|data=24 ottobre 2019|accesso=24 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191024145629/https://io9.gizmodo.com/pedro-pascals-wonder-woman-1984-character-is-exactly-wh-1839321290|urlmorto=no|lingua=en}}</ref> con la voce italiana di [[Alessio Cigliano]], è il principale antagonista. In questa versione il suo vero nome è '''Maxwell Lorenzano''', imprenditore a capo della Black Gold che si impossessa della "Pietra dei Sogni" per salvare la sua compagnia dal fallimento, salvo poi rinunciare al potere per ricongiungersi al figlio Alistair.
 
=== DC Universe ===
Lord comparve nell'episodio "[[Episodi_di_Justice_League_Unlimited_(prima_stagione)#Ultimatum|Ultimatum]]" della serie animata [[Justice League Unlimited]].
*Nel ''[[Media franchise|franchise]]'' del [[DC Universe (franchise)|DC Universe]] (DCU) Maxwell Lord è interpretato da [[Sean Gunn]]<ref>{{cita web|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=8 dicembre 2023|titolo=Sean Gunn To Play Villain Maxwell Lord In James Gunn & Peter Safran's DC Universe – The Dish|url=https://deadline.com/2023/12/sean-gunn-dc-universe-maxwell-lord-james-gunn-1235659262/|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231208213927/https://deadline.com/2023/12/sean-gunn-dc-universe-maxwell-lord-james-gunn-1235659262/|accesso=8 dicembre 2023|sito=[[The Hollywood Reporter]]|lingua=en}}</ref> con la voce italiana di [[Edoardo Stoppacciaro]]. In questa versione è l'amministratore delegato della LordTech nonché sponsor della Justice Gang.
**In ''[[Superman (film 2025)|Superman]]'' (2025),<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Kit|nome=Borys|data=15 dicembre 2023|titolo='Superman: Legacy': Miriam Shor Joining James Gunn's Man of Steel Movie (Exclusive) |url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/superman-legacy-pom-klementieff-miriam-shor-cast-1235740562/|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231216055332/https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/superman-legacy-pom-klementieff-miriam-shor-cast-1235740562/|accesso=16 dicembre 2023|rivista=[[The Hollywood Reporter]]|lingua=en}}</ref> compare brevemente in un'intervista televisiva in cui critica [[Lex Luthor]].
**Nel primo episodio della [[Episodi di Peacemaker (seconda stagione)|seconda stagione]] di ''[[Peacemaker (serie televisiva)|Peacemaker]]'' (2025),<ref>{{cita web|data=9 maggio 2025|titolo=PEACEMAKER Season 2 First Trailer Features Maxwell Lord, Green Lantern, Hawkgirl, And More Of The New DCU|url=https://comicbookmovie.com/tv/dc/peacemaker/peacemaker-season-2-first-trailer-features-maxwell-lord-green-lantern-hawkgirl-and-more-of-the-new-dcu-a219417|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250509163033/https://comicbookmovie.com/tv/dc/peacemaker/peacemaker-season-2-first-trailer-features-maxwell-lord-green-lantern-hawkgirl-and-more-of-the-new-dcu-a219417|accesso=9 maggio 2025|sito=ComicBookMovie.com|lingua=en}}</ref> respinge la proposta del [[Peacemaker (DC Extended Universe)|protagonista]] di entrare nella Justice Gang.
 
=== Televisione ===
Comparve come un normale umano senza alcun potere speciale, e agiva come manager degli [[Ultimen]], un gruppo di super eroi che lavorava indipendentemente dalla Justice League. Venne fuori, tuttavia, che questi Ultimen erano una serie di forme di vita artificiale clonate e a cui furono date false memorie. Il gruppo fu sviluppato con l'assistenza del [[Progetto Cadmus]] come parte di un progetto in via di sviluppo per proteggere la Terra dalla Justice League. Siccome i cloni, nati imperfetti, morirono, furono rimpiazzati finché una nuova generazione di cloni impararono la verità e si ribellarono contro Lord e Cadmus.
*Maxwell Lord, doppiato da [[Tim Matheson]]<ref name="btva">{{cita web|titolo=Maxwell Lord Voices (DC Universe)|url=https://www.behindthevoiceactors.com/characters/DC-Universe/Maxwell-Lord/|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240724131831/https://www.behindthevoiceactors.com/characters/DC-Universe/Maxwell-Lord/|accesso=24 luglio 2024|sito=Behind The Voice Actors|lingua=en}}</ref> con la voce italiana di [[Diego Sabre]], compare in un episodio della [[serie animata]] ''[[Justice League Unlimited]]'', dove è un membro del [[Progetto Cadmus]] e manager degli Ultimen, un gruppo di supereroi creati artificialmente e che lavorano indipendentemente dalla Justice League.
*Nella [[serie televisiva]] ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' Maxwell Lord, interpretato dall'attore [[Gil Bellows]]<ref>{{cita web|titolo=KryptonSite Scoop: Maxwell Lord Is Coming To Smallville!|url=http://www.kryptonsite.com/maxwell-lord.htm|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100216043402/http://www.kryptonsite.com/maxwell-lord.htm|accesso=25 aprile 2011|sito=Kryptonsite.com|lingua=en}}</ref> con la voce italiana di [[Roberto Pedicini]], compare nel corso della [[Episodi di Smallville (decima stagione)|decima stagione]] come Re Nero di [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]] dotato della capacità di manipolare il pensiero altrui.
*In ''[[Supergirl (serie televisiva)|Supergirl]]'' Maxwell Lord, interpretato da [[Peter Facinelli]] con la voce italiana di [[Gabriele Sabatini]], è il fondatore delle Lord Industries, moralmente grigio ed affetto dal complesso di Dio, Max è figlio di due scienziati governativi morti sul lavoro a causa di condizioni non sicure, cosa che ha minato permanentemente la sua fiducia nelle agenzie governative.<ref>{{cita web|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=12 luglio 2015|titolo=Supergirl Finds Her Maxwell Lord: Peter Facinelli Joins CBS Show|url=https://deadline.com/2015/07/supergirl-peter-facinelli-maxwell-lord-cast-1201474189/|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150712120456/https://deadline.com/2015/07/supergirl-peter-facinelli-maxwell-lord-cast-1201474189/|sito=[[Deadline Hollywood]]|lingua=en}}</ref> Pur facendo il possibile per scoprire l’identità di [[Kara Zor-El|Supergirl]], altrettanto di frequente si allea con lei per il bene di National City e della Terra.
*Il personaggio, doppiato da [[P. J. Byrne]], compare nella serie ''[[DC Super Hero Girls (serie animata 2019)|DC Super Hero Girls]]'' come esperto di [[pubbliche relazioni]].
 
=== Videogiochi ===
Nella serie televisiva [[Smallville (serie televisiva)|Smallville]] è interpretato dall'attore [[Gil Bellows]] nel diciannovesimo episodio della nona stagione intitolato [[Episodi_di_Smallville_(nona_stagione)#Sciarada|"Charade"(Sciarada)]]. È un membro dell'organizzazione [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]], dove ricopre il ruolo di"Re Nero":possiede la capacità di manipolare il pensiero delle persone, potere con cui tenta di scoprire l'identità della"Macchia". Viene sconfitto da Clark Kent, ma riesce a fuggire entrando in contatto con un ambiguo personaggio legato alla [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]], la"Regina Rossa".
*Maxwell Lord è un personaggio evocabile in ''[[Scribblenauts Unmasked: A DC Comics Adventure]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/wikis/scribblenauts-unmasked/DC_Characters_and_Objects|titolo=DC Characters and Objects - Scribblenauts Unmasked Guide|cognome=Eisen|nome=Andrew|sito=[[IGN]]|data=4 ottobre 2013|accesso=1º aprile 2024|lingua=en}}</ref>
Ricompare nel ventunesimo episodio della nona stagione intitolato [[Episodi_di_Smallville_(nona_stagione)#La_regina_rossa|"Hostage"(La Regina Rossa)]]. Tortura psichicamente Tess Mercer al fine di scoprire, per conto della"Regina Rossa", l'ubicazione del Libro di Rao, un manufatto kriptoniano. Viene neutralizzato dalla "Regina Rossa"una volta ultimato il suo compito.
 
== Voci correlateAccoglienza ==
Molti lettori hanno criticato il modo in cui il personaggio ha riottenuto il suo corpo umano e i suoi poteri telepatici dopo essere stato trasformato in cyborg, dato che tali cambiamenti non sono stati fatti risalire né ai colpi sferrati da [[Superboy-Prime]] all'universo né all'influenza di [[Alexander Luthor Jr.]] o dello [[Psico-Pirata]] quanto a un [[retcon]] percepito come forzato in quanto al pannello "Crisis Counseling" al Wizard World [[Chicago]], [[Dan DiDio]] spiegando i motivi per cui è stato scelto di utilizzare il personaggio di Lord all'interno di ''[[Crisi infinita]]'' ha affermato che, dopo aver vagliato varie possibilità su chi sarebbe potuto essere "il nuovo leader per [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]]", sia stato suggerito Maxwell Lord. Molti degli editori hanno pensato che sarebbe stata un'ottima idea, dato che il personaggio aveva mostrato una vena di meschinità e già ucciso in precedenza. L'idea era però stata abbandonata a causa degli errori di continuità che avrebbe comportato, come il fatto che fosse un cyborg, ma in seguito sono tornati sui loro passi poiché nessun altro personaggio candidato andava bene. «Pensammo a questo aspetto della storia [quando Maxwell Lord fu trasformato in cyborg] ancora un po'», ha spiegato DiDio. «E quindi chiesi, 'Qualcuno l'ha letto?' No. 'A qualcuno l'idea piacie?' No. Così siamo andati avanti con Max umano, e che era stato umano, e non abbiamo lasciato che questa piccola parte del passato si mettesse in mezzo a questa storia. Volevamo il meglio per Countdown [to Infinite Crisis], e per noi, ciò significava che Max doveva essere umano».<ref>{{cita web|data=7 agosto 2005|titolo=WWC: DAY 2&nbsp;– DC Crisis Counseling Panel|url=http://forum.newsarama.com/showthread.php?s=f7a18efa469e4edc763fec8bd47ffe94&threadid=40070|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090206105645/http://forum.newsarama.com/showthread.php?s=f7a18efa469e4edc763fec8bd47ffe94&threadid=40070|sito=[[Newsarama]]|lingua=en}}</ref>
 
=== Impatto sui fumetti ===
Dopo che Maxwell Lord ha ucciso [[Ted Kord|Blue Beetle]], alcuni appassionati di fumetti hanno iniziato a usare il termine "spinti da Max Lord" per fare riferimento a omicidi inspiegabili o rivelazioni scioccanti su personaggi noti che vanno contro la [[continuity]], tanto che al Comic-Con del [[2008]] lo stesso [[Dan DiDio]] ha affermato «Non avremo a che fare con [[Barry Allen]] e [[Wally West]] spinti da Maxwell Lord».
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Justice League of America]]
* [[Justice League International]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Wonder Woman}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|DC Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi DC Comics]]