Meego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RomeroBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: sostituisco collegamento esterno con relativo template
Rickrick93 (discussione | contributi)
 
(15 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il sistema operativo |[[MeeGo]]}}
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano=Meego
|titolooriginaletitolo originale=Meego
|titolo alfabetico=
|titoloalfabetico=
|tipofictiontipo fiction= serie TV
|immagine=
|didascalia=
|paese= Stati Uniti d'America
|genere =sitcom,
|genere 2 = fantascienza
|annoprimatvanno prima visione= [[1997]]
|stagioni=1
|episodi=13
|durata= 30 min (episodio)
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio=
|tipocolore=colore
|aspectratio=
|tipoaudio=
|ideatore=[[Ross Brown]]
|produttore= Karen K. Miller
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = Ross Brown<br />
Thomas L. Miller<br />
Robert L. Boyett<br />
Michael Warren
|sceneggiatore=
|casaproduzionecasa produzione = [[ Miller/Boyett/Warren Productions]], [[ Warner Bros. Television]]
|attori=
*[[Bronson Pinchot]]: Meego
Riga 31 ⟶ 28:
*[[Jonathan Lipnicki]]: Alex Parker
*[[Will Estes]]: Trip Parker
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
|fotografo=
|montatore=
|musicista=[[Jesse Frederick]], [[Bennett Salvay]]
|dataavvio-trasmissioneoriginaleinizio prima visione =1º settembre 1997
|datafine-trasmissioneoriginalefine prima visione =24 ottobre 1997
|reteoriginalerete TV =[[CBS]]
|opera originaria=
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|premi=
|operaoriginaria=
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
|altreopere=
}}
'''''Meego''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel [[1997]].
Riga 68 ⟶ 58:
 
==Produzione==
La serie, ideata da [[Ross Brown]], fu prodotta da [[ Miller/Boyett/Warren Productions]] e [[Warner Bros. Television]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0118397/companycredits|titolo= Meego - Crediti compagnia|accesso=04 marzo 2012 }}</ref> e girata a [[Hollywood]] in [[California]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0118397/locations|titolo=Meego - Luoghi delle riprese |accesso=04 marzo 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Jesse Frederick]] e [[Bennett Salvay]]. Tra i registi della serie è accreditato [[Richard Correll]] (5 episodi, 1997).<ref name="fullcredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0118397/fullcredits|titolo=Meego - Cast e crediti completi |accesso=04 marzo 2012 }}</ref>
 
La serie fu un completo fallimento: si posizionò al 111º posto nella classifica Nielsen con 8 milioni di spettatori per episodio. Dopo sei settimane dal primo episodio fu cancellata dalla CBS.
Riga 75 ⟶ 65:
La serie fu trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel [[1997]] sulla rete televisiva [[CBS]].<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] è stata trasmessa su [[Italia 1]]<ref name="mondo">{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/meego.htm|titolo=''Meego'' - Il mondo dei doppiatori |accesso=04 marzo 2012 }}</ref> con il titolo ''Meego''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54049|titolo=''Meego'' - MYmovies |accesso=04 marzo 2012 }}</ref>
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0118397/releaseinfo|titolo=Meego - Date di uscita |accesso=04 marzo 2012}}</ref>
 
*negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 1º settembre 1997 (''Meego'')
*in [[Svezia]] il 30 agosto 1998
*in [[Australia]] il 19 dicembre 1998
Riga 92 ⟶ 82:
| [[Episodi di Meego|Prima stagione]]
| 13
| [[1997]]
|}
 
Riga 98 ⟶ 88:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|film|0118397}}
* {{Mymovies|titolo|54049|Meego}}
 
{{serietvaz}}
{{Portale|fantascienza|televisione}}
 
[[Categoria:SitcomSerie televisive di Warner Bros. Television]]
[[Categoria:Serie televisive di fantascienza]]