Flavio Roma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(111 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Flavio Roma
|
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 191<ref name="acmilan.com">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/archive/roster_player/863/23 |titolo=Flavio Roma |
|Peso = 86<ref name="acmilan.com" />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Preparatore dei portieri]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2014 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
|sport = calcio |pos = G
| |Lazio |
▲{{Carriera sportivo
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1993-1994|→ {{Calcio Mantova|G}}|3 (-2)▼
|sport = calcio |pos = G
|1994-1995|{{Calcio Lazio|G}}|0 (-0)▼
|
|1995-1996 |→ Venezia |7 (-10)
|1996-1997 |→ Fiorenzuola |19 (-26)
|2012-2014 |Monaco |2 (-1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
▲ |1997-1998|{{Calcio Foggia|G}}|36 (-51)
▲ |1998-1999|{{Calcio Chievo|G}}|30 (-29)
▲ |1999-2001|{{Calcio Piacenza|G}}|70 (-68)
▲ |2001-2009|{{Calcio Monaco|G}}|203 (-198)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
▲ |2009-2012|{{Calcio Milan|G}}|1 (-0)
|2017-2020 |Monaco |<small>Portieri Giovanili</small>
|2022-2023 |Milan |<small>Portieri</small>
}}
▲|Aggiornato = 25 maggio 2013
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Secondo un parere di [[Giovanni Galli]], Roma era in possesso di ottime doti tecniche, fisiche e caratteriali; il suo stile di gioco era piuttosto simile a quello di [[Francesco Toldo]], suo contemporaneo.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/06/05/roma-tecnica-carattere-il-degno-erede-di.html|titolo="Roma, tecnica e carattere. È il degno erede di Toldo"|pubblicazione=la Repubblica|data=5 giugno 2001|autore=Benedetto Ferrara}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Primi anni ====
Roma cresce nel vivaio della
Nella stagione [[Serie B 1995-1996|1995-1996]] viene portato in [[Serie B]] al
Nel [[Serie B 1997-1998|1997-1998]] torna in Serie B al
==== Piacenza ====
Nella stagione [[Serie A 1999-2000|1999-2000]] arriva al
Il
==== Monaco ====
Nell'estate del
La [[Ligue 1 2003-2004|stagione successiva]] su 38 giornate di campionato salta solo 4 partite e i monegaschi terminano al terzo posto, invece in [[Champions League]] gioca 12 delle 13 partite, tra cui la finale all'[[Arena AufSchalke]] di [[Gelsenkirchen]] persa 3-0 contro il
Nella [[Ligue 1 2004-2005|stagione 2004-2005]] gioca 34 partite in campionato e 10 in Champions League e in quella [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]] rimane vittima di alcuni infortuni<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=337509.html |titolo=Monaco ancora senza Roma |
==== Milan ====
Il
Esordisce in [[Serie A]] con la maglia del Milan il
==== Ritorno al Monaco ====
Una volta scaduto il suo contratto con il Milan, il
=== Nazionale ===
Ha esordito con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|
=== Allenatore ===
Dal novembre 2017 a giugno 2020 ricopre il ruolo di Collaboratore dei Portieri per le giovanili del {{Calcio Monaco|N}}.<ref>{{cita web |url=https://mc.linkedin.com/in/flavio-roma-a10998b9}}</ref>
Dopo aver concluso l’esperienza nella squadra francese, va a ricoprire il ruolo di allenatore dei portieri del {{Calcio Milan|N}}, andando così ad affiancare gli altri due preparatori, Gigi Ragno ed Emiliano Betti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Milan/01-07-2022/dida-da-l-addio-milan-suo-posto-arriva-roma-4401225699165.shtml|titolo=Dida dà l’addio al Milan. Al suo posto arriva Roma|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2022-07-01|accesso=2025-09-02}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2013.''<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_flavio_roma_272240609.shtml |titolo=Flavio Roma |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |accesso=20-01-2011}}</ref>▼
{|
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 95 ⟶ 105:
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
Riga 110 ⟶ 124:
|-
| [[Società Sportiva Lazio 1992-1993|1992-1993]] || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 1992-1993|A]] || 0 ||
|-
| [[Associazione Calcio Mantova 1993-1994|1993-1994]] || {{Bandiera|Italia}}
|-
| [[Società Sportiva Lazio 1994-1995|1994-1995]] || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 1994-1995|A]] || 0 ||
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 0 ||
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 1995-1996
|-
| [[Unione Sportiva Fiorenzuola 1922 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|Italia}}
|-
| [[Foggia Calcio 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|Italia}} [[Foggia Calcio|Foggia]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 36 || -51 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 4 || -5 || - || - || - || - || - || - || 40 || -56
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|Italia}} [[Chievo Verona|Chievo]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 30 || -29 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || -5 || - || - || - || - || - || - || 34 || -34
|-
| [[Piacenza Football Club 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=2| {{Bandiera|Italia}}
|-
| [[Piacenza Football Club 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 38 || -26 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 7 || -7 || - || - || - || - || - || - || 45 || -33
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza || 70 || -68 || || 11 || -10 || || - || - || || - || - || 81 || -78
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=8| {{Bandiera|Francia}}
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2002-2003|2002-2003]] || [[Ligue 1 2002-2003|L1]] || 28 || -24 || [[Coppa di Francia 2002-2003|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2002-2003|CdL]] || 0+4 ||
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 34 || -27 || [[Coppa di Francia 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2003-2004|CdL]] || 3+0 || -1
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 34 || -33 || [[Coppa di Francia 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 4+1 || -3
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 15 || -17 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 0+0 ||
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 38 || -38 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 0+2 ||
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 29 || -36 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 0+2 ||
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 4 || -2 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 0+1 ||
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 ||
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 1 ||
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 ||
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 1 ||
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2| {{Bandiera|Francia}}
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 1 || -1 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
|-
!colspan="3"|Totale Monaco<ref name="Monaco" /> ||
|-
!colspan="3"|Totale
▲|-
▲!colspan="3"|Totale || 370 || -384 || || 42 || -36 || || 24 || -28 || 436 || -448
|}
=== Cronologia delle presenze in
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|30
{{Cronopar|11
{{Cronopar|17
{{Cronofin|3|-2}}
Riga 199 ⟶ 214:
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Lazio: [[Campionato Primavera 1994-1995|1994-1995]]
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Monaco: [[Coupe de la Ligue 2002-2003|2002-2003]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
Riga 215 ⟶ 230:
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{FIGC|2851}}
▲
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|