Rodrigo Taddei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Palmeiras e Siena: minuzia estetica |
||
(367 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Rodrigo Taddei
|
|Didascalia = Taddei in riscaldamento pre-partita con la Roma nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Peso = 70
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista
|TermineCarriera = 25 luglio 2016
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|199?-1998|Palmeiras|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2002-2005|Siena|74 (14)
|2005-2014|Roma|224 (25)
|2014-2016|Perugia|40 (3)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Rodrigo
|Cognome = Taddei
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Paolo
|LuogoNascitaLink = San Paolo (
|GiornoMeseNascita = 6 marzo
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Giocatore ordinato tatticamente ed abile nel dribbling, sebbene impiegato soprattutto da [[Centrocampista|esterno destro alto]], ha giocato in tutte le posizioni dell'attacco, in alcune circostanze anche da prima punta; vero e proprio [[Jolly (sport)|jolly]] della squadra romanista, la sua duttilità tattica è sempre stata la sua peculiarità.
Dotato di grande resistenza fisica e di grande generosità, unita ad una tecnica sopraffina<ref name="almanaccogiallorosso.it">{{Cita web|url= https://www.almanaccogiallorosso.it/Giocatori/Taddei.html|titolo=Rodrigo Ferrante Taddei}}</ref>, è stato un giocatore essenziale nel [[4-2-3-1]] della {{Calcio Roma|N}} di [[Luciano Spalletti|Spalletti]].
Negli ultimi anni di carriera, specialmente al {{Calcio Perugia|N}}, è stato impiegato principalmente come [[mezzala]] di centrocampo o regista.
== Carriera ==
===
[[File:AC Siena 2003-03-30 Rodrigo Taddei.jpg|thumb|upright|left|Taddei esulta con la maglia del Siena nel 2003]]
Cominciò la carriera professionistica con il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]], nelle cui file disputò la stagione 2001-2002, giocando 25 partite e mettendo a segno un gol. Nel settembre del 2002 fu ingaggiato in Italia dal {{Calcio Siena|N}}, con cui giocò per tre stagioni.
L'
Ripresosi dall'incidente, Taddei aiutò la squadra a guadagnare la salvezza nel campionato di [[Serie A 2003-2004]]. Nell'annata seguente, avendo rifiutato di firmare il rinnovo del contratto, fu messo fuori rosa dall'inizio di agosto e saltò buona parte della stagione<ref>{{cita news|autore=Luca Valdiserri|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/21/Siena_Taddei_tutti_perche_una_co_9_041121135.shtml|titolo=Siena e Taddei, tutti i perché di una baruffa infinita|
Alla scadenza del suo contratto con il club senese, nell'estate
Il
Con la Roma è stato in grado di esprimere al meglio le sue qualità tecnico-tattiche, diventando titolare nella formazione di [[Luciano Spalletti]] e risultando tra i giocatori impiegati con maggiore assiduità dall'allenatore, a testimonianza di una notevole integrità fisica. La sua capacità di eseguire sia la fase offensiva che la fase difensiva, oltre che ad un costante contributo di quantità e qualità a centrocampo, lo rendono un giocatore fondamentale per gli schemi e le tattiche del tecnico [[Luciano Spalletti|Spalletti]]. È divenuto ben presto un idolo dei tifosi e il
{{Citazione|Quando indosso questa maglia mi trasformo. Io mi sento di Roma e sono romanista, è come se fossi nato qua. Sono felice della scelta che ho fatto due anni fa e spero di rimanere qui il più a lungo possibile<ref>[http://www.romauno.tv/news.aspx?ln=it&id=36&n=434 Taddei: "Mi sento di Roma e sono romanista"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131230233341/http://www.romauno.tv/news.aspx?ln=it&id=36&n=434 |data=30 dicembre 2013 }} Romauno</ref><ref>[http://www.insideroma.com/news/breaking-news/striscione-per-taddei-roma-non-ti-dimentica-id.25414 Striscione per Taddei: "Roma non ti dimentica"] insideroma.it Striscione per Taddei: "Roma non ti dimentica"</ref>.}}
Il 5 dicembre 2007 realizzò la sua seconda [[Gol#Doppietta|doppietta]] in maglia giallorossa, contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (dopo quella dell'anno precedente nella partita contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], terminata col punteggio di 3-1 per i giallorossi), fissando il risultato sul 2-0.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/06/torna-totti-ma-la-star-taddei.html|titolo=Torna Totti, ma la star è Taddei|autore=Enrico Sisti|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=6 dicembre 2007|p=62}}</ref> Il primo gol in [[UEFA Champions League 2007-2008]] lo ha realizzato il
[[File:Coppa Italia 2008 Napolitano.jpg|thumb|Taddei, col braccio alzato, durante i festeggiamenti per la Coppa Italia del 2008]]
La rete di Taddei, che ha aperto le marcature della vittoria per 2-1 della Roma (stesso risultato dell'andata) con un preciso colpo di testa ad incrociare su cross di [[Max Tonetto]], è risultata decisiva ai fini della qualificazione della Roma ai quarti di finale. Il 25 novembre 2010 il giocatore subisce nuovamente un infortunio, che lo terrà fuori per un mese circa.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1554097.html|titolo=Roma: confermato infortunio Taddei|uefa.com|data=25 ottobre 2010}}</ref> Il 27 gennaio 2011 torna al gol realizzando lo 0-2 contro la {{Calcio Juventus|N}} nei quarti di finale di [[Coppa Italia]], grazie ad una semi-rovesciata che ha trafitto [[Marco Storari]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/11_gennaio_27/coppa-italia-roma-juventus_d80f2c78-2a49-11e0-88f8-00144f02aabc.shtml|titolo=Juve fragile, Roma in semifinale|corriere.it|data=27 gennaio 2011}}</ref> Il 21 dicembre 2011 segna il suo primo gol nella stagione 2011-2012 con un tiro al volo dal limite dell'area nella partita [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]-Roma finita 0-2.<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=174115&sez=HOME_SPORT&ssez=CALCIOMERCATO|titolo=Roma corsara, colpo anche a Bologna;Luis Enrique: e io mangio il panettone|3=ilmessaggero.it|data=21 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120107212405/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=174115&sez=HOME_SPORT&ssez=CALCIOMERCATO|dataarchivio=7 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
Nel biennio successivo, sotto la guida di [[Luis Enrique]] e di Zdeněk Zeman poi, Taddei vede nuovamente cambiare la sua posizione in campo da esterno offensivo di centrocampo a terzino. La dubbia efficacia nel ruolo non gli consente però di trovare spazio regolarmente, ma resta comunque utile la naturalezza con cui viene spostato all'occorrenza da destra a sinistra. Non risalta mai, complice anche la duplice stagione non felice della nuova Roma americana (specialmente la seconda con [[Zdeněk Zeman|Zeman]] e conclusa con [[Aurelio Andreazzoli]] in panchina).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/02/07/news/taddei_andreazzoli-52167022/|titolo=Roma, Taddei promuove Andreazzoli: "Con lui tutti importanti"|data=2013-02-07|accesso=2021-01-02}}</ref>
Nell'annata [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], sotto la guida di [[Rudi Garcia]], Taddei è molto indietro nelle gerarchie teoriche della rosa; il tecnico francese lo schiera in una posizione per lui nuova, da intermedio di centrocampo del [[4-3-3]], e talvolta addirittura come mediano davanti alla difesa nel 4-2-3-1. Nel mese di marzo, complice l'infortunio di Strootman e la concomitante squalifica di 3 giornate di De Rossi, Taddei ritrova la sua naturale dimensione in questo nuovo ruolo, posizione che gli richiede meno rapidità di passo (andata un po' persa negli anni),<ref>{{Cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/sport-news-24/539381/taddei-garcia-ha-portato-spirito-giusto.html|titolo=Taddei, Garcia ha portato spirito giusto|accesso=2021-01-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/roma-patto-taddei-rudi-garcia-826454|titolo=Roma, c'è stato un patto fra Taddei e Rudi Garcia|accesso=2021-01-02}}</ref> ma che ne esalta il senso della posizione e il piede brasiliano. Il 2 aprile 2014 torna al gol contro il {{Calcio Parma|N}}, gara terminata 4-2 per i capitolini.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/02-04-2014/roma-parma-3-1-garcia-c-meno-8-juventus-80365936049.shtml|titolo=Roma-Parma 4-2, Garcia &C. a -8 dalla Juve|gazzetta.it|data=2 aprile 2014}}</ref> Arrivato al termine della stagione, non rinnova il suo contratto con la Roma, svestendo la maglia giallorossa dopo nove anni, 296 presenze e 31 reti.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2014/05/24-362536/Calciomercato+Roma-Taddei%3A+%C3%A8+finita.+Non+arriva+il+rinnovo|titolo=Calciomercato Roma-Taddei: è finita. Non arriva il rinnovo|pubblicazione=Corriere dello Sport|data=24 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808181922/http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2014/05/24-362536/Calciomercato+Roma-Taddei%3A+%C3%A8+finita.+Non+arriva+il+rinnovo|dataarchivio=8 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Si reca comunque all'[[Stadio Olimpico (Roma) |Olimpico]] per assistere alla prima partita [[Serie A 2014-2015|stagionale]] della Roma nell'annata successiva.<ref name="almanaccogiallorosso.it" />
=== Perugia ===
Nell'estate del 2014, rimasto svincolato, Taddei si accasa al [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], neopromosso in [[Serie B]].<ref>{{cita news|url=http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=1785|titolo=Taddei: "Rispetto per la Roma ma ora c'è solo il Perugia"|pubblicazione=acperugiacalcio.com|data=21 luglio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140725002500/http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=1785|dataarchivio=25 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> All'esordio ufficiale in maglia biancorossa, il 17 agosto, nel secondo turno di [[Coppa Italia 2014-2015 (turni preliminari)|Coppa Italia]] contro la [[FeralpiSalò]], realizza il [[Calcio di rigore|rigore]] che apre le marcature nel 2-0 finale dei grifoni<ref>{{cita news|url=http://corrieredellumbria.corr.it/news/home/148046/Taddei-Falcinelli--il-Perugia-va.html|titolo=Taddei-Falcinelli, il Perugia va|pubblicazione=corrieredellumbria.corr.it|data=17 agosto 2014|accesso=18 agosto 2014|dataarchivio=19 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819084211/http://corrieredellumbria.corr.it/news/home/148046/Taddei-Falcinelli--il-Perugia-va.html|urlmorto=sì}}</ref>. Il 29 dello stesso mese gioca da titolare la prima di campionato contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], incontro che termina con la vittoria casalinga 2-1 dei perugini.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/29-08-2014/serie-b-perugia-bologna-2-1-gol-verre-falcinelli-cacia-90294858818.shtml|titolo=Serie B: Perugia-Bologna 2-1, gol di Verre, Falcinelli e Cacia|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Antonello Menconi|data=29 agosto 2014}}</ref> Gioca 25 partite e segna 3 gol piazzandosi dodicesimo nella ''top 15'' dei centrocampisti di Serie B secondo una classifica stilata dalla [[Lega Serie B]].<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/classifica-ivg?p_p_id=BDC_classifica_ivg_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2 Classifica alla 42ª giornata] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150626120232/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/classifica-ivg?p_p_id=BDC_classifica_ivg_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2 |data=26 giugno 2015 }}</ref>
===Ritiro===
Il 26 luglio 2016 risolve consensualmente con un anno di anticipo il contratto che lo legava al club perugino e di fatto si ritira dal calcio giocato.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.it/index.php/news/news-prima-squadra/item/3716-risoluzione-del-contratto-con-il-calciatore-rodrigo-taddei.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817090630/http://www.acperugiacalcio.it/index.php/news/news-prima-squadra/item/3716-risoluzione-del-contratto-con-il-calciatore-rodrigo-taddei.html|urlmorto=sì|titolo=Risoluzione del contratto con il calciatore Rodrigo Taddei|sito=acperugiacalcio.it|data=26 luglio 2016}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 99 ⟶ 110:
!Reti
|-
| 1998
|rowspan=5| {{Bandiera|Brasile}} [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 1998|A]] || 2+0 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 1998|CB]] || 1 || 0 || [[Coppa Mercosur 1998|CM]] || - || - || [[Torneo Rio-San Paolo 1998|RSP]] || - || - || 3 || 0
|-
| 1999
|| [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 1999|A]] || 5+0 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 1999|CB]] || - || - || - || - || - || [[Torneo Rio-San Paolo 1999|RSP]] || 1 || 0 || 6 || 0
|-
| 2000
|
|-
| 2001
|| [[Campionato
|-
| 2002
|| [[Campionato
|-
!colspan="3"|Totale Palmeiras||
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}}
|-
||[[Associazione Calcio Siena 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 27 || 8 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 8
Riga 118 ⟶ 135:
|-
! colspan="
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]]||rowspan="
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]]||[[Serie A 2006-2007|A]]||29||5||[[Coppa Italia 2006-2007|CI]]||6||0||[[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]||8||
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]]||[[Serie A 2007-2008|A]]||26||6||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]]||
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2008-2009|2008-2009]]||[[Serie A 2008-2009|A]]||28||1||[[Coppa Italia 2008-2009|CI]]||1||1||[[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]||7||0||[[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]]||
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]]||[[Serie A 2009-2010|A]]||33||2||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]]|| 4|| 0||[[UEFA Europa League 2009-2010|
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-2011]]
Riga 135 ⟶ 152:
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]]
| [[Serie A 2011-2012|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]]
|-
|-
! colspan="3"|Totale
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="2" | {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 25 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|-
|[[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2015-2016|2015-2016]]
|[[Serie B 2015-2016|B]]
|15
|0
|[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|16
|0
|-
! colspan="3" |Totale Perugia
!40
!3
!
!4
!1
!
!-
!-
!
!-
!-
!44
!4
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 396 || 45 || || 35 || 3 || || 64 || 5 || || 23 || 2 || 518 || 55
|}
== Palmarès ==
=== Competizioni statali ===
* {{Calciopalm|Copa dos Campeões|1}}
:Palmeiras: [[Copa dos Campeões 2000|2000]]
=== Competizioni interstatali ===
* {{Calciopalm|Torneo Rio-San Paolo|1}}
:Palmeiras: [[Torneo Rio-San Paolo 2000|2000]]
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Siena: [[Serie B 2002-2003|2002-2003]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]], [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Roma: [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
== Note ==
Riga 156 ⟶ 222:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_rodrigo_ferrante_taddei_272241798.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
* {{cita web|http://leandro.rs.sites.uol.com.br/jogadore.htm|Jogadores|lingua=pt}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|