Navezze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Gussago usando HotCat
m {{portale|lombardia}}
 
(24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=45
|Latitudine minuti=36
|Latitudine secondi=16
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=10
|Longitudine minuti=9
|Longitudine secondi=6
|Longitudine EW=E
|Altitudine=190
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti= 3.0003000 c.circa
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=25064
|Prefisso=[[030 (prefisso)|030]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=017081
|Codice catastale=E271
|Targa=BS
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=Gussaghesi
|Patrono=[[San Vincenzo Ferreri|San Vincenzo]]
Riga 48 ⟶ 33:
|Mappa=Map of comune of Gussago (province of Brescia, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Gussago nella provincia di Brescia
|Sito=http://www.comune.gussago.bs.it/
}}
'''Navezze''' (''Naéze'' in [[dialetto bresciano]]) è una frazione di [[Gussago]] in [[Franciacorta]] nella [[provincia di Brescia]], situata a nord rispetto a [[Gussago]], nella "Val del PatòsPatös" <ref>La valle del PatòsPatös, dove per PatòsPatös in [[dialetto bresciano]] s'intende tutto quell'insieme di sottobosco formato da foglie, muschio, erba, funghi etc.</ref>, sulla strada che conduce a [[Brione (comune)|Brione]] e [[Civine]]. Nel [[Medio EvoMedioevo]] era famosa per i numerosi mulini a vento, le cui tracce, risalenti al [[X secolo]], si possono ritrovare negli archivi del [[Museo di Santa Giulia]] di [[Brescia]]. {{cn|Dal [[Miracolo economico italiano|boom economico]] degli [[anni 1960|anni sessanta]] viene nominata “La capitale dello spiedo” per la comparsa di numerose trattorie che preparano carni alla brace}}.
 
== San Vincenzo, il patrono ==
Riga 67 ⟶ 51:
Il “Gùrt” (Il Gordo) è una sorgente della valle di Navezze (in zona via Carrebbio) alquanto ricca d'acqua anche durante il periodo estivo.
Da questo sito deriva la seriola “Serioletta”, fosso o canale che un tempo poneva in moto le ruote dei cinque mulini di Navezze:
“La presenza dell'[[acqua]], che si fa notare per il torrente o per residui di seriola, rievoca i famosi mulini della valle, rumorosi di fervida attività almeno fin dal [[XVI secolo]]: quello deidella Moscafamiglia eredi Zanotti (Zanutì), di fronte alla val Morta-vicolo Mincio.”<ref>R. Faroni, ''I Borghi ritrovati'', Edizione 1996</ref>
 
L'acqua della “Serioletta”, proveniente dal [[Gùrt]], alimenta i due sbocchi d'acqua della fontana che si trova in via San Vincenzo a Navezze, all'interno della proprietà Gozio/Togni.
Riga 79 ⟶ 63:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.gussagonews.it Gussagonews.it]
*[http://www.comune.gussago.bs.it Comune di Gussago]
 
{{portale|lombardia}}
[[Categoria:Frazioni della provincia di Brescia]]
[[Categoria:Frazioni di Gussago]]