Hasan Isma'il Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ziv (discussione | contributi) m (GR) File:The Order of Oman.gif → File:Honourable Order of Oman.png GIF → PNG |
|||
| (15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|militari|luglio 2013|arg2=politici egiziani}}
{{Bio
|Nome = Ḥasan
Riga 10 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 1888
|Attività = militare
|Attività2 = politico
▲|Epoca = XIX secolo
|Nazionalità = egiziano
}}
== Biografia ==
Figlio del [[chedivè]] egiziano [[Isma'il Pascià|Ismāʿīl Pascià]], Ḥasan Ismāʿīl studiò al Cairo e a [[Oxford]] e ricevette un addestramento militare a [[Berlino]], nell'Accademia militare prussiana.
Ricevette a diciannove anni (6 aprile
Comandò il corpo di spedizione egiziano in [[Sudan]] (1873-1875
▲Figlio del [[chedivè]] egiziano [[Isma'il Pascià|Ismāʿīl Pascià]], Ḥasan Ismāʿīl studiò al Cairo e a [[Oxford]] e ricevette un addestramento militare a [[Berlino]], nell'Accademia militare prussiana. <br>
Ebbe il comando temporaneo delle forze egiziane nella [[guerra etiopico-egiziana]] del 1876 e fu ministro della Guerra egiziano nello stesso anno. Comandante del contingente egiziano nella [[Guerra russo-turca (1877-1878)|guerra russo-turca
▲Ricevette a diciannove anni (6 aprile 1863) il titolo di ''Mîrmîran Pascià'' e il grado di [[Maggior Generale]] dell'esercito imperiale ottomano e, dieci anni dopo, quello di [[Tenente Generale]].
Si sposò il
▲Comandò il corpo di spedizione egiziano in [[Sudan]] (1873-1875]] e fu promosso [[Feldmaresciallo]] (''Mushīr'') nel 1875. <br>
▲Ebbe il comando temporaneo delle forze egiziane nella [[guerra etiopico-egiziana]] del 1876 e fu ministro della Guerra egiziano nello stesso anno. Comandante del contingente egiziano nella [[guerra russo-turca]] del 1877-1878, fu [[Alto Commissario]] per il Sudan nel 1884-1885.<br>
È sepolto al Cairo nel Mausoleo del [[Tawfiq Pascià|
▲Si sposò il [[6 febbraio]] 1873 al Cairo con la cugina, Principessa Khadija Khanum Effendi ([[Il Cairo]], 15 maggio 1856 - [[Alessandria d'Egitto]], 1º luglio 1915).
==Onorificenze==
▲È sepolto al Cairo nel Mausoleo del [[Tawfiq Pascià|Khedive Tawfiq]], complesso di [[Qaytbay]].
{{Onorificenze
|immagine=Honourable Order of Oman.png
|nome_onorificenza=Medaglia della guerra russo-turca del 1877-1878
|collegamento_onorificenza=Medaglia della guerra russo-turca del 1877-1878 (Impero ottomano)
|motivazione=
}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Dinastia di Muhammad Ali]]
| |||