Circondario di Bobbio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bibliografia: spam bibliografico di utente infinitato
 
(27 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo circondario della [[provincia di Piacenza]] esistito dal [[1925]] al [[1927]]|[[Circondario di Bobbio (1925)]]}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Circondario di Bobbio
Riga 11:
|Stato = ITA 1861-1946
|Grado amministrativo = 2
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Pavia
|Capoluogo = {{simbolo|Coat of arms of Bobbio.svg}} [[Bobbio]]
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 20 ⟶ 19:
|Data istituzione = 1859
|Data soppressione = 1923
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 44
|Latitudine minuti = 46
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 09
|Longitudine minuti = 23
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = ?34785
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 1863
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
Riga 44 ⟶ 33:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice ISO =
|Codice statistico =
Riga 51 ⟶ 39:
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 71 ⟶ 58:
|Categoria =
}}
Il '''circondario di Bobbio''' era uno dei [[Circondario (Regno d'Italia)|circondari]] in cui era suddivisa la [[provincia di Pavia]] tra il 1859 e il 1923.
 
== Storia ==
[[File:Vallardi - Bobbio, Novi e Genova.jpg|thumb|upright=2.3|left|Il Circondario di Bobbio (Milano Dr. Vallardi, Tipografo Editore, 1868 circa)]]
In seguito all'annessione della [[Lombardia]] dal [[Regno Lombardo-Veneto]] al [[Regno di Sardegna]] ([[1859]]), fu emanato il [[decreto Rattazzi]], che riorganizzava la struttura amministrativa del Regno, suddiviso in [[Provincia italiana(Italia)|province]], a loro volta suddivise in [[Circondario (Regno d'Italia)|circondari]].
 
Il circondario di Bobbio fu creato come suddivisione della [[provincia di Pavia]]; il territorio corrispondeva a quello della soppressa [[provincia di Bobbio]] del [[Regno di Sardegna]], appartenuta alla [[Province del Regno di Sardegna#Divisione di Genova|Divisione di Genova]].
Riga 80 ⟶ 68:
Con l'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) la suddivisione in province e circondari fu estesa all'intera Penisola, lasciando invariate le suddivisioni stabilite dal decreto Rattazzi.
 
Il circondario di Bobbio fu abolito nel [[1923]], nell'ambito di una generale riduzione dei circondari. I comuni che lo componevano furono così spartiti<ref>[[s:R.D.{{Cita 8legge luglioitaliana |tipo = RD |anno = 1923, n.|mese = 07 |giorno = 08 |numero = 1726 -|titolo = Soppressione della circoscrizione circondariale di Bobbio ed aggregazione dei Comuni che ne fanno parte alle circoscrizioni territoriali delle provincie di Genova, Piacenza e Pavia. |Regiooriginale Decreto= 8 luglio 1923, n. 1726]]}}</ref>:
* alla [[provincia di Genova]] ([[circondario di Genova]]) i comuni di [[Fascia (Italia)|Fascia]], [[Fontanigorda]], [[Gorreto]], [[Rondanina]] e [[Rovegno]]
* alla [[provincia di Pavia]] ([[circondario di Voghera]]) i comuni di [[Bagnaria]], [[Cella (Varzi)|Cella di Bobbio]], [[Fortunago]], [[Menconico]], [[Pregola]], [[Sagliano di Crenna]], [[Sant'Albano di Bobbio]], [[Santa Margherita di Bobbio]], [[Val di Nizza]], [[Valverde (LombardiaColli Verdi)|Valverde]], [[Varzi]]
* alla [[provincia di Piacenza]] ([[circondario di Piacenza]]) i comuni di [[Bobbio]], [[Caminata]], [[Cerignale]], [[Corte Brugnatella]], [[Ottone (Italia)|Ottone]], [[Romagnese]], [[Ruino]], [[Trebecco]], [[Zavattarello]] e [[Zerba]]
 
Nel [[1925]] i comuni assegnati alla provincia di Piacenza, più [[Coli]] e [[Pecorara]], avrebbero formato il [[Circondario di Bobbio (1925)|nuovo circondario di Bobbio]]<ref>[[s:R.D. 2 aprile 1925, n. 589 - Istituzione della circoscrizione circondariale di Bobbio, in provincia di Piacenza|Regio Decreto 15 novembre 1925, n. 2011]]</ref>.
 
== SuddivisioneGeografia amministrativaantropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Nel [[1863]], la composizione del circondario era la seguente<ref>Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), ''Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento'', Torino, Stamperia Reale, 1863</ref>:
* mandamento I di [[Bobbio]]
Riga 96 ⟶ 85:
** [[Bagnaria]]; [[Cella (Varzi)|Cella]]; [[Menconico]]; [[Pietra Gavina]]; [[Sagliano di Crenna]]; [[Santa Margherita di Staffora|Santa Margherita]]; [[Val di Nizza]]; [[Varzi]]
* mandamento IV di [[Zavatterello]]
** [[Caminata]]; [[Fortunago]]; [[Ruino]]; [[Sant'Albano di Bobbio]]; [[Trebecco]]; [[Valverde (LombardiaColli Verdi)|Valverde]]; [[Zavatterello]]
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Provincia di Bobbio]]
* [[Quattro province]]
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*Vittorio Pasquali ''La Provincia di Bobbio Post napoleonica'' - Descrizione del territorio e dell'economia nell'anno 1814 - (Archivi di Stato di Torino: "Quadro del circondario di Bobbio", mazzo 44) - Ed. Amici di San Colombano [[2004]]
*Michele Tosi ''Bobbio'' Guida storica artistica e ambientale della città e dintorni - Archivi Storici Bobiensi [[1983]]
*Michele Tosi ''Storia di Bobbio'' - Archivi Storici Bobiensi
*E.Mandelli ''Bobbio piccola guida storico-artistica'', Piacenza 1962
*Icilio Reposi ''Pagine di Storia Bobbiese'' - Biblioteca storica piacentina Vol. XV 1927 (Ristampa 2009)
*G. Pasquali ''Cento anni di storia bobbiese 1903-2003'', da La Trebbia - Ed. La Trebbia ed Amici di San Colombano [[2003]]
*D.Bertacchi ''Monografia di Bobbio'' (La provincia di Bobbio nel 1858), Ristampa Bobbio 1991
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Circle of Bobbio}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|url=http://www.ilnotiziariobobbiese.net/wordpress/?cat=7 |titolo=Storia del Circondario di Bobbio - articoli da ''La Trebbia'']|accesso=18 gennaio 2010|dataarchivio=12 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212120054/http://www.ilnotiziariobobbiese.net/wordpress/?cat=7|urlmorto=sì}}
 
{{Circondari della provincia di Pavia}}
{{portale|storia d'Italia}}
 
[[Categoria:Bobbio]]
[[Categoria:Circondari storicidel italianiRegno d'Italia|Bobbio]]
[[Categoria:Provincia di Pavia]]
[[Categoria:Circondari del Regno di Sardegna|Bobbio]]