Sentiero degli Appalachi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
 
(139 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Percorso ciclabile-escursionistico
{{T|francese|Stati Uniti d'America|maggio 2013}}
|nome =
 
|altri nomi = {{en}} Appalachian Trail
{{Area protetta
|simbolo =
|nomearea = Sentiero degli Appalachi
|logo =
|nomeoriginale = Appalachian Trail
|immagine = Map of Appalachian TrailRoundbald-east1.pngjpg
|didascalia = MappaIl sentiero vicino alla vetta del SentieroRound Bald deglinel AppalachiTennessee
|tipo percorso = [[Sentiero a lunga percorrenza]]
|linkmappa =
|pxMappanumero =
|stato = USA
|tipoarea = Sentiero escursionistico panoramico
|euapstato2 =
|stato3 =
|classif-internaz =
|divamm1 = {{US-NC}}<br>{{US-CT}}<br>{{US-GA}}<br>{{US-MD}}<br>{{US-ME}}<br>{{US-MA}}<br>{{US-NH}}<br>{{US-NJ}}<br>{{US-NY}}<br>{{US-PA}}<br>{{US-TN}}<br>{{US-VT}}<br>{{US-VA}}<br>{{US-WV}}
|siglastato = USA
|divamm1 =
|divamm2 =
|divamm3 =
|catena montuosa = [[Appalachi]]
|stato = <!-- se lo stato è uno solo, preferibile usare siglastato e divamm -->
|montagna =
|statofederato = <!-- se lo stato è uno solo, preferibile usare siglastato e divamm -->
|inizio = Monte Katahdin
|vocestatifederati = <!-- se lo stato è uno solo, preferibile usare siglastato e divamm -->
|inizio link =
|regione = <!-- se lo stato è uno solo, preferibile usare siglastato e divamm -->
|fine = Monte Springer
|provincia = <!-- se lo stato è uno solo, preferibile usare siglastato e divamm -->
|fine link =
|comuni = <!-- se lo stato è uno solo, preferibile usare siglastato e divamm -->
|intersezioni =
|superficieterrakm =
|parte di = [[Triple Crown (escursionismo)|Tripla corona]] e [[National Trails System]]
|superficieterra =
|gestore = [[National Park Service]]<br>[[Appalachian Trail Conservancy]]
|superficiemare =
|lunghezza = 3524
|provvedimenti istitutivi =
|altitudine massima = 2025
|gestore = [[National Park Service]], [[Appalachian Trail Conservancy]]
|altitudine minima = 38
|presidente =
|dislivello = 142000
|direttore =
|linkmappa2superficie = mista
|apertura = 7 ottobre [[1923]]
|pxMappa2 =
|sottochiusura =
|tempo =
|sotto_didascalia =
|difficoltà = mista
|sopra_didascalia =
|tracciato = Map_of_Appalachian_Trail.png
|x =
|didascalia tracciato =
|y =
|mappa =
|sito = http://www.appalachiantrail.org/
|didascalia mappa =
|note =
|sito =
}}
Il '''Sentiero degli Appalachi''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Appalachian National Scenic Trail'', generalmente noto come ''Appalachian Trail'' o semplicemente A.T.) è un sentiero [[Escursionismo|escursionistico]] che percorre i [[Monti Appalachi]] sulla [[East Coast|costa orientale]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Il '''sentiero degli Appalachi''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Appalachian National Scenic Trail'', generalmente noto come ''Appalachian Trail'' o semplicemente A. T.) è un [[sentiero]] [[Escursionismo|escursionistico]] che percorre la catena degli [[Appalachi]], sulla [[East Coast|costa orientale]] degli [[Stati Uniti d'America]].
Lungo circa 3.510 chilometri<ref group="Nota">Non si conosce la lunghezza esatta del sentiero perché cambia nel tempo via via che sono modificate o aggiunte delle piste. Una cifra esatta è dunque difficile da stabilire.</ref>, collega il [[Monte Springer]], nella [[Foresta nazionale di Chattahoochee-Oconee]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], al [[Monte Katahdin]] nel [[Parco statale Baxter]], nel [[Maine]]<ref name=OFAQ>Gailey, Chris (2006). [http://www.outdoors.org/conservation/trails/at/at-faq.cfm "Appalachian Trail FAQs"] Outdoors.org (consultato il 14 settembre 2006)</ref>. Così facendo, esso attraversa, oltre a questi stati, la [[Carolina del Nord]], il [[Tennessee]], la [[Virginia]], la [[Virginia Occidentale]], il [[Maryland]], il [[New Jersey]], lo [[Stato di New York]], il [[Connecticut]], il [[Massachusetts]], il [[Vermont]] e il [[New Hampshire]]. Si prolunga in [[Canada]] mediante il [[Sentiero internazionale degli Appalachi]], lungo più di 3.100 chilometri, che parte dal Monte Katahdin per raggiungere [[Belle Isle (Terranova e Labrador)|Belle Isle]] nel nord di [[Terranova]], nell'[[Oceano Atlantico]].
 
Lungo circa 3.510 chilometri<ref group="Nota">Non si conosce la lunghezza esatta del sentiero perché cambia nel tempo via via che sono modificate o aggiunte delle piste. Una cifra esatta è dunque difficile da stabilire.</ref>, collega il [[monte Springer]], nella [[foresta nazionale di Chattahoochee-Oconee]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], al [[monte Katahdin]] nel [[Parco statale Baxter]], nel [[Maine]]<ref name=OFAQ>Gailey, Chris (2006). [http://www.outdoors.org/conservation/trails/at/at-faq.cfm "Appalachian Trail FAQs"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080505063953/http://www.outdoors.org/conservation/trails/at/at-faq.cfm |date=5 maggio 2008 }} Outdoors.org (consultato il 14 settembre 2006)</ref>. Così facendo, esso attraversa, oltre a questi stati, la [[Carolina del Nord]], il [[Tennessee]], la [[Virginia]], la [[Virginia Occidentale]], il [[Maryland]], il [[New Jersey]], lo [[New York (stato)|stato di New York]], il [[Connecticut]], il [[Massachusetts]], il [[Vermont]] e il [[New Hampshire]]. Si prolunga in [[Canada]] mediante il [[Sentiero internazionale degli Appalachi]], lungo più di 3.100 chilometri, che parte dal monte Katahdin per raggiungere [[Belle Isle (Terranova e Labrador)|Belle Isle]] nel nord di [[Terranova]], nell'[[oceano Atlantico]].
 
La manutenzione del sentiero è curata da trenta circoli escursionistici e da molteplici associazioni<ref name=ATE>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.727749/k.91A1/AT_Essentials.htm A.T. Essentials"] AppalachianTrail.org (consultato il 12 settembre 2006)</ref>, e la gestione è affidata al [[National Park Service]] e all'[[Appalachian Trail Conservancy]], un'[[organizzazione non a scopo di lucro]]<ref>(Gennaio 1985), "A Fork in the Trail". ''[[Audubon]]''. '''87''' (1):140-141</ref><ref name=applebome>Peter Applebome (31 maggio 2010), "A Jolt of Energy for a Much Trod-Upon Trail". ''New York Times''. 14</ref>.
 
Il sentiero degli Appalachi è celebre nel mondo dell'escursionismo, una delle cui sfide principali è di tentare di percorrerlo nella sua interezza in una sola stagione. Molti libri, siti web e organizzazioni sono dedicati a questa impresa. La maggior parte del percorso è in mezzo alla natura selvaggia, benché certe porzioni attraversonoattraversino città, strade e fiumi.
 
Il sentiero degli Appalachi, il ''[[Continental Divide Trail]]'' e il ''[[Pacific Crest Trail]]'', i tre grandi sentieri escursionistici a lunga percorrenza americani<ref name="internationalat.org">{{cita web | lingua=en | url=http://www.internationalat.org/Pages/SIAIAT_News/I010CF339 | titolo=Nimblewill Nomad Receives Triple Crown Award | accesso=27 novembre 2008 | opera=International Appalachian Trail | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090107002709/http://www.internationalat.org/Pages/SIAIAT_News/I010CF339 | dataarchivio=7 gennaio 2009 }}</ref><ref name="Adams">{{cita news|lingua=en|url=httphttps://www.washingtonpost.com/wp-srv/aponline/20011027/aponline213001_001.htm|titolo=Hiker Achieves 'Triple Crown' |cognome=Adams|nome=Glenn|data=27 ottobre 2001|pubblicazione=Washington Post|accesso=27 novembre 2008|dataarchivio=1 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100601001332/http://www.washingtonpost.com/wp-srv/aponline/20011027/aponline213001_001.htm|urlmorto=sì}}</ref>, sono conosciuti sotto il nome informale di {{Lang|en|''Triple Crown of Hiking''}} ("[[Tripla corona (escursionismo)|Tripla Coronacorona dell'escursionismo]]").
 
== Storia ==
Il sentiero fu concepito da [[Benton MacKaye]], una [[guardia forestale]] che scrisse il suo piano originale poco dopo la morte di sua moglie nel 1921. L'idea di e de MacKaye era quella di di un grandioso sentiero che avrebbe collegato una serie di fattorie e di campi di lavoro o di studio della natura selvaggia per i residenti della città. Nel 1922, con l'aiuto di [[William A. Welch]], direttore della ''[[Palisades Interstate Park Commission]]'', la sua idea fu pubblicizzata da [[Raymond H. Torrey]] in un articolo del ''New York Evening Post'' (futuro ''[[New York Post]]'') sotto il titolo a tutta pagina ''{{Lang|en|A Great Trail from Maine to Georgia!}}'' ("Un grande sentiero dal Maine alla Georgia!"). L'idea fu rapidamente adottata dalla ''Palisades Interstate Park Trail Conference'' (futura [[New York – New Jersey Trail Conference]]) in qualità di progetto principale.
 
[[File:Bear Mtn Bridge.jpg|thumb|Il [[Ponte di Bear Mountain Bridge]] che attraversa il fiume [[Hudson]] è utilizzato dal Sentiero degli Appalachi.]]
 
Il [[7 ottobre]] [[1923]], fu aperta la prima sezione della pista, che partiva dal [[ParcoBear stataleMountain diState Bear MountainPark]] verso ovest attraverso il [[Parco statale di Harriman (New York)|Parco statale di Harriman]] fino ad [[Arden (New York)|Arden]] nello [[New York (stato)|Stato di New York]]. MacKaye organizzò in seguito una conferenza di due giorni nel marzo 1925 a [[Washington]] che portò alla formazione dell<nowiki>'</nowiki>''Appalachian Trail Conference'' (ora chiamata ''[[Appalachian Trail Conservancy]]'', ATC), benché pochi progressi fossero stati fatti sul sentiero per vari anni.
 
Alla fine degli [[anni 1920]] e all'inizio degli [[anni 1930]], un giudice in pensione di nome [[Arthur Perkins]] e il suo giovane associato [[Myron Avery]] si lanciarono nell'avventura. Nel 1929, Perkins, che era anche un membro della ''[[Connecticut Forest and Park Association]]'' e del suo comitato dedicato ai sentieri locali, trovò un volontario disposto a continuare il progetto. [[Ned Anderson]], un agricoltore di [[Sherman (Connecticut)|Sherman]] nel [[Connecticut]], fu ingaggiato (in quanto membro delle due organizzazioni) con il compito di cartografare e di segnare la tratta del sentiero verso il Connecticut (1929-1933). Questa tratta collegava la frazione di Webatuck ([[Dover (New York)|Dover]] nello [[New York (stato)|Stato di New York]]) a [[Kent (Connecticut)|Kent]] nel Connecticut presso Ashley Falls, situata a 80 chilometri attraverso l'angolo nord-ovest dello statoStato, poi a [[Bear Mountain (Connecticut)|Bear Mountain]] alla frontiera del [[Massachusetts]]<ref>[http://www.doristomaselli.net/BookNews.htm Tomaselli, Doris. 2009. pp. 47-61 ''Ned Anderson: Connecticut’sConnecticut's Appalachian Trailblazer – Small Town Renaissance Man''. Sherman Historical Society. Sherman, CT.] ISBN 978-0-615-28611-2.]</ref>{{#tag:ref|Una parte del sentiero del [[Connecticut]] è stata deviata nel 1979-1983 per essere più panoramica e comprende ora il [[Ned K. Anderson Memorial Bridge]]<ref>[http://www.doristomaselli.net/BookNews.htm Tomaselli, Doris. 2009. pp. 67-75 ''Ned Anderson: Connecticut’s Appalachian Trailblazer – Small Town Renaissance Man''. Sherman Historical Society. Sherman, CT.] ISBN 978-0-615-28611-2.]</ref>.|group="Nota"}}.
 
Gli sforzi di Anderson aiutarono a riaccendere l'interesse per il sentiero ed Avery (che aveva ripreso l'incarico dopo la morte di Perkins nel 1932) fu in grado di interessare altri stati all'iniziativa. Dopo aver ripreso l'ATC, Avery adottò l'obiettivo più pratico di costruire un semplice sentiero escursionistico. Mentre Avery voleva semplicemente ridisegnare il sentiero, MacKaye pensava che l'ATC dovesse realizzare uno sviluppo commerciale maggiore lungo il percorso del sentiero e, in disaccordo, lasciò l'organizzazione. Avery diresse l'ATC dal 1932 fino al 1952 (morì lo stesso anno) e si rivelò un ardente difensore del sentiero.
Riga 60 ⟶ 63:
[[File:Sugarloaf Mt seen from AT above Crocker Cirque.jpg|thumb|left|[[Sugarloaf Mountain (Maine)|Sugarloaf Mountain]] vista dal Sentiero degli Appalachi.]]
 
Avery fu il primo a percorrere il sentiero da un'estremità all'altra nel 1936, ma non in maniera continua. Nell'agosto 1937, il sentiero fu riallungato fino alla [[Sugarloaf Mountain (Maine)|Sugarloaf Mountain]] nel [[Maine]], e l'ATC riorientò i suoi sforzi verso la protezione delle terre intorno al sentiero e la cartografia degli itinerari per gli escursionisti. Dal 1938 alla fine della [[Seconda guerra mondiale]], la pistepista subì una serie di degradazioni naturali e artificiali, ma furono riparate rapidamente.
 
Nel 1948, [[Earl Shaffer]] di [[York (Pennsylvania)|York]] in [[Pennsylvania]], portò una grande attenzione al progetto svelando il primo resoconto documentato di una escursione<ref>{{cita web |lingua=en| url=http://americanhistory.si.edu/documentsgallery/exhibitions/appalachian_trail_1.html | titolo=Smithsonian exhibit on Shaffer's 1948 hike | accesso=4 dicembre 2009}}</ref> realizzata in una sola stagione, vale a dire una tratta completa, ciò che sarà chiamato ''[[thru-hiking]]''. Più tardi, Shaffer terminò ugualmente la prima escursione nord-sud, che fece di lui il primo a farla in tutte le direzioni<ref name="Shaffer">{{cita libro| lingua=en |titolo=Walking With Spring | url=https://archive.org/details/walkingwithsprin0000earl |autore=Earl V. Shaffer |anno=2004 |id= ISBN 09179538430-917953-84-3}}</ref>. Nel 1998, Shaffer, vicino a 80 anni, percorse ancora una volta la totalità del sentiero, facendonediventando la persona più anziana ad aver mai completato un ''thru-hike''<ref name="shaffer">{{cita news|lingua=en|url=httphttps://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9400E4D81639F931A25756C0A9649C8B63&sec=&spon=&pagewanted=1|titolo=Earl Shaffer, First to Hike Length of Appalachian Trail in Both Directions, Dies at 83 |cognome=Martin|nome=Douglas|data=12 maggio 2002|pubblicazione=New York Times|accesso=16 novembre 2008}}</ref><ref>(26 ottobre 1998), "Etceteras". ''Christian Science Monitor''. '''90''' (232):2</ref>.
 
Nel 1994, nell<nowiki>{{'</nowiki>}}''Appalachian Trailway News'' apparve una storia che descriveva un'escursione in ''thru-hike'' di 121 giorni dal Maine alla [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] nel 1936 da parte di sei [[boy scout]] del [[Bronx]]<ref>[http://www.backcountry.net/arch/at/0206/msg00818.html]{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120220045618/http://www.backcountry.net/arch/at/0206/msg00818.html|date=20 febbraio 2012}}<span> [at-l</span>&#93x5D;<span> ATN article, 1936 Scout Hike]</span></ref>. Benché la storia sia stata accettata da certi membri dell'ALDHA<ref>{{cita testo|url=http://www.aldha.org/newsletr/sum00.pdf|titolo=First Thru Hikers Honored by ATC|pubblicazione=The Long Distance Hiker|volume=11|numero=3|data=estate 2000|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050907222110/http://www.aldha.org/newsletr/sum00.pdf|urlmorto=sì|dataarchivio=7 settembre 2005}}</ref>, sono stati anche espressi moltissimi dubbi<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.appalachiantrail.org/atf/cf/%7BD25B4747-42A3-4302-8D48-EFl35C0B0D9F1%7D/ATN00Nov.pdf |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, p. 4</ref> e questa escursione in ''thru-hike'' — che sarebbe una delle più antiche — non è mai stata confermata. Di conseguenza, l'escursione in ''thru-hike'' del 1948 da parte di Shaffer è ancora generalmente riconosciuta come la prima.
 
Negli [[anni 1960]], l'ATC fece dei progressi nella protezione della pista grazie agli sforzi di uomini politici e funzionari. Con una legge del 1968, il [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] designò il ''Pacific Crest Trail'' e l<nowiki>{{'</nowiki>}}''Appalachian Trail'' come i primi sentieri panoramici nazionali (''national scenic trails'') e, istituendo il ''[[National Trails System]]'', aprì anche la strada a una serie di sentieri dello stesso tipo in seno alle reti già esistenti dei [[Parchi nazionali degli Stati Uniti d'America|parchi]] e delle [[Foreste nazionali degli Stati Uniti d'America|foreste nazionali]] degli Stati Uniti<ref>Seaborg, Eric (luglio/agosto 1984), "The Road Less Traveled". ''National Parks''. '''58''' (7/8) :34-35</ref>. Dei volontari che lavoravano con il ''[[National Park Service]]'' stabilirono un tragitto permanente per il sentiero, che fu tracciato nel 1971<ref group="Nota">Ciononostante, cambiamenti minori continuano ancora oggi.</ref>. Alla fine del XX secolo, il ''National Park Service'' completò l'acquisizione di quasi tutti i terreni attraversati dal sentiero, ad eccezione di alcuni chilometri.
 
== Estensioni ==
Riga 75 ⟶ 78:
Il [[Sentiero internazionale degli Appalachi]] è un'estensione di 3.100 chilometri verso nord, dal [[Maine]] a [[Terranova]], passando per il [[Nuovo Brunswick]], il [[Québec (provincia)|Québec]], l'[[Isola del Principe Edoardo]] e la [[Nuova Scozia]]. Il [[Capo Gaspé]], all'estremità della [[Penisola di Forillon]] (nel [[Parco nazionale di Forillon]]) è la prima estremità nord di questo sentiero. Quest'ultimo è una pista separata e non un'estensione ufficiale del Sentiero degli Appalachi<ref>Hughes, C.J. (27 settembre 2002), "After 2,169 Miles, What's Another 690?". ''New York Times''. '''152''' (52254):F1</ref>. Al momento è ultimata una nuova estensione di 1.200 chilometri a [[Terranova]], il che porta l'estremità di questo sentiero su [[Belle Isle (Terranova e Labrador)|Belle Isle]] nel nord di [[Terranova]].
 
Nel 2010, un gruppo di geologi rappresentanti il [[Sentiero internazionale degli Appalachi]] cominciò uno studio per prolungare il sentiero attraverso l'[[Oceano Atlantico]], passando per la [[Groenlandia]], l'[[Islanda]], l'[[Europa settentrionale|Europa del Nord]] e l'[[Atlante (catena montuosa)|Atlante]] in [[Marocco]]<ref>{{cita news|lingua=en| url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/from_our_own_correspondent/8828574.stm | pubblicazione=BBC News | titolo=Could America's Appalachian Trail be extended? | data=17 luglio 2010 | nome=Simon | cognome=Winchester}}</ref>, tentando così di istituire un sentiero di lunga percorrenza che collegasse tutte le regioni che hanno un rilievo formato nello stesso periodo degli Appalachi, ossia 250 milioni di anni fa.
 
Nel 2008, il ''[[Pinhoti National Recreation Trail]]'' in [[Alabama]] e in Georgia fu raccordato all'estremità sud del Sentiero degli Appalachi attraverso il ''[[Benton MacKaye Trail]]''. I promotori di questa estensione sud si basano su una dichiarazione di MacKaye alla conferenza del 1925 che descriveva il sentiero che andava dalla Georgia al New Hampshire e che doveva estendersi nell'avvenire dal [[Monte Katahdin]] a [[Birmingham (Alabama)|Birmingham]] in Alabama. Il sentiero termina ora a Flagg Mountain, vicino alla [[Contea di Coosa]], a 80 chilometri ad est di Birmingham<ref>{{cita news | titolo=Birmingham trailhead could create Maine-to-Alabama Appalachian Trail | nome=Tom | cognome=Cosby | url=http://blog.al.com/birmingham-news-commentary/2011/07/viewpoints_birmingham_trailhea.html | pubblicazione=The Birmingham News | data=3 luglio 2011 | accesso=3 liglioluglio 2011 }}</ref>.
 
== Fauna e flora ==
Il Sentiero degli Appalachi è la casa di migliaia di specie di piante e di animali, di cui 2.100 distinte specie rare, minacciate o sensibili<ref name="ATE">[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.727749/k.91A1/AT_Essentials.htm A.T. Essentials"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070716012808/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.727749/k.91A1/AT_Essentials.htm |data=16 luglio 2007 }} AppalachianTrail.org (consultato il 12 settembre 2006)</ref>.
 
=== Fauna ===
L'[[Ursus americanus|orso nero americano]] (''Ursus americanus'') è il più grande onnivoro che si può incontrare sul sentiero e abita tutte le regioni degli [[Appalachi]]<ref name=TPBB>Wingfoot [http://www.trailplace.com/portal/article_nature.php?id=22&topic%5Bname%5D=Mammals&topic%5Btopicid%5D=3 "Black Bears on the Appalachian Trail"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061126094158/http://www.trailplace.com/portal/article_nature.php?id=22&topic%5Bname%5D=Mammals&topic%5Btopicid%5D=3 |data=26 novembre 2006 }} TrailPlace.com. Consultato il 14 settembre 2006</ref>. Poterne osservare anche vicino alla pista è raro e i confronti sono ancora più rari<ref>[http://appalachiantrail.org/atf/cf/%7BB8A229E6-1CDC-41B7-A615-2D5911950E45%7D/Black%20Bear%20Neighborhood%20ATJournesyMayJune2010.pdf Bear sightings on the Trail] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100705074459/http://www.appalachiantrail.org/atf/cf/%7BB8A229E6-1CDC-41B7-A615-2D5911950E45%7D/Black%20Bear%20Neighborhood%20ATJournesyMayJune2010.pdf |data=5 luglio 2010 }}</ref>. Tra gli altri pericoli si trovano i serpenti velenosi, ditra cui il [[Crotalus horridus|crotalo dei boschi]] (''Crotalus horridus'') e il [[Agkistrodon contortrix|testa di rame]] (''Agkistrodon contortrix'') che sono comuni lungo il sentiero. Questi due serpenti si trovano generalmente in zone e sezioni della pista più aride, sassose. Diversamente, la fauna comprende il [[Odocoileus virginianus|cervo dalla coda bianca]] (''Odocoileus virginianus'')<ref name="colorful" />, il [[Cervus elaphus canadensis|wapiti]] (''Cervus canadensis'') che è stato ''reintrodotto'' nelle [[Parco nazionale delle Great Smoky Mountains|Great Smoky Mountains]], e l'[[Alces alces|alce]] (''Alces alces'')<ref, name=AnimalFAQ>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.1080243/k.832E/Wildlife_FAQ.htmnel AppalachianMassachusetts Traile Conservancynegli Wildlifestati FAQ]</ref>più a nord.
 
Per la maggior parte degli escursionisti, tuttavia, lungo il sentiero è dai [[Rodentia|roditori]] e dagli [[insetti]] (come le [[Ixodida|zecche]], le [[Culicidae|zanzare]] e daii [[Simuliidae|simulidi]]) che occorre guardarsi.
 
<gallery>
Riga 91 ⟶ 94:
File:Agkistrodon contortrix contortrix CDC-a.png|[[Agkistrodon contortrix|Testa di rame]] (''Agkistrodon contortrix'')
File:White-tailed deer.jpg|[[Odocoileus virginianus|Cervo dalla coda bianca]] (''Odocoileus virginianus'')
File:NCElk-27527-3.jpg|[[Cervus elaphus canadensis|Wapiti]]
File:Aedes aegypti.jpg|[[Culicidae|Zanzara]] (qui, della specie ''[[Aedes aegypti]]'')
</gallery>
 
=== Flora ===
La vita vegetale lungo il sentiero è variata. Quest'ultimo passa attraverso diversi [[Bioma|biomi]] da sud a nord e il clima cambia in modo significativo, in particolare in funzione dell'altitudine. Nel sud, le foreste di pianura si compongono principalmente di [[Foresta#Stato di conservazione|foreste secondarie]] perché quasi tutto il sentiero è stato sfruttato dall'uomo in un determinato momento. Vi sono tuttavia alcune [[Foresta#Stato di conservazione|foreste primarie]] lungo il sentiero, come ''[[Sages Ravine]]'' a cavallo della frontiera tra il [[Massachusetts]] e il [[Connecticut]] e in cima alle montagne più elevate, ''Hopper'' verso il [[Monte Greylock]] o ancora ''The Hermitage'' nel [[Maine]]. Nel sud, la foresta è dominata da [[Deciduo|decidui]], particolarmente dalle [[querce]] (''Quercus'') e dai [[Liriodendron tulipifera|tulipiferi]] (''Liriodendron tulipifera'')<ref name=PlantFAQ>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.1080155/k.F2A6/Plant_FAQ.htm Appalachian Trail Conservancy Plant FAQ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070102071159/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.1080155/k.F2A6/Plant_FAQ.htm |data=2 gennaio 2007 }}</ref>. Più a nord, i tulipiferi sono progressivamente sostituiti dagli [[Acer (botanica)|aceri]] (''Acer'') e dalle [[Betula|betulle]] (''Betula''). Le querce cominciano a scomparire nel [[Massachusetts]] e nel [[Vermont]], la foresta di pianura è composta da aceri, da betulle e da [[Fagus|faggi]] (''Fagus'') che forniscono un fogliame spettacolare per gli escursionisti a settembre e a ottobre<ref name="colorful">Stroh, Bess Zarafonitis (settembre/ottobre 1998), "Colorful climbs". ''National Parks''. '''72''' (9/10):34-37</ref>. Benché la grande maggioranza delle foreste di pianura del sud delle [[White Mountains (New Hampshire)|White Mountains]] sia composta da cedui, da numerose zone sono composte da [[Pinophyta|conifere]]. Nel Maine, queste ultime crescono spesso a bassa quota<ref name=PlantFAQ/>.
 
C'è un cambiamento radicale tra la pianura e il [[piano subalpino]], composto da una foresta di persistenti, nonché una rottura superiore, la [[linea degli alberi]], al di sopra della quale crescono soltanto piante alpine robuste<ref name=PlantFAQ/>. Il [[piano subalpino]] è molto più diffuso lungo il sentiero rispetto al [[piano alpino]]. Benché esista principalmente al nord, anche alcune montagne nel sud hanno tale piano subalpino, che è composto generalmente da un ecosistema conosciuto come la ''[[foresta di abeti rossi degli Appalachi Meridionali]]''.
La vita vegetale lungo il sentiero è variata. Quest'ultimo passa attraverso diversi [[Bioma|biomi]] da sud a nord e il clima cambia in modo significativo, in particolare in funzione dell'altitudine. Nel sud, le foreste di pianura si compongono principalmente di [[Foresta#Stato di conservazione|foreste secondarie]] perché quasi tutto il sentiero è stato sfruttato dall'uomo in un determinato momento. Vi sono tuttavia alcune [[Foresta#Stato di conservazione|foreste primarie]] lungo il sentiero, come ''[[Sages Ravine]]'' a cavallo della frontiera tra il [[Massachusetts]] e il [[Connecticut]] e in cima alle montagne più elevate, ''Hopper'' verso il [[Monte Greylock]] o ancora ''The Hermitage'' nel [[Maine]]. Nel sud, la foresta è dominata da [[Deciduo|decidui]], particolarmente dalle [[querce]] (''Quercus'') e dai [[Liriodendron tulipifera|tulipiferi]] (''Liriodendron tulipifera'')<ref name=PlantFAQ>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.1080155/k.F2A6/Plant_FAQ.htm Appalachian Trail Conservancy Plant FAQ]</ref>. Più a nord, i tulipiferi sono progressivamente sostituiti dagli [[Acer|aceri]] (''Acer'') e dalle [[Betula|betulle]] (''Betula''). Le querce cominciano a scomparire nel [[Massachusetts]] e nel [[Vermont]], la foresta di pianura è composta da aceri, da betulle e da [[Fagus|faggi]] (''Fagus'') che forniscono un fogliame spettacolare per gli escursionisti pour a settembre e a ottobre<ref name=colorful>Stroh, Bess Zarafonitis (settembre/ottobre 1998), "Colorful climbs". ''National Parks''. '''72''' (9/10):34-37</ref>. Benché la grande maggioranza delle foreste di pianura del sud delle [[White Mountains (New Hampshire)|White Mountains]] sia composta da cedui, da numerose zone sono composte da [[Pinophyta|conifere]]. Nel Maine, queste ultime crescono spesso a bassa quota<ref name=PlantFAQ/>.
 
C'è un cambiamento radicale tra la pianura e il [[piano subalpino]], composto da una foresta di persistenti, nonché una rottura superiore, la [[linea degli alberi]], al di sopra della quale crescono soltanto piante aloine robuste seules<ref name=PlantFAQ/>. Il [[piano subalpino]] è molto più diffuso lungo il sentiero rispetto al [[piano alpino]]. Benché esista principalmente al nord, alcune montagne nel sud hanno tale piano subalpino, che è composto generalmente da un ecosistema conosciuto come la ''[[foresta di abeti rossi degli Appalachi Meridionali]]''.
 
<gallery>
Riga 107 ⟶ 110:
 
== Piani di vegetazione ==
[[File:Appalachian map.svg|thumb|Geologia degli [[Appalachi]].]]
<!--{{Catégorie détaillée|Montagne sur le Sentier des Appalaches}}-->
 
[[File:Appalachian map.jpg|thumb|Geologia degli [[Appalachi]].]]
 
Nelle catene montuose e nelle montagne del sud, il piano subalpino comincia intorno ai 1.800 metri di altitudine nelle [[Great Smoky Mountains]], al di sopra dei 1.500 metri sul [[Roan Mountain]] alla frontiera tra la [[Carolina del Nord]] e il [[Tennessee]] e al di sopra dei 1.500 metri sul [[Monte Rogers]] e sul [[Parco statale di Grayson Highlands]] in [[Virginia]]. GliUna serie di colli brulli, i cosiddetti ''[[Appalachian balds]]'', sono ugualmente presenti nelle alture meridionali e sarebbero il risultato di incendi o di pascoli degli ultimi secoli, se non addirittura in certi casi la conseguenza di suoli sabbiosi il cui strato sarebbe relativamente fine. Alberi possono crescere su alcuni ''balds''; talora, vengono tagliati dai servizi dello [[United States National Forest]] per tenere i ''balds'' sgombri da vegetazione.
 
Non vi è un piano subalpino tra il [[Monte Rogers (Virginia)|Monte Rogers]] in [[Virginia]] e il [[Monte Greylock]] nel [[Massachusetts]], principalmente perché il sentiero resta al di sotto dei 910 metri (3.000 piedi), del [[Parco nazionale di Shenandoah]], in Virginia, fino al Monte Greylock. Quest'ultimo possiede tuttavia una grande regione subalpina, la sola foresta di questo tipo nel Massachusetts, che si estende al di sotto dei 910 metri, che, nel sud, è il limite abituale della regione subalpina. Ciò è dovuto all'esposizione ai venti dell'ovest dominanti, la vetta e la cresta estendendosi da 61 a 200 metri più in alto di qualsiasi altra cettavetta nellodello statoStato. Più a nord, parecchie vette nel [[Vermont]] raggiungono la zonezona subalpina, il cui limite scende regolarmente via via che si avanza verso nord, di modo che nelle [[Montagne Bianche (New Hampshire)|Montagne Bianche]] del [[New Hampshire]] esso si trova spesso ben al di sotto di 910 metri. Nel [[Monte Moosilauke]], la cui vetta culmina a 1.464 metri, si raggiunge il primo [[piano alpino]] sul sentiero, e la flora, rada, è inframmezzata di rocce nude. Tra i due piani si trova una regione detta "''[[krummholz]]"'' dove crescono alberi rinsecchiti con rami orientati sotto la costrizione del vento di nord-ovest in inverno, dando loro così l'apparenza di "bandiere". Questa regione assomiglia a quella situata a centinaia di chilometri a nord in [[Canada]]. Essa contiene ugualmente numerose specie minacciate o a rischio. Il sentiero è stato deviato verso la [[Catena Presidential]] del [[New Hampshire]] per permettere all<nowiki>{{'</nowiki>}}''[[Appalachian Mountain Club]]'' di proteggere certe specie vegetali. La quota alpina nelle [[White Mountains|Montagne Bianche]] è generalmente compresa fra 1.300 e 1.500 metri. Le montagne attraversate dal sentiero al di sopra del limite degli alberi includono il Monte Moosilauke, vari chilometri dopo la [[Catena Franconia]] e la Catena Presidential. Nella Catena Presidential, il sentiero si inerpica a 1.917 metri sul [[Monte Washington]] e resta all'incirca sui 21 chilometri in permanenza al di sopra del limite boschivo, nel più grande ambiente alpino a est delle [[Montagne Rocciose]].
 
[[File:NortheastAppalachiansMap.jpg|thumb|left|Catene del nord-est degli Appalachi.]]
 
In [[Maine]], il sentiero si prolunga in ambienti ancora più rudi e il piano subalpino e alpino scende verso altitudini più basse. Il limite subalpino nello statoStato va da 760 metri nella [[Catena Mahoosuc]] a 300 metri in certe parti dell<nowiki>'</nowiki>''Hundred-Mile Wilderness''<ref name=brill>Brill, David (giugno 2001), "Walk This Way!", ''Men's Health'', '''16''' (5):68</ref> dove quasi ogni zona a più di 300 metri è una dorestaforesta di alberi a foglie persistenti. Queste foreste comprendono più specie di conifere delle altre. Così, oltre al [[Pinus strobus|pino bianco americano]] (''Pinus strobus''), al [[Picea|peccio]] (''Picea'') e alla [[Tsugatsuga]] (''Tsuga''), il Maine ospita numerosi [[CedroCedrus|cedri]] (''Cedrus'') lungo il sentiero. Vicino all'estremità nord, ci sono anche [[Larice americano|larici americani]] (''Larix laricina''), un pino ad aghi resinosi a foglie caduche, le cui foglie che ingialliscono in autunno sono ben visibili dopo che le betulle e gli aceri hanno perso le loro. Le tsuga in Maine sono ugualmente notevoli, perché l'[[afide lanigero del melo]] (''Adelges tsugae'') che ha devastato le popolazioni più a sud, non è ancora entrato nello statoStato, probabilmente a causa del clima più freddo.
 
Il Maine ha ugualmente varie regioni alpine. Inoltre vari domini della [[Catena Mahoosuc]], il Monte Baldpate e il Monte Old Blue nel sud del Maine hanno caratteristiche alpine, malgrado altitudini inferiori a 1.200 metri. Il [[Monte Saddleback (Rangeley, Maine)|Monte Saddleback]] e il [[Monte Bigelow]], più a nord a nord, hanno ciascuno una zona che si estende un po' al di sopra dei 1.200 metri, ma che sono da molto tempo zone alpine con vette senza alberi. Dal Monte Bigelow, il sentiero si estende su 240 chilometri con solo una piccola zona alpina intorno a 1.100 metri in cima al [[Monte White Cap]]. Il [[Monte Katahdin]], il secondo più grande ambiente alpino degli Stati Uniti, ha parecchi chilometri quadrati di zona alpina quando il terreno diventa piatto sulla vetta come pure sulle falesie e sui crinali che vi conducono. La [[linea degli alberi]] sul Monte Katahdin è solo di 1.100 metri. Questa elevazione in [[Massachusetts]] sarebbe a malapena una regione subalpina e, nel sud della [[Virginia]], si comporrebbe di foreste di pianura.
 
Malgrado gli ambienti alpini ben al di sotto dei 1.500 metri nel [[New Hampshire]] e nel Maine, certi luoghi più elevati più a sud non sono alpini alla maniera del [[Wayah Bald]] in [[Carolina del Nord]] (1.628 metri) e del [[Clingmans Dome]] nel [[Parco nazionale delle Great Smoky Mountains]] (2.025 metri). Questo illustra il cambiamento radicale del clima intorno ai 3.200 chilometri.
Riga 125 ⟶ 126:
== Escursione ==
[[File:Appalachian Trail winter sign.jpg|thumb|Segnale di attraversamento stradale del Sentiero degli Appalachi sulla strada statale 112 del New Hampshire nel mese di gennaio. Dall'immagine si capisce perché il sentiero non viene percorso per intero in inverno.]]
Poiché il Sentiero degli Appalachi è espressamente concepito per essere percorso a piedi, esso include diverse risorse per facilitare il percorso degli escursionisti. Alcune sono comuni ad altri sentieri attraverso l'[[America del Nord]], mentre altre sono esclusive del Sentiero degli Appalachi. Il sentiero è percorso molto più frequentemente da sud verso nord che all'inverso. Gli escursionisti cominciano generalmente a marzo o aprile per terminare alla fine dell'estate o al principio dell'autunno. Nel caso contrario degli escursionisti che vanno da nord verso sud, il periodo prescelto è da giugno a marzo.
 
=== Segnaletica ===
Riga 136 ⟶ 137:
 
=== Rifugi e campeggio ===
Il sentiero conta più di 250 rifugi e posti di [[campeggio]] disponibili per gli escursionisti<ref name=nickens OFAQ/><ref name=OFAQnickens />. I rifugi, la cui denominazione differisce secondo i luoghi, sono generalmente aperti con una struttura a tre pareti cone un pavimento di legno, anche se alcuni rifugi sono molto più elaborati. I rifugi sono generalmente distanziati da una giornata di marcia o meno con il più delle volte una [[sorgente]] d'acqua e delle [[Latrina|latrine essenziali]].
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}''Appalachian Mountain Club'' (AMC) sfrutta ad esempio un sistema di otto rifugi particolari su 90 chilometri di sentiero nelle [[Montagne Bianche (New Hampshire)|Montagne Bianche]] del [[New Hampshire]]<ref name="colorful" />. QuesteQuesti ultimeultimi sono significativamente più grandi e offrono servizi completi di alloggio con pasti durante i mesi d'estate. Il rifugio della [[Diga di Fontana]] in [[Carolina del Nord]] è soprannominato l<nowiki>{{'</nowiki>}}"[[Hilton Hotels Corporation|Hilton]] Fontana" per l'importanza delle comodità (bagni, vicinanza a un ufficio di posta e a un ristorante)<ref name=nickens/>.
 
I rifugi sono generalmente a servizio libero, particolarmente nella stagione morta. Generalmente alla loro manutenzione provvedono volontari locali. Quasi tutti i rifugi hanno uno o parecchimolti sostegni per mettere il cibo al riparo fuori dalla portata di eventuali animali (roditori particolarmente). Oltre a ripari "ufficiali", molti privati offrono una camera oe degli alberghi propongono i loro servizi per accogliere gli escursionisti.
 
<gallery>
Riga 152 ⟶ 153:
[[File:Toxicodendron radicans.jpg|thumb|L'[[edera velenosa]], che provoca una reazione allergica estremamente irritante, è comune lungo il sentiero.]]
 
Il sentiero degli Appalachi è relativamente sicuro. La maggior parte delle ferite o degli incidenti sono paragonabili alle attività all'aria aperta. La maggior parte dei rischi sono legati alle condizioni meteorologiche, agli errori umani, alle piante, animali, malattie e alle attività incontrate lungo il sentiero<ref name=ATHS>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.794153/k.9D5E/Health_and_Safety.htm "Health and Safety"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061104072239/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.794153/k.9D5E/Health_and_Safety.htm |data=4 novembre 2006 }} AppalachianTrail.org. Consultato il 15 settembre 2006.</ref>.
<!--
=== Grande randonnée ===
{{Article connexe|Thru-hiking}}
Les marcheurs qui accomplissent la totalité du sentier en un an sont appelés ''[[Thru-hiking|thru-hikers]]'', ceux qui préfèrent le faire par une série de marches séparées sont plutôt appelés « section-hikers ». Ceux qui marchent de la Géorgie au Maine sont les « north-bounders » tandis que ceux qui font le trajet dans le sens inverse sont des « south-bounders ». Les « north-bounders » sont les plus nombreux.
 
=== Lunga percorrenza ===
Il existe une habitude chez les marcheurs de porter un [[Pseudonyme|nom-de-sentier]] qu'ils utilisent pour s'identifier dans les registres des abris.
{{Vedi anche|Thru-hiking}}
I marciatori che completano la totalità del sentiero in un anno sono chiamati ''[[Thru-hiking|thru-hikers]]'', quelli che preferiscono farlo mediante una serie di marce separate sono chiamati piuttosto ''section-hikers''. Quelli che marciano dalla Georgia al Maine sono i ''north-bounders'', mentre quelli che fanno il tragitto nel senso inverso sono dei ''south-bounders''. I ''north-bounders'' sono i più numerosi.
 
Esiste un'abitudine presso i marciatori di portare un [[Pseudonimo|nome di sentiero]] che utilizzano per identificarsi nei registri dei ripari.
Même si certains sont plus rapides que la moyenne, le parcours complet prend en général de 5 à 7 mois. La marche dans les terrains escarpés, le froid ou la chaleur rendent cette activité très exigeante physiquement, surtout pour les ''thru-hikers''. Seulement 20 % à 30 % des gens qui commencent un ''thru-hike'' finissent le sentier<ref>{{Lien web |url=http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.851143/k.C36D/2000Milers_Facts_and_Statistics.htm |titre=Site de l'appalachian trail conference |page=de statistiques |consulté le=24 février 2009 }}</ref>.
 
Anche se alcuni sono più rapidi della media, il percorso completo impiega in generale da 5 a 7 mesi. La marcia nei terreni ripidi, il freddo o il calore rendono questa attività fisicamente molto impegnativa, soprattutto per i ''thru-hikers''. Solamente dal 20% al 30% delle persone che cominciano un ''thru-hike'' finiscono il sentiero<ref>{{cita web |url=http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.851143/k.C36D/2000Milers_Facts_and_Statistics.htm |titolo=Site de l'appalachian trail conference |pagina=de statistiques |accesso=24 febbraio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081205060949/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.851143/k.C36D/2000Milers_Facts_and_Statistics.htm |dataarchivio=5 dicembre 2008 }}</ref>.
La grande majorité du sentier est partagée avec des randonneurs d'une journée ou de fin de semaine.
 
La grande maggioranza del sentiero è condiviso con escursionisti di una giornata o di un fine settimana.
Le ''thru-hiking'' est fortement déconseillé avant le 15 mai et après le 15 octobre<ref>{{lien brisé|consulté le=2013-03-30|url=http://www.baxterstateparkauthority.com/hiking/thru-hiking.html|titre="Thru-Hiking in Baxter State Park"}} BaxterStateParkAuthoriy.com (consulté le 11 septembre 2006)</ref>.
 
Il ''thru-hiking'' è fortemente sconsigliato prima del 15 maggio e dopo il 15 ottobre<ref>{{cita web|url=http://www.baxterstateparkauthority.com/hiking/thru-hiking.html|titolo="Thru-Hiking in Baxter State Park"|editore=BaxterStateParkAuthoriy.com|urlmorto=no|accesso=11 settembre 2006}}</ref>.
== Trajet détaillé par État ==
{{Catégorie détaillée|Aire protégée sur le sentier des Appalaches}}
 
<!--{{Immagine grande|McAfee Knob.jpg|800px|Immagine panoramica della [[Catawba (Virginia)|Valle di Catawba]] dal punto dominante del [[McAfee Knob]].}}-->
[[Fichier:AppTrailMap.svg|thumb|Carte du sentier des Appalaches<ref group="Note">Une version [[Portable Document Format|PDF]] de ce fichier est disponible sur le [http://www.nps.gov/carto/PDF/APPAmap1.pdf site] du [[National Park Service]].</ref>.]]
 
== Tragitto dettagliato per stato ==
Le sentier est actuellement protégé sur plus de 99 % de son cours par des terrains appartenant au gouvernement fédéral, aux États ou soumis à un [[Servitude (droit français)|droit de passage]]<ref name=public>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.786749/k.D5F9/History.htm "History"] AppalachianTrail.org (consulté le 24 juin 2008).</ref>. Le sentier est entretenu par différentes organisations bénévoles, groupes de défense de l'environnement, agences gouvernementales et particuliers. Plus de {{Unité|4000|bénévoles}} donnent plus de {{Unité|175000|heures}} de leur temps par an pour assurer la maintenance du sentier. Cet effort est coordonné en grande partie par l’''[[Appalachian Trail Conservancy]]'' (ATC). Au total, le sentier traverse huit [[United States National Forest|forêts nationales]] et deux [[Parc national|parcs nationaux]]<ref name=nickens>Nickens, T. Edward (July 2001), "Bed and Breakfast".'' Smithsonian''. '''32''' (4):24</ref>.
[[File:AppTrailMap.svg|thumb|Carta del Sentiero degli Appalachi<ref group="Nota">Una versione [[Portable Document Format|PDF]] di questo file è disponibile sul [http://www.nps.gov/carto/PDF/APPAmap1.pdf sito] del [[National Park Service]].</ref>.]]
 
Il sentiero è attualmente protetto su più del 99% del suo corso da terreni appartenenti al governo federale, agli stati o soggetti a un [[Servitù (diritto)|diritto di passaggio]]<ref name=public>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.786749/k.D5F9/History.htm "History"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070607115705/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.786749/k.D5F9/History.htm |data=7 giugno 2007 }} AppalachianTrail.org. Consultato il 24 giugno 2008).</ref>. Il sentiero è curato da diverse organizzazioni volontarie, gruppi di difesa dell'ambiente, agenzie governative e privati. Oltre 4.000 volontari donano più di 175.000 ore all'anno del loro tempo per assicurare la manutenzione del sentiero. Questo sforzo è coordinato in gran parte dall{{'}}''[[Appalachian Trail Conservancy]]'' (ATC). In totale, il sentiero attraversa otto [[United States National Forest|foreste nazionali]] e due [[Parchi nazionali degli Stati Uniti d'America|parchi nazionali]]<ref name=nickens>Nickens, T. Edward (luglio 2001), "Bed and Breakfast", ''Smithsonian''. '''32''' (4):24</ref>.
Au cours de son périple, le sentier suit la crête des [[Appalaches]], traversant plusieurs de ses plus hauts sommets, et sa course est, hormis quelques exceptions, presque en permanence dans un [[Naturalité (environnement)|milieu naturel]].
 
Nel corso del suo periplo, il sentiero segue la cresta degli [[Appalachi]], attraversando parecchie delle sue vette più alte, e il suo corso è, tranne qualche eccezione, quasi in permanenza in un [[ambiente naturale]].
=== Géorgie ===
 
L'État de [[Géorgie (États-Unis)|Géorgie]] comprend {{Unité|120|kilomètres}} du sentier, dont le terminus sud au [[mont Springer]] à une altitude de {{Unité|992|mètres}}<ref name=georgia>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774903/k.C924/_Georgia.htm "Explore the Trail: Georgia"] AppalachianTrail.org (consulté le 11 septembre 2006).</ref>. À {{Unité|1360|mètres}}, [[Blood Mountain (Géorgie)|Blood Mountain]] est le point culminant du sentier en Géorgie. Le Sentier des Appalaches et les sentiers connexes sont gérés et entretenus par le ''Georgia Appalachian Trail Club''.
=== Georgia ===
Lo Stato della [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] comprende 120 chilometri del sentiero, tra cui il capolinea sud nel [[Monte Springer]] a un'altitudine di 992 metri<ref name=georgia>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774903/k.C924/_Georgia.htm "Explore the Trail: Georgia"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052953/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774903/k.C924/_Georgia.htm |data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consultato l'11 settembre 2006.</ref>. A 1.360 metri, [[Blood Mountain (Georgia)|Blood Mountain]] è il punto culminante del sentiero in Georgia. Il Sentiero degli Appalachi e i sentieri collegati sono gestiti e mantenuti dal ''Georgia Appalachian Trail Club''.
 
<gallery>
FichierFile:SpringerMountainMarker.JPG|MarqueTarga métalliquemetallica ausul [[montMonte Springer]].
File:SpringMountainScenicMarker.JPG|AutreAltra marquetarga métalliquemetallica ausul [[montMonte Springer]].
</gallery>
{{message galerie}}
 
=== CarolineCarolina dudel Nord ===
EnIn [[CarolineCarolina dudel Nord]] sesi trouventtrovano {{Unité|142|kilomètres}} duchilometri sentierdel sentiero, sanssenza comptercontare pluspiù dedi {{Unité|325|kilomètres}} lechilometri long delungo la frontièrefrontiera aveccon leil [[Tennessee]]<ref name=northcarolina>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774899/k.A6B0/_North_Carolina.htm "Explore the Trail: North Carolina"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052948/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774899/k.A6B0/_North_Carolina.htm |data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. (consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006).</ref>. L'altitudealtitudine varievaria deda 525 àa {{Unité|1676|mètres}}1.676&nbsp;m. LeIl sentiersentiero pénètrepenetra depuisdalla laGeorgia Géorgie àa Gap Bly, parcourantpercorrendo desvette sommets commecome [[Standing Indian Mountain]], leil [[MontMonte Albert (CarolineCarolina dudel Nord)|montMonte Albert]] ete [[Wayah Bald]]. IlPassa passepoi ensuiteper par leil [[Nantahala Outdoor Center]] àin proximitéprossimità de ladel rivièrefiume [[Nantahala]]. Jusqu'àFino a cequesto pointpunto, leil sentiersentiero estè entretenucurato par ledal ''Nantahala Hiking Club.''. Au-delàAl dedi ce pointdi questo punto, ildella estmanutenzione maintenusi paroccupa lelo ''Smoky Mountains Hiking Club''. {{Unité|48|kilomètres}} pluschilometri aupiù a nord, lela [[barrageDiga dedi Fontana]] marquesegna l'entréeentrata dual [[parcParco nationalnazionale desdelle Great Smoky Mountains]]<ref>[http://www.aldha.org/companyn/ga-tn10.pdf The Appalachian Trail south of Roan Mountain] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100924234534/http://aldha.org/companyn/ga-tn10.pdf |data=24 settembre 2010 }}</ref>.
 
<gallery>
FichierFile:Appalachian-Trail-Old-Black3.jpg|LeIl SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi à) lall'approcheapprossimarsi dudella sommetvetta dell'[[Old Black]], à laalla frontièrefrontiera aveccon leil [[Tennessee]].
FichierFile:Big-bald-northwest-tnnc1.jpg|PaysagePaesaggio typiquetipico desdei ''Balds'' dealla lafrontiera frontièretra entrei lesdue deux Étatsstati.
</gallery>
{{message galerie}}
 
=== Tennessee ===
LeIl [[Tennessee]] comprendcomprende {{Unité|114|kilomètres}} duchilometri del sentiersentiero<ref>{{cita web |url=http://www.aldha.org/companyn/tn-va10.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=24 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101119172717/http://aldha.org/companyn/tn-va10.pdf |dataarchivio=19 novembre 2010 }}</ref>{{,}}<ref name=marion>{{articlecita pubblicazione |languelingua=en|nom1cognome=Marion |prénom1nome=Jeffrey L. |nom2coautori=Leung |prénom2=Yu-Fai |moismese=FallAutunno |annéeanno=2001 |titretitolo=Trail Resource Impacts and An Examination of Alternative Assessment Techniques |journalrivista=Journal of Park & Recreation Administration |volume=19 |numéronumero=3 |pagespagine=17-37 |url=http://js.sagamorepub.com/jpra/article/view/1565}}</ref>, sanssenza comptercontare pluspiù dedi {{Unité|325|kilomètres}} lechilometri longlungo ouo près depresso la frontièrefrontiera aveccon la CarolineCarolina dudel Nord. CetteQuesta sectionsezione, quiche passepassa justeal endi dessoussotto dudella sommetvetta dudel [[dôme Clingmans Dome]] dans lenel [[parcParco nationalnazionale desdelle Great Smoky Mountains]], estè leil pointpunto culminantculminante dudel SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi aveccon uneun'altitudine altitudedi de2.019 {{Unité|2019|mètres}}metri. LeLo ''Smoky Mountains Hiking Club'' dedi [[Knoxville]] maintientcura leil sentiersentiero toutlungo aututto longil duparco parcnazionale nationalfino jusqu'àal Davenport Gap. AuA nord dedi Davenport Gap, leil ''Carolina Mountain Club'' d'di [[Asheville]] maintientcura la pistepista jusqu'àfino allo Spivey Gap. PuisPoi per la sectionsezione restante auin Tennessee estla manutenzione maintenuè pareffettuata ledal ''Tennessee Eastman Hiking & Canoeing Club'' dedi [[Kingsport]].
 
<gallery>
FichierFile:Roundbald-east1.jpg|SentierSentiero prèsvicino dualla sommetvetta dedel Round Bald.
FichierFile:Abies fraseri0.jpg|VueVista dudel [[dôme Clingmans Dome]].
</gallery>
{{message galerie}}
 
=== VirginieVirginia ===
[[FichierFile:Shenandoah green.jpg|thumb|[[ParcParco nationalnazionale dedi Shenandoah]].]]
 
EnIn [[VirginieVirginia]] sesi trouventtrovano {{Unité|885|kilomètres}} duchilometri del sentiersentiero, dontdi cui {{Unité|32|kilomètres}} lechilometri long delungo la frontièrefrontiera aveccon la [[Virginie-Virginia Occidentale]]<ref name=virginia>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774885/k.E219/_Virginia.htm "Explore the Trail: Virginia"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090131231232/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774885/k.E219/_Virginia.htm |data=31 gennaio 2009 }} AppalachianTrail.org. Consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. SelonSecondo leil calendriercalendario desdegli randonneursescursionisti lorsqu'ilquando vontvanno enin directiondirezione nord, cettequesta sectionsezione aha généralementgeneralmente un climatclima humideumido ete difficile àa causecausa dudel dégeldisgelo ete desdelle pluiespiogge abondantesabbondanti dudi [[printempsprimavera]]<ref>{{liencita web|languelingua=en|titretitolo=Virginia's Climate|url=http://climate.virginia.edu/description.htm|éditeureditore=University of Virginia Climatology Office|consulté leaccesso=29 aoûtagosto 2010|coauteurscoautori=Bruce P. Hayden and Patrick J. Michaels|dataarchivio=20 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720110343/http://climate.virginia.edu/description.htm|urlmorto=sì}}</ref>. DesParti partiesnotevoli notablesdel dusentiero sentiersono sontparallele parallèles à laalla [[Blue Ridge Parkway]] ete laalla [[Skyline Drive]] dans lenel [[parcParco nationalnazionale dedi Shenandoah]]. CesQueste dernièresultime sonttratte souventsono considérésspesso commeconsiderate meilleuresmigliori pourper lesgli randonneursescursionisti débutantsprincipianti. Dans laNella partieparte sud-ouestovest dedello l'ÉtatStato, leil sentiersentiero passepassa àin proximitéprossimità dudel [[pointpunto culminant]]più elevato dedello l’ÉtatStato, leil [[MontMonte Rogers (VirginieVirginia)|montMonte Rogers]]<ref name=virginiaautogenerato2>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774885/k.E219/_Virginia.htm "Explore the Trail: Virginia"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090131231232/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774885/k.E219/_Virginia.htm |data=31 gennaio 2009 }} AppalachianTrail.org. (accessedConsultato Septemberil 1,º settembre 2007).</ref>.
 
=== Virginie-Virginia Occidentale ===
La [[Virginie-Virginia Occidentale]] comprendcomprende {{Unité|6|kilomètres}} duchilometri del sentiersentiero, sanssenza comptercontare environcirca {{Unité|32|kilomètres}} le longchilometri delungo la frontièrefrontiera aveccon la [[VirginieVirginia]]<ref name=westvirginia>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774881/k.9DD7/_West_Virginia.htm "Explore the Trail: West Virginia"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052931/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774881/k.9DD7/_West_Virginia.htm |data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. LeIl sentiersentiero traverseattraversa la villecittà dedi [[HarpersHarper's Ferry]], siègesede de l’dell<nowiki>'</nowiki>''[[Appalachian Trail Conservancy]]''.
 
=== Maryland ===
AuIn [[Maryland]] sesi trouventtrovano {{Unité|66|kilomètres}} duchilometri sentierdel sentiero, avec unecon altitudeun'altitudine variantvariante deda 70 àa {{Unité|570|mètres}} metri<ref name=maryland>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774879/k.D681/_Maryland.htm "Explore the Trail: Maryland"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052925/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774879/k.D681/_Maryland.htm |data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. LesGli randonneursescursionisti sontsono tenustenuti dea resterrestare dansnei lesrifugi refugese etnei campingscampeggi désignésdesignati. LeIl sentiersentiero longecosteggia la routerotta dudel [[Chesapeake and Ohio Canal]] sursu {{Unité|4.,8|kilomètres}} chilometri.
 
=== PennsylvaniePennsylvania ===
La [[PennsylvaniePennsylvania]] comprendcomprende {{Unité|369|kilomètres}} duchilometri del SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi<ref name=pennsylvania>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774877/k.9744/_Pennsylvania.htm "Explore the Trail: Pennsylvania"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080726204812/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774877/k.9744/_Pennsylvania.htm |data=26 luglio 2008 }} AppalachianTrail.org. Consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. LeIl sentiersentiero va deda [[Pen Mar]] àalla la frontièrefrontiera aveccon leil [[Maryland]] aual [[Delaware Water Gap]] àalla la frontièrefrontiera aveccon leil [[New Jersey]]. LaIl rivièrefiume [[Susquehanna]] estè généralementgeneralmente considéréeconsiderato commecome la lignelinea dedi démarcationdemarcazione entretra leil nord ete leil sud dudel sentiersentiero ete leil [[parcParco d'Étatstatale dedi Pine Grove Furnace]] commecome leil milieucentro dudel sentiersentiero.
 
LeIl SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi passepassa parper uneuna zonezona nomméedenominata ''St. Anthony's Wilderness'' quiche estè la deuxièmeseconda pluspiù grande zonezona sanssenza routestrade endella PennsylvaniePennsylvania ete quiche possèdepossiede plusieursvarie [[Villecittà fantôme|villes fantômesfantasma]] minièresminerarie ([[charboncarbone]]) commecome [[Yellow Springs]] ete [[Rausch Gap]].
 
=== New Jersey ===
[[FichierFile:New Jersey Appalachian Trail.jpg|thumb|left|LeIl SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi dans lenel New Jersey.]]
 
AuIn [[New Jersey]] sesi trouventtrovano {{Unité|116|kilomètres}} duchilometri del sentiersentiero<ref name=newjersey>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774739/k.3282/_New_Jersey.htm "Explore the Trail: New Jersey"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052010/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.774739/k.3282/_New_Jersey.htm |data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. LeIl sentiersentiero pénètrepenetra dansnello l’ÉtatStato depuis ledal sud sursu uneun alléeviale piétonnepedonale lelungo longil duponte pont de ldell'[[Interstate 80]] sur lesul [[Delaware (fleuvefiume)|fleuvefiume Delaware]], puispoi montesale dudal [[Delaware Water Gap]] ausulla sommetvetta desdei [[Monti Kittatinny Mountains]] dans lanella [[forêtForesta d'Étatstatale dedi Worthington]], passepassa [[Sunfish Pond]] sursulla sasua droitedestra, seprosegue poursuit à traversattraverso la [[forêtForesta d'Étatstatale dedi Stokes]] ete atteintraggiunge finalementinfine leil parcParco d'Étatstatale dedi [[High Point (New Jersey)|High Point]], dove sesi trouvetrova leil pointpunto culminantpiù dualto del New Jersey. LeIl sentiersentiero prendprende ensuitein uneseguito directionuna direzione sud-est le long delungo la frontièrefrontiera aveccon lo l'[[ÉtatNew deYork (stato)|stato di New York]] pendantdurante environcirca {{Unité|48|kilomètres}} chilometri, en passant sur depassando longuessu sectionslunghe desezioni passerellesdi surpasserelle dessu terresterre [[MaraisPalude|marécageusespaludose]], puisentrando enpoi entrant dans lenel [[parcParco d'Étatstatale dedi Wawayanda]], puisquindi lanella [[forêtForesta d'Étatstatale Abram S. Hewitt]] justeproprio avantprima dedi quitterlasciare l'Étatlo Stato prèsvicino dea [[Greenwood Lake]].
 
La présencepresenza di d'[[oursUrsus noiramericanus|orsi neri]]s lelungo longil dusentiero sentier auin New Jersey aè étéstata notablenotevole auall'inizio début desdegli [[annéesanni 2000]] et dese barrièresbarriere métalliquesmetalliche anti-oursorsi protégeantche lesproteggono containersi àcontenitori déchetsdei sontrifiuti ensono placecollocati dansin toustutti lesi refugesrifugi dudel New Jersey.
 
=== New York ===
LesI {{Unité|142|kilomètres}} duchilometri sentierdel danssentiero nello l'[[ÉtatNew deYork (stato)|stato di New York]] présentepresentano un faibledebole dénivelédislivello comparéparagonati àad d'autresaltri Étatsstati<ref name=newyork>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.773195/k.DBFA/_New_York.htm "Explore the Trail: New York"] AppalachianTrail{{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052005/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.773195/k.DBFA/_New_York.htm Consulté|data=29 leottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. DuDal sud aual nord, leil SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi passepassa parper desle sommetsvette dedi nombreusesnumerose petitespiccole montagnesmontagne quiche nenon dépassentsuperano pasi {{Unité|430|mètres}} d'altitudemetri etdi lealtitudine pointe culminantil dupunto sentierculminante dansdel l'Étatsentiero estnello Stato è Prospect Rock àa {{Unité|438|mètres}} àmetri seulementdi altezza e a soli {{Unité|800|mètres}} demetri ladalla frontièrefrontiera aveccon leil New Jersey. LeIl sentiersentiero continuecontinua vers leverso nord, montantsalendo prèsvicino dea ''Fitzgerald Falls'', enpassando passant parper la forêtForesta dedi Sterling, puispoi enentrando entrantnei dansParchi lesstatali parcs d'État dedi [[ParcParco d'Étatstatale dedi Harriman (New York)|Harriman]] ete dedi [[ParcParco d'Étatstatale dedi Bear Mountain|Bear Mountain]]. IlAttraversa traverse leil [[Hudson (fleuvefiume)|fleuvefiume Hudson]] sur lesul [[pontPonte dedi Bear Mountain]], leil pointpunto lepiù plusbasso bassul surSentiero ledegli SentierAppalachi descon Appalaches38 avec {{Unité|38|mètres}}metri. IlEsso traverseattraversa ensuitein leseguito il [[parcParco d'Étatstatale di Clarence Fahnestock]] ete continuecontinua directionin direzione nord-est en traversantattraversando la [[ligneLinea dedi Harlem]] dudella [[Metro-North Railroad]], dove sesi trouvetrova la seulel'unica garestazione dudel sentiersentiero. EnfinInfine, leil sentiersentiero pénètrepenetra dans lenel [[Connecticut]] viaattraverso la [[réserveRiserva naturellenaturale dedi Pawling]].
 
La sectionsezione dudel sentiersentiero quiche passepassa parper lesi parcsParchi d'Étatstatali di Harriman ete Bear Mountain estè la plussezione anciennepiù sectionantica dedella lapista pistepoiché puisqu'ellefu arealizzata été achevée ennel 1923. UneUna partieparte dedi cettequesta sectionsezione aè étéstata pavéepavimentata parda 700 bénévolesvolontari aveccon 800 marchesscalini dedi granitgranito suiviesseguiti parda pluspiù di d'un kilomètrechilometro dedi passerelle, dansin un projetprogetto quiche aè durédurato quatrequattro ansanni (inaugurationinaugurazione ennel juingiugno 2010) eted aè coûtécostato environcirca un millionmilione dedi dollarsdollari<ref name=applebomeautogenerato1>Peter Applebome (31 mai 2010), "A Jolt of Energy for a Much Trod-Upon Trail"., '' New York Times'', 31 maggio 2010, p. :p1414</ref>.
 
<gallery>
FichierFile:Island Pond-Harriman State Park.jpg|''Island Pond'' dans lenel [[ParcParco d'Étatstatale dedi Harriman (New York)|parcParco d'Étatstatale dedi Harriman]].
FichierFile:Appalachian Trail train station.jpg|GareStazione dudel SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi.
</gallery>
{{message galerie}}
 
=== Connecticut ===
[[FichierFile:Approaching Summit Again.JPG|thumb|[[Bear Mountain (Connecticut)|Bear Mountain]].]]
 
LeIl [[Connecticut]] comprendcomprende {{Unité|84|kilomètres}} duchilometri sentierdel quisentiero seche trouventsi presquetrovano entièrementquasi leinteramente longlungo desdelle crêtescreste ouestad deovest ladella vallée duvalle dell'[[Housatonic (fiume)|Housatonic]]<ref name=connecticut>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.771635/k.A6BF/_Connecticut.htm "Explore the Trail: Connecticut"] AppalachianTrail{{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029052000/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.771635/k.A6BF/_Connecticut.htm Consulté|data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>.
 
La frontièrefrontiera dedello l'ÉtatStato estè aussianche lail limite ouestovest d'unedi una [[RéserveRiserva indienne (États-Unis)indigena|réserveriserva indienneindiana]] habitéeabitata par lesdagli [[SchaghticokesSchaghticoke (tribù)|Schaghticoke]]. LeIl sentiersentiero poursuitprosegue vers leverso nord prèsvicino dealla l'ouestparte deoccidentale ladella valléevalle du [[dell'Housatonic]], puispoi prendprende la directiondirezione nord versverso l'ouestovest dedi [[Cornwall (Connecticut)|Cornwall]], puisquindi nord-ouestovest eted ouestovest versverso [[Salisbury (Connecticut)|Salisbury]]. ParPer lail suiteseguito, ilrisale remonte lesle [[montagnesMontagne Taconic]] offrantche notammentoffrono àparticolarmente a ''Lion'Lion’ss Head'' un panorama versverso leil nord aveccon leil [[montMonte Greylock]] ete d'autresaltri pointspunti élevéselevati dudel [[Massachusetts]]. ÀA [[Bear Mountain (Connecticut)|Bear Mountain]], leil sentiersentiero atteintraggiunge plusoltre de {{Unité|610|mètres}} d'altitudemetri puisdi sealtitudine, poursuitquindi dansprosegue lanella valléevalle de ldell'[[Hudson (fleuvefiume)|Hudson]] àattraverso travers lesle [[montagnesMontagne Catskill]]. JusteAppena aua nord dedi Bear Mountain, leil sentier,sentiero passepassa dans lenel Massachusetts enscendendo descendant dansnella ''Sage’sSage's Ravine'', un [[canyon]].
 
=== Massachusetts ===
AuIn [[Massachusetts]] sesi trouventtrovano {{Unité|145|kilomètres}} duchilometri Sentierdel desSentiero Appalachesdegli Appalachi<ref name=ATMA>{{liencita web|languelingua= en|url= http://www.appalachiantrail.org/massachusetts|consulté leaccesso= 13 juilletluglio 2007|titretitolo= Explore the Trail: Massachusetts|éditeureditore= Appalachian Trail Conservancy|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080827231930/http://www.appalachiantrail.org/massachusetts|dataarchivio= 27 agosto 2008}}</ref>, entierementinteramente dans lenella [[comtécontea dedi Berkshire]] dans lnell'ouestovest dedello l'ÉtatStato. LeIl sentiersentiero passepassa parper leil pointpunto culminantculminante dudel sud desdelle [[montagnesMontagne Taconic]], leil [[montMonte Everett]] ({{Unité|793|mètres}} metri), puispoi descendscende versverso la valléevalle de ladella [[Housatonic (fiume)|Housatonic]] ete la banlieueperiferia dedella lacittà ville dedi [[Great Barrington]]. LeIl sentiersentiero traverseattraverso lesle forêtsForeste d'Étatstatali di d'[[ForêtForesta d'Étatstatale di d'East Mountain|East Mountain]], dedi [[ForêtForesta d'Étatstatale dedi Beartown|Beartown]] ete di d'[[ForêtForesta d'Étatstale di d'October Mountain|October Mountain]], puispoi lesle villescittà dedi [[Dalton (Massachusetts)|Dalton]] ete [[Cheshire (Massachusetts)|Cheshire]] ete leil pointpunto culminantpiù dealto l'Étatdello Stato, leil [[montMonte Greylock]] ({{Unité|1064|mètres}}1.064 metri) dans lanella [[forêtForesta d'Étatstatale dedi Clarksburg]]. LeIl sentiersentiero descendscende ensuitein rapidementseguito surrapidamente su {{Unité|3|kilomètres}} danschilometri lanella valléevalle versverso [[North Adams (Massachusetts)|North Adams]] ete [[Williamstown (Massachusetts)|Williamstown]], avantprima dedi remonterrisalire àdi nouveaunuovo versverso la frontièrefrontiera aveccon leil [[Vermont]]. LeIl sentiersentiero estattraverso maintenu à travers leil Massachusetts parè lacurato sectiondalla sezione Berkshire de l’dell<nowiki>'</nowiki>''Appalachian Mountain Club''.
 
<gallery>
FichierFile:Mount Greylock.jpg|LeIl [[montMonte Greylock]], pointpunto culminantculminante dudel Massachusetts.
FichierFile:Appalachian Trail footbridge, North Adams MA.jpg|PasserellePasserella prèsvicino dea [[North Adams]].
</gallery>
{{message galerie}}
 
=== Vermont ===
[[FichierFile:Killington Pk seen from Pico Pk.jpg|thumb|LeIl [[Killington Peak]].]]
 
LeIl [[Vermont]] comprendcomprende {{Unité|241|kilomètres}} duchilometri sentierdel sentiero<ref name =vermont>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.768717/k.D2A3/_Vermont.htm "Explore the Trail: Vermont"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029051950/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.768717/k.D2A3/_Vermont.htm |data=29 ottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. EnEntrando entrantnello dans l'ÉtatStato, leil sentiersentiero coïncidecoincide aveccon lesle sectionssezioni sud dudel [[Long Trail]] ete traverseattraversa la partieparte sud de ladella [[forêtForesta nationalenazionale dedi Green Mountain]]. Il suitSegue la crêtecresta dudel sud desdelle [[montagnesMontagne VertesVerdi]], atteignantraggiungendo certainscerti picspicchi remarquablesnotevoli commecome [[Stratton Mountain]], [[Glastenbury Mountain]] ete [[Killington Peak]]. AprèsDopo s'êtreessersi séparéseparato dudal Long Trail, leil SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi prendprende uneuna directiondirezione est, traversantattraversando lail [[White River (Vermont)|rivièrefiume White]], enpassando passant parper la villecittà dedi [[Norwich (Vermont)|Norwich]] ete traverseattraversa leil [[Connecticut (fleuvefiume)|fleuvefiume Connecticut]] enin directiondirezione dedi [[Hanover (New Hampshire)|Hanover]] auin [[New Hampshire]]. LeIl ''Green Mountain Club'' maintientmantiene leil SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi dedalla lafrontiera frontièrecon avec leil Massachusetts à laalla [[New England Interstate Route 12|route 12]]. LeIl ''Dartmouth Outing Club'' entretientcura la suitemanutenzione sul prosieguo dudel sentiersentiero.
 
=== New Hampshire ===
[[FichierFile:AT - Franconia Ridge.JPG|thumb|La crêtecresta Franconia sur lesulla [[ChaînonCatena Franconia|chaînoncatena du même nomomonima]] dans lenel New Hampshire.]]
 
AuIn [[New Hampshire]] sesi trouventtrovano {{Unité|259|kilomètres}} duchilometri del SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi<ref name=newhampshire>[http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.762667/k.96C4/_New_Hampshire.htm "Explore the Trail: New Hampshire"] AppalachianTrail{{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029051945/http://www.appalachiantrail.org/site/c.jkLXJ8MQKtH/b.762667/k.96C4/_New_Hampshire.htm Consulté|data=29 leottobre 2007 }} AppalachianTrail.org. Consultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>. CetteQuesta sectionsezione dudel sentiersentiero estè majoritairementsituata situéemaggioritariamente dans lanella [[forêtForesta nationalenazionale dedi White Mountain]]. PourPer lesgli randonneursescursionisti endiretti direction dual nord, cè l'estinizio le début desdelle difficultésdifficoltà; enin effeteffetti, dans lenel New Hampshire ete lenel [[Maine (État)|Maine]], lesi terrainsterreni sesi fontfanno pluspiù sauvagesselvaggi ete pluspiù escarpésripidi ete lesvicino conditionsalle alpinesvette see retrouventalle prèscreste dessi sommetsritrovano etle descondizioni crêtesalpine. LeIl sentiersentiero passepassa parper 17 desdelle 48 sommetsvette dedi plusoltre de quatre mille1.200 piedsmetri dudel New Hampshire, donttra lescui {{Unité|1916|mètres}}i du1.916 del [[MontMonte Washington (New Hampshire)|montMonte Washington]] (leil pointpunto culminantculminante dudel SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi aunel nord dudel [[Tennessee]]). LeIl ''Dartmouth Outing Club'' entretientmantiene leil sentiersentiero dedalla lafrontiera frontièrecon avec leil Vermont dudel [[montMonte Moosilauke]] aual [[Kinsman Notch]] ; l’l{{'}}''Appalachian Mountain Club'' s'occupesi desoccupa partiesdelle restantesparti dansrestanti l'Étatnello Stato.
 
=== Maine ===
LeIl [[Maine (État)|Maine]] comprendcomprende {{Unité|452|kilomètres}} duchilometri sentierdel desSentiero Appalachesdegli Appalachi. DansIn cettequesta partieparte dudel sentiersentiero ilvi ysono amolti beaucouppiù plus d'[[Alces alces|élansalci]] qu'ailleursche altrove. LeIl terminuscapolinea nord dudel SentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi sesi trouvetrova sur lesul [[montMonte Katahdin]] dans lenel [[parcParco statale d'Étatdi Baxter]].
 
CertainesCerte sectionssezioni dudel sentiersentiero dans lenel Maine, commecome leil [[Mahoosuc Notch]], sontsono particulièrementparticolarmente difficilesdifficili ete celaquesto mêmeanche pourper desdegli randonneursescursionisti confirmésesperti, d'autanttanto quepiù leche terrainil peutterreno devenirpuò glissantdiventare dansscivoloso desin conditionscondizioni météorologiquesmeteorologiche humidesdi umidità<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.appalachiantrail.org/site/c.mqLTIYOwGIF/b.4805423/k.5EDO/Explore_the_Trail_Maine.htm "Explore the Trail: Maine] |data=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} AppalachianTrail.org Consulté leConsultato l'11 aoûtagosto 2010.</ref>. IlEsistono existeanche aussidozzine desdi dizainesfiumi dee rivièresdi etguadi deda guéspassare àe passeril etpassaggio le passage de ladel [[Kennebec (rivière)|rivièrefiume Kennebec]] nécessitenecessita mêmeperfino unedi traverséeuna entraversata bateauin battello. La partieparte lapiù plusisolata isoléedello dansStato l'État estè connueconosciuta commecome la ''Hundred-Mile Wilderness'' ete démarrescatta aua nord-est dedella la villecittà dedi [[Monson (Maine)|Monson]] ete setermina terminedopo aprèsil leParco parcstatale d'Étatdi Baxter<ref name=maine>[http://www.appalachiantrail.org/hike/trail/maine.html "Explore the Trail: Maine"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080516043920/http://www.appalachiantrail.org/hike/trail/maine.html |data=16 maggio 2008 }} AppalachianTrail.org. Consulté leConsultato l'11 septembresettembre 2006.</ref>.
 
L’L{{'}}''Appalachian Mountain Club'' maintientcura lela sentiermanutenzione desdel AppalachesSentiero dedegli laAppalachi frontièredalla avecfrontiera ledel New Hampshire aual [[Grafton Notch]] ete leil ''Maine Appalachian Trail Club'' estè responsableresponsabile dudel resteresto jusqu'aufino al montMonte Katahdin.
 
<gallery>
FichierFile:100MilesSign.jpg|PanneauCartello d'avertissementdi àavviso l’entrée deall'entrata ladella ''Hundred-Mile Wilderness''.
FichierFile:Katahdin assent.JPG|L’ascensionL'ascensione aual [[montMonte Katahdin]].
FichierFile:Top of Mount Katahdin.jpg|LeIl [[montMonte Katahdin]] dans lenel [[parcParco d’Étatstatale di Baxter]], auin [[Maine (État)|Maine]], estè l’extrémitél’estremità nord officielleufficiale dudel sentierSentiero desdegli AppalachesAppalachi.
</gallery>
{{message galerie}}
-->
 
== Citazioni letterarie ==
==Note==
Il Sentiero degli Appalachi (Appalachian Trail) viene citato più volte dalla scrittrice statunitense [[Cheryl Strayed]] nel suo romanzo best-seller ''[[Wild - Una storia selvaggia di avventura e rinascita]]'', durante il difficile percorso affrontato dalla stessa protagonista lungo il [[Pacific Crest Trail]] in [[California]].
 
== Note ==
===Annotazioni===
<references group="Nota" />
 
===Bibliografiche===
==Bibliografia==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
==Ulteriori letture==
* ATC's official annual Appalachian Trail guide is the ''[https://web.archive.org/web/20130528115542/http://www.aldha.org/comp_pdf.htm Thru-Hiker's Companion]'', compiled and updated by volunteers of the [http://www.aldha.org Appalachian Long Distance Hikers Association (ALDHA)] (available at [http://www.appalachiantrail.org AppalachianTrail.org]). Individual state guides and maps are also available via the ATC.
* The ''Official AT Databook'', an annually updated compilation of trail mileages, water sources, road crossings, shelter locations, and other information. The 2013 ''DataBook'' is the 35th annual edition, is considered indispensable by many AT hikers, and the data published within is used by many other hiking guides.
* Another annual guide book to the AT is''[http://www.theatguide.com/ The A.T. Guide]'' by David Miller, author of "[https://web.archive.org/web/20121203145538/http://www.shop.theatguide.com/ Awol on the Appalachian Trail]
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Hall | firstnome = Adrienne | titletitolo = A Journey North | publishereditore = Appalachian Mountain Club Books | ___locationcittà = Boston | yearanno = 2000 | isbn id=ISBN 1-878239-91-0 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Emblidge | firstnome = David | titletitolo = The Appalachian Trail Reader | publishereditore = Oxford University Press | ___locationcittà = Oxford Oxfordshire | yearanno = 1996 | isbn id=ISBN 0-19-510091-3 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Shaffer | firstnome = Earl | titletitolo = Walking with Spring | publishereditore = Appalachian Trail Conference | ___locationcittà = Harpers Ferry | yearanno = 1983 | isbn id=ISBN 0-917953-84-3 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Author | firstnome = Author | titletitolo = From Katahdin to Springer Mountain | publishereditore = Rodale Press | ___locationcittà = Emmaus Pa | yearanno = 1977 | isbn id=ISBN 0-87857-160-4 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Fisher | firstnome = Ronald | titletitolo = The Appalachian Trail | publisherurl = https://archive.org/details/appalachiantrail00fish | editore = National Geographic Society | ___locationcittà = Washington | yearanno = 1972 | isbn id=ISBN 0-87044-106-X }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Mckinney | firstnome = Rick | titletitolo = Dead Men Hike No Trails | publishereditore = Booklocker.com, Inc | ___locationcittà = City | yearanno = 2005 | isbn id=ISBN 1-59113-870-1 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Irwin | firstnome = Bill | titletitolo = Blind Courage | publisherurl = https://archive.org/details/blindcourage0000irwi_u4h7 | editore = WRS Pub | ___locationcittà = Waco | yearanno = 1992 | isbn id=ISBN 0-941539-86-5 }}
* {{citeCita booklibro|lastcognome=Tomaselli|firstnome=Doris|titletitolo=Ned Anderson: Connecticut's Appalachian trailblazer, small town Renaissance man|yearanno=2009|publishereditore=Sherman Historical Society|isbnid=ISBN 0-615-28611-9}}
* {{citeCita booklibro|lastcognome=Chenowith|firstnome=Lon|titletitolo=Five Million Steps: Adventure Along the Appalachian Trail|yearanno=2009|publishereditore=Tate Publishing|isbnid=ISBN 1-60799-416-X}}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Alt | firstnome = Jeff | titletitolo = A Walk for Sunshine | publisherurl = https://archive.org/details/walkforsunshine20000altj | editore = Dreams Shared Publications | ___locationcittà = Cincinnati | yearanno = 2007 | isbn id=ISBN 0-9679482-2-3 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Miller | firstnome = David | titletitolo = AWOL on the Appalachian Trail | publisherurl = https://archive.org/details/awolonappalachia0000mill_s2g1 | editore = AmazonEncore | ___locationcittà = Seattle | yearanno = 2010 | isbn id=ISBN 1-935597-19-1 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Setzer | firstnome = Lynn | titletitolo = A Season on the Appalachian Trail | publishereditore = Appalachian Trail Conference | ___locationcittà = Harpers Ferry | yearanno = 2001 | isbn id=ISBN 0-89732-382-3 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Luxenberg | firstnome = Larry | titletitolo = Walking the Appalachian Trail | publisherurl = https://archive.org/details/walkingappalachi00luxe | editore = Stackpole Books | ___locationcittà = Mechanicsburg | yearanno = 1994 | isbn id=ISBN 0-8117-3095-6 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Garvey | firstnome = Edward | titletitolo = Appalachian Hiker | publisherurl = https://archive.org/details/appalachianhiker0000garv | editore = Appalachian Books | ___locationcittà = Oakton | yearanno = 1971 | isbn id=ISBN 0-912660-01-5 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Garvey | firstnome = Edward | titletitolo = Appalachian Hiker, II | publishereditore = Appalachian Books | ___locationcittà = Oakton | yearanno = 1978 | isbn id=ISBN 0-912660-15-5 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Bryson | firstnome = Bill | titletitolo = A Walk in the Woods: Rediscovering America on the Appalachian Trail | publishereditore = Anchor Books | ___locationcittà = New York | yearanno = 1998 | isbn id=ISBN 978-0-307-27946-0 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Tapon | firstnome = Francis | titletitolo = Hike Your Own Hike: 7 Life Lessons from Backpacking Across America | publisherurl = https://archive.org/details/hikeyourownhike70000tapo | editore = SonicTrek | ___locationcittà = San Francisco | yearanno = 2006 | isbn id=ISBN 978-0-9765812-0-8 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Letcher | firstnome = Susan & Lucy | titletitolo = Barefoot Sisters: Southbound & Barefoot Sisters Walking | publishereditore = Stackpole Books | ___locationcittà = Harrisburg | yearanno = 2010 | isbn id=ISBN 978-0-8117-3529-2 }}
* {{citeCita booklibro | lastcognome = Miller | firstnome = David | titletitolo = Awol on the Appalachian Trail | publisherurl = https://archive.org/details/awolonappalachia0000mill_t0q4 | editore = Wingspan Press | ___locationcittà = Livermore | yearanno = 2006 | isbn id=ISBN 05477455240-547-74552-4 }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonsvoy=en:Category:Appalachian Trail}}
 
== Collegamenti esterni ==
'''Siti ufficiali'''
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.appalachiantrail.org/ Sito dell'Appalachian Trail Conservancy]
* {{cita web|http://www.appalachiantrail.org/|Sito dell'Appalachian Trail Conservancy}}
* [http://www.nps.gov/appa/ National Park Service Trail information], with [http://home.nps.gov/applications/hafe/hfc/carto-detail.cfm?Alpha=APPA maps]'''
* [{{cita web|http://www.georgia-atclub.org |Georgia Appalachian Trail Club]}}
* [{{cita web|http://www.tehcc.org |Tennessee Eastman Hiking & Canoeing Club]}}
* [{{cita web|http://www.matc.org/ |Maine Appalachian Trail Club]}}
* [{{cita web|url=http://www.virginia.org/site/features.asp?FeatureID=229 |titolo=Appalachian Trail in Virginia]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110105185756/http://www.virginia.org/site/features.asp?featureid=229|dataarchivio=5 gennaio 2011}}
* [http://www.patc.net/ Potomac Appalachian Trail Club], for Virginia, Maryland, West Virginia, Pennsylvania, and the District of Columbia
* [{{cita web|http://www.internationalat.org/ |Official site of the International Appalachian Trail]}}
'''Siti non ufficiali e guide di escursionismo'''
* {{cita web|http://www.southeasternoutdoors.com/public-lands/national-parks/appalachian-trail/index.html|Appalachian Trail Information}}
{{interprogetto|voy=en:Appalachian Trail}}
* [http://www.southeasternoutdoors.com/public-lands/national-parks/appalachian-trail/index.html Appalachian Trail Information]
* [http://www.cs.utk.edu/~dunigan/at/ Appalachian Trail Shelters] – GPS data and maps
* [http://www.soruck.net/at/ Appalachian Trail Mailing Labels] – Labels and Links
* [{{cita web|http://www.hikinginthesmokys.com/appalachiantrail.htm |Hiking the AT in Great Smoky Mountains National Park]}}
* [{{cita web | 1 = http://hikingboots.com/appalachian-trail | 2 = 35 Reasons to Hike the AT] | accesso = 25 maggio 2013 | dataarchivio = 24 maggio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130524172220/http://hikingboots.com/appalachian-trail | urlmorto = sì }}
'''RiivisteRiviste'''
*[ {{cita web|http://www.trailjournals.com |Hiking Journals, including some from the Appalachian Trail]}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America|Montagna}}
{{Portale|montagna|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Appalachi]]
[[Categoria:Sentieri degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Aree naturali protette degli Stati Uniti d'America]]
 
{{Link VdQ|en}}