Ziad Fazah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nota
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(29 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|linguisti|mese=agosto 2014}}
{{Bio
|Nome = Ziad Youssef
Riga 6 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 10 giugno
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Attività = linguista
|Attività2 = insegnante
|Nazionalità = libanese
|NazionalitàNaturalizzato = brasiliano
|PostNazionalità = . Nato in [[Liberia]], si trasferì con la famiglia a pochi anni d'età in Libano. Dagli [[anni 1970|anni settanta]] vive in Brasile a [[Rio de Janeiro]]
}}
 
== Biografia ==
In una intervista che diede ad [[Atene]] nel [[1991]] dichiarò di saper parlare e leggere 58 lingue <ref> Ziad Fazah ha dichiarato di saper parlare e leggere le seguenti lingue: [[Lingua albanese|albanese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua amarica|amarico]], [[lingua araba|arabo]], [[lingua armena|armeno]], [[lingua azera|azero]], [[lingua bengali|bengali]], [[lingua birmana|birmano]], [[lingua bulgara|bulgaro]], [[lingua khmer|cambogiano]], [[lingua cantonese|cantonese]], [[Lingua cinese mandarino|cinese mandarino]], [[lingua wu|cinese wu]], [[lingua cingalese|cingalese]], [[Pidgin|pidjin di Singapore]], [[lingua inglese|inglese]], [[lingua coreana|coreano]], [[lingua danese|danese]], [[lingua dzongkha|dzongkha]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua finlandese|finlandese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua figiana|figiano]], [[lingua greca|greco]], [[ebraico]], [[hindi]], [[lingua olandese|olandese]], [[lingua ungherese|ungherese]], [[lingua indonesiana|indonesiano]], [[lingua inglese|inglese]], [[lingua islandese|islandese]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua giapponese|giapponese]], [[lingua swahili|swahili]], [[lingua lao|lao]], [[malese]], [[lingua malgascia|malgascio]], [[lingua mongola|mongolo]], [[lingua nepalese|nepalese]], [[lingua norvegese|norvegese]], [[papiamento]], [[lingua persiana|persiano]], [[lingua polacca|polacco]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua pashto|pashto]], [[lingua kirghiza|kirghizo]], [[lingua rumena|rumeno]], [[lingua russa|russo]], [[lingua serbo-croata|serbo-croato]], [[lingua svedese|svedese]], [[lingua tagica|tagico]], [[lingua thai|thai]], [[lingua ceca|ceco]], [[lingua tibetana|tibetano]], [[lingua turca|turco]], [[urdu]], [[lingua uzbeca|uzbeco]] e [[lingua vietnamita|vietnamita]].</ref>. In base a tale dichiarazione il [[Guinness dei primati]] lo citò nell'edizione del 1993 come uno dei maggiori [[multilinguismo|poliglotti]] contemporanei, capace appunto di parlare 58 lingue.
|PostNazionalità = . Nato in [[Liberia]], si trasferì con la famiglia a pochi anni d'età in Libano. Dagli [[anni 1970|anni settanta]] vive in Brasile a [[RioPorto de JaneiroAlegre]], dove insegna lingue.
 
In una intervista che diede ad [[Atene]] nel [[1991]] dichiarò di saper parlare e leggere 58 lingue <ref> Ziad Fazah ha dichiarato di saper parlare e leggere le seguenti lingue: [[Lingua albanese|albanese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua amarica|amarico]], [[lingua araba|arabo]], [[lingua armena|armeno]], [[lingua azera|azero]], [[lingua bengali|bengali]], [[lingua birmana|birmano]], [[lingua bulgara|bulgaro]], [[lingua khmer|cambogiano]], [[lingua cantonese|cantonese]], [[Lingua cinese mandarinostandard|cinese mandarino]], [[lingua wu|cinese wu]], [[lingua cingalese|cingalese]], [[Pidgin|pidjin di Singapore]], [[lingua inglese|inglese]], [[lingua coreana|coreano]], [[lingua danese|danese]], [[lingua dzongkha|dzongkha]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua finlandese|finlandese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua figiana|figiano]], [[lingua greca|greco]], [[ebraico]], [[hindi]], [[lingua olandese|olandese]], [[lingua ungherese|ungherese]], [[lingua indonesiana|indonesiano]], [[lingua inglese|inglese]], [[lingua islandese|islandese]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua giapponese|giapponese]], [[lingua swahili|swahili]], [[lingua lao|lao]], [[Lingua malese|malese]], [[lingua malgascia|malgascio]], [[lingua mongola|mongolo]], [[lingua nepalese|nepalese]], [[lingua norvegese|norvegese]], [[papiamento]], [[lingua persiana|persiano]], [[lingua polacca|polacco]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua pashto|pashto]], [[lingua kirghizakirghisa|kirghizokirghiso]], [[lingua rumena|rumeno]], [[lingua russa|russo]], [[lingua serbo-croata|serbo-croato]], [[lingua svedese|svedese]], [[lingua tagica|tagico]], [[lingua thai|thai]], [[lingua ceca|ceco]], [[lingua tibetana|tibetano]], [[lingua turca|turco]], [[urdu]], [[lingua uzbeca|uzbeco]] e [[lingua vietnamita|vietnamita]].</ref>. In base a tale dichiarazione il [[Guinness dei primati]] lo citò nell'edizione del 1993 come uno dei maggiori [[multilinguismo|poliglotti]] contemporanei, capace appunto di parlare 58 lingue.<ref>{{Cita web|lingua=es|autore=Francisco González Tomadin|url=https://www.infobae.com/america/mundo/2025/03/10/el-misterio-de-ziad-fazah-el-hombre-que-aseguraba-hablar-59-idiomas/|titolo=El misterio de Ziad Fazah, el hombre que aseguraba hablar 59 idiomas|sito=Infobae|data=2025-03-10|accesso=2025-03-11}}</ref>
Tuttavia le sue conoscenze linguistiche, messe alla prova nella trasmissione televisiva [[Cile|cilena]] ''Viva el lunes'', sono risultate molto diverse. Gli furono poste, da persone di madrelingua, cinque domande in lingue a suo dire di sua conoscenza: il [[lingua finlandese|finlandese]], il [[lingua cinese|cinese]], il [[lingua farsi|farsi]], il [[lingua russa|russo]], l'[[lingua hindi|hindi]] e il [[lingua greca moderna|greco moderno]]. A nessuna di esse diede però una risposta correlata alla domanda. Fazah non riuscì a capire neppure la semplice frase in russo "Какой сегодня день недели?", che significa "Quale giorno della settimana è oggi?". <ref> [http://ardentagnostic.blogspot.com/2009/03/ziad-fazah-man-who-does-not-speak-59.html The Man Who Does Not Speak 59 Languages] </ref>
 
Tuttavia le sue conoscenze linguistiche, messe alla prova nella trasmissione televisiva [[Cile|cilenacile]]na ''Viva el lunes'', sono risultate molto diverse. Gli furono poste, da persone di madrelingua, cinqueotto domande in lingue a suo dire di sua conoscenza: il [[lingua finlandese|finlandese]], l'[[lingua inglese|inglese]], il [[lingua cinese|cinese]], il [[lingua farsi|farsi]], il [[lingua russa|russo]], l'[[lingua hindi|hindi]], l'[[Arabo egiziano]] e il [[lingua greca moderna|greco moderno]]. A nessuna di esse diede però una risposta correlata alla domanda, eccezion fatta per il finlandese, l'arabo egiziano e l'inglese. Fazah non riuscì a capire neppure la semplice frase in russo "Какой сегодня день недели?", che significa "Quale giorno della settimana è oggi?". <ref> [httphttps://ardentagnostic.blogspot.com/2009/03/ziad-fazah-man-who-does-not-speak-59.html The Man Who Does Not Speak 59 Languages] </ref>
Ziad Fazah non ha alcuna laurea o certificazione linguistica. Non c'è alcuna prova che egli conosca, con un livello medio di abilità, altre lingue oltre al [[lingua portoghese|portoghese]], lo [[lingua spagnola|spagnolo]], l'[[lingua araba|arabo]], il [[Lingua francese|francese]] e l'[[lingua inglese|inglese]].
 
In seguito Fazah provò a ristabilire la sua immagine aprendo un canale Youtube, dove dimostrò la conoscenza più o meno ampia di alcuni degli idiomi di cui si definiva conoscitore, rispettivamente: l'[[lingua inglese|inglese]], <span>lo </span>[[Lingua spagnola|spagnolo]]<span>, il </span>[[Lingua portoghese|portoghese]]<span>, il </span>[[Lingua francese|francese]]<span>, il </span>[[Lingua tedesca|tedesco]]<span>, lo </span>[[Lingua swahili|swahili]],<span> l'</span>[[Lingua hindi|hindi]], il [[Lingua cinese|cinese]], l'[[Lingua italiana|italiano]], l'[[Lingua olandese|olandese]], l'[[lingua araba|arabo]], <span>l'</span>[[Lingua ebraica|ebraico]], <span>il </span>[[Lingua polacca|polacco]]<span>, il </span>[[Lingua russa|russo]], <span>il </span>[[Lingua giapponese|giapponese]], il [[Lingua rumena|rumeno]] e <span>il </span>[[Lingua turca|turco]]. Non c'è dunque alcuna prova che egli conosca, con un livello medio di abilità, altre lingue oltre a quelle sopraccitate.
==Note==
Riga 25 ⟶ 30:
 
==Collegamenti esterni==
* Video [[YouTube]]: {{es}} [httphttps://www.youtube.com/watch?v=6fUSuXHX5Kc&NR=1 Epic Fail - "El Políglota" en Viva El Lunes]
 
{{Portale|biografie}}