Mezzana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m new key for Category:Mezzana: " " usando HotCat |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
(75 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{F|centri abitati del Trentino-Alto Adige|maggio 2018}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Mezzana
|Nome ufficiale =
|Panorama = Mezzana.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Mezzana-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2 = Trento
|Amministratore locale =
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione =
|Altitudine = 940▼
|Sottodivisioni = [[Menas (Mezzana)|Menas]], [[Ortisé]], [[Roncio]]
Località: [[Marilleva|Marilleva 900]], [[Marilleva|Marilleva 1400]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/mezzana.pdf Comune di Mezzana - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Commezzadura]], [[Pellizzano]], [[Pinzolo]], [[Rabbi (comune)|Rabbi]]▼
|Gradi giorno = 3859▼
|Nome abitanti = mezàni<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref> o batòcli
|Patrono = santi [[san Pietro|Pietro]] e [[Paolo di Tarso|Paolo]]▼
▲|Altitudine=940
|PIL = ▼
|PIL procapite = ▼
|Mappa = Map of comune of Mezzana (province of Trento, region Trentino-South Tyrol, Italy) 2023.svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Mezzana nella provincia autonoma di Trento
▲|Divisioni confinanti=[[Commezzadura]], [[Pellizzano]], [[Pinzolo]], [[Rabbi]]
▲|Zona sismica=4
▲|Gradi giorno=3859
▲|Patrono=santi [[san Pietro|Pietro]] e [[Paolo di Tarso|Paolo]]
▲|Festivo=[[29 giugno]]
▲|PIL=
▲|PIL procapite=
}}
'''Mezzana''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/meʦˈʦana/}}, ''Mezanå'' in [[dialetto solandro]]<ref>Quaresima, Enrico (1964; rist. 1991). Vocabolario anaunico e solandro. Firenze: Leo S. Olschki. ISBN 8822207548</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia autonoma di Trento]] in [[Trentino-Alto Adige]].
==Geografia fisica==
===Territorio===
Situato in [[Val di Sole]] lungo le sponde del torrente [[Noce (torrente del Trentino-Alto Adige)|Noce]], deve il suo nome alla posizione centrale che occupa nella valle. Giace adagiato sul versante Sud di questa opposto al centro sciistico di [[Marilleva]] nato alla fine degli anni '60 del secolo scorso. Nel suo territorio si trovano i [[laghi del Malghetto]].
Lo sviluppo di questo centro di sport invernali ha influito in modo significativo sull'economia della zona determinando notevoli cambiamenti socio economici e agendo anche sull'aspetto del paese.
==Storia==
{{...|centri abitati d'Italia}}
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati approvati con deliberazione della Giunta provinciale n. 10597 del 19 ottobre 1984.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo= Approvazione stemma e gonfalone del Comune di Mezzana |rivista= Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige |numero= n. 55 del 20/11/1984 |pp= 2483-2484 |url= https://bollettino.regione.taa.it/pdf/I-II/1984/BO558401.pdf }}</ref>
;Stemma
{{Citazione|Scudo angolato in campo azzurro con torre rotonda color mattone, con tre merli alla sommità, con tre finestre aperte e con porta medesimamente aperta, una stella a sei punte per parte di detta torre e nella sommità della medesima una bandiera mezza bianca e mezza rossa, dintorno rami di quercia ed alloro fruttati, trattenuti da nastro bianco. Corona superiore da Comune.}}
;Gonfalone
{{Citazione|Drappo di color rosso carminio, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dello stemma sopra descritto con l'iscrizione centrata in oro: "COMUNE DI MEZZANA". Le parti di metallo ed i nastri saranno dorati. L'asta verticale sarà ricoperta da velluto rosso carminio, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato il nome. Cravatta e nastri tricolori da i colori nazionali frangiati d'oro.}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Mezzana)|Chiesa dei Santi Pietro e Paolo]], [[Chiesa parrocchiale|parrocchiale]] nel comune.
* [[Chiesa della Madonna di Caravaggio (Mezzana)|Chiesa della Madonna di Caravaggio]], accanto alla parrocchiale.
* [[Chiesa di San Romedio Eremita]], costruita nella frazione di [[Roncio]] nel 1591.
* [[Chiesa di San Cristoforo (Mezzana)|Chiesa di San Cristoforo]], nella frazione di [[Ortisé]]
==Società==
Riga 72 ⟶ 61:
{{Demografia/Mezzana (TN)}}
== Amministrazione ==▼
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec| Nome=Giuliano Dalla Serra| Inizio=2005| Fine=2015| Partito=[[lista civica]]|Note= }}
{{ComuniAmminPrec| Nome=Giacomo Redolfi| Inizio=2015| Fine=in carica| Partito=[[lista civica]]|Note= }}
▲==Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecFine}}
==Sport==
Mezzana ha ospitato nel
Nel 2021 ha ospitato il ritiro estivo della società calcistica SPAL.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Paolo Dalla Torre|titolo=Mezzana e le sue frazioni, Roncio, Menas, Ortisé e Marilleva, storia di cinque comunità|editore=Comune di Mezzana|anno=2005}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Trentino-Alto Adige}}
[[Categoria:Mezzana| ]]
|