OS X Mavericks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(175 versioni intermedie di 95 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=informatica}}
{{In futuro|Informatica|Apple}}
{{da aggiornare|arg=informatica}}
{{Sistema operativo
|nome = OS X 10.9 Mavericks
|logo = Osx-mavericks-logo.png
|screenshotdim_logo = 100px
|screenshot = OS X Mavericks screenshot.png
|didascalia =
|didascalia = Scrivania di OS X Mavericks
|sviluppatore = [[Apple Inc.]]
|famiglia = [[Unix]], [[BSD]]
|prima_versione_pubblicata = 10.9 Beta
|modello_sorgente = [[Software proprietario|Proprietario]] (con componenti [[open source]])
|data_prima_pubblicazione = {{data e tempo|10|06|2013}}
|versione_primo_rilascio = 10.9 (TBA)
|ultima_versione_pubblicata = 10.9.5
|data_primo_rilascio = TBA
|data_ultima_pubblicazione = {{data e tempo|17|09|2014}}
|versione_ultimo_rilascio = TBA
|tipo_kernel = [[Kernel|Kernel Ibrido]] ([[XNU]])
|data_ultimo_rilascio = TBA
|tipo_kernel = [[Kernel|Kernel Ibrido]]
|piattaforme_supportate = [[Intel]] [[x86-64]]
|metodo_di_aggiornamento = [[Mac App Store]]#macOS|Mac oApp [[Flash DVDStore]]
|tipologia_licenza = proprietario
|licenza = [[Apple Public Source License|APSL]] and Apple [[EULA]]
|licenza = [[Apple Public Source License|APSL]] e Apple [[EULA]]
|stadio_sviluppo = Beta
|stadio_sviluppo = Non supportato dal settembre 2016
|predecessore = [[Mac OS X 10.8 Mountain Lion]]
|predecessore = [[OS X Mountain Lion]]
|successore =
|sito_web = {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140617111650/http://www.apple.com:80/it/osx/|data=17 giugno 2014|titolo=Apple - OS X Mavericks - Nuove app e funzioni per fare ancora di più.}}
|sito_web =
}}
 
'''OS X 10.9 Mavericks''', (dall'[[Mavericks (surf)|omonimo spot]] [[california]]no) è la decima versione del sistema operativo [[Mac macOS|OS X]] sviluppato da [[Apple]]. Il software è stato presentato il [[10 giugno]] [[2013]] durante il [[WWDC]] 2013 ed è stato distribuito il 22 ottobre, sotto forma di aggiornamento gratuito dall'[[App Store#macOS|App Store]]. È stato il primo sistema operativo Apple il cui aggiornamento è stato offerto gratuitamente agli utenti e anche per questo motivo è stato installato dal 51% degli utenti nel primo anno (fonte WWDC del 2 giugno 2014).
 
L'ultima versione disponibile al pubblico è la 10.9.5.
Dopo aver utilizzato per dieci anni i nomi di felini, e dopo aver ironizzato sulla mancanza di animali, [[Tim Cook]], CEO di Apple, ha affermato di utilizzare questa serie di nomi per "i prossimi dieci anni".
 
== Novità ==
===Finder Nome ===
Il nome in codice non è più quello di un grosso felino (come nel caso delle versioni precedenti del sistema) ma di una zona della [[California]]. Nella fattispecie [[Mavericks (surf)|Mavericks]], si tratta di uno spot (in gergo, un sito in cui è possibile fare surf) al largo della costa nord della California, approssimativamente a 3 km dal [[porto di Pillar Point]], nella [[Contea di San Mateo]], a nord della [[Half Moon Bay]] nel villaggio di [[Princeton-by-the-Sea]].
Il [[Finder]] è stato ampiamente rivisitato e adesso le finestre sono organizzate in tab, similmente a quanto accade con i moderni browser come [[Safari]] e [[Chrome]]. Adesso è possibile anche assegnare un tag ad ogni file, per poter essere facilmente indicizzato. Dalla barra laterale infatti potremo cercare tutti i file con un determinato tag, dovunque si trovino localizzati.
 
===Display multipliFinder ===
Il [[Finder]] è stato ampiamente rivisitato e adesso le finestre sono organizzate in tab, similmente a quanto accade con i moderni browser come [[Mozilla Firefox|Firefox]], [[Safari (browser)|Safari]] e [[Google Chrome|Chrome]]. Adesso è possibile anche assegnare più tag a ogni file per poter essere facilmente indicizzato. Dalla barra laterale infatti si possono cercare tutti i file con un determinato tag, dovunque si trovino localizzati.
Con Mavericks sarà più facile gestire display multipli e sarà inoltre possibile utilizzare un televisore connesso ad una [[Apple Tv]] come terzo schermo.
 
===Ottimizzazioni Display multipli ===
Con Mavericks è possibile gestire con semplicità schermi multipli ed è inoltre possibile utilizzare un televisore connesso a una [[Apple TV]] come terzo schermo.
Il 72% dell'attività della CPU è stata ridotta grazie a ottimizzazioni di tutto il sistema operativo. In particolare una tecnologia chiamata '''compressed memory''' i riavvii del sistema operativo saranno più veloci.
 
[[de:OS X Mavericks]]
=== Ottimizzazioni ===
L'attività della CPU è stata ottimizzata grazie all'introduzione di ''[[timer coalescing]]'' che raggruppa le operazioni di basso livello in modo da lasciare la CPU più spesso a livelli di consumo energetico più bassi. Altre tecnologie sono state aggiunte quali '''''compressed memory''''' che ottimizza l'utilizzo della memoria RAM e velocizza il riavvio dalla modalità stand-by o App Nap che permette di ridurre l'utilizzo della CPU ad applicazioni non visibili a schermo, riducendo quindi il consumo energetico.
 
===iCloud Keychain===
Il portachiavi di OsOS X, che permette di ricordare password e nomi utente, si aggiorna salvando i dati nel proprio spazio virtuale su [[iCloud]] con una [[crittografia|cifratura]] aes[[Advanced Encryption Standard|AES]] a 256 bit, standard industriale.
aes
 
=== Mappe ===
In Mavericks una nuova applicazione Mappe, sulla falsariga di quella presente su [[iOS]], permette la ricerca e la visualizzazione di luoghi geografici e fornisce indicazioni stradali. L'integrazione con OsOS X permette, inoltre, di inviare ad iPhone un tragitto e ottenere le indicazioni stradali sul devicedispositivo mobile.
===iBooks===
 
=== Collegamenti esterniiBooks ===
La nota applicazione per la lettura dei libri su [[iPhone]] e [[iPad]] è ora implementata nel sistema operativo dei computer [[Apple Inc.|Apple]]. Con essa si possono comodamente leggere tutti i titoli scaricabili attualmente dall'iBooks Store e i libri di testo (''[[Textbooks]]'') creati appositamente per lo studio scolastico. In [[iBooks]] per [[macOS|Mac]], grazie ad [[iCloud]], sono sincronizzati tutti i libri già acquistati e quindi scaricati sui dispositivi mobili [[Apple]].
*[http://www.apple.com/osx/ Pagina ufficiale di OS X Mountain Lion]
*[http://www.apple.com/it/osx/ Pagina di OS X Mountain Lion in italiano]
 
=== Calendario ===
{{Storia Mac OS}}
L'applicazione calendario ha perso lo stile scheumorfico, in particolare la barra superiore in simil pelle. Lo stesso Craig Federighi durante la presentazione ha ironicamente affermato che: {{quote|Nessuna mucca virtuale è stata uccisa per questo calendario.|[[Craig Federighi]]}}
{{Mac OS X}}
{{Sistemi operativi}}
 
== Novità minori ==
{{Portale|Apple|Informatica}}
=== Dettatura Vocale (offline) ===
Ora è possibile attivare il sistema di dettatura vocale in modalità offline al fine di poter utilizzare questo servizio senza necessità di essere collegati in rete (in questo caso sarà necessario il download del pacchetto nazionale da 785 MB).
 
== Requisiti minimi di sistema ==
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;" text-align:center;"
|+ <span style="font-size: 120%;">Requisiti minimi di sistema per OS X Mavericks</span>
|-
! [[RAM|Memoria (RAM)]]
| 2&nbsp;GB
|-
! Spazio libero su [[disco fisso]]
| 8&nbsp;GB
|-
! [[Sistema operativo]]
| [[Mac OS X Snow Leopard|Mac OS X 10.6.8]]<ref>Necessario per poter eseguire il download e l'installazione tramite [[App Store]]</ref>
|}
 
=== Dispositivi supportati ===
* [[iMac]] (Metà 2007 e successivi)
* [[MacBook]] (13″ Alluminio, Late 2008), (13 pollici, inizio 2009 e successivi)
* [[MacBook Pro]] (13 pollici, metà 2009 e successivi), (15 pollici, Metà\Fine 2007 e successivi)
* [[MacBook Air]] (fine 2008 e successivi)
* [[Mac mini]] (inizio 2009 e successivi)
* [[Mac Pro]] (inizio 2008 e successivi)
* [[Xserve]] (inizio 2009)
 
== Versioni ==
{|class="wikitable"
|-
!Build
!Data di distribuzione
!Descrizione
|-
|13A476u
|style="text-align:center"|10 giugno [[2013]]
|Developer Preview 1
|-
|13A497d
|style="text-align:center"|24 giugno [[2013]]
|Developer Preview 2<ref>{{cita web|titolo=Apple Releases OS X Mavericks Developer Preview 2|url=http://www.macrumors.com/2013/06/24/apple-releases-os-x-mavericks-developer-preview-2/|editore=macrumors.com|data=24 giugno 2013|accesso=25 giugno 2013|lingua=en}}</ref>
|-
|13A510d
|style="text-align:center"|8 luglio [[2013]]
|Developer Preview 3
|-
|13A524d
|style="text-align:center"|22 luglio [[2013]]
|Developer Preview 4
|-
|13A538g
|style="text-align:center"|7 agosto [[2013]]
|Developer Preview 5
|-
|13A558
|style="text-align:center"|21 agosto [[2013]]
|Developer Preview 6
|-
|13A569
|style="text-align:center"|3 settembre [[2013]]
|Developer Preview 7
|-
|13A584
|style="text-align:center"|16 settembre [[2013]]
|Developer Preview 8
|-
|13A598
| style="text-align:center" |3 ottobre [[2013]]
|Golden Master
|-
|13A603
|style="text-align:center"|22 ottobre [[2013]]
|''Release'' definitiva su Mac App Store
|-
|13B42
|style="text-align:center"|16 dicembre [[2013]]
|10.9.1
|-
|13C62
|style="text-align:center"|25 febbraio [[2014]]
|10.9.2
|-
|13D65
|style="text-align:center"|15 maggio [[2014]]
|10.9.3
|-
|13E65
|style="text-align:center"|30 giugno [[2014]]
|10.9.4
|-
|13F34
|style="text-align:center"|17 settembre [[2014]]
|10.9.5
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.apple.com/it/osx/ Pagina ufficiale di OS X Mavericks]
 
{{Box successione
| tipologia = oggetto
| carica = Versione di [[macOS]]
| periodo = Mavericks
| precedente = [[OS X Mountain Lion|Mountain Lion]]
| successivo = [[OS X Yosemite|Yosemite]]
}}
{{macOS}}
{{sistemi operativi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Apple}}
 
[[Categoria:Mac OS XMacOS]]
[[Categoria:Sistemi operativi Apple non più sviluppati]]