Stadio San Vito-Gigi Marulla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: inserisco wikilink nel parametro Città come da discussione
 
(303 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{S|stadi}}
|nomeimpianto = Stadio San Vito - Gigi Marulla
{{Impianto sportivo
|nomeimpiantotitoloalfa = San Vito
|soprannome = Stadio San Vito (1964-2015)
|immagine = Stadio San Vito-Marulla - Cosenza.JPGjpg
|didascalia = Lo stadio visto dall’alto nel 2014
|locazione = Via degli Stadi, <br>87100 [[Cosenza]] (CS)
|nazione = ItaliaITA
|ubicazione = Via degli Stadi, 87100 Cosenza
|posti = 24.479 (di cui 270 Tribuna Stampa)
|uso = Calcio
|posti = {{formatnum:20987}}
|usoLink = Calcio (sport)
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura = Pianta ovale
|copertura = TribuneTribuna "A"ovest superiore“Bruno” e "B"tribuna superioreest ”Rao”
|annofondazione = [[1961]]
|annoapertura = [[1963]]1964
|proprietario = [[Cosenza|Comune di Cosenza]]
|usufruttuario = {{Calcio Cosenza|NB}} (1964-)<br/>{{NazNB|CA|ITA|N}} <small>(1 incontro)</small>
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]] - [[Atletica leggera]]|
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno = 105 x× 7068 m
|pista atletica = Si6 × 400 m
|costo = 214 milioni di lire (oggi 2.,7 milioni di euro)
|progetto = Ing. Terenzio Tavolaro
|ristrutturazione = [[2008]]2018
|usoLink = Calcio (sport)
|costi di ricostruzione = &nbsp;
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]] - [[Atletica leggera]]|
}}
Lo '''stadio San Vito - Gigi Marulla''' è un [[impianto sportivo]] di [[Cosenza]]. Sede degli incontri casalinghi del [[Cosenza Calcio]], sorge nel quartiere San Vito, sulla riva destra del [[torrente]] Campagnano. È il secondo stadio in [[Calabria]] per capienza, con {{formatnum:20987}} posti a sedere.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcosenza.it/club/stadio/|titolo=STADIO}}</ref>
 
Nato '''stadio San Vito''', dal 2015 la denominazione originaria è affiancata dall’intitolazione alla memoria di [[Gigi Marulla]], leggenda ed ex [[Capitano (calcio)|capitano]] del Cosenza.<ref>{{cita web|url=http://www.ilcosenza.it/news3/2507-sara-stadio-san-vito-gigi-marulla-individuata-anche-piazza-bergamini.html|titolo=Sarà "Stadio San Vito Gigi Marulla"|accesso=23 settembre 2015|dataarchivio=25 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150925105037/http://www.ilcosenza.it/news3/2507-sara-stadio-san-vito-gigi-marulla-individuata-anche-piazza-bergamini.html|urlmorto=sì}}</ref>
Lo stadio comunale '''San Vito''' di [[Cosenza]] sorge nell'omonima contrada, sulla riva destra del [[Torrente Campagnano]].
 
==Storia==
Il progetto principale fu redatto dall'Ufficio Tecnico Comunale, su relazione dell'ing. Terenzio Tavolaro a partire dal 7 ottobre 1958, ma l'inizio dei lavori è datato 19 gennaio 1961. Il primo lotto delle opere, per un importo di 214 milioni, fu terminato dall'Impresa Vincenzo Gallo di Cosenza il 18 marzo 1963; mentre il secondo lotto, per un importo leggermente inferiore al primo, appaltato il 23 ottobre 1963, viene ultimato nel mese di luglio dell'anno successivo.
=== Progetto e inaugurazione ===
Il progetto principale fu redatto dall'ufficio tecnico comunale, su relazione dell'ingegner Terenzio Tavolaro a partire dal 7 ottobre 1958, ma l'inizio dei lavori è datato 19 gennaio 1961. Il primo lotto delle opere, per un importo di 214 milioni, fu terminato dall'Impresa Vincenzo Gallo di [[Cosenza]] il 18 marzo 1963; mentre il secondo lotto, per un importo leggermente inferiore al primo, appaltato il 23 ottobre 1963, viene ultimato nel mese di luglio dell'anno successivo. L'inaugurazione ufficiale dello stadio San Vito risale al 4 ottobre 1964, in occasione della partita di campionato {{Calcio Cosenza|N}}-{{Calcio Pescara|N}} 2-1; l'incontro era stato preceduto da una cerimonia svoltasi a Palazzo dei Bruzi con la partecipazione del sindaco della città [[Mario Stancati]], delle autorità comunali e di [[Oreste Granillo]], il presidente regionale del [[CONI]].
 
Il progetto iniziale prevedeva le due Tribune ovest ed est (denominate rispettivamente A e B) e la sola Curva Sud destinata alla tifoseria di casa per un totale di 19.200 posti a sedere e ciò implicava la sua inusuale e iniziale forma a ferro di cavallo.
L'impianto ha avuto l'onore di ospitare concerti di artisti del calibro di [[Sting]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/luglio/15/Sting_fascino_avvolgente_del_pop_co_0_930715883.shtml Sting, il fascino avvolgente del pop<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ([[1993]]), [[Lùnapop]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/03/Lunapop_debutto_con_assedio_co_0_0009036608.shtml Lunapop, debutto con assedio<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ([[2000]]), [[Deep Purple]]<ref>[http://www.deep-purple.it/concerti/recensioni-concerti/207-deep-purple-cosenza-6-giugno-2003-di-luigi-longo.html Deep Purple a Cosenza, 6 Giugno 2003 (di Luigi Longo)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ([[2003]]), [[Claudio Baglioni]]<ref>http://www.teleagenda.it/calabria/cosenza/?cod=149040026</ref> ([[2004]]), [[Bob Dylan]]<ref>[http://www.soverato.com/News/bob_dylan.asp Bob Dylan allo stadio di Cosenza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ([[2006]]), [[Vasco Rossi]]<ref>http://delrock.it/news/2007-09/vasco_rossi_a_cosenza_la_data_zero_del_tour.php</ref> ([[2007]]), [[Luciano Ligabue|Ligabue]]<ref>[http://www.ligachannel.com/ Ligachannel | Il nuovo canale multimediale per i fans di Liga<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ([[2008]]) e [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]<ref>[http://www.cosenzafacile.it/concerto-zucchero-a-cosenza Concerto Zucchero a Cosenza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ([[2011]]).
 
=== Modifiche nel corso degli anni ===
== Inaugurazione ==
[[File:TRIBUNA A SAN VITO DI COSENZA.JPG|thumb|Tribuna A dello stadio San Vito-Gigi Marulla nel campionato 2008-2009]]
Sul finire degli [[anni 1970|anni settanta]] fu costruito un fossato per separare le tribune dal campo, a seguito di gravi incidenti in occasione di una partita con la {{Calcio Paganese|N}} costati al San Vito una lunga squalifica. Nel 1983 fu aggiunto l'impianto di illuminazione, e tra la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e l'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]], in seguito alla promozione della squadra cittadina in [[Serie B]], lo stadio ha subito numerose modifiche e ampliamenti. Il più significativo è l'edificazione della Curva Nord (1993), per sostituire la "gabbia" destinata ai tifosi ospiti e ricavata nella Tribuna B a partire dal 1988. La ristrutturazione, che comprende anche la Tribuna A con la creazione nella stessa di una tribuna stampa sospesa, ha portato la capienza dello stadio a circa 24.000 posti a sedere. Nell’estate del 2018, a seguito della promozione dei ''[[Cosenza Calcio|Lupi]]'' in [[Serie B]], il comune di Cosenza ha avviato lavori di ristrutturazione: è stato sostituito il manto erboso e sono stati installati sediolini rossi e blu in tutti i settori, ciò ha ridotto leggermente la capienza dell’impianto agli attuali 20.987 posti ma ha nel complesso migliorato la qualità dello stadio che è diventato più confortevole, gradevole dal punto di vista estetico e innalzato la qualità e la contemporaneità del materiale utilizzato.
 
== Specifiche dell'impianto ==
L'inaugurazione ufficiale dello stadio "San Vito" è del [[4 ottobre]] [[1964]]. La cerimonia svoltasi a Palazzo dei Bruzi ha visto la partecipazione del dr. [[Oreste Granillo]], Presidente regionale del [[CONI]], del Sindaco della città, avv. Mario Stancati, e dell'assessore comunale ai LL.PP., ing. Francesco Guido.
[[File:CURVA SUD5 COSENZA.JPG|thumb|Curva Sud “Donato Bergamini”]]
Lo stadio San Vito - Gigi Marulla presenta: un rettangolo erboso (posto ad un'altitudine di 232,5 m sul livello del mare) di m 105 × 68, una pista podistica a 6 corsie di m 400 di sviluppo, con due interposti rettilinei di m 125 ciascuno, due aree destinate ai giochi ed alle gare atletiche, attigue ed all'esterno dei rettilinei della pista e un fossato divisorio che separa il terreno di gioco dagli spalti destinati agli spettatori.
=== I settori ===
Tra i settori dello stadio vi sono:
* una gradinata di curva, denominata Curva Sud “[[Donato Bergamini]]”, con posti a sedere scoperti, divisi in cinque settori con 8 file ciascuno e due con 7 file ciascuno;
* una tribuna ad ovest, parzialmente coperta, divisa in tre settori di cui due di 8 file di posti ed una di 7 file. La parte superiore, con posti a sedere coperti, comprende i settori denominati Tribuna Centrale, Tribuna “Raffaele Bruno” sud e Tribuna “Raffaele Bruno” nord, mentre la parte inferiore scoperta è denominata Tribuna A. Il settore include, inoltre, una lunga cabina sospesa riservata ai giornalisti, adibita a tribuna stampa.
* una tribuna ad est, con caratteristiche simili alla precedente, nella parte superiore coperta è denominata Tribuna “Giancarlo Rao” e nella parte inferiore scoperta è denominata Tribuna B;
* una gradinata di curva, denominata Curva Nord “[[Massimiliano Catena]]”, con posti a sedere scoperti, che comprende il settore ospiti.
 
=== LaNumero Nazionaledi alposti Sanper Vitosettore ===
{| class="wikitable"
!Settore !! Posti
|-
|Tribuna A superiore (Tribuna Centrale e Tribuna “Raffaele Bruno”) || 2.282
|-
|Tribuna A || 2.567
|-
|Tribuna “Giancarlo Rao” || 1.127
|-
|Tribuna B || 2.567
|-
|Curva Sud “Donato Bergamini” || 6.024
|-
|Curva Nord “Massimiliano Catena” || 4.432
|-
|Settore Ospiti || 1.988
|-
|'''Totale complessivo'''
|'''20.987'''
|}
 
== Eventi sportivi ==
Il 1º novembre 1967, lo stadio "San Vito" ha ospitato la partita ufficiale numero 270 della Nazionale Italiana. Per la qualificazione al Campionato Europeo del 1968 (che poi l'Italia vinse) gli Azzurri sfidarono la nazionale di calcio di [[Nazionale di calcio di Cipro|Cipro]]. La partita si concluse con un sonoro 5-0 a favore dell'Italia con doppietta di [[Sandro Mazzola|Mazzola]] e tripletta di [[Gigi Riva|Riva]].
=== Calcio ===
==== Incontri del Cosenza ====
Il {{Calcio Cosenza|N}}, nonostante non sia mai approdato in [[Serie A]], ha avuto modo di ospitare al Marulla le squadre più blasonate del calcio italiano: una volta il {{Calcio Milan|N}} in amichevole, una volta la {{Calcio Juventus|N}} e la {{Calcio Lazio|N}} in [[Coppa Italia]], una volta la {{Calcio Roma|N}} nel torneo amichevole "Trofeo Nicola Ceravolo", 2 volte l'{{Calcio Inter|N}}, di cui una in Coppa Italia e una nel "Trofeo Nicola Ceravolo" e 7 volte il {{Calcio Napoli|N}}, di cui 4 in [[Serie B]], 2 in Coppa Italia e una nel "Trofeo Nicola Ceravolo".
 
{{Incontro di club
L'[[Nazionale di calcio italiana|Italia]] scese in campo con la seguente formazione:
|Sport = calcio
|Referto = https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2971519
|Giornomese = 21 agosto
|Anno = 1983
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Turno = [[Coppa Italia 1983-1984]], Fase a gironi
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Marcatori 2 = {{Goal|72||84}} [[Gianni De Rosa|De Rosa]]
|Arbitro = [[Tullio Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 agosto
|Anno = 1988
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = [[Coppa Italia 1988-1989]], Fase a gironi
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2942445
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori = {{formatnum:19089}}
|Arbitro = [[Arcangelo Pezzella]]
|Cittarbitro = [[Frattamaggiore]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 30 agosto
|Anno = 1989
|Ora = 20:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = [[Coppa Italia 1989-1990]], Secondo turno
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2825805
|Supplementari = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|95}} [[Dario Morello|Morello]]<br/>{{Goal|119}} [[Jürgen Klinsmann|Klinsmann]]
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori = {{formatnum:19676}}
|Arbitro = [[Arcangelo Pezzella]]
|Cittarbitro = [[Frattamaggiore]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 settembre
|Anno = 1990
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = [[Coppa Italia 1989-1990]], Secondo turno - ritorno
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2429015
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori = {{formatnum:10502}}
|Arbitro = [[Walter Cinciripini]]
|Cittarbitro = [[Ascoli Piceno]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|65}} [[Massimo Crippa|Crippa]]<br>{{Goal|80}} [[Giuseppe Incocciati|Incocciati]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 dicembre
|Anno = 1991
|Turno = Amichevole
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.magliarossonera.it/199192_amichevoli.html
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori = {{formatnum:10000}}
|Arbitro = Rausa
|Cittarbitro = [[Cosenza]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Marco van Basten|van Basten]]<br>{{Goal|73}} [[Daniele Massaro|Massaro]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 agosto
|Anno = 1992
|Turno = Trofeo Nicola Ceravolo 1992, Semifinale
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.rsssf.org/tablesc/ceravalo.html
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Gigi Marulla|Marulla]] {{Goal|15}}
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Salvatore Schillaci|Schillaci]]<br>{{Goal|90}} [[Alessandro Bianchi (calciatore 1966)|Bianchi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 agosto
|Anno = 1993
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Trofeo Nicola Ceravolo 1993, Semifinale
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = https://www.rsssf.org/tablesc/ceravalo.html
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Pietro Maiellaro|Maiellaro]] {{Goal|62}}<br>[[Gigi Marulla|Marulla]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} [[Siniša Mihajlović|Mihajlović]]<br>{{Goal|41}} [[Giovanni Piacentini|Piacentini]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 3
|PuntiTiriExtra 2 = 4
|TiriExtra 1 = [[Gigi Marulla|Marulla]] {{Pengoal}}<br />[[Mario Lemme|Lemme]] {{Pengoal}}<br />Civero {{Penmiss|fuori}}<br />[[Richard Vanigli|Vanigli]] {{Penmiss|fuori}}<br />[[Pietro Maiellaro|Maiellaro]] {{Pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{Penmiss|parato}} [[Abel Balbo|Balbo]]<br />{{Pengoal}} [[Siniša Mihajlović|Mihajlović]]<br />{{Pengoal}} [[Giovanni Piacentini|Piacentini]]<br />{{Pengoal}} [[Marco Lanna|Lanna]]<br />{{Pengoal}} [[Giuseppe Giannini (calciatore)|Giannini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 agosto
|Anno = 1993
|Ora = 17:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Trofeo Nicola Ceravolo 1993, Finale per il 3º posto
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.rsssf.org/tablesc/ceravalo.html
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|25||73}} [[Fabio Pecchia|Pecchia]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 1998
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = [[Coppa Italia 1998-1999]], Sedicesimi di finale - ritorno
|Squadra 1 = Cosenza
|Squadra 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2428173
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori = {{formatnum:24149}}
|Arbitro = [[Fiorenzo Treossi]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|15|aut.}} [[Aniello Parisi|Parisi]]<br />{{Goal|85|}} [[Dejan Stanković|Stanković]]
|Sfondo = on
}}
;Finali di coppe
Il Cosenza ha disputato 3 finali di coppe nello stadio Marulla:
* {{Calcio Cosenza}} 2-0 {{Calcio Padova}} - (Finale di [[Coppa Anglo-Italiana 1983|Coppa Anglo-Italiana]], 25 aprile 1983)
* {{Calcio Cosenza}} 1-1 {{Calcio Lumezzane}} - (Finale di ritorno di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]], 28 aprile 2010)
* {{Calcio Cosenza}} 1-0 {{Calcio Como}} - (Finale di ritorno di [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]], 22 aprile 2015)
;Incontri internazionali
Tra gli anni '80 e '90, i ''Lupi'' hanno disputato diverse partite internazionali al San Vito - Marulla:
* {{Calcio Cosenza}} 4-0 {{Calcio Wycombe}} - (Semifinale di [[Coppa Anglo-Italiana 1983|Coppa Anglo-Italiana]], 23 aprile 1983)
* {{Calcio Cosenza}} 0-2 {{Naz|CA|SUN 1955-1980|M}} - (Amichevole, 14 febbraio 1989)
* {{Calcio Cosenza}} 0-3 {{Calcio Derby County}} - (Fase a gironi di [[Coppa Anglo-Italiana 1992-1993|Coppa Anglo-Italiana]], 24 novembre 1992)
* {{Calcio Cosenza}} 0-1 {{Calcio West Ham}} - (Fase a gironi di [[Coppa Anglo-Italiana 1992-1993|Coppa Anglo-Italiana]], 8 dicembre 1992)
* {{Calcio Cosenza}} 1-2 {{Calcio Southend United}} - (Fase a gironi di [[Coppa Anglo-Italiana 1993-1994|Coppa Anglo-Italiana]], 9 dicembre 1993)
* {{Calcio Cosenza}} 2-1 {{Calcio West Bromwich}} - (Fase a gironi di [[Coppa Anglo-Italiana 1993-1994|Coppa Anglo-Italiana]], 22 dicembre 1993)
 
==== Incontri della nazionale italiana ====
''Albertosi, Burgnich, Facchetti, Fogli, Bercellino I, Picchi; Domenghini, Juliano, Mazzola A., De Sisti, Riva. - All. F. Valcareggi.
L'impianto cosentino è stato [[Lista degli stadi della nazionale di calcio dell'Italia|sede]] di un incontro della [[nazionale di calcio dell'Italia]]. Il 1º novembre 1967 si è tenuta al Marulla la sfida tra Italia e [[Nazionale maschile di calcio di Cipro|Cipro]], valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968|qualificazioni ad Euro 1968]]. L'incontro, terminato con il risultato di 5-0 in favore degli ''Azzurri'' con doppietta di [[Sandro Mazzola]] e tripletta di [[Gigi Riva]], è stata la prima partita di sempre della nazionale maggiore disputata in [[Calabria]].
''
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 1967
|Ora = 14:30 [[CET]]
|Sesso = M
|Turno = [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968|Qualificazioni Europei 1968]]
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = CYP
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuro/match/3900--italy-vs-cyprus/matchinfo/
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Arbitro = Queudeville
|Nazarbitro = LUX
|Marcatori 1 = [[Sandro Mazzola|Mazzola]] {{goal|12}} {{goal|22}}<br /> [[Luigi Riva|Riva]] {{goal|46}} {{goal|55}} {{goal|59}}
|Marcatori 2 =
|Spettatori = {{formatnum:23000}}
}}
 
==== Incontri della nazionale italiana Under-21 e della nazionale italiana femminile ====
Mentre il [[Nazionale di calcio cipriota|Cipro]] scese in campo con:
Il Marulla ha ospitato 2 incontri della [[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|nazionale italiana Under-21]] e due incontri della [[Nazionale femminile di calcio dell'Italia|nazionale italiana femminile]].
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; width:80%"
''Varnavas, Kattos, Kureas, Pallas, Panagiotou, Cristofis, Kantzilieris, Stravinos, Kotrofos, Krystallis, Stylianou - All. Gavalas''
|-
! Data !! Incontro !! Risultato !! Competizione
|- align = "center" style="background:#FFFFFF"
| 20 novembre 1985|| {{Naz|CA|ITA|M|Under-21|h}} - {{Naz|CA|ESP|M|Under-21|h}} || 1 - 1 || Amichevole - Under 21
|- align = "center"
| 21 dicembre 1988 || {{Naz|CA|ITA|M|Under-21|h}} - {{Naz|CA|MLT|M|Under-21|h}} || 8 - 0 || Amichevole - Under 21
|- align = "center" style="background:#FFFFFF"
| 16 marzo 1996|| {{Naz|CA|ITA|F}} - {{Naz|CA|ENG|F}} || 2 - 1 || [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 1997|Qualificazioni Europei femminili 1997]]
|- align = "center"
| 5 aprile 2024 || {{Naz|CA|ITA|F}} - {{Naz|CA|NED|F}} || 2 - 0 || [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025|Qualificazioni Europei femminili 2025]]
|}
 
==== LaIncontri di Serie A al San Vito == ==
NonostanteAl ilMarulla [[Cosenzasono Calcio]]stati nondisputati siatre maiincontri approdato indi [[Serie A]], al San Vito sono stati disputati 3 incontri di massima serie, in corrispondenza di squalifiche e/o indisponibilità del campo di casa di [[{{Calcio Catanzaro Football Club|Catanzaro]]N}} (due volte) e [[{{Calcio Catania Calcio|Catania]]N}}. Curiosamente, tutti ie tre gli incontri sono terminati col successo per 2 a 1 della squadra in trasferta. Di seguito sono riportati i tre incontri in questione:
{| class="wikitable" style="font-size:85%; width:80%"
* [[28 novembre]] [[1976]], Catanzaro-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] 1-2 <ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital77.html Serie A 1976-1977] Rsssf.com</ref>
|-
* [[20 marzo]] [[1983]], Catanzaro-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] 1-2 <ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital83.html Serie A 1982-1983] Rsssf.com</ref>
! Data !! Incontro !! Risultato !! Competizione
* [[21 aprile]] [[1984]], Catania-[[Genoa CFC|Genoa]] 1-2 <ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital84.html Serie A 1983-1984] Rsssf.com</ref>
|- align = "center" style="background:#FFFFFF"
| 28 novembre 1976 || {{Calcio Catanzaro}} - {{Calcio Bologna}} || 1 - 2 || [[Serie A 1976-1977|Serie A]]
|- align = "center"
| 20 marzo 1983 || {{Calcio Catanzaro}} - {{Calcio Cagliari}} || 1 - 2 || [[Serie A 1982-1983|Serie A]]
|- align = "center" style="background:#FFFFFF"
| 21 aprile 1984 || {{Calcio Catania}} - {{Calcio Genoa}} || 1 - 2 || [[Serie A 1983-1984|Serie A]]
|}
 
==== Amichevoli internazionali ====
== Modifiche nel corso degli anni ==
{{Incontro di club
[[File:TRIBUNA A SAN VITO DI COSENZA.JPG|thumb|250px|right|Tribuna A dello [[Stadio San Vito]] nel campionato 2008-2009]]
|Sport = calcio
Il progetto iniziale prevedeva le due Tribune ovest ed est (denominate rispettivamente A e B) e la sola Curva Sud per un totale di 19.200 posti a sedere e ciò implicava la sua inusuale e iniziale forma a ferro di cavallo. Alla fine degli anni '80, inizio anni '90, in seguito alla promozione della squadra cittadina fino alla serie B, ha subito numerose modifiche e ampliamenti con l'edificazione della Curva Nord che ha portato la capienza dello stadio a circa 28.000 posti a sedere e la ristrutturazione della Tribuna A con la creazione nella stessa di una tribuna stampa sospesa.
|Giornomese = 24 luglio
[[File:San Vito '90.jpg|thumb|250px|left|Panoramica del San Vito ad inizio anni '90]]
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CEST]]
|Turno = Amichevole
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Olympique Lione
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.juworld.net/partita.asp?idm=5271
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito
|Spettatori = {{formatnum:23200}}
|Arbitro = [[Carmine Russo]]
|Cittarbitro = Nola
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{goal|39|rig.}}<br />[[Simone Pepe|Pepe]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 = {{goal|22|rig.}} [[Ederson Honorato Campos|Ederson]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 agosto
|Anno = 2016
|Ora = 20:00 [[Central European Time|CEST]]
|Turno = Amichevole
|Squadra 1 = Crotone
|Squadra 2 = Atletico Madrid
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.fccrotone.it/news/crotone-atletico-madrid-0-2-tabellino/
|Città = [[Cosenza]]
|Stadio = Stadio San Vito-Gigi Marulla
|Spettatori = {{formatnum:16723}}
|Arbitro = [[Fabio Maresca]]
|Cittarbitro = Napoli
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Nicolás Gaitán|Gaitán]]<br />{{goal|93}} [[Diogo Jota|Jota]]
|Sfondo =
}}
 
=== Lo stadio oggiRugby ===
==== Incontri della nazionale Under-20 italiana ====
[[Immagine:Tornelli San Vito 2.jpg|thumb|left|200px|I nuovi tornelli]]
Il 25 febbraio 2011 il San Vito ospitò un incontro del [[Sei Nazioni#Il Sei Nazioni Under-20|Sei Nazioni Under 20]] tra la [[Nazionale Under-20 di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale italiana]] e il [[Nazionale Under-20 di rugby a 15 del Galles|Galles]]<ref>{{cita news |url= https://www.sixnationsrugby.com/fr/2011/02/17/italia-under-20-cavinato-cambia/ |titolo= ITALIA UNDER 20, CAVINATO CAMBIA |accesso= |dataarchivio= 11 aprile 2021 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210411195843/https://www.sixnationsrugby.com/fr/2011/02/17/italia-under-20-cavinato-cambia/ |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.nuovacosenza.com/sport/11/febbraio/rugbyu20.html |titolo= Cosenza ospita il Sei Nazioni di rugby U20. La Nazionale Italiana sfiderà il Galles |accesso= }}</ref>. Fu la prima esibizione di una nazionale di rugby in Calabria; la partita terminò con la vittoria dei gallesi per 46-15.
Lo stadio comunale "San Vito" oggi presenta:
* un rettangolo erboso di m 105 x 70;
* una pista podistica a 6 corsie di m 400 di sviluppo, con due interposti rettilinei di m 125 ciascuno (costruita nel 2007);
* due aree destinate ai giochi ed alle gare atletiche, attigue ed all'esterno dei rettilinei della pista;
* un fossato divisorio che separa il terreno di gioco dagli spalti destinati agli spettatori;
* una gradinata di curva, denominata "Curva [[Donato Bergamini]]", posti a sedere scoperti a sud, divisi in cinque settori con 8 file ciascuno e due con 7 file ciascuno, per complessivi 6.587 posti;
* una Tribuna ad Ovest, parzialmente coperta, divisa in tre settori di cui due di 8 file di posti ed una di 7 file, per complessivi 5.361 posti. La parte superiore consta di 2.282 posti numerati, con poltroncine rosso e blu mentre la parte inferiore consta di 3.079 posti a sedere. Il settore include, inoltre, una lunga cabina sospesa riservata ai giornalisti, adibita a tribuna stampa.
* una Tribuna ad Est (denominata Tribuna B), con caratteristiche simili alla precedente, con una capienza totale di 4.320 posti, di cui 1.313 nella parte superiore coperta e numerata e 3.007 posti scoperti nella parte inferiore;
* una gradinata di curva, denominata "Curva [[Massimiliano Catena]]", con 7.941 posti a sedere a nord, dei quali n. 6.384 riservati ai tifosi locali e 1.557 destinati a settore ospiti.
 
== Eventi extra-sportivi ==
La capienza complessiva dello stadio San Vito, dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione, è di '''27.879''' spettatori. Sono stati completati nell'estate del 2008 i lavori di adeguamento al decreto Pisanu con l'installazione dei tornelli e delle telecamere a circuito chiuso, oltre alla pitturazione dei settori dello stadio, che hanno riportato lo stadio nel campionato 2008/2009 alla sua capienza effettiva.
=== Concerti ===
Lo stadio è dotato di un ottimo impianto di illuminazione rifatto nel 2011 e di moderni spogliatoi per squadre calcistiche ed atletiche: i nuovi locali posti sotto la curva nord comprendono, infine, un'attrezzata palestra ed una funzionale sala stampa, oltre allo store ufficiale della squadra, inaugurato il 3 dicembre 2008 nei locali posti sotto la Tribuna Ovest.
Lo stadio San Vito - Gigi Marulla ha ospitato concerti di diversi artisti, tra i quali:
La ristrutturazione degli spalti e dei servizi igienici e di ristoro completano l'impianto.
Inoltre nei sotterranei degli spalti si trovano varie sedi di varie associazioni sportive.
 
* [[Claudio Baglioni]] (1986, 2004)<ref>{{cita news|url= http://www.teleagenda.it/calabria/cosenza/?cod=149040026|titolo= Concerto di Claudio Baglioni|accesso= |dataarchivio= 3 marzo 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140303231610/http://www.teleagenda.it/calabria/cosenza/?cod=149040026|urlmorto= sì}}</ref>
==Note==
* [[Vasco Rossi]] (1987, 1989, 1996, 1999, 2007)<ref>{{cita news|url= http://delrock.it/news/2007-09/vasco_rossi_a_cosenza_la_data_zero_del_tour.php|titolo= Vasco Rossi a Cosenza la data zero del tour|accesso= }}</ref>
* [[Antonello Venditti]] (1987, 1992, 1996)
* [[Pino Daniele]] (1993)
* [[Sting]] (1993)<ref>{{cita news|url= http://archiviostorico.corriere.it/1993/luglio/15/Sting_fascino_avvolgente_del_pop_co_0_930715883.shtml|titolo= Sting, il fascino avvolgente del pop |accesso= }}</ref>
* [[Zucchero Fornaciari]] (1993, 2011)<ref>{{cita news|url= http://www.cosenzafacile.it/concerto-zucchero-a-cosenza|titolo= Concerto Zucchero a Cosenza|accesso= }}</ref>
* [[Eros Ramazzotti]] (1998)
* [[Lùnapop]] (2000)<ref>{{cita news|url= http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/03/Lunapop_debutto_con_assedio_co_0_0009036608.shtml|titolo= Lunapop, debutto con assedio |accesso= }}</ref>
* [[Luciano Ligabue|Ligabue]] (2002, 2008)
* [[Australian Pink Floyd]] (2003)<ref>{{cita news |url= http://www.barleyarts.com/News/1/5/4392/cambia-la-___location-per-la-data-calabrese-dell-australian-pink-floyd-show |titolo= Cambia la ___location per la data calabrese dell'Australian Pink Floyd show |accesso= |urlmorto= sì }}</ref>
* [[Deep Purple]] (2003)<ref>{{cita news|url= http://www.deep-purple.it/concerti/recensioni-concerti/207-deep-purple-cosenza-6-giugno-2003-di-luigi-longo.html|titolo= Deep Purple a Cosenza|accesso= |dataarchivio= 27 marzo 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140327195346/http://www.deep-purple.it/concerti/recensioni-concerti/207-deep-purple-cosenza-6-giugno-2003-di-luigi-longo.html|urlmorto= sì}}</ref>
* [[Bob Dylan]] (2006)<ref>{{cita news|url= http://www.soverato.com/News/bob_dylan.asp|titolo= Bob Dylan allo stadio di Cosenza|accesso= |dataarchivio= 9 gennaio 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090109162142/http://www.soverato.com/News/bob_dylan.asp|urlmorto= sì}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
*{{cita libro|nome=Sandro|cognome=Solinas|titolo=Stadi d'Italia|anno=2012|editore=Goal Book|città=Pisa|cid=Solinas|pagine=pp.120-121}}
[http://www2.nuovacosenzacalcio.it/stadio.php Lo stadio sul sito del Cosenza Calcio]
*{{cita libro|nome=Tito|cognome=Livio|titolo=Ab Urbe Contida|anno=27 a.C.|capitolo=III}}
 
== Voci correlate ==
* {{Calcio Cosenza|N}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www2.nuovacosenzacalcio.it/stadio.php | 2 = Lo stadio sul sito del Cosenza Calcio | accesso = 14 maggio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120418111413/http://www2.nuovacosenzacalcio.it/stadio.php | dataarchivio = 18 aprile 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{Calcio Cosenza navbox}}
 
{{Cosenza}}
{{Portale|architettura|calcio}}
 
[[Categoria:Impianti sportivi della provincia di Cosenza]]
{{DEFAULTSORT:Sanvito}}
[[Categoria:Stadi della Calabria]]
[[Categoria:Sport a Cosenza]]
[[Categoria:Architetture di Cosenza]]
[[Categoria:Cosenza Calcio 1914]]
[[Categoria:A.C.D. Morrone]]