Ferdinando Sforzini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (474 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ferdinando Sforzini
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 26 gennaio 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1999-2001|Tor di Quinto|
|2001-2002|Napoli|
|2002-2003|Lazio|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2005|Sassuolo|38 (9)<ref>41 (9) se si comprendono i play-off e i play-out.</ref>
|2005|Udinese|0 (0)
|
|
|2007-2008|→ Vicenza|14 (2)
|2008|→ Ravenna|21 (9)
|2008-2009|→ Grosseto|18 (3)
|2009|→ Avellino|12 (7)
|2009-2010|→ Bari|8 (0)
|2010-2011|→ CFR Cluj|3 (0)
|2011-2013|Grosseto|78 (38)
|2013-2014|Pescara|30 (2)
|2014-2015|Latina|20 (4)
|2015-2016|Virtus Entella|19 (6)<ref>21 (6) se si comprendono i play-out.</ref>
|2016|Pavia|11 (3)
|2016-2018|Viterbese Castrense|9 (1)
|2018-2019|Avellino|28 (11)<ref>32 (11) se si comprendono i play-off e la Poule Scudetto.</ref>
|2019|Cavese|1 (0)
|2019-2020|Palermo|14 (5)
|2020-2021|Campobasso|6 (1)
}}
|Aggiornato = 20 novembre 2024
}}
{{Bio
|Nome = Ferdinando
|Cognome = Sforzini
|PostCognomeVirgola = detto anche '''Fernando'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tivoli
|GiornoMeseNascita = 4 dicembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
Durante la sua permanenza a [[Grosseto]] gli sono stati affibbiati i soprannomi ''Nandogoal''<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/03/30/482276-torino_grosseto.shtml|titolo=Torino-Grosseto Nando e Rolando Due bomber a confronto|editore=lanazione.it|data=30 marzo 2012}}</ref> e ''
== Caratteristiche tecniche ==
== Carriera ==
===
Inizia la sua carriera nei dilettanti del Tor di Quinto,<ref>{{cita web|url=http://ilcorrierelaziale.it/tags/news/tu-tu-con-ferdinando-sforzini-dal-tor-di-quinto-allesordio-champions-league|titolo=A tu per tu con Ferdinando Sforzini: dal Tor di Quinto all'esordio in Champions League|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315173118/http://ilcorrierelaziale.it/tags/news/tu-tu-con-ferdinando-sforzini-dal-tor-di-quinto-allesordio-champions-league|dataarchivio=15 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://il-catenaccio.it/attualita/intervista-a-nando-sforzini.html|titolo=Intervista a Nando Sforzini, il bomber Tagliagole|sito=Il Catenaccio - Web Magazine Sportivo|lingua=it-it|accesso=2022-08-05}}</ref>, prima di approdare al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che lo inserisce nel proprio settore giovanile.<ref>{{cita web|url=http://www.campionatoprimavera.com/giocatori/sforzini%5Csforzini%5Cscheda.html|titolo=FERDINANDO SFORZINI|editore=campionatoprimavera.com|data=}}</ref> In seguito passa nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],<ref name=grosseto /> che lo cede al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], in [[Serie C2 2003-2004|Serie C2]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/08/01/DS3PO_DS301.html|titolo=E il Sassuolo riparte da ... tre|editore=ricerca.repubblica.it|data=1º agosto 2003|accesso=14 luglio 2012|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203090255/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/08/01/DS3PO_DS301.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 9 gennaio 2005 mette a segno una tripletta contro il [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]] (4-0 il finale).<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2005/01/10/DS8PO_DS802.html|titolo=Sforzini, dedica speciale «I tre gol per mio padre»|editore=ricerca.repubblica.it|data=10 gennaio 2005|accesso=14 luglio 2012|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203083101/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2005/01/10/DS8PO_DS802.html|urlmorto=sì}}</ref> A fine stagione viene acquistato dall'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2005/05/24/LLSPO_LLS01.html|titolo=Lucchese, attesa per la conferma di Nicoletti|editore=ricerca.gelocal.it|data=24 maggio 2005|accesso=14 luglio 2012|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203084117/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2005/05/24/LLSPO_LLS01.html|urlmorto=sì}}</ref>, che il 25 agosto lo cede in prestito al [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=13203|titolo=UFFICIALE: Hellas Verona, presa la promettente punta Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=25 agosto 2005}}</ref> Esordisce in [[Serie B 2005-2006|Serie B]] il 28 agosto in Verona-{{Calcio Avellino|N}} (0-0), valida per la prima giornata di [[Serie B 2005-2006|campionato]], giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2819&page=182|titolo=Hellas Verona - Avellino 0-0, Cuore e determinazione non bastano ai ragazzi di Mister Ficcadenti|editore=hellasverona.it|data=28 agosto 2005|accesso=13 maggio 2012|dataarchivio=15 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315174422/http://www.hellasverona.it/news.php?id=2819&page=182|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 settembre, nella trasferta persa 3-2 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], segna la sua prima rete con gli ''scaligeri''.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2840&page=181|titolo=Atalanta - Hellas Verona 3-2, gialloblù in dieci per tutto il secondo tempo|editore=hellasverona.it|data=5 settembre 2005|accesso=13 maggio 2012|dataarchivio=15 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315174435/http://www.hellasverona.it/news.php?id=2840&page=181|urlmorto=sì}}</ref> Chiude la stagione con 35 presenze e 5 reti.
Il 7 agosto 2009 viene ingaggiato, in prestito oneroso con diritto di riscatto per la comproprietà, dal {{Calcio Bari|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165330|titolo=UFFICIALE: il Bari annuncia Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=7 agosto 2009}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2009-2010|Serie A]] il 23 agosto in [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Bari (1-1). Viene sostituito al 60' da [[Emanuel Rivas]].<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45474&L=it|titolo=Inter-Bari: 1-1, Eto'o apre la serie positiva|editore=inter.it|data=23 agosto 2009|accesso=20 marzo 2012|dataarchivio=18 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100818093918/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45474&L=it|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver trascorso una stagione ai margini della rosa allenata da [[Gian Piero Ventura]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=211772|titolo=ESCLUSIVA TMW - Sforzini: "Attendo notizie dall'Udinese"|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 giugno 2010}}</ref>, il 25 agosto 2010 - voluto dal tecnico [[Andrea Mandorlini]]<ref>{{cita web|url=http://www.tggialloblu.it/pages/328900/hellas_verona/si_chiama_sforzini_il_sogno_del_verona.html|titolo=Si chiama Sforzini il sogno del Verona|editore=www.tggialloblu.it|data=12 giugno 2012}}</ref> - passa in prestito al [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|CFR Cluj]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttobari.com/?action=read&idnotizia=9610|titolo=Sforzini va al Cluj|editore=tuttobari.com|data=25 agosto 2010}}</ref>, in Romania. Il 15 settembre esordisce in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il {{Calcio Basilea|N}}, incontro valido per la prima giornata della fase a gironi, subentrando al 34' della ripresa al posto di [[Lacina Traoré]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/ChampionsLeague/Stagione2010-2011/cfr_cluj-basilea.shtml|titolo=CFR Cluj - Basilea 2-1|editore=corrieredellosport.it|data=15 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402131811/http://www.corrieredellosport.it/live/ChampionsLeague/Stagione2010-2011/cfr_cluj-basilea.shtml|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>
Il 7 gennaio 2011 torna in Italia trasferendosi in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Grosseto|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/01/07/438868-bomber_sforzini.shtml|titolo=Bomber Sforzini il grande ritorno al Grifone|editore=lanazione.it|data=7 gennaio 2011}}</ref> Il 10 maggio viene squalificato per due giornate dal giudice sportivo<ref name=ricorso/>, per essersi rivolto verso la curva del {{Calcio Modena|N}} compiendo il gesto del ''tagliagole'' durante l'esultanza della propria rete. Le due giornate di squalifica verranno poi annullate in seguito al ricorso.<ref name=ricorso>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/05/13/505466-sforzini_sara_campo.shtml|titolo=Sforzini sarà in campo Accolto il ricorso del Grosseto|editore=lanazione.it|data=13 maggio 2011}}</ref> A fine stagione viene riscattato dai toscani.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=284738|titolo=Grosseto, fissato il prezzo di Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=28 luglio 2011}}</ref>
Il 3 dicembre 2011 mette a segno con un sinistro al volo, a pochi minuti dal termine, la rete che permette ai toscani di imporsi in trasferta sul [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (1-2 il finale).<ref>{{cita web|url=http://www.abruzzo24ore.tv/news/Pescara-sprecone-il-Grosseto-vince-2-1/62494.htm|titolo=Pescara sprecone, il Grosseto vince 2-1|editore=abruzzo24ore.tv|data=3 dicembre 2011}}</ref> Termina la stagione con 38 presenze e 20 reti risultando terzo capocannoniere del campionato, alla pari con [[Gianluca Sansone]], e alle spalle dei soli [[Ciro Immobile|Immobile]] e [[Marco Sau|Sau]].
Il 15 settembre 2012 raggiunge al decimo posto [[Renato Fioravanti]], Guido Querci e [[Alfonso Sicurani]] nella classifica dei migliori marcatori di sempre della società toscana.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/09/18/news/il-vero-colpo-di-mercato-e-nando-1.5719571|titolo=Il vero colpo di mercato è Nando|data=}}</ref> Durante la permanenza di [[Mario Somma]] sulla panchina del Grosseto è stato [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2012/11/05/news/quei-colpi-di-testa-firmati-da-nando-gol-l-anima-del-grosseto-1.5982074|titolo=Quei colpi di testa firmati da Nando-gol, l’anima del Grosseto|data=}}</ref> Conclude l'anno solare con 19 reti, risultando il miglior marcatore della cadetteria, a pari reti con [[Marco Sansovini]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=44804|titolo=Top&Flop del 2012|editore=tuttob.com|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130113183940/http://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=44804|dataarchivio=13 gennaio 2013}}</ref>
Il 31 gennaio 2013 passa a titolo definitivo al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref name=pescara/>, con cui firma un contratto di due anni e mezzo, valido fino al 30 giugno 2015.<ref name=pescara>{{cita web|url=http://www.rete8.it/it/serie-a/4941-pescara-preso-sforzini.html|titolo=Calciomercato Pescara, preso Sforzini.|data=|urlmorto=sì|accesso=31 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315000510/http://www.rete8.it/it/serie-a/4941-pescara-preso-sforzini.html|dataarchivio=15 marzo 2014}}</ref> Alla società toscana, oltre ad un conguaglio economico di 1.5 milioni di euro, sono stati ceduti in prestito i cartellini di [[Danilo Soddimo]] e [[Gastón Brugman]].<ref name=pescara/> Complici diversi infortuni<ref>{{cita web|url=http://www.primadanoi.it/video/546447/Pescara-Calcio--Il-gigante-Sforzini.html|titolo=Pescara Calcio. Il gigante Sforzini è tornato: «vissuto momenti difficili, ora sono pronto»|data=|accesso=7 settembre 2014|dataarchivio=7 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907143245/http://www.primadanoi.it/video/546447/Pescara-Calcio--Il-gigante-Sforzini.html|urlmorto=sì}}</ref>, in Abruzzo non riesce ad incidere.
Il 1º settembre 2014 firma un biennale con il {{Calcio Latina|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-latina-arriva-sforzini-a-titolo-definitivo-dal-pescara-589824|titolo=UFFICIALE: Latina, arriva Sforzini a titolo definitivo dal Pescara|data=}}</ref> Esordisce con la nuova maglia cinque giorni dopo segnando una rete al [[Football Club Crotone|Crotone]]. I pontini vinceranno l'incontro 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.maidirecalcio.com/2014/09/06/sforzini-sa-ancora-pungere-latina-crotone-1-0.html|titolo=Sforzini sa ancora pungere, Latina-Crotone 1-0|data=|accesso=7 settembre 2014|dataarchivio=7 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907122823/http://www.maidirecalcio.com/2014/09/06/sforzini-sa-ancora-pungere-latina-crotone-1-0.html|urlmorto=sì}}</ref> Accantonato da [[Roberto Breda]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolatina.com/approfondimenti/accantonando-il-bomber-sforzini-vittima-illustre-del-ribaltone-breda-6423|titolo=AccantoNando il bomber. Sforzini vittima illustre del ribaltone Breda|data=}}</ref>, il 2 febbraio 2015 passa a titolo definitivo alla [[Virtus Entella]], nello scambio che porta [[Gianluca Litteri]] a compiere il percorso inverso.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-latina-arriva-litteri-sforzini-all-entella-642226|titolo=UFFICIALE: Latina, arriva Litteri. Sforzini all'Entella|data=}}</ref> Una sua doppietta all'esordio con l'Entella decide il derby con lo [[Spezia Calcio|Spezia]].<ref>{{cita web|url=http://genova.repubblica.it/sport/2015/02/07/news/una_doppietta_del_neoacquisto_sforzini_manda_in_paradiso_l_entella-106759524/|titolo=Una doppietta del neoacquisto Sforzini manda in paradiso l'Entella|data=}}</ref> Il 14 marzo mette a segno una tripletta - la prima in [[Serie B]] - contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/cade-il-carpi-capolista-bene-cosmi-432087.html|titolo=Cade il Carpi Capolista, bene Cosmi|data=}}</ref>
Fuori dai progetti tecnici della società,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/virtus-entella-il-centravanti-sforzini-verso-l-addio-772676|titolo=Virtus Entella, il centravanti Sforzini verso l'addio|data=}}</ref> il 22 gennaio 2016 si lega fino al 2018 al {{Calcio Pavia|N}}, in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]].<ref>{{cita web|url=http://acpavia.com/ferdinando-sforzini-e-un-giocatore-del-pavia/|titolo=FERDINANDO SFORZINI È UN GIOCATORE DEL PAVIA|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160131011859/http://acpavia.com/ferdinando-sforzini-e-un-giocatore-del-pavia/|dataarchivio=31 gennaio 2016}}</ref>
Il 18 agosto - svincolatosi dai lombardi, in seguito al fallimento della società - si lega per una stagione alla [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense|Viterbese]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-viterbese-colpo-ferdinando-sforzini-per-l-attacco-866600|titolo=UFFICIALE: Viterbese, colpo Ferdinando Sforzini per l'attacco|data=}}</ref> All'esordio con i laziali segna una delle tre reti che consentono ai padroni di casa di battere il {{Calcio Gubbio|N}} 3-1 e di accedere ai sedicesimi di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].<ref>{{cita web|url=http://www.ontuscia.it/primopiano-1/viterbese-tre-gol-al-gubbio-lavventura-coppa-italia-continua-221269|titolo=Viterbese, tre gol al Gubbio. L’avventura in Coppa Italia continua|data=}}</ref> Il 16 si infortuna gravemente alla [[tibia (anatomia)|tibia]] sinistra, riportandone una frattura composta e subendo uno stop forzato di almeno 3 mesi.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/altre-news/viterbese-brutto-infortunio-per-sforzini-132670 Viterbese, brutto infortunio per Sforzini] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161018215938/http://m.tuttolegapro.com/altre-news/viterbese-brutto-infortunio-per-sforzini-132670 |data=18 ottobre 2016 }} tuttolegapro.com</ref> Il 24 gennaio 2018 la Viterbese ottiene - appellandosi al Collegio Arbitrale, in quanto sosteneva che il calciatore, decorsi oltre sette mesi dall’infortunio, non fosse ancora abile all’attività sportiva<ref name=viterbese/> - la risoluzione del contratto.<ref name=viterbese>{{cita web|url=http://www.tusciaweb.eu/2018/01/la-viterbese-sforzini-si-separano/|titolo=La Viterbese e Sforzini si separano}}</ref>
L'11 settembre 2018 torna all'{{Calcio Avellino|N}}, in [[Serie D 2018-2019|Serie D]].<ref>{{cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/ufficiale-colpo-avellino-in-attacco-arriva-lesperto-sforzini/|titolo=Ufficiale: colpo Avellino, in attacco arriva l’esperto Sforzini}}</ref> Mette a segno 11 reti, contribuendo al ritorno in terza serie degli ''irpini''. Il 18 settembre 2019 si accorda con il {{Calcio Palermo|N}}, militante nel girone I della [[Serie D 2019-2020|Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://palermo.gds.it/articoli/calciomercato-sport/2019/09/18/colpo-a-sorpresa-del-palermo-ingaggiato-lattaccante-sforzini-2e7bb15d-0dab-4f7f-8f42-cb9eb6e34360/|titolo=Colpo a sorpresa del Palermo, ingaggiato l'attaccante Sforzini|sito=palermo.gds.it|lingua=it|accesso=2019-09-18}}</ref> Mette a segno 5 reti - di cui tre decisive<ref>{{cita web|url=https://www.mediagol.it/notizie/palermo-sforzini-luomo-in-piu-lobiettivo-doppia-cifra-e-la-voglia-di-lasciare-il-segno-con-la-maglia-rosanero/|titolo=Palermo, Sforzini l’uomo in più: l’obiettivo doppia cifra e la voglia di lasciare il segno con la maglia rosanero}}</ref>, tra cui la doppietta nel derby vinto 2-0 contro il {{Calcio Messina|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.calciorosanero.it/2020/02/02/sforzini-regala-il-derby-al-palermo-messina-battuto-dalla-doppietta-del-bomber/|titolo=Sforzini regala il derby al Palermo. Messina battuto dalla doppietta del bomber}}</ref> - in 14 presenze, contribuendo alla vittoria del campionato dei rosanero. Il 9 settembre 2020 viene tesserato dal {{Calcio Campobasso|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.primonumero.it/2020/09/il-campobasso-ha-il-suo-cannoniere-lex-a-e-b-sforzini-ha-detto-si/1530628397/|titolo=L’ex serie A e B Sforzini nuovo bomber dei Lupi: tridente da urlo con Esposito e Cogliati}}</ref>, con cui termina la carriera da calciatore.
=== Dirigente ===
Terminata la carriera agonistica, nell'aprile 2022 consegue il diploma da direttore sportivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/162264/cu382_2122.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N° 382– 2021/2022|accesso=2022-10-25}}</ref>
Il 20 novembre 2024 viene nominato nuovo club manager dell'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/ferdinando-sforzini-nuovo-club-manager/|titolo= Ferdinando Sforzini nuovo club manager.|data=20 novembre 2024|accesso=20 novembre 2024}}</ref> Il 30 gennaio, contestualmente alle dimissioni di Emanuele Righi, ne diventa il direttore sportivo fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=picenotime|url=https://www.picenotime.it/it/pagine/59F89E34-F658-11E9-BA84-B0A97E8EE179,FD9A5CB4-FBDC-11EA-85A3-B832108FCDFE,275100AE-4EB6-11F0-AD51-AD2AA19AA718|titolo=Sforzini: “Mi sarebbe piaciuto iniziare un nuovo percorso per riportare l'Ascoli dove merita. Avrete un tifoso in più”|sito=www.picenotime.it|accesso=2025-06-25}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 151 ⟶ 99:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 169 ⟶ 117:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie C2 2003-2004|C2]] || 9+1<ref name=out>Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie
|-
Riga 180 ⟶ 128:
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
Riga 192 ⟶ 137:
|-
|| [[Ravenna Calcio 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|Italia}}
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2008-2009|2008-gen. 2009]] || {{Bandiera|Italia}}
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|Italia}}
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}}
|-
|| 2010-gen. 2011 || {{Bandiera|ROU}}
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
Riga 219 ⟶ 164:
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=
|-
|-
!colspan="3"|Totale Pescara || 30 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 31 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Latina|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 20 || 4 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
|| [[Virtus Entella 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Virtus Entella]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 15+2<ref name=out/> || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 6
|-
|| [[Virtus Entella 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Virtus Entella|| 19+2 || 6 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio Pavia 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pavia|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 11 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense|Viterbese]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
| [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie C 2017-2018|C]] || - || - || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Viterbese || 9 || 1 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 10 || 2
|-
|| [[Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie D 2018-2019|D]] || 28+4<ref>Una presenza nei play-off, 3 nella Poule Scudetto.</ref> || 11 || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Avellino || 40+4 || 18 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 45 || 18
|-
|| [[Cavese 1919 2019-2020|ago. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cavese 1919|Cavese]] || [[Serie C 2019-2020|C]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Palermo Società Sportiva Dilettantistica 2019-2020|set. 2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie D 2019-2020|D]] || 14 || 5 || [[Coppa Italia Serie D 2019-2020|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 5
|-
|| [[Città di Campobasso 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Campobasso|N}} || [[Serie D 2020-2021|D]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 404 || 111 || || 24 || 6 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 430 || 117
|}
==
==== Con il Grosseto ====
* Calciatore ad aver segnato più gol in [[Serie B]] (41).
==Palmarès==
===Club===
==== Competizioni giovanili ====
*Campionato Allievi Regionali: 1
:Tor di Quinto: 2000-2001
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Supercoppa di Romania|1}}
:CFR Cluj: 2010
*{{Calciopalm|Serie D|3}}
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] <small>(Girone G)</small>
:Palermo: [[Serie D 2019-2020|2019-2020]] <small>(Girone I)</small>
:Campobasso: [[Serie D 2020-2021|2020-2021]] <small>(Girone F)</small>
*{{Calciopalm|Scudetto Dilettanti|1}}
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||