Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E niente...: nuova sezione
 
(167 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{wikipausa lunga|[[Utente:Char-aznable|char_aznable]]}}Risponderà però volentieri (appena possibile) a messaggi ed e-mail.
<!-- inizio template di benvenuto -->
 
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<spandiv style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
<span style="font-size:105%">
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Riga 43 ⟶ 42:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Riga 89 ⟶ 86:
*Come scrivere ad un utente: si usa andare nella '''sua''' pagina '''discussioni utente'''. Quindi per parlare con me devi trovare [[discussioni utente:Leo Pasini]]. Per facilitare i dialoghi, in genere nella firma dell'utente (che bisogna sempre lasciare in fondo al messaggio) ci sono due link uno alla sua pagina utente e l'altro alla sua pagina di discussioni (nel mio caso il link alla pagina utente è sotto al nome '''Leo P.''' , quello alla pagina di discussione è sotto alla scritta '''Playball''').
 
*Come firmarsi:<br />
{{Firma}}
 
Riga 223 ⟶ 220:
 
==OMBRONE Airfield==
[http://airforcehistoryindex.org/data/000/244/970.xml you can order this CD from the [[Air Force Historical Research Agency]] ] Good luck :) [[Utente:Bwmoll3|Bwmoll3]] ([[Discussioni utente:Bwmoll3|msg]]) 23:32, 29 mag 2013 (CEST)
 
== SM.79 ==
 
Ciao! Riguardo ai disegni del "Gobbo", [[:File:Savoia-Marchetti SM.79.svg|sono stato preceduto]]: c'è un utente ungherese su Commons ([[commons:User:Kaboldy|Kaboldy]]) che fa questi trittici spettacolari, ne tira fuori uno a settimana. Io non ero andato molto avanti con il mio, ma a questo punto lascio perdere... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 13:08, 22 giu 2013 (CEST)
 
:Certo, se serve colorare io ci sono sempre ;) Poi, anche per lo stemma, non c'è problema, in passato avevo fatto p.e. [[:File:Stormo Notturno.svg]], che peraltro fu uno dei miei primi disegni vettoriali e infatti non è proprio perfetto... oggi verrebbe meglio. --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 14:11, 23 giu 2013 (CEST)
 
::Nessun problema. Per quanto riguarda l'SM.79, mandami pure il materiale e mi metto all'opera; per quanto riguarda lo stemma, be', sembra che sia una sfida... non garantisco sul risultato, ma posso provare. Quanto al nome utente, eheheh, non so... a me basta cambiare la firma ogni tanto, ma sono a mio agio col mio; e la tua è una "modifica minore", dopotutto; è "Il Dorico" che ha un vero è proprio disturbo della personalità! ;) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 16:53, 25 giu 2013 (CEST)
 
== doppione voci correlate ==
 
Il motivo è che le "voci correlate" che c'erano nella voce prima che la editassi erano nel posto sbagliato. Per cui ''prima'' sono passato ad aggiungere una riga, ''dopo'' sono ripassato, ho guardato nel posto dove dovrebbe stare la sezione, dopo "bibliografia", non ho visto niente ed ho concluso che la voce era priva della sezione. Così l'ho scritta! E mi sa che ce ne saranno ancora di sbagli come questi. Grazie della segnalazione. Per quanto riguarda la bibliografia sul 112 ho solo gli "aeroplani di tutto il mondo" e "luftruestung_band_2.pdf" che però è in tedesco. Se non ce l'hai è [http://www.historisches-tonarchiv.de/downloads.htm qui], me l'ha segnalato 3c.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 17:40, 22 giu 2013 (CEST)
:Ah l'avviso. A dire al verità l'articolo manco l'ho letto. Mi sto passando gli [[Aerei della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale]] ed in questi primi passaggi wikifico, tolgo disambigue e aggiungo bibliografia e voci correlate. Nel prossimo passaggio correggerò gli errori di grammatica e poi, forse, mi leggerò pure le voci! ciao.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 17:40, 22 giu 2013 (CEST)
::Ora l'ho letto. Signoreiddio. Il Menca colpisce ancora. "Confronto con il Bf 109" credo si possa cancellare integralmente.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 17:45, 22 giu 2013 (CEST)
 
== [[Nihon koukujietai]] ==
 
Se è bufala controllerei pure [[Offensiva Rex III]], creata dal medesimo IP.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:10, 27 giu 2013 (CEST)
 
== Furia distruttrice ==
 
Se ho cancellato delle cose che hai scritto me ne scuso. E lo faccio adesso che ho appena letto il tuo messaggio e non ho ancora controllato a cosa ti riferisci di preciso. Se il tuo scritto faceva parte della sezione "confronti" ti dico subito che quella sezione l'ho riletta non una ma tre volte. Dopodichè, dato che non c'era manco una fonte, non sono riuscito a distinguere il grano dal loglio, come dici tu e ho buttato via tutto. Ti sembrerà strano e irresponsabile ma ti giuro che a volte passo ore intere (non scherzo) a leggermi frase per frase le eresie dell'innominato cercando fonti che possano giustificarle. Ci si mette molto meno a riscrivere l'intera voce e viene anche più bella. Adesso, ad esempio, mi occuperò del Bf 109 perchè è il prossimo in lista e mi vengono i brividi. Anche lì c'è una robusta sezione confronti. Che si fa? Se si cancella tutto è ingiusto, l'hai appena affermato. Se si lascia la voce intera cade enormemente di qualità. Se non ci sono fonti esplicitate e si cerca di distinguere il buono dal cattivo... ci si mettono ore e di solito va a finire che comunque si cancella tutto ciò che non ha fonti. Adesso controllo subito il 112, in seguito, magari puoi rispondermi e dirmi che ne pensi (anche del 109).--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 00:38, 22 lug 2013 (CEST)
:Ok, ho controllato. Se non sbaglio (e se sbaglio dimmelo) non hai fatto nessun intervento all'interno della sezione "confronti" che ho cancellato integralmente. Hai fatto invece tre interventi. 1)"Impiego operativo: Corretto impiego da parte della Spagna" e quello è intonso. 2)"Bibliografia: Aggiunto uno" e pure questo è rimasto integro. 3) "Versioni: Riscritta completamente da fonti affidabili" e qui ho depennato due frasi: A)molto impegno venne profuso per il suo miglioramento "addirittura più di quanto venne fatto contemporaneamente per il Bf 109" (tra virgolette la parte cancellata) B)"D'altro canto, anche la perdita prematura di diversi prototipi e versioni sperimentali impedì al velivolo di dimostrare appieno le proprie potenzialità."
 
:ho trovato entrambe le frasi piuttosto confuse e mi sembravano quindi parte di quegli "spezzoni" che a forza di edit alla fine perdono senso. Le reinserisco cambiandole un po'. Sappimi dire se rispettano il tuo intento originale. Mi scuso ancora per l'accaduto. A scanso di equivoci la prossima volta mettici una noticina così quando passa il Perozo di turno non fa disastri.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:09, 22 lug 2013 (CEST)
::Ottimo. Controlla le frasi incriminate che ho reinserito se non l'hai già fatto.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 22:46, 23 lug 2013 (CEST)
==Atteggiamento==
1) Non credo di aver attaccato nessuno mentre il contrario non si puo' dire. 2) Credo di aver accolto il 90% dei suggerimenti. Mi spiegheresti per favore le mie colpe? --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 13:46, 27 lug 2013 (CEST)
:Ti ho risposto da me. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 17:07, 29 lug 2013 (CEST)
::Ti ho risposto da me. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 12:21, 31 lug 2013 (CEST)
 
== Heinkel He 278 ==
 
Ho scritto nella discussione dell'[[Heinkel He 278]].--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 23:17, 31 lug 2013 (CEST)
 
== Una cortesia... ==
 
dato che non trovo più parte della mia biblioteca "informatica" potresti essere così cortese da passare nella voce del [[Grumman XF5F Skyrocket]] ed inserire i dati tecnici nel sinottico dato che se non ho capito male hai il Jane's encyclopedia of aviation? Thanks :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:49, 3 ago 2013 (CEST)
:Naturalmente con comodo, è che non posso rubare l'info nemmeno da en.wiki dove anche lì le caratteristiche tecniche sono senza fonti bibliografiche. ;-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:28, 3 ago 2013 (CEST)
::PS [http://books.google.it/books?id=_RW1CQ067pYC&pg=PA98&dq=Grumman+Skyrocket+specification&hl=it&sa=X&ei=VTv9UdmCMI_14QTT24GoAQ&ved=0CDoQ6AEwAQ#v=onepage&q=Grumman%20Skyrocket%20specification&f=false ho trovato una fonte on line tramite Google Books] che ho citato anche in bibliografia naturalmente. Dato che i dati sono un po' diversi da em.wiki, sempre con la stessa tranquillità, se hai l'occasione di confrontarli poi mi sai dire ;-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:32, 3 ago 2013 (CEST)
:::IN effetti è un modello piuttosto interessante per varie cose, sia tecniche che per il suo clone fumettistico, però dato che i Grumman piacciono tanto a Leo P. non vorrei rubargli il divertimento :-D--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:25, 5 ago 2013 (CEST)
 
== Me 263 ==
 
E vai! Cosa ne facciamo dell'Heinkel?--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:46, 6 ago 2013 (CEST)
:Eh, si c'erano troppi punti. Se cominci a correggere le frasi dell'innominato, che partono qui e finiscono tre pagine dopo senza neanche una virgola, ti viene la mania opposta e piazzi un punto ogni tre parole. Ho corretto. Ora dovrebbe andare. Per la questione delle camere ho tolto il "due" esplicito ma resta comunque la frase "una delle camere era capace di spinta ridotta, per il volo di crociera, mentre l'accensione della camera ad alta pressione..." dalla quale si intuisce che sono due. Forse è il caso di specificare che le fonti non sono concordi? Fai tu. Per quanto riguarda l'Heinkel devo ammettere che quella voce di due righe è un po' penosa e forse forse è proprio il caso di cassarla del tutto. Ultima cosa: perchè non usare il cita libro nei riferimenti? Mi pare più bello che non "i dati sono tratti da<sup>1</sup>" che sembra che uno sia svenuto durante la scrittura della frase. Bella voce, comunque, bravo.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 17:38, 6 ago 2013 (CEST)
::E ovviamente parlavo dello Junkers :)--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 17:51, 6 ago 2013 (CEST)
:::Bene, io credo che le tre camere siano un refuso. Tutte le fonti dicono due, nelle foto e nei disegni (anche del motore) se ne vedono due [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1947/1947%20-%200374.html]. Anche la logica dice due: fossero state tre sarebbero state due per le prestazioni e una per la crociera, non il contrario. Inoltre all'epoca era già un lusso avere ''due'' camere! Se vuoi far fuori lo Junkers hai il mio consenso. Ultima cosa, nella voce scrivi: "Sembra da alcune fonti che il motore venne infine montato sull'aereo, ma questo non volò mai in questa configurazione.". Meglio specificare le fonti: "Alcune fonti'''<sup>1</sup>''' riportano che il motore..." o tenersi più sul vago: "Fonti non verificate affermano che il motore..."--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 15:57, 7 ago 2013 (CEST)
::::Eh, ogni tanto ci si sbaglia, e si scrivono messaggi nel posto sbagliato.Torniamo a bomba. Hai una foto dove si vede il BMW 708 montato? beh allora scrivi "Da documenti fotografici dell'epoca si evince che il motore fu infine montato sull'aereo, ma solo per prove a terra". I riferimenti nell'infobox mi vanno benissimo così!
::::*dati tratti da "Caccia dell'Asse nella Seconda Guerra Mondiale"[1] (ottimo)
::::*dati tratti da {{Cita libro|cognome=Gunston|nome=Bill|titolo=Caccia dell'Asse nella Seconda Guerra Mondiale|editore=Gruppo Editoriale Fabbri|città=Milano|anno=1981|lingua=|pagine=|id= {{NoISBN}} }} (stucchevole ma completo)
::::*dati tratti da [1] (tremendo)
::::Io avevo messo il cita libro senza "dati tratti da" quindi hai fatto benissimo a cambiarlo.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 20:51, 7 ago 2013 (CEST)
:::::Se il bmw non è mai stato costruito allora c'è un passaggio poco chiaro: "In ogni caso ne era già stata prevista la sostituzione, nel corso della produzione del velivolo, con il più potente motore BMW 708 alimentato con acido nitrico, ma questo motore non fu mai costruito. Sembra da alcune fonti che il motore venne infine montato sull'aereo". Prima si dice che il BMW non fu mai costruito e poi che fu "montato sull'aereo". Chiaramente ti riferivi al Walter ma la frase con soggetto implicito (il motore) lo preleva dall'ultimo citato, quello della frase precedente. Facciamo che scrivo io qualcosa e tu modifichi, ok?--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 23:14, 7 ago 2013 (CEST)
:::::Sono un po' "de coccio", sarà il caldo :)--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 23:27, 7 ago 2013 (CEST)
:::::Ma sì, dai, sforzandosi un pochino si capiva che si parlava di due motori diversi ma, insomma, così mi pare più chiaro!--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 23:30, 7 ago 2013 (CEST)
::::::Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 00:01, 8 ago 2013 (CEST)
:::::::Junkers! [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Messerschmitt_Me_263&diff=60647744&oldid=60647473]]--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 00:29, 8 ago 2013 (CEST)
 
== Ah, tra l'altro... ==
 
In relazione a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Messerschmitt_Me_263&diff=60636798&oldid=60628289 questa] modifica, formalmente hai ragione da vendere, sono sezioni che non hanno senso con il modello in questione, tuttavia io tendo a lasciare comunque intero il sinottico perché, vedi anche come ha fatto Ipvariabile, ci sono utenti che copiaincollano una voce già fatta (on realtà lo faccio anche io) per risparmiare tempo e se qualcuno lo fa senza essere addentro alle voci di velivoli poi lascia delle possibili lacune là dove invece quelle sezioni avrebbero senso eccome (prototipi di aerei da raid ad esempio che avevano una sezione "passeggeri" per l'equipaggio non tecnico, ad esempio il giornalista di turno. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:08, 7 ago 2013 (CEST)
:Confermo, Leo è in ferie :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:59, 7 ago 2013 (CEST)
 
== Re:Comunicazione di servizio (di ritorno sul SM.79) ==
 
Ciao! Sì, ti ho mandato una mail qualche giorno fa, scusandomi dell'indecoroso ritardo dovuto a sessioni di esami e a un paio di settimane di vacanza, per tornare sul profilo del SM.79 di Graziani. Capisco benissimo le tue riserve rispetto alla Microsoft, ma per ora noi possiamo tranquillamente procedere all'interno del wiki: ho caricato su Commons una versione corretta del profilo che ti avevo già mostrato: [[:File:Giulio Cesare Graziani's Savoia-Marchetti SM.79.png]]. Ho fatto tutte le correzioni da te indicate, resta solo un po' l'incognita delle macchie che sono difficili da restituire in modo proprio corretto, ma ho fatto come dicevi, cercando di renderle in generale più grandi e meno tondeggianti. Dimmi che ti sembra (ulteriori correzioni possono essere effettuate sovrascrivendo il file, quindi non ci sono svantaggi rispetto alla comunicazione via mail).
 
(Lo saprai, ma comunque ti ricordo che se vuoi – se, in particolare, è tua intezione chiudere l'account hotmail – puoi impostare un indirizzo mail diverso in connessione al tuo account Wikimedia usando le "[[Speciale:Preferenze|preferenze]]". Esso rimane comunque nascosto, anche a chi ti scrive via wiki, finché tu non rispondi.)
 
Ciao :) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 13:31, 8 ago 2013 (CEST)
 
:Ok, fatto, ho sovrascritto il file allo stesso indirizzo (come al solito, potrebbe volerci un po' prima che sia visibile). Dimmi, se c'è altro! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 20:33, 11 ago 2013 (CEST)
 
::Benissimo :) Non ho inserito il file nella categoria:Regia Aeronautica perché tale categoria include la categoria:Savoia-Marchetti SM.79, la quale a sua volta contiene il file. Quindi in un certo senso il file appartiene alla categoria, ma è bene che non vi sia incluso più di una volta a "livelli diversi"... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 20:16, 13 ago 2013 (CEST)
 
:::Caspita, ci mancherebbe :) Lo meritavi senz'altro il flag, quando mi sono accorto che avevi superato il requisito quantitativo non ci ho pensato due volte; anche per me è stata una bella soddisfazione a suo tempo, direi che è umano senz'altro. Comunque sono io che devo ringraziarti del gran lavoro che fai su Wikipedia, e ti assicuro che è un piacere lavorare con te. Quando vuoi sottopormi le nuove commissioni, sono qui – l'attività di grafico è sempre un buon diversivo rispetto al flusso di parole del codice sorgente! A presto, --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 20:43, 22 set 2013 (CEST)
:::PS: In realtà, non ho dimenticato l'altro lavoro, quello per lo stemma del 132º Gruppo; l'ho un po' studiato ma è un lavoro piuttosto complicato, di quelli per cui ci vorrebbe [[Utente:F l a n k e r|Flanker]]; non è escluso che un giorno o l'altro riesca a finirlo, ma potrebbe volerci parecchio...
 
== RE: Appunti sul lavoro del tuo bot ==
 
Ciao, il [[Utente:RolloBot|bot]] segue le indicazioni della pagina [[Wikipedia:Bot/Richieste/Errori_comuni]], in caso dovresti aprire una discussione lì per valutare la rimozione della modifica di "istalla*" in "installa*".
--[[Utente:Rollopack|Rollopack]] ([[Discussioni utente:Rollopack|msg]]) 08:24, 14 ago 2013 (CEST)
 
==Graziani==
 
Ciao char, riesci ad inserire gli ultimissimi dettagli sulla voce (nome del padre e della madre) nella voce? Mi pare che non ci sia contrarietà rispetto all'inserimento in vetrina, per cui se riesci a trovare due secondi possiamo mettere felicemente la parola fine a tutto il lavoro.. :-) Grazie in anticipo.--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 14:42, 11 set 2013 (CEST)
 
 
==Vittoria!==
 
Finalmente la voce [[Giulio Cesare Graziani]] ha ricevuto l'ambito riconoscimento della Vetrina! Come per tutti gli altri partecipanti hai il diritto di esporre la relativa decorazione sul tuo profilo.
Tuttavia, ci tengo molto a dimostrarti il mio profondo apprezzamento per il grandissimo lavoro svolto, che e' andato molto oltre quanto normalmente si fa per le voci di Wikipedia. Sei stato un contributore straordinario, e se la voce e' in Vetrina, la maggior parte del merito e' tuo.
 
E' dunque con sommo piacere che ti assegno
 
[[File:Biographystar.png|thumb|center|150px|La ''bio barnstar''...]]
[[File:Bio Ribbon.png|thumb|center|150px| e il nastrino corrispondente]]
 
Riconoscimenti dedicati a chi particolarmente si distingue nella scrittura di voci riguardanti le biografie di militari.
 
Grazie ancora, e a presto!--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 15:48, 16 set 2013 (CEST)
 
:non e' proprio cosi', oltre ad avere la biografia , sei amdato a pescare il,figlio di Graziani, e questo si' che e' un indice dell'alta motivazione che ti ha mosso...:-) a presto rivederci!--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 11:10, 22 set 2013 (CEST)
 
== Un asso dimenticato ==
 
Ciao e grazie per i complimenti, come sempre ho fatto il possibile per migliorare la voce, e spero di esserci riuscito. Mi ci sono imbattuto per caso mentre facevo ricerche su altri due piloti che hanno combattuto in Spagna (Biron e Vosilla), e avendo materiale sottomano mi ci sono appassionato. Se hai altre notizie o fonti migliori non esitare ad intervenire. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 18:36, 22 set 2013 (CEST)
 
== Re.2005 ==
 
Ciao! Come va? Avrai forse visto che Leo si è messo all'opera sulla voce sul [[Reggiane Re.2005]], per cui ho appena finito di disegnare il 3-view. Se hai voglia di supportarmi con una consulenza, si potrebbe pensare a un paio di profili a colori per integrare la voce... hai del materiale, e soprattutto ti va? Grazie, a presto! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 18:12, 18 ott 2013 (CEST)
 
:Che fai, stai a digiuno? Visto che a noi manca l'Alegi non puoi che essere tu a chiudere il cerchio. Se poi ci fai compagnia, lungo le rive del Po non ci sono solo salumi da ingurgitare. In genere fanno [http://www.novemberporc.com/ compagnia] al lambrusco, ma puoi anche tentare l'impresa in solitaria (giacchè il lambrusco consente Grande Autonomia, come nel Re.2000). In ogni caso, scherzi a parte, io ho cominciato a dare pennellate di contorno e da questa sera (dopo aver digerito il milione di pagine lette) comincio a fare sul serio. Se solo riesci a coprirmi le spalle, te ne sono grato. Torna in forma al più presto. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:36, 21 ott 2013 (CEST)
 
::Caspita, mi erano sfuggite le notizie sulla tua operazione, ti auguro una convalescenza breve e con i migliori esiti. A maggior ragione non sentirti vincolato a darmi corda o a farlo in tempi brevi.
::Comunque, io pensavo che sarebbe bello soprattutto disegnare un profilo dell'esemplare a cui apparteneva l'unica fusoliera tuttora esistente ([[:File:Reggiane Re.2005 in the Museo dell'aeronautica Gianni Caproni.JPG|foto]]), il quale era inquadrato nel 22º Gruppo; se poi ci sono altre varianti interessanti (non so, esemplari della RSI o della Luftwaffe?) potrebbe valere la pena di fare qualcosa anche per loro, altrimenti un disegno è anche abbastanza...
::Quanto ai lambruschi e agli insaccati (Leo, dico a te!) seguo gli sviluppi con l'acquolina in bocca... ;) --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Watts up?''</sub>]] 21:56, 21 ott 2013 (CEST)
 
== Re: Coppa Blériot ==
 
Beh non è che non è permesso è che sarebbe un peccato... un po' come mettere una citazione lunga tre righe sulla voce di Dante Alighieri sulla sua scelta di dare alla figura di Virgilio il compito di accompagnarlo nella prima parte della Divina Commedia. La Coppa Blériot ha il diritto di avere una voce tutta sua, anche se sono ancora poche le voci relative a competizioni aeree, anche perché non sono certo popolari in Italia (fossimo in Arizona a Rino sarebbe un'altra cosa). Una voce del genere credo farebbe felici qualsiasi utente che nutra curiosità per la cultura aeronautica, molto più che aspettarsi una voce sullo Spit (che è evidentemente scontato) quindi... "Avanti, Savoia!" :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:43, 22 ott 2013 (CEST)
 
== PD-Italia ==
Molte delle informazioni che riporti sono ridondanti o peggio in grado di indurre i patrollatori a cancellare le immagini. Ti faccio degli esempi:
*''Il sito da cui è tratta è [questo], che applica una politica di copyright sui contenuti.''
**Non è una bella notizia.
 
*''Dubito che si possa detenere il copyright su una foto di una foto''
**E come no ? Se ritocchi/ripulisci/ritagli una foto, hai creato una '''"[[opera derivata]]"''' che ha tutta una sua regolamentazione e copyright che addirittura prescinde dal copyright dell'originale.
 
*''il sito ha una licenza Creative Commons 2.5 obsoleta assimilabile alla BY-NC-ND per cui non ci dovrebbero essere problemi con un PD-Italia''
**Ma per carità. Il "NC" vuole dire NON COMMERCIALE, licenza proibitissima su Wikipedia e che comporta la cancellazione a vista. Non ne parliamo poi che NC non ha nessuna parentela con il PD (che vuol dire Pubblico Dominio)
*''il sito non pone particolari restrizioni, ''
**Ti faccio notare che se non pone particolari restrizioni, vuol dire "copyright pieno e totale", non il contrario. Se parcheggi una bici senza il cartello "non rubare", non è che poi chiunque se la può prendere poiché manca un cartello del genere. Si può prendere solo se metti un chiaro cartello "a disposizione di tutti".
 
Lasciando quindi perdere tutte i fuorvianti commenti di sopra, devi concentrarti su un solo punto: le foto sono state fatte in Italia oltre venti anni fa ? Punto: il resto crea confusione e non va citato. Se sì, si possono caricare, se no, no. Ovviamente, il punto è definire in modo sicuro che le foto abbiano almeno 20 anni. Per esempio per il ritratto va citato qualche dato, non il fatto che ti è stato recapitato. Il personaggio è morto nel 1998: se la foto-ritratto è stata scattata verso gli ultimi anni di vita, non è assolutamente in PD-ITalia e serve una liberatoria del titolare dei diritti. Non è difficile da ottenere, ma va inviata una e-mail e attesa una risposta con un numero di autorizzazione. Posso indicarti come.
 
Concludendo con la foto della Barham (e altre simili) consulta la tabella [[:Commons:Commons:International_copyright_quick_reference_guide]] e vedrai che per foto in Italia, il 1942 è l'anno di morte dell'autore. Utilizza però "PD-old-70-1996", perché vi sono discussioni accese su Commons sul semplice PD-old. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:29, 28 ott 2013 (CET)
:Ah ah ah! Nessuna incavolatura, solo preoccupazione :-D. Allora: tanto per iniziare ho messo a posto il link di sopra per la tabella di Commons. Risposte lampo sul resto:
:*Scapinelli PD-Italia, no fonte. Copia e incolla quanto ho scritto per il [[:File:Carlo Emanuele Buscaglia.jpg]] nel 2007. Se l'immagine è ancora lì, ci sono buone possibilità che abbia scritto giusto.
 
:*PKZ 2:Per il PD-Hungary devi accertarti che l'immagine risponda ai requisiti di [[:Commons:Template:PD-Hungary]]. Oltre ad accertartene devi anche scrivere nelle informazioni a corredo dell'immagine come fai a dire in modo incontrovertibile che l'immagine rispetta i requisiti.
:*Graziani: Lascia perdere l'età apparente. Riporta nelle informazioni a corredo dell'immagine che la foto è stata scattata prima del 1975, anno di cessazione dal servizio con l'Aeronautica Militare. Non è il massimo come spiegazione, se pensi che io ho incontrato il Generale che venne "obbligato" a vestire la divisa una decina di anni dopo, in quanto insegnante in Accademia e quindi soggetto come tutti gli insegnanti militari in congedo ad apposita circolare inventata quell'anno. Noi giovani studenti non sapevamo la storia del Generale che conoscevamo solo come insegnante di Armi e Tiro, incarico che portava avanti con la discrezione tipica di personalità del genere. Immagina lo stupore quando si presentò in classe con i gradi di generale di squadra e il medagliere dove c'era anche la MOVM al primo posto della "lenzuolata" di decorazioni sul petto. Il Comandante però capì che confusione creava in Accademia indossando la divisa, vedendo gli allievi che normalmente terrorizzati dai tenenti, quasi svenivano a vederlo per i corridoi e non sorprende che l'obbligo venne ritirato a beneficio della didattica, per ritornare semplicemente il nostro Generale professore di Armi e Tiro. Storia aeronautica della seconda guerra mondiale è una materia che approfondisci solo avanti nel corso del primo anno e comunque non ha un taglio biografico spinto, quindi non è che ne sapessimo molto i primi mesi. Quando però facendo capannello a fine lezione ci spiegò che la MOVM non era niente di che (bontà sua), perché postuma ai fatti, mentre quelle di argento le amava di più, perché avute sul campo, cominciammo a studiare cosa era successo. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:31, 29 ott 2013 (CET)
 
== G. C. Graziani e gli altri ==
 
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta dovuto a insormontabili impegni di lavoro che mi tengono lontano da WP per un pò. Grazie per i complimenti, che ricambio visto la qualità delle voci che scrivi (scusa se mi permetto di giudicarti!). Se lo standard adottato dalla comunità, e le convenzioni sono quelle, mi adeguerò, non mettendo più le icone in questione, non è un problema. Per quanto riguarda le voci mancanti ho qualcosa solo su Mario Bernasconi, che appena trovo le riviste sarà mia cura creare la voce. Ho dato una scorsa alla lista segnalata, la cui compilazione credo sia legata sia al sito dell'Aeronautica Militare Italiana che al fatto che molti di loro sono stati decorati con Medaglia d'Oro al Valor Militare, ma secondo il mio modesto parere è molto incompleta. Andrebbero aggiunte figure, qualcuna anche se di secondo piano, come Vosilla, Carra, B. Mussolini, Muti, Tondi ecc... che hanno dato molto all'aeronautica italiana. Di alcuni dei mancanti stò cercando di creare la relativa voce, ma spesso ho solo notizie frammentarie o incomplete, e per evitare che abbiano la fine di questa: [[Vincenzo Ferri]] (cancellata per mancanza di decorazioni) non ho mai ritenuto di metterle su Wikipedia. Dovrei reperire qualcosa su Cadringher, mentre sull'altro andrò a caccia di notizie, e appena ho qualcosa ti saprò dire. Ciao!- [[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:15, 30 ott 2013 (CET)
 
== Re:Planes ==
 
Beh, è una storia un po' debole, sembra un Cars volante senza aggiungere molto ma è comunque piacevole. Dato che la voce it.wiki era piuttosto scarna ne ho approfittato per mettere qualche wikilink intelligente e sono curioso di vedere quanto darà il contatore di visite ai rispettivi modelli di aereo citati :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:03, 17 nov 2013 (CET)
 
== Dica 33... ==
 
Ho fatto il copia-incolla di una nota lì vicino e ho dimenticato di cambiare il numero di pagina... Prova a pensare come son messi a casa mia... ogni tanto trovano il telefono nel frigorifero! :-D --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 10:13, 19 nov 2013 (CET)
 
== Yes I am ==
 
Ciao Char... si ci sono, ma per poco (non torno spesso a casa). Mi sono attrezzato con la pennetta USB in modo da navigare su internet anche fuori casa, ma la potenza del segnale è sempre debole e comunque non ho molto tempo da spendere dietro al pc, salvo appunto piccole correzioni come quelle fatte oggi. Ha fatto piacere anche a me risentirti e soprattutto son contento della tua presenza perché il lavoro che fai sulle voci è sempre ottimo.
 
Per la mail non preoccuparti! :) A presto --[[Utente:Il Dorico|Il Dorico]] <big>[[Discussioni utente:Il Dorico|✉]]</big> 10:10, 1 dic 2013 (CET)
 
== Aleksej Mikhajlovič Isaev ==
 
Ciao! Il buon Aleksej merita senz'altro la sua paginetta, ma mi ci vorrà un po' di tempo per raccogliere (e soprattutto tradurre, visto che la maggior parte sono in cirillico) le fonti necessarie a continuare la biografia. Per quanto posso, infatti, pur iniziando una voce traducendo la corrispondente pagina inglese (o in questo caso dal russo via google translate) cerco sempre di fontare i vari paragrafi. Mi sembra, però, che questi riferimenti manchino nella pagina russa, per cui è tutto lavoro supplementare. Spero comunque di riuscirci in un paio di settimane o al più per la fine dell'anno. Ci si becca in sandbox! :-) <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 21:15, 7 dic 2013 (CET)
:Da una prima ricerca di materiale su Isaev mi è uscita fuori una [http://www.nasa.gov/connect/ebooks/rockets_people_vol1_detail.html#.Uqlzv_TuJzg serie] di 4 volumi pubblicati dalla NASA sulla storia del programma spaziale sovietico basate sulle memorie di [[en:Boris Chertok|Boris Chertok]] che fa al caso nostro. Saltellando qua e là mi sembra che ci siano riportate molte informazioni su Isaev e, tra l'altro, è anche piacevole da leggere. Purtroppo la mole degli scritti è tanta (ed il tempo è poco) per cui mi ci potrò dedicare solo più in là, durante le feste. Questo per dire che non ti sto dando buca, abbi fede che tra un po' ripasso :-) <span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 10:19, 12 dic 2013 (CET)
 
== Contatore di visite ==
 
Dato che sono passato e ho visto al domanda vai in "beta" quindi in "accessori", cerca "Link laterali" e spunta la casella corrispondente. Già che ci sei se vuoi sperimentare alcune funzioni accomodati ma occhio che troppe poi creano qualche problema di affollamento (la mia RAM ne soffre).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:15, 8 dic 2013 (CET)
 
== Smistamento lavoro sporco ==
 
Se, indubbiamente, ci potranno essere degli errori nello smistamento del lavoro sporco tra le varie categorie sovraffollate, c'è in ogni caso un disegno abbastanza complesso alla loro base.
 
Ad esempio, in tutte le voci biografiche, vengono tolte le categorie "generiche" di altri argomenti, proprio perché sono biografie e appesantiscono le voci "madre". Esempio specifico per cui ti ho scritto: l'eliminazione di "aviazione" sugli ingegneri è un primo passaggio; oggi gli ingegneri sono suddivisi solamente per nazionalità ma in un secondo passaggio li si può suddividere anche per specializzazione e, a quel punto, si potrà avere la categoria "stub - ingegneri aeronautici" collegata con la categoria "aviazione". Un altro esempio, già più avanti nel lavor(accio) è quello sui film: dapprima sono stati scissi dalla categoria cinema, poi sono stati suddivisi per tipologia.
 
Spero di essere riuscito a spiegarmi, diversamente (da domattina) sono qui.
 
Buona notte --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:34, 12 dic 2013 (CET)
 
== Isotta Fraschini IF Zeta R.C. 35 ==
 
Ciao, ho visto sull'Aviobar la comunicazione relativa al propulsore Isotta Fraschini IF Zeta R.C. 35. I dati che ho dicono che disponeva di 24 cilindri disposti a X su quattro file di sei, raffreddati ad aria, ed erogava 1.150 CV a 2.700 giri. Purtroppo come molti altri motori italiani aveva un difetto nel ristabilimento della potenza in quota, cui si tentò di rimediare installando un turbocompressore Wright a due velocità. Questo fatto diede vita alla versione Isotta Fraschini I.F. Zeta R.C. 25/60 da 1.250 CV a 6.000 m. Grazie al motore IF Zeta R.C. 35 nacque la versione F.6MZ del caccia [[Caproni Vizzola F.6]]. Con l’installazione di questo motore si sperava di portare l'aereo a una velocità massima dell'ordine dei 630 km/h. Il primo prototipo F.6MZ, Matricola Militare 498 (secondo alcune fonti la commessa riguardava due esemplari, uno in versione caccia ed uno in versione silurante, con il secondo velivolo ordinato nel luglio 1943), fu completato nel luglio 1943 e volò per la prima volta a Vizzola Ticino il 14 agosto dello stesso anno nelle mani del collaudatore Antonio Moda, succeduto al designato [[Francesco Agello]] deceduto in un incidente di volo. Il propulsore dell'aereo manifestò subito problemi di surriscaldamento, e l'attività di volo dovette limitarsi ad alcuni sorvoli dell'aeroporto, dove il prototipo fu poi accantonato. Gli inconvenienti riportati avrebbero potuto essere superati, ma l’avvento dell’armistizio dell'8 settembre 1943 bloccò tutta l’attività, tanto è vero che le maestranze della ditta provvidero allo smontaggio del velivolo ed al suo occultamento per evitare la sua requisizione da parte dei tedeschi.
 
Per sfuggire alle calibrate consegne di motori tedeschi [[Daimler-Benz DB 605]] destinati al [[Reggiane Re.2005|Reggiane Re.2005 Sagittario]] le Officine Reggiane decisero di svilupparne una versione dotata del motore Isotta Fraschini Zeta R.C. 24/60 a 24 cilindri a X, raffreddato ad aria della potenza di 1.250 CV, designata [[Reggiane Re.2004]]. Il Ministero approvò subito il nuovo progetto, e mentre alla Isotta-Fraschini si proseguiva alla messa a punto, presso le Officine Reggiane giunse un simulacro del motore (in realtà più che un simulacro vero e proprio si trattava di un gruppo motore reale, incompleto per quanto concerneva i particolari interni). Le prove si svolsero anche in galleria del vento, ma il motore non riusciva ad essere omologato per i ritardi nello sviluppo, dovuti alle difficoltà di raffreddamento. Alla data dell’armistizio, l'8 settembre 1943, nessun motore I.F. Zeta completo era giunto alle Reggiane, e nessuno dei due prototipi e 12 esemplari di preserie del Re.2004 ordinati volò mai.
 
È tutto quello che ho, scusa per la pedanteria, e spero che le notizie ti possano essere di aiuto. Porgo a Te e Famiglia i migliori e più sinceri Auguri di Buon Natale, ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 10:14, 24 dic 2013 (CET)
 
== RE: Immagine cancellata: [[:File:Monastero di San Bruzio.jpeg]] ==
{{fatto}} immagine ripristinata. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 02:04, 30 dic 2013 (CET).
 
== I.F. Zeta ==
 
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta ma in questo periodo ho tempi ''biblici'' causa lavoro. Se non ti dispiace tenterò di impostare la voce in questione, ma l'unica che ho mai creato riguardo ad un propulsore è stata quella relativa al [[Lorraine 12 Rcr Radium]], ed era stata solo un'escursione sulla materia degli idrovolanti da competizione francesi. Ho consultato altre fonti ma non è emerso nessun dato nuovo, se non che è esistito un altro motore ancora più potente denominato [[Isotta Fraschini Sigma]]. Per quanto riguarda quello che mi avevi richiesto, se non vado errato informazioni su Remo Cadringher e Mario Bernasconi, un altro po' di pazienza, e appena passate le feste mi metto alla ricerca del numero speciale di Aerei nella Storia che riguardava alcuni dei grandi personaggi della Regia Aeronautica. Deve essere finito in uno degli scatoloni in garage, ma comunque sia ti saprò dire al più presto. Con l'occasione Auguroni di un Felice e splendido Anno Nuovo. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 13:19, 31 dic 2013 (CET)
 
Ciao, ho lavorato sulla voce in in questione durante questi giorni, e questo è il risultato: [[Isotta Fraschini Zeta|I.F. Zeta]]. Mi farebbe molto piacere se gli dessi un'occhiata, e se c'è qualcosa che non va ritieniti pure libero di intervenire. Ho trovato qualche altro dato consultando varie pubblicazioni, ma purtroppo niente che riguardi la parte tecnica del propulsore, e sinceramente non saprei più dove cercare. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 11:11, 4 gen 2014 (CET)
 
== In bocca al lupo. ==
 
Beh, ragazzo... riguardati! In bocca al lupo per il tuo prossimo futuro. Fatti vivo ogni tanto, perchè la tua assenza si sente! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:25, 17 gen 2014 (CET)
 
== Come sono fesso... ==
 
Grazie sono sei lettere che messe insieme ci vuole un secondo. Il concetto che ci sta dietro, l'orgoglio per un lavoro "da niente", la commozione che provo per un gesto scherzoso (ma mai tanto serio come in questo caso) mi fanno pensare al regalo che chiesi a babbo natale poco più di doci mesi fa. Sono proprio fesso a crederci, ma io lo sapevo che babbo natale esiste. Grazie di cuore, Char_aznable! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 14:17, 19 gen 2014 (CET)
 
== Mail non ricevuta ==
 
Intanto in bocca al lupo per il futuro prossimo. La mail "non pervenuta" non rientrava nei problemi tecnologici a me noti. Sei sicuro di aver digitato tutto correttamente? Domani provo a mandarmi una mail dall'ufficio... Se fosse così i miei guai sarebbero ben più complessi da risolvere... A presto, fammi sapere. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:02, 26 gen 2014 (CET)
 
== Grazie mille! ==
 
Ops... la Marina Imperiale era quella dell'idrovolante precedente ([[Aichi E13A]]... Ti ritrovo con piacere, come va biondo? Grazie mille ancora per la segnalazione della mail. Ho dovuto switchare indirizzo, il dominio non era stato rinnovato... ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:46, 14 mar 2014 (CET)
 
:Eh... fosse facile! La rubrica, secondo te, che fine avra fatto? Fammi capire, se ti scrivo tramite WP... ti arriva? Se scrivi a me, adesso si. =[ --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:17, 14 mar 2014 (CET)
 
::No. I cani sono scappati. Però se mi scrivi il tuo indirizzo nella mail che mi mandi tramite WP, poi ti rispondo al tuo. Che caos... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:29, 14 mar 2014 (CET)
 
== Zamperla ==
 
Ciao, ho visto che ci hai lavorato (e per inciso è un comportamento che apprezzo molto), a mio giudizio però dovresti proprio abbandonare l'impianto da comunicazione aziendale, sezioni sulla struttura aziendale etc secondo me non rientrano in un impianto enciclopedico, ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:16, 23 mar 2014 (CET)
 
== [[Päijät-Hämeen ilmailumuseo]] ==
 
Ciao Char, ho lasciato nella voce la proposta di spostare il titolo a qualcosa di più comprensibile e digeribile per un italiano, ovvero ''Museo aeronautico del Päijät-Häme'' e come mi pare che sia consigliato da http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Musei/Convenzioni Vedi tu cosa fare; a me pare che il titolo attuale sia uno scioglilingua:-)--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 14:13, 7 apr 2014 (CEST)
:Fatto, lasciato i redirect e modificato l'incipit per adattarlo al nuovo titolo della voce. A presto!--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 14:29, 7 apr 2014 (CEST)
 
== Calzino problematico... ==
 
Ciao, temo di non aver compreso esattamente... vuoi abbandonare Char-aznable e recuperare l'altro che non riesci più ad usare perché ti sei dimenticato la pass? Comunque per fare certe operazioni devi rivolgerti a qualche superadim con funzioni che a noi "normali" sono precluse. Ti conviene spiegarti direttamente a qualcuno di loro (io in questo momento non riesco nemmeno a gestire la mia posta elettronica). In questo momento non so chi sia più disponibile, io intanto rendo noto sto post. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:21, 7 apr 2014 (CEST)
:Ok, ora mi è chiaro, ti faccio sapere quanto prima o comunque faccio seguire la cosa dai "miei superiori" :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:24, 8 apr 2014 (CEST)
::Sono riuscito ad accedere al canale IRC di it.wiki ma l'ho trovato costantemente deserto, ho comunque promosso la tua questione per altre via ma, per ora, non ho ricevuto risposte concrete. Vediamo se con la conclusione delle feste pasquali qualcuno se ne prende carico. Non disperare :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:54, 23 apr 2014 (CEST)
:::Dunque, se hai registrato una mail basta seguire quello che c'è scritto in [[Aiuto:Login#Ho dimenticato la password]] ma mi dicono che se non hai registrato alcuna mail abbinata a quel profilo... mi sa che non si può fare molto.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:45, 23 apr 2014 (CEST)
{{rientro}} copioincollo la discussione così non c'è pericolo che mi dimentichi qualcosa...
 
*[22:40] <Klaudio> threecharlie: Se ha attivato l'opzione di ricevere posta elettronica può richiedere una nuova password e gliela trasmettono via e-mail
*[22:40] <m7> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Login#Ho_dimenticato_la_password
*[22:40] <m7> è già tutto fatto, basta dargli il link
*[22:47] <threecharlie> m7, giusto per essere sicuro di quel che ricordo, nel caso si può chiedere a Gnumarcoo o Vito o chi abbia il patentino di superadmin di cancellare il sock in modo da poterlo ricreare, vero?
*[22:47] <threecharlie> pazienxza se perde i contributi, credo non gli importi
*[22:47] <m7> beh, magari rinominarlo è meglio
*[22:48] <m7> basta qualsiasi burocrate
*[22:49] <m7> threecharlie: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cambiare_il_nome_utente
*[22:49] <m7> chiedendo al burocrate di NON ricreare il vecchio, o di crearlo spedendo la password ad un indirizzo (quasi) anonimo creato per la bisogna
*[22:50] <threecharlie> ti dispiace se copioincollo così non faccio casini?
*[22:50] <m7> assolutamente no :)
*[22:50] <m7> io scrivo in PD per default :P
*[22:50] <threecharlie> ahahahahahahahaha
 
Dimmi se sei riuscito a fare qualcosa :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:55, 23 apr 2014 (CEST)
 
== I-185 ==
 
Ma tu guarda :-D Beh, è uno dei millemila aerei sconosciuti ai più e, in questo caso, era pure un cavallo da corsa, diavolo di un Polikarpov... L'ho pescato a caso, amante come sono delle voci che difficilmente qualcuno metterebbe in Ns0 (ma quelle che tutti ci metterebbero credo siano oramai esaurite). Naturalmente non farti riguardi a metterci le mani, per ora è uno stubbone ma ci vorrebbe la costanza di Leo per farne una voce con i controfiocchi, io oramai ho perso un po' lo smalto. Comunque se mi salta l'ispirazione giusta lo tengo tra le cose da fare con priorità (e per fare quallo stubbino lì ci ho perso mezza giornata alla ricerca di qualsiasi fonte trovassi on line (e sicuramente ce ne saranno ancora...)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:55, 11 apr 2014 (CEST)
 
:Mi aggancio qui per un saluto dopo la mia "ricomparsa" sulle scene... Nessun problema (serio) solo lavoro e stanchezza. Un paio di giorni di ferie residue e poi si torna alla ''routine''. Per quanto riguarda l'I-185 lo possiamo mettere in lista, se hai materiale possiamo vedere di integrare con un po' di fortuna: on line dovrebbero essere consultabili un paio di numeri di "In Action" dedicati ai caccia di Polikarpov (giusto per poter confrontare ed affermare innegabilmente l'origine delle nostre informazioni). --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:05, 23 apr 2014 (CEST)
::Rispondo qui a tutt'e due entrambi: Mi ero completamente dimenticato della questione (ed anche di altre), mi sento sempre più confuso. Letta la risposta di 3C, una decina di giorni fa dopo anni ho riaperto il simulatore solo per poter rileggere la descrizione, e non c'é. Eppure, mi ricordo di aver letto sicuramente un papiello lunghissimo in inglese sulla storia del velivolo, solo che non ho idea al momento del dove, ho dato un'occhiata alla biblioteca e non ho trovato nulla che possa contenerlo. A questo punto, sarrei per passare la mano... E come non detto, mentre scrivevo qui un lampo ha squarciato l'oscurità e sono andato subito a controllare: "Polikarpov's I-16 Fighter" di Yefim Gordon e Keith Dexter contiene un lungo capitolo sui progetti successivi, partendo dall'I-180, sicuramente ci sono quindi diverse informazioni. Questo per farvi capire che le mie condizioni mentali sono precarie, giustamente da wikipausa, comunque qualcosa posso fare. Non ho invece i volumetti di cui scrive Leo, ma credo che basti quello. Ci risentiamo, quando sarò in grado di connettere maggiormente. [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 10:40, 23 apr 2014 (CEST)
:::Ad entrambi: Mi era anche venuta la voglia di creare un apposito template che integri tutti i modelli siglati I-numero, quindi bypassando quelli legati allo sviluppo di azienda (in questo caso di OKB) che così avrebbero più visibilità anche a chi andasse a cercare i più noti, un po' come era l'intenzione creando quelli di navigazione per tipologia in base alla designazione Idflieg. Se la cosa interessa si potrebbero introdurre anche i template per designazione specifica dei velivoli militari statunitensi (dato che il lavoro è stato già fatto dai colleghi in lingua inglese) così da rimpolpare gli interlink rossi a cui accedere per scegliere di fare una nuova voce piuttosto che un'altra :-). PS: mi ero ripromesso di espandere un po' l'I-185 con quel che trovavo, credo non dia fastidio a nessuno se si trova una basa su cui lavorare ed aggiungere (...quando non sono scritte corbellerie...) ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:52, 23 apr 2014 (CEST)
::::Per me va bene, tutto quello che hai detto; si potrebbe poi espandere (per analogia) alle altre definizioni sovietiche (per quanto meno popolate): dai "DB" agli "MTB" etc... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 13:02, 23 apr 2014 (CEST)
{{rientro}} Questa discussione comincia ad essere un po' affollata... :)
 
1) Per quanto riguarda l'I-185, oggetto della contesa, sul libro citato dovrebbe esserci materiale più che sufficiente, che metterò in voce entro il 2015 se non ci sono fatti nuovi. Al proposito è ormai quasi certo che verrò ricoverato a maggio, per cui chiedo a 3C se sa qualcosa dello sblocco della mia seconda utenza.
 
2) Sono favorevolissimo ad un template di navigazione sugli Istrebitel', mettendo qualcosa tipo <nowiki>[[Mikoyan-Gurevich MiG-9#Storia del progetto|I-300]]</nowiki> ecc. dove occorre. Un megatemplate statunitense sarebbe chilometrico, se qualcuno vuole mettersi d'impegno... I minitemplate sovietici potrebbero avere una qualche utilità, ma non mi pare il caso di esagerare, alcuni non conterrebbero che due o tre voci. [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 13:32, 23 apr 2014 (CEST)
 
== Grazie ==
 
grazie,--[[Utente:Nicola righetti 2000|Nicola righetti 2000]] ([[Discussioni utente:Nicola righetti 2000|msg]]) 16:57, 3 mag 2014 (CEST)
 
== Forsaž e altro. ==
 
Intanto, grazie e (''per quando leggerai questo contributo'') ben riemerso. Segnati questo appunto che mettiamo i puntini sulle "i" nella voce. Ho recuperato il libro che avevi indicato tu, per cui abbiamo (''lo dico anche a beneficio di Threecharlie, che sicuramente legge qui'') tutte le carte in regola per tirarci fuori una bella voce. Ma non farti fretta, che noi siam qui e non abbiamo niente da fare. LOL! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:37, 16 mag 2014 (CEST)
 
:Cominciamo col dire che è bello rivederti all'opera con tanta solerzia. Potrei fare il paterno e dirti di riposarti e prendertela con calma, ma... col fischio!!! Qui c'è da fare, non stiamo mica a pettinare le vongole!!! Che razza di idee sarebbero "portare a termine la voce in tua assenza"?! Questo è rubare lo stipendio! No, tranquillo: ho tante di quelle cose da sistemare che il Polikarpov me lo segno (a Dio piacendo) per il 2016. Questa è programmazione! =] Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:54, 17 mag 2014 (CEST)
 
== Re:richiesta ==
 
Ciao, innanzitutto sono felice di rivederti di nuovo a spasso per le voci. Io invece, da un po' di tempo a questa parte, ho sempre meno tempo a disposizione per scrivere qui, ma un'occhiata gliela butto sempre. Riguardo la potenza massima di un motore aspirato a pistoni aeronautico in genere (protesto la mia totale ignoranza su quello specifico del Forsaž) si hanno diversi valori. Il primo, più basso, è quello della potenza massima erogabile senza limiti di tempo (in analogia con un motore automobilistico è quello che si ha al numero di giri al di sotto della zona rossa del contagiri). C'è un valore di potenza massima che si può sostenere (senza danni) per un limitato periodo di tempo, tipicamente 5 minuti, ad esempio al decollo o nel caso di perdita di un motore nei velivoli plurimotori e corrisponde come principio all'arco rosso nel contagiri automobilistico. All'aumentare della quota la densità dell'aria diminuisce, e con essa la potenza massima erogabile dal motore aspirato. Per ovviare a ciò, con l'impiego di un compressore meccanico o di un turbocompressore, la potenza massima nominale può essere mantenuta fino alla quota di ristabilimento. Ovviamente questo comporta che al di sotto di questa quota la pressione garantita dal compressore sia limitata da una opportuna valvola (''wastgate'' nei motori moderni) per evitare che il motore eroghi una potenza superiore a quella di progetto e sua conseguente distruzione. Dal momento che in certi casi anche una piccola riserva di potenza "supplementare" può far la differenza tra il lasciarci la pellaccia e ritornare a casa (pur buttando il motore) presumo che sul "Furioso" tale dispositivo agisse sulla pressione permettendone un momentaneo incremento. Tutto questo, però ripeto, è una mia elucubrazione, non conoscendo affatto le caratteristiche del motore in questione. Riguardo i crash nell'anteprima puoi provare ad utilizzare un browser più stabile (tipo [http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/ Chrome]) o meglio ancora un sistema operativo più pulito (reinstallando quello attuale o prendendo in considerazione [[Linux|valide alternative]]). Cia cia! --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 10:29, 21 mag 2014 (CEST)
:tra una pausa caffè e l'altra ho trovato [http://www.enginehistory.org/Piston/Rolls-Royce/R-RmerlinABC/R-RmerlinABC.shtml questo] interessantissimo articolo che spiega nel dettaglio il meccanismo di funzionamento del dispositivo che consentiva la sovrapressione nel sistema di alimentazione dei Merlin. In soldoni, un sistema automatico (booster cut-off) limitava mediante una valvola a farfalla la pressione in ingresso al motore in base alla quota per cui quando la manetta era al massimo il motore erogava sempre la potenza nominale fino alla quota di ristabilimento. Se era necessaria una extra-potenza, il pilota, spostando la manetta oltre la tacca di massima potenza nominale, andava ad agire sulla capsula aneroide del controllore facendole credere di essere ad una quota maggiore. In questo modo la valvola permetteva un maggior flusso e pressione nel condotto di alimentazione con il conseguente aumento di potenza (che in questo modo andava oltre quello di progetto, con tutto ciò che ne consegue). Tra l'altro nell'articolo si parla di +12 e +9 in riferimento all'aumento di pressione espresso in unità di misura anglosassoni. Probabilmente il +100 nostrano è qualcosa di analogo. Se trovi qualcosa di non chiaro dimmi pure che provo a spiegarlo, Cia cia.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 12:32, 22 mag 2014 (CEST)
 
== Con molto piacere. ==
 
Come sempre seguo le tue gesta ed ho notato quanto scritto da Nubifer. Io altre mail non le ho viste (ma non è un problema). Ricordati che l'indirizzo giusto è <u>neatmantledonkey@gmail.com</u>; cercherò di leggere al più presto il libro da te consigliato, ma sono giorni difficili al lavoro ed il tempo è tiranno. Soprattutto se, come faccio spesso, si vogliono fare 1000 cose insieme. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 12:56, 21 mag 2014 (CEST)
 
:Scusa se non mi faccio i razzi miei; ma un tentativo con [[Mozilla firefox|la volpe]], l'hai mai fatto? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 20:45, 21 mag 2014 (CEST)
 
== [[Mario Bernasconi]] ==
 
Ciao, durante le ricerche sulla voce [[5ª Squadra aerea - SQA5|5ª Squadra Aerea]] mi sono imbattuto nel numero di Aerei nella Storia che parlava del generale Bernasconi, che era stato seppellito in uno scatolone in garage. Prima che andasse nuovamente imbucato ho provveduto a realizzare la voce in questione, e siccome so che ti stava a cuore ti invito caldamente e verificarla e, se hai altre notizie, a inserirle senza indugio. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:28, 21 mag 2014 (CEST) (Ps. sono ancora alla ricerca delle fonti su Cadringher, man..... al casino che ho in garage).
 
== Re: monarchi e numerali ==
 
Ciao dopo la spiegazione puoi annullarla anche tu senza problemi. Buon lavoro.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 20:54, 19 giu 2014 (CEST)
 
==Re: IP==
In realtà l'avevo fatto, poi ho visto che praticamente tutte le sue modifiche sono corrette (a parte l'ordinamento errato), e quindi ho ripristinato la situazione. Ciao '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 13:36, 30 lug 2014 (CEST)
 
== Ben ritrovato. ==
 
Vedo con piacere che ci sei. Appena ho un attimo di calma ti mando due righe. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 11:52, 13 ago 2014 (CEST)
 
== Mitsubishi 1MF10 ==
Il template di traduzione l'ho inserito adesso, grazie della segnalazione, è stata una mia dimenticanza.--[[Utente:Totorosan1|Totorosan1]] ([[Discussioni utente:Totorosan1|msg]]) 17:40, 13 ago 2014 (CEST)
 
== Carlo Pfister ==
 
Ciao!, ho visto il tuo messaggio sulla Medaglia d'oro al valor militare [[Carlo Pfister]] e mi sono subito messo alla ricerca di notizie, ed in effetti ho trovato qualcosa, poco nevvero, ma forse ne viene una voce decente. L'unico intoppo è sulla data della morte di cui ci sono due diverse versioni: la prima riporta il 12 febbraio (''Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Militare'' edito dall'USSMA) che lo da come caduto in combattimento, mentre un'altra dice che è deceduto per incidente aereo nei pressi di Corleone in data 29 dello stesso mese, quindi ci vado un po' cauto in attesa di avere la dovuta certezza. Ho già messo il motore di ricerca per le onorificenze dell'Istituto del Nastro Azzurro, di cui forse a volte abuso, tra le mie fonti preferite, infatti non mi era sfuggito sull'Aviobar. Ho visto che sei wikipausa perenne, ma perché non torni... Alla prossima..., ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:45, 29 gen 2015 (CET)
:Lietissimo di pagare il copright, possibilmente con buon vino e ottimo cibo da bocca... Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 14:34, 6 feb 2015 (CET)
 
== Di tutto un po' ==
 
Partiamo sulla questione del nome: chiamami ben come credi, non mi faccio problemi!!! Soprattutto da che siam riusciti a sentirci! Procedo con la vicenda della voce "da creare", che metti in "stand by": ne ho lì da anni, consapevole che ci sarà un quando ed un come; sono però inconsapevole del perché stiano lì incastrate tra la voglia di fare e la briga di fare. Roba da psicanalisi, prima o poi. Un po' la stessa cosa sulla vicenda della "memoria": ho dimenticato da tempo il tempo in cui ricordavo tutto. Potrei anche aver bevuto troppo, forse per dimenticare, ma non mi ricordo più se l'ho fatto. Forse no (temo).
 
Seriamente parlando, la questione dello sconforto da contribuzione è una cosa che non conosco e sulla quale non pretendo di essere utile se non con un'infinità di pazienza. In sostanza non posso che aspettarti, fiducioso, nella speranza di vederti presto. Sono ben consapevole che non è la quantità di fonti o la volontà di togliere i [[link rossi]] che ti portano a contribuire. Il giusto stato d'animo è una fiamma che, ho scoperto, non è alimentata a gas come un fornello ma brucia dentro un camino come un pezzo di legna. Dipende dalla qualità della legna, dalla qualità del camino, dalla presenza di cenere o di legna accesa di fianco, sotto e sopra. Ho visto tanti utenti arrivare e tanti andare via. Di questi ultimi, molto spesso, sento la mancanza (''meno spesso la sento... meno''). Ne son rimasti pochi e sono rassicurato dalla loro presenza, a volte silenziosa. Son convinto che WP sia un mondo strano, dove non è sempre facile capire "perché" (''come vedi torno al concetto espresso sopra''). Ti auguro di ritrovare "la vena" se è veramente ciò che vuoi: sarà soprattutto "per te" che lo farai e se saremo ancora qui, lo farai anche "con noi". ''Gheregheghez, ghez!'' --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:33, 25 feb 2015 (CET)
:Accuratamente evito di commentare il... quella cosa lì, come si chiama, il coso, quello... appunto... Per la voglia di contribuire mah, anche io ho avuto i miei periodi un po' bui, e per cercare di trovare la giusta strada cercavo di mettere gli abbaglianti e guardare se si vedeva già il prossimo incrocio, con il risultato di passare troppo presto quello che stavo impegnando e lasciando un bel po' di roba da fare dietro le spalle. La consapevolezza di non aver una grossa voglia di tornare indietro per riprendere il lavoro a metà alla fine mi sono allontanato dalla contribuzione aeronautica appassionandomi al calcio femminile (probabilmente la parola chiave è "passione") dove le bio sono più semplici da fare nell'immediato ma la vera sfida è trovare delle info che, a parte le pure statistiche più recenti, quando si riescono a trovare è come scavare sotto la X delle mappe del tesoro. Poi, chissà come esattamente, è riscattata la molla e anche se ancora un po' zoppicante almeno un buon 50% delle cose messe in Ns0 questo mese sono se non altro complete di un minimo di sviluppo, tecnica e impiego operativo, non dei capolavori (ma per fortuna qualcuno che passa, legge e correggi se non amplia addirittura c'è sempre) ma credo/spero piacevoli da leggere per il curioso medio. Ho provato a darmi degli obiettivi e mi son stancato di inseguirli, vediamo se sapendo dove sono invece che rincorrerli li avvicino passeggiando ;-). Finendo con le metafore spero che anche tu possa sentire il "tac" dentro o renderti conto che è scattato dopo che sei stato qui a modificare una voce dopo qualche ora, ognuno ne ha uno diverso che suona con frequenze diverse, ma come per l'amore quando scatta "sai che è quella roba lì". L'ultima frase di Leo la sottolineo e sottoscrivo con il pennarellone a punta grossa :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:16, 26 feb 2015 (CET)
{{rientro}} Ringrazio ancora entrambi. Il periodo difficile sembra non finire mai, comunque è sempre consolante sapere che qualcuno ti pensa. :) [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 18:45, 27 feb 2015 (CET)
:Si ho qualcosa su Forzinetti, vedrò di cancellare il prima possibile quel link rosso, così da rendere la pagina di Graziani (a mio modesto parere una voce splendida) completa. Cerca di ritrovare la ''verve'' giusta che c'è tanto da fare... Da vecchio aviere [[Vigilanza Aeronautica Militare|VAM]] concordo con l'amico [[Utente:Leo Pasini|Leo P.]], la fiamma della passione nello scrivere le voci va alimentata piano piano, con cose che di volta in volta ti devono appassionare, altrimenti si spegne (almeno nel mio caso). Saluti a tutti al grido di battaglia che fu inventato da Gabriele D'Annunzio... ''Gheregheghez Ghez!'', ciao! PS: ho scoperto a mie spese che il bere troppo Benedina non aiuta la memoria..., mah!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 20:00, 27 feb 2015 (CET)
::Sono un ex VAM, 124° Corso, passato per la Scuola Centrale di Viterbo, 3° Stormo Caccia Bombardieri Ricognitori Ognitempo di Verona-Villafranca e 79° Gruppo Intercettori Teleguidati di Zelo (RO).Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:28, 27 feb 2015 (CET)
:::Dimenticavo il Benedina è una qualità di vino autoctono che si produce dalle mie parti, per ora in pochissima quantità, e oltre che molto buono ha anche una notevole gradazione alcolica. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 22:31, 27 feb 2015 (CET)
::::Grazie per i complimenti, alla prossima, ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 17:51, 1 mar 2015 (CET)
 
== Re: bluificazione ==
 
Ben volentieri, infatti mi ha dato lo spunto per creare un paio di voci mancanti che però sono rimasti stub, purtroppo sono nelle settimane "si lavora di più" e arrivo a casa la sera scarico di energie. Domenica se non ho necessità di recuperare sonno almeno stubbo la mancante e se ci stai puoi ripassare sulle mie per tradurre quello che ancora manca. Tra l'altro ho messo in cantiere (però se ne parla almeno la settimana dopo Pasqua) di togliere dalla lista degli NPOV tutti i giapponesi, che sono già state messe in ordine nel tempo almeno nello scheletro. Anche lì se vuoi sei il benvenuto :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:18, 27 mar 2015 (CET)
:Ah, dimenticavo, l'ultimo numero di Storia Militare ha un bel servizio sul C.200 (così non ti arrabbi ;-P) quindi volevo mettere mano anche a quella voce (e Leo poi si unisce per i dettagli), quindi sei invitato anche a quella festicciola :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:20, 27 mar 2015 (CET)
::Opps... non volevo certo rubarti il lavoro, anzi vedi se riesci a mettere le note dove mancano del tutto. Intanto gustati [http://wind-earth.net/seisakuki5.html questa pagina] che seppure in giapponese mi ha illuminato sulla struttura del velivolo... Ora sto stubbando con fatica la voce della "portaerei" che non era una portaerei ma una [[nave d'assalto anfibio]]... e meno male che ho un testo in italiano che però in mezza pagina mi mette comunque in difficoltà (dato che non è roba che vola...)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:37, 29 mar 2015 (CEST)
 
== Re: Aeroporto di Tachikawa ==
 
Ciao Char, gli do sicuramente un occhio anche se purtroppo gli AIP giapponesi non siano disponibili liberamente. Posso raccogliere un po' di materiale e ti premetto che difficilmente inseritò parti tradotte da en-wiki, non essendo io amante del modo spesso deformato con cui i parlanti quella lingua analizzano le cose su cui hanno avuto una diretta presenza: le voci scritte su quella wiki e che trattano di guerre in cui gli Stati uniti hanno preso parte sono spesso, persino nei più minuti particolari, viziate da una insopportabile -almeno per me- visione autoreferenziale delle cose, degli avvenimenti e financo del mondo. Appena metto giù qualcosa ti faccio un fischio. A presto.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 21:29, 9 apr 2015 (CEST)
:{{fatto}} [[Aeroporto di Tachikawa]]: si possono trovare informazioni sulla sua storia su http://www.pacificwrecks.com/airfields/japan/tachikawa/index.html che mi pare sito ben fatto. Ho dovuto iscrivermi al sito AIP giapponese:-)--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 22:38, 9 apr 2015 (CEST)
 
== Arrivato planando ==
 
Ora vedo come utilizzare il nuovo amico ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:38, 18 apr 2015 (CEST)
 
== Data di morte di Pfister ==
 
Ciao ho visto la discussione con il nuovo, o vecchio..., amico --[[Utente:Maraz1|Maraz1]] ([[Discussioni utente:Maraz1|msg]]) riguardante la data di morte di [[Carlo Pfister]]. La data corretta è il giorno 19 febbraio, e non il 29, ed è riportata alla pagine 234 del libro ''Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Militare'', edito dall'Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare nel 1969. L'errore e mio perchè sarebbe bastato controllare meglio, e si che mi pareva di averlo fatto, mah.... in questo caso il Benedina non ha aiutato. Alla prossima. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 18:14, 22 apr 2015 (CEST)
 
== Nomifile errati ==
 
{{Fatto}} ora sono rinominati [[:File:SAI Ambrosini 207 in manutenzione.jpg]] e [[:File:Graziani con Vinciguerra.jpg]] :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:26, 2 mag 2015 (CEST)
 
== Jonah Lomu ==
Ti pare male, visto che nel film è un personaggio terziario, manco secondario, e Lomu non è certo conosciuto perché è citato nel film. Il fatto che non abbia neppure una voce dice tutto. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 01:44, 6 mag 2015 (CEST)
:E invece io il film di Myazaki non l'ho visto, ma so chi è Jirō Horikoshi. Non nel dettaglio ovviamente, so chi è come so chi è Marcel Dassault, per esempio. O come so chi è Babe Ruth, anche se di baseball ne capisco quanto un interista ne capisce di calcio. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:49, 6 mag 2015 (CEST)
:: Vabbe', tanto comunque [[:Isaac Feau'nati|dovevo farla prima o poi]], in fondo ha giocato una Coppa del Mondo. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 20:16, 6 mag 2015 (CEST)
::: Per uno che non è neppure attore, e da un database inaffidabile e pieno d'errori? Io IMDB lo metterei in blacklist... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:40, 6 mag 2015 (CEST)
 
== Damen Schelde Naval Shipbuilding ==
 
non puoi chiedere aiuto ad un wikipediano olandese? Perchè sulla nostra voce di fonti non ne abbiamo proprio mezza ed in teoria non sarebbe nemmeno difficile metterne qualcuna.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 07:16, 8 mag 2015 (CEST)
:guarda, se mi dici che aggiungere le note è una rottura di scatole allucinante ti do ragione un miliardo di volte, sul fatto che sia inutile cmq aggiungerle purtroppo devo darti torto: non è che sulle altre wiki la bibliografia rimarrà in eterno e ci sono sempre quel tipo di lettori polemici che possono da un momento all'altro venire su wikipedia e fare le pulci su qualsiasi più piccola sciocchezza, quindi avere la bibliografia e averla in maniera perfetta diventa l'unico modo per zittire questi simpaticissimi, amatissimi pignoletti, in modo tale che se a loro qualcosa non va bene possiamo dire ''all'istante'' "ue', mio caro, se tu non sei d'accordo pigliatela con chi ha scritto il rigo a pagina 71 di questo tomo".. in ogni caso non volevo dire che la voce era fatta con i piedi, anzi, solo che senza fonti (che cmq, ad una prima occhiata, credo che siano pure facili da trovare per questa voce) la voce non è ancora da "chiudere" ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 23:45, 8 mag 2015 (CEST)
::che poi ad occhio penso che si possano anche, con un po' di lavoro, togliere entrambi gli avvisi.. di storia cosa c'è di davvero enciclopedico da mettere? Se al bar relativo dicono che non c'è nulla di storico da mettere l'avviso s si potrebbe per esempio togliere.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:06, 9 mag 2015 (CEST)
 
== Aeroporto austriaco ==
 
Ciao, ecco quanto fatto per la tua richiesta: [[Aeroporto di Wiener Neustadt-Ovest]]. La voce è scarna ma immagino che tu abbia possibilità di ampliarla notevolmente. A presto.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:05, 8 mag 2015 (CEST)
:Qua un articolone in tedesco e molto interessante: http://www.wien-vienna.at/verkehr.php?ID=223 --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:37, 8 mag 2015 (CEST)
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
 
== Aerei da competizione ==
 
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta dovuto a una mia dabbenaggine. Grazie per le foto che hai inserito su Pfister e Forzinetti, devo chiederti un favore se puoi, tempo fa ho creato la voce relativa al generale [[Egisto Perino]], e il nipote mi ha mandato via e-mail alcune foto del suddetto pregandomi di inserirle. Ho provato a caricarle su Commons ma non ci sono riuscito, se dici te le mando per e-mail così tu che sei più pratico magari ci riesci. Per quanto riguarda i velivoli da competizione sto attualmente lavorando sulla famiglia dei Rider, ma appena finito vado a caccia del [[Travel Air Model R]] e vediamo cosa ne esce. Grazie ancora, ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 18:05, 15 mag 2015 (CEST)
:Doppia posta, almeno spero. Ciao!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 21:38, 20 mag 2015 (CEST)
 
== Trittici e diavoli ==
 
L'idea sarebbe anche giusta, tuttavia attualmente non abbiamo forze disponibili per "pretendere" un trittico su tutte le voci. MLWatts ha i suoi impegni in RL e il signore ungherese (se non ricordo male) che ci da una mano non possiamo metterlo al lavoro per ogni soffio di vento. La tua esperienza con il simulatore non ci supporta in queste cose? E il tuo compare, non l'ho più visto in giro... notizie? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 10:34, 19 mag 2015 (CEST)
 
== [[Fiat A.R.F.]] ==
 
Ciao, ho visto il messaggio, e provveduto alle opportune correzioni. Il mistero degli esemplari costruiti e fitto, secondo alcune fonti furono tre, un prototipo e due esemplari di preserie successivamente venduti all'Unione Sovietica, mentre secondo altre si trattava di due velivoli. Ho optato per i tre esemplari, secondo le fonti che mi parevano più affidabili. Ho preparato anche la voce su [[Remo Cadringher]], e se hai notizie più fresche delle mie inseriscile pure.... Ciao...!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 17:55, 2 lug 2015 (CEST)
 
== M.C.206 ==
Ho fatto quello che ho potuto, riconosco di essere stato avventato nello scrivere prima; forse è arrivata l'ora che tu ti scateni sulla "tua" voce. :-). Ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 22:01, 29 lug 2015 (CEST)
: Di meglio con le fonti trovate non ho potuto, le fonti sono contraddittorie circa la motorizzazione, servirebbe Aerofan 1978 n.1 io non c'è l'ho. Ora tocca a te, divertiti. Ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 10:34, 30 lug 2015 (CEST)
:: Manca solo la tabella da fare e il più fatto. Se vuoi divertirti tu fa pure, io ho finito, e magari una medaglietta al valore bibliografico l'ho meritata, che ne dici? :-). Ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 13:59, 30 lug 2015 (CEST)
:::Il disegno cui ti riferisci è quello della nota n.7? Ciao--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 08:42, 1 ago 2015 (CEST)
 
== Strumenti per la connettività ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<div style="text-align:center"><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
 
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il '''[[Aiuto:Disambiguazione#Rivelatore_di_ambiguit.C3.A0|rivelatore di disambigue]]''', un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente <span style="color:black;background:yellow;">evidenziati in giallo</span>.
 
----
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</div>
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Vituzzu@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Vituzzu/sandbox&oldid=74505700 -->
 
== RE: Doppiatore? ==
 
La mia modifica era basata su [http://www.imdb.com/title/tt5430544/fullcredits questa scheda] presa direttamente dai crediti del videogioco. Ma non mi interessa insistere... Ciao --'''[[Utente:AndreaRocky|<span style="color:#BB0011">AndreaRocky</span>]]''' [[Discussioni utente:AndreaRocky|<span style="color:blue"><small>parliamone qua...</small></span>]] 20:25, 18 feb 2018 (CET)
 
==RE:[[Aleksej Mihailovič Isaev]]==
Ciao, ma perché non vuoi mai più scrivere di aviazione che ce ne sarebbe tanto bisogno.... e grazie per la disponibilità del materiale giacente nella [[Utente:Char-aznable/Sandbox|tua Sandbox]]. Non credo di disporre di molte notizie su tale ingegnere, tanto meno del libro da te citato, e sono sempre impegnato in mille progetti. Farò del mio meglio per ampliare la voce in questione, ma se ci metti le mani anche tu sarebbe molto, ma molto, meglio... Ciao!!--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 19:45, 12 mar 2018 (CET)
 
== Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale ==
 
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
<big>'''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=AE&prj=it&edc=2&prjedc=it2 Inizia il sondaggio adesso!]'''</big>
 
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|questa pagina]]. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] (in inglese). Visita la nostra [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|pagina delle domande più frequenti]] per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]] per essere rimosso dalla lista.
 
Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 20:29, 29 mar 2018 (CEST)
 
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it2&oldid=17881372 -->
 
== Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia ==
 
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ogni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=AE&prj=it&edc=2&prjedc=it2 Inizia il sondaggio adesso.]'''
 
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti.
<span class="mw-translate-fuzzy">Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia. Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 03:27, 13 apr 2018 (CEST)
 
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it2&oldid=17881372 -->
 
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
 
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il '''23 aprile 2018 (07:00 UTC)'''. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=AE&prj=it&edc=2&prjedc=it2 Inizia il sondaggio adesso!]'''
 
'''Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.''' Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia.
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 02:37, 20 apr 2018 (CEST)
 
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it2&oldid=17881372 -->
 
== Re ==
Ciao, perché mi sembra fuori contesto...nel senso "in contrasto agli ordini" di chi? mi sembrava un errore, ma magari ho capito male io. Saluti--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 21:04, 5 dic 2018 (CET)
 
== Re:Mi occorre il tuo aiuto per la voce Boberg XR9 ==
 
Dunque, la voce tratta di un tema enciclopedico ma è messa maluccio: bisogna sistemare il linguaggio («La pubblicità che prevedeva il suo arrivo sul mercato diceva a chiare lettere "The most powerful 9 mm pistol in the world" ("La più potente pistola 9 mm al mondo"), frase che sembra un po' azzardata» non è linguaggio da enciclopedia), chiarire la questione se sia in produzione o no e aggiungere fonti attendibili. Se credi di poter fare tutto questo, la voce poi può rimanere anche un breve stub che si limita a riportare le caratteristiche tecniche: non sarebbe uno scandalo e io non mi opporrei al suo mantenimento. Vedi te. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:50, 4 gen 2019 (CET)
 
== Messaggio dal Progetto Ucraina ==
 
{{Avviso censimento|Ucraina}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 20:52, 22 gen 2019 (CET)
 
== Rossa Caputo! ==
 
Ciao, volevo complimentarmi con te per l'ottimo e intenso lavoro di ripristino della voce, anche se di solito non mi occupo di doppiatori, rinnovando così quanto ti ho già scritto al progetto cinema, non vorrei essere stato frainteso, visto il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ACinema&type=revision&diff=102816396&oldid=102810500 tuo ultimo commento], ma come mai, cosa è successo? E' una voce che meritava il ripristino, perché dici che non lo rifaresti? :-O Buona serata e scusa l'intrusione! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:50, 17 feb 2019 (CET)
:Ciao, mi dispiace, e mi rincresce pure per il progetto aviazione, infatti ti avevo visto in giro lì, è un progetto a cui sono affezionato perché è il primo che ho bazzicato davvero. Buona giornata, al prossimo "incrocio". --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:11, 18 feb 2019 (CET) ps ho visto che Rossa è anche attrice, tu me lo puoi confermare?
::ahahah sei riuscito a farti scambiare per lei? <small>ormai è emigrata in altri linguaggi, e se prima in it. parlava francese, adesso in fr. parla italiano! :-D </small>Grazie del messaggio e buona serata!--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:39, 19 feb 2019 (CET)
:::Ciao, premetto che non avendo la voce negli OS non ho nemmeno visto tutti i cambiamenti di cui è stata oggetto: in realtà, semplicemente, mi sono messo a cercare notizie sulla biografata e non capisco molto bene né il senso di quel che mi hai scritto né dei tuoi interventi: non è che abbia fatto delle asserzioni tanto capitali da avere bisogno di chissà quale fonte, e siccome tu mi avevi detto che non era enciclopedica come attrice non l'ho aggiunta alle attività mentre visto che ha già diverse esperienze come direzione del doppiaggio l'ho messa come attività.
:::Non vedo cosa ci sia di strano a scrivere in voce che è un'attrice, né ad aggiungere film che al momento non figurano su WP ma sono automaticamente enciclopedici perché rispettano i criteri. Anche il discorso che "le abbiamo messo la voce su WP" mi lascia un po' stranito, visto che non è per niente tirata i capelli questa inclusione, rispetta i criteri per i doppiatori. Non ho nemmeno aggiunto cose che possano far pensare al promo... Dunque?
:::Sono perpless ma non mi metto certo a perdere tempo per cambiare qualcosa, anche se sinceramente non condivido quello che hai fatto e di solito quando si interviene sul lavoro altrui tra wikipediani esperti ci si interpella ''prima'' o in pagina di discussione della voce. Così la penso io, almeno! Saluti, buona serata!--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:36, 21 feb 2019 (CET)
 
== Aeroporto di Villavicencio - Vanguardia ==
 
Ciao, per convenzione non si valutano le voci che si sono scritte e se non si è d'accordo con un giudizio assegnato lo si discute con chi lo ha dato; inoltre se la voce è uno stub, la [[Aiuto:Monitoraggio/Accuratezza|tabella di valutazione]] prevede valutarla con '''e'''. --[[Utente:Gazzosa|<span style="color:teal;">'''Gazzosa'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Gazzosa|Posta]]</small> 14:34, 30 mag 2019 (CEST)
 
== Community Insights Survey ==
 
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
 
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
 
Gentile {{PAGENAME}},
 
La Wikimedia Foundation chiede il tuo parere in un sondaggio sulla tua esperienza con {{SITENAME}} e Wikimedia. Lo scopo di questo sondaggio è quello di capire come la Foundation sta supportando il tuo lavoro su wiki e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le tue opinioni condivise influenzeranno direttamente il lavoro attuale e futuro della Wikimedia Foundation.
 
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act3) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
 
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
 
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
 
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 18:43, 6 set 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act3)&oldid=19352767 -->
 
== Reminder: Community Insights Survey ==
 
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
 
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
 
Gentile {{PAGENAME}},
 
Un paio di settimane fa ti abbiamo invitato a partecipare al Community Insights Survey. È il sondaggio annuale della Wikimedia Foundation sulle nostre comunità globali. Vogliamo capire quanto bene sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Siamo al 10% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo! '''La tua opinione è importante per noi.'''
 
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act3) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
 
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
 
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
 
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 20:16, 20 set 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act3)&oldid=19396163 -->
 
== Reminder: Community Insights Survey ==
 
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
 
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
 
Gentile {{PAGENAME}},
 
Mancano solo poche settimane per partecipare al Community Insights Survey! Siamo al 30% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo!
Con questo sondaggio, la Wikimedia Foundation raccoglierà dei pareri su come sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Ci vorranno solo 15-25 minuti per completarlo e avrà un impatto diretto sul sostegno che forniamo.
 
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act3) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
 
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
 
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
 
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 23:05, 3 ott 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act3)&oldid=19432346 -->
 
== - ==
 
{{grazie|Nazionale di pallamano maschile della Lettonia}} --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:11, 25 ott 2019 (CEST)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Char-aznable,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:15, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
 
== Ma caro... ==
 
Che piacere mi fa rileggerti... eh già, ho toppato, leggendo la modifica alla voce ho dato una googolata e certo che fosse il Reggiane giusto ho messo tanto di nota senza leggere bene cosa stavo scrivendo... l'età, o il nubbismo cronico... ora sistemo, ma potevi farlo pure tu, mia mi offendo eh, anzi, mi serviva da lezione a stare più attento e a offedermi un po' allo specchi alla mattina :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:16, 4 mag 2024 (CEST)
 
== E niente... ==
 
Ciao! Non ci conosciamo, ma ti scrivevo per dirti... beh, in realtà nulla. Ho visto che qualche giorno fa hai fatto una modifica dopo tanto tempo e il tuo nick mi ha fatto molto sorridere. Beh, che dire, se non: ''Sieg Zeon''! --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 23:24, 16 dic 2024 (CET)