Circondario di Vergato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Note: {{portale|Emilia}}
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 14:
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione = 18601859
|Data soppressione = 1926
|Latitudine gradi = 44
|Latitudine minuti = 17
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 11
|Longitudine minuti = 07
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
Riga 45 ⟶ 37:
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 65 ⟶ 56:
|Categoria =
}}
Il '''circondario di Vergato''' era uno dei 3 [[Circondario (Regno d'Italia)|circondari]] in cui era suddivisa la [[provincia di Bologna]], esistito dal [[1861]] al [[1926]].
 
== Storia ==
Il circondario di Vergato, parte della [[provincia di Bologna]], venne istituito nel [[1859]], in seguito ad un decreto dittatoriale di [[Carlo Farini]] che ridisegnava la suddivisione amministrativa dell'[[Emilia (regione)|Emilia]] in previsione dell'annessione al [[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]]<ref>[[s:Decreto del 27 dicembre 1859, n. 79|Decreto 27 dicembre 1859, n. 79]]</ref>.
Con l'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) la suddivisione in province e circondari stabilita dal [[Decreto Rattazzi]] fu estesa all'intera Penisola.
 
Il circondario di Vergato venne soppresso nel [[1926]]<ref>[[s:R.D. 21 ottobre 1926, n. 1890 - Soppressione di 94 circondari e ricostituzione di quello di Tolmino|Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 1]]</ref> e il territorio assegnato al [[circondario di Bologna]]<ref>[[s:R.D. 21 ottobre 1926, n. 1890 - Soppressione di 94 circondari e ricostituzione di quello di Tolmino|Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 2]]</ref>.
 
== Suddivisione amministrativa ==
Nel [[1863]], la composizione del circondario era la seguente<ref>Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), ''Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento'', Torino, Stamperia Reale, 1863</ref>:
* mandamento I di [[Vergato]]
** [[Vergato]], [[Marzabotto|Caprara sopra Panico]];, [[Castel d'Aiano]];, [[Grizzana Morandi|Tavernola Reno]];, [[VergatoSavigno]]
* mandamento II di [[Porretta]]
** [[Porretta]], [[Casio e Casola]];, [[Gaggio di Montagna]];, [[Granaglione]];, [[Lizzano in Belvedere]]; [[Porretta]]
* mandamento III di [[Castiglione dei Pepoli]]
** [[Camugnano]]; [[Castiglione dei Pepoli]];, [[Camugnano]], [[Pian del Voglio]]
 
== Note ==
Riga 85 ⟶ 76:
 
{{Circondari della provincia di Bologna}}
{{portale|Emilia}}
 
[[Categoria:Vergato]]
[[Categoria:Circondari storicidel italianiRegno d'Italia|Vergato]]
[[Categoria:Provincia di Bologna]]