Mário Rui: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fla888 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146402822 di 78.213.173.43 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{S|calciatori portoghesi}}
{{Sportivo
|Nome = Mário Rui
|NomeCompleto = Mário Rui Silva Duarte
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Immagine =
|CodiceNazione = {{POR}}
|Altezza = 168
|Peso = 63
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|Ruolo = [[Difensore]], [[centrocampista]]
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2001-2008<br>2008-2009<br>2009-2010
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Sporting Lisbona|G}}<br>{{Calcio Valencia|G}}<br>{{Calcio Benfica|G}}
|Squadresport = calcio
|2001-2008|Sporting Lisbona|
{{Carriera sportivo
|2008-2009|Valencia|
|2010-2011|{{Calcio Benfica|G}}|0 (0)
|2009-2010|Benfica|
|2010-2011|→ {{Calcio Fatima|G}}|25 (1)
|2011|{{Calcio Parma|G}}|0 (0)
|2011-2012|→ {{Calcio Gubbio|G}}|31 (2)
|2012-|→ {{Calcio Spezia|G}}|23 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2007-2008<br>2008-2010<br>2010-2011<br/>2011-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{NazU|CA|POR||17}}<br>{{NazU|CA|POR||19}}<br>{{NazU|CA|POR||20}}<br>{{NazU|CA|POR||21}}
|2010-2011|→ Fatima|25 (1)
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (0)<br>17 (0)<br>17 (1)<br>3 (0)
|2011-2012|→ Gubbio|31 (2)<ref name="Parma">In prestito dal {{Calcio Parma|N}}.</ref>
|2012-2013|→ Spezia|23 (0)<ref name="Parma"/>
|2013-2016|Empoli|96 (0)
|2016-2017|Roma|5 (0)
|2017-2024|Napoli|173 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|PRT|M|17}}|5 (0)
|2008-2010|{{NazU|CA|PRT|M|19}}|17 (0)
|2010-2011|{{NazU|CA|PRT|M|20}}|17 (1)
|2011-2012|{{NazU|CA|PRT|M|21}}|3 (0)
|2018-2022|{{Naz|CA|PRT|M}}|12 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato mondiale Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Colombia 2011]]}}
|Aggiornato = 2030 maggiodicembre 20132024
}}
 
{{Bio
|Nome = Mário Rui
|Cognome = Silva Duarte
|ForzaOrdinamento = Rui ,Mario Rui
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sines
|GiornoMeseNascita = 27 maggio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = portoghese
|Epoca = 2000
|PostNazionalità = , [[difensore]] e [[centrocampista]] dello [[Spezia Calcio|Spezia]] in prestito dal [[Parma Football Club|Parma]]
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] [[free agent|svincolato]]. Con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]] ha vinto la [[UEFA Nations League 2018-2019]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Soprannominato ''Il Maestro'' dai tifosi del Napoli,<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.ilmattino.it/sport/sscnapoli/mario_rui_napoli_spalletti_portogallo-6998990.html|titolo=Mario Rui, la rivincita del maestro: un mancino col sogno Mondiale|data=2022-10-19|accesso=2023-03-27}}</ref> è un [[terzino sinistro]], impiegabile anche come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|esterno di centrocampo]] e abile nel servire assist ai compagni di squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/mario-rui-assist-serie-a-2022-2023/blt9659abf70ff6d171|titolo=Mario Rui si è trasformato in assistman: record con Spalletti|autore=Francesco Schirru|sito=Goal.com|data=8 gennaio 2023|accesso=28 gennaio 2023}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
==== Gli esordi al Fatima e il Parma con i prestiti in Serie B ====
Debutta fra i professionisti con i portoghesi del Fatima nel [[2010]].
Debutta tra i professionisti con i portoghesi del {{Calcio Fatima|N}} nel 2010, dopo aver giocato nelle selezioni giovanili di club blasonati come lo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, il {{Calcio Valencia|N}} e il {{Calcio Benfica|N}}.
 
Nell'estate 2011 viene ingaggiato aldal {{Calcio [[Parma Calcio|Parma]]N}}, che poco dopo lo cede in prestito al [[{{Calcio Gubbio Calcio|Gubbio]]N}}, con cui debutta in [[Serie B 2011-2012|Serie B]] il [[10 settembre]] successivo, innella Gubbio-Regginasconfitta per 1-3 contro la {{Calcio Reggina|N}}. Segna il suo primo gol ilcon [[31la gennaio]]maglia [[2012]]rossoblu proprio nella sconfittasfida perdi 3-1ritorno contro lai [[Reggina]]calabresi, e conclude la stagione con 31 presenze e 2 golreti.
 
Dopo aver fatto ritorno in [[Emilia Romagna|Emilia]], il [[28 giugno]] [[2012]] viene ceduto in prestito allo [[{{Calcio Spezia Calcio|Spezia]]N}}, squadra neopromossa in [[Serie B]].<ref>[http://www.acspezia.com/notizie/Mercato-a-sinistra-ecco-il-portoghese-Mario-Rui-Duarte.5635.html Mercato: a sinistra ecco il portoghese Mario Rui Duarte] Acspezia.com, 28 giugno 2012.</ref>
 
==== L'affermazione all'Empoli ====
Nell'estate 2013 l'{{Calcio Empoli|N}} lo acquista con la formula della compartecipazione.<ref>{{Cita web | url = http://www.pianetaempoli.it/2013/06/27/empoli-f-c/mercato-azzurro-fatta-mario-rui/ |titolo = <nowiki>Mercato Azzurro | Fatta per Mario Rui !</nowiki> | accesso = 26 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20140904072215/http://www.pianetaempoli.it/2013/06/27/empoli-f-c/mercato-azzurro-fatta-mario-rui/ | dataarchivio = 4 settembre 2014 }}</ref> L'estate successiva, alla risoluzione della compartecipazione, il {{Calcio Parma|N}} non si presenta alle buste, consentendo l'acquisto dell'intero cartellino del calciatore da parte della squadra toscana.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.empolichannel.it/anche-mario-rui-diventa-azzurro-a-titolo-definitivo-lempoli-lo-ha-riscattato-dal-parma/|titolo = Anche Mario Rui diventa azzurro a titolo definitivo. L’Empoli lo ha riscattato dal Parma che non si è presentato alle buste.|accesso = |data = }}</ref>
 
Fa il suo esordio in [[Serie A]] il 31 agosto 2014, nella gara esterna contro l'{{Calcio Udinese|N}}, subentrando al posto di [[Elseid Hysaj]] al 21' del secondo tempo.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/31-08-2014/udinese-empoli-tabellino-doppietta-natale-90318016983.shtml|titolo = Udinese-Empoli, il tabellino: doppietta Di Natale|editore=gazzetta.it |accesso =10 novembre 2014|data =9 novembre 2014 }}</ref>
 
Complessivamente con la maglia dell'Empoli colleziona 101 presenze in tre stagioni.
 
==== Il trasferimento alla Roma ====
L'8 luglio 2016 si trasferisce alla {{Calcio Roma|N}} con la formula del prestito oneroso da 3 milioni di euro più 1,5 di bonus e l'obbligo di riscatto al termine della stagione da 6 milioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2016/07/l-as-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-mario-rui|titolo=L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Mario Rui|accesso=8 luglio 2016}}</ref> Il 30 luglio seguente, durante un allenamento a [[Boston]], si lesiona il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Esordisce in maglia ''giallorossa'' il 19 gennaio 2017, nel match degli ottavi di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinto per 4-0 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}. Nonostante a fine stagione raccolga soltanto 9 presenze complessive, sia a causa dell'infortunio che per l'ottimo rendimento del collega di reparto [[Emerson Palmieri]], viene comunque riscattato dalla società giallorossa.<ref>{{Cita web|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/06/24/news/la_roma_cantiere_difesa_mancano_4_pezzi_rui_verso_napoli-168974600/|titolo=La Roma, cantiere difesa mancano 4 pezzi Rui verso Napoli|data=24 giugno 2017|accesso=3 luglio 2017}}</ref>
 
==== Napoli ====
Il successivo 13 luglio si trasferisce al {{Calcio Napoli|N}} in prestito con obbligo di riscatto,<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-Mario-Rui-12160.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza Mario Rui|editore=sscnapoli.it|data=13 luglio 2017}}</ref> ritrovando così [[Maurizio Sarri]], già suo allenatore ai tempi dell'Empoli.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2017/07/10-27729513/calciomercato_napoli_mario_rui_molto_contento_di_ritrovare_sarri_|titolo=Calciomercato Napoli, Mario Rui: «Molto contento di ritrovare Sarri»|data=10 luglio 2017|accesso=6 settembre 2023}}</ref> Esordisce in maglia azzurra il 1º ottobre seguente, nella vittoria per 3-0 sul {{Calcio Cagliari|N}}, subentrando all'85' a [[Faouzi Ghoulam]]. Fa il suo esordio in [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] il 21 novembre, alla quinta giornata della fase a gironi, subentrando a [[Piotr Zieliński]] e contribuendo alla vittoria per 3-0 del Napoli sugli ucraini dello {{Calcio Shakhtar|N}}.<ref>{{Cita news|url=http://www.calcionapoli24.it/le_interviste/mario-rui-il-suo-barbiere-racconta-ci-ho-parlato-vuole-affermarsi-a-n332271.html|titolo=Cambio look per Mario Rui prima del debutto in Champions League [FOTO]|data=23 novembre 2017|accesso=10 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/21-11-2017/napoli-shakhtar-3-0-tabellino-230794177452.shtml|titolo=Napoli-Shakhtar 3-0, il tabellino|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=10 febbraio 2018}}</ref> Segna il suo primo gol in Serie A il 10 febbraio 2018, nella vittoria per 4-1 contro la {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2018/02/10-38264298/napoli-lazio_4-1_il_terzo_gol_di_mario_rui/|titolo=Napoli-Lazio 4-1: il terzo gol è di Mario Rui|accesso=10 febbraio 2018}}</ref> Si ripete il 26 dello stesso mese, segnando su punizione il gol del definitivo 5-0 al 91º minuto in casa del Cagliari.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/26-02-2018/cagliari-napoli-0-4-gol-callejon-mertens-hamsik-insigne-rigore-250561913907.shtml|titolo=Cagliari-Napoli 0-5: in gol Callejon, Mertens, Hamsik, Insigne e Mario Rui|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=26 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/cagliari-napoli-0-5-il-finale-pokerissimo-azzurro-in-gol-anche-mario-rui-1082348|titolo=Cagliari-Napoli, 0-5 il finale. Pokerissimo azzurro, in gol anche Mario Rui - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=26 febbraio 2018}}</ref> A fine stagione viene riscattato dal club campano.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmattino.it/sport/sscnapoli/mario_rui_riscatto_obbligatorio_ufficialmente_napoli_titolo_definitivo-3579474.html|titolo=Mario Rui, riscatto obbligatorio: ora è del Napoli a titolo definitivo|data=1 marzo 2018|accesso=6 settembre 2023}}</ref>
 
Rimane con gli ''azzurri'' anche nelle stagioni successive, nonostante la partenza di Sarri e svariati avvicendamenti in panchina, che vedono approdare alla guida della squadra [[Carlo Ancelotti]], [[Gennaro Gattuso]] (con il quale, al netto della vittoria di una [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]], nascono alcune tensioni)<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2021/03/05-79676895/napoli_scoppia_un_altro_caso_gattuso_caccia_mario_rui_|titolo=Napoli, scoppia un altro caso: Gattuso caccia Mario Rui!|data=5 marzo 2021|accesso=5 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilmattino.it/sport/sscnapoli/mario_rui_si_rilancia_spalletti_gattuso_erano_incompatibili-6242483.html|titolo=Mario Rui si rilancia con Spalletti:
«Lui e Gattuso erano incompatibili»|data=7 ottobre 2021|accesso=6 settembre 2023}}</ref> e infine [[Luciano Spalletti]], già suo allenatore ai tempi della Roma. Il 4 maggio 2023, in virtù del pareggio per 1-1 del Napoli contro l'{{Calcio Udinese|N}}, si aggiudica il primo [[scudetto (sport)|scudetto]] della sua carriera, distinguendosi per l'alto numero di assist vincenti nel corso della [[Società Sportiva Calcio Napoli 2022-2023|stagione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/04-05-2023/udinese-napoli-1-1-gol-lovric-poi-pari-scudetto-osimhen-4601431193666.shtml|titolo=Brividi per il gol di Lovric, poi Osimhen mette le cose a posto. E scatta la festa|data=4 maggio 2023|accesso=7 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/storie/04-05-2023/scudetto-napoli-schede-27-giocatori-utilizzati-spalletti-4601352691636/|titolo=Da Meret a Simeone, chi sono i 27 eroi di Spalletti: i numeri e le storie|data=4 maggio 2023|accesso=5 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/campania/articoli/2023/04/mario-rui-la-risposta-del-maestro-alle-critiche-771bb1b1-ce6d-4a1d-9f58-e313e2db61bf.html|titolo=Mario Rui, la risposta del "Maestro" alle critiche|data=4 maggio 2023|accesso=5 maggio 2023}}</ref>
 
All'inizio della [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|stagione 2024-2025]], con l’arrivo di [[Antonio Conte]] in panchina, viene estromesso dal progetto tecnico e relegato fuori rosa, venendo escluso dalla lista dei giocatori utilizzabili in [[Serie A 2024-2025|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fantacalcio.it/news/calcio-italia/31_08_2024/napoli-osimhen-e-mario-rui-fuori-dalla-lista-serie-a-la-scelta-su-folorunsho-465529|titolo=Napoli, Osimhen e Mario Rui fuori dalla lista Serie A: la scelta su Folorunsho|sito=www.fantacalcio.it|accesso=2024-08-31}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/mario-rui-fa-causa-al-napoli-chiesto-il-reintegro-interpellata-l-aic-e-diffidato-il-club-di-de-laurentiis/blt6b1723346f2f009a#cs24db7aa29db707ee|titolo=Mario Rui fa causa al Napoli: chiesto il reintegro, interpellata l'AIC e diffidato il club di De Laurentiis|autore=Alessandro De Felice|data=24 settembre 2024|accesso=24 settembre 2024}}</ref> Il 30 dicembre 2024 firma la risoluzione consensuale, lasciando il club partenopeo dopo circa sette anni.<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/nota-del-club-mario-rui/|titolo=Nota del club|data=30 dicembre 2024}}</ref>
 
===Nazionale===
Compie tutta la trafila delle nazionali giovanili del Portogallo, giocando per l'[[Nazionale Under-17 di calcio del Portogallo|Under-17]], l'[[Nazionale Under-19 di calcio del Portogallo|Under-19]], l'[[Nazionale Under-20 di calcio del Portogallo|Under-20]] (con cui partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale Under-20 2011]], disputando 5 partite e segnando un gol) e l'[[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Under-21]].
Ha partecipato al Mondiale Under-20 2011 giocando 5 partite e segnando un gol.
 
Il 19 agosto 2017 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]] in vista delle gare di qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]] contro {{NazNB|CA|FRO|M}} e {{NazNB|CA|HUN|M}}, in programma rispettivamente il 31 agosto e il 3 settembre.<ref>{{Cita news|url=http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/sorpresa_mario_rui_convocato_portogallo_dieci_azzurri_nazionale-2624731.html|titolo=Sorpresa Mario Rui, convocato dal Portogallo. Dieci azzurri in nazionale|editore=ilmattino.it|data=19 agosto 2017}}</ref> Debutta, però, il 26 marzo 2018, nell'amichevole persa per 3-0 contro i {{NazNB|CA|NLD|M}}.<ref>{{Cita news|nome=Redazione|cognome=NapoliSoccer.NET|url=https://www.napolisoccer.net/218545/mario-rui-intervista-debutto-nazionale/|titolo=Mario Rui: "Il debutto in nazionale è la realizzazione di un sogno"|pubblicazione=NapoliSoccer.NET|data=27 marzo 2018|accesso=27 marzo 2018|dataarchivio=27 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180327212838/https://www.napolisoccer.net/218545/mario-rui-intervista-debutto-nazionale/|urlmorto=sì}}</ref> Grazie alle sue ottime prestazioni con il Napoli viene poi incluso nella lista dei 23 convocati per il Mondiale in [[Russia]].<ref>{{Cita news|url=https://sport.ilmattino.it/sscnapoli/sorpresa_mario_rui_convocato_portogallo_dieci_azzurri_nazionale-2624731.html|titolo=Sorpresa Mario Rui, convocato dal Portogallo. Dieci azzurri in nazionale|accesso=29 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2018/2018/05/18-43060308/portogallo_esclusi_cancelo_e_nani_convocati_mario_rui_e_andr_silva/|titolo=Portogallo, esclusi Cancelo e Nani. Convocati Mario Rui e André Silva|accesso=29 maggio 2018}}</ref>
 
Nel giugno del 2019 rientra tra i convocati per la [[UEFA Nations League 2018-2019 (fase finale)|fase finale]] della [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League 2018-2019]],<ref>{{Cita news|url=https://www.spazionapoli.it/2019/05/23/nove-azzurri-in-nazionale-mario-rui-si-gioca-la-nations-league-con-il-portogallo/|titolo=Nove azzurri in nazionale: Mario Rui si gioca la Nations League con il Portogallo|data=23 maggio 2019|accesso=3 settembre 2023}}</ref> conclusasi con il successo in finale dei lusitani ai danni dell'Olanda (1-0).<ref>{{Cita news|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2019/06/09-57826850/il_portogallo_vince_la_nations_league_olanda_battuta_1-0|titolo=Il Portogallo vince la Nations League: Olanda battuta 1-0|data=9 giugno 2019|accesso=3 settembre 2023}}</ref>
 
Nell'ottobre del 2022 viene inserito dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Fernando Santos]] tra i pre-convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali]] in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://maisfutebol.iol.pt/selecao/portugal/selecao-os-55-pre-convocados-de-fernando-santos-para-o-mundial|titolo=Seleção: os 55 pré-convocados de Fernando Santos para o Mundial|sito=Federação Portuguesa de Futbol|data=23 ottobre 2022|lingua=pt|accesso=2022-11-01}}</ref> salvo essere poi escluso dalla lista definitiva.<ref>{{Cita news|url=https://www.eurosport.it/calcio/mondiali/2022/mondiali-2022-portogallo-i-convocati-di-fernando-santos-per-il-mondiale-si-a-leao-e-rui-patricio-no-_sto9220850/story.shtml|titolo=MONDIALI 2022 - PORTOGALLO, I CONVOCATI DI FERNANDO SANTOS PER IL MONDIALE: SÌ A LEÃO E RUI PATRICIO, NO A MARIO RUI|data=10 novembre 2022|accesso=6 settembre 2023}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2024.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2010-2011 || {{Bandiera|PRT}} [[Centro Desportivo de Fátima|Fátima]] || [[Segunda Liga|SL]] || 25 || 1 || [[Taça de Portugal 2010-2011|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || 1+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
|-
| [[Spezia Calcio 2012-2013|2012-2013]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
| [[Empoli Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
| [[Empoli Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 0
|-
| [[Empoli Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Empoli|| 96 || 0 || ||5|| 0 || || - || - || || - || - || 101 ||0
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || 9 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="8"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || 30 || 2
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 20 || 1 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6+4 || 0+0 || - || - || - || 31 || 1
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 35 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]]|| 27 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]]|| 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]]|| 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2020|SI]] || 1 || 0 || 36|| 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2021-2022|2021-2022]] ||[[Serie A 2021-2022|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 39 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 28 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 21 ||0|| [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 4 || 0 ||[[Supercoppa italiana 2023|SI]]|| 2 || 0 || 28 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|lug.-dic. 2024]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli|| 173 || 3 || || 9 || 0 || || 42 || 0 || || 3 || 0 || 227 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 353 || 6 || || 23 || 0 || || 44 || 0 || || 3 || 0 || 423 || 6
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|PRT||M}}
{{Cronopar|26-3-2018|Ginevra|PRT|0|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2018|Braga|PRT|2|2|TUN|-|Amichevole|13={{Sostin|50}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Bruxelles|BEL|0|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|7-6-2018|Lisbona|PRT|3|0|DZA|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|6-9-2018|Lisbona|PRT|1|1|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2018|Lisbona|PRT|1|0|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2018|Chorzów|POL|2|3|PRT|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Milano|ITA|0|0|PRT|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|35}}}}
{{Cronopar|14-11-2019|Faro|PRT|6|0|LTU|-|QEuro|2020|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|11-11-2020|Lisbona|PRT|7|0|AND|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2020|Spalato|HRV|2|3|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Praga|CZE|0|4|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronofin|12|0}}
 
==Palmarès==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Napoli: [[Serie A 2022-2023|2022-2023]]
 
=== Nazionale ===
* [[File:UEFA Nations League Cup.svg|10px]] {{Calciopalm|UEFA Nations League|1}}
:Portogallo: [[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIFA|336510}}
*{{Espnsoccernet|164210|player}}
*{{UEFA|1907928}}
*{{Transfermarkt|87884|}}
 
{{Portogallo maschile Under-20 calcio mondiale 2011}}
{{Calcio Spezia rosa}}
{{Portogallo maschile calcio mondiale 2018}}
{{Nazionale portoghese under-20 mondiali 2011}}
{{Portogallo maschile calcio nations league 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale portoghese]]