Episodi de L'ispettore Derrick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Armando (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
trasformo in redirect; tutte le info sono già presenti nelle voci sulle singole stagioni
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(111 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
__NOTOC__{{torna#RINVIA a|[[L'ispettore Derrick}}#Episodi]]
 
'''''[[L'ispettore Derrick]]''''' (''Derrick'') è una [[serie televisiva]] [[poliziesca]] tedesca tra le più popolari di ogni epoca. Fu prodotto in [[Germania]] a partire dal [[1973]] dalla [[ZDF]], secondo canale pubblico, sulla scia del successo ottenuto da ''Der Kommissar'', la serie poliziesca tedesca trasmessa a partire dal 1969 come risposta all'invasione di fiction americane.
{| class="wikitable sortable"
! scope="col" width="60" | nº<br>(ordine<br>di produ-<br>zione) !! scope="col" width="60" | nº<br>(ordine<br>Prima TV<br>DE) !! nº Stagione ''x'' nº Episodio della stagione<ref>La suddivisione in stagioni è solo fittizia. La produzione di Derrick era continua e non organizzata per stagioni. Esse sono state arbitrariamente introdotte da siti come IMDB per comodità ma in realtà non sono altro che una suddivisione per anno solare secondo l'ordine di prima visione su ZDF.</ref>!! Titolo originale !! Titolo italiano!! Regista!! Prima TV Germania<ref>Su [[ZDF]] salvo diversa indicazione</ref>!! Prima TV Italia<ref>Su [[Rai 2]] salvo diversa indicazione</ref>!! Produzione<br>(nº anno) !! Note
|-
| 1 || 4 || 02x01 || ''Mitternachtsbus'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Pullman di mezzanotte|Pullman di mezzanotte]]'' || Theodor Grädler || 1975-01-12 20:00 || 1983-10-26 18:40 || 1973 (01)<br>(30 luglio 09:12 - 14 agosto) || 27 luglio 1973 ?
|-
| 2 || 3 || 01x03 || ''Stiftungsfest'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (prima stagione)#Festa per un anniversario|Festa per un anniversario]]'' || [[Helmut Käutner]] || 1974-12-01 20:00 || 1983-11-04 18:40 ||style=white-space:nowrap| 1973 (02)<br>(6 dicembre -<br>19 dicembre) ||
|-
| 3 || 11 || 02x08 || ''Pfandhaus'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Quattro colpi dietro la porta|Quattro colpi dietro la porta]]'' || Dietrich Haugk || 1975-07-27 20:00 || 1984-05-17 22:45 || 1974 (01) ||
|-
| 4 || 1 || 01x01 || ''Waldweg'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (prima stagione)#Il sentiero|Il sentiero]]'' || Dietrich Haugk || 1974-10-20 20:00 || 1983-11-03 18:40 || 1974 (02) || <ref>[http://suche.abendblatt.de/ashao/search.do?method=search&outputs=4&search=*&date=period&dateFrom=19.10.1974&dateTo=19.10.1974], [http://www.abendblatt.de/archiv/pdf.php?url=http%3A%2F%2Farchiv.abendblatt.de%2Fha%2F1974%2Fpdf%2F19741019.pdf%2FASV_HAB_19741019_HA_012.pdf]</ref>
|-
| 5 || 9 || 02x06 || ''Paddenberg'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Fiori di campo|Fiori di campo]]'' || Franz Peter Wirth || 1975-06-01 20:00 || 1983-10-28 18:40 || 1974 (03) ||
|-
| 6 || 7 || 02x04 || ''Madeira'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Madera|Madera]]'' || Theodor Grädler || 1975-04-06 || 1979-02-08 20:30 || 1974 (04) || <ref name="Nove Casi"/>
|-
| 7 || 22 || 03x07 || ''Kein schöner Sonntag'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Una brutta domenica|Una brutta domenica]]'' || Leopold Lindtberg || 1976-06-27 || 1983-10-10 18:40 || 1974 (05) ||
|-
| 8 || 2 || 01x02 || ''Johanna'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (prima stagione)#Johanna|Johanna]]'' || Leopold Lindtberg || 1974-11-03 20:00 || 1983-10-08 18:40 || 1974 (06) || <ref>[http://suche.abendblatt.de/ashao/search.do?method=search&outputs=4&search=*&date=period&dateFrom=02.11.1974&dateTo=02.11.1974], [http://www.abendblatt.de/archiv/pdf.php?url=http%3A%2F%2Farchiv.abendblatt.de%2Fha%2F1974%2Fpdf%2F19741102.pdf%2FASV_HAB_19741102_HA_012.pdf]</ref>
|-
| 9 || 10 || 02x07 || ''Hoffmanns Höllenfahrt'' ||style=white-space:nowrap| ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Mi ha sempre chiamato zio Hoffmann|Mi ha sempre chiamato zio Hoffmann]]'' || Theodor Grädler || 1975-06-29 || 1983-10-27 18:40 || 1974 (07) ||
|-
| 10 || 6 || 02x03 || ''Nur Aufregungen für Rohn'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Il nostro amico Rohn|Il nostro amico Rohn]]'' || Wolfgang Becker<!--[[Wolfgang Becker (1910-2005)|Wolfgang Becker]]--> || 1975-03-09 || 1983-10-15 18:40 || 1974 (08) ||
|-
| 11 || 18 || 03x03 || ''Angst'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Paura|Paura]]'' || Theodor Grädler || 1976-03-07 || 1979-02-22 20:30 || 1974 (09) || <ref name="Nove Casi"/>
|-
| 12 || 5 || 02x02 || ''Tod am Bahngleis'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#L'ultima corsa da Monaco|L'ultima corsa da Monaco]]'' ||style=white-space:nowrap|[[Alfred Weidenmann]] || 1975-02-09 || 1983-10-21 18:40 || 1974 (10) || Portrait eines Mörders
|-
| 13 || 14 || 02x11 || ''Der Tag nach dem Mord'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Due testimoni per Horst|Due testimoni per Horst]]'' || [[Helmuth Ashley]] || 1975-10-19 || 1983-11-10 18:40 || 1974 (11) ||
|-
| 14 || 8 || 02x05 || ''Zeichen der Gewalt'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Il segno della violenza|Il segno della violenza]]'' || Theodor Grädler || 1975-05-04 || 1983-10-05 18:40 || 1975 (01) ||
|-
| 15 || 21 || 03x06 || ''Kalkutta'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Calcutta|Calcutta]]'' || Alfred Weidenmann || 1976-05-30 || 1983-10-07 18:40 || 1975 (02) ||
|-
| 16 || 12 || 02x09 || ''Ein Koffer aus Salzburg'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Una valigia da Salisburgo|Una valigia da Salisburgo]]'' || Alfred Weidenmann || 1975-08-24 || 1981-12-07 18:40 || 1975 (03) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 17 || 13 || 02x10 || ''Kamillas junger Freund'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Il giovane amico di Camilla|Il giovane amico di Camilla]]'' || [[Alfred Vohrer]] || 1975-09-21 || 1983-11-11 18:40 || 1975 (04) ||
|-
| 18 || 16 || 03x01 || ''Tod der Kolibris'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Fine di un colibrì|Fine di un colibrì]]'' || Dietrich Haugk || 1976-01-11 || 1983-09-15 18:40 || 1975 (05) ||
|-
| 19 || 24 || 03x09 || ''Ein unbegreiflicher Typ'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Chi è Joseph Koller?|Chi è Joseph Koller?]]'' || Theodor Grädler || 1976-07-25 || 1983-10-04 18:40 || 1975 (06) ||
|-
| 20 || 15 || 02x12 || ''Alarm auf Revier 12'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (seconda stagione)#Allarme al 12º distretto|Allarme al 12º distretto]]'' || [[Zbyněk Brynych]] || 1975-12-14 || 1980-06-19 20:30 || 1975 (07) ||
|-
| 21 || 29 || 03x14 || ''Der Mann aus Portofino'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#L'uomo di Portofino|L'uomo di Portofino]]'' || Dietrich Haugk || 1976-11-28 || 1979-01-25 20:30 || 1975 (08) || <ref name="Nove Casi"/>
|-
| 22 || 17 || 03x02 || ''Tod des Trompeters'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Morte di un trombettista|Morte di un trombettista]]'' || Zbyněk Brynych || 1976-02-08 || 1979-03-08 21:45 || 1975 (09) || <ref name="Nove Casi"/><ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1071_01_1979_0054_0008_15316398/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,1453_02_1979_0064_0023_22910541/]</ref> 21:00?
|-
| 23 || 19 || 03x04 || ''Tote Vögel singen nicht'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Il caso Annie Rothe|Il caso Annie Rothe]]'' || Alfred Vohrer || 1976-04-04 || 1983-10-20 18:40 || 1975 (10) ||
|-
| 24 || 20 || 03x05 || ''Schock'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Shock|Shock]]'' || Alfred Vohrer || 1976-05-02 || 1983-11-01 18:40 || 1976 (01) || 1976-05-05 ?
|-
| 25 || 23 || 03x08 || ''Auf eigene Faust'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Stanza n. 48|Stanza n. 48]]'' || Zbyněk Brynych || 1976-07-11 || 1980-07-17 20:30 || 1976 (02) || Stanza n° 48
|-
| 26 || 25 || 03x10 || ''Das Bordfest'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Festa a bordo|Festa a bordo]]'' || Alfred Weidenmann || 1976-08-08 || 1979-03-01 20:30 || 1976 (03) || <ref name="Nove Casi"/>
|-
| 27 || 26 || 03x11 || ''Das Superding'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Colpo grosso|Colpo grosso]]'' || Wolfgang Becker || 1976-09-05 || 1979-01-11 20:40 || 1976 (04) || <ref name="Nove Casi">Per la prima stagione italiana, ''Nove casi per l’Ispettore Derrick'', furono trasmessi, in ordine, ''Supercolpo'', ''Il campione'', ''L'uomo di Portofino'', ''Un conto aperto'', ''Madera'', ''Una notte d'ottobre'', ''Paura'', ''Festa a bordo'' e ''Morte di un trombettista''. [http://digilander.libero.it/krimiserie/Derrick/Italia/Italia1.htm]</ref><ref>Primo episodio trasmesso in Italia. Andò in onda giovedì 11 settembre 1979 su quella che allora si chiamava Rete due con il titolo di ''Supercolpo'', parte del ciclo ''Nove casi per l’Ispettore Derrick''.
[http://digilander.libero.it/krimiserie/Derrick/Italia/Italia1.htm],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1069_01_1979_0009_0008_19078470/anews,true/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,1451_02_1979_0010_0023_20417204/]</ref> Supercolpo. 20:30?
|-
| 28 || 27 || 03x12 || ''Risiko'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Rischio|Rischio]]'' || Franz Peter Wirth || 1976-09-19 || 1983-10-25 18:40 || 1976 (05) ||
|-
| 29 || 28 || 03x13 || ''Pecko'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (terza stagione)#Il campione|Il campione]]'' || Zbyněk Brynych || 1976-10-03 || 1979-01-18 20:40 || 1976 (06) || <ref name="Nove Casi"/><ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,1451_02_1979_0017_0027_20419543/]</ref> 20:30?
|-
| 30 || 30 || 04x01 || ''Yellow He'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Yellow He|Yellow He]]'' || Zbyněk Brynych || 1977-01-23 || 1983-10-11 18:40 || 1976 (07) ||
|-
| 31 || 31 || 04x02 || ''Hals in der Schlinge'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Un cappio al collo|Un cappio al collo]]'' || Alfred Vohrer || 1977-02-06 || 1981-12-11 18:40 || 1976 (08) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 32 || 32 || 04x03 || ''Eine Nacht im Oktober'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Una notte di ottobre|Una notte di ottobre]]'' || Wolfgang Becker || 1977-03-06 || 1979-02-15 20:40 || 1976 (09) || <ref name="Nove Casi"/><ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1070_01_1979_0037_0008_15305310/anews,true/], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,1452_02_1979_0044_0027_22905797/]</ref> Una notte d'ottobre. 20:30?
|-
| 33 || 33 || 04x04 || ''Offene Rechnung'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Un conto aperto|Un conto aperto]]'' || Alfred Vohrer || 1977-03-20 || 1979-02-01 20:30 || 1976 (10) || <ref name="Nove Casi"/>
|-
| 34 || 34 || 04x05 || ''Tod des Wucherers'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Morte di uno strozzino|Morte di uno strozzino]]'' || Zbyněk Brynych || 1977-04-03 || 1981-12-02 18:40 || 1976 (11) || <ref name="Sottotitoli"/> Tod eines Wucherers
|-
| 35 || 35 || 04x06 || ''Das Kuckucksei'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#L'uovo del cuculo|L'uovo del cuculo]]'' || Alfred Vohrer || 1977-06-12 || 1983-10-03 18:40 || 1976 (12) ||
|-
| 36 || 36 || 04x07 || ''Mord im TEE 91'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Delitto sul Transeuropa Express|Delitto sul Transeuropa Express]]'' || Zbyněk Brynych || 1977-07-10 || 1980-07-24 20:30|| 1977 (01) ||
|-
| 37 || 37 || 04x08 || ''Via Bangkok'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Via Bangkok|Via Bangkok]]'' || Theodor Grädler || 1977-08-21 || 1981-11-27 18:40 || 1977 (02) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 38 || 38 || 04x09 || ''Inkasso'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#In tre col morto|In tre col morto]]'' || Helmuth Ashley || 1977-09-18 || 1981-12-04 20:30 || 1977 (03) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 39 || 39 || 04x10 || ''Tote im Wald'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quarta stagione)#Morte nel bosco|Morte nel bosco]]'' || Helmuth Ashley || 1977-10-16 || 1983-09-19 18:40 || 1977 (04) || Die Tote im Wald
|-
| 40 || 40 || 05x01 || ''Der Fotograf'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Il fotografo|Il fotografo]]'' || Helmuth Ashley || 1978-01-06 || 1980-07-03 20:30 || 1977 (05) ||
|-
| 41 || 41 || 05x02 || ''Tod eines Fans'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Morte di una fan|Morte di una fan]]'' || Alfred Vohrer || 1978-02-03 || 1981-11-26 18:40 || 1977 (06) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 42 || 43 || 05x04 || ''Ein Hinterhalt'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Un'imboscata|Un'imboscata]]'' || Alfred Vohrer || 1978-03-01 || 1981-11-24 18:40 || 1977 (07) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 43 || 42 || 05x03 || ''Abendfrieden'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#L'eredità|L'eredità]]'' || Helmuth Ashley || 1978-02-24 || 1980-06-26 21:30 || 1977 (08) ||
|-
| 44 || 44 || 05x05 || ''Stein's Tochter'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#La figlia di Stein|La figlia di Stein]]'' || Wolfgang Becker || 1978-05-05 || 1981-11-18 18:40 || 1977 (09) || <ref name="Sottotitoli"/> Steins Tochter
|-
| 45 || 46 || 05x07 || ''Kaffee mit Beate'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Un caffè da Beate|Un caffè da Beate]]'' || Alfred Vohrer || 1978-07-14 || 1983-10-18 18:40 || 1978 (01) ||
|-
| 46 || 45 || 05x06 || ''Klavierkonzert'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Concerto per pianoforte|Concerto per pianoforte]]'' || Helmuth Ashley || 1978-06-16 || 1980-08-14 20:30 || 1978 (02) ||
|-
| 47 || 47 || 05x08 || ''Solo für Margarete'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Assolo per Margarete|Assolo per Margarete]]'' || Michael Braun || 1978-08-04 || 1980-07-10 20:30 || 1978 (03) ||
|-
| 48 || 48 || 05x09 || ''Lissas Vater'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Il padre di Lissa|Il padre di Lissa]]'' || Alfred Vohrer || 1978-08-25 || 1981-12-03 18:40 || 1978 (04) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 49 || 49 || 05x10 || ''Der Spitzel'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#L'informatore|L'informatore]]'' || Zbyněk Brynych || 1978-09-22 || 1981-11-23 18:40 || 1978 (05) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 50 || 50 || 05x11 || ''Die verlorenen Sekunden'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#I secondi perduti|I secondi perduti]]'' || Alfred Vohrer || 1978-10-20 || 1981-11-17 18:40 || 1978 (06) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 51 || 51 || 05x12 || ''Ute und Manuela'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#La ragazza di Blacky|La ragazza di Blacky]]'' || Helmuth Ashley || 1978-11-17 || 1983-09-22 18:40 || 1978 (07) || <ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,17/articleid,1031_01_1983_0224_0017_14737039/anews,true/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,1400_02_1983_0256_0062_22842192/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,1400_02_1983_0256_0030_22841452/]</ref>
|-
| 52 || 52 || 05x13 || ''Abitur'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (quinta stagione)#Maturità|Maturità]]'' || Theodor Grädler || 1978-12-15 || 1983-10-12 18:40 || 1978 (08) ||
|-
| 53 || 53 || 06x01 || ''Der L-Faktor'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Il Fattore A|Il Fattore A]]'' || Helmuth Ashley || 1979-01-05 || 1983-09-25 18:30 || 1978 (09) ||
|-
| 54 || 54 || 06x02 || ''Anschlag auf Bruno'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Attentato a Bruno|Attentato a Bruno]]'' || Theodor Grädler || 1979-02-02 || 1981-11-20 18:40 || 1978 (10) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 55 || 55 || 06x03 || ''Schubachs Rückkehr'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Il ritorno di Schubach|Il ritorno di Schubach]]'' || Theodor Grädler || 1979-03-09 || 1981-12-08 18:40 || 1978 (11) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 56 || 56 || 06x04 || ''Ein unheimliches Haus'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Un tè di mandorle amare|Un tè di mandorle amare]]'' || Alfred Vohrer || 1979-03-30 || 1983-10-24 18:40 || 1978 (12) ||
|-
| 57 || 57 || 06x05 || ''Die Puppe'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#La bambola|La bambola]]'' || Theodor Grädler || 1979-05-11 || 1983-09-27 18:40 || 1979 (01) ||
|-
| 58 || 58 || 06x06 || ''Tandem'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Tandem|Tandem]]'' || Zbyněk Brynych || 1979-06-08 || 1981-12-14 18:40|| 1979 (02) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 59 || 59 || 06x07 || ''Lena'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Lena|Lena]]'' || Theodor Grädler || 1979-06-20 || 1983-09-26 18:40 || 1979 (03) ||
|-
| 60 || 60 || 06x08 || ''Besuch aus New York'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Una visita da New York|Una visita da New York]]'' || Helmuth Ashley || 1979-07-27 || 1980-07-31 20:30 || 1979 (04) ||
|-
| 61 || 62 || 06x10 || ''Das dritte Opfer'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#La terza vittima|La terza vittima]]'' || Alfred Vohrer || 1979-09-28 || 1981-11-25 18:50 || 1979 (05) || <ref name="Sottotitoli"/><ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1056_01_1981_0276_0015_15269235/anews,true/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,32/articleid,1437_02_1981_0320_0028_20530836/]</ref> 18:40?
|-
| 62 || 61 || 06x09 || ''Ein Kongress in Berlin'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Congresso a Berlino|Congresso a Berlino]]'' || Helmuth Ashley || 1979-08-24 || 1987-02-15 20:30 || 1979 (06) || Ein Kongreß in Berlin
|-
| 63 || 63 || 06x11 || ''Die Versuchung'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#La tentazione|La tentazione]]'' || [[Erik Ode]] || 1979-10-26 || 1981-12-09 18:40 || 1979 (07) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 64 || 64 || 06x12 || ''Ein Todesengel'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#L'angelo della morte|L'angelo della morte]]'' || Alfred Vohrer || 1979-11-23 || 1983-09-23 18:40 || 1979 (08) ||
|-
| 65 || 65 || 06x13 || ''Karo As'' || ''[[Episodi de L'ispettore Derrick (sesta stagione)#Asso di quadri|Asso di quadri]]'' || Dietrich Haugk || 1979-12-21 || 1983-09-24 18:40 || 1979 (09) ||
|-
| 66 || 66 || 07x01 || ''Hanna, liebe Hanna'' || ''[[#Anna, cara Anna|Anna, cara Anna]]'' || Theodor Grädler || 1980-01-04 || 1981-11-14 18:40 || 1979 (10) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 67 || 67 || 07x02 || ''Unstillbarer Hunger'' || ''[[#Desiderio di tenerezza|Desiderio di tenerezza]]'' || Helmuth Ashley || 1980-01-25 || 1981-12-10 18:40 || 1979 (11) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 68 || 68 || 07x03 || ''Ein Lied aus Theben'' || ''[[#Un'antica canzone tebana|Un'antica canzone tebana]]'' || Alfred Weidenmann || 1980-03-07 || 1983-11-08 18:40 || 1979 (12) || <ref>Ha una breve parte sottotitolata.</ref>
|-
| 69 || 69 || 07x04 || ''Tödliche Sekunde'' || ''[[#Chi ha ucciso Johann Kahl?|Chi ha ucciso Johann Kahl?]]'' || Zbyněk Brynych || 1980-03-28 || 1983-10-17 18:40 || 1979 (13) ||
|-
| 70 || 70 || 07x05 || ''Ein tödlicher Preis'' || ''[[#Il treno da Istanbul|Il treno da Istanbul]]'' || Helmuth Ashley || 1980-05-02 || 1983-10-06 18:40 || 1979 (14) || Il treno da Istambul
|-
| 71 || 71 || 07x06 || ''Die Entscheidung'' || ''[[#La decisione|La decisione]]'' || Theodor Grädler || 1980-05-30 || 1981-11-30 18:50 || 1980 (01) || <ref name="Sottotitoli"/><ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,1437_02_1981_0325_0026_20430965/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1437_02_1981_0324A_0008_23019349/]</ref> 18:30?
|-
| 72 || 72 || 07x07 || ''Der Tod sucht Abonnenten'' || ''[[#La morte cerca abbonati|La morte cerca abbonati]]'' || Zbyněk Brynych || 1980-06-27 || 1981-12-01 18:40 || 1980 (02) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 73 || 73 || 07x08 || ''Auf einem Gutshof'' || ''[[#In una fattoria|In una fattoria]]'' || Theodor Grädler || 1980-08-01 || 1981-11-13 18:40 || 1980 (03) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 74 || 74 || 07x09 || ''Zeuge Yurowski'' || ''[[#Il testimone Yurowski|Il testimone Yurowski]]'' || Alfred Vohrer || 1980-08-22 || 1983-09-17 18:40 || 1980 (04) ||
|-
| 75 || 75 || 07x10 || ''Eine unheimlich starke Persönlichkeit'' || ''[[#Una forte inquietante personalità|Una forte inquietante personalità]]'' || Erik Ode || 1980-09-19 || 1981-11-12 18:40 || 1980 (05) || <ref name="Sottotitoli">Per la terza stagione italiana del telefilm, in onda nell'inverno del 1981, la seconda rete Rai chiese di contenere la durata di ogni puntata a soli 50 minuti. Gli episodi non furono doppiati integralmente, ma solo nel formato da 49 o 50 minuti. In occasione del restauro del 2006/07, gli episodi la cui edizione era stata ridotta per contenere la durata delle storie a 49 o 50 minuti, sono stati reintegrati con i frammenti mancanti provvedendo a sottotitolare le battute presenti e conservando la colonna audio originale. [http://digilander.libero.it/krimiserie/Derrick/Italia/Italia1.htm], [http://digilander.libero.it/krimiserie/Derrick/Italia/Italia7.htm]</ref>
|-
| 76 || 76 || 07x11 || ''Pricker'' || ''[[#Pricker|Pricker]]'' || Alfred Vohrer || 1980-10-17 || 1981-11-19 18:40 || 1980 (06) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 77 || 77 || 07x12 || ''Dem Mörder eine Kerze'' || ''[[#Una candela per l'assassino|Una candela per l'assassino]]'' || Dietrich Haugk || 1980-11-21 || 1981-11-16 18:40 || 1980 (07) || <ref name="Sottotitoli"/>
|-
| 78 || 78 || 07x13 || ''Eine Rechnung geht nicht auf'' || ''[[#Il conto non torna|Il conto non torna]]'' || Helmuth Ashley || 1980-12-12 || 1983-10-29 18:40 || 1980 (08) ||
|-
| 79 || 79 || 08x01 || ''Der Kanal'' || ''[[#Il canale|Il canale]]'' || Helmuth Ashley || 1981-01-21 || 1983-11-07 18:40 || 1980 (09) ||
|-
| 80 || 80 || 08x02 || ''Am Abgrund'' || ''[[#Sull'abisso|Sull'abisso]]'' || Helmuth Ashley || 1981-01-30 || 2007-10-11 || 1980 (10) || <ref>Prima TV su [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]]. Acquistata dalla Rai già nel 1983, non fu mai trasmessa. Ridoppiata nel 1999 insieme all'ultimo lotto di puntate. In quest'occasione il titolo venne cambiato ne ''Il rimorso'' ma anche in questo caso non fu trasmessa. Nel corso del restauro è stato ripristinato il titolo originale ''Sull'abisso'' ed è stata infine trasmessa da Fox Crime l'11 ottobre 2007 ed è tuttora l'unica a non essere mai andata in onda sulla Rai. [http://digilander.libero.it/krimiserie/Derrick/Italia/Italia7.htm], [http://www.spazioforum.it/forums/krimiforum-about1632.html]</ref>
|-
| 81 || 81 || 08x03 || ''Kein Garten Eden'' || ''[[#Un padre di troppo|Un padre di troppo]]'' || Günter Gräwert || 1981-03-13 || 1983-09-28 18:40 || 1980 (11) ||
|-
| 82 || 82 || 08x04 || ''Eine ganz alte Geschichte'' || ''[[#Una vecchia storia|Una vecchia storia]]'' || Zbyněk Brynych || 1981-03-27 || 1983-10-14 18:40 || 1980 (12) ||
|-
| 83 || 83 || 08x05 || ''Die Schwester'' || ''[[#La sorella|La sorella]]'' || Helmuth Ashley || 1981-05-01 || 1983-09-29 18:40 || 1981 (01) ||
|-
| 84 || 90 || 09x01 || ''Eine Rose im Müll'' || ''[[#Un ragazzo di nome Michael|Un ragazzo di nome Michael]]'' || Günter Gräwert || 1982-01-22 || 1983-09-14 18:40 || 1981 (02) ||
|-
| 85 || 84 || 08x06 || ''Tod eines Italieners'' || ''[[#Identikit di un assassino|Identikit di un assassino]]'' || Helmuth Ashley || 1981-07-10 || 1983-10-13 18:40 || 1981 (03) ||
|-
| 86 || 85 || 08x07 || ''Das sechste Streichholz'' || ''[[#Il sesto fiammifero|Il sesto fiammifero]]'' || Alfred Vohrer || 1981-08-14 || 1983-09-13 18:40 || 1981 (04) ||
|-
| 87 || 86 || 08x08 || ''Prozente'' || ''[[#La percentuale di Schledorn|La percentuale di Schledorn]]'' || Theodor Grädler || 1981-08-28 || 1983-10-22 18:40 || 1981 (05) ||
|-
| 88 || 87 || 08x09 || ''Der Untermieter'' || ''[[#L'intruso|L'intruso]]'' || Michael Braun || 1981-10-09 || 1983-09-20 18:40 || 1981 (06) ||
|-
| 89 || 88 || 08x10 || ''Tod im See'' || ''[[#Pomeriggio sul lago|Pomeriggio sul lago]]'' || Alfred Vohrer || 1981-11-06 || 1983-09-16 18:40 || 1981 (07) || <ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1031_01_1983_0219_0021_14733866/anews,true/]</ref>
|-
| 90 || 89 || 08x11 || ''Die Stunde der Mörder'' || ''[[#L'ora del killer|L'ora del killer]]'' || Theodor Grädler || 1981-12-04 || 1983-10-31 18:40 || 1981 (08) ||
|-
| 91 || 91 || 09x02 || ''Eine Falle für Derrick'' || ''[[#Una trappola per Derrick|Una trappola per Derrick]]'' || Theodor Grädler || 1982-03-05 || 1983-11-05 18:40 || 1981 (09) || Falle für Derrick
|-
| 92 || 92 || 09x03 || ''Nachts in einem fremden Haus'' || ''[[#Di notte in una casa sconosciuta|Di notte in una casa sconosciuta]]'' || Helmuth Ashley || 1982-04-02 || 1983-09-21 18:40 || 1981 (10) ||
|-
| 93 || 93 || 09x04 || ''Die Fahrt nach Lindau'' || ''[[#Viaggio a Lindau|Viaggio a Lindau]]'' || Alfred Vohrer || 1982-05-14 || 1983-09-30 18:40 || 1981 (11) ||
|-
| 94 || 94 || 09x05 || ''Ein Fall für Harry'' || ''[[#Un caso per Harry|Un caso per Harry]]'' || Zbyněk Brynych || 1982-07-09 || 1983-11-09 18:40 || 1981 (12) ||
|-
| 95 || 96 || 09x06 || ''Das Alibi'' || ''[[#L'alibi|L'alibi]]'' || Alfred Vohrer || 1982-08-20 || 1985-02-14 18:40 || 1981 (13) ||
|-
| 96 || 96 || 09x07 || ''Hausmusik'' || ''[[#Musica da camera|Musica da camera]]'' || Alfred Weidenmann || 1982-09-17 || 1985-01-23 18:40 || 1981 (14) ||
|-
| 97 || 97 || 09x08 || ''Der Mann aus Kiel'' || ''[[#L'uomo di Kiel|L'uomo di Kiel]]'' || Alfred Vohrer || 1982-10-15 || 1985-01-22 18:40 || 1982 (01) ||
|-
| 98 || 98 || 09x09 || ''Ein unheimliches Erlebnis'' || ''[[#Un figlio diverso|Un figlio diverso]]'' || Theodor Grädler || 1982-12-10 || 1985-01-16 18:40 || 1982 (02) ||
|-
| 99 || 99 || 10x01 || ''Via Genua'' || ''[[#Imbarco a Genova|Imbarco a Genova]]'' || Helmuth Ashley || 1983-02-04 || 1985-01-25 18:40 || 1982 (03) ||
|-
| 100 || 100 || 10x02 || ''Die Tote in der Isar'' || ''[[#Il cadavere nell'Isar|Il cadavere nell'Isar]]'' || Alfred Weidenmann || 1983-03-04 || 1985-02-01 18:40 || 1982 (04) ||
|-
| 101 || 101 || 10x03 || ''Geheimnisse einer Nacht'' || ''[[#Segreti di una notte|Segreti di una notte]]'' || Alfred Vohrer || 1983-03-25 || 1985-02-07 18:40 || 1982 (05) ||
|-
| 102 || 102 || 10x04 || ''Der Täter schickte Blumen'' || ''[[#L'assassino manda fiori|L'assassino manda fiori]]'' || Helmuth Ashley || 1983-04-29 || 1985-01-28 18:40 || 1982 (06) ||
|-
| 103 || 103 || 10x05 || ''Die kleine Ahrens'' || ''[[#Una soluzione non prevista|Una soluzione non prevista]]'' || Günter Gräwert || 1983-05-27 || 1985-01-18 18:40 || 1982 (07) || Die kleine AHRENS
|-
| 104 || 104 || 10x06 || ''Tödliches Rendezvous'' || ''[[#Appuntamento con la morte|Appuntamento con la morte]]'' || Jürgen Goslar || 1983-09-16 || 1985-02-05 18:40 || 1982 (08) ||
|-
| 105 || 109 || 11x01 || ''Das Mädchen in Jeans'' || ''[[#La ragazza in jeans|La ragazza in jeans]]'' || Theodor Grädler || 1984-01-20 || 1985-01-24 18:40 || 1982 (09) ||
|-
| 106 || 106 || 10x08 || ''Attentat auf Derrick'' || ''[[#Attentato a Derrick|Attentato a Derrick]]'' || Zbyněk Brynych || 1983-11-11 || 1985-02-08 18:40 || 1982 (10) ||
|-
| 107 || 107 || 10x09 || ''Die Schrecken der Nacht'' || ''[[#Terrore nella notte|Terrore nella notte]]'' || Zbyněk Brynych || 1983-12-09 || 1985-02-11 18:40 || 1983 (01) ||
|-
| 108 || 108 || 10x10 || ''Dr. Römer und der Mann des Jahres'' || [[#Il Dottor Römer e l'uomo dell'anno|Il Dottor Römer e l'uomo dell'anno]] || Theodor Grädler || 1983-12-30 || 1985-02-12 18:40 || 1983 (02) ||
|-
| 109 || 110 || 11x02 || ''Die Verführung'' || ''[[#Una folle idea|Una folle idea]]'' || Helmuth Ashley || 1984-02-10 || 1985-01-17 18:40 || 1983 (03) ||
|-
| 110 || 105 || 10x07 || ''Lohmanns innerer Frieden'' || ''[[#La pace interiore di Lohmann|La pace interiore di Lohmann]]'' || Jürgen Goslar || 1983-10-14 || 1985-01-21 18:40 || 1983 (04) ||
|-
| 111 || 111 || 11x03 || ''Manuels Pflegerin'' || ''[[#L'infermiera di Manuel|L'infermiera di Manuel]]'' || Helmuth Ashley || 1984-03-02 || 1985-02-13 18:40 || 1983 (05) ||
|-
| 112 || 112 || 11x04 || ''Drei atemlose Tage'' || ''[[#Tre giorni senza respiro|Tre giorni senza respiro]]'' || Alfred Vohrer || 1984-03-30 || 1985-02-04 18:40 || 1983 (06) ||
|-
| 113 || 113 || 11x05 || ''Tödlicher Ausweg'' || ''[[#Passaggio mortale|Passaggio mortale]]'' || Alfred Vohrer || 1984-04-27 || 1985-01-31 18:40 || 1983 (07) ||
|-
| 114 || 114 || 11x06 || ''Keine schöne Fahrt nach Rom'' || ''[[#Un brutto viaggio a Roma|Un brutto viaggio a Roma]]'' || Alfred Weidenmann || 1984-05-25 || 1985-01-30 18:40 || 1983 (08) ||
|-
| 115 || 115 || 11x07 || ''Ein Spiel mit dem Tod'' || ''[[#Gioco mortale|Gioco mortale]]'' || Theodor Grädler || 1984-05-25 || 1985-02-06 18:40 || 1983 (09) ||
|-
| 116 || 116 || 11x08 || ''Ein Mörder zu wenig'' || ''[[#Una vincita al lotto|Una vincita al lotto]]'' || Alfred Vohrer || 1984-07-20 || 1985-01-29 18:40 || 1983 (10) ||
|-
| 117 || 117 || 11x09 || ''Angriff aus dem Dunkel'' || ''[[#Una difficile eredità|Una difficile eredità]]'' || Jürgen Goslar || 1984-08-10 || 1985-12-12 20:30 || 1984 (01) || <ref name="Zamuto">La sesta serie italiana di Derrick, 19 episodi prodotti tra il 1984 e il 1985, acquisiti dalla Rai nel 1985, non fu doppiata come di consueto dalla S.A.S. (Società Attori Sincronizzatori) ma dalla MOPS. A questa però non appartenevano gli attori che dal 1979 erano le voci italiane di Derrick, [[Bruno Alessandro]] e [[Saverio Moriones]]. Al loro posto subentrarono [[Elio Zamuto]] ed [[Eugenio Marinelli]], rispettivamente Derrick e Klein, diretti da Franca De Stradis. I fan reclamarono il ritorno dei precedenti doppiatori e questi furono nuovamente ingaggiati nel 1986. Nell'autunno 1996 questi episodi sono stati ridoppiati con le voci abituali. [http://digilander.libero.it/krimiserie/Derrick/Italia/Italia4.htm], [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/lispettorederrick.htm]</ref> Ein Angriff aus dem Dunkel
|-
| 118 || 118 || 11x10 || ''Ende einer Sehnsucht'' || ''[[#Fine di un desiderio|Fine di un desiderio]]'' || Michael Braun || 1984-08-31 || 1985-11-14 20:30 || 1984 (02) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 119 || 119 || 11x11 || ''Gangster haben andere Spielregeln'' || ''[[#Metodi da gangster|Metodi da gangster]]'' || Alfred Vohrer || 1984-09-14 || 1985-11-28 20:30 || 1984 (03) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 120 || 120 || 11x12 || ''Das seltsame Leben des Herrn Richter'' || ''[[#La doppia vita del signor Richter|La doppia vita del signor Richter]]'' || Theodor Grädler || 1984-10-19 || 1985-12-19 20:30 || 1984 (04) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 121 || 122 || 11x14 || ''Stellen Sie sich vor, man hat Dr. Prestel erschossen'' || ''[[#Chi ha ucciso l'avvocato Prestel?|Chi ha ucciso l'avvocato Prestel?]]'' || Zbyněk Brynych || 1984-12-14 || 1985-12-02 20:30 || 1984 (05) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 122 || 121 || 11x13 || ''Der Klassenbeste'' || ''[[#Il primo della classe|Il primo della classe]]'' || Theodor Grädler || 1984-11-23 || 1985-10-24 20:30 || 1984 (06) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 123 || 123 || 12x01 || ''Der Mann aus Antibes'' || ''[[#L'uomo di Antibes|L'uomo di Antibes]]'' || Jürgen Goslar || 1985-01-18 || 1985-10-10 20:30 || 1984 (07) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 124 || 124 || 12x02 || ''Gregs Trompete'' || ''[[#La tromba di Greg|La tromba di Greg]]'' || Jürgen Goslar || 1985-02-08 || 1985-10-17 20:30 || 1984 (08) || <ref name="Zamuto"/> Greg's Trompete
|-
| 125 || 125 || 12x03 || ''Raskos Kinder'' || ''[[#I figli di Rasko|I figli di Rasko]]'' || Theodor Grädler || 1985-03-04 || 1985-11-21 20:30 || 1984 (09) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 126 || 126 || 12x04 || ''Toter Goldfisch'' || ''[[#Inserzioni pericolose|Inserzioni pericolose]]'' || Zbyněk Brynych || 1985-03-22 || 1985-11-07 20:30 || 1984 (10) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 127 || 127 || 12x05 || ''Wer erschoss Asmy?'' || ''[[#Chi ha sparato ad Asmy?|Chi ha sparato ad Asmy?]]'' || Jürgen Goslar || 1985-04-19 || 1985-12-26 20:30 || 1984 (11) || <ref name="Zamuto"/> WER ERSCHOSS ASMY?, Wer erschoß Asmy?
|-
| 128 || 128 || 12x06 || ''Das tödliche Schweigen'' || ''[[#La morte di Maria Simka|La morte di Maria Simka]]'' || Theodor Grädler || 1985-05-03 || 1985-10-31 20:30 || 1984 (12) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 129 || 129 || 12x07 || ''Ein unheimlicher Abgang'' || ''[[#Una misteriosa scomparsa|Una misteriosa scomparsa]]'' || Jürgen Goslar || 1985-05-17 || 1986-01-09 20:30 || 1985 (01) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 130 || 130 || 12x08 || ''Schwester Hilde'' || ''[[#Suor Hilde|Suor Hilde]]'' || Theodor Grädler || 1985-06-14 || 1986-01-02 20:30 || 1985 (02) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 131 || 131 || 12x09 || ''Lange Nacht für Derrick'' || ''[[#Una lunga notte per Derrick|Una lunga notte per Derrick]]'' || Dietrich Haugk || 1985-06-28 || 1986-01-16 20:30 || 1985 (03) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 132 || 132 || 12x10 || ''Kranzniederlegung'' || ''[[#Una corona di fiori|Una corona di fiori]]'' || Zbyněk Brynych || 1985-09-06 || 1986-01-23 20:30 || 1985 (04) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 133 || 133 || 12x11 || ''Tod eines jungen Mädchens'' || ''[[#Un fatale malinteso|Un fatale malinteso]]'' || Theodor Grädler || 1985-10-04 || 1986-01-30 20:30 || 1985 (05) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 134 || 134 || 12x12 || ''Die Tänzerin'' || ''[[#La ballerina|La ballerina]]'' || Zbyněk Brynych || 1985-11-03 || 1986-02-06 20:30 || 1985 (06) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 135 || 135 || 12x13 || ''Familie im Feuer'' || ''[[#Una famiglia in pericolo|Una famiglia in pericolo]]'' || Zbyněk Brynych || 1985-12-12 || 1987-03-01 20:30 || 1985 (07) ||
|-
| 136 || 136 || 13x01 || ''An einem Montagmorgen'' || ''[[#Una mattina di lunedì|Una mattina di lunedì]]'' || Jürgen Goslar || 1986-01-03 || 1986-02-13 20:30 || 1985 (08) || <ref name="Zamuto"/>
|-
| 137 || 137 || 13x02 || ''Naujocks trauriges Ende'' || ''[[#La triste fine di Naujock|La triste fine di Naujock]]'' || Alfred Vohrer || 1986-01-24 || 1987-03-22 20:30 || 1985 (09) ||
|-
| 138 || 138 || 13x03 || ''Geheimnis im Hochhaus'' || ''[[#Un segreto nel grattacielo|Un segreto nel grattacielo]]'' || Wolfgang Becker || 1986-02-07 || 1987-02-22 20:30 || 1985 (10) ||
|-
| 139 || 139 || 13x04 || ''Der Augenzeuge'' || ''[[#Il testimone oculare|Il testimone oculare]]'' || Theodor Grädler || 1986-04-04 || 1987-03-15 20:30 || 1985 (11) ||
|-
| 140 || 140 || 13x05 || ''Das Absolute Ende'' || ''[[#La fine di tutto|La fine di tutto]]'' || Alfred Vohrer || 1986-04-25 || 1987-03-08 21:30 || 1985 (12) ||
|-
| 141 || 141 || 13x06 || ''Der Charme der Bahamas'' || ''[[#Il fascino delle Bahamas|Il fascino delle Bahamas]]'' || Jürgen Goslar || 1986-05-16 || 1987-04-12 20:30 || 1986 (01) ||
|-
| 142 || 142 || 13x07 || ''Die Nacht, in der Ronda starb'' || ''[[#Omicidio al fitness center|Omicidio al fitness center]]'' || Theodor Grädler || 1986-07-04 || 1987-04-05 20:30 || 1986 (02) ||
|-
| 143 || 143 || 13x08 || ''Ein eiskalter Hund'' || ''[[#Un uomo senza scrupoli|Un uomo senza scrupoli]]'' || Theodor Grädler || 1986-07-25 || 1987-04-19 20:30 || 1986 (03) ||
|-
| 144 || 144 || 13x09 || ''Der Fall Weidau'' || ''[[#La famiglia Weidau|La famiglia Weidau]]'' || Alfred Weidenmann || 1986-08-08 || 1987-03-29 20:30 || 1986 (04) || Der Fall WEIDAU
|-
| 145 || 145 || 13x10 || ''Schonzeit für Mörder?'' || ''[[#Pietà per l'assassino|Pietà per l'assassino]]'' || Gero Erhardt || 1986-08-22 || 1987-04-26 20:30 || 1986 (05) || Schonzeit für Mörder
|-
| 146 || 146 || 13x11 || ''Die Rolle seines Lebens'' || ''[[#La carta su cui puntare|La carta su cui puntare]]'' || Alfred Weidenmann || 1986-10-03 || 1987-05-03 20:30 || 1986 (06) ||
|-
| 147 || 147 || 13x12 || ''Entlassen Sie diesen Mann nicht!'' || ''[[#Una coppia fuori dal comune|Una coppia fuori dal comune]]'' || [[Horst Tappert]] || 1986-11-28 || 1989-01-01 20:30 || 1986 (07) ||
|-
| 148 || 148 || 14x01 || ''Mädchen in Angst'' || ''[[#Una ragazza in pericolo|Una ragazza in pericolo]]'' || Horst Tappert || 1987-01-02 || 1988-12-11 20:30 || 1986 (08) ||
|-
| 149 || 149 || 14x02 || ''Die Dame aus Amsterdam'' || ''[[#La donna di Amsterdam|La donna di Amsterdam]]'' || Helmuth Ashley || 1987-01-30 || 1988-10-23 20:30 || 1986 (09) ||
|-
| 150 || 150 || 14x03 || ''Anruf in der Nacht'' || ''[[#Una telefonata nella notte|Una telefonata nella notte]]'' || Theodor Grädler || 1987-03-20 || 1988-11-13 20:30 || 1986 (10) ||
|-
| 151 || 151 || 14x04 || ''Absoluter Wahnsinn'' || ''[[#Pura follia|Pura follia]]'' || Horst Tappert || 1987-04-24 || 1988-11-20 20:30 || 1986 (11) ||
|-
| 152 || 152 || 14x05 || ''Der Tote auf der Parkbank'' || ''[[#Il morto sulla panchina del parco|Il morto sulla panchina del parco]]'' || Theodor Grädler || 1987-06-05 || 1988-12-04 20:30 || 1986 (12) ||
|-
| 153 || 153 || 14x06 || ''Die Nacht des Jaguars'' || ''[[#La notte dei giaguari|La notte dei giaguari]]'' || Jürgen Goslar || 1987-06-19 || 1988-10-16 20:30 || 1987 (01) ||
|-
| 154 || 154 || 14x07 || ''Ein Weg in die Freiheit'' || ''[[#Una via verso la libertà|Una via verso la libertà]]'' || Gero Erhardt || 1987-07-03 || 1988-10-09 20:30 || 1987 (02) ||
|-
| 155 || 158 || 14x11 || ''Mordfall Goos'' || ''[[#Il caso Goos|Il caso Goos]]'' || Franz Peter Wirth || 1987-11-27 || 1988-11-27 20:30 || 1987 (03) || Mordfall GOOS
|-
| 156 || 155 || 14x08 || ''Nachtstreife'' || ''[[#Pattuglia notturna|Pattuglia notturna]]'' || Dietrich Haugk || 1987-09-18 || 1988-11-06 20:30 || 1987 (04) ||
|-
| 157 || 156 || 14x09 || ''Koldaus letzte Reise'' || ''[[#L'ultima volta di Koldau|L'ultima volta di Koldau]]'' || Franz Peter Wirth || 1987-10-02 || 1988-10-02 20:30 || 1987 (05) ||
|-
| 158 || 157 || 14x10 || ''Nur Ärger mit dem Mann aus Rom'' || ''[[#Solo guai con l'uomo di Roma|Solo guai con l'uomo di Roma]]'' || Helmuth Ashley || 1987-10-30 || 1988-10-30 20:30 || 1987 (06) ||
|-
| 159 || 159 || 15x01 || ''Fliegender Vogel'' || ''[[#Un uccello in volo|Un uccello in volo]]'' || Wolfgang Becker || 1988-01-08 || 1989-01-08 20:30 || 1987 (07) ||
|-
| 160 || 160 || 15x02 || ''Mordträume'' || ''[[#Un potenziale omicida|Un potenziale omicida]]'' || Gero Erhardt || 1988-02-05 || 1990-01-08 20:30 || 1987 (08) ||
|-
| 161 || 161 || 15x03 || ''Eine Reihe von schönen Tagen'' || ''[[#La casa di fronte|La casa di fronte]]'' || Wolfgang Becker || 1988-03-04 || 1990-01-15 20:30 || 1987 (09) ||
|-
| 162 || 162 || 15x04 || ''Kein Risiko'' || ''[[#Senza alcun rischio|Senza alcun rischio]]'' || Alfred Weidenmann || 1988-03-25 || 1990-01-22 20:30 || 1987 (10) ||
|-
| 163 || 163 || 15x05 || ''Auf Motivsuche'' || ''[[#Sopralluogo mortale|Sopralluogo mortale]]'' || Zbyněk Brynych || 1988-04-22 || 1990-01-29 20:30 || 1987 (11) ||
|-
| 164 || 164 || 15x06 || ''Da läuft eine Riesensache'' || ''[[#Una grossa eredità|Una grossa eredità]]'' || Zbyněk Brynych || 1988-05-13 || 1990-02-05 20:30 || 1988 (01) ||
|-
| 165 || 165 || 15x07 || ''Das Piräus-Abenteuer'' || ''[[#Avventura al Pireo|Avventura al Pireo]]'' || Zbyněk Brynych || 1988-07-01 || 1990-02-12 20:30 || 1988 (02) ||
|-
| 166 || 166 || 15x08 || ''Die Stimme'' || ''[[#La voce|La voce]]'' || Helmuth Ashley || 1988-07-22 || 1990-02-19 20:30 || 1988 (03) ||
|-
| 167 || 167 || 15x09 || ''Das Ende einer Illusion'' || ''[[#Fine di un'illusione|Fine di un'illusione]]'' || Günter Gräwert || 1988-08-12 || 1990-02-26 20:30 || 1988 (04) ||
|-
| 168 || 168 || 15x10 || ''Mord inklusive'' || ''[[#Una morte prevista|Una morte prevista]]'' || Helmuth Ashley || 1988-08-19 || 1990-03-05 20:30 || 1988 (05) ||
|-
| 169 || 169 || 15x11 || ''Die Mordsache Druse'' || ''[[#Il caso Druse|Il caso Druse]]'' || Alfred Weidenmann || 1988-10-21 || 1990-03-12 20:30 || 1988 (06) ||
|-
| 170 || 170 || 15x12 || ''Eine Art Mord'' || ''[[#Diciotto anni dopo|Diciotto anni dopo]]'' || Günter Gräwert || 1988-11-25 || 1990-03-19 20:30 || 1988 (07) ||
|-
| 171 || 171 || 16x01 || ''Wie kriegen wir Bodetzki?'' || ''[[#L'agente segreto Bodetzki|L'agente segreto Bodetzki]]'' || Horst Tappert || 1989-01-06 || 1990-04-02 20:30 || 1988 (08) ||
|-
| 172 || 172 || 16x02 || ''Kisslers Mörder'' || ''[[#Un circolo esclusivo|Un circolo esclusivo]]'' || Wolfgang Becker || 1989-01-27 || 1990-03-26 20:30 || 1988 (09) ||
|-
| 173 || 173 || 16x03 || ''Der zweite Mord'' || ''[[#Sotto una cattiva stella|Sotto una cattiva stella]]'' || Zbyněk Brynych || 1989-02-24 || 1990-12-03 20:30 || 1988 (10) ||
|-
| 174 || 174 || 16x04 || ''Blaue Rose'' || ''[[#La rosa blu|La rosa blu]]'' || Zbyněk Brynych || 1989-03-17 || 1991-01-21 20:30 || 1988 (11) || Die blaue Rose
|-
| 175 || 175 || 16x05 || ''Die Stimme des Mörders'' || ''[[#La voce dell'assassino|La voce dell'assassino]]'' || Theodor Grädler || 1989-04-14 || 1990-11-26 20:30 || 1988 (12) ||
|-
| 176 || 176 || 16x06 || ''Rachefeldzug'' || ''[[#Un mestiere pericoloso|Un mestiere pericoloso]]'' || Theodor Grädler || 1989-05-05 || 1990-12-17 20:30 || 1989 (01) ||
|-
| 177 || 177 || 16x07 || ''Schrei in der Nacht'' || ''[[#Un grido nella notte|Un grido nella notte]]'' || Günter Gräwert || 1989-06-02 || 1991-01-14 20:30 || 1989 (02) ||
|-
| 178 || 178 || 16x08 || ''Die Kälte des Lebens'' || ''[[#Territorio proibito|Territorio proibito]]'' || Helmuth Ashley || 1989-06-30 || 1991-03-04 20:30 || 1989 (03) ||
|-
| 179 || 179 || 16x09 || ''Mozart und der Tod'' || ''[[#Il languore della paura|Il languore della paura]]'' || Zbyněk Brynych || 1989-09-29 || 1991-01-28 20:30 || 1989 (04) || MOZART und der Tod
|-
| 180 || 180 || 16x10 || ''Ein kleiner Gauner'' || ''[[#Un pesce piccolo piccolo|Un pesce piccolo piccolo]]'' || Helmuth Ashley || 1989-10-20 || 1991-02-11 20:30 || 1989 (05) || Der kleine Gauner
|-
| 181 || 181 || 16x11 || ''Diebachs Frau'' || ''[[#La moglie di Diebach|La moglie di Diebach]]'' || Alfred Weidenmann || 1989-11-17 || 1991-01-07 20:30 || 1989 (06) ||
|-
| 182 || 182 || 16x12 || ''Ein merkwürdiger Tag auf dem Lande'' || ''[[#Una strana giornata in campagna|Una strana giornata in campagna]]'' || Wolfgang Becker || 1989-12-15 || 1991-02-18 20:30 || 1989 (07) ||
|-
| 183 || 183 || 17x01 || ''Kein Ende in Wohlgefallen'' || ''[[#Nessun lieto fine|Nessun lieto fine]]'' || Theodor Grädler || 1990-01-05 || 1991-02-25 20:30 || 1989 (08) || <ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0859_02_1991_0049_0023_25848513/anews,true/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,1288_02_1991_0050_0026_18945768/]</ref>
|-
| 184 || 184 || 17x02 || ''Tödliches Patent'' || ''[[#Brevetto mortale|Brevetto mortale]]'' || Horst Tappert || 1990-02-02 || 1990-12-10 20:30 || 1989 (09) ||
|-
| 185 || 186 || 17x04 || ''Tossners Ende'' || ''[[#La fine di Tossner|La fine di Tossner]]'' || Günter Gräwert || 1990-04-20 || 1992-02-10 20:30 || 1989 (10) ||
|-
| 186 || 185 || 17x03 || ''Judith'' || ''[[#Judith|Judith]]'' || Zbyněk Brynych || 1990-03-09 || 1991-02-04 20:30 || 1989 (11) ||
|-
| 187 || 187 || 17x05 || ''Höllensturz'' || ''[[#Caduta agli inferi|Caduta agli inferi]]'' || Theodor Grädler || 1990-05-25 || 1992-02-03 20:30 || 1989 (12) ||
|-
| 188 || 188 || 17x06 || ''Der Einzelgänger'' || ''[[#Il solitario|Il solitario]]'' || Zbyněk Brynych || 1990-06-08 || 1992-01-13 20:30 || 1989 (13) ||
|-
| 189 || 189 || 17x07 || ''Des Menschen Feind'' || ''[[#Studio dal vero|Studio dal vero]]'' || Günter Gräwert || 1990-07-20 || 1992-04-06 20:30 || 1990 (01) ||
|-
| 190 || 190 || 17x08 || ''Tod am Waldrand'' || ''[[#Morte al limite del bosco|Morte al limite del bosco]]'' || Wolfgang Becker || 1990-08-17 || 1992-02-17 20:30 || 1990 (02) || TOD am Waldrand
|-
| 191 || 191 || 17x09 || ''Abgrund der Gefühle'' || ''[[#Abisso dei sentimenti|Abisso dei sentimenti]]'' || Horst Tappert || 1990-09-14 || 1992-01-27 20:30 || 1990 (03) ||
|-
| 192 || 192 || 17x10 || ''Der Augenblick der Wahrheit'' || ''[[#Il momento della verità|Il momento della verità]]'' || Alfred Weidenmann || 1990-10-12 || 1992-03-09 20:30 || 1990 (04) ||
|-
| 193 || 213 || 19x07 || ''Eine eiskalte Nummer '' || ''[[#Un tipo glaciale|Un tipo glaciale]]'' || Helmuth Ashley || 1992-07-17 || 1994-02-07 20:30 || 1990 (05) ||
|-
| 194 || 194 || 17x12 || ''Solo für Vier'' || ''[[#Assolo per quattro|Assolo per quattro]]'' || Franz Peter Wirth || 1990-12-14 || 1992-03-16 20:30 || 1990 (06) ||
|-
| 195 || 193 || 17x11 || ''Beziehung abgebrochen'' || ''[[#Relazioni interrotte|Relazioni interrotte]]'' || Zbyněk Brynych || 1990-11-09 || 1992-01-20 20:30 || 1990 (07) ||
|-
| 196 || 195 || 18x01 || ''Caprese in der Stadt'' || ''[[#Emilio Caprese è in città|Emilio Caprese è in città]]'' || Alfred Weidenmann || 1991-01-04 || 1992-03-30 20:30 || 1990 (08) ||
|-
| 197 || 196 || 18x02 || ''Gefährlicher Weg durch die Nacht'' || ''[[#Denaro Sporco|Denaro Sporco]]'' || Günter Gräwert || 1991-02-01 || 1992-03-23 20:30 || 1990 (09) ||
|-
| 198 || 197 || 18x03 || ''Penthaus'' || ''[[#Potenziali assassini|Potenziali assassini]]'' || Theodor Grädler || 1991-03-15 || 1992-03-02 20:30 || 1990 (10) || PENTHAUS
|-
| 199 || 198 || 18x04 || ''Wer bist du, Vater?'' || ''[[#La figlia del poliziotto|La figlia del poliziotto]]'' || Helmuth Ashley || 1991-04-26 || 1992-02-24 20:30 || 1990 (11) || Wer bist du, VATER?
|-
| 200 || 200 || 18x06 || ''Offener Fall'' || ''[[#Un caso aperto|Un caso aperto]]'' || Zbyněk Brynych || 1991-06-28 || 1993-01-25 20:30 || 1990 (12) ||
|-
| 201 || 199 || 18x05 || ''Verlorene Würde'' || ''[[#Dignità perduta|Dignità perduta]]'' || Theodor Grädler || 1991-05-31 || 1993-02-01 20:30 || 1991 (01) ||
|-
| 202 || 201 || 18x07 || ''Der Tote spielt fast keine Rolle'' || ''[[#Il morto non ha quasi importanza|Il morto non ha quasi importanza]]'' || Horst Tappert || 1991-07-19 || 1993-03-22 20:30 || 1991 (02) ||
|-
| 203 || 202 || 18x08 || ''Störungen in der Lust zu leben'' || ''[[#Voglia di vivere|Voglia di vivere]]'' || Theodor Grädler || 1991-08-09 || 1993-02-08 20:30 || 1991 (03) ||
|-
| 204 || 203 || 18x09 || ''Tod auf dem Hinterhof'' || ''[[#Sceneggiatura per un omicidio|Sceneggiatura per un omicidio]]'' || Zbyněk Brynych || 1991-09-20 || 1993-01-11 20:30 || 1991 (04) ||
|-
| 205 || 204 || 18x10 || ''Der Schrei'' || ''[[#Il grido|Il grido]]'' || Helmuth Ashley || 1991-10-18 || 1992-12-21 20:30 || 1991 (05) ||
|-
| 206 || 205 || 18x11 || ''Das Lächeln des Dr. Bloch'' || ''[[#Il sorriso del dottor Bloch|Il sorriso del dottor Bloch]]'' || Günter Gräwert || 1991-11-29 || 1993-01-18 20:30 || 1991 (06) ||
|-
| 207 || 206 || 18x12 || ''Isoldes tote Freunde'' || ''[[#Gli amici morti di Isolde|Gli amici morti di Isolde]]'' || Helmuth Ashley || 1991-12-20 || 1993-03-15 20:30 || 1991 (07) || ISOLDES tote Freunde
|-
| 208 || 207 || 19x01 || ''Die Reise nach München'' || ''[[#Viaggio a Monaco|Viaggio a Monaco]]'' || Alfred Weidenmann || 1992-01-17 || 1993-03-08 20:30 || 1991 (08) ||
|-
| 209 || 208 || 19x02 || ''Ein seltsamer Ehrenmann'' || ''[[#Un insolito uomo d'onore|Un insolito uomo d'onore]]'' || Zbyněk Brynych || 1992-02-11 || 1993-03-01 20:30 || 1991 (09) || Ein seltsamer EHRENMANN
|-
| 210 || 209 || 19x03 || ''Mord im Treppenhaus'' || ''[[#Assassinio sulle scale|Assassinio sulle scale]]'' || Helmuth Ashley || 1992-03-20 || 1993-02-22 20:30 || 1991 (10) ||
|-
| 211 || 210 || 19x04 || ''Die Festmenüs des Herrn Borgelt'' || ''[[#Menù di festa per il signor Borgelt|Menù di festa per il signor Borgelt]]'' || Alfred Weidenmann || 1992-04-24 || 1993-02-15 20:30 || 1991 (11) ||
|-
| 212 || 211 || 19x05 || ''Der stille Mord'' || ''[[#Una specie di morte|Una specie di morte]]'' || Theodor Grädler || 1992-05-22 || 1993-03-29 20:30 || 1991 (12) || DER STILLE MORD
|-
| 213 || 212 || 19x06 || ''Beatrice und der Tod'' || ''[[#Un'insolita giornalista|Un'insolita giornalista]]'' || Theodor Grädler || 1992-06-19 || 1994-01-24 20:30 || 1992 (01) || BEATRICE und der TOD
|-
| 214 || 216 || 19x10 || ''Billies schöne, neue Welt'' || ''[[#La casa dei sogni|La casa dei sogni]]'' || Wolfgang Becker || 1992-10-16 || 1994-02-21 20:30 || 1992 (02) || BILLIES schöne, neue Welt
|-
| 215 || 214 || 19x08 || ''Tage des Zorns'' || ''[[#Il piacere della vendetta|Il piacere della vendetta]]'' || Günter Gräwert || 1992-08-21 || 1994-02-14 20:30 || 1992 (03) ||
|-
| 216 || 215 || 19x09 || ''Die Frau des Mörders'' || ''[[#La moglie dell'assassino|La moglie dell'assassino]]'' || Zbyněk Brynych || 1992-09-18 || 1994-01-31 20:30 || 1992 (04) ||
|-
| 217 || 217 || 19x11 || ''Ein merkwürdiger Privatdetektiv'' || ''[[#Uno strano detective|Uno strano detective]]'' || Helmuth Ashley || 1992-11-13 || 1994-02-28 20:30 || 1992 (05) ||
|-
| 218 || 218 || 19x12 || ''Kein teurer Toter'' || ''[[#Un morto poco amato|Un morto poco amato]]'' || Helmuth Ashley || 1992-12-11 || 1993-10-18 20:30 || 1992 (06) ||
|-
| 219 || 219 || 20x01 || ''Ein sehr trauriger Vorgang'' || ''[[#Uno strano affetto|Uno strano affetto]]'' || Theodor Grädler || 1993-01-22 || 1993-10-25 20:30 || 1992 (07) ||
|-
| 220 || 220 || 20x02 || ''Mann im Regen'' || ''[[#L'uomo sotto la pioggia|L'uomo sotto la pioggia]]'' || Alfred Weidenmann || 1993-02-05 || 1993-10-11 20:30 || 1992 (08) ||
|-
| 221 || 221 || 20x03 || ''Langsamer Walzer'' || ''[[#Valzer lento|Valzer lento]]'' || Helmuth Ashley || 1993-03-05 || 1994-03-21 20:30 || 1992 (09) ||
|-
| 222 || 222 || 20x04 || ''Geschlossene Wände'' || ''[[#Una vita bruciata|Una vita bruciata]]'' || Theodor Grädler || 1993-04-16 || 1994-03-07 20:30 || 1992 (10) ||
|-
| 223 || 223 || 20x05 || ''Nach acht langen Jahren'' || ''[[#Dopo otto lunghi anni|Dopo otto lunghi anni]]'' || Helmuth Ashley || 1993-05-07 || 1994-04-04 20:30 || 1992 (11) ||
|-
| 224 || 224 || 20x06 || ''Die Lebensgefährtin'' || ''[[#La convivente|La convivente]]'' || Günter Gräwert || 1993-06-18 || 1994-03-14 20:30 || 1992 (12) ||
|-
| 225 || 225 || 20x07 || ''Die seltsame Sache Liebe'' || ''[[#Dove arriva l'amore|Dove arriva l'amore]]'' || Theodor Grädler || 1993-07-16 || 1995-05-01 20:30 || 1993 (01) ||
|-
| 226 || 228 || 20x10 || ''Melodie des Todes'' || ''[[#Sonata di morte|Sonata di morte]]'' || Alfred Weidenmann || 1993-10-29 || 1995-05-08 20:30 || 1993 (02) ||
|-
| 227 || 227 || 20x09 || ''Nachtvorstellung'' || ''[[#La poltrona accanto|La poltrona accanto]]'' || Helmuth Ashley || 1993-09-24 || 1995-04-17 20:30 || 1993 (03) ||
|-
| 228 || 226 || 20x08 || ''Zwei Tage, zwei Nächte'' || ''[[#Due giorni, due notti|Due giorni, due notti]]'' || Zbyněk Brynych || 1993-08-06 || 1995-03-06 20:30 || 1993 (04) ||
|-
| 229 || 229 || 20x11 || ''Die Nacht mit Ariane'' || ''[[#La notte con Ariane|La notte con Ariane]]'' || Günter Gräwert || 1993-11-26 || 1995-05-15 20:30 || 1993 (05) ||
|-
| 230 || 230 || 20x12 || ''Ein Objekt der Begierde'' || ''[[#La luna vola lontano|La luna vola lontano]]'' || Zbyněk Brynych || 1993-12-17 || 1995-03-20 20:30 || 1993 (06) ||
|-
| 231 || 231 || 21x01 || ''Das Thema'' || ''[[#Dietro l'immagine|Dietro l'immagine]]'' || Alfred Weidenmann || 1994-01-07 || 1995-03-13 20:30 || 1993 (07) ||
|-
| 232 || 232 || 21x02 || ''Nachts als sie nach Hause lief'' || ''[[#Di notte, mentre correva a casa|Di notte, mentre correva a casa]]'' || Helmuth Ashley || 1994-02-04 || 1995-11-13 20:30 || 1993 (08) ||
|-
| 233 || 233 || 21x03 || ''Das Plädoyer'' || ''[[#La requisitoria|La requisitoria]]'' || Theodor Grädler || 1994-03-04 || 1995-04-24 20:30 || 1993 (09) ||
|-
| 234 || 234 || 21x04 || ''Ein sehr ehrenwerter Herr'' || ''[[#Un signore molto rispettabile|Un signore molto rispettabile]]'' || Zbyněk Brynych || 1994-04-22 || 1995-10-23 20:30 || 1993 (10) ||
|-
| 235 || 235 || 21x05 || ''Eine Endstation'' || ''[[#Il capolinea|Il capolinea]]'' || Alfred Weidenmann || 1994-05-27 || 1995-11-06 20:30 || 1993 (11) ||
|-
| 236 || 236 || 21x06 || ''Darf ich Ihnen meinen Mörder vorstellen?'' || ''[[#Posso presentarle il mio assassino?|Posso presentarle il mio assassino?]]'' || Theodor Grädler || 1994-06-24 || 1995-10-30 20:40 || 1993 (12) || <ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0681_01_1995_0292_0021_9212170/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0681_01_1995_0292_0021_9212167/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0681_01_1995_0292_0021_9212168/]</ref> 20:30?
|-
| 237 || 237 || 21x07 || ''Gib dem Mörder nicht die Hand'' || ''[[#Non dare la mano all'assassino|Non dare la mano all'assassino]]'' || Theodor Grädler || 1994-07-08 || 1995-11-20 20:30 || 1994 (01) ||
|-
| 238 || 238 || 21x08 || ''Gesicht hinter der Scheibe'' || ''[[#Un volto dietro la vetrina|Un volto dietro la vetrina]]'' || Dietrich Haugk || 1994-08-05 || 1996-03-18 20:30 || 1994 (02) ||
|-
| 239 || 239 || 21x09 || ''Der Schlüssel'' || ''[[#La chiave|La chiave]]'' || Zbyněk Brynych || 1994-09-09 || 1995-12-04 20:30 || 1994 (03) ||
|-
| 240 || 240 || 21x10 || ''Das Floß'' || ''[[#La zattera|La zattera]]'' || Helmuth Ashley || 1994-10-07 || 1995-11-27 20:30 || 1994 (04) ||
|-
| 241 || 241 || 21x11 || ''Nachtgebete'' || ''[[#La preghiera della sera|La preghiera della sera]]'' || Theodor Grädler || 1994-11-04 || 1996-03-25 20:30 || 1994 (05) ||
|-
| 242 || 242 || 21x12 || ''Abendessen mit Bruno'' || ''[[#A cena con Bruno|A cena con Bruno]]'' || Alfred Weidenmann || 1994-12-09 || 1996-04-01 20:30 || 1994 (06) ||
|-
| 243 || 243 || 22x01 || ''Katze ohne Ohren'' || ''[[#Il gatto senza orecchi|Il gatto senza orecchi]]'' || Horst Tappert || 1995-01-06 || 1996-04-08 20:30 || 1994 (07) ||
|-
| 244 || 244 || 22x02 || ''Anruf aus Wien'' || ''[[#Chiamata da Vienna|Chiamata da Vienna]]'' || Dietrich Haugk || 1995-02-03 || 1996-04-15 20:30 || 1994 (08) ||
|-
| 245 || 245 || 22x03 || ''Ein Mord, zweiter Teil'' || ''[[#Un omicidio: secondo tempo|Un omicidio: secondo tempo]]'' || Alfred Weidenmann || 1995-03-24 || 1996-10-07 20:30 || 1994 (09) ||
|-
| 246 || 246 || 22x04 || ''Teestunde mit einer Mörderin?'' || ''[[#The con l'assassino|The con l'assassino]]'' || Alfred Weidenmann || 1995-04-28 || 1996-10-21 20:30 || 1994 (10) ||
|-
| 247 || 247 || 22x05 || ''Ein Mord und lauter nette Leute'' || ''[[#Persone perbene|Persone perbene]]'' || Theodor Grädler || 1995-05-26 || 1996-10-14 20:30 || 1994 (11) ||
|-
| 248 || 248 || 22x06 || ''Kostloffs Thema'' || ''[[#Il palcoscenico della morte|Il palcoscenico della morte]]'' || Dietrich Haugk || 1995-06-23 || 1996-11-04 20:30 || 1994 (12) ||
|-
| 249 || 249 || 22x07 || ''Derricks toter Freund'' || ''[[#L'amico perduto|L'amico perduto]]'' || Theodor Grädler || 1995-07-14 || 1996-10-28 20:30 || 1995 (01) || DERRICKS toter Freund
|-
| 250 || 250 || 22x08 || ''Eines Mannes Herz'' || ''[[#Il cuore di un uomo|Il cuore di un uomo]]'' || Alfred Weidenmann || 1995-08-18 || 1996-11-11 20:30 || 1995 (02) ||
|-
| 251 || 251 || 22x09 || ''Dein Bruder, der Mörder'' || ''[[#Il fratello assassino|Il fratello assassino]]'' || Hans-Jürgen Tögel || 1995-09-08 || 1997-03-17 20:50 || 1995 (03) || <ref>
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0589_01_1997_0075_0019_8073736/anews,true/],
[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0589_01_1997_0075_0019_8073729/anews,true/]</ref> 20:30?
|-
| 252 || 252 || 22x10 || ''Die Ungerührtheit der Mörder'' || ''[[#Colloquio con un omicida|Colloquio con un omicida]]'' || Helmuth Ashley || 1995-10-06 || 1997-03-24 20:30 || 1995 (04) ||
|-
| 253 || 253 || 22x11 || ''Herr Widanje träumt schlecht'' || ''[[#I sogni proibiti del signor Widanje|I sogni proibiti del signor Widanje]]'' || Alfred Weidenmann || 1995-11-17 || 1997-04-07 20:30 || 1995 (05) ||
|-
| 254 || 254 || 22x12 || ''Mitternachtssolo'' || ''[[#Assolo di mezzanotte|Assolo di mezzanotte]]'' || Helmuth Ashley || 1995-12-15 || 1997-04-14 20:30 || 1995 (06) ||
|-
| 255 || 255 || 23x01 || ''Die zweite Kugel'' || ''[[#La seconda pallottola|La seconda pallottola]]'' || Horst Tappert || 1996-01-05 || 1997-04-21 20:30 || 1995 (07) ||
|-
| 256 || 256 || 23x02 || ''Einen schönen Tag noch, Mörder'' || ''[[#Felice giornata, assassino|Felice giornata, assassino]]'' || Alfred Weidenmann || 1996-02-02 || 1997-04-28 20:30 || 1995 (08) ||
|-
| 257 || 257 || 23x03 || ''Ruth und die Mörderwelt'' || ''[[#Ruth e il mondo degli assassini|Ruth e il mondo degli assassini]]'' || Helmuth Ashley || 1996-03-08 || 1997-10-06 20:30 || 1995 (09) ||
|-
| 258 || 258 || 23x04 || ''Frühstückt Babette mit einem Mörder?'' || ''[[#Colazione con l'assassino|Colazione con l'assassino]]'' || Eberhard Itzenplitz || 1996-04-05 || 1997-10-13 20:30 || 1995 (10) ||
|-
| 259 || 259 || 23x05 || ''Mädchen im Mondlicht'' || ''[[#Ragazza al chiaro di luna|Ragazza al chiaro di luna]]'' || Jürgen Goslar || 1996-05-10 || 1997-10-20 20:30 || 1995 (11) ||
|-
| 260 || 260 || 23x06 || ''Mordecho'' || ''[[#Eco di un omicidio|Eco di un omicidio]]'' || Helmuth Ashley || 1996-06-21 || 1997-10-27 20:30 || 1996 (01) ||
|-
| 261 || 261 || 23x07 || ''Das leere Zimmer'' || ''[[#La stanza vuota|La stanza vuota]]'' || Horst Tappert || 1996-07-12 || 1997-11-03 20:30 || 1996 (02) ||
|-
| 262 || 262 || 23x08 || ''Riekes trauriger Nachbar'' || ''[[#La dolce Rieke|La dolce Rieke]]'' || Eberhard Itzenplitz || 1996-08-09 || 1997-11-10 20:30 || 1996 (03) ||
|-
| 263 || 263 || 23x09 || ''Der Verteidiger'' || ''[[#Il difensore|Il difensore]]'' || Peter Deutsch || 1996-09-06 || 1998-04-06 20:50 || 1996 (04) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0541_01_1998_0094_0023_7184681/anews,true/]</ref>
|-
| 264 || 264 || 23x10 || ''Das dunkle Licht'' || ''[[#L'ultima luce|L'ultima luce]]'' || Alfred Weidenmann || 1996-10-11 || 1998-04-13 || 1996 (05) ||
|-
| 265 || 265 || 23x11 || ''Zeuge Karuhn'' || ''[[#Il testimone Karuhn|Il testimone Karuhn]]'' || Peter Deutsch || 1996-11-08 || 1998-04-20 20:50 || 1996 (06) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0543_01_1998_0107_0021_7210279/anews,true/]</ref>
|-
| 266 || 266 || 23x12 || ''Bleichröder ist tot'' || [[#Bleichröder è morto|Bleichröder è morto]] || Peter Deutsch || 1996-12-13 || 1998-04-27 20:50 || 1996 (07) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0544_01_1998_0114_0023_7231678/anews,true/]</ref>
|-
| 267 || 267 || 24x01 || ''Eine kleine rote Zahl'' || ''[[#Un piccolo conto in rosso|Un piccolo conto in rosso]]'' || Eberhard Itzenplitz || 1997-01-03 || 1998-04-27 21:55 ? || 1996 (08) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0544_01_1998_0114_0023_7231678/anews,true/]</ref>
|-
| 268 || 268 || 24x02 || ''Gegenüberstellung'' || ''[[#Il confronto|Il confronto]]'' || Eberhard Itzenplitz || 1997-01-31 || ? || 1996 (09) || <ref>[]</ref>
|-
| 269 || 269 || 24x03 || ''Verlorener Platz'' || ''[[#Il luogo perduto|Il luogo perduto]]'' || Alfred Weidenmann || 1997-03-14 || ? || 1996 (10) || <ref>[]</ref>
|-
| 270 || 270 || 24x04 || ''Gesang der Nachtvögel'' || ''[[#Il canto degli uccelli notturni|Il canto degli uccelli notturni]]'' || Wigbert Wicker || 1997-04-18 || ? || 1997 (01) || <ref>[]</ref>
|-
| 271 || 271 || 24x05 || ''Fundsache Anja'' || ''[[#Fine di un incubo|Fine di un incubo]]'' || Dietrich Haugk || 1997-05-23 || ? || 1997 (02) || <ref>[]</ref> Fundsache ANJA
|-
| 272 || 272 || 24x06 || ''Hölle im Kopf'' || ''[[#L'inferno in testa|L'inferno in testa]]'' || Helmuth Ashley || 1997-06-20 || ? || 1997 (03) || <ref>[]</ref>
|-
| 273 || 273 || 24x07 || ''Die Nächte des Kaplans'' || ''[[#Le notti del cappellano|Le notti del cappellano]]'' || Eberhard Itzenplitz || 1997-07-25 || ? || 1997 (04) || <ref>[]</ref>
|-
| 274 || 274 || 24x08 || ''Der Mord, der ein Irrtum war'' || ''[[#Fine di ogni speranza|Fine di ogni speranza]]'' || Dietrich Haugk || 1997-10-17 || ? || 1997 (05) || <ref>[]</ref>
|-
| 275 || 275 || 24x09 || ''Das erste aller Lieder'' || ''[[#La leggenda di Kokopelli|La leggenda di Kokopelli]]'' || Horst Tappert || 1997-11-07|| ? || 1997 (06) || <ref>[]</ref>
|-
| 276 || 276 || 24x10 || ''Pornocchio'' || ''[[#Il violino spezzato|Il violino spezzato]]'' || Helmuth Ashley || 1997-12-12 || 1999-11-03 20:50 || 1997 (07) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0518_01_1999_0301_0031_6868539/anews,true/]</ref> PORNOCCHIO, Pornocchio oder Die zerbrochene Geige
|-
| 277 || 277 || 25x01 || ''Die Tochter des Mörders'' || ''[[#Vera|Vera]]'' || Dietrich Haugk || 1998-01-23 || ? || 1997 (08) || <ref>[]</ref>
|-
| 278 || 278 || 25x02 || ''Anna Lakowski'' || ''[[#Una donna sola|Una donna sola]]'' || Wigbert Wicker || 1998-03-06 || ? || 1997 (09) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0430_01_2000_0171_0027_3689604/anews,true/]</ref> ANNA LAKOWSKI
|-
| 279 || 279 || 25x03 || ''Herr Kordes braucht eine Million'' || ''[[#Il rapimento|Il rapimento]]'' || Wigbert Wicker || 1998-04-17 || 2000-06-27 18:50 || 1997 (10) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0430_01_2000_0172_0033_4355843/anews,true/]</ref> HERR KORDES BRAUCHT EINE MILLION
|-
| 280 || 280 || 25x04 || ''Mama Kaputtke'' || ''[[#La voce di Elisabeth|La voce di Elisabeth]]'' || Alfred Weidenmann || 1998-05-01 || 2000-06-28 18:50 ? || 1997 (11) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0430_01_2000_0173_0031_3691942/anews,true/] </ref> MAMA KAPUTTKE
|-
| 281 || 281 || 25x05 || ''Das Abschiedsgeschenk'' || ''[[#Addio, Ispettore Derrick|Addio, Ispettore Derrick]]'' || Dietrich Haugk || 1998-10-16 20:15 || 2000-06-30 18:50 || 1997 (12) (? - 17 dicembre 16:30) || <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0430_01_2000_0175_0035_3696257/anews,true/]</ref>
|}
 
==Anna, cara Anna==
*Titolo originale: ''Hanna, liebe Hanna''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: [[Herbert Reinecker]]
Hanna Windorf, appena giunta in treno a Monaco da [[Augusta (Germania)|Augusta]], la città bavarese a poco più di 50 Km da Monaco, attende invano l'arrivo del padre alla stazione. Casualmente la donna incontra Derrick in un commissariato di zona e gli esprime le sue angosce per la sorte del padre. Un paio di giorni dopo la polizia ritrova in un bosco il cadavere di un uomo avvelenato da una potente dose di fitofarmaci...
 
==Desiderio di tenerezza==
*Titolo originale: ''Unstillbarer Hunger'' (traduzione: ''Una fame insaziabile'')
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Helga Wichmann, una giovane ed affascinante donna, appena uscita da un locale viene spinta sotto un'auto da uno sconosciuto. Derrick ha lo sgradevole compito di annunciare ai parenti la morte della donna, ma ancor più sgradevole è scoprire che il marito non è sorpreso né addolorato dalla notizia. Nel corso delle indagini, Derrick scopre che la donna aveva numerosi amanti.
 
==Un'antica canzone tebana==
*Titolo originale: ''Ein Lied aus Theben'' (trad.: ''Una canzone tebana'')
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il giovane Hans viene trovato ucciso poco dopo aver accompagnato a casa la sua fidanzata. Hans quella sera aveva picchiato un tipo di nome Hemp, che da un po' di tempo infastidiva la ragazza. Derrick arresta Hemp, ma è costretto a rilasciarlo per mancanza di indizi. Qualcosa nel comportamento di Hemp, tuttavia, non convince l'ispettore.
*Comparsata di [[Elmar Wepper]], fratello di Fritz.
 
==Chi ha ucciso Johann Kahl?==
*Titolo originale: ''Tödliche Sekunde'' (trad.: ''Secondi mortali'')
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Sulla via del ritorno a casa, Achim Rudolf incrocia una donna disperata che si precipita urlando fuori del negozio dove è stato appena ucciso il marito. Achim è un testimone importante e il suo interessamento per la famiglia dell'ucciso desta i sospetti di Derrick. La sua presenza sul luogo del delitto era casuale?
 
==Il treno da Istanbul==
*Titolo originale: ''Ein tödlicher Preis'' (trad.: ''Un prezzo mortale'')
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il taxi numero 3741 non risponde alle chiamate del centralino. Poco dopo Hugo Dornwall, il tassista, viene trovato ucciso nella sua auto. Tutto sembrerebbe indicare che il delitto sia stato commesso per rapina. Derrick scopre che Dornwall aveva trafugato il pericoloso contenuto di una misteriosa valigia posta nel portabagagli del taxi da una mano sconosciuta.
 
==La decisione==
*Titolo originale: ''Die Entscheidung''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Alf Hauff, figlio di un importante uomo d'affari, viaggia in treno da Vienna a Monaco in uno scompartimento scambiato all'ultimo momento con uno sconosciuto. Al suo arrivo in albergo, Alf apprende che lo sconosciuto è stato ucciso. Derrick intuisce immediatamente che la vittima designata era Hauff ed inizia ad indagare tra i familiari di Hauff, tutti in lotta per un'eredità.
 
==La morte cerca abbonati==
*Titolo originale: ''Der Tod sucht Abonnenten''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Di ritorno da una giornata di lavoro, Derrick assiste ad un tentativo di sequestro di persona. Due uomini stanno cercando di rapire una ragazza. L'ispettore sventa l'azione dei due malviventi e scopre che la giovane, Ilo Schenk, è una tossicodipendente. Mentre Derrick chiede l'intervento di un medico, la ragazza fugge e viene ritrovata morta poco dopo nella toilette di un locale malfamato. Il fratello della vittima aiuterà Derrick a risolvere il caso.
 
==In una fattoria==
*Titolo originale: ''Auf einem Gutshof''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Marlene Schulte, proprietaria con i fratelli di una tenuta fuori Monaco, afferma che Richard, suo marito da poco tempo, ha tentato di ucciderla. Richard nega ma tutti gli indizi sembrano essere contro di lui. Derrick osserva come i fratelli di Marlene mostrino astio nei confronti del cognato e sembrino volerlo cacciare ad ogni costo.
 
==Il testimone Yurowski==
*Titolo originale: ''Zeuge Yurowski''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il signor Yurowski, tornato nottetempo nel suo ufficio per prendere del lavoro da sbrigare a casa, si ritrova coinvolto in una rapina nel corso della quale viene ucciso il guardiano notturno. Questa volta sembra un caso semplice per Derrick: C'è un testimone oculare che ha visto tutto. Yurowski però afferma di non aver visto nulla. Perché mente?
 
==Una forte inquietante personalità==
*Titolo originale: ''Eine unheimlich starke Persönlichkeit''
*Diretto da: Erik Ode
*Scritto da: Herbert Reinecker
Robert Renz, un industriale di mezz'età, viene ucciso mentre esce dalla casa di Ursula, la sua giovane amante. La moglie era al corrente della relazione. Infatti il morto, uomo dalla forte personalità, non aveva mai nascosto alla moglie il tradimento. Durante l'inchiesta, Derrick conosce anche Erich, il figlio della vittima, che confessa il delitto. L'ispettore, tuttavia, non crede alla versione dei fatti narrata dal giovane.
 
==Pricker==
*Titolo originale: ''Pricker''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il detenuto Alfred Pricker riesce a fuggire dal cellulare della polizia mentre viene trasportato a Monaco per essere processato, approfittando di un'azione portata a segno da alcuni criminali che volevano, invece, liberare un certo Hammann. Pricker si rifugia, così, in una casa di campagna dove trova due donne disposte ad aiutarlo. Derrick indaga per scoprire chi abbia organizzato il tentativo di evasione di Hammann e scopre, così, che la banda di criminali vuole eliminare Pricker, considerato un pericoloso testimone.
 
==Una candela per l'assassino==
*Titolo originale: ''Dem Mörder eine Kerze''
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
Di notte, qualcuno bussa al portone della parrocchia di Sant'Anna: è un uomo che chiede al parroco Scholz di potersi confessare poiché ha commesso un omicidio. La mattina seguente, Derrick e Harry vengono chiamati in uno studio fotografico dove il titolare è stato ucciso. Prima di morire, però, ha scritto su un pezzo di carta una parola: Scuola. Per i due poliziotti si tratta di un indizio importante per scovare l'assassino.
 
==Il conto non torna==
*Titolo originale: ''Eine Rechnung geht nicht auf''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Tornando a casa da una festa, Hans, Greta Hosstetter hanno un incidente. La polizia stradale appura che Greta è morta sul colpo, mentre Hans, liberatosi dai rottami, è morto perché investito da un'auto. Le indagini di Derrick sembrano ad un punto morto, fino a quando scopre che un ragazzo mostra interesse alla sorte dei tre figli, accuditi ora da un'anziana zia.
 
==Il canale==
*Titolo originale: ''Der Kanal''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il passaggio sul ponte è ostruito da un'auto con motore e fari accesi, ma vuota. La polizia, avvertita da alcuni passanti, ripesca poco dopo nel canale il corpo di un commerciante di Monaco che era solito frequentare una locanda vicina con una donna giovane e bellissima, ma sposata. I sospetti di Derrick si concentrano sui parenti della donna.
 
==Sull'abisso==
*Titolo originale: ''Am Abgrund''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Nell'androne di un palazzo viene trovato il cadavere di una giovane uccisa con una coltellata. Si tratta di Ina Debel, una ragazza che si guadagnava da vivere facendo la squillo. L'ha trovata un tassista, che dichiara a Derrick di avere visto accanto alla vittima un uomo che poi era fuggito. Rintracciato l'uomo, Derrick si rende conto con grande delusione che questi è solo un povero alcolista ma che forse sa più di quanto non dica.
 
==Un padre di troppo==
*Titolo originale: ''Kein Garten Eden'' (trad.: Nessun giardino dell'Eden)
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il giovane Ingo Rolfs dichiara a Derrick che il patrigno, Rudolf Voss, è stato minacciato di morte con lettere anonime. Egli fa questo perché non vuole essere sospettato nel caso in cui Voss venisse veramente ucciso. L'assassinio di Voss avviene infatti di lì a poco, ma le lettere anonime sono scomparse.
 
==Una vecchia storia==
*Titolo originale: ''Eine ganz alte Geschichte'' (trad.: Una storia molto vecchia)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Nell'ufficio di Derrick si presenta Arne Reuter, un giovane che gli racconta una storia alquanto strana. Il ragazzo asserisce che un certo Answald, nel 1946, ha ucciso suo zio per derubarlo di un patrimonio in brillanti. L'inchiesta della polizia all'epoca si era conclusa con la dichiarazione della piena innocenza del sospettato. Il giovane insiste nella sua versione dei fatti, e Derrick è costretto a riaprire il caso.
 
==La sorella==
*Titolo originale: ''Die Schwester''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Derrick e Klein si recano in Bergstrasse, dove è in atto una rapina. Dei tre malviventi, uno viene ucciso da Klein per legittima difesa, mentre gli altri due riescono a fuggire. Harry riesce ad inseguirne uno fino all'ingresso di un palazzo, all'interno del quale, però, il malvivente scompare. Perché il bandito ha scelto di rifugiarsi proprio in quella casa?
* La figlia di Jutta Speidel è interpretata da Stephanie von Hohenzollern, figliastra di Wepper.
 
==Un ragazzo di nome Michael==
*Titolo originale: ''Eine Rose im Müll'' (trad.: Una rosa nella spazzatura)
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
*Interpreti:
Michael Rothaupt, un giovane camionista, dà un passaggio a una ragazza, Marion Diebach, studentessa di filosofia. Durante una sosta, Michael scompare, e ogni ricerca si rivela vana. Marion sospetta che sia successo qualcosa di grave. Anche Derrick, dagli indizi in suo possesso, non presagisce nulla di buono e decide di aiutare Marion a scoprire cosa sia accaduto a Michael.
 
==Identikit di un assassino==
*Titolo originale: ''Tod eines Italieners'' (trad.: Morte di un italiano)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Harry invita Stephan a mangiare gli spaghetti in un ristorante italiano. I due poliziotti, però, notano che proprio quella sera qualcosa non va nel locale. Spinti dalla curiosità, Derrick e Klein salgono nell'appartamento dei proprietari e lì scoprono che Mario Forlani, il padrone del locale, è stato gravemente ferito da una banda di criminali cui non aveva pagato il ''pizzo''. Quando Forlani muore, nel locale si instaura un clima di paura e di omertà. Nessuno ha il coraggio di aiutare la polizia a cercare gli assassini. Finale naturalmente non risolutivo.
 
*Ingresso della [[mafia]] italiana nella serie. Accenno al [[terremoto dell'Irpinia]] del 1980. Voce di [[Michele Kalamera]] nel cast.
 
==Il sesto fiammifero==
*Titolo originale: ''Das sechste Streichholz''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Henry Janson, proprietario di una discoteca, dopo la chiusura del locale chiama un taxi. L'auto pubblica trova la discoteca chiusa e nessuno in attesa. Improvvisamente si ode uno sparo. Janson viene trovato cadavere nel suo ufficio e Derrick interviene per fare luce sul caso. Il fratello della vittima, Egon, sospetta che Jo Mahler, uno studente, sia implicato nel delitto.
 
==La percentuale di Schledorn==
*Titolo originale: ''Prozente'' (trad.: Percentuale)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un impiegato di un'agenzia di credito viene ucciso nel suo ufficio. Hollerer, il proprietario, sostiene che doveva invece essere lui la vittima. I coniugi Schledorn, testimoni dell'omicidio, sono restii a raccontare alla polizia ciò che hanno visto. Per Derrick il caso si complica...
 
==L'intruso==
*Titolo originale: ''Der Untermieter'' (trad.: L'inquilino)
*Diretto da: Michael Braun
*Scritto da: Herbert Reinecker
Dopo dieci anni di carcere per omicidio e furto, Walter Buschmann viene rilasciato e affidato al signor Kurat, che dovrà curarne il reinserimento nella società. Kurat, però, è costretto a rivolgersi alla polizia, denunciando l'atteggiamento violento di Buschmann che terrorizza la famiglia della sua ex-donna ormai sposata. Derrick teme che questo comportamento possa sfociare in un gesto inconsulto.
 
==Pomeriggio sul lago==
*Titolo originale: ''Tod im See'' (trad.: Morte sul lago)
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Rudolf Wiegand viene salvato con grande fatica da una squadra di soccorso durante una tempesta sul lago, ma della moglie, anch'essa a bordo, non c'è traccia. Il padre della donna accusa il genero di omicidio. Derrick nota che Wiegand ha immediatamente rimpiazzato la defunta moglie con una nuova, giovane donna.
 
==L'ora del killer==
*Titolo originale: ''Die Stunde der Mörder''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il signor Bonna, direttore di una casa di riposo per anziani, viene trovato ucciso. Quello stesso giorno il signor Bonna era stato prosciolto in tribunale dall'accusa di triplice omicidio per mancanza di indizi. Oltre a Derrick era presente in aula anche il signor Mahler, un anziano signore che segue con grande passione molti dei processi che si celebrano nel tribunale di Monaco.
 
==Una trappola per Derrick==
*Titolo originale: ''Eine Falle für Derrick''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Con una telefonata anonima, una donna invita Derrick in locale lungo l'Isar per urgenti informazioni su Ludenke, un sospetto di omicidio. All'appuntamento la donna non si presenta. Al mattino giunge la notizia della morte di un ciclista investito la sera prima dall'auto di Derrick. Convinto dell'innocenza di Stephan, Harry inizia ad indagare per scoprire chi abbia voluto incastrare Derrick.
 
==Di notte in una casa sconosciuta==
*Titolo originale: ''Nachts in einem fremden Haus''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Derrick ha la spiacevole sensazione di essere vittima di uno scherzo. I coniugi Stettner lo hanno pregato di accompagnarli in una villa nella quale poco prima erano penetrati per una coincidenza, e dove avevano scoperto il cadavere di un uomo. Al loro arrivo con Derrick, però, tutto appare in ordine. La governante della villa, proprietà del dottor Stoll, al momento assente, mostra di non sapere alcunché. A Derrick, tuttavia, il racconto degli Stettner non sembra del tutto inventato.
 
==Viaggio a Lindau==
*Titolo originale: ''Die Fahrt nach Lindau''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Sembrava un incidente d'auto quello in cui ha perso la vita Martin Gericke, uomo d'affari di Monaco, ma la polizia scopre fori di proiettile nel serbatoio. Nei giorni precedenti alcune telefonate anonime avevano sconsigliato Gericke di recarsi a [[Lindau (Bodensee)|Lindau]], ma questi non aveva creduto che qualcuno potesse davvero ucciderlo.
 
==Un caso per Harry==
*Titolo originale: ''Ein Fall für Harry''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Nel corso di una rapina in casa del signor Gruga muore il maggiordomo che si era opposto ai ladri. L'uomo viene subito sostituito da Herta, bella e giovane donna, che Gruga conosceva da tempo. Tuttavia, qualcosa nei rapporti tra Herta e Gruga insospettisce Harry che deve risolvere il caso da solo, mentre Derrick si trova costretto dal medico a delle cure termali.
 
==L'alibi==
*Titolo originale: ''Das Alibi''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Una sera Harry incontra per strada una ragazza in evidente stato confusionale: si tratta di Martina, studentessa delle belle arti. La mattina seguente la giovane viene trovata morta nella sua stanza: si è tolta la vita con dei barbiturici. Quando il giorno seguente anche Ulrich, un amico di Martina, muore assassinato sulle scale di casa, la morte della ragazza appare sotto una luce diversa. Le indagini di Derrick si indirizzano verso la scuola di belle arti.
 
==Musica da camera==
*Titolo originale: ''Hausmusik'' (trad.: Musica che si esegue in famiglia)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un giovane, Berthold Dettmers, muore travolto da un'auto. Un testimone è convinto che si tratti di omicidio, poiché l'auto inseguiva la vittima con l'evidente intenzione di travolgerla, e dopo l'investimento si era allontanata a forte velocità e a luci spente. Derrick è sorpreso dal lusso in cui viveva Dettmers. Proprio durante un sopralluogo nel suo appartamento giunge una telefonata in cui una donna sconosciuta chiede notizie sulle condizioni del morto: quale era la sua attività?
 
==L'uomo di Kiel==
*Titolo originale: ''Der Mann aus Kiel''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Grazie all'interessamento della ex moglie, famosa attrice, Karl Waginger appena rilasciato dal carcere di [[Kiel]], trova lavoro come giardiniere e autista in casa del nuovo marito della donna. Quella stessa notte, il padrone di casa muore accoltellato in giardino. Tutti gli indizi sono contro l'uomo di Kiel.
 
==Un figlio diverso==
*Titolo originale: ''Ein unheimliches Erlebnis'' (trad.: Un'esperienza inquietante)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Durante una gita aziendale, i coniugi Schneider hanno un forte alterco. La donna non sopporta i continui flirt del marito con le colleghe di lavoro e lascia anzitempo la compagnia, accettando l'invito del signor Hohner che si offre di accompagnarla a casa. Hohner approfitta dell'occasione e propone all'attraente ospite una deviazione in una stradina appartata. Qui i due vengono aggrediti e obbligati da tre malviventi a caricare sull'auto un loro compagno gravemente ferito per portarlo in ospedale. Durante il tragitto il ferito muore e viene abbandonato in un parco, dove viene rinvenuto dalla polizia. Derrick conosce il morto: è un noto scassinatore.
 
==Imbarco a Genova==
*Titolo originale: ''Via Genua'' (trad.: Via [[Genova]])
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
John Lammers viene trovato ucciso con una coltellata in un lussuoso albergo di Monaco. Il morto avrebbe dovuto incontrarsi con un certo Lusenke, scrittore autore di libri di viaggi. Quali rapporti esistevano tra i due? Derrick indaga.
 
==Il cadavere nell'Isar==
*Titolo originale: ''Die Tote in der Isar''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
La polizia ripesca dall'[[Isar]] il corpo senza vita di Annemarie Rudolf, una diciottenne studentessa di Monaco. Il cadavere non presenta ferite esterne. Incidente, omicidio, suicidio? Sull'agenda della ragazza Derrick scopre un simbolo ricorrente: un fiore accompagnato da una "I".
 
==Segreti di una notte==
*Titolo originale: ''Geheimnisse einer Nacht''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il dottor Vrings viene ucciso nella sua villa. Per la polizia il movente potrebbe essere la gelosia, tesi rafforzata da due testimoni che nella notte hanno sorpreso, arma in mano, Andreas Sobach, un dipendente del morto che pensava di trovare la propria moglie a letto con il principale. Le indagini di Derrick non sembrano doversi allontanare da quella casa.
 
==L'assassino manda fiori==
*Titolo originale: ''Der Täter schickte Blumen'' (trad.: Il colpevole manda fiori)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
I tre colpi di grosso calibro sparati contro la porta di casa di Alexander Rudow erano diretti a lui, ma hanno colpito mortalmente un tassista presente per caso sul luogo. Derrick scopre che Rudow è stato in prigione per truffa collegata a una promessa di matrimonio e che quello stesso giorno stava recandosi da Vera Baruda, una vedova benestante con la quale intendeva fidanzarsi. Chi voleva la sua morte?
 
==Una soluzione non prevista==
*Titolo originale: ''Die kleine Ahrens'' (trad.: La piccola Ahrens)
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
In un capannone industriale abbandonato viene trovato un uomo morto con le mani legate. A prima vista sembra trattarsi di un'esecuzione. Durante i sopralluoghi della polizia, si presenta sul luogo del delitto un anziano professore apparentemente interessato all'archeologia industriale. Derrick dubita però che quello sia il vero motivo della sua presenza sulla scena del crimine.
 
==Appuntamento con la morte==
*Titolo originale: ''Tödliches Rendezvous'' (trad.: Rendez-vous mortale)
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Derrick assiste per caso ad una rapina in banca, ma non può fare nulla contro il rapinatore che ferisce un giovane che aveva tentato di fermarlo. La fuga avviene in taxi. Il tassista, Walter Hagemann, fornisce elementi preziosi all'indagine, ma due giorni dopo viene anch'egli assassinato nella sua vettura.
 
==La ragazza in jeans==
*Titolo originale: ''Das Mädchen in Jeans''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Alwin Hauff, meccanico ventiquattrenne, muore dopo aver mangiato dei cioccolatini avvelenati. La vittima viveva con la sorella Rita la quale non sa spiegare a Derrick la presenza in casa dei cioccolatini, né ha sospetti sui numerosissimi conoscenti del fratello. Il primo quesito di Derrick è: a quale dei due giovani erano davvero diretti i cioccolatini?
 
==Attentato a Derrick==
*Titolo originale: ''Attentat auf Derrick''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Derrick telefona a Harry in ufficio raccontandogli che qualcuno lo sta seguendo in auto. Pochi istanti dopo due colpi di pistola vengono esplosi all'indirizzo dell'ispettore che rimane gravemente ferito. Harry dirige le indagini, convinto che si sia trattato di una vendetta. Gli indizi portano ad un certo Korda, condannato qualche tempo prima proprio grazie alla testimonianza di Derrick.
 
==Terrore nella notte==
*Titolo originale: ''Die Schrecken der Nacht'' (trad.: Il terrore della notte)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Monaco, quartiere di Giesing. Nell'arco di poco tempo tre ragazze sono state strangolate e l'assassino non è stato ancora individuato. Sebbene le indagini dello stimato ispettore Ludewig non procedano, egli accetta con riluttanza l'aiuto di Harry Klein. Quest'ultimo propone, fra mille obiezioni di Ludewig, che esca con la bella collega Carla Meissner.
 
==Il dottor Romer e l'uomo dell'anno==
*Titolo originale: ''Dr. Römer und der Mann des Jahres''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il dottor Romer è fortemente indiziato di aver ucciso il suo successore presso l'Istituto dove lavorava come collaboratore scientifico. Il portiere è sicuro di averlo visto la sera precedente nel parcheggio, e anche il professor Rauch, direttore dell'istituto, fortunosamente sfuggito anch'egli ad un attentato, ha riconosciuto il dottor Romer, un tempo suo collaboratore. Tutto ciò però è privo di senso perché l'accusato è morto tre mesi prima in una clinica psichiatrica. Derrick ordina la riesumazione del cadavere perché così la vedova riconosca inequivocabilmente in esso il marito.
 
==Una folle idea==
*Titolo originale: ''Die Verführung'' (trad.: La seduzione)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
In un elegante villa la polizia arresta un giovane che risulta essere il figlio del commissario Wobeck. Nonostante l'evidenza di reato, il giovane dichiara di essere innocente e di essere stato condotto nella villa con inganno. Nella stessa casa viene trovato il corpo di un uomo e le indagini vengono affidate a Derrick
 
==La pace interiore di Lohmann==
*Titolo originale: ''Lohmanns innerer Frieden''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Alexander Lohmann, condannato all'ergastolo per l'omicidio di un gioielliere, viene graziato dopo 15 anni. Il commissario Obermann, ormai pensionato, nonostante gli indizi sfavorevoli, lo ha sempre ritenuto innocente e così confida a Derrick i suoi timori che Lohmann possa vendicarsi dei suoi accusatori.
 
==L'infermiera di Manuel==
*Titolo originale: ''Manuels Pflegerin''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il doco da Julich per trascorrere un periodo di tre settimane in compagnia dell'amico dottor Rohm. Appena arrivato in albergo, però, Masilke viene ucciso da un portalettere. Derrick cerca di individuare un movente per questo delitto apparentemente inspiegabile.
 
==Tre giorni senza respiro==
*Titolo originale: ''Drei atemlose Tage''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Helga Schuster fa una scoperta impressionante: lo sconosciuto sul giornale è suo fratello Karl. Il corpo senza vita del giovane è stato rinvenuto dalla polizia lungo le rive dell'Isar, poco fuori Monaco. Poco dopo anche Herald Wiemann, amico della vittima, si presenta alla polizia e racconta una strana storia. Derrick è convinto che il ragazzo menta per nascondere qualcosa. Di cosa ha paura?
 
==Passaggio mortale==
*Titolo originale: ''Tödlicher Ausweg'' (trad.: Via d'uscita mortale)
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
La polizia ritrova il cadavere di Hanna Schieda, una giovane e bella ragazza uccisa e poi gettata da un'auto. Nessun indizio fa sospettare una rapina o un delitto a sfondo sessuale. La vittima aveva una relazione con un certo Hauser, un uomo più anziano di lei, e i due si sarebbero sposati dopo il divorzio di lui dalla ex moglie. Le indagini conducono Derrick verso la famiglia Hauser.
 
==Un brutto viaggio a Roma==
*Titolo originale: ''Keine schöne Fahrt nach Rom''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
Sabine e Martin, due giovani fidanzati, dopo aver atteso a lungo in autostrada qualcuno che desse loro un passaggio nel viaggio verso Roma, trovano un camionista, che però prende solo la ragazza. Il mattino dopo, Sabine viene trovata morta. Martin racconta alla polizia la sua versione dei fatti ma Derrick è convinto che quella deposizione sia solo una parte della verità.
 
==Gioco mortale==
*Titolo originale: ''Ein Spiel mit dem Tod'' (trad.: Un gioco con la morte)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Furto notturno con scasso in una villa, conclusosi con l'uccisione del proprietario della casa, Georg Hossner. Tutto sembra indicare che il ladro sia anche l'assassino. Qualche giorno dopo, la giovane Lena Kussloff si presenta da Derrick e denuncia il proprio padre come autore del furto, scagionandolo però dall'accusa di omicidio.
 
==Una vincita al lotto==
*Titolo originale: ''Ein Mörder zu wenig'' (trad.: Un assassino per poco)
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Da tre giorni Walter Kramer non si presenta al lavoro. L'amico Alois Bracht decide, così, di chiamare la ex-moglie di Kramer per chiedere notizie. Quando la donna arriva nell'appartamento dell'ex-marito lo trova cadavere. Nel perquisire l'appartamento, Derrick scopre la comunicazione scritta a Kramer dell'avvenuta vincita al lotto di un milione e mezzo di marchi.
 
==Una difficile eredità==
*Titolo originale: ''Angriff aus dem Dunkel'' (trad.: Attacco nel buio)
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Conny Kessler viene investita e uccisa da un'auto mentre esce dalla casa dell'amica Ute Reiners. Un testimone afferma essersi certamente trattato di omicidio. Ute si dice inoltre convinta che la vittima dovesse essere lei e non l'amica. Chi poteva avere interesse ad eliminare la bella Ute?
 
==Fine di un desiderio==
*Titolo originale: ''Ende einer Sehnsucht''
*Diretto da: Michael Braun
*Scritto da: Herbert Reinecker
Merck, collega di Derrick, scopre il cadavere di un amico della figlia Irene, ucciso nella sua stanza in una piccola pensione di Monaco. L'unica prova in possesso di Derrick è l'arma del delitto: una bottiglia di whisky rotta. L'ispettore nutre la sensazione che il collega Merck stia nascondendo qualcosa.
 
==Metodi da gangster==
*Titolo originale: ''Gangster haben andere Spielregeln'' (trad.: I gangster hanno diverse regole del gioco)
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Roland Lieboth, tecnico in un laboratorio di ricerca, è stato ucciso con una pugnalata. Il professor Balthaus, direttore del laboratorio, denuncia la scomparsa di importanti documenti. A quanto pare, il furto è avvenuto circa alla stessa ora della morte di Roland Lieboth.
 
==La doppia vita del signor Richter==
*Titolo originale: ''Das seltsame Leben des Herrn Richter'' (trad.: La curiosa vita del signor Richter)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Martin Richter, sentendosi minacciato, telefona al figlio, giovane insegnante, pregandolo di raggiungerlo con urgenza nel parco del castello. Giunto in prossimità del luogo dell'appuntamento, il giovane ode quattro spari. Il padre è stato ucciso, e l'assassino è riuscito a fuggire senza essere riconosciuto. Le prime indagini di Derrick stabiliscono che Richter, di professione assicuratore, conduceva una doppia vita, della quale nessuno era al corrente.
 
==Chi ha ucciso l'avvocato Prestel?==
*Titolo originale: ''Stellen Sie sich vor, man hat Dr. Prestel erschossen'' (trad.: Immagina, hanno sparato al Dottor Prestel)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
L'avvocato Prestel è stato ucciso con tre colpi di pistola all'ingresso del garage di casa. Derrick scopre che il morto era l'amante della moglie di un suo cliente, l'editore Kolberg. Quest'ultimo, però, siede su una sedia a rotelle in seguito ad un incidente automobilistico e quindi pare essere del tutto impossibile che abbia potuto uccidere Prestel.
 
==Il primo della classe==
*Titolo originale: ''Der Klassenbeste''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
L'agente Wiegand, caro collega di Derrick, viene travolto e ucciso da un pirata della strada mentre, fuori città, chiedeva aiuto per un guasto alla sua auto. Anche su richiesta della vedova, Derrick inizia le indagini ma gli indizi per l'ispettore si limitano ad alcune schegge di vernice e ai frammenti di un faro rotto. Sulla strada non c'è traccia di frenata.
 
==L'uomo di Antibes==
*Titolo originale: ''Der Mann aus Antibes''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
All'uscita da un teatro che si affaccia sull'Hofgarten, tutti odono il grido disperato di una ragazza. La ventunenne Irene Maurer è stata uccisa nei giardini del centro di Monaco. Derrick scopre che la ragazza aveva intrattenuto una movimentata relazione con Paul Limbach, proprietario di un'agenzia di viaggi. Tutti gli indizi sembrano convergere su di lui. Poi si presenta al commissariato Gerhard Bondeck, un giovane con cui Irene aveva avuto una storia e lui, guardando le foto scattate sulla scena del delitto, fa un'interessante scoperta.
 
==La tromba di Greg==
*Titolo originale: ''Gregs Trompete''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Joachin Lutze, di ritorno da una serata con gli amici, si ferma lungo la strada per soccorrere le vittime di un incidente stradale. Tra questi riconosce la cantante pop Sussane Loon, rimasta gravemente ferita, e che lui trasporta di corsa al pronto soccorso. Quando Lutze torna il giorno seguente in ospedale per avere notizie, trova ad aspettarlo l'ispettore Derrick che gli riferisce che la donna è morta ma non in seguito all'incidente: è stata assassinata.
 
==I figli di Rasko==
*Titolo originale: ''Raskos Kinder''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Albert Rasko, portavalori di un supermercato, viene rapinato e ucciso con una pugnalata in pieno petto. Insolitamente, Derrick scopre che il morto non aveva con sé la sua rivoltella, che risulta introvabile nonostante le intense ricerche. A piangere la morte di Rasko ci sono i due figli Anja e Michael. L'ispettore inizia le sue indagini proprio da loro.
 
==Inserzioni pericolose==
*Titolo originale: ''Toter Goldfisch'' (trad.: Ricca ereditiera (pesciolino rosso) morta)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Julia Stettner, una matura signora, e Roland Marks, un giovane studente di ingegneria si conoscono tramite un'inserzione sul giornale. La relazione scorre senza problemi fino a quando Andreas Hessler, un amico dello studente, viene trovato morto. Derrick si incarica di rivelare alla donna alcuni fatti inquietanti riguardanti il suo giovane amico.
 
==Chi ha sparato ad Asmy?==
*Titolo originale: ''Wer erschoß Asmy?''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Robert Asmy, ricco playboy, viene ucciso nel suo giardino mentre esce dalla sauna in compagnia di Erni Weik, la sua giovane amante. La ragazza non ha visto l'assassino. Unica traccia per Derrick, una rivoltella rinvenuta poco distante dal luogo dell'omicidio.
 
==La morte di Maria Simka==
*Titolo originale: ''Das tödliche Schweigen'' (trad.: Silenzio mortale)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Helga Sondern teme per la propria vita e telefona a Derrick, chiedendogli aiuto. Al suo arrivo a casa della donna, però, l'ispettore trova tutto tranquillo. Il ragazzo di Helga insinua, inoltre, che la ragazza non sia mai stata minacciata. Derrick tuttavia non è convinto, e indagando sulla morte di Maria Simka, ex contabile trovata uccisa in casa dal figlio Ludwig, apprende proprio da quest'ultimo che Helga Sondern aveva lavorato per sua madre in qualità di segretaria.
 
==Una misteriosa scomparsa==
*Titolo originale: ''Ein unheimlicher Abgang'' (trad.: Una misteriosa dipartita)
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Rudolf Diebolz ha lasciato una lettera a sua moglie Liane, nella quale le comunica l'intenzione di suicidarsi a causa di gravi problemi economici. Poco dopo, nel lago di fronte alla casa di Diebolz avviene un'esplosione che confermerebbe quanto scritto nella lettera. Quando il cadavere viene recuperato, però, Derrick ha una grande sorpresa: il corpo non è quello di Rudolf Diebolz.
 
==Suor Hilde==
*Titolo originale: ''Schwester Hilde''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Kusich, attivo imprenditore nel mondo della prostituzione, viene trovato ucciso nella sua stanza in un lussuoso hotel di Monaco. L'ispettore capo Derrick viene informato dal personale dell'albergo che sera del delitto la vittima aveva ricevuto la visita di due donne, una delle quali in abiti religiosi.
 
==Una lunga notte per Derrick==
*Titolo originale: ''Lange Nacht für Derrick''
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
Roberta, figlia dell'avvocato Bomann, viene rapita. I malviventi intendono costringere il padre a consegnare in tribunale una pistola al suo assistito. Nonostante le minacce dei rapitori, Bomann chiede aiuto a Derrick che inizia una drammatica corsa contro il tempo per trovare la ragazza prima dell'alba.
 
==Una corona di fiori==
*Titolo originale: ''Kranzniederlegung'' (trad.: Deposizione di una corona)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Alfons Köhler, uno studente, viene ucciso sulla porta di casa con tre colpi di pistola. Le indagini di Derrick trovano la collaborazione di Gerard Trosse, un giornalista, che racconta all'ispettore come la vittima fosse implicata in un giro di stupefacenti. Gli indizi sembrano condurre a Heinz Lissner, che aveva giurato di vendicare la sua ragazza morta per droga. Davvero Lissner ha messo in atto il suo piano di vendetta?
 
==Un fatale malinteso==
*Titolo originale: ''Tod eines jungen Mädchens'' (trad.: Morte di una giovane ragazza)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Una mattina Margot Glogau, giovane commessa di una boutique, non si presenta al negozio che normalmente è lei stessa ad aprire. Due colleghi, allarmati per il ritardo, avvertono il proprietario del negozio, che a sua volta si rivolge alla polizia. Questa fa irruzione in casa di Margot, dove trova la ragazza morta con la testa fracassata. Dal momento che la porta era chiusa dall'interno, l'ispettore Derrick deduce che sia stata la vittima a far entrare l'assassino.
 
==La ballerina==
*Titolo originale: ''Die Tänzerin''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Mentre gli insegnanti festeggiano l'anniversario della fondazione della scuola, uno sparo interrompe i brindisi. Nel corridoio degli alloggi delle ragazze è stato ucciso il signor Wenk, il custode. Tutto è accaduto a due passi dalla porta della stanza dell'allieva Katrin May che però sostiene di aver visto solamente un'ombra allontanarsi un istante dopo lo sparo.
 
==Una famiglia in pericolo==
*Titolo originale: ''Familie im Feuer''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Per i testimoni sono stati tre i colpi che hanno ucciso Franz Weiler, quarantaseienne nullafacente, più volte ospite della prigione. il suo corpo esanime giace nel cortile, dove egli abitava con l'anziana madre. Derrick indaga nel locale frequentato dal morto e viene a sapere che Weiler stava per compiere un grosso colpo con l'aiuto di complici.
 
==Una mattina di lunedì==
*Titolo originale: ''An einem Montagmorgen''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Una mattina di lunedì tre banditi rapinano una banca e lasciano un morto. La TV della banca ha ripreso tutto e Derrick riconosce uno dei tre criminali: si tratta di Koller, un pericoloso bandito da poco uscito dal carcere. Le tracce dei banditi si perdono in un bosco oltre il quale si trova la casa della signora Heilmann che lì vive con i due figli Biggy e Manuel.
 
==La triste fine di Naujock==
*Titolo originale: ''Naujocks trauriges Ende''
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
Tre colpi di pistola uccidono Alfred Naujock accanto all'ingresso di un palazzo. Derrick scopre che Naujock utilizzava un appartamento di proprietà dell'amico Bertram Tass per incontrare una giovane donna. E difatti nell'appartamento, su un bicchiere, vengono rinvenute tracce di rossetto. Il primo passo per l'ispettore è individuare la donna che quella sera era con Naujock.
 
==Un segreto nel grattacielo==
*Titolo originale: ''Geheimnis im Hochhaus'' (trad.: Un segreto nel palazzo (a più piani))
*Diretto da: Wolfgang Becker
*Scritto da: Herbert Reinecker
Erich Fiska, ladro e tossicodipendente, racconta a Derrick di essersi introdotto in un appartamento all'interno di un grattacielo per rubare, ma di avere trovato il cadavere di una donna assassinata. Quando però Derrick compie il sopralluogo nell'appartamento, del cadavere non c'è più traccia. Il giovane Fiska ha detto la verità?
 
==Il testimone oculare==
*Titolo originale: ''Der Augenzeuge''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il guardiano notturno di una gioielleria viene ucciso da due ladri, datisi poi alla fuga con un ingente bottino. Derrick scopre che al momento del delitto era casualmente presente un uomo nel palazzo, il signor Schuster, che aveva richiamato l'attenzione del guardiano facendogli notare degli strani rumori. La vaga deposizione di Schuster desta però i sospetti di Derrick.
 
==La fine di tutto==
*Titolo originale: ''Das Absolute Ende'' (trad.: La fine assoluta)
*Diretto da: Alfred Vohrer
*Scritto da: Herbert Reinecker
La ventiduenne Herta Kolka viene uccisa nel cortile di una casa da cui stava uscendo, al termine di una lezione di chitarra. Di lei Derrick viene a sapere che lavorava nell'azienda paterna e che aveva molti amici. Tra questi Koby, un reporter che accompagna Derrick nei locali frequentati dalla ragazza. Prima che l'ispettore possa risolvere il caso, ecco un secondo omicidio: questa volta la vittima è il padre di Herta.
 
==Il fascino delle Bahamas==
*Titolo originale: ''Der Charme der Bahamas''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Bettina Brosch apprende con spavento la notizia secondo cui il fratello Franz è sospettato di avere commesso un omicidio. Il giovane Brosch aveva minacciato il morto, Hans Müller-Brode, perché lo riteneva responsabile del disastro finanziario che aveva condotto al suicidio di suo padre. Franz però rifiuta di confessare il delitto. Derrick decide così di parlare con l'avvocato della famiglia.
 
==Omicidio al fitness center==
*Titolo originale: ''Die Nacht, in der Ronda starb'' (trad.: La notte, in cui morì Ronda)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il professor Walter Schenk, vicino di casa di Derrick, racconta a quest'ultimo che la moglie lo tradisce con Gregor Ronda, proprietario di un fitness center. L'indomani, Ronda viene trovato assassinato. All'ora del delitto, però, il professore si trovava con cinque allievi ed il suo alibi sembra inattaccabile.
 
==Un uomo senza scrupoli==
*Titolo originale: ''Ein eiskalter Hund'' (trad.: Un cane glagiale)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Luise Lohbach è stata strangolata nella sua casa di campagna. Nessun segno di scasso è presente sulle porte o sulle finestre della casa e questo lascia pensare che l'assassino sia entrato nella casa poiché in possesso delle chiavi. Il marito, Jakob, non sembra particolarmente addolorato per la triste fine della moglie. Derrick scopre che il matrimonio dei Lohbach era in crisi e che l'uomo aveva un'altra donna, Lisbeth Hagener.
 
==La famiglia Weidau==
*Titolo originale: ''Der Fall Weidau'' (trad.: Il caso Weidau)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
Tutti i componenti della famiglia Weidau escludono che la morte del loro congiunto, il giovane Klaus, sia dovuta a suicidio. Il giovane è rimasto vittima di un cioccolatino al cianuro. Dopo alcuni giorni, un'altra "disgrazia" convince Derrick ad abbandonare l'ipotesi del suicidio e a dirigere le proprie indagini nell'ambito familiare.
 
==Pietà per l'assassino==
*Titolo originale: ''Schonzeit für Mörder?'' (trad.: Stagione chiusa per l'assassino?)
*Diretto da: Gero Erhardt
*Scritto da: Herbert Reinecker
L'ispettore Derrick si trova in ospedale per una radiografia quando viene raggiunto al telefono da Harry che lo informa di un tentato omicidio ai danni del dottor Bothe. I medici stanno trasportando l'uomo proprio nella stessa clinica dove lui si trova ora. Quando Bothe arriva al nosocomio, però, è troppo tardi: muore sena poter rivelare il nome del suo assassino. Derrick indaga nell'ambito familiare della vittima alla ricerca, tra l'altro, di un'insolita arma.
 
==La carta su cui puntare==
*Titolo originale: ''Die Rolle seines Lebens'' (trad.: Il ruolo della sua vita)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
L'attore Mischa Kranz viene ucciso nella sua villa. Helmut Bossner, un giornalista, si presenta da Derrick affermando di conoscere quasi sicuramente l'assassino. Bossner aveva saputo dal morto che questi era stato minacciato da un altro attore, Martin Theimer, il quale voleva a tutti i costi la parte in un film che era già stata assegnata a Kranz. Quest'ultimo, rifiutando di cedere la parte, aveva quasi certamente segnato la propria condanna a morte. Theimer ovviamente nega qualunque addebito.
 
==Una coppia fuori dal comune==
*Titolo originale: ''Entlassen Sie diesen Mann nicht!'' (trad.: Non respingere quest'uomo!)
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una ragazza in pericolo==
*Titolo originale: ''Mädchen in Angst''
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La donna di Amsterdam==
*Titolo originale: ''Die Dame aus Amsterdam''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una telefonata nella notte==
*Titolo originale: ''Anruf in der Nacht''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Pura follia==
*Titolo originale: ''Absoluter Wahnsinn''
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il morto sulla panchina del parco==
*Titolo originale: ''Der Tote auf der Parkbank''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La notte dei giaguari==
*Titolo originale: ''Die Nacht des Jaguars''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una via verso la libertà==
*Titolo originale: ''Ein Weg in die Freiheit''
*Diretto da: Gero Erhardt
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il caso Goos==
*Titolo originale: ''Mordfall Goos'' (trad.: Il caso di omicidio Goos)
*Diretto da: Franz Peter Wirth
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Pattuglia notturna==
*Titolo originale: ''Nachtstreife''
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==L'ultima volta di Koldau==
*Titolo originale: ''Koldaus letzte Reise'' (L'ultimo viaggio di Koldau)
*Diretto da: Franz Peter Wirth
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Solo guai con l'uomo di Roma==
*Titolo originale: ''Nur Ärger mit dem Mann aus Rom''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un uccello in volo==
*Titolo originale: ''Fliegender Vogel''
*Diretto da: Wolfgang Becker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un potenziale omicida==
*Titolo originale: ''Mordträume'' (trad.: Sogni di assassinio)
*Diretto da: Gero Erhardt
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La casa di fronte==
*Titolo originale: ''Eine Reihe von schönen Tagen'' (trad.: Una serie di belle giornate)
*Diretto da: Wolfgang Becker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Senza alcun rischio==
*Titolo originale: ''Kein Risiko'' (trad.: Nessun rischio)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Sopralluogo mortale==
*Titolo originale: ''Auf Motivsuche'' (trad.: Alla ricerca del movente)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una grossa eredità==
*Titolo originale: ''Da läuft eine Riesensache'' (trad.: È in programma un enorme affare)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Avventura al Pireo==
*Titolo originale: ''Das Piräus-Abenteuer''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La voce==
*Titolo originale: ''Die Stimme''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Fine di un'illusione==
*Titolo originale: ''Das Ende einer Illusion''
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una morte prevista==
*Titolo originale: ''Mord inklusive'' (trad.: Omicidio incluso)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il caso Druse==
*Titolo originale: ''Die Mordsache Druse'' (trad.: Il caso di omicidio Druse)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Diciotto anni dopo==
*Titolo originale: ''Eine Art Mord'' (trad.: Un tipo di omicidio)
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
*Fino a tre anni prima [[Siegfried Lowitz]] era stato il protagonista de [[Il commissario Köster]]. Si era già trovato contrapposto a Derrick nell'episodio "Festa per un anniversario".
*Breve apparizione di Stephanie von Hohenzollern, figliastra di Wepper.
 
==L'agente segreto Bodetzki==
*Titolo originale: ''Wie kriegen wir Bodetzki?'' (trad.: Come prendiamo Bodetzki?)
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un circolo esclusivo==
*Titolo originale: ''Kisslers Mörder'' (trad.: L'assassino di Kissler)
*Diretto da: Wolfgang Becker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Sotto una cattiva stella==
*Titolo originale: ''Der zweite Mord'' (trad.: Il secondo assassinio)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La rosa blu==
*Titolo originale: ''Blaue Rose''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La voce dell'assassino==
*Titolo originale: ''Die Stimme des Mörders''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un mestiere pericoloso==
*Titolo originale: ''Rachefeldzug'' (trad.: Campagna di vendetta)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un grido nella notte==
*Titolo originale: ''Schrei in der Nacht''
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Territorio proibito==
*Titolo originale: ''Die Kälte des Lebens'' (trad.: La freddezza della vita)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il languore della paura==
*Titolo originale: ''Mozart und der Tod'' (trad.: Mozart e la morte)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un pesce piccolo piccolo==
*Titolo originale: ''Ein kleiner Gauner'' (trad.: Un piccolo truffatore)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La moglie di Diebach==
*Titolo originale: ''Diebachs Frau''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una strana giornata in campagna==
*Titolo originale: ''Ein merkwürdiger Tag auf dem Lande''
*Diretto da: Wolfgang Becker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Nessun lieto fine==
*Titolo originale: ''Kein Ende in Wohlgefallen''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Brevetto mortale==
*Titolo originale: ''Tödliches Patent''
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La fine di Tossner==
*Titolo originale: ''Tossners Ende''
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Judith==
*Titolo originale: ''Judith''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Caduta agli inferi==
*Titolo originale: ''Höllensturz''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il solitario==
*Titolo originale: ''Der Einzelgänger''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Studio dal vero==
*Titolo originale: ''Des Menschen Feind'' (trad.: Di un misantropo)
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Morte al limite del bosco==
*Titolo originale: ''Tod am Waldrand''
*Diretto da: Wolfgang Becker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Abisso dei sentimenti==
*Titolo originale: ''Abgrund der Gefühle''
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il momento della verità==
*Titolo originale: ''Der Augenblick der Wahrheit''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un tipo glaciale==
*Titolo originale: ''Eine eiskalte Nummer''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Assolo per quattro==
*Titolo originale: ''Solo für Vier''
*Diretto da: Franz Peter Wirth
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un gruppo di quattro anziani, tre uomini e una donna, progettano un furto presso la ditta dove lavorava uno dei quattro. Possedendo infatti ancora le chiavi della ditta, sembrerebbe un colpo molto facile e senza intoppi. Ma durante il colpo i ladri vengono sorpresi dalla guardia della ditta, che viene uccisa. Derrick indaga.
 
==Relazioni interrotte==
*Titolo originale: ''Beziehung abgebrochen'' (trad.: Relazione interrotta)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Emilio Caprese è in città==
*Titolo originale: ''Caprese in der Stadt'' (trad.: Caprese è in città)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
*Piccolo ruolo anche per [[Sophie Wepper]], figlia di Fritz.
 
==Denaro Sporco==
*Titolo originale: ''Gefährlicher Weg durch die Nacht'' (trad.: Una strada pericolosa nella notte)
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Potenziali assassini==
*Titolo originale: ''Penthaus'' (trad.: Attico)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La figlia del poliziotto==
*Titolo originale: ''Wer bist du, Vater?'' (trad.: Chi sei, padre?)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un caso aperto==
*Titolo originale: ''Offener Fall''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Dignità perduta==
*Titolo originale: ''Verlorene Würde''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il morto non ha quasi importanza==
*Titolo originale: ''Der Tote spielt fast keine Rolle'' (trad.: Il morto non gioca quasi nessun ruolo)
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Voglia di vivere==
*Titolo originale: ''Störungen in der Lust zu leben'' (trad.: Disturbi nel desiderio di vivere)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Sceneggiatura per un omicidio==
*Titolo originale: ''Tod auf dem Hinterhof'' (trad.: Una morte nel cortile)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il grido==
*Titolo originale: ''Der Schrei''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il sorriso del dottor Bloch==
*Titolo originale: ''Das Lächeln des Dr. Bloch''
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Gli amici morti di Isolde==
*Titolo originale: ''Isoldes tote Freunde''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Viaggio a Monaco==
*Titolo originale: ''Die Reise nach München''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un insolito uomo d'onore==
*Titolo originale: ''Ein seltsamer Ehrenmann''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Assassinio sulle scale==
*Titolo originale: ''Mord im Treppenhaus''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Menù di festa per il signor Borgelt==
*Titolo originale: ''Die Festmenüs des Herrn Borgelt'' (trad.: Il menù di festa del signor Borgelt)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una specie di morte==
*Titolo originale: ''Der stille Mord'' (trad.: L'assassino taciturno)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un'insolita giornalista==
*Titolo originale: ''Beatrice und der Tod'' (trad.: Beatrice e la morte)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La casa dei sogni==
*Titolo originale: ''Billies schöne, neue Welt'' (trad.: La bellezza di Billie, nuovo mondo)
*Diretto da: Wolfgang Becker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il piacere della vendetta==
*Titolo originale: ''Tage des Zorns'' (trad.: I giorni dell'ira)
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La moglie dell'assassino==
*Titolo originale: ''Die Frau des Mörders''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Uno strano detective==
*Titolo originale: ''Ein merkwürdiger Privatdetektiv'' (trad.: Uno strano detective privato)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Raude, un tipo freddo e violento, assolda un investigatore privato, con l'incarico di pedinare la moglie. Scoperto il tradimento della moglie, Raude la picchia violentemente, e subito dopo viene trovato ucciso. Derrick inizia le indagini...
 
==Un morto poco amato==
*Titolo originale: ''Kein teurer Toter'' (trad.: Un morto non amato di più)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Uno strano affetto==
*Titolo originale: ''Ein sehr trauriger Vorgang'' (trad.: Un evento molto triste)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==L'uomo sotto la pioggia==
*Titolo originale: ''Mann im Regen''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Valzer lento==
*Titolo originale: ''Langsamer Walzer'' (trad.: Valzer più lento)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Una vita bruciata==
*Titolo originale: ''Geschlossene Wände'' (trad.: Muro chiuso)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Dopo otto lunghi anni==
*Titolo originale: ''Nach acht langen Jahren''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La convivente==
*Titolo originale: ''Die Lebensgefährtin''
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Dove arriva l'amore==
*Titolo originale: ''Die seltsame Sache Liebe'' (trad.: Lo strano oggetto amore)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Sonata di morte==
*Titolo originale: ''Melodie des Todes'' (trad.: La melodia della morte)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La poltrona accanto==
*Titolo originale: ''Nachtvorstellung'' (trad.: Spettacolo notturno)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Due giorni, due notti==
*Titolo originale: ''Zwei Tage, zwei Nächte''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La notte con Ariane==
*Titolo originale: ''Die Nacht mit Ariane''
*Diretto da: Günter Gräwert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La luna vola lontano==
*Titolo originale: ''Ein Objekt der Begierde'' (trad.: Un oggetto del desiderio)
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
*Interpreti: [[Sky Dumont]]
Una ragazza frivola ed ingenua segue da tempo delle lezioni private di Inglese presso un caseggiato, destando l'attenzione dei condomini finché una sera viene trovata uccisa nell'androne. Si sospetta un ex attore alcolizzato.
 
==Dietro l'immagine==
*Titolo originale: ''Das Thema'' (trad.: Il tema)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Di notte, mentre correva a casa==
*Titolo originale: ''Nachts als sie nach Hause lief''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La requisitoria==
*Titolo originale: ''Das Plädoyer''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un signore molto rispettabile==
*Titolo originale: ''Ein sehr ehrenwerter Herr''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il morto è un lenone ucciso al volante della sua auto. Derrick inizia le indagini e scopre che quella stessa sera, nella bettola frequentata dal morto, avevano cercato riparo due delle sue "protette" che erano state malmenate, forse da potenziali clienti. Di una in particolare si era occupato, offrendole ospitalità in casa sua, un certo dottor Fasold, stimato psicologo che Derrick conosce. Il comportamento enigmatico del dottore finirà per insospettire l'ispettore.
 
==Il capolinea==
*Titolo originale: ''Eine Endstation'' (trad.: Un capolinea)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Posso presentarle il mio assassino?==
*Titolo originale: ''Darf ich Ihnen meinen Mörder vorstellen?''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Non dare la mano all'assassino==
*Titolo originale: ''Gib dem Mörder nicht die Hand''
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un giornalista alcoolizzato muore in un incidente stradale. La perizia legale riscontra tracce di narcotico e una puntura sul palmo della vittima: Derrick inizia le indagini interrogando la sua vicina di casa.
 
==Un volto dietro la vetrina==
*Titolo originale: ''Gesicht hinter der Scheibe''
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un poliziotto telefona a un uomo dicendogli che qualcuno ha detto di cercare sua figlia nella fabbrica di famiglia. L'uomo va a cercare la figlia insieme al fidanzato di lei e la trova morta nell'ufficio. La vittima è una giovane e bella ragazza che stava girando un cortometraggio con un amico. Il fidanzato pare essere dispiaciuto, ma nemmeno molto. È una strana situazione che Derrick faticherà a inquadrare.
 
==La chiave==
*Titolo originale: ''Der Schlüssel''
*Diretto da: Zbyněk Brynych
*Scritto da: Herbert Reinecker
L'episodio è basato su una feroce organizzazione di killer che uccide varie persone su commissione a pagamento. È un episodio molto bello grazie anche alla partecipazione della brava protagonista Sunnyi Melles.
 
==La zattera==
*Titolo originale: ''Das Floß''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un operaio per evitate il suo licenziamento, costringe la figlia a concedersi sessualmente al proprio datore di lavoro. Il datore di lavoro, durante l'assenza della moglie organizza una serata a tre con un collega, ma viene ucciso proprio il datore di lavoro, per Derrick i sospettati sono quasi tutti mogli, madri e anche l'ingenuo fidanzato di lei.
 
==La preghiera della sera==
*Titolo originale: ''Nachtgebete'' (trad.: Le preghiere della sera)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un egittologo di professione, viene a sapere da una ragazza appena diciassettenne, che lei dice di essere sua figlia. Lui ammette di aver conosciuto la madre (uccisa da qualche giorno) circa un anno prima, ma giura di non aver mai avuto rapporti sentimentale con lei. La mamma dell'egittologo costringe il figlio a informarsi bene sulla giovane donna, lui chiede un consiglio a Derrick, e lo stesso Derrick trova più che giusto che i due si frequentino. L'uomo capisce che la ragazza è sola, che il presunto padre è una persona poco affidabile, che ogni sera in discoteca mette all'asta delle ragazze, (metterebbe all'asta anche la figlia dice Derrick) e che la madre era l'entraineuse di quella discoteca. Tra i due nasce un bel rapporto. Derrick indaga...
 
==A cena con Bruno==
*Titolo originale: ''Abendessen mit Bruno''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il gatto senza orecchi==
*Titolo originale: ''Katze ohne Ohren''
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
Uno scienziato filosofo, ascoltato casualmente in televisione, sconvolge il modo di intendere la vita di una bella ragazza che convive con uno spacciatore in carriera. La bella ragazza, ad ogni modo, tanto insensibile non doveva comunque già esserlo, visto che come suo amico ha un ragazzo tossicodipendente che lei cerca di aiutare, provocando in tal modo le ire del suo convivente.
Naturalmente c'è il solito morto e per una volta Derrick si fa un'idea sbagliata del colpevole, ma un finale a sorpresa sistema tutto (o quasi).
 
*Struggente utilizzo del tema della sigla di testa. Memorie di [[Frenzy]] di [[Alfred Hitchcock]].
 
{{quote|Lo scienziato/filosofo: ''"Ha trovato interessante quello che ho detto, Ispettore?"''<br>
Derrick: ''"Si, davvero molto interessante!"''<br>
Lo scienziato/filosofo: ''"E lei appartiene a quale... come le chiamate... a quale squadra?"''<br>
Derrick: ''"alla squadra omicidi."''<br>
Lo scienziato/filosofo: ''"Ricerchiamo l'assassino tutti e due. Io mi occupo dell'omicidio Terra, uccisa da molto solo che il colpevole pare che non si voglia cercare. Lei quale assassino cerca invece?"''<br>
Derrick: ''"Io cerco quello che ha ucciso uno spacciatore di droga in questo caso."''<br>
Lo scienziato/filosofo: ''"Vede, sulla tomba di un mercante di morte, io di certo non depongo fiori."''<br>
Derrick: ''"Si, è esattamente ciò che pensavo!"''|}}
 
==Chiamata da Vienna==
*Titolo originale: ''Anruf aus Wien''
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
Rapiscono la figlia di un banchiere, uno dei rapitori passa in casa del banchiere con un passamontagna a ritirare il riscatto, ma il banchiere forse involontariamente lo uccide con un colpo di pistola. Per la ragazza sembra ormai non esserci più speranza per salvarla, ma grazie a una geniale idea Derrick inventa una clamorosa messa in scena, facendo credere ai complici dell'uomo ucciso che il loro complice e scappato con il malloppo a Vienna.
 
==Un omicidio: secondo tempo==
*Titolo originale: ''Ein Mord, zweiter Teil''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un omicida viene liberato, l'uomo fu arrestato alcuni anni prima da Derrick, perché aveva ucciso l'amante della sua ex moglie. L'uomo si piazza in casa della sua ex moglie, apparentemente l'uomo pare abbia un atteggiamento molto minaccioso nei confronti della sua ex moglie, e del suo nuovo compagno, questa situazione preoccupa molto Derrick.
 
==The con l'assassino==
*Titolo originale: ''Teestunde mit einer Mörderin?'' (trad.: L'ora del the con l'assassino?)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Persone perbene==
*Titolo originale: ''Ein Mord und lauter nette Leute'' (Un omicidio ed altre persone simpatiche)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il palcoscenico della morte==
*Titolo originale: ''Kostloffs Thema'' (trad.: Il tema di Kostloff)
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==L'amico perduto==
*Titolo originale: ''Derricks toter Freund'' (trad.: L'amico morto di Derrick)
*Diretto da: Theodor Grädler
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il cuore di un uomo==
*Titolo originale: ''Eines Mannes Herz''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il fratello assassino==
*Titolo originale: ''Dein Bruder, der Mörder'' (trad.: Tuo fratello, l'assassino)
*Diretto da: Hans-Jürgen Tögel
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Colloquio con un omicida==
*Titolo originale: ''Die Ungerührtheit der Mörder'' (trad.: L'insensibilità dell'assassino)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==I sogni proibiti del signor Widanje==
*Titolo originale: ''Herr Widanje träumt schlecht''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Assolo di mezzanotte==
*Titolo originale: ''Mitternachtssolo''
*Diretto da: Helmuth Ashley (Helmuth Ashley und Alfred Weidenmann?)
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La seconda pallottola==
*Titolo originale: ''Die zweite Kugel''
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Felice giornata, assassino==
*Titolo originale: ''Einen schönen Tag noch, Mörder''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Ruth e il mondo degli assassini==
*Titolo originale: ''Ruth und die Mörderwelt''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Colazione con l'assassino==
*Titolo originale: ''Frühstückt Babette mit einem Mörder?'' (trad.: Babette fa colazione con un assassino?)
*Diretto da: Eberhard Itzenplitz
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Ragazza al chiaro di luna==
*Titolo originale: ''Mädchen im Mondlicht''
*Diretto da: Jürgen Goslar
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il proprietario di un night è stato ucciso nel suo ufficio. Molti avevano motivi per sbarazzarsi di lui, ma Derrick non trova una pista precisa. Finché un quadro della vedova, che è pittrice, gli dà un'illuminazione.
 
==Eco di un omicidio==
*Titolo originale: ''Mordecho''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il signor Hugo Dorste, dopo aver scontato 15 anni per omicidio, esce dal carcere. È un uomo completamente cambiato, pentito e vuole sapere se anche i due uomini che 15 anni prima gli commissionariono l'omicidio sono pentiti. I due uomini sono tutt'altro che cambiati. Il signor Dorste, dopo averli perseguitati con strani atteggiamenti, decide di denunciarli al buon Derrick.
 
==La stanza vuota==
*Titolo originale: ''Das leere Zimmer''
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La dolce Rieke==
*Titolo originale: ''Riekes trauriger Nachbar'' (trad.: La triste vicina di Rieke)
*Diretto da: Eberhard Itzenplitz
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il difensore==
*Titolo originale: ''Der Verteidiger''
*Diretto da: Peter Deutsch (Helmuth Ashley, Alfred Weidenmann und Peter Deutsch?)
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==L'ultima luce==
*Titolo originale: ''Das dunkle Licht'' (trad.: La luce oscura)
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un uomo, autore di un rapina e di un duplice omicidio, viene scarcerato dopo dieci anni perché quasi cieco. L'ispettore Derrick lo fa sorvegliare...
 
==Il testimone Karuhn==
*Titolo originale: ''Zeuge Karuhn''
*Diretto da: Peter Deutsch
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un uomo è stato ucciso davanti ad una trattoria. Il gestore del locale indica a Derrik un barbone che potrebbe aver visto qualcosa. Ma l'uomo non parla.
 
==Bleichröder è morto==
*Titolo originale: ''Bleichröder ist tot''
*Diretto da: Peter Deutsch
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Un piccolo conto in rosso==
*Titolo originale: ''Eine kleine rote Zahl''
*Diretto da: Eberhard Itzenplitz
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il confronto==
*Titolo originale: ''Gegenüberstellung''
*Diretto da: Eberhard Itzenplitz
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il luogo perduto==
*Titolo originale: ''Verlorener Platz''
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il canto degli uccelli notturni==
*Titolo originale: ''Gesang der Nachtvögel''
*Diretto da: Wigbert Wicker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Fine di un incubo==
*Titolo originale: ''Fundsache Anja'' (trad.: Anja Ritrovata)
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==L'inferno in testa==
*Titolo originale: ''Hölle im Kopf''
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
Il signor Terza, giornalista in pensione stabilitosi in Spagna, rientra precipitosamente in Germania a causa della morte della nipotina di dieci anni, Karina. La piccola era stata rapita mentre nel bosco cavalcava il pony regalatole dal nonno. Il corpo della bambina è stato ritrovato due giorni dopo nelle vicinanze. Derrick confessa a Terza che le indagini non hanno dato ancora alcun risultato. Terza ritiene invece di essere sulla pista giusta. Infatti ha visto un giovane deporre dei fiori sul luogo del ritrovamento della piccola, scomparendo però prima che Terza potesse parlargli.
*''L'inferno nella mente'', pubblicato in Italia nella collana [[Il Giallo Mondadori]], è il racconto di Herbert Reinecker originariamente nel volume intitolato ''Derrick erzählt seine Fälle''.
 
==Le notti del cappellano==
*Titolo originale: ''Die Nächte des Kaplans''
*Diretto da: Eberhard Itzenplitz
*Scritto da: Herbert Reinecker
Prendendo spunto dalla rubrica attraverso cui un giovane cappellano cerca di offrire sostegno spirituale alle persone che meditano il suicidio, un uomo architetta un diabolico piano per uccidere il cognato.
 
==Fine di ogni speranza==
*Titolo originale: ''Der Mord, der ein Irrtum war'' (trad.: L'omicidio, che fu un errore)
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
Una moglie rientra in casa e trova il cadavere del marito colpito da un'arma da fuoco. Alla polizia, la donna dichiara già il nome dell'assassino...
 
==La leggenda di Kokopelli==
*Titolo originale: ''Das erste aller Lieder'' (Il primo di tutti i canti)
*Diretto da: Horst Tappert
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il violino spezzato==
*Titolo originale: ''Pornocchio'' (trad.: Pornocchio)
*Diretto da: Helmuth Ashley
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Vera==
*Titolo originale: ''Die Tochter des Mörders'' (trad.: La figlia dell'assassino)
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
Dopo aver ucciso il proprietario di un ristorante per conto della mafia, Dohna scompare. Rimasta sola, sua figlia minorenne accetta l'ospitalità di un'amica di Derrick.
 
==Una donna sola==
*Titolo originale: ''Anna Lakowski'' (trad.: Anna Lakowski)
*Diretto da: Wigbert Wicker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==Il rapimento==
*Titolo originale: ''Herr Kordes braucht eine Million'' (trad.: Il signor Kordes ha bisogno di un milione)
*Diretto da: Wigbert Wicker
*Scritto da: Herbert Reinecker
 
==La voce di Elisabeth==
*Titolo originale: ''Mama Kaputtke'' (trad.: Mamma di(s)trutta (errore voluto perché la frase è pronunciata da una bambina di un anno))
*Diretto da: Alfred Weidenmann
*Scritto da: Herbert Reinecker
Un ornitologo impegnato ad ascoltare il canto degli uccelli in una zona di campagna riesce a sentire le urla di una giovane ragazza seguite da alcuni colpi di pistola. La ragazza uccisa è una ventiduenne di nome Elisabeth.
 
==Addio, Ispettore Derrick==
*Titolo originale: ''Das Abschiedsgeschenk'' (trad.: Il dono dell'addio)
*Diretto da: Dietrich Haugk
*Scritto da: Herbert Reinecker
Arriva la notizia che, quando entro breve tempo lascerà il servizio attivo nella polizia di Monaco, a Derrick verrà affidato un posto di comando nell'Europol, la polizia criminale europea. La festosa atmosfera è però turbata da Albert Kaschonnick, che fu condannato a quindici anni per omicidio. Determinanti per la condanna furono le indagini condotte da Derrick, perciò Kaschonnick considera l'ispettore il suo nemico giurato e vuole vendicarsi a tutti i costi. L'intero apparato di polizia del presidio di Monaco è in stato d'allarme...
 
== Note ==
{{references}}
 
== Bibliografia ==
* Katrin Hampel, ''Das Derrick-Buch. Alles über die erfolgreichste deutsche Krimiserie'', Henschel, Berlin 1998. ISBN 3-89487-313-2.
* {{cita libro|autore=Carlo Macchitella|titolo=Grazie, Derrick|editore=Bompiani|città=Milano|anno=1998|id=ISBN 88-452-3717-6}} ISBN 978-88-452-3717-1
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.imdb.it/title/tt0070981/episodes Catalogo di Derrick su IMDB]
*[http://digilander.libero.it/krimiserie/Derrick/Storia/Catalogo.htm Catalogo di Derrick su Krimi]
*{{de}} [http://derrick-fan.blogspot.com/2009/09/episode-1_07.html Catalogo su derrick-fan.blogspot.com]
*{{de}} [http://www.derrick-fanclub.de/die-folgen/index.html Catalogo su Derrick Fanclub]
*{{de}} [http://derrick-lexikon.de/ Catalogo su Derrick-Lexikon]
*{{de}} [http://www.episodeworld.com/show/Derrick/season=all/german Catalogo su EPisodeWorld]
*{{de}} [http://www.fernsehserien.de/derrick/episodenguide Catalogo su fernsehserien.de]
*{{de}} [http://www.filmportal.de/person/horst-tappert_1239fcef55e7413195d45da5bc8ece20 Catalogo su filmportal.de]
 
{{Portale|televisione}}
{{StagioniTV|L'ispettore Derrick}}
 
[[Categoria:Stagioni de L'ispettore Derrick| ]]