Digiworld: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Etichette: Nuovo reindirizzamento Modifica visuale: commutato
 
(46 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Glossario di Digimon#Digiworld]]
{{Avvisounicode}}
{{nihongo|'''Digiworld'''|デジタルワールド|Dejitaru Wārudo|"''Digital World''"}} è un [[universo immaginario]] che compare nel [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]''. Negli [[anime]], nei [[manga]], nei [[videogiochi]] ed in altro [[merchandising]] dedicato ai [[Digimon (creatura)|Digimon]], Digiworld è un [[universo parallelo]] alla [[Terra]], costituito da [[dati]] informatici originatisi nelle [[reti di telecomunicazione]] della Terra.
 
== Visione d'insieme ==
Stando alle informazioni del videogioco ''[[Brave Tamer]]'', le origini di Digiworld risalgono all'inizio del [[ventesimo secolo]], con l'attivazione dell'[[Atanasoff Berry Computer|Atanasoff-Berry Computer (ABC)]] - il primissimo computer - che pose le prime fondamenta del mondo digitale. In seguito, il primo computer protetto da un brevetto, l'[[ENIAC]], fu attivato ed iniziò a costruire su queste fondamenta, plasmando Digiworld. Negli anni seguenti, grazie alla continua crescita delle reti di telecomunicazione sulla Terra, Digiworld continuò ad espandersi e a crescere, anche dopo lo spegnimento dell'ABC e dell'ENIAC. Esistono molteplici incarnazioni in realtà alternative di Digiworld, con ognuna che scorre parallelamente alle varie Terre diverse che esistono nel [[multiverso]].
 
Le differenti serie anime dedicate a Digiworld si svolgono in Digiworld diversi. La [[meccanica (fisica)|meccanica]] di base, i luoghi e gli abitanti di Digiworld appaiono in ognuno di essi, anche se la natura, le origini e le storie individuali di ogni mondo variano grandemente. Tuttavia, esistono delle somiglianze tra i vari Digiworld. Questi sono tutti fondamentalmente paralleli alle caratteristiche [[geografia|geografiche]] della Terra. Ci sono continenti, isole, deserti, montagne, oceani e praticamente tutti gli altri tipi di terreno presenti nella [[topografia]] della Terra. Tuttavia, poiché i dati sono semplici da modificare, e considerando che Digiworld è composto di dati, le caratteristiche di un'area particolare di Digiworld possono essere soggette ad alterazioni immediate e drastiche in qualsiasi momento. Per esempio, una montagna enorme può formarsi in pochi istanti<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep40|Un nuovo mondo]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 27 ottobre 2000}}</ref> o frammenti di isole possono essere sparpagliati in un oceano<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep8|Devimon, messaggero delle tenebre]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 13 settembre 2000}}</ref> con facilità. La [[malleabilità]] di Digiworld lo rende un bersaglio frequente di attacchi dall'interno o da parte di esseri umani con intenzioni malvagie.
 
Anche se è risaputo che alcuni animali ordinari come uccelli e pesci esistano in almeno alcuni dei vari Digiworld, le [[organismo vivente|forme di vita]] dominanti di tutte le realtà sono i '''Digimon'''. I Digimon sono creature senzienti che, come Digiworld, sono fatte di dati. Per i Digimon è possibile viaggiare verso il "mondo reale", nome con cui i Digimon chiamano la Terra, anche se ciò richiede l'apertura di un qualche [[Ponte di Einstein-Rosen|passaggio]] [[dimensione|dimensionale]] a Digiworld.
 
La maggior parte dell'umanità non è a conoscenza dell'esistenza di Digiworld. I pochi umani che conoscono il mondo digitale o [[programmazione (informatica)|programmarono]] alcuni aspetti della versione originale di quel mondo o furono convocati lì da un Digimon oppure da un'altra entità digitale. In rare occasioni, tuttavia, un passaggio dimensionale, anche detto '''Digivarco''', può apparire sulla Terra, permettendo a persone inconsapevoli di Digiworld di accedervi.
 
== Serie TV ==
=== Digimon Adventure e Digimon Adventure 02 ===
{{Torna a|Digimon Adventure|Digimon Adventure 02}}
[[File:Digiworld Adventure.png|left|thumb|250px|Un ologramma della conformazione di Digiworld in ''Adventure'']]
Il Digiworld che appare in ''[[Digimon Adventure]]'' è lo stesso che appare anche in ''[[Digimon Adventure 02]]''; questo perché ''Adventure 02'' è il [[sequel]] di ''Adventure''.
 
Questa incarnazione di Digiworld scorre in parallelo e a distanza molto ravvicinata ad altre due dimensioni. Una è rappresentata da un mondo [[caleidoscopio|caleidoscopico]], detto "Dimensione da Sogno", che possiede il potere di trasformare i pensieri ed i sogni in realtà,<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep49|Forza di volontà]]" | series = Digimon Adventure 02 | network = Rai 2 | airdate = 16 luglio 2002}}</ref> ed un "mondo delle tenebre", noto anche con il nome di "Mare Oscuro di [[Digimon Adventure 02#Nemici|Dragomon]]", un torvo ed inquietante oceano che ha l'abilità di rendere reali i pensieri negativi di coloro che si trovano a contatto con esso.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep13|Una strana sensazione]]" | series = Digimon Adventure 02 | network = Rai 2 | airdate = 19 ottobre 2001}}</ref> Digiworld è legata molto strettamente a questi due mondi ed ha assorbito una piccola parte del potere del primo mondo per portare in vita i pensieri; questo potere, combinato con i dati di Digiworld, ha dato vita ai pensieri, ai sogni, alle credenze spirituali e ai miti degli esseri umani nella forma di Digimon. Come spiegato da [[Gennai]], la ragione per la quale a Digiworld si possono trovare sia oggetti antichi che moderni è da ritrovarsi nella cancellazione dei dati nel mondo reale. Ad esempio, se una persona dovesse cancellare un progetto in costruzione ma si ritrovasse a chiuderlo e a cancellarlo definitivamente, quei dati sarebbero spediti a Digiworld ed il progetto in costruzione continuerebbe a svilupparsi lì.
 
In questo universo, la vita dei Digimon è di tipo ciclico. Quando un Digimon raggiunge la fine della sua vita, i dati che compongono il suo corpo si disperdono, ma si riformano nella [[#Digimon Adventure e Digimon Adventure 02 3|Città della Rinascita]], in cui assume la forma di un [[Digievoluzione#Concetto|Digiuovo]]. Le uova sono accudite da [[Personaggi di Digimon Adventure#Elecmon|Elecmon]] e si schiudono in Digimon neonati, così che i Digimon possano vivere le loro vite ancora ed ancora, all'infinito. Ci sono alcuni indizi che portano a credere che i dati dei Digimon malvagi non si riformino alla Città della Rinascita, ma piuttosto vengano spediti nel Mare Oscuro.
 
Diversi luoghi in questo Digiworld prendono i loro nomi da [[programma (informatica)|programmi]] e [[hardware]] per computer. Ad esempio, i due continenti di Digiworld che i [[Digiprescelti]] si trovano a visitare si chiamano [[directory|Folder]] e [[Server]]. L'Isola di [[File]] è un luogo chiave in questo Digiworld, poiché vi si trova la Città della Rinascita e costituisce un punto di connessione per i dati del mondo.
 
I [[Digimon Supremi]] sono i guardiani dei quattro punti cardinali di Digiworld. [[Digimon Supremi#Azulongmon|Azulongmon]] è il guardiano della regione orientale, luogo in cui avvengono le avventure dei Digiprescelti [[giappone]]si (in corrispondenza alla posizione nel mondo reale dei ragazzi).
 
Anni prima dell'inizio della serie, quando un essere malvagio arrivò a Digiworld attraversando il "muro di fuoco" (molto simile ad un [[firewall]]), la sua presenza causò una trasformazione nel mondo digitale, alterando la sua cronologia e rendendola asincrona rispetto a quella del mondo reale, poiché improvvisamente un giorno di Digiworld era equivalente a meno di un minuto sulla Terra. Per sconfiggere questo essere, un gruppo di bambini umani vennero scelti e portati a Digiworld, sconfiggendo con successo le forze del male. Questi bambini erano conosciuti come i primi [[Digiprescelti]] (o "bambini prescelti") e la loro leggenda era conosciuta in tutto Digiworld, con templi eretti in loro memoria ed una profezia che rivelò che una nuova generazione di bambini prescelti si sarebbe rivelata se Digiworld avesse dovuto nuovamente averne bisogno. Alcuni anni dopo, gli effetti di quella stessa forza malvagia - [[Personaggi di Digimon Adventure#Apokarimon|Apokarimon]] - su Digiworld portano alla selezione di un nuovo gruppo di otto bambini, che divengono i nuovi Digiprescelti e vengono trasportati a Digiworld per combattere il male che lo minaccia. Come risultato del loro successo, il tempo a Digiworld viene risincronizzato con quello della Terra.
 
In ''Adventure 02'', l'equilibrio dimensionale di Digiworld viene improvvisamente minacciato quando l'essere umano [[Yukio Oikawa]] - posseduto dal fantasma digitale del malvagio [[Myotismon]] - utilizza pedine come l'[[Ken Ichijouji|Imperatore Digimon]], [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon e Mummymon]] per erigere giganteschi obelischi neri, conosciuti con il nome di Obelischi di Controllo, in tutto Digiworld, destabilizzando la realtà intorno ad esso così da poter ottenere l'accesso al mondo digitale. Il punto culminante del suo piano risulta essere la rivelazione al mondo intero dell'esistenza di Digiworld; venticinque anni dopo questi eventi, tutti gli esseri umani hanno un Digimon partner.
 
=== Digimon Tamers ===
{{Torna a|Digimon Tamers}}
In ''[[Digimon Tamers]]'' esiste un Digiworld molto diverso da quello raffigurato nelle prime due serie dedicate ai Digimon. Nei primissimi stadi della sua esistenza, questa incarnazione di Digiworld era poco più che un deserto brullo. Con il suo crescere insieme alle reti di telecomunicazioni della Terra, tuttavia, questo si evolse e cambiò in modi dinamici, con la comparsa di più e più "strati" al di sopra di quelli già esistenti. Lo strato più basso è lo scialbo deserto originale, mentre il più alto è il posto dove vivono i quattro Digimon Supremi che regnano sul mondo digitale. In mezzo a questi si estendono diversi piccoli "mini-universi", ambienti indipendenti adatti specialmente ai Digimon che vivono lì, inclusi (ma non limitati a) un'area composta da nubi e meccanismi; una città distorta, deformata, bianca e nera; un'area di foreste, laghi e fiumi; un "mondo" interamente composto da caverne ed acqua. Ammassi casuali di dati scartati spesso vagano per Digiworld come [[rotolacampo|rotolacampi]] e possono essere usati per aiutare a riparare e guarire Digimon feriti. Anche se Digiworld ha sia il giorno che la notte, non c'è un periodo transizionale tra i due, con l'oscurità che si diffonde istantaneamente sul mondo come un lenzuolo, quasi come se ci fosse un'alterazione binaria (on o off). È possibile vedere nel cielo, non importa da quale piano la si veda, un globo pulsante di codici e luce, che rappresenta la Terra. Da essa vengono emanati dei "flussi di dati", vaste colonne di energie che raggiungono Digiworld e manipolano la sua materia digitale, rappresentazioni fisiche di azioni eseguite nei computer di tutto il mondo. Se un individuo dovesse essere catturato da un flusso di dati, questo sarebbe portato via e depositato altrove, su uno qualsiasi dei potenziali piani di Digiworld. Tra la Terra e Digiworld c'è una regione mutata di spazio interdimensionale dove la realtà è costantemente in flusso ed è definita solo dalle percezioni degli esseri che passano attraverso di essa.
 
I Digimon non sono, infatti, originari di questo Digiworld, essendo stati creati da un gruppo di programmatori di computer adolescenti nei tardi anni '80 come esperimento per lo sviluppo di un'intelligenza artificiale. Quando il loro progetto fu chiuso per mancanza di fondi, le loro primitive forme di vita digitali per caso trovarono il modo di arrivare a Digiworld, dove crebbero ed evolsero. Uno dei programmatori, [[Personaggi di Digimon Tamers#Pionieri Digitali|Shibumi]], osservò questo processo e scrisse un [[algoritmo]] che permise ai Digimon di evolvere oltre le loro specifiche originali e diventare veramente delle forme di vita individuali. Quattro Digimon in particolare evolsero in forme particolarmente potenti e divennero i summenzionati "Digimon Supremi". Digiworld, tuttavia, ha anch'esso delle forme di vita del luogo, i Digignomi, le prime forme di vita artificiale che evolsero dalla materia di Digiworld prima dell'arrivo dei Digimon. I Digignomi mirano al benessere di Digiworld e posseggono misteriosi ed indefiniti poteri che permettono loro di esaudire i desideri degli altri.
 
Un'altra caratteristica permanente di questo Digiworld è che qualsiasi Digimon che vi muore rimane morto indefinitamente. Mentre negli altri Digiworld la morte di un Digimon solitamente dà vita ad un infinito ciclo di rinascita, i Digimon in questo Digiworld vengono trasformati in dati al momento della loro morte. Nella maggior parte dei casi questi dati vengono assorbiti da altri Digimon così da ottenere un potere maggiore o per digievolvere.
 
Mentre conduceva raccolte di informazioni segrete sulla rete, l'organizzazione giapponese di [[SIGINT]], [[Hypnos (Digimon)|Hypnos]], venne a conoscenza dell'esistenza di Digiworld e dei Digimon, che loro rinominarono "Entità". Poco tempo dopo, i Digimon iniziarono ad apparire nel mondo reale, possibilmente a causa della creazione inavvertita da parte di Hypnos di un "punto debole" nella barriera tra i due mondi. I Digimon si materializzano sulla Terra tramite un processo chiamato "Bioemersione", che comincia quando la barriera tra i due mondi è temporaneamente disunita per permettere il loro passaggio attraverso di essa. L'interazione delle due dimensioni crea un "campo digitale" - un fine banco di [[nebbia]] grigio - che permette ai Digimon di sintetizzare false proteine e convertire loro stessi in forma fisica dopo aver interagito con il [[campo elettromagnetico]] della Terra. Questi campi digitali possono apparire in luoghi casuali istantaneamente e spesso senza alcun preavviso.
 
Oltre ad Hypnos e ai programmatori originali, noti come i "Pionieri Digitali", gli unici umani ad essere inizialmente a conoscenza dei Digimon e di Digiworld sono bambini che posseggono un Digimon partner e che sono noti come "Domatori". Questi Domatori sono stati scelti dai Digignomi per diventare i partner dei Digimon; infatti, queste creature hanno utilizzato l'algoritmo di Shibumi per legare gli esseri umani e i Digimon insieme come partner tramite il [[Digivice#D-Arc|Digivice D-Arc]]. Tuttavia, con la progressione della serie e l'incremento dell'attività dei Digimon sulla Terra, iniziata sotto forma di piccole schermaglie tra Domatori e Digimon singoli, continuata sotto forma di battaglie capaci di devastare una città contro i malvagi [[Personaggi di Digimon Tamers#Dodici Deva|Deva]] e terminata con l'invasione totale di [[Tokyo]] da parte del [[D-Reaper]], l'esistenza dei Digimon diviene infine di dominio pubblico.
 
=== Digimon Frontier ===
{{Torna a|Digimon Frontier}}
Il Digiworld di ''[[Digimon Frontier]]'' è diviso in dieci regioni, con ognuna che assume il nome e le caratteristiche di uno dei dieci elementi dominanti del mondo - Fuoco, Luce, Tuono, Vento, Ghiaccio, Terra, Legno, Acqua, Ferro e Tenebre. Una grande rete di rotaie attraversa il pianeta, con un terminale in ogni regione, permettendo a Digimon simili a treni, i [[Trailmon]], di portare i passeggeri da una regione all'altra. La caratteristica che contraddistingue questo Digiworld è l'esistenza dei "Digicodici" - codici di comando per i dati che formano Digiworld posseduti da tutti, individualmente dai Digimon o in massa da porzioni del pianeta. Il Digicodice è solitamente nascosto, ma una volta che viene alla luce può essere "digitalizzato", cosa che "sblocca" i dati dell'oggetto o del singolo in questione, permettendo che questo possa essere manipolato. Nella maggior parte dei casi, ciò porta all'assorbimento dei dati - un'azione eseguita spesso dai nemici della serie. Viceversa, se il Digicodice viene "rilasciato", ciò porta al ripristino dei dati nella loro forma e al loro utilizzo originario e al loro "blocco" in una determinata posizione. Se il Digicodice di un Digimon viene scannerizzato, ma i suoi dati non vengono assorbiti, questo si riconfigurerà in un Digiuovo, che poi si recherà automaticamente alla [[#Digimon Frontier 3|Città della Rinascita]], dove, dopo essere stato accudito da [[Personaggi di Digimon Frontier#Swanmon|Swanmon]], si schiuderà nuovamente in un Digimon di livello primario ed inizierà nuovamente il suo ciclo vitale.
 
Anticamente, Digiworld venne devastato da una guerra di enormi proporzioni tra i Digimon di tipo umano e quelli di tipo animale. Ma a quel punto apparve [[Lucemon]], il Digimon angelo, che pose fine alla guerra, portando il mondo ad un periodo di pace. Tuttavia, con il passare del tempo, Lucemon divenne corrotto, divenendo un governante corrotto e causando la creazione di dieci grandi [[Leggendari Guerrieri]], personificazioni dei dieci elementi. Dopo una battaglia di potenza devastante, i dieci Leggendari Guerrieri riuscirono a sconfiggere Lucemon e ad imprigionarlo nell'"Area Oscura", situata in profondità, al centro di Digiworld.
 
Quando i dieci Leggendari Guerrieri morirono, diventando leggende loro stessi e lasciando in eredità dieci potenti "[[Digimon Frontier#Digispirit|Digispirit]]", rappresentazioni fisiche dei loro elementi, essi furono succeduti da una trinità di Digimon celesti, noti come [[Digimon Angelici]] - [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]], [[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]] e [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]]. Il gruppo non era molto unito poiché il Digimon di tipo animale Kerpymon spesso non si trovava d'accordo con molte delle politiche dei Digimon di tipo umano Seraphimon ed Ophanimon, rendendo il suo dissapore verso i due una questione di scontro tra i Digimon di tipo umano e i Digimon di tipo animale. Credendo erroneamente che i due Digimon di tipo umano pianificassero di tradirlo, il disperato Kerpymon si ritrovò sopraffatto dall'aura malvagia di Lucemon proveniente dall'Area Oscura e si trasformò in un Digimon di tipo virus. Il malvagio Kerpymon, quindi, condusse i Digimon di tipo animale in una campagna di guerra contro quelli di tipo umano, catturando infine Ophanimon e costringendo Serpahimon in un coma rigenerativo.
 
Per salvare Digiworld, Ophanimon richiama a sé diversi bambini della Terra per farli fondere con i Digispirit dei Leggendari Guerrieri e diventare Digimon loro stessi per liberare Kerpymon dall'influenza di Lucemon. I nuovi Leggendari Guerrieri riescono a liberare Kerpymon, ma Lucemon, imperterrito, presto ottiene abbastanza potere per consumare il Digicodice dell'intero Digiworld e per distruggere le sue lune, iniziando poi il suo piano di conquista anche del mondo reale. Nell'ultima battaglia per salvare i resti di entrambi i mondi, i Leggendari Guerrieri sconfiggono Lucemon, ripristinando Digiworld e i Digimon che soggiornavano su di esso.
 
Questo particolare Digiworld ha in orbita intorno a sé anche tre Lune Digitali, ognuna con il nome di uno dei tre governanti del mondo e di un colore differente - la luna blu di Seraphimon ("''Seraphimoon''"), la luna gialla di Ophanimon ("''Ophanimoon''") e la luna rossa di Kerpymon ("''Kerpymoon''"). Almeno due di queste Lune Digitali sono abitate; la luna di Seraphimon ha una popolazione di [[Personaggi di Digimon Frontier#Starmon e SuperStarmon|Starmon]], [[Personaggi di Digimon Frontier#Gotsumon/Meteormon|Meteormon]] e [[Personaggi di Digimon Frontier#Hamburgermon e Torikaramon|Hamburgermon]] nei loro vari stadi di Digievoluzione. La luna di Ophanimon, invece, circondata da nuvole nebbiose di polvere gialla, ospita sulla sua superficie un'altra Città della Rinascita, dove i nuovi Digimon nascono dalle Digiuova, mentre i Digimon i cui dati sono stati distrutti possono rinascere ed essere riprogrammati come nuove Digiuova.
 
=== Digimon Savers ===
{{Torna a|Digimon Savers}}
Nell'universo di ''[[Digimon Savers]]'' poche persone sono a conoscenza di Digiworld. La DATS (''Digital Accident Tactics Squad'') - un'organizzazione governativa segreta - ha il compito di provare ad evitare, prevenire e rimediare ai danni o agli attacchi che i Digimon provocano nel mondo reale. Molti dei Domatori sono membri della DATS. Tuttavia, diversi Digimon a Digiworld odiano gli esseri umani a causa di un [[genocidio]] di Digimon in massa che avvenne dieci anni prima gli avvenimenti della serie causato da un gruppo di esseri umani rinnegati e dai [[Gizmon]] agli ordini di [[Akihiro Kurata]], che invasero Digiworld e provarono a distruggere i suoi abitanti senza pietà.
 
Larga parte del mondo digitale sembra essere governata da [[Personaggi di Digimon Savers#Mercurimon|Mercurimon]], una delle dodici [[Divinità Olimpiche]], ma non tutti i Digimon seguono le sue regole o si dimostrano anche solo d'accordo con lui. Nell'episodio "Il passato rivelato. Senza cuore! Gizumon:AT", Mercurimon spiega che esiste un "dio" che sorveglia Digiworld e che è chiamato [[Yggdrasil (Digimon)|Yggdrasil]].<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Savers#ep24|Il passato rivelato. Senza cuore! Gizumon:AT]]''" | series = Digimon Savers | serieslink = Digimon Savers | network = Fuji TV | airdate = 24 settembre 2006}}</ref>
 
Inoltre, a Digiworld, ci sono alcune porzioni di terreno fluttuanti, piante carnivore, una città eretta sulle pareti di un [[canyon]] ed un centro di ricerca abbandonato. C'è anche una [[#Digimon Savers 3|Sacra Capitale]] che si trova sul dorso di un Digimon colossale, [[Personaggi di Digimon Savers#ElDoradimon|ElDoradimon]].
 
=== Digimon Fusion Battles ===
{{Torna a|Digimon Fusion Battles}}
Il Digiworld di ''[[Digimon Fusion Battles]]'' è un mondo in cui esistono diverse regioni chiamate "''Zone''", ognuna di esse sotto attacco da parte di un comandante della [[Bagura Army]]. Digiworld, infatti, si trova all'interno di un conflitto tra diverse fazioni, ma i veri intenti di ognuna di queste fazioni sono ignoti. Al di fuori del mondo digitale, nel frattempo, accadono strane cose che costituiscono indizi dell'esistenza di Digiworld per chiunque; tuttavia, sembra che nessuno sospetti minimamente della sua esistenza.
 
A Digiworld esistono degli oggetti chiamati ''Code Crown'' che si trovano in ogni Zona e che, quando cadono nelle mani di qualcuno, conferiscono al suo possessore il potere di modellare Digiworld a sua immagine. Inoltre, quando un ''Code Crown'' viene caricato in un [[Digivice#Xros Loader|Digivice Xros Loader]], colui che lo possiede può attivare un'abilità di Trasferimento di Zona che può trasportarlo da una Zona all'altra. Lo scopo della ''Bagura Army'' è quello di ottenere tutti i ''Code Crown'' per modellare Digiworld secondo i propri desideri.
 
Secondo [[Jijimon]], era proprio il potere del Code Crown a tenere insieme Digiworld. Per questo motivo, quando il Code Crown finì in pezzi, anche Digiworld fu frammentato e si divise appunto nelle varie Zone. Il numero di queste Zone è di centootto.<ref>{{cite episode | title = "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep22|Wisemon, i segreti di Digiworld!]]''" | series = Digimon Fusion Battles | serieslink = Digimon Fusion Battles | network = Tv Asahi | airdate = 11 gennaio 2011}}</ref>
 
Secondo il ricercatore di Digiworld [[Wisemon]], il mondo digitale esiste da molto più tempo rispetto al mondo umano ed è solo recentemente che gli esseri umani hanno imparato ad utilizzare una parte infinitesimale di esso per i propri scopi. Ciò costituisce un caso unico tra tutte le serie di Digiworld, poiché in tutte le altre serie la nascita di Digiworld era sempre stata segnata dall'avvio e dallo sviluppo delle [[reti di telecomunicazioni]] terrestri, mentre in questa serie Digiworld è assolutamente indipendente ed autonomo dal mondo reale.
 
Quando la Bagura Army si appropria di tutti i Code Crown nell'episodio "Taiki & Kiriha vs Bagura Army, una resa dei conti totale!", Digiworld cambia. I Code Crown, infatti, si ricongiungono in uno solo e danno a [[Baguramon]], leader della Bagura Army, il potere di modellare Digiworld a suo piacimento.<ref>{{cite episode | title = "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep29|Taiki & Kiriha vs Bagura Army, una resa dei conti totale!]]''" | series = Digimon Fusion Battles | serieslink = Digimon Fusion Battles | network = Tv Asahi | airdate = 1º marzo 2011}}</ref> Il mondo digitale viene quindi diviso in sette "''Land''" diverse, ognuna capeggiata da uno dei [[Generali della Morte]], tirapiedi di [[DarkKnightmon]].<ref>{{cite episode | title = "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep31|Verso un nuovo mondo! Lo splendente generale della Dragon Land]]''" | series = Digimon Fusion Battles | serieslink = Digimon Fusion Battles | network = Tv Asahi | airdate = 3 aprile 2011}}</ref>
 
== Digital Monster X-Evolution ==
{{Torna a|Digital Monster X-Evolution}}
''[[Digital Monster X-Evolution]]'' (anche chiamato ''Digimon X-Evolution'') è un film indipendente da ogni serie anime, benché esso si svolga nello stesso Digiworld che appare nelle serie [[manga]] ''[[Digimon Chronicle]]'' e ''[[D-Cyber]]''. Questo {{nihongo|'''Nuovo Digiworld'''|NEWデジタルワールド|NEW Dejitaru Waarudo}} è una regione del subspazio che fu creata dal supercomputer [[Yggdrasil (Digimon)|Yggdrasil]] quando il Digiworld originale raggiunse la capacità massima. È suddiviso in tre terminali che rappresentano rispettivamente le regioni passata, presente e futura del mondo digitale. Il '''[[Urðr|Terminale Urd]]''' è un'area desolata vulcanica dove vivono Digisauri e Digidraghi. Il '''[[Verdandi|Terminale Verdandi]]''' è un ambiente simile ad una prateria dove vivono Digimon animale, Digimon uccello e di altri tipi. Il '''[[Skuld (norna)|Terminale Skuld]]''' è un ambiente urbano futuristico dove vivono Digimon macchina e Digimon insetto. Spostandosi da uno strato all'altro si viaggia effettivamente nel tempo, così l'insieme di questi tre strati è conosciuto come "''Chronicle Layer System''" ("Sistema di Strati Chronicle"). Questa impostazione permette ai Digimon di digievolvere senza causare accumuli di dati nel computer ospite.
 
C'era un Digiworld che esisteva precedentemente a quello apparso in ''Digimon X-Evolution''. Questo era coltivato e popolato con i Digimon dal computer intelligente [[Yggdrasil]]. Digiworld cresceva in grandezza e così anche il numero di Digimon, finché Yggdrasil non poté più controllarne il caricamento e fu costretto a far accadere il "''Digital Hazard''", un evento che aveva messo in moto la distruzione di Digiworld. Yggdrasil rispose inizializzando il "Progetto Arca", un modello per cancellare i dati in eccesso a Digiworld. La prima fase del progetto prevedeva la distruzione di tutti i Digimon eccetto i pochi che Yggdrasil aveva scelto come suoi servi. Questi Digimon scelti furono inviati ad un nuovo Digiworld che Yggdrasil aveva creato. Tuttavia, una piccola percentuale dei Digimon rimasti nel Digiworld originale era sopravvissuta al Progetto Arca sviluppando un "[[Anticorpo X]]". Questo [[anticorpo]] conferisce ai Digimon l'[[sistema immunitario|immunità]] dal Progetto. L'Anticorpo X ha inoltre l'effetto addizionale di cambiare le caratteristiche fisiche dei Digimon e di renderli più forti. Questi Digimon "X", quindi, viaggiarono verso il nuovo Digiworld con mezzi propri. Quando Yggdrasil rilevò la loro presenza, spedì i [[Cavalieri Reali]] - i fedeli servi summenzionati - a distruggerli. Nel lasso di tempo in cui si svolge ''Digimon X-Evolution'', i Digimon X sono sotto frequente attacco da parte dei Cavalieri Reali. Questi eventi saranno la trama costituiva di "''X-Evolution''", "''Chronicle''" e "''D-Cyber''", tutti ambientati in questa versione di Digiworld.
 
== Accesso a Digiworld ==
Ogni serie anime presenta diversi metodi con cui Digimon, umani ed altri esseri possono attraversare il varco dimensionale che da Digiworld porta al mondo reale e viceversa.
 
=== Digimon Adventure e Digimon Adventure 02 ===
In ''Adventure'', accedere a Digiworld è possibile solamente tramite un varco digitale già esistente. I Digivarchi vengono sbloccati grazie all'uso dei [[Digivice]], dispositivi da tasca che assistono i Digiprescelti in questo compito e aiutano i loro Digimon partner a [[Digievoluzione|digievolvere]] durante la battaglia. Altri metodi per recarsi a Digiworld sono possibili, ma questi vengono usati solo raramente nelle due serie. Il meccanismo preciso per cui i portali si aprano è sconosciuto, ma in ''Adventure 02'' viene rivelato che questi possono essere sigillati in modo che niente possa più attraversarli.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep47|Il gesto eroico di BlackWarGreymon]]" | series = Digimon Adventure 02 | network = Rai 2 | airdate = 12 luglio 2002}}</ref>
 
Nel film di ''Adventure'' pubblicato prima dell'inizio della serie anime, non viene data alcuna spiegazione di come si apra un varco digitale tra Digiworld ed il mondo reale. Tutto ciò che viene mostrato è che per un breve periodo di tempo i Digimon potevano accedere liberamente ai due mondi grazie al portale.
 
In ''Adventure 02'' vengono introdotti ufficialmente i "Digivarchi", programmi costruiti grazie ai computer che permettono l'accesso a Digiworld. Le origini precise del programma non sono chiare, ma questi vengono attivati dal [[Digivice#Digivice D-3|Digivice D-3]], la versione di Digivice usata nella serie. I [[Digivice#Digivice originali|Digivice originali]] non possono essere usati per aprire Digivarchi, ma se un programma di Digivarco è stato già aperto la persona con un Digivice originale può comunque recarsi a Digiworld. I Digivarchi sono in grado di apparire sui computer casualmente.
 
Nel secondo film di ''Adventure'', ''[[Digimon Adventure#Our War Game!|Our War Game!]]'', un Digimon chiamato [[Diaboromon#Tsumemon|Tsumemon]] è in grado di infiltrarsi tramite i cavi che trasmettono il segnale di [[internet]]. Nel film [[sequel|seguito]] di ''Our War Game!'', ''[[Digimon Adventure 02#Diaboromon Strikes Back|Diaboromon Strikes Back!]]'', una forma digievoluta dello stesso Digimon riesce a frammentare i suoi dati e a materializzarsi al di fuori di Internet sulla Terra grazie ai [[telefoni cellulari]].
 
=== Digimon Tamers ===
Gli esseri umani hanno ancora bisogno di una qualche forma di portale per poter accedere a Digiworld in ''Tamers''. Al contrario delle serie precedenti, ad un Domatore non è richiesto l'uso del proprio Digivice per accedere ad un Digivarco. Questi appaiono casualmente sulla Terra; nel caso dei Domatori protagonisti della serie, questi trovano un portale in un edificio abbandonato.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep24|Si parte per Digiworld]]" | series = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 13 gennaio 2003}}</ref>
 
I portali casuali di ''Tamers'' non possono riportare indietro gli esseri umani da Digiworld alla Terra. A questo scopo viene usato un programma per computer chiamato "Arca".<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep40|L'arca dei Pionieri Digitali]]" | series = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 7 febbraio 2003}}</ref> Quest'[[Guilmon#Arca/Grani|Arca]] si materializza a Digiworld come un vascello a bordo del quale si imbarcano i Domatori per poi bioemergere nel mondo reale.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep41|Ritorno al mondo reale]]" | series = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 7 febbraio 2003}}</ref>
 
Un uomo, [[Personaggi di Digimon Tamers#Pionieri Digitali|Goro Mizuno]] (alias "Shibumi"), si ritrova improvvisamente con la propria [[coscienza]] proiettata a Digiworld quando va in [[coma]] in seguito ad un [[incidente stradale]]. Il suo corpo può essere visto a Digiworld e lui può parlare, ma si presenta come un essere trasparente ed immateriale.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Tamers#ep32|Le verità di Mizuno]]" | series = Digimon Tamers | network = Rai 2 | airdate = 24 gennaio 2003}}</ref> Non viene mai spiegato come Shibumi possa riuscire in questo.
 
=== Digimon Frontier ===
Viaggiare da e verso Digiworld in ''Frontier'' è possibile grazie all'uso dei [[Trailmon]], dei Digimon che sono letteralmente dei treni senzienti. Le ferrovie di questo Digiworld attraversano le dimensioni e le varie regioni; la [[stazione ferroviaria|stazione]] dei Trailmon sulla Terra si trova sotto quella di [[Shibuya (Tōkyō)|Shibuya]] (una vera stazione) a [[Tokyo]]. Questa stazione è conosciuta solo ai Digimon e agli esseri umani convocati lì da loro. Tuttavia, la stazione è integrata nei sistemi principali di quella di Shibuya ed è accessibile attraverso un normale ascensore della stazione.
 
Anche ''Frontier'' presenta un caso di coscienza proiettata a Digiworld. In questo caso la vittima è [[Koichi Kimura]], che muore apparentemente dopo essere caduto da una rampa di scale. Tuttavia, Koichi è un Digiprescelto e la sua coscienza combatte insieme ai suoi compagni. La sua manifestazione a Digiworld è sostanziale, ma il suo vero corpo è insensibile. Dopo la cancellazione avvenuta a Digiworld, la sua coscienza torna al suo vero corpo; i Digiprescelti riescono ad essere testimoni del suo ritorno alla vita dopo un tentativo infruttuoso di [[defibrillazione]].
 
=== Digimon Savers ===
In ''Savers'', i Digimon viaggiano tra i due mondi usando portali chiamati "Digivarchi". Anche la DATS può creare questi Digivarchi usando una macchina, che viene usata anche per rispedire le Digiuova dei Digimon fuggitivi a Digiworld. Il trasferimento umano a Digiworld è inoltre possibile ed è chiamato "Salto Digitale".
 
=== Digimon Fusion Battles ===
In ''Fusion Battles'', gli esseri umani hanno ancora bisogno di usare dei portali per andare a Digiworld, ma i dettagli precisi al momento sono sconosciuti. Quando i personaggi principali entrano per la prima volta a Digiworld, sembrano attraversare un punto d'interruzione della barriera tra Digiworld ed il mondo reale, cosa che porta alla formazione di un portale grazie all'aiuto del Digivice Xros Loader.<ref>{{cite episode | title = "''[[Episodi di Digimon Fusion Battles#ep1|Il Digiworld]]''" | series = Digimon Fusion Battles | serieslink = Digimon Fusion Battles | network = Tv Asahi | airdate = 6 luglio 2010}}</ref>
 
== Luoghi di Digiworld ==
Come dichiarato da [[Gennai]] in ''Adventure'', la ragione per cui Digiworld dispone di oggetti sia primitivi che moderni è a causa dei dati che sono stati cancellati nel mondo reale. Ad esempio, se una persona cancellasse un progetto di costruzione e lo eliminasse una volta per tutte, quei dati verrebbero inviati a Digiworld ed il progetto continuerebbe a svilupparsi nel mondo digitale.
 
=== Digimon Adventure e Digimon Adventure 02 ===
==== Isola di File ====
L'Isola di File è il luogo in cui i bambini prescelti di ''Digimon Adventure'' arrivano per la prima volta. L'isola si trova poco distante dalla costa del [[#Continente di Server|Continente di Server]]. I nomi della maggior parte dei posti sull'isola non vengono mai rivelati nell'anime, ma sono basati sul videogioco ''[[Digimon World]]'', che si svolge anch'esso sull'Isola di File.
 
I vari luoghi dell'Isola di File sono:
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome del luogo
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Antica Regione Dino'''</br>''Ancient Dino Region'' ||
|-
|'''Bosco Brumoso'''</br>''Misty Trees'' ||Uno spiazzo pieno di alberi che è perennemente avvolto dalla nebbia. È sempre umido e bagnato a causa dell'ambiente nebbioso.
|-
|'''Canyon dei Fossili'''</br>''Fossil Canyon'' || Un profondo canyon che ospita diversi Digisauri.
|-
|'''Caverna di Lava'''</br>''Lava Cave'' ||
|-
|'''Città dei Giocattoli'''</br>''Toy Town'' ||Il luogo in cui [[Palmon]] [[Digievoluzione|digievolve]] per la prima volta [[Palmon#Togemon|Togemon]]. Un [[Lista di Digimon#Monzaemon|Monzaemon]] si prende cura dei giocattoli rotti qui.
|-
|'''Città della Rinascita'''<br>''Primary Village'' ||Il luogo in cui nascono i [[Digimon]]. Le Digiuova ed i Digimon appena nati sono sorvegliati vigilantemente da [[Lista di Digimon#Elecmon|Elecmon]]. Il paesaggio qui consiste di grandi campi verdi, grandi blocchi di edifici concentrati delle dimensioni di veri edifici, alberi con giocattoli e peluche che pendono dai loro rami e colline grandi, soffici e spugnose dove è divertente saltare.
|-
|'''Città Fattoriale'''</br>''Factorial Town'' || Una fabbrica in cui degli oggetti senza alcuna utilità vengono montati e smontati continuamente. [[Personaggi di Digimon Adventure#Andromon|Andromon]] è l'operatore della fabbrica. È qui che [[Tentomon]] digievolve per la prima volta [[Tentomon#Kabuterimon|Kabuterimon]].
|-
|'''Cumulo di Rifiuti'''</br>''Trash Mountain'' ||Una montagna fatta di nient'altro che spazzatura.
|-
|'''Dimensione Posteriore'''</br>''Back Dimension'' ||
|-
|'''Drill Tunnel'''</br>''Drill Tunnel'' ||Un tunnel sotterraneo che rappresenta la maniera più veloce per spostarsi da una parte all'altra dell'Isola.
|-
|'''File City'''</br>''File City'' || Una metropoli che si estende irregolarmente. Una delle poche aree di civilizzazione sull'Isola di File.
|-
|'''Fogne'''</br>''Sewers'' ||Le fogne conducono dalla Città Fattoriale alla Zona dei Distributori Automatici. I [[Lista di Digimon#Numemon|Numemon]] dell'Isola di File vivono nelle fogne a causa della loro preferenza per gli spazi oscuri ed umidi.
|-
|'''Foresta Natale'''</br>''Native Forest'' || Fonte di vegetazione sull'Isola di File, è il posto ideale per la trappola di [[Personaggi di Digimon Adventure#Devimon|Devimon]]. Il posto a volte è noto per indebolire i Digimon con poteri sacri.
|-
|'''Giungla Tropicale'''</br>''Tropical Jungle'' || Il luogo in cui giungono la prima volta i Digiprescelti. [[Mimi Tachikawa|Mimi]] finisce nuovamente qui dopo essere stata separata dagli altri da Devimon. Inoltre, la Giungla è la dimora di una vasta varietà di flora e ad al suo interno sono disposti imprevedibilmente strade e segnali stradali. Alcuni degli alberi sono in realtà cavi e servono da metodi di camuffamento per i Digimon che cercano un modo di evitare gli attacchi.
|-
|'''Gran Canyon'''</br>''Great Canyon'' || [[Izzy Izumi|Izzy]] finisce qui dopo essere stato separato dagli altri da [[Devimon]]. Il suo punto di riferimento è il Tempio del [[Digivice]], in cui risiede [[Lista di Digimon#Centarumon|Centarumon]]. Il tempio è molto antico ed è pieno di labirinti, antiche scritture e trappole.
|-
|'''Lago dell'Occhio del Drago'''</br>''Dragon's Eye Lake'' || Luogo in cui i bambini prescelti trascorrono la loro prima notte e dove [[Gabumon]] digievolve per la prima volta [[Gabumon#Garurumon|Garurumon]] per combattere contro [[Lista di Digimon#Seadramon|Seadramon]]. Il lago ha al suo interno una piccola isola semovente con un [[tram]] derelitto su di essa.
|-
|'''Landa degli Insetti'''</br>''Beetle Land'' || Un'area di allevamento per i Digimon insetto.
|-
|'''Landa Gelata'''</br>''Freezeland'' || Una [[tundra]] congelata che è costantemente congelata e che è quasi sempre cosparsa di neve. Contiene anche delle bollenti fonti termali che funzionano come delle eccellenti [[stazione termale|spa]]. Ci sono anche dei frigoriferi piazzati casualmente (nessuno di questi è raggiunto dalla corrente elettrica, data la temperatura esterna) ed alcuni di questi contengono cibo, ad esempio delle uova. Non è chiaro da dove questo cibo provenga esattamente. [[Tai Kamiya|Tai]] e [[Matt Ishida|Matt]] finiscono qui dopo essere stati separati dagli altri a causa di Devimon. Il suo punto di riferimento è il Santuario del Ghiaccio.
|-
|'''Monte Infinito'''</br>''Infinity Mountain'' || Il punto centrale dell'Isola di File; solo pochi Digimon vivono su di essi. È una delle montagne più grandi ed alte di Digiworld. La sua cima si estende ben oltre le nuvole ed è costantemente coperta dalla neve. Devimon ha stabilito la sua residenza sul picco del Monte dopo aver trovato al suo interno degli Ingranaggi Neri. La prima visita porta alla Digievoluzione di [[Gomamon]] in [[Gomamon#Ikkakumon|Ikkakumon]]. La seconda visita, quando i Digiprescelti combattono la loro battaglia finale contro Devimon, segna la prima apparizione di [[Patamon#Angemon|Angemon]] e la sconfitta di Devimon. Il monte è anche la dimora di un [[Lista di Digimon#Unimon|Unimon]] che aiuta i bambini prescelti nella lotta contro i [[Padroni delle Tenebre]].
|-
|'''Monte Panoramico'''</br>''Mount Mihirashi'' || Dall'altra parte della Savana Meccanica dal Villaggio degli [[Lista di Digimon#Yokomon|Yokomon]] c'è una montagna che è la fonte d'acqua del villaggio. Un [[Lista di Digimon#Meramon|Meramon]] vive qui. Il Monte è in realtà un [[vulcano]], le cui bollenti temperature riscaldano la fornitura d'acqua del villaggio quasi al punto di ebollizione prima che questa scivoli giù verso il villaggio. Le alte temperature aiutano ad uccidere i germi presenti nell'acqua e la rendono potabile.
|-
|'''Overdell'''</br>''Overdell'' || Un enorme cimitero in cui vivono i [[Lista di Digimon#Bakemon|Bakemon]]. [[Joe Kido|Joe]] e [[Sora Takenouchi|Sora]] finiscono qui dopo che vengono divisi dagli altri da [[Devimon]].
|-
|'''Palude di Geko'''</br>''Geko Swamp'' || Dimora dei [[Personaggi di Digimon Adventure#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|Gekomon]] dell'Isola di File.
|-
|'''Punta Coela'''</br>''Coela Beach'' || [[Agumon]] digievolve per la prima volta [[Agumon#Greymon|Greymon]] per combattere uno [[Lista di Digimon#Shellmon|Shellmon]] in questo luogo.
|-
|'''Savana Meccanica'''</br>''Gear Savannah'' || Una distesa di prateria quasi senza fine, interrotta solo da un'occasionale fila di pali del telefono refrattari che si estendono dal terreno. La Savana si trova a metà strada tra il Monte Panoramico e il Villaggio degli Yokomon.
|-
|'''Villaggio degli Yokomon'''</br>''Yokomon Village'' ||Molto vicino a questo villaggio c'è il Monte Panoramico, dimora di Meramon. In questo luogo [[Biyomon]] digievolve per la prima volta [[Biyomon#Birdramon|Birdramon]]. Il villaggio è posizionato nelle vicinanze di un grande lago, dove si può vedere protrudersi dalle acque una nave da crociera per metà affondata. In tempo di crisi o quando si trovano sotto attacco, gli Yokomon cercano rifugio nella nave. Questi vivono in piccole capanne coperte di paglia. Il villaggio è rinomato per i benefici che porta bere le sue acque pulite e salutari.
|-
|'''Zona dei Distributori Automatici'''</br>''Vending Machine Field'' || Una distesa di distributori automatici piazzati casualmente, dei quali nessuno funziona o mette anche solo a disposizione del cibo o del beveraggio. I distributori non sono altro che gusci vuoti. Ai Numemon spesso piace nascondersi all'interno di questi durante il giorno, poiché si trovano nelle vicinanze delle Fogne e della Giungla e servono da ripari oscuri in cui mettersi al riparo.
|}
 
==== Continente di Server ====
Il Continente di Server è il luogo in cui avvengono la maggior parte degli eventi di ''Adventure'' e ''Adventure 02''. Server è uno dei continenti principali di Digiworld. È diviso in due regioni distinte, un grande deserto ed una foresta.
 
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome del luogo
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Casa di Piximon'''</br>''Piximon's Home'' || Camuffata grazie alla magia di [[Personaggi di Digimon Adventure#Piximon|Piximon]] nel bel mezzo del deserto, questo è il luogo in cui Piximon allena i Digiprescelti dopo averli salvati da un [[Lista di Digimon#Kuwagamon|Kuwagamon]].
|-
|'''Castello di ShogunGekomon'''</br>''ShogunGekomon's Castle'' || Un castello feudale dimora di [[Personaggi di Digimon Adventure#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|ShogunGekomon]] e dei suoi servi [[Personaggi di Digimon Adventure#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|Gekomon e Otamamon]]. Quando Mimi prende qui la sua residenza, il castello viene riarredato come un castello di stile europeo.
|-
|'''Colosseo'''</br>''Colosseum'' ||Un Colosseo in perfetto stile romano con un campo di calcio nel suo centro. È questo il luogo in cui Joe trova la sua [[Digimon Adventure#Digipietra dell'Affidabilità|Digipietra dell'Affidabilità]].
|-
|'''Giga House'''</br>''The Giga House'' || Una casa gigantesca, grande abbastanza da far sembrare i Digiprescelti simili a degli insetti al suo interno. Qualsiasi cosa al suo interno è proporzionalmente grande. Appropriatamente, la casa pullula di Digimon insetto di dimensioni umane. È qui che i Digiprescelti di ''Adventure 02'' vengono introdotti formalmente ad [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Arakenimon]] ed incontrano [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Mummymon]] per la prima volta.
|-
|'''Il Castello'''</br>''The Castle'' || Un edificio in stile europeo posto su ripide montagne che al suo interno sembra sconfiggere le leggi della fisica. La gravità sembra essere indefinita, poiché è possibile camminare sui muri e sui soffitti, ed il castello sembra essere il punto in cui convergono diverse dimensioni del tempo e dello spazio. È qui che i Digimon dei Digiprescelti vennero creati con l'aiuto di [[Gennai]] e di quelli della sua specie. [[Padroni delle Tenebre#Piedmon|Piedmon]] invase il castello con un'armata di [[Lista di Digimon#Guardromon|Guardromon]] e [[Lista di Digimon#Mekanorimon|Mekanorimon]] e provò a distruggere le otto Digiuova, ma Gennai riuscì a prendere le uova e i Digivice (essendo però costretto a lasciare [[Digimon Adventure#Digimedaglioni e Digipietre|i Digimedaglioni e le Digipietre]] nelle mani di Piedmon). Il castello viene rilevato da Myotismon successivamente e viene usato come centro di allenamento per le sue forze d'invasione prima che queste partano per la Terra. Il castello contiene anche una vasta gamma di porte che fungono da portali tra Digiworld e molteplici altre dimensioni, compresa la Terra. A queste porte si accede grazie ad un pannello elettronico che utilizza delle carte di Digimon, sistemate in una certa posizione ed in un certo ordine, sul pannello per determinare a quale dimensione accederà il portale. Myotismon ed il suo esercito attraversano il portale ed invadono la Terra ed i Digiprescelti successivamente li seguono immediatamente prima della distruzione del castello.
|-
|'''Il Parco Divertimenti'''</br>''The Amusement Park'' || Un parco divertimenti abbandonato che si trova vicino ad un lago e ad un'area di foreste. Include una ruota panoramica, montagne russe, giostre e bancarelle. Anche se questo è caduto in disuso, le giostre continuano a funzionare. [[TK Takaishi|TK]] e Patamon incontrano per la prima volta [[Personaggi di Digimon Adventure#DemiDevimon|DemiDevimon]] qui. Inoltre, qui crescono anche alcuni funghi della smemorataggine.
|-
|'''La Piramide'''</br>''The Pyramid'' || Una piramide rovesciata, somigliante ad una versione invertita delle [[Necropoli di Giza|Grandi Piramidi]] d'[[Egitto]] e che svolge il ruolo di base di [[Personaggi di Digimon Adventure#Etemon/MetalEtemon|Etemon]]. [[Personaggi di Digimon Adventure#Datamon|Datamon]] è tenuto prigioniero qui. Anche se sembra molto antica esternamente, internamente la piramide è molto tecnologica ed è il centro della rete digitale di Etemon e di un grande numero laboratori scientifici e medici molto avanzati. La piramide dispone di un sistema di sicurezza molto avanzato comprensivo di telecamere, laser ed anche campi di forza. La piramide viene distrutta da una distorsione nello spazio dimensionale che spedisce temporaneamente Tai e Agumon da Digiworld alla Terra. Esiste anche una stanza segreta, in cui Datamon rinchiude e tiene in ostaggio Sora e Biyomon.
|-
|'''Ristorante di Digitamamon'''</br>''Digitamamon's Diner'' ||Un [[Personaggi di Digimon Adventure#Digitamamon|Digitamamon]] ed un [[Lista di Digimon#Vegiemon|Vegiemon]] dirigono questo ristorante. Dopo che Joe e Gomamon si separano dal gruppo principale per cercare Tai e Agumon, i due consumano un pasto qui ma si ritrovano impossibilitati a pagare quando vengono informati che il ristorante non segue la valuta Digitale, ma quella della Terra. Joe e Gomamon vengono quindi costretti a lavorare al ristorante per pagare i loro debiti. Tuttavia, DemiDevimon inizia a vanificare i loro sforzi e a causare incidenti, costringendoli a stare in un continuo stato di servitù per pagare i debiti. Quando il gruppo torna al ristorante successivamente nella serie di ''Adventure'', una città è sorta attorno al ristorante, ma già in stato di abbandono in seguito all'attacco dei Padroni delle Tenebre.
 
In ''Adventure 02'', i nuovi Digiprescelti ([[Davis Motomiya|Davis]], [[Yolei Inoue|Yolei]] e [[Cody Hida|Cody]]), insieme a TK e [[Kari Kamiya|Kari]], mangiano anch'essi al ristorante e vanno incontro ad un incidente simile a quello di Joe e Gomamon, trovandosi impossibilitati a pagare il conto. Digitamamon minaccia ancora una volta il gruppo di trattenerli al ristorante a lavorare per pagare i loro debiti, ma [[Personaggi di Digimon Adventure#Altri Digiprescelti|Michael]], un Digiprescelto americano amico di Mimi che si trovava nell'area insieme al suo partner [[Lista di Digimon#Betamon|Betamon]], a Mimi e a Palmon, convince Digitamamon a lasciarli andare pagando il conto dei nuovi Digiprescelti.
|-
|'''Villaggio dei Koromon'''</br>''Koromon Village'' || I [[Lista di Digimon#Pagumon|Pagumon]] utilizzati dai [[Lista di Digimon#Gazimon|Gazimon]] di Etemon si impadroniscono del villaggio e mettono in schiavitù i [[Lista di Digimon#Koromon|Koromon]] nel tentativo di imbrogliare i Digiprescelti, convincendoli che i Koromon avevano lasciato il villaggio e che i Pagumon si erano trasferiti lì. Dopo aver provato ad apparire amichevoli, i Pagumon rapiscono il partner di TK, che si trova nella forma di [[Patamon#Tokomon|Tokomon]] in quel momento, e lo mettono in una gabbia insieme ai Koromon del villaggio in una caverna dietro una cascata vicina. Tokomon e i Koromon vengono alla fine rintracciati da Agumon e liberati dal gruppo, con Tai che trova anche la sua [[Digimon Adventure#Digipietra del Coraggio|Digipietra del Coraggio]] in uno dei muri della caverna. Il villaggio è inoltre rinomato per le sue spa e le sue fonti termali, rendendolo un luogo di vacanza ideale sia per gli umani che per i Digimon.
|}
 
=== Digimon Tamers ===
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome del luogo
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Castello Bianco''' || È il castello del [[Digimon Supremi|Digimon Supremo]] [[Digimon Supremi#Baihumon|Baihumon]], dove [[Ryo Akiyama|Ryo]] e [[Cyberdramon]] giungono dopo aver sentito la presenza di una forza negativa. Arrivati lì, assistono ad un combattimento tra Baihumon ed il [[D-Reaper]] in compagnia di [[Digimon Supremi#Ebonwumon|Ebonwumon]].
|-
|'''Deserto''' || È lo strato più esterno di Digiworld ed il luogo di arrivo a Digiworld dei Domatori. È qui che i Domatori vengono trasportati al loro arrivo a Digiworld e dove si recano quando vengono divisi (ma in tempi diversi, non riuscendo a ritrovarsi). È da qui che i Domatori devono tornare nel mondo reale grazie a [[Guilmon#Arca/Grani|Grani]], anche se ritardati dalla mancanza di [[Impmon]].
|-
|'''Dimensione degli Orologi''' || È una strana dimensione dove si trovano [[Personaggi di Digimon Tamers#Clockmon e Hagurumon|Clockmon e Hagurumon]] e dove capita il gruppo di [[Rika Nonaka|Rika]], [[Renamon]], [[Kazu Shioda|Kazu]] e [[Kenta Kitagawa|Kenta]]. Questi ultimi vengono attaccati qui da un [[Personaggi di Digimon Tamers#Megadramon|Megadramon]] e vengono salvati successivamente da Ryo e Cyberdramon, che giungono in soccorso di [[Renamon#Kyubimon|Kyubimon]].
|-
|'''Foresta''' || Un'area di foreste, laghi e fiumi.
|-
|'''Piana Bianca e Nera''' || Una strana piana dove i colori bianco e nero sono predominanti. Al suo interno c'è una città distorta.
|-
|'''Spazio Acquatico''' || È una strana dimensione in cui finiscono [[Takato Matsuki|Takato]], [[Henry Wong|Henry]] e [[Terriermon]] durante il loro soggiorno nelle profondità degli abissi. Al suo interno c'è un grosso edificio molto somigliante ad una biblioteca. È qui che incontrano per la prima volta [[Personaggi di Digimon Tamers#Pionieri Digitali|Goro Mizuno]] (ossia Shibumi), dal quale apprendono diverse cose su Digiworld, i Digimon e i [[Personaggi di Digimon Tamers#Digignomi|Digignomi]], per poi essere trasportati via dalla grande arca a forma di [[Digivice#D-Arc|D-Arc]] che si trova sul soffitto.
|-
|'''Suzakumon''' || Suzakumon è un grande castello situato nello strato più interno di Digiworld. Vi abita il Digimon Supremo a guardia del settore meridionale del mondo digitale, [[Digimon Supremi#Zhuqiaomon|Zhuqiaomon]]. L'ingresso a Suzakumon è inizialmente sorvegliato da [[Lopmon#Antylamon|Antylamon]], che poi lascia il suo posto quando incontra [[Suzie Wong (Digimon)|Suzie]] e diventa il suo Digimon. All'interno del castello avviene anche per la prima volta la [[Digievoluzione#Biodigievoluzione|Biodigievoluzione]] di [[Henry Wong|Henry]] e [[Terriermon]] in [[Terriermon#MegaGargomon|MegaGargomon]], che poi sconfigge apparentemente Zhuqiaomon, da sempre contrario alle unioni tra esseri umani e Digimon. Durante la battaglia Suzakumon viene distrutto.
|-
|'''Villaggio dei Gekomon''' || È un villaggio afflitto dalla minaccia di [[Personaggi di Digimon Tamers#Orochimon|Orochimon]] e protetto da [[Guardromon#Andromon|Andromon]] contro la volontà stessa dei [[Personaggi di Digimon Tamers#Gekomon|Gekomon]] che lo popolano, convinti che Andromon faccia solo alterare di più il Digimon malvagio. Orochimon viene infine sconfitto grazie alla prima [[Digimon Tamers#Digimodifica|Digimodifica]] di [[Jeri Katou|Jeri]], che modifica [[Leomon]] e gli permette di sconfiggere Orochimon. Dopo la battaglia, [[Guardromon]], forma precedente di Andromon, diventa ufficialmente il Digimon partner di [[Kazu Shioda|Kazu]].
|-
|'''Villaggio dei MudFrigimon''' || È uno strano villaggio in stato di semiabbandono a causa della moto [[Impmon#Behemoth|Behemoth]], in grado di controllare mentalmente chiunque la guidi. Un [[Personaggi di Digimon Tamers#Choromon|Choromon]] guida la moto ma viene salvato da [[Guilmon]], che diviene il nuovo guidatore della moto. Una volta che il Digimon viene salvato dal resto del gruppo, la moto, senza più guidatore, cade nella lava ma ne riemerge poco dopo con un nuovo padrone: [[Impmon#Beelzemon|Beelzemon]].
|-
|'''Villaggio di Jijimon e Babamon''' || Un villaggio in cui Rika, Renamon, Kazu e Kenta finiscono quando si alza una violentissima tempesta di vento. Qui conoscono [[Personaggi di Digimon Tamers#Jijimon e Babamon|Jijimon e Babamon]], cortesi Digimon di livello mega che li ospitano e li rifocillano. Kazu e Kenta vorrebbero chiedere ai due di diventare i loro Digimon, ma poi finiscono col ripensarci e lasciano il villaggio.
|}
 
=== Digimon Frontier ===
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome del luogo
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Hamburgermon Village''' || Un villaggio con case a forma di hamburger abitato esclusivamente dagli [[Personaggi di Digimon Frontier#Hamburgermon e Torikaramon|Hamburgermon]], in cui i Digiprescelti capitano grazie alla vittoria nella corsa di [[Takuya Kanbara|Takuya]] nella corsa dei [[Trailmon]]. Qui i ragazzi fanno amicizia con una famiglia di Hamburgermon, ma Papà Hamburgermon, cuoco migliore della città, viene rapito da alcuni [[Personaggi di Digimon Frontier#Chamelemon|Chamelemon]], servi di [[Arbormon#Petaldramon|Petaldramon]], il quale ha fame e vuole essere sfamato. I Digiprescelti allora preparano degli hamburger per Petaldramon, quindi [[JP Shibayama|JP]], [[Zoe Ayamoto|Zoe]] e [[Tommy Hiyomi|Tommy]], poiché quest'ultimo aveva ottenuto piuttosto casualmente dei buoni risultati, vengono rapiti dai Chamelemon, mentre Takuya e [[Koji Minamoto|Koji]] continuano a fare hamburger, frustrati dal pessimo esito dei loro primi tentativi. A causa del rapimento dei figli di Papà Hamburgermon, JP, Zoe, Tommy e lo stesso Papà Hamburgermon provano a fare degli hamburger per Petaldramon ma finiscono il tempo a loro disposizione senza combinare granché. I Digiprescelti, però, digievolvono e salvano la situazione, distruggendo inoltre la dimora di Petaldramon. Tuttavia, Petaldramon viene infine sfamato dall'hamburger perfetto di Papà Hamburgermon, che lo ha creato sfruttando l'idea iniziale di Tommy, e per questo motivo chiama il panino "Tommy Burger".
|-
|'''Case degli ShellNumemon''' || Abitazioni degli [[Personaggi di Digimon Frontier#ShellNumemon|ShellNumemon]], attaccate alle pareti di una montagna, gli ShellNumemon vi abitano grazie alla loro capacità di aderire alle pareti. È qui che si forma ufficialmente il gruppo dei Digiprescelti, con Koji che si unisce al resto del gruppo dopo aver combattuto contro [[Grumblemon]], che minacciava i Digimon lumaca sotto la minaccia della vita delle loro figlie, allo scopo di farsi consegnare il Digicodice della montagna. È il primo confronto ufficiale tra i Digiprescelti ed i Leggendari Guerrieri controllati da [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]].
|-
|'''Castello di Kerpymon''' || Luogo dov'è rinchiusa [[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]], colei che aveva invocato l'aiuto di moltissimi ragazzi umani a Digiworld affinché provassero ad evocare i Digispirit dei dieci Leggendari Guerrieri dopo essere stata rinchiusa lì da Kerpymon. Dopo aver trovato il castello seguendo la Stella Rosa, i Digiprescelti riescono a liberare Ophanimon, ma Kerpymon si impossessa di tutti i loro [[Digivice#D-Tector|Digivice D-Tector]] eccetto quello di Zoe. Ophanimon inganna Kerpymon e riesce a recuperare i D-Tector, ma viene eliminata da Kerpymon, regredendo a Digiuovo. Con l'ultima stilla di potere rimastale, Ophanimon conferisce maggior potere ai D-Tector di Takuya e Koji, permettendogli di diventare [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]] e [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]] e di sconfiggere Kerpymon. Viene distrutto durante la battaglia tra i Leggendari Guerrieri e Kerpymon.
|-
|'''Castello di Ophanimon''' || Si trova nell'settore della Luce, ultima zona di Digiworld ad essere assorbita dai [[Cavalieri Reali]]. I Digiprescelti cercano in tutti i modi di trovarne il Digicodice per proteggerlo da Dynasmon e Crusadermon, ma non riescono nel loro intento. Non possono sapere che il Digicodice è contenuto in [[Personaggi di Digimon Frontier#Nefertimon|Nefertimon]], emissario di Ophanimon a guardia del castello, cosa che invece è nota ai Cavalieri Reali. KaiserGreymon e MagnaGarurumon si impegnano con tutte le loro forza a proteggere il Digicodice, ma, nonostante una battaglia più equilibrata del solito, vengono sconfitti quando [[Lucemon]] stesso li attacca dall'Area Oscura. Il Digicodice viene così assorbito da Lucemon, che riesce in questo modo a liberarsi.
|-
|'''Castello di Seraphimon''' || Luogo in cui [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]] risiede, sprofondato in un coma profondo a causa di Kerpymon e sorvegliato da [[Personaggi di Digimon Frontier#Sorcerymon|Sorcerymon]]. I Digiprescelti giungono qui dopo aver raggiunto la Stazione nella Foresta e liberano Seraphimon grazie ai loro D-Tector. Seraphimon parla loro della profezia e di tutta la storia che ha portato alla situazione attuale di Digiworld. Tuttavia, i Leggendari Guerrieri malvagi Grumblemon, [[Arbormon]], [[Lanamon]] e [[Mercurymon]] giungono al Castello e sconfiggono Seraphimon, con Mercurymon che ne ruba il Digicodice facendolo regredire a Digiuovo, prontamente recuperato dai Digiprescelti, che sono quindi costretti a fuggire protetti da Sorcerymon. Viene successivamente assorbito dai Cavalieri Reali quando ne trovano il Digicodice, senza che i Digiprescelti - e [[Personaggi di Digimon Frontier#Gotsumon/Meteormon|Gotsumon]], intervenuto in loro aiuto - riescano a fermarli.
|-
|'''Caverna Sotterranea''' || È la caverna in cui i Digiprescelti si ritrovano dopo essere fuggiti dal Castello di Seraphimon. Apparentemente senza via d'uscita, i Digiprescelti vi trovano Whamon, grazie al quale JP riesce ad acquisire il suo Digispirit animale, che Whamon aveva involontariamente ingoiato, e digievolvere [[JP Shibayama#MetalKabuterimon|MetalKabuterimon]], riuscendo ad intrappolare Petaldramon e a sconfiggere definitivamente Grumblemon, assorbendo il suo Digispirit umano e recuperando quello di Zoe che il Digimon aveva rubato in precedenza alla ragazza.
|-
|'''Cimitero dei Trailmon''' || Una sorta di cimitero degli elefanti dove i Trailmon in fin di vita vanno a trascorrere i loro ultimi attimi di vita. Qui JP, Zoe e Tommy incontrano un vecchio modello di [[Trailmon#Trailmon Angler|Trailmon Angler]] prossimo alla fine, al quale i Digiprescelti chiedono delle informazioni.
|-
|'''Città del Fuoco''' || La stazione della Città del Fuoco è il luogo d'arrivo dei Digiprescelti a Digiworld. È anche la città natale di [[Bokomon e Neemon]], che poi decideranno di accompagnare i Digiprescelti nel loro viaggio. Si trovano qui, inoltre, i Digispirit di [[Takuya Kanbara#Agunimon|Agunimon]] e [[Koji Minamoto#Lobomon|Lobomon]]. In seguito è uno degli ultimi settori ad essere acquisito dai Cavalieri Reali insieme alla Stazione. I Digiprescelti non riescono a proteggerla pur vincendo una devastante battaglia contro i tre fratelli [[Personaggi di Digimon Frontier#SkullSatamon|SkullSatamon]], poiché [[Cavalieri Reali#Crusadermon|Crusadermon]] giunge poco dopo ed assorbe il settore senza alcuno sforzo.
|-
|'''Città della Rinascita''' || Un luogo florido custodito da [[Personaggi di Digimon Frontier#Swanmon|Swanmon]], dove i Digimon nascono o rinascono dalle Digiuova dopo il termine del loro ciclo di vita. Uno degli ultimi settori ad essere acquisito dai [[Cavalieri Reali]], i Digiprescelti provano di tutto per impedire loro l'acquisizione, ma alla fine devono arrendersi nonostante una battaglia più agguerrita del solito. Le Digiuova vengono messe in salvo grazie a Zoe, JP, Tommy e [[Koichi Kimura|Koichi]], che le caricano sui Trailmon, i quali le trasportano sulla Luna di Ophanimon.
|-
|'''Continente Oscuro''' || È la prima zona che i Digiprescelti devono attraversare dopo essere stati informati di cercare la Stella Rosa da Ophanimon. Qui sconfiggono Petaldramon, mentre Arbormon viene poi sconfitto definitivamente da [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]], che diventa il nuovo nemico dei Digiprescelti. I cinque subiscono una bruciante sconfitta dal Leggendario Guerriero delle Tenebre e Takuya mette a punto un piano per sconfiggerlo, duramente contrastato da Koji. Quando il piano si rivela un completo disastro e Koji viene gravemente ferito da un colpo destinato a lui, Takuya perde la fiducia in sé stesso e diventa [[Takuya Kanbara#Flamemon|Flamemon]] dopo aver deciso di tornare a casa.
|-
|'''Elettromercato di Akiba''' || Penultimo settore ad essere acquisito dai Cavalieri Reali, l'Elettromercato di Akiba è una zona piena di piccoli negozi e dove risiedono diversi Digimon. Qui c'è anche la bottega di [[Personaggi di Digimon Frontier#Datamon|Datamon]], colui al quale i [[Personaggi di Digimon Frontier#Toucanmon|Toucanmon]] vendono i Digivice dei quattro ragazzi dopo averglieli sottratti sulla loro isola. Tommy scopre la verità e cerca di convincere il Digimon a rendergli i Digivice in cambio di qualcosa di altrettanto prezioso. Ancora per colpa dei Toucanmon, Tommy non riesce nel suo intento, ma Datamon si rende conto dell'effettiva buona fede e bontà d'animo del ragazzo e gli rende i Digivice, non prima di aver inserito un "nuovo programma" in quello di Tommy, programma che si rivelerà essere il Digispirit animale del ragazzo e che gli permetterà di diventare [[Tommy Hiyomi#Korikakumon|Korikakumon]] e di cacciare via Petaldramon. In seguito, i Cavalieri Reali incontreranno non poche difficoltà nell'acquisire il settore, grazie alla strenua resistenza preparata dai Digiprescelti, che inoltre avevano frammentato il Digicodice della zona per impedirne l'acquisizione.
|-
|'''Fabbrica del Vento''' || Una fabbrica in cui i [[Personaggi di Digimon Frontier#Kokuwamon|Kokuwamon]] lavorano schiavizzati dai [[Personaggi di Digimon Frontier#Goblimon|Goblimon]], a loro volta guidati da un malvagio [[Personaggi di Digimon Frontier#Snimon|Snimon]]. I Digiprescelti combattono per liberare la fabbrica ed è qui che JP trova il suo Digispirit umano digievolvendo [[JP Shibayama#Beetlemon|Beetlemon]], sconfiggendo Snimon e scannerizzando il suo Digicodice, liberando così i Kokuwamon schiavizzati.
|-
|'''Foresta Televisiva''' || Una foresta colma di alberi cavi, che trasmettono sulle loro cortecce, come se fossero tanti televisori, immagini del mondo reale. Tommy viene quindi manipolato da un [[Personaggi di Digimon Frontier#Tapirmon|Tapirmon]] e crede che gli altri quattro vogliano fargli del male e che non gli vogliano bene, digievolvendo [[Tommy Hiyomi#Kumamon|Kumamon]] per combatterli. Alla fine, Agunimon riesce a catturare Tapirmon e a scannerizzare il suo Digicodice, liberandolo dalle forze del male che lo dominavano e salvando Tommy. Mentre tutti dormono, Ophanimon avverte Koji che il suo Digispirit animale è vicino.
|-
|'''Isola di Goma''' || Luogo in cui i Toucanmon fuggono dopo aver rubato i D-Tector dei quattro ragazzi. Per poterla raggiungere, i ragazzi devono aiutare i [[Lista di Digimon#Gomamon|Gomamon]] del luogo, che non possono più raggiungere la loro isola a causa dei vortici che da un po' di tempo la circondano. Lanamon attacca i Digiprescelti e quasi li sconfigge grazie alla sua forma animale di [[Lanamon#Calmaramon|Calmaramon]], ma Zoe, caduta in acqua, scopre che la causa dei vortici è il suo Digispirit animale, che la trasforma in [[Zoe Ayamoto#Zephyrmon|Zephyrmon]]. Zephyrmon batte Calmaramon quando questa perde il controllo della sua nuova Digievoluzione ed il gruppo può raggiungere l'Isola di Goma, solo per scoprire che i quattro Toucanmon hanno già lasciato l'Isola.
|-
|'''Isola Errante''' || Luogo in cui si svolge il film dedicato a ''Frontier'' ''[[Digimon Frontier#Island of Lost Digimon|Island of Lost Digimon]]''. Su questa isola è da tempo in corso una guerra tra i Digimon di tipo umano e quelli di tipo animale per il predominio.
|-
|'''L'Isola dei Giocattoli''' || Un'isola fluttuante popolata da Digimon giocattolo sulla quale Takuya, Koji e Tommy atterrano dopo essere caduti dalla montagna degli ShellNumemon. [[Personaggi di Digimon Frontier#Monzaemon/WaruMonzaemon|Monzaemon]] rapisce Tommy e Agunimon e Lobomon, aiutati da [[Personaggi di Digimon Frontier#Pandamon|Pandamon]], fanno squadra e combattono contro un'armata di [[Personaggi di Digimon Frontier#BlackToyAgumon|BlackToyAgumon]], sconfiggendoli e purificandoli. Alla fine Takuya e Koji trovano Tommy intento a giocare ad un videogioco con Monzaemon, purificato anch'egli dalla sconfitta degli BlackToyAgumon. I ToyAgumon, tornati normali, si offrono di accompagnare i tre dagli altri Digiprescelti.
|-
|'''Luna di Ophanimon''' || Il luogo in cui vengono trasportate tutte le Digiuova dopo l'acquisizione della Città della Rinascita. È una delle tre lune di Digiworld, quella di colore giallo. I Digiprescelti finiscono qui dopo l'acquisizione del Castello di Ophanimon, ultimo settore di Digiworld ad essere conquistato. Vengono presto raggiunti dai Cavalieri Reali e devono affrontarli per l'ultima volta. Tuttavia, diventati più forti di Digievoluzione in Digievoluzione, KaiserGreymon e MagnaGarurumon riescono finalmente a sconfiggere, rispettivamente, [[Cavalieri Reali#Dynasmon|Dynasmon]] e Crusadermon, che poi vengono assorbiti da [[Lucemon]]. Grazie ai dati di tutto Digiworld e dei Cavalieri Reali, Lucemon digievolve in [[Lucemon#Lucemon Chaos Mode|Lucemon Chaos Mode]] e combatte contro Takuya e Koji, sconfiggendoli senza possibilità di appello e facendo inoltre a pezzi la Luna di Ophanimon.
|-
|'''Luna di Seraphimon''' || Il luogo in cui finiscono i Digiprescelti dopo la sconfitta riportata alla fine del primo scontro con i Cavalieri Reali. Non è ben chiaro come i sei abbiano fatto a finire sulla luna blu di Digiworld. Dopo diversi tentativi fallimentari di tornare a Digiworld, i Digiprescelti incontrano alcuni [[Personaggi di Digimon Frontier#Starmon e SuperStarmon|Starmon]] e [[Personaggi di Digimon Frontier#Hamburgermon|Hamburgermon]], questi ultimi amici di quelli aiutati in precedenza a Burgermon Village, che gli suggeriscono di costruire un razzo e li aiutano a tornare sul pianeta. Tuttavia, a metà del viaggio, il razzo inizia a perdere potenza e Takuya è costretto a digievolvere [[Takuya Kanbara#BurningGreymon|BurningGreymon]] per dare più potenza al loro mezzo di trasporto.
|-
|'''Paese del Festival del Sibilo''' || Un paese senza nome dove si tiene il "Festival del Sibilo", una famosa gara tra Trailmon che è un'attrazione tra i Digimon del luogo. Qui Takuya, dopo una lunga rivalità con [[Personaggi di Digimon Frontier#WereGarurumon (Black) e Doggymon|WereGarurumon (Black) e Doggymon]], riesce a vincere la corsa. Il premio è un invito ad Hamburgermon Village.
|-
|'''Scuola Digimon''' || È una scuola diretta da un [[Lista di Digimon#Togemon|Togemon]] nel mezzo di una vallata in cui capitano JP, Zoe, Bokomon e Neemon quando il gruppo si divide dopo la caduta dalla montagna degli ShellNumemon. Vi studiano numerosi Digimon di livello primo stadio, tra cui uno [[Lista di Digimon#Tsunomon|Tsunomon]], emarginato dal resto dei compagni per essere già in grado di digievolvere in [[Lista di Digimon#Gabumon|Gabumon]]. Quando una violenta tempesta si abbatte sulla vallata e rischia di spazzare via la scuola, Beetlemon e [[Zoe Ayamoto#Kazemon|Kazemon]] salvano la scuola, ma [[Lista di Digimon#Kapurimon|Kapurimon]] è sul punto di annegare senza che i due possano fare nulla. Tsunomon digievolve allora in Gabumon e salva il compagno, diventando il nuovo eroe dei suoi compagni. JP, Zoe, Bokomon e Neemon lasciano quindi la scuola a bordo di una barca a vela con le ruote, scorgendo in lontananza Takuya, Koji e Tommy e riunendosi a loro.
|-
|'''Soyokaze Village''' || Un luogo in cui i Digiprescelti finiscono poco dopo aver lasciato la Città del Fuoco. Vi si trovano dei [[Personaggi di Digimon Frontier#Floramon|Floramon]] molto accoglienti, tormentati però da tre fratelli [[Personaggi di Digimon Frontier#Mushroomon/Woodmon|Mushroomon]], che attaccano continuamente il villaggio. Zoe trova il suo Digispirit umano e digievolve Kazemon per combattere contro i Mushroomon e sconfiggerli, ma questi dopo poco digievolvono in [[Lista di Digimon#Woodmon|Woodmon]] e sconfiggono il Digimon fata. Solo l'intervento di Lobomon salva Kazemon e permette l'acquisizione del Digicodice di Woodmon, il ritorno alla normalità dei Mushroomon ed il ripristino del Villaggio dei Floramon all'antico splendore grazie al Digicodice di Woodmon.
|-
|'''Villaggio dei Candlemon''' || Un villaggio in cui si trovano diversi [[Personaggi di Digimon Frontier#Candlemon/Wizardmon|Candlemon]]. I Digiprescelti sono costretti a passarvi a causa della temporanea assenza del ponte ad esso adiacente, necessario per proseguire il viaggio. Tuttavia, i Candlemon si dimostrano tutt'altro che ospitali ed attaccano i ragazzi, difesi da Takuya trasformato in Agunimon. Tuttavia, i poteri legati al Fuoco del Leggendario Guerriero non servono contro i Candlemon e Agunimon si trova in difficoltà. Tommy cerca di aiutare l'amico e così facendo rinviene il [[Digimon Frontier#Digispirit del Ghiaccio|Digispirit Umano del Ghiaccio]], che gli permette di trasformarsi in [[Kumamon]] ed aiutare l'amico. Tuttavia, uno dei Candlemon digievolve Wizardmon e lo sconfigge, ma Agunimon, con un po' di aiuto da parte dello stesso Kumamon, riesce a sconfiggere il nemico, a sottrargli il Digicodice e a ripristinare il ponte. Poco lontano dal villaggio c'è un'antica iscrizione nella roccia che raffigura Lucemon ed i simboli dei dieci Digispirit dei Leggendari Guerrieri.
|-
|'''Villaggio dei Gotsumon''' || Un villaggio in cui Koji si reca dopo che Ophanimon lo avvisa che il suo Digispirit animale è nelle vicinanze. Qui un Gotsumon è ossessionato dai Digispirit, poiché si dice che grazie ai tre obelischi posti in prossimità del suo villaggio ci si possa impadronire di un Digispirit. [[Grumblemon#Gigasmon|Gigasmon]], Digievoluzione Slide di Grumblemon, tormenta infatti il Villaggio dei Gotsumon e Gotsumon vuole riportarvi la pace. Tuttavia, Gotsumon scopre che Koji è un Leggendario Guerriero e gli permette di recuperare il suo Digispirit animale di [[Koji Minamoto#KendoGarurumon|KendoGarurumon]] che, nonostante alcune difficoltà di controllo da parte di Koji, si rivelerà molto utile per scacciare Gigasmon.
|-
|'''Villaggio dei Toucanmon''' || Un villaggio tropicale presente su di un'isola abitata dai Toucanmon, grandi fan di Lanamon. Per fare colpo su di lei, i Toucanmon accolgono i Digiprescelti con tutti gli onori per poi truffarli e rubare i Digivice dei quattro ragazzi, fuggendo poi sull'Isola di Goma.
|-
|'''Villaggio dei Veggenti''' || Un villaggio esclusivamente popolato da veggenti che predicono il futuro nei metodi più disparati. I Digiprescelti arrivano in questo luogo per chiedere maggiori informazioni sulla posizione della Stazione nella Foresta. È qui che trovano [[Personaggi di Digimon Frontier#Sharmamon|Sharmamon]], l'unico vero veggente del villaggio, che dirà a Takuya e Tommy di stare particolarmente attenti. In quel momento Grumblemon attacca il villaggio con un [[Personaggi di Digimon Frontier#Rockmon|Rockmon]], ma viene temporaneamente messo in fuga dal Digispirit animale di Takuya, BurningGreymon, impossessatosi di Sharmamon. Agunimon riesce a sconfiggere BurningGreymon grazie alla resistenza di Sharmamon e assorbe il Digispirit, ma in maniera errata, e ciò lo porta a perdere completamente il controllo. Lo riguadagnerà solamente grazie a Tommy, che farà breccia nel suo cuore e lo riporterà alla ragione.
|-
|'''Villaggio del Fagiolo Gigante''' || Chiamato originariamente "Mamenoki Village", in questo luogo si cela l'intero Digicodice della Zona Commerciale. È un villaggio piuttosto esteso con al centro un'enorme pianta di fagioli gigante. È abitato da un grande numero di [[Personaggi di Digimon Frontier#Mamemon|Mamemon]], guidati dal CapoMamemon.<ref>Non è una Digievoluzione di Mamemon, ma a quanto pare è semplicemente un Mamemon in età avanzata.</ref> [[Tommy Hiyomi|Tommy]] si ritrova prigioniero qui dei [[Cavalieri Reali]] dopo aver seguito i suoi amici, [[Personaggi di Digimon Frontier#Altri bambini|Katzuharu, Teppei, Chiaki e Teruo]]. Gli altri Digiprescelti arrivano a salvarlo e [[Takuya Kanbara|Takuya]] e [[Koji Minamoto|Koji]] digievolvono in [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]] e [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]], ma vengono sconfitti. Il CapoMamemon è quindi costretto, per salvare i due, a rivelare ai Cavalieri Reali che il Digicodice si trova all'interno del fagiolo d'oro posto in cima alla pianta di fagioli e l'intera zona viene assorbita.
|-
|'''Zona Commerciale''' || Anche detta Città del Ferro, è la città in cui i Digiprescelti capitano dopo essere riusciti a tornare dalla Luna di Seraphimon. Qui incontrano [[Lista di Digimon#Sagittarimon|Sagittarimon]], che cerca di derubarli, ma vengono salvati da un [[Lista di Digimon#Angemon|Angemon]], sorprendentemente a protezione di [[Personaggi di Digimon Frontier#Altri bambini|quattro esseri umani]], Katzuharu e Teppei, i due ragazzi che avevano in principio spinto Tommy su un Trailmon e causato il suo viaggio a Digiworld, e altri due ragazzi, Chiaki e Teruo. I quattro non sono a conoscenza della situazione di pericolo in cui versa Digiworld e cercano di convincere i Digiprescelti a tornare a casa per essere i soli esseri umani a Digiworld. I quattro, infatti, non sanno della vera identità dei Digiprescelti e credono che siano senza difese, contrariamente a loro che sono protetti da Angemon. Parlando con il Digimon, Takuya, Koji e Koichi scoprono che era stata la stessa Ophanimon ad affidare ad Angemon la loro protezione, non opponendosi alla loro permanenza a Digiworld. Tuttavia, dopo la sconfitta di Sagittarimon e di un gruppo di [[Personaggi di Digimon Frontier#Centarumon|Centarumon]] con cui era tornato per attaccare i ragazzi, i quattro scoprono la vera identità dei Digiprescelti e decidono di tornare a casa. Tuttavia, proprio in quel momento i Cavalieri Reali attaccano il gruppo e acquisiscono Angemon, rapendo poi i ragazzi e Tommy, aggrappatosi alla rete contenente i suoi amici.
|}
 
=== Digimon Savers ===
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome del luogo
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Albero del Mondo''' || Un albero millenario che è il quartier generale di [[Yggdrasil (Digimon)|Yggdrasil]]. [[Masaru Daimon|Masaru]] e gli altri giungono all'Albero Mistico per due volte, sempre ostacolati nel loro cammino da [[Cavalieri Reali#Craniummon|Craniummon]]. Mentre la prima volta si ritrovano contro tutti i [[Cavalieri Reali]] e riescono a fuggire solo grazie all'aiuto di [[Kudamon#Sleipmon|Sleipmon]], la seconda Masaru riesce a sconfiggere Craniummon distruggendo il suo scudo. Infatti, dopo la sua distruzione, Craniummon capisce che il suo Dio Yggdrasil non è assoluto e lascia passare Masaru e gli altri. Giunto faccia a faccia con Yggdrasil, Masaru e [[Agumon (Savers)#ShineGreymon Burst Mode|ShineGreymon Burst Mode]] lo colpiscono con tutte le loro risorse, ma, nonostante l'aiuto di [[BanchoLeomon]], non riescono a batterlo. Yggdrasil, infatti, riappare nella sua vera forma e si dirige verso il mondo reale per distruggerlo.
|-
|'''Capo del Vagabondo''' || Luogo ritenuto "profanato" da tutti i Digimon, che quindi vi girano al largo, è qui che risiedevano gli esseri umani durante il loro primo viaggio esplorativo a Digiworld. Si tratta di un grosso edificio molto simile ad una casa abbandonata. La particolarità del Capo del Vagabondo è che questo è eretto, capovolto, al di sotto di una grande rupe posta nelle vicinanze di una spiaggia. [[Masaru Daimon|Masaru]], [[Agumon (Savers)|Agumon]], [[Touma H. Norstein|Touma]], [[Gaomon]] e [[Falcomon]] sono costretti a recarvisi per trovare un antidoto alla strana malattia che ha colpito [[Yoshino Fujieda|Yoshino]] e [[Ikuto Noguchi|Ikuto]], guardati a vista da [[Lalamon]]. Il gruppo trova anche un computer nella casa, ma questo viene distrutto da [[Personaggi di Digimon Savers#Blossomon|Blossomon]], inviato da [[Personaggi di Digimon Savers#Mercurimon|Mercurimon]] ad attaccarli. Falcomon porta l'antidoto ai due malati, mentre [[Agumon (Savers)#RiseGreymon|RiseGreymon]] e [[Gaomon#MachGaogamon|MachGaogamon]] eliminano Blossomon.
|-
|'''Città Fantasma''' || Una strana città fantasma in cui il gruppo capita per caso ed in cui vengono fatti prigionieri da dei [[Personaggi di Digimon Savers#Dokugumon|Dokugumon]] che avevano fatto il nido lì. Il loro re è [[Personaggi di Digimon Savers#MetalPhantomon|MetalPhantomon]], che cattura i Digimon partner e proietta Masaru, Touma e Yoshino in un mondo di incubi senza fine in cui le loro paure più grandi prendono forma. Dopo aver vissuto un terribile incubo riguardante la sua defunta madre, la Digisoul di Touma si risveglia e permette a Gaomon di digievolvere in MachGaogamon, che sconfigge MetalPhantomon e tutti i Dokugumon.
|-
|'''Dojo della Digisoul''' || Uno strano [[dojo]] che i membri della DATS trovano sulla rupe dove una volta sorgeva il Capo del Vagabondo. Alla ricerca di un modo per aggiustare i loro [[Digivice#Digivice iC|Digivice iC]], Masaru, Touma e Yoshino si imbattono in [[BanchoLeomon]], che intima loro di seguirlo all'interno del dojo. Qui insegna loro, tramite un duro insegnamento, a risvegliare il vero potere delle loro Digisoul. Quando i tre ci riescono, i loro Digivice si riparano automaticamente e si trasformano in [[Digivice#Digivice Burst|Digivice Burst]], attivando la Megadigievoluzione di Agumon, Gaomon e Lalamon, che divengono [[Agumon (Savers)#Shinegreymon|ShineGreymon]], [[Gaomon#MirageGaogamon|MirageGaogamon]] e [[Lalamon#Rosemon|Rosemon]], i quali sconfiggono poi senza problemi [[Personaggi di Digimon Savers#Kouki|BioThunderbirdmon]], [[Personaggi di Digimon Savers#Nanami|BioQuetzalmon]] e [[Personaggi di Digimon Savers#Ivan|BioStegomon]], che li avevano attaccati poco prima.
|-
|'''Foresta di Cherrymon''' || Una foresta nella quale vivono [[Personaggi di Digimon Savers#Cherrymon|Cherrymon]] e moltissimi [[Lista di Digimon#Nyokimon|Nyokimon]]. I membri della DATS hanno qui il loro primo incontro-scontro con Ikuto e Falcomon, salvo poi fermarsi dopo essere stati attaccati da [[Personaggi di Digimon Savers#Gotsumon/Meteormon|Gotsumon]] per non ferire i Nyokimon. Cherrymon, tuttavia, rivela a Masaru, Touma e Yoshino dove si trova il palazzo di Mercurimon, l'Infinita Cresta di Ghiaccio, e che al suo interno esiste un passaggio per il mondo reale. Alla loro seconda visita a Digiworld, i tre tornano verso la foresta di Cherrymon per raccogliere altre informazioni, ma vengono attaccati da [[Personaggi di Digimon Savers#Kouki|Kouki]], [[Personaggi di Digimon Savers#Nanami|Nanami]] e [[Personaggi di Digimon Savers#Ivan|Ivan]]. Per sconfiggerli, i tre devono fare appello ad un potere che va al di là delle loro possibilità e ciò porta alla distruzione dei loro Digivice iC.
|-
|'''Infinita Cresta di Ghiaccio''' || Un gigantesco palazzo fatto tutto di ghiaccio dove risiede Mercurimon. I membri della DATS vi si recano due volte per affrontare la gigantesca divinità. La prima volta non hanno ancora il potere necessario per batterlo e si mettono in salvo solo grazie all'intervento del [[Hiroshi Yushima|Direttore Yushima]] e di [[Kamemon#Gawappamon|Gawappamon]], che lo tengono impegnato ma sono costretti a rimanere a Digiworld per far tornare gli altri nel mondo reale grazie al varco che si trova dietro il trono di Mercurimon. La seconda volta, i membri della DATS capiscono che Mercurimon agiva solo per il bene di Digiworld e, proprio quando la pace sta per essere riportata a Digiworld, [[Akihiro Kurata]] ed il suo appena evoluto [[Gizmon#Gizmon: XT|Gizmon: XT]] eliminano Mercurimon definitivamente. Ciò provoca una rabbia incontrollabile in Ikuto, che libera la sua Digisoul e permette a Falcomon di diventare [[Falcomon#Yatagaramon|Yatagaramon]] e di sconfiggere Gizmon: XT.
|-
|'''Sacra Capitale''' || La Sacra Capitale è la città più importante ed imponente di Digiworld. Essa si trova sul dorso di un Digimon mastodontico, [[Personaggi di Digimon Savers#ElDoradimon|ElDoradimon]]. I ragazzi vi si recano su suggerimento di BanchoLeomon, ma vengono accolti come dei traditori. Una volta che Masaru viene riconosciuto come il figlio di [[Suguru Daimon]], però, lui, Touma e Yoshino vengono liberati e visti come dei salvatori dal capo della città, [[Personaggi di Digimon Savers#Baromon|Baromon]], e dal resto dei suoi abitanti. I tre si ergono quindi a protezione della città, che però diventa il nuovo obiettivo di [[Akihiro Kurata]]. Dopo aver sconfitto una volta per tutte Nanami e Ivan, la città subisce un attacco in massa da parte dei [[Gizmon#Gizmon: XT|Gizmon: XT]] di Kurata ed ElDoradimon viene spedito volontariamente nel mondo reale, allo scopo di far apparire Kurata come il salvatore del mondo dalla minaccia dei Digimon. La città ed ElDoradimon vengono quindi distrutti dal Giavellotto Gizmon, un gigantesco giavellotto costituito da un numero enorme di Gizmon: XT.
|-
|'''Tana di Drimogemon''' || La prima volta che Masaru, Agumon, Touma e Gaomon si recano a Digiworld è per catturare un [[Personaggi di Digimon Savers#Drimogemon/Digmon|Drimogemon]] fuggito dal mondo reale. Questo si reca nella sua tana, un labirinto di cunicoli sotterranei. Grazie ai metodi poco convenzionali di Masaru, i quattro riescono ad uscire dal labirinto sul dorso di Drimogemon. Questo, tuttavia, digievolve in [[Lista di Digimon#Digmon|Digmon]], ma i membri della DATS riescono comunque a sconfiggerlo e a farlo tornare allo stadio di Digiuovo prima di tornare nel mondo reale.
|}
 
=== Digimon Fusion Battles ===
Il Digiworld di ''[[Digimon Fusion Battles]]'' è costituito di centootto diverse Zone. Viene rivelato che Digiworld originariamente era costituito da una sola area, ma questa venne frammentata nelle Zone quando il Code Crown venne infranto. Le zone mostrate finora nella serie sono:
 
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome della Zona
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Green Zone'''|| Un'area di foreste e campi. È qui che atterrano [[Taiki Kudo|Taiki]] e gli altri dopo essere entrati a Digiworld e dove hanno il primo incontro con [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#MadLeomon|MadLeomon]]. Il Villaggio del Sorriso si trova qui ed è qui che avviene la formazione del Team [[Xros Heart]]. Nel manga, la Xros Heart incontra qui per la prima volta [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#MachLeomon|MachLeomon]]
|-
|'''Island Zone'''|| Un'area oceanica dove la parte di isola presente si trova sul dorso di un Digimon chiamato [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#KingWhamon|KingWhamon]]. Il Team Xros Heart incontra [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#Neptunemon|Neptunemon]] qui.
|-
|'''Magma Zone'''|| Un'area di vulcani, rocce, lava e fonti termali. Il Team Xros Heart incontra qui [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#AncientVolcamon|AncientVolcamon]] ed ha il primo scontro con [[Tactimon]].
|-
|'''Lake Zone'''|| Un'area dove è presente un enorme lago, con al suo centro un castello in cui dimora [[Persiamon|Bastemon]]. Il generale della Bagura Army assegnato a questa Zona è [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#IceDevimon|IceDevimon]]. Il Team Xros Heart deve scontrarsi qui per la prima volta contro [[Lilithmon]] e [[Beelzemon (Fusion Battles)#Ba'almon|Ba'almon]].
|-
|'''Sand Zone'''|| Un'area desertica con miniere abbandonate e piramidi rovesciate. Il Team Xros Heart deve scontrarsi qui inizialmente contro [[Blastmon]] e Ba'almon, ma presto Lilithmon arriverà a dare man forte insieme a [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#Machinedramon|Machinedramon]].
|-
|'''Heaven Zone'''||Un'isola fluttuante nel cielo, dimora dei Digimon angelo. Qui la Xros Heart incontra [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#Lucemon|Lucemon]], un Digimon apparentemente pacifico che si rivelerà in realtà un servo di [[Lilithmon]].
|-
|'''Forest Zone'''||Un'area composta principalmente da una grande foresta, talmente grande e ostile che nemmeno la [[Bagura Army]] è stata in grado di conquistarla. [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#Kongoumon|Kongoumon]] è l'emissario della Bagura Army di questo luogo, mentre un piccolo esercito comandato da [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#Stingmon|Stingmon]] si occupa di difendere la foresta ed i suoi abitanti.
|-
|'''Dust Zone'''||Un'area in cui ci sono prevalentemente binari ferroviari e cumuli di spazzatura dominata da [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#GranLocomon|GranLocomon]]. [[DarkKnightmon]] ottiene così tanto potere qui da riuscire ad ottenere il suo Darkness Loader.
|-
|'''Shinobi Zone'''||Un'area dove predomina la presenza di ninja. È anche la Zona natale dei [[Monitormon]]. La Xros Heart deve liberare qui la [[Personaggi di Fusion Battles#Principessa Babamon|Principessa Babamon]], rapita da [[Personaggi di Fusion Battles#Musyamon|Musyamon]], il Generale della Bagura Army presente nella Zona.
|-
|'''Disk Zone'''||Un'area fluttuante formata da montagne composte da pile di [[CD]]. Il combattimento tra la [[Blue Flare]] e [[Blastmon]] causa la destabilizzazione e la successiva distruzione della Zona.
|-
|'''Sweets Zone'''||Zona completamente dedicata ai dolci: anche gli edifici sono costruiti con essi. Nell'anime la Xros Heart deve confrontarsi qui con il forte Generale della Bagura Army [[Personaggi di Fusion Battles#Matadormon|Matadormon]]; nel manga, invece, questa è la terza Zona ad essere visitata dalla Xros Heart ed il Generale della Bagura Army è [[Personaggi di Fusion Battles#Weddinmon|Weddinmon]].
|-
|'''Sword Zone'''||Un'area abitata da spadaccini che combattono continuamente per allenarsi. È la Zona in cui viene trovato il 108º Code Crown e dove la Xros Heart e la Blue Flare perdono i loro Code Crown in favore della Bagura Army.
|-
|'''Gold Zone'''||Prima che [[Baguramon]] riassemblasse Digiworld con i Code Crown, viene mostrato in un [[flashback]] che [[Generali della Morte#Olegmon|Olegmon]] e [[Ballistamon]] (quando si trovava ancora nella sua forma di [[Ballistamon#DarkVolumon|DarkVolumon]]) provenivano da questa Zona. Quando Digiworld venne riassemblato da Baguramon, la Gold Zone divenne la parte principale della Gold Land.
|-
|'''Snow Zone'''||Un'area dominata da neve e ghiaccio. Nel manga è la seconda Zona ad essere visitata dalla Xros Heart: qui avvengono i primi incontri con la Blue Flare e con [[Tactimon]]. Il Generale della Bagura Army qui è [[Personaggi di Fusion Battles#Zanbamon|Zanbamon]].
|-
|'''Stadium Zone'''||Un'area costituita da un gigantesco stadio presente nella versione manga. La Xros Heart è costretta a combattere contro gli altri gruppi qui per ottenere il Code Crown della Zona.
|-
|'''River Zone'''||Un'area al cui interno c'è un fiume. Nel manga, la Xros Heart vive qui un'avventura (che non viene mostrata) prima di giungere alla Sweets Zone.
|-
|'''Corridor Zone'''||Questa Zona viene menzionata nel manga.
|-
|'''Rain Zone'''||Questa Zona viene menzionata nel manga.
|}
 
Quando Baguramon riesce ad entrare in possesso di tutti i Code Crown, il Digimon malvagio li usa per riassemblare Digiworld nella forma in cui si trovava prima della distruzione del Code Crown. Esso viene però suddiviso in sette Land:
 
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome della Zona
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Dragon Land'''|| Un regno per la maggior parte roccioso e dimora dei Digimon drago. La Xros Heart incontra qui il primo [[Generali della Morte|Generale della Morte]], [[Generali della Morte#Dorbickmon|Dorbickmon]], unendo le forze con la Blue Flare e alleandosi con essa.
|-
|'''Vampire Land'''||Un regno spaventoso simile ad una foresta che vive un periodo di notte eterno. La Xros Heart e la Blue Flare incontrano qui il secondo Generale della Morte, [[Generali della Morte#NeoMyotismon|NeoMyotismon]], mentre i due Digimon principali del gruppo guadagnano l'abilità di diventare Shoutmon DX.
|-
|'''Honey Land'''||Un regno di foreste e aiuole. La Xros Heart e la Blue Flare incontrano qui il terzo Generale della Morte, [[Generali della Morte#Zamielmon|Zamielmon]] ed il fratellino di [[Nene Amano|Nene]], [[Yuu Amano|Yuu]]; inoltre, guadagnano [[Mervamon]] come nuovo membro della loro squadra.
|-
|'''Cyber Land'''||Un regno rassomigliante ad una città futuristica. La Xros Heart e la Blue Flare incontrano qui il quarto Generale della Morte, [[Generali della Morte#Splashmon|Splashmon]].
|-
|'''Gold Land'''||Un regno composto prevalentemente da un oceano dorato. La Xros Heart e la Blue Flare incontrano qui il quinto Generale della Morte, [[Generali della Morte#Olegmon|Olegmon]], ed apprendono molto riguardo al passato di Ballistamon.
|-
|'''Canyon Land'''||Un regno roccioso che assomiglia al [[Grand Canyon]]. La Xros Heart e la Blue Flare incontrano qui il sesto Generale della Morte, [[Generali della Morte#Gravimon|Gravimon]].
|-
|'''Bright Land'''||
|}
 
=== Digimon Adventure V-Tamer 01 ===
==== Continente di Folder ====
Folder è un altro continente principale di Digiworld. È qui che avviene la totalità della storia di ''[[Digimon Adventure V-Tamer 01|V-Tamer 01]]''. Folder è menzionato per la prima volta nel [[Digimon virtual pet#Digimon Pendulum|Digimon Pendulum]].
 
{| class="wikitable"
|-
!style="background:#FFA040" width="150"|Nome del luogo
!style="background:#FFA040" width="850"|Descrizione
|-
|'''Castello di Demon'''</br>''Daemon's Castle'' || Quartier generale di [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Demon|Demon]].
|-
|'''Castello di Lord HolyAngemon'''</br>''Holy Angel Castle'' || [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Lord HolyAngemon|Lord HolyAngemon]] risiede qui. [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Leo|Leo]] addestra qui il suo esercito.
|-
|'''Castello di Lord Vamde'''</br>''Myotismon's Castle'' || [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Lord Vamde|Lord Vamde]] vive qui.
|-
|'''Città Ospedale'''</br>''Hospitown'' || Una cittadina sul modello di un complesso ospedaliero dove un [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Jijimon|Jijimon]] lavora come dottore.
|-
|'''Fabbrica di Metallo'''</br>''Metal Factory'' || [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Taichi Yagami|Taichi]] e [[Zeromaru]] incontrano per la prima volta [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Neo Saiba|Neo Saiba]] qui.
|-
|'''Oceano di Net'''</br>''Net Ocean'' || Una grande massa d'acqua che circonda Digiworld. Governato precedentemente da [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Lord Whamon|Lord Whamon]] e adesso governato da [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Gon|Gon]] il [[Lista di Digimon#Gomamon|Gomamon]]. Taichi e Zeromaru combattono qui contro [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Lord Marine|Lord Marine]] il [[Lista di Digimon#MarineDevimon|MarineDevimon]].
|-
|'''Star City'''</br>''Star City'' || Uno [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Starmon|Starmon]] è il leader della città.
|-
|'''Valle dei Dinosauri'''</br>''Dino Valley'' || Taichi e Zeromaru combattono qui contro [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Lord Triceramon|Lord Triceramon]].
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://digimon.wikia.com/wiki/Digital_World Digiworld su Digimon Wikia]
 
{{Digimon}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Digimon]]
[[Categoria:Mondi immaginari]]
[[Categoria:Universi paralleli]]