Toronto Blue Jays: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
 
(69 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 3:
|sport=baseball
|detentore_world_series=
|detentore_american_league=
|logo=Toronto blue jays logo.gif
|detentore_american_league_east=
|logo=Toronto Blue Jays logo.png
|dimensionelogo=
|soprannomi=
|colori={{Box colorato|#134A8E}} {{Box colorato|#1D2D5C}} {{Box colorato|#E82A1E}} {{Box colorato|#FFFFFF}}<br />Blue reale, blu marino, rosso, bianco
|colori=Bianco, blu, nero, argento
|simboli=TorontoBlueJays2012primary.png
|inno=
|autore=
Riga 48 ⟶ 50:
|3_socks=005ac0
<!-- Dati societari -->
|città= [[Toronto]]
|nazione= CAN
|lega= [[American League]]
|confederazione=
|division= East
|federazione=
|annofondazione= 1977
|campionato=
|storia= Toronto Blue Jays (1977–presente)
|lega=[[American League]]
|proprietario= [[Rogers Communications]]
|division=East
|general manager= Ross Atkins
|annofondazione=1977
''President of Baseball Operations'': Mark Shapiro
|annoscioglimento=
|allenatore= [[Charlie Montoyo]] (2019-presente)
|rifondazione=
|sito= https://www.mlb.com/bluejays
|annoscioglimento2=
|rifondazione2=
|storia=Toronto Blue Jays (1977–)
|presidente=[[Rogers Communications]]
|proprietario=[[Rogers Communications]]
|general manager=[[John Gibbons]]
|allenatore=[[Alex Anthopoulos]]
|sito=toronto.bluejays.mlb.com
<!-- Palmarès -->
|World Series= '''2''' ([[World Series 1992|1992]], [[World Series 1993|1993]])
|titoli nazionali=
|titoli di League= '''2''' ''([[American League Championship Series|1992]], 1993)''
|coppe nazionali=
|titoli di Division= '''6''' ''([[Major League Baseball 1985|1985]], [[Major League Baseball 1989|1989]], [[Major League Baseball 1991|1991]], [[Major League Baseball 1992|1992]], [[Major League Baseball 1993|1993]], [[Major League Baseball 2015|2015]])''
|World Series=[[1992]], [[1993]]
|Wild card= '''1''' ''([[Major League Baseball 2016|2016]])''
|Championship Series=[[1992]], [[1993]]
|titoli di Division=[[1985]], [[1989]], [[1991]], [[1992]], [[1993]]
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco= [[Rogers Centre]] (1989-presente) <br />'''49.282 posti'''
[[TD Ballpark]] (2021-presente)<ref>{{Cita web|url=https://www.mlb.com/news/blue-jays-first-two-homestands-in-dunedin|titolo=Blue Jays to open home slate in Dunedin|sito=MLB.com|lingua=en|accesso=30 marzo 2021}}</ref><br />[[Sahlen Field]] (2020)<ref>In seguito alla [[pandemia di COVID-19]], nel 2020 i Blue Jays giocarono le proprie partite di casa al Sahlen Field di [[Buffalo]], [[New York (stato)|New York]].</ref><ref>{{cita news|cognome=Matheson|nome=Keegan|titolo=Blue Jays to play home games in Buffalo|url=https://www.mlb.com/bluejays/news/blue-jays-buffalo-home-games-2020|editore=[[MLB Advanced Media]]|sito=BlueJays.com|data=24 luglio 2020|accesso=28 settembre 2020}}</ref><br />
|capienza=49539
[[Exhibition Stadium]] (1977-1989)
|immagineimpianto=RogersCentre Toronto Sept1-05.jpg
|immagineimpianto= Toronto - ON - Rogers Centre (Nacht).jpg
}}
I '''Toronto Blue Jays''' sono una delle squadre professionistiche di [[baseball]] della [[Major League Baseball]] (MLB), con sede a [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]]. Sono l'unica squadra canadese della lega e sono membri della [[American League East|East Division]] della [[American League]]. Il nome "Blue Jays" deriva dalla [[Cyanocitta cristata|ghiandaia azzurra]], col blu che è anche il colore tradizionale delle altre squadre professionistiche di Toronto: i [[Toronto Maple Leafs|Maple Leafs]] ([[hockey su ghiaccio]]) e gli [[Toronto Argonauts|Argonauts]] ([[football canadese]]). Inoltre, la squadra era in origine posseduta dalla Labatt Brewing Company, produttore di una nota marca di [[birra]] di nome Labatt's Blue. Soprannominata colloquialmente "Jays", i colori ufficiali della squadra sono il blu reale, il blu marino, il rosso e il bianco. Nato come franchigia di espansione, i club fu fondato a Toronto nel 1977. In origine disputava le sue gare interne all'Exhibition Stadium, fino al trasferimento allo [[Rogers Centre|SkyDome]], alla sua apertura nel 1989. A partire dal 2000, i Blue Jays sono posseduti dalla [[Rogers Communications]] e nel 2004 lo SkyDome è stato acquistato da quella compagnia, venendo rinominato Rogers Centre. I Blue Jays sono stati la seconda franchigia della MLB al di fuori degli Stati Uniti e sono rimasti l'unica, dopo che la prima squadra canadese, i [[Montreal Expos]], fu trasferita a [[Washington]] nella stagione 2004, diventando i [[Washington Nationals]].
I '''Toronto Blue Jays''' sono una delle squadre professionistiche di [[baseball]] della [[Major League Baseball]] (MLB), sede a [[Toronto]], [[Ontario]], [[Canada]].
 
Tra il finire degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, i Blue Jays attraversarono i problemi tipici delle nuove franchigie, finendo spesso all'ultimo posto della propria division. Nel 1983, la squadra ebbe per la prima volta un saldo positivo di vittorie e due anni dopo vinse il primo titolo di division. Nel periodo 1985–1993 fu una forza dominante nella AL East, vincendo cinque titoli di division in nove stagioni, di cui tre consecutivi. In quegli anni, il club vinse due [[World Series]] consecutive nel [[World Series 1992|1992]] e 1993, guidata da giocatori come gli [[National Baseball Hall of Fame|Hall of Famer]] [[Roberto Alomar]], [[Joe Carter]], [[John Olerud]] e [[Devon White]]. I Blue Jays divennero la prima (e sinora unica) squadra al di fuori degli Stati Uniti a qualificarsi, e a vincere, le World Series, la più veloce squadra di espansione della AL a riuscirvi, alla sua sedicesima stagione. Dopo il 1993, Blue Jays non si qualificarono ai playoff per le successive 21 stagioni, fino a quando tornarono a vincere la division nel 2015.
Sono l'unica squadra canadese della lega. I Blue Jays sono membri della [[American League|East Division]] della [[American League]].
 
I Blue Jays sono una delle due squadre della MLB di proprietà di una ''corporation'', assieme agli [[Atlanta Braves]] (Liberty Media).
 
==Storia==
[[File:Roy Halladay 2009 (1).jpg|thumb|[[Roy Halladay]] con la maglia dei Blue Jays nel suo ultimo anno con la squadra canadese nel 2009.]]
===Presentazione===
I Toronto Blue Jays sono attualmente l'unica squadra proveniente dal [[Canada]] a prendere parte al campionato professionista americano della [[Major League Baseball]].
 
La squadra con sede a [[Toronto]] in [[Ontario]] gareggia nell'[[American League]] nella East Division.
 
La squadra fu fondata nel 1977 diventando la seconda squadra canadese dopo i [[Montreal Expos]] a partecipare al campionato della Major League.
 
Le partite casalinghe sono giocate dai Blue Jays nella sede del [[Rogers Centre]].
 
Mentre la squadra di Montreal non vinse nessuna [[World Series]], i Blue Jays sono riusciti a trionfare nel 1992 e nel 1993.
 
Dal 1993 in poi non sono più riusciti a qualificarsi per i playoff.
[[File:Roy Halladay 2009 (1).jpg|thumb|200px|right|Roy Halladay con la maglia dei Blue Jays nel suo ultimo anno con la squadra canadese nel 2009.]]
 
===Gli anni 80===
La squadra fu fondata nel 1977. Nella prima partita della stagione di debutto, il 7 aprile 1977, affrontarono la squadra americana dei [[Chicago White Sox]] vincendo 9-5. Chiusero la stagione con 54 vittorie e 107 sconfitte che li collocarono all'ultimo posto della divisione.
Fondata nel 1977, la squadra dei Blue Jays adottò subito il colore tradizionale blu in riconoscimento alla squadra di [[Football canadese]] dei [[Toronto Argonauts]] che scelsero questo colore nel 1873.
 
Nella prima partita della stagione di debutto, il 7 aprile 1977, affrontarono la squadra americana dei [[Chicago White Sox]] vincendo 9-5. Chiusero la stagione con 54 vittorie e 107 sconfitte che li collocarono all'ultimo posto della divisione.
 
Nella stagione successiva migliorarono il proprio record arrivando a 59 vittorie mentre nel 1979 terminarono con 53 vittorie, vincendo il loro primo riconoscimento che fu consegnato ad Alfredo Griffin come Rookie of the Year.
 
Nel 1980, con il nuovo manager Bobby Mattick, la squadra ottenne il proprio record con 67 vittorie. Nel 1981 dopo lo sciopero dei giocatori la stagione fu accorciata e i Blue Jays chiusero con un record di 21-27.
 
Successivamente, negli anni ottanta i Blue Jays, collezionarono stagioni positive con record di 89-73 nel 1983, 99-62 nel 1985 arrivando nei playoff fino alle finali per l'accesso alle World Series e nel 1987 dove vinsero 96 partite, con [[George Bell (giocatore di baseball)|George Bell]] che fu premiato come [[Major League Baseball Most Valuable Player Award|MVP dell'American League]].
Nel 1981 dopo lo sciopero dei giocatori la stagione fu accorciata e i Blue Jays chiusero con un record di 21-27.
 
Successivamente negli anni ottanta i Blue Jays collezionarono stagioni positive con record di 89-73 nel 1983, 99-62 nel 1985 arrivando nei playoff fino alle finali per l'accesso alle World Series e nel 1987 dove vinsero 96 partite portando il giocatore [[George Bell]] alla vittoria del premio come [[Major League Baseball Most Valuable Player Award]] (giocatore dell'anno).
 
Precedentemente nel 1986 la squadra non aveva chiuso la stagione in positivo ma aveva avuto un approccio offensivo soprattutto di Jesse Barfield che mise a segno 40 fuoricampo e di George Bell che ne mise a referto 30.
 
Team record 1989: 89 wins–73 losses, W%- 0.549
Team record 1990: 86 wins–76 losses, W%- 0.531, 2 games behind division leader
Team record 1991: 91 wins–71 losses, W%- 0.562
 
===Gli anni '90 e 2000===
[[File:20110831-0051 Joel Carreno.jpg|thumb|[[Joel Carreno]] ha militato con Toronto nella stagione 2011]]
Dopo 89, 86 e 91 vittorie dal 1989 al 1991, la squadra nel 1992 chiuse con un record stagionale di 96–66 e vinse le World Series grazie al battitore Dave Winfield, al lanciatore Jack Morris ed in finale soprattutto all'apporto di Pat Borders che fu nominato miglior giocatore.
Dopo 89, 86 e 91 vittorie dal 1989 al 1991, la squadra nel 1992 chiuse con un record stagionale di 96–66 e vinse le [[World Series 1992|World Series]] grazie al battitore [[Dave Winfield]], al lanciatore Jack Morris ed in finale soprattutto all'apporto di Pat Borders che fu nominato [[MVP delle World Series|miglior giocatore]].<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.baseball-reference.com/bullpen/1992_World_Series |titolo= 1992 World Series |editore= Baseball Reference |data= | accesso= 24 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.sportingnews.com/archives/worldseries/1992.html |titolo= History of the World Series - 1992 |editore= [[The Sporting News]] |data= |accesso= 24 settembre 2017 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110615000000/http://www.sportingnews.com/archives/worldseries/1992.html |dataarchivio= 15 giugno 2011 }}</ref> Nel [[World Series 1993|1993]] ci fu il secondo titolo consecutivo, con un record nella stagione regolare di 95–67.<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.baseball-reference.com/bullpen/1993_World_Series |titolo= 1993 World Series |editore= Baseball Reference |data= | accesso= 26 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.sportingnews.com/archives/worldseries/1993.html |titolo= History of the World Series - 1993 |editore= [[The Sporting News]] |data= |accesso= 26 settembre 2017 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110615000000/http://www.sportingnews.com/archives/worldseries/1993.html |dataarchivio= 15 giugno 2011 }}</ref>
 
==Giocatori importanti==
Nel 1993 ci fu il secondo sigillo mondiale consecutivo grazie ad un record stagionale di 95–67 e dei playoff che gli consentirono di ripetere il titolo dell'anno precedente.
===Membri della Baseball Hall of Fame===
[[Roberto Alomar]] è l'unico giocatore riprodotto nella [[Baseball Hall of Fame]] con l'uniforme dei Blue Jays.
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
| colspan="5" style= "background: #134A8E; color: #ffffff" | '''Hall of Famer dei Toronto Blue Jays'''
|-
! width=200px style="background: #1D2D5C; color: #ffffff" |Giocatore
! width=80px style="background: #1D2D5C; color: #ffffff" | Anno
|-
| [[Roberto Alomar]] || 2011
|-
| [[Bobby Cox]] || 2014
|-
| [[Pat Gillick]] || 2011
|-
| [[Rickey Henderson]] || 2009
|-
| [[Paul Molitor]] || 2004
|-
| [[Jack Morris]] || 2018
|-
| [[Phil Niekro]] || 1997
|-
| [[Frank Thomas (giocatore di baseball)|Frank Thomas]] || 2014
|-
| [[Dave Winfield]] || 2001
|}
 
===SitiNumeri esterniritirati===
L'unico numero ritirato dai Blue Jays è il 12 di Roberto Alomar, poco dopo la sua introduzione nella Hall of Fame. Inoltre, il numero '''42''' di [[Jackie Robinson (giocatore di baseball)|Jackie Robinson]] è stato ritirato per tutta la MLB nel 1997.
* [http://toronto.bluejays.mlb.com/index.jsp?c_id=tor Sito ufficiale dei Blue Jays]
 
{| class="wikitable" style="font-style:bold; font-size:120%; border:3px;"
== Roster attuale ==
|- style="text-align:center; background:#fff;"
{{C|Non tornano i conti: il roster attivo deve essere composto da 25 giocatori, quello inattivo da 15, per un totale di 40.|baseball|aprile 2013}}
|[[File:BlueJays 32 retired.png|95px|]]<br />[[Roy Halladay|Roy<br />Halladay]]<br />P<br /><span style="font-size:87%;">Ritirato nel 29 aprile 2018</span>
|[[File:BlueJays-Retired-42.png|95px|]]<br />[[Jackie Robinson (giocatore di baseball)|Jackie<br />Robinson]]<br />ALL MLB<br /><span style="font-size:87%;">Ritirato nel 15 aprile 1997</span>
|}
 
==Roster attuale==
{{MLB roster
|TeamNameTemplateName = Toronto Blue Jays roster
|TeamName = Toronto Blue Jays
|MLBcomName=tor
|MLBcomName = tor
|BC1=#132448
|FC1BC1 = #FFFFFF134A8E
|BC2FC1 = #CDCBCEFFFFFF
|FC2BC2 = #1324481D2D5C
|FC2 = #FFFFFF
|Active=25
|Date = 21 aprile 2021
|Inactive=17
|Active = 26
|Date= 31-03-2013
|Inactive = 15
|Pitchers=
|60DL = 2
*43 [[R.A. Dickey]]
|NRI = 0
*55 [[Josh Johnson]]
|Pitchers =
*56 [[Mark Buehrle]]
|Starters = {{Giocatore MLB|47|[[Anthony Kay]]}}
*23 [[Brandon Morrow]]
{{Giocatore MLB|22|[[Steven Matz]]}}
*48 [[J.A. Happ]]
{{Giocatore MLB|38|[[Robbie Ray]]}}
''Bullpen''
{{Giocatore MLB|99|[[Hyun-jin Ryu]]}}
*27 [[Brett Cecil]]
{{Giocatore MLB|57|[[Trent Thornton]]}}
*50 [[Steve Delabar]]
{{Giocatore MLB|6|[[Alek Manoah]]}}
*33 [[Jeremy Jeffress]]
|Bullpen = {{Giocatore MLB|56|[[Ryan Borucki]]}}
*62 [[Aaron Loup]]
{{Giocatore MLB|63|[[Anthony Castro]]}}
*38 [[Darren Oliver]]
{{Giocatore MLB|41|[[Rafael Dolis]]}}
*32 [[Esmil Rogers]]
{{Giocatore MLB|58|[[Tim Mayza]]}}
*21 [[Sergio Santos]]
{{Giocatore MLB|69|[[Tommy Milone]]}}
''Closer''
{{Giocatore MLB|54|[[Joel Payamps]]}}
*44 [[Casey Janssen]]
{{Giocatore MLB|35|[[David Phelps (giocatore di baseball)|David Phelps]]}}
|Catchers=
{{Giocatore MLB|14|[[Tanner Roark]]}}
*9 [[J.P. Arencibia]]
|Closer =
*22 [[Henry Blanco]]
|Catchers = {{Giocatore MLB|&nbsp;9|[[Danny Jansen]]}}
|Infielders=
{{Giocatore MLB|30|[[Alejandro Kirk]]}}
*7 [[José Reyes (giocatore di baseball)|José Reyes]]
|Infielders = {{Giocatore MLB|11|[[Bo Bichette]]}}
*1 [[Emilio Bonifacio]]
{{Giocatore MLB|&nbsp;8|[[Cavan Biggio]]}}
*26 [[Adam Lind]]
{{Giocatore MLB|&nbsp;5|[[Santiago Espinal]]}}
*3 [[Maicer Izturis]]
{{Giocatore MLB|27|[[Vladimir Guerrero Jr.]]}}
*16 [[Mark DeRosa]]
{{Giocatore MLB|&nbsp;2|[[Joe Panik]]}}
|Outfielders=
{{Giocatore MLB|10|[[Marcus Semien]]}}
*19 [[José Bautista]]
{{Giocatore MLB|44|[[Rowdy Tellez]]}}
*53 [[Melky Cabrera]]
|Outfielders = {{Giocatore MLB|&nbsp;3|[[Jonathan Davis (giocatore di baseball)|Jonathan Davis]]}}
*11 [[Rajai Davis]]
{{Giocatore MLB|15|[[Randal Grichuk]]}}
*28 [[Colby Rasmus]]
{{Giocatore MLB|13|[[Lourdes Gurriel Jr.]]}}
|DH=
{{Giocatore MLB|77|[[Josh Palacios]]}}
*10 [[Edwin Encarnación]]
|DH =
|InactivePitchers=
|InactivePitchers = {{Giocatore MLB|64|[[Travis Bergen]]}}
*60 [[Chad Beck]]
{{Giocatore MLB|34|[[Tyler Chatwood]]|IL}}
*54 [[Dave Bush]]
{{Giocatore MLB|31|[[Thomas Hatch]]|IL}}
*45 [[Claudio Vargas (giocatore di baseball)|Claudio Vargas]]
{{Giocatore MLB|65|[[Elvis Luciano]]}}
*57 [[Juan Pérez (giocatore di baseball)|Juan Pérez]]
{{Giocatore MLB|67|[[Julian Merryweather]]|IL}}
*75 [[Tommy Hottovy]]
{{Giocatore MLB|24|[[Nate Pearson]]|IL}}
*51 [[Alex Hinshaw]]
{{Giocatore MLB|68|[[Jordan Romano]]|IL}}
*37 [[Neil Wagner]]
{{Giocatore MLB|48|[[Ross Stripling]]|IL}}
*31 [[Michael Schwimer]]
{{Giocatore MLB|60|[[Ty Tice]]}}
*29 [[Dustin McGowan]]
{{Giocatore MLB|29|[[T.J. Zeuch]]|IL}}
|InactiveCatchers=
|InactiveCatchers = {{Giocatore MLB|50|Riley Adams}}
*15 [[Mike Nickeas]]
{{Giocatore MLB|70|Gabriel Moreno}}
*69 [[Sean Ochinko]]
|InactiveInfielders = {{Giocatore MLB|72|Otto López}}
|InactiveOutfielders = {{Giocatore MLB|37|[[Teoscar Hernández]]|IL}}
*58 [[Luis Jiménez (giocatore di baseball)|Luis Jiménez]]
{{Giocatore MLB|&nbsp;4|[[George Springer]]|IL}}
*70 [[Andy LaRoche]]
|InactiveDH =
*67 [[Eugenio Velez]]
|Manager = {{Giocatore MLB|25|[[Charlie Montoyo]]}}
*72 [[Adam Loewen]]
|Coaches = {{Giocatore MLB|61|Alex Andreopoulos <small>(ricevitore bullpen)</small>}}
|InactiveOutfielders=
{{Giocatore MLB|55|[[Nevin Ashley]] <small>(ricevitore bullpen)</small>}}
*17 [[Ryan Langerhans]]
{{Giocatore MLB|-|[[Dante Bichette]] <small>(coach)</small>}}
*8 [[Ricardo Nanita]]
{{Giocatore MLB|53|[[Mark Budzinski]] <small>(prima base)</small>}}
|Manager=
{{Giocatore MLB|26|[[Matt Buschmann]] <small>(bullpen)</small>}}
*5 [[John Gibbons]]
{{Giocatore MLB|19|[[Dave Hudgens]] <small>(panchina)</small>}}
|Coaches=
{{Giocatore MLB|16|[[Gil Kim]] <small>(coach)</small>}}
*40 [[Pete Walker (allenatore di baseball)|Pete Walker]] (pitching)
{{Giocatore MLB|18|[[Guillermo Martínez (allenatore)|Guillermo Martínez]] <small>(battitori)</small>}}
*39 [[Chad Mottola]] (hitting)
{{Giocatore MLB|20|[[Luis Rivera (giocatore di baseball)|Luis Rivera]] <small>(terza base)</small>}}
*61 [[Alex Andreopoulos]] (bullpen)
{{Giocatore MLB|17|[[John Schneider (allenatore)|John Schneider]] <small>(coach)</small>}}
*63 [[Luis Rivera]] (terza base)
{{Giocatore MLB|40|[[Pete Walker (giocatore di baseball)|Pete Walker]] <small>(lanciatori)</small>}}
*41 [[Pat Hentgen]] (bullpen catcher)
|60DayDL = {{Giocatore MLB|66|[[Patrick Murphy (giocatore di baseball)|Patrick Murphy]]}}
*16 [[DeMarlo Hale]] (bench)
{{Giocatore MLB|39|[[Kirby Yates]]}}
*25 [[Dwayne Murphy]] (prima base)
|Restricted =
|60DayDL=
*13 [[Brett Lawrie]]
|Restricted=
}}
 
==Affiliate nella Minor League==
{| class="wikitable"
|-
! Livello
! Team
! League
! Luogo
|-
| ''AAA''
| [[Buffalo Bisons (IL)|Buffalo Bisons]]
| [[Minor League Baseball|Triple-A East]]
| [[Buffalo]], [[New York (stato)|New York]]
|-
| ''AA''
| [[New Hampshire Fisher Cats]]
| [[Minor League Baseball|Double-A Northeast]]
| [[Manchester (New Hampshire)|Manchester]], [[New Hampshire]]
|-
| ''A+''
| [[Vancouver Canadians]]
| [[Minor League Baseball|High-A West]]
| [[Vancouver]], [[Columbia Britannica]], [[Canada]]
|-
| ''A-''
| [[Dunedin Blue Jays]]
| [[Minor League Baseball|Low-A Southeast]]
| [[Dunedin (Florida)|Dunedin]], [[Florida]]
|-
|rowspan=3| ''Rookie''
| [[GCL Blue Jays]]
| [[Minor League Baseball|Gulf Coast League]]
| [[Dunedin (Florida)|Dunedin]], [[Florida]]
|-
| [[Dominican Summer League Blue Jays|DSL Blue Jays]]
|rowspan=2| [[Minor League Baseball|Dominican Summer League]]
|rowspan=2| [[Boca Chica]], [[Repubblica Dominicana]]
|-
| [[Dominican Summer League Brewers/Blue Jays|DSL Brewers/Blue Jays]]
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Toronto Blue Jays|}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Toronto Blue Jays}}
{{MLB}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|baseball}}
 
[[Categoria:Toronto Blue Jays| ]]