619: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 3.2 mod temp |
|||
(114 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
== Eventi ==▼
* [[Maometto]], rimasto vedovo di [[Khadija bint Khuwaylid|Khadīja bt. Khuwaylid]], prende in moglie [[Sawda bint Zam'a|Khawla bt. Zamʿa]] e [[Aisha|ʿĀʾisha bt. Abī Bakr]].
▲==Eventi==
* [[Dicembre]] – [[Eleuterio (esarca)|Eleuterio]], esarca di Ravenna, si ribella all'imperatore di Bisanzio, [[Eraclio I|Eraclio]], e si autoproclama Imperatore Romano d'Occidente.<ref>{{Cita libro|autore = Ottorino Bertolini|titolo = Appunti per la storia del senato di Roma durante il periodo bizantino|anno = 1968|editore = Ottavio Banti|città = Livorno}}</ref> Dalle monete fatte coniare dalla zecca di Ravenna da Eleuterio a suo nome durante la rivolta risulta che l'usurpatore abbia assunto il nome ''Ismailius''<ref>{{Cita libro|autore = Ravegnani|titolo = I Bizantini in Italia|anno = 2004|editore = Il Mulino|città = Bologna|p = 29|pp = |ISBN = }}</ref>, il quale si recò successivamente dall'arcivescovo di Ravenna Giovanni IV per farsi incoronare ufficialmente, ma il porporato evitò di prendersi questa responsabilità (forse temendo l'ira di [[Eraclio I|Eraclio]] nel caso che l'usurpazione fosse fallita) e consigliò, piuttosto, di recarsi a Roma per farsi incoronare dal papa<ref>{{Cita libro|autore = Ravagnani|titolo = I Bizantini in Italia|anno = 2004|editore = Il Mulino|città = Bologna|p = 109|pp = |ISBN = }}</ref>: secondo lo studioso Classen, si tratterebbe della «prima marcia di incoronazione a Roma della storia del mondo»<ref>{{Cita libro|autore = P. Classen|titolo = Die erste Romzug in der Weligeschichte. Zur Geschichte des Kaisertum im Westen und der Kaiserkrönung in Rom zwischen Theodosius dem Grossen und Karl dem Grossen, in Historische Forschungen für Walter Schlesinger|anno = 1971|editore = H. Beumann|città = Köln-Wien|p = |pp = 325-347|ISBN = }}</ref>. La sua avventura però è effimera: egli fu ucciso, presso Castrum Luceoli, dai soldati rimasti fedeli all'imperatore di Bisanzio nel mentre che cercava di raggiungere la città eterna<ref>{{Cita libro|autore = Ottorino Bertolini|titolo = Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi|anno = |editore = |città = }}</ref>. È l'ultima volta nella storia che si tenta di far risorgere l'[[Impero Romano d'Occidente]].
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Nati nel|619}}
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Morti nel|619}}
== Calendario ==
{{Calendario anno|619}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del VII secolo| 019]]▼
▲[[Categoria:Anni del VII secolo| 019]]
|