Pantalone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144266222 di 2001:B07:646B:9544:5DA3:64E5:D50D:E9AA (discussione) nonsense Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App undo |
|||
| (147 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo capo di abbigliamento|
{{nota disambigua|il cognome italiano|Pantaleo (cognome)}}
'''Pantalone''' è una [[Maschera (commedia dell'arte)|maschera]] [[venezia]]na e un personaggio della [[commedia dell'arte]].▼
{{Personaggio
|medium = teatro
|sottotipo =
|saga =
|lingua originale =
|nome = Pantalone
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|epiteto =
|alterego =
|soprannome =
|immagine = SAND Maurice Masques et bouffons 06.jpg<!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = [[Maurice Sand]], Pantalone<!-- per l'immagine -->
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|etichetta = <!-- divisione di una casa editrice -->
|editore =
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M<!-- F o M -->
|data di nascita = XVI secolo
|luogo di nascita = [[Venezia]]
|formazione originale = <!-- solo per gruppi -->
|formazione attuale = <!-- solo per gruppi -->
|affiliazione =
|razza =
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione = Mercante
|attore = <!-- primo attore a interpretarlo in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|capo =
|disegnatore =
|character design =
|mecha design =
|rete Italia =
}}
▲'''Pantalone''' ({{in lingua|vec|Pantałón}}) è una [[Maschera (commedia dell'arte)|maschera]] [[venezia]]na e un personaggio della [[commedia dell'arte]].
== L'origine del personaggio ==
Pantalone nasce a Venezia intorno alla metà del Cinquecento, rappresenta il tipico mercante vecchio, avaro e lussurioso: il suo [[Pantaleone (nome)|stesso nome]] è quello tipicamente imposto ai maschi delle famiglie agiate della Serenissima. Un simile personaggio era già presente nelle [[teatro rinascimentale|commedie rinascimentali]], ma la sua vera origine viene fatta risalire al personaggio del ''Magnifico'' che recitava nelle piazze accanto al servo [[Zanni]], con contrasti comici che man mano conquistarono i primi palcoscenici della Commedia all'improvviso o dell'arte.
== La figura ==
[[File:Giovanni Domenico Tiepolo 012.jpg|thumb|left|
La figura e la tipologia del personaggio di Pantalone derivano direttamente da quella del mercante veneziano del XVI secolo, una lunga zimarra nera che copre una calzamaglia rossa come si può vedere in numerose raffigurazioni d'insieme dei pittori veneziani rinascimentali come [[Vittore Carpaccio]], [[Jacopo Bellini]] e il figlio [[Giovanni Bellini
Uno dei primi attori della Commedia dell'Arte
In origine anche Pantalone, come [[Arlecchino]], compariva in scena soltanto con la calzamaglia rossa come si può vedere in una serie di incisioni nella ''Raccolta Fossard'' della metà del Cinquecento.
In queste rappresentazioni, Pantalone
== Il carattere ==
Pantalone
È una delle maschere più longeve della Commedia dell'Arte. Nasce all'improvviso, con la nascita stessa della commedia,
I nomi di Pantalone e
Nel passaggio al teatro riformato, Pantalone perse la maschera, ma non il suo carattere e la figura allampanata che con il passare del tempo diventava sempre più curva, come quella di chi sta al banco a contare [[
[[File:Commedia dell'arte - troupe Gelosi.JPG|thumb|
== Dalla
Ma prima di arrivare al saggio Pantalone de' Bisognosi (uno dei suoi tanti cognomi) di Goldoni, il personaggio del vecchio avaro metteva più che altro in mostra il suo carattere irascibile e violento come si vede nelle raccolte dei canovacci delle commedie dell'arte del Seicento-Settecento.
Lo stesso tipo di Pantalone raffigurato negli affreschi del [[castello di
Nelle commedie del Seicento Pantalone rappresenta uno dei due "Vecchi" insieme al [[Balanzone|Dottore]], ma al contrario della logorrea pretenziosa di quest'ultimo, Pantalone ha dalla sua il senso pratico del mercante anche se poi ambedue sono i bersagli delle beffe degli Zanni.
Con l'arrivo del [[
== Famosi
Altri attori che hanno interpretato questo ruolo oltre il citato Giulio Pasquati dei Gelosi furono:
* [[Vincenzo Botanelli]] (notizie 1580) della compagnia di [[Alberto Naselli]] in arte [[Zan Ganassa]]
* [[Giacomo Braga]] (not. 1598) degli [[Compagnia degli Uniti|Uniti]]
* [[Giuseppe Albani]] (not. 1651) che lavorò a Parigi per la compagnia del [[Duca di Modena
* [[Pietro Alborghetti]] (1675 - 4 gennaio 1731) Pantalone della [[Théâtre italien de Paris|Comédie Italienne]]
* [[Antonio Matteuzzi]] (1717 - 1778) detto il Collalto che debuttò in Francia e lavorò anche con Goldoni
* [[Giovan Battista Turri]] famoso Pantalone della Comédie Italienne
* [[Cesare D'Arbes]] della Compagnia [[Girolamo Medebach|Medebach]] il primo Pantalone di Goldoni che lavorò in seguito anche con
== Voci correlate ==
Riga 48 ⟶ 112:
* [[Balanzone]]
* [[Brighella]]
* [[Colombina]]
* [[Gianduja]]
* [[Pulcinella]]
* [[Stenterello]]
* [[Trickster]]
* [[Punch e Judy]]
* [[capitan spaventa]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
ciao mi chiamo Lucia
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamento interrotto|1=[http://gallica.bnf.fr/scripts/mediator.exe?F=C&L=02200080&I=5 Il Pantalone Giulio Pasquati] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, da ''[[Composition de
*
{{Controllo di autorità}}
{{portale|teatro|venezia}}
[[Categoria:Commedia dell'arte]]
[[Categoria:Maschere della commedia dell'arte]]
[[Categoria:Personaggi teatrali]]
[[Categoria:Personaggi di Carlo Goldoni]]
| |||