Jacques Bolle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituzione fonte interrotta + fonti formato esteso
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jacques Bolle
|Immagine = Jacques Bolle - 2010.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
Riga 11:
{{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[motomondiale 1979|1979]] in [[classe 250]]
|anni = dal [[Motomondiale 1979|1979]] al [[Motomondiale 1984|1984]]
|scuderie = [[Yamaha Motor|Yamaha]], [[Motobécane]] e [[Pernod (moto)|Pernod]]
|mondiali =
|migliore = 5°º
|disputati = 30
|vinti = 1
|podi = 5
|puntiottenuti=116
|giriveloci =
|pole giriveloci =1
|pole =1
|note =
}}}}
Riga 28 ⟶ 27:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Grenoble
|GiornoMeseNascita = 1º febbraio
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = francese
Riga 38:
}}
 
Anche suo fratello, [[Pierre Bolle]], ha corso come pilota professionista.<ref>{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-FAMILLE.htm|titolo=La course moto en Famille...|lingua=fr|autore=Vincent Glon|accesso=28 dicembre 2024}}</ref>
 
== Carriera ==
La sua carriera nel [[motociclismo]] è iniziata nel [[1975]] nelle competizioni monomarca e nei campionati nazionali francesi di velocità; in questi ultimi ha conquistato i titoli nel [[1981]] e [[1982]], dapprima nelle 125 e in seguito nelle 250.
 
Riga 47:
Ha disputato invece il [[motomondiale 1981]] della [[Classe 125]] guidando una [[Motobécane]]: conquistando quattro piazzamenti sul podio e giungendo al 5º posto nella classifica finale ha raggiunto la sua migliore prestazione personale.
 
La maggior parte delle sue presenze nel campionato mondiale sono state comunque nella quarto di litro dove ha gareggiato sino al [[motomondiale 1984|1984]] e dove, nel [[motomondiale 1983]], ha vinto il suo unico [[Gran Premio di motociclismo|gran premio]] in occasione del [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna]], utilizzando una moto artigianale francese, la [[Pernod (moto)|Pernod]].
 
Dopo il ritiro dalle competizioni avvenuto al termine del [[1984]], dopo aver terminato gli studi è restato nell'ambiente del motociclismo e, nel [[2008]], è diventato presidente della ''Fédération Française de Motocyclisme'', l'associazione nazionale francese affiliata alla [[Federazione Internazionale di Motociclismo|FIM]].<ref>{{cita web|url=https://www.paddock-gp.com/en/jacques-bolle-major-media-are-interested-in-motogp/|titolo=Jacques Bolle: “the major media are primarily interested in MotoGP”|lingua=en|data=4 dicembre 2017|accesso=28 dicembre 2024}}</ref>
 
== Risultati nel motomondiale ==
=== Classe 125 ===
{{RisMoto|Ritiro=19841981|Anno=1981|Classe=125|Moto=Motobécane |1R=3|2R=-|3R=-|4R=3|5R=-|6R=6|7R=-|8R=-|9R=NE|10R=5|11R='''2'''|12R=2|13R=-|14R=NE |Punti=55<ref>[{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_81-125.htm |titolo=Risultati del 1981|autore=Vincent suGlon|lingua=fr|accesso=28 Racingmemo.free]dicembre 2024}}</ref>|Pos=5|LEG=1 }}
 
=== Classe 250 ===
{{RisMoto|Ritiro=1984|Anno=1979|Classe=250|Moto=[[Yamaha Motor|Yamaha]] |1R=-|2R=NE|3R=-|4R=-|5R=-|6R=-|7R=-|8R=13|9R=-|10R=-|11R=-|12R=-|13R=Rit|Punti=0|Pos=}}
{{RisMoto|Ritiro=1984|Anno=1980|Classe=250|Moto=[[Yamaha Motor|Yamaha]] |1R=-|2R=-|3R=-|4R=-|5R=-|6R=-|7R=6|8R=-|9R=-|10R=- |Punti=5<ref>[{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_80-250.htm |titolo=Risultati del 1980|autore=Vincent suGlon|lingua=fr|accesso=28 Racingmemo.free]dicembre 2024}}</ref>|Pos=24}}
{{RisMoto|Ritiro=1984|Anno=1981|Classe=250|Moto=[[Yamaha Motor|Yamaha]] |1R=-|2R=NE|3R=-|4R=-|5R=-|6R=-|7R=NE|8R=-|9R=9|10R=9|11R=-|12R=-|13R=-|14R=- |Punti=4<ref>[{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_81-250.htm |titolo=Risultati del 1981|autore=Vincent suGlon|lingua=fr|accesso=28 Racingmemo.free]dicembre 2024}}</ref>|Pos=29}}
{{RisMoto|Ritiro=1984|Anno=1982|Classe=250|Moto=[[Yamaha Motor|Yamaha]] |1R=NE|2R=NE|3R=-|4R=4|5R=-|6R=-|7R=-|8R=8|9R=-|10R=-|11R=-|12R=-|13R=-|14R=- |Punti=11<ref>[{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_82-250.htm |titolo=Risultati del 1982|autore=Vincent suGlon|lingua=fr|accesso=28 Racingmemo.free]dicembre 2024}}</ref>|Pos=19}}
{{RisMoto|Ritiro=1984|Anno=1983|Classe=250|Moto=[[Yamaha Motor|Yamaha]] e [[Pernod (moto)|Pernod]] |1R=-|2R=7|3R=-|4R=-|5R=-|6R=-|7R=6|8R=-|9R=-|10R=''1''|11R=9|12R=NE |Punti=26<ref>[{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_83-250.htm |titolo=Risultati del 1983|autore=Vincent suGlon|lingua=fr|accesso=28 Racingmemo.free]dicembre 2024}}</ref>|Pos=10}}
{{RisMoto|Ritiro=1984|Anno=1984|Classe=250|Moto=[[Pernod (moto)|Pernod]] |1R=-|2R=7|3R=8|4R=-|5R=-|6R=-|7R=-|8R=-|9R=9|10R=-|11R=-|12R=- |Punti=9<ref>[{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_84-250.htm |titolo=Risultati del 1984|autore=Vincent suGlon|lingua=fr|accesso=28 Racingmemo.free]dicembre 2024}}</ref>|Pos=20|LEG=1 }}
 
=== Classe 350 ===
{{RisMoto|Ritiro=19841980|Anno=1979|Classe=350|Moto=[[Yamaha Motor|Yamaha]] |1R=-|2R=-|3R=-|4R=-|5R=-|6R=-|7R=-|8R=NE|9R=NE|10R=-|11R=-|12R=-|13R=Rit|Punti=0|Pos=|LEG=}}
{{RisMoto|Ritiro=19841980|Anno=1980|Classe=350|Moto=[[Yamaha Motor|Yamaha]] |1R=-|2R=NE|3R=-|4R=NE|5R=-|6R=NE|7R=NE|8R=-|9R=5|10R=- |Punti=6<ref>[{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-classements_80-350.htm |titolo=Risultati del 1980|autore=Vincent suGlon|lingua=fr|accesso=28 Racingmemo.free]dicembre 2024}}</ref>|Pos=15|LEG=1 }}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Collegamenti esterni ==
*[http {{cita web|url=https://www.motogp.com/it/riders/profilesjacques-bolle/Jacques+Bolle c07b20d3-b37a-4ad8-97d1-66b97fe8177d?tab=overview|titolo=Scheda sul sito MotoGP]|lingua=en}}
*{{fr}} [http://www.bike70.com/BolleJacques.html Intervista e immagini]
 
{{Portale|biografie|moto|sport}}
 
[[Categoria:Piloti della classe 125]]