Ferdinando Sforzini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(474 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ferdinando Sforzini
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 193
|Peso = 86
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Pescara}}
|TermineCarriera = 26 gennaio 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = 1999-2001<br>2001-2002<br>2002-2003
|sport = calcio
|GiovaniliSquadre = [[Immagine:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] Tor di Quinto<br>{{Calcio Napoli|G}}<br>{{Calcio Lazio|G}}
|1999-2001|Tor di Quinto|
|Squadre =
|2001-2002|Napoli|
{{Carriera sportivo
|2002-2003|Lazio|
|2003-2005|{{Calcio Sassuolo|G}}|38 (9)<ref>41 (9) se si comprendono i play-off e i play-out.</ref>
|2005|{{Calcio Udinese|G}}|0 (0)
|2005-2006|→ {{Calcio Verona|G}}|35 (5)
|2006-2007|→ {{Calcio Modena|G}}|30 (5)
|2007-2008|→ {{Calcio Vicenza|G}}|14 (2)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008|→ {{Calcio Ravenna|G}}|21 (9)
|2003-2005|Sassuolo|38 (9)<ref>41 (9) se si comprendono i play-off e i play-out.</ref>
|2008-2009|→ {{Calcio Grosseto|G}}|18 (3)
|2005|Udinese|0 (0)
|2009|→ {{Calcio Avellino|G}}|12 (7)
|20092005-20102006|→ {{Calcio Bari|G}}Verona|835 (05)
|20102006-20112007|→ {{Calcio CFR Cluj|G}}Modena|330 (05)
|2007-2008|→ Vicenza|14 (2)
|2008|→ Ravenna|21 (9)
|2008-2009|→ Grosseto|18 (3)
|2009|→ Avellino|12 (7)
|2009-2010|→ Bari|8 (0)
|2010-2011|→ CFR Cluj|3 (0)
|2011-2013|Grosseto|78 (38)
|2013-2014|Pescara|30 (2)
|2014-2015|Latina|20 (4)
|2015-2016|Virtus Entella|19 (6)<ref>21 (6) se si comprendono i play-out.</ref>
|2016|Pavia|11 (3)
|2016-2018|Viterbese Castrense|9 (1)
|2018-2019|Avellino|28 (11)<ref>32 (11) se si comprendono i play-off e la Poule Scudetto.</ref>
|2019|Cavese|1 (0)
|2019-2020|Palermo|14 (5)
|2020-2021|Campobasso|6 (1)
}}
|Aggiornato = 20 novembre 2024
{{Carriera sportivo
|2011-2013|{{Calcio Grosseto|G}}|78 (38)
|2013-|{{Calcio Pescara|G}}|10 (0)
}}|2013-2014| {{Real Madrid}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Aggiornato = 19 maggio 2013
}}
{{Bio
|Nome = Ferdinando
|Cognome = Sforzini
|PostCognomeVirgola = detto anche '''Fernando'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tivoli
|GiornoMeseNascita = 4 dicembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delruolo [[DelfinoAttaccante Pescara 1936(calcio)|Pescaraattaccante]]
}}
 
Durante la sua permanenza a [[Grosseto]] gli sono stati affibbiati i soprannomi ''Nandogoal''<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/03/30/482276-torino_grosseto.shtml|titolo=Torino-Grosseto Nando e Rolando Due bomber a confronto|editore=lanazione.it|data=30 marzo 2012}}</ref> e ''Taglia goleTagliagole'', soprannome ricorrente alla sua esultanza a seguito di un [[Gol|goalgol]].<ref name="grosseto">{{cita web|url=http://www.seriebnews.com/squadre-3/2011/12/18/grosseto-sforzini-il-taglia-gole-che-sta-trascinando-il-grosseto/|titolo=Grosseto, Sforzini il “taglia gole”“tagliagole” che sta trascinando il Grosseto|editore=seriebnews.com|data=18 novembre 2011}}</ref>, ispirata alla celebre ''[[Terminologia del wrestling#S|Signature Taunt]]'' del wrestler [[Canada|canadese]] [[Chris Benoit]].<ref>{{cita web|url=http://wwwilcentro.sportitaliagelocal.comit/?action=read&idnotizia=70862sport/2013/03/27/news/sforzini-i-miei-gol-per-la-salvezza-1.6779604|titolo=Sforzini: rifài ilmiei "tagliagole", gestogol per cuila fu squalificatosalvezza|editore=sportitaliailcentro.comit|data=1727 dicembremarzo 20112013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402094630/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2013/03/27/news/sforzini-i-miei-gol-per-la-salvezza-1.6779604|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante]]Punta di peso, forte fisicamente,<ref>{{cita web|url=http://www.torinogranata.it/?action=read&idnotizia=18787|titolo=Torino, può riaprirsi la pista Sforzini|editore=www.tuttomercatoweb.com|data=24 dicembre 2010}}</ref>, abile nel gioco aereo<ref name=c_bari>{{cita web|url=http://www.tuttobari.com/?action=read&idnotizia=9282|titolo=Bari, nel mirino Zampagna ed Andreolli|editore=www.tuttobari.com|data=4 agosto 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=114318|titolo=Grosseto,e obiettivonel Sforzini|editore=www.tuttomercatoweb.com|data=20 luglio 2008}}</ref> abilecolpo di testa,<ref name=c_bari/><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/08/dalla-serie-ecco-sforzini-in-salita.html|titolo=Dalla serieIn B ecco Sforzini in salita l' iniziogrado di stagione|editore=ricerca.repubblica.it|data=8reggere agostoda 2009}}</ref>solo e nel gioco aereo.<ref>{{cita web|url=http://www.forzapescara.tv/pescara-calcio/655-il-prossimo-avversario-il-grosseto-le-parole-di-giannini-ed-immobile.html|titolo=Il prossimopeso avversario, il Grosseto. Le parole di Giannini ed Immobile.|editore=www.forzapescara.tv|data=2 dicembre 2011}}</ref> Paragonato per caratteristiche e prestanza fisica a [[Christian Vieri]],<ref name=vieri>{{cita web|url=http://www.campionatoprimavera.com/giocatori/sforzini%5Csforzini%5Cscheda.html|titolo=FERDINANDO SFORZINI|editore=campionatoprimavera.com|data=}}</ref> è in grado di fare reparto da solodell'attacco,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=43194|titolo=Hellas Verona, "Cacia meglio di Sforzini"|editore=tuttob.com|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.hellas1903.it/it/news/notizie/sforzini-obiettivo-difficile-per-l-hellas.aspx|titolo=Sforzini, obbiettivo difficile per l'Hellas|editore=hellas1903.it|dataurlmorto=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vocesport.com/portal/?p=18014|titolo=Campilongo,”Sapremo reagire, senza Sforzini”.|editore=|data=}}</ref> di difendere palla e di far salire la squadra.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2011/03/04/news/nando-sforzini-finalmente-l-ariete-1.2356469|titolo=Nando Sforzini, finalmente l'ariete|editore=iltirreno.gelocal.it|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tggialloblu.it/pages/338107/hellas_verona/cacia_sforzini_bomber_a_confronto.html|titolo=Cacia-Sforziniprediligeva bomberdifendere apalla confronto|editore=|data=}}</ref>con il fisico per favorire gli inserimenti dei compagni.
 
== Carriera ==
====Gli esordi=Giocatore ===
Inizia la sua carriera nei dilettanti del Tor di Quinto,<ref>{{cita web|url=http://ilcorrierelaziale.it/tags/news/tu-tu-con-ferdinando-sforzini-dal-tor-di-quinto-allesordio-champions-league|titolo=A tu per tu con Ferdinando Sforzini: dal Tor di Quinto all'esordio in Champions League|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315173118/http://ilcorrierelaziale.it/tags/news/tu-tu-con-ferdinando-sforzini-dal-tor-di-quinto-allesordio-champions-league|dataarchivio=15 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://il-catenaccio.it/attualita/intervista-a-nando-sforzini.html|titolo=Intervista a Nando Sforzini, il bomber Tagliagole|sito=Il Catenaccio - Web Magazine Sportivo|lingua=it-it|accesso=2022-08-05}}</ref>, prima di approdare al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che lo inserisce nel proprio settore giovanile.<ref>{{cita web|url=http://www.campionatoprimavera.com/giocatori/sforzini%5Csforzini%5Cscheda.html|titolo=FERDINANDO SFORZINI|editore=campionatoprimavera.com|data=}}</ref> In seguito passa nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],<ref name=grosseto /> che lo cede al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], in [[Serie C2 2003-2004|Serie C2]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/08/01/DS3PO_DS301.html|titolo=E il Sassuolo riparte da ... tre|editore=ricerca.repubblica.it|data=1º agosto 2003|accesso=14 luglio 2012|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203090255/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/08/01/DS3PO_DS301.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 9 gennaio 2005 mette a segno una tripletta contro il [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]] (4-0 il finale).<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2005/01/10/DS8PO_DS802.html|titolo=Sforzini, dedica speciale «I tre gol per mio padre»|editore=ricerca.repubblica.it|data=10 gennaio 2005|accesso=14 luglio 2012|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203083101/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2005/01/10/DS8PO_DS802.html|urlmorto=sì}}</ref> A fine stagione viene acquistato dall'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2005/05/24/LLSPO_LLS01.html|titolo=Lucchese, attesa per la conferma di Nicoletti|editore=ricerca.gelocal.it|data=24 maggio 2005|accesso=14 luglio 2012|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203084117/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2005/05/24/LLSPO_LLS01.html|urlmorto=sì}}</ref>, che il 25 agosto lo cede in prestito al [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=13203|titolo=UFFICIALE: Hellas Verona, presa la promettente punta Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=25 agosto 2005}}</ref> Esordisce in [[Serie B 2005-2006|Serie B]] il 28 agosto in Verona-{{Calcio Avellino|N}} (0-0), valida per la prima giornata di [[Serie B 2005-2006|campionato]], giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2819&page=182|titolo=Hellas Verona - Avellino 0-0, Cuore e determinazione non bastano ai ragazzi di Mister Ficcadenti|editore=hellasverona.it|data=28 agosto 2005|accesso=13 maggio 2012|dataarchivio=15 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315174422/http://www.hellasverona.it/news.php?id=2819&page=182|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 settembre, nella trasferta persa 3-2 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], segna la sua prima rete con gli ''scaligeri''.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2840&page=181|titolo=Atalanta - Hellas Verona 3-2, gialloblù in dieci per tutto il secondo tempo|editore=hellasverona.it|data=5 settembre 2005|accesso=13 maggio 2012|dataarchivio=15 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315174435/http://www.hellasverona.it/news.php?id=2840&page=181|urlmorto=sì}}</ref> Chiude la stagione con 35 presenze e 5 reti.
Inizia la sua carriera nei dilettanti del Tor di Quinto,<ref>{{cita web|url=http://ilcorrierelaziale.it/tags/news/tu-tu-con-ferdinando-sforzini-dal-tor-di-quinto-allesordio-champions-league|titolo=A tu per tu con Ferdinando Sforzini: dal Tor di Quinto all'esordio in Champions League|editore=|data=}}</ref> dove conquista in due stagioni, prima con gli Allievi e poi con gli Juniores, il titolo regionale, segnando 23 reti.<ref>{{cita web|url=http://www.hellastory.net/verona/pages/scheda.cfm?scheda=Ferdinando%20SFORZINI&id=EDB93BE4-FB60-7129-020790DF1B68C2AB|titolo=La scheda di Ferdinando SFORZINI|editore=hellasstory.net|data=}}</ref> Dopo aver disputato il Torneo di Salerno con la [[Juventus Football Club|Juventus]], segnando tre reti in tre partite, viene prelevato dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che lo inserisce nel proprio settore giovanile.<ref name=vieri/>
 
Il 7 agosto 2009 viene ingaggiato, in prestito oneroso con diritto di riscatto per la comproprietà, dal {{Calcio Bari|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165330|titolo=UFFICIALE: il Bari annuncia Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=7 agosto 2009}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2009-2010|Serie A]] il 23 agosto in [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Bari (1-1). Viene sostituito al 60' da [[Emanuel Rivas]].<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45474&L=it|titolo=Inter-Bari: 1-1, Eto'o apre la serie positiva|editore=inter.it|data=23 agosto 2009|accesso=20 marzo 2012|dataarchivio=18 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100818093918/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45474&L=it|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver trascorso una stagione ai margini della rosa allenata da [[Gian Piero Ventura]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=211772|titolo=ESCLUSIVA TMW - Sforzini: "Attendo notizie dall'Udinese"|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 giugno 2010}}</ref>, il 25 agosto 2010 - voluto dal tecnico [[Andrea Mandorlini]]<ref>{{cita web|url=http://www.tggialloblu.it/pages/328900/hellas_verona/si_chiama_sforzini_il_sogno_del_verona.html|titolo=Si chiama Sforzini il sogno del Verona|editore=www.tggialloblu.it|data=12 giugno 2012}}</ref> - passa in prestito al [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|CFR Cluj]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttobari.com/?action=read&idnotizia=9610|titolo=Sforzini va al Cluj|editore=tuttobari.com|data=25 agosto 2010}}</ref>, in Romania. Il 15 settembre esordisce in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il {{Calcio Basilea|N}}, incontro valido per la prima giornata della fase a gironi, subentrando al 34' della ripresa al posto di [[Lacina Traoré]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/ChampionsLeague/Stagione2010-2011/cfr_cluj-basilea.shtml|titolo=CFR Cluj - Basilea 2-1|editore=corrieredellosport.it|data=15 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402131811/http://www.corrieredellosport.it/live/ChampionsLeague/Stagione2010-2011/cfr_cluj-basilea.shtml|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>
====Sassuolo====
In seguito passa nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],<ref name=grosseto /> che lo cede al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], in [[Serie C2 2003-2004|Serie C2]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/08/01/DS3PO_DS301.html|titolo=E il Sassuolo riparte da ... tre|editore=ricerca.repubblica.it|data=1 agosto 2003}}</ref>
 
Il 7 gennaio 2011 torna in Italia trasferendosi in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Grosseto|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/01/07/438868-bomber_sforzini.shtml|titolo=Bomber Sforzini il grande ritorno al Grifone|editore=lanazione.it|data=7 gennaio 2011}}</ref> Il 10 maggio viene squalificato per due giornate dal giudice sportivo<ref name=ricorso/>, per essersi rivolto verso la curva del {{Calcio Modena|N}} compiendo il gesto del ''tagliagole'' durante l'esultanza della propria rete. Le due giornate di squalifica verranno poi annullate in seguito al ricorso.<ref name=ricorso>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/05/13/505466-sforzini_sara_campo.shtml|titolo=Sforzini sarà in campo Accolto il ricorso del Grosseto|editore=lanazione.it|data=13 maggio 2011}}</ref> A fine stagione viene riscattato dai toscani.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=284738|titolo=Grosseto, fissato il prezzo di Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=28 luglio 2011}}</ref>
Esordisce tra i professionisti il [[18 agosto]] [[2003]] in [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]]-Sassuolo (4-1), valida per la fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|Coppa Italia Serie C]], giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/08/18/DS4PO_DS401.html|titolo=Sassuolo ‘verdissimo’, vince la Reggiana|editore=ricerca.repubblica.it|data=18 agosto 2003}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/08/18/DS4PO_DS421.html|titolo=REGGIANA - SASSUOLO: 4 - 1|editore=ricerca.repubblica.it|data=18 agosto 2003}}</ref> Debutta in [[Serie C2 2003-2004|campionato]] il [[31 agosto]] contro il [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]], subentrando al 27' della ripresa al posto di [[Cris Gilioli]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2003/09/01/DS7PO_DS721.html|titolo=PIZZIGHETTONE - SASSUOLO: 1 - 0|editore=ricerca.repubblica.it|data=1 settembre 2003}}</ref> Chiude la stagione con 13 presenze, inclusi i [[play-out]] disputati contro la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2004/05/31/DS1PO_DS101.html|titolo=Sassuolo resta in C2!|editore=ricerca.repubblica.it|data=31 maggio 2004}}</ref>
 
Il 3 dicembre 2011 mette a segno con un sinistro al volo, a pochi minuti dal termine, la rete che permette ai toscani di imporsi in trasferta sul [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (1-2 il finale).<ref>{{cita web|url=http://www.abruzzo24ore.tv/news/Pescara-sprecone-il-Grosseto-vince-2-1/62494.htm|titolo=Pescara sprecone, il Grosseto vince 2-1|editore=abruzzo24ore.tv|data=3 dicembre 2011}}</ref> Termina la stagione con 38 presenze e 20 reti risultando terzo capocannoniere del campionato, alla pari con [[Gianluca Sansone]], e alle spalle dei soli [[Ciro Immobile|Immobile]] e [[Marco Sau|Sau]].
Mette a segno il suo primo [[Gol|goal]] in carriera il [[7 novembre]] [[2004]] contro il [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] (3-3 il finale), con un pallonetto.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2004/11/08/DS7PO_DS701.html|titolo=Incredibile Sassuolo: da 0-3 al pareggio|editore=ricerca.repubblica.it|data=8 novembre 2004}}</ref> Il [[9 gennaio]] [[2005]] in Sassuolo-[[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]] (4-0), realizza la sua prima [[Gol|tripletta]] in carriera.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2005/01/10/DS8PO_DS802.html|titolo=Sforzini, dedica speciale «I tre gol per mio padre»|editore=ricerca.repubblica.it|data=10 gennaio 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2005/01/13/DS3PO_DS303.html|titolo=Gilioli: «Questo è un Sassuolo da play off»|editore=ricerca.repubblica.it|data=13 gennaio 2005}}</ref> Termina l'annata con nove reti in 34 presenze, inclusa l'apparizione nella semifinale di ritorno disputata contro il [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] (l'incontro terminerà 1-1), che sancisce l'eliminazione dei neroverdi dai [[play-off]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2005/06/06/DS7PO_DS701.html|titolo=Il sogno spezzato del Sassuolo|editore=ricerca.repubblica.it|data=6 giugno 2005}}</ref> A fine stagione viene acquistato dall'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2005/05/24/LLSPO_LLS01.html|titolo=Lucchese, attesa per la conferma di Nicoletti|editore=ricerca.gelocal.it|data=24 maggio 2005}}</ref>
 
Il 15 settembre 2012 raggiunge al decimo posto [[Renato Fioravanti]], Guido Querci e [[Alfonso Sicurani]] nella classifica dei migliori marcatori di sempre della società toscana.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/09/18/news/il-vero-colpo-di-mercato-e-nando-1.5719571|titolo=Il vero colpo di mercato è Nando|data=}}</ref> Durante la permanenza di [[Mario Somma]] sulla panchina del Grosseto è stato [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2012/11/05/news/quei-colpi-di-testa-firmati-da-nando-gol-l-anima-del-grosseto-1.5982074|titolo=Quei colpi di testa firmati da Nando-gol, l’anima del Grosseto|data=}}</ref> Conclude l'anno solare con 19 reti, risultando il miglior marcatore della cadetteria, a pari reti con [[Marco Sansovini]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=44804|titolo=Top&Flop del 2012|editore=tuttob.com|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130113183940/http://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=44804|dataarchivio=13 gennaio 2013}}</ref>
====I prestiti in Serie B====
Il [[25 agosto]] [[2005]] passa in prestito al [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=13203|titolo=UFFICIALE: Hellas Verona, presa la promettente punta Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=25 agosto 2005}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2013 passa a titolo definitivo al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref name=pescara/>, con cui firma un contratto di due anni e mezzo, valido fino al 30 giugno 2015.<ref name=pescara>{{cita web|url=http://www.rete8.it/it/serie-a/4941-pescara-preso-sforzini.html|titolo=Calciomercato Pescara, preso Sforzini.|data=|urlmorto=sì|accesso=31 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315000510/http://www.rete8.it/it/serie-a/4941-pescara-preso-sforzini.html|dataarchivio=15 marzo 2014}}</ref> Alla società toscana, oltre ad un conguaglio economico di 1.5 milioni di euro, sono stati ceduti in prestito i cartellini di [[Danilo Soddimo]] e [[Gastón Brugman]].<ref name=pescara/> Complici diversi infortuni<ref>{{cita web|url=http://www.primadanoi.it/video/546447/Pescara-Calcio--Il-gigante-Sforzini.html|titolo=Pescara Calcio. Il gigante Sforzini è tornato: «vissuto momenti difficili, ora sono pronto»|data=|accesso=7 settembre 2014|dataarchivio=7 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907143245/http://www.primadanoi.it/video/546447/Pescara-Calcio--Il-gigante-Sforzini.html|urlmorto=sì}}</ref>, in Abruzzo non riesce ad incidere.
Esordisce in [[Serie B]] il [[28 agosto]] [[2005]] in Verona-[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] (0-0), valida per la prima giornata di [[Serie B 2005-2006|campionato]], giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2819&page=182|titolo=HELLAS VERONA - AVELLINO 0-0, CUORE E DETERMINAZIONE NON BASTANO AI RAGAZZI DI MISTER FICCADENTI|editore=hellasverona.it|data=28 agosto 2005}}</ref> La [[4 settembre|settimana seguente]], nella trasferta persa contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (3-2 per i nerazzurri), segna la sua prima [[Gol|rete]] con gli ''scaligeri'', realizzando il [[Gol|goal]] del momentaneo 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=2840&page=181|titolo=ATALANTA - HELLAS VERONA 3-2, GIALLOBLU' IN DIECI PER TUTTO IL SECONDO TEMPO|editore=hellasverona.it|data=5 settembre 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/04_atala/|titolo=Atalanta, buona la prima Fatica, ma piega il Verona 3-2|editore=ecodibergamo.it|data=4 settembre 2005}}</ref> Chiude la [[Hellas Verona Football Club 2005-2006|stagione]] con 35 presenze e 5 reti.
 
Il 1º settembre 2014 firma un biennale con il {{Calcio Latina|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-latina-arriva-sforzini-a-titolo-definitivo-dal-pescara-589824|titolo=UFFICIALE: Latina, arriva Sforzini a titolo definitivo dal Pescara|data=}}</ref> Esordisce con la nuova maglia cinque giorni dopo segnando una rete al [[Football Club Crotone|Crotone]]. I pontini vinceranno l'incontro 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.maidirecalcio.com/2014/09/06/sforzini-sa-ancora-pungere-latina-crotone-1-0.html|titolo=Sforzini sa ancora pungere, Latina-Crotone 1-0|data=|accesso=7 settembre 2014|dataarchivio=7 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907122823/http://www.maidirecalcio.com/2014/09/06/sforzini-sa-ancora-pungere-latina-crotone-1-0.html|urlmorto=sì}}</ref> Accantonato da [[Roberto Breda]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolatina.com/approfondimenti/accantonando-il-bomber-sforzini-vittima-illustre-del-ribaltone-breda-6423|titolo=AccantoNando il bomber. Sforzini vittima illustre del ribaltone Breda|data=}}</ref>, il 2 febbraio 2015 passa a titolo definitivo alla [[Virtus Entella]], nello scambio che porta [[Gianluca Litteri]] a compiere il percorso inverso.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-latina-arriva-litteri-sforzini-all-entella-642226|titolo=UFFICIALE: Latina, arriva Litteri. Sforzini all'Entella|data=}}</ref> Una sua doppietta all'esordio con l'Entella decide il derby con lo [[Spezia Calcio|Spezia]].<ref>{{cita web|url=http://genova.repubblica.it/sport/2015/02/07/news/una_doppietta_del_neoacquisto_sforzini_manda_in_paradiso_l_entella-106759524/|titolo=Una doppietta del neoacquisto Sforzini manda in paradiso l'Entella|data=}}</ref> Il 14 marzo mette a segno una tripletta - la prima in [[Serie B]] - contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/cade-il-carpi-capolista-bene-cosmi-432087.html|titolo=Cade il Carpi Capolista, bene Cosmi|data=}}</ref>
Nella sessione estiva del calciomercato, passa in prestito con diritto di riscatto al [[Modena Football Club|Modena]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2006/07/15/DS2PO_DS207.html|titolo=«Ho chiesto consigli a Bucchi: mi ha promesso il suo aiuto»|editore=ricerca.gelocal.it|data=15 luglio 2006}}</ref>
Fuori dai progetti tecnici della società,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/virtus-entella-il-centravanti-sforzini-verso-l-addio-772676|titolo=Virtus Entella, il centravanti Sforzini verso l'addio|data=}}</ref> il 22 gennaio 2016 si lega fino al 2018 al {{Calcio Pavia|N}}, in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]].<ref>{{cita web|url=http://acpavia.com/ferdinando-sforzini-e-un-giocatore-del-pavia/|titolo=FERDINANDO SFORZINI È UN GIOCATORE DEL PAVIA|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160131011859/http://acpavia.com/ferdinando-sforzini-e-un-giocatore-del-pavia/|dataarchivio=31 gennaio 2016}}</ref>
 
Il 18 agosto - svincolatosi dai lombardi, in seguito al fallimento della società - si lega per una stagione alla [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense|Viterbese]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-viterbese-colpo-ferdinando-sforzini-per-l-attacco-866600|titolo=UFFICIALE: Viterbese, colpo Ferdinando Sforzini per l'attacco|data=}}</ref> All'esordio con i laziali segna una delle tre reti che consentono ai padroni di casa di battere il {{Calcio Gubbio|N}} 3-1 e di accedere ai sedicesimi di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].<ref>{{cita web|url=http://www.ontuscia.it/primopiano-1/viterbese-tre-gol-al-gubbio-lavventura-coppa-italia-continua-221269|titolo=Viterbese, tre gol al Gubbio. L’avventura in Coppa Italia continua|data=}}</ref> Il 16 si infortuna gravemente alla [[tibia (anatomia)|tibia]] sinistra, riportandone una frattura composta e subendo uno stop forzato di almeno 3 mesi.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/altre-news/viterbese-brutto-infortunio-per-sforzini-132670 Viterbese, brutto infortunio per Sforzini] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161018215938/http://m.tuttolegapro.com/altre-news/viterbese-brutto-infortunio-per-sforzini-132670 |data=18 ottobre 2016 }} tuttolegapro.com</ref> Il 24 gennaio 2018 la Viterbese ottiene - appellandosi al Collegio Arbitrale, in quanto sosteneva che il calciatore, decorsi oltre sette mesi dall’infortunio, non fosse ancora abile all’attività sportiva<ref name=viterbese/> - la risoluzione del contratto.<ref name=viterbese>{{cita web|url=http://www.tusciaweb.eu/2018/01/la-viterbese-sforzini-si-separano/|titolo=La Viterbese e Sforzini si separano}}</ref>
Esordisce con i [[Modena Football Club|''canarini'']] il [[9 settembre]] [[2006]] nel match interno perso contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] (0-1), subentrando al 50' al posto di [[Ignazio Abate]].<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=3820&page=266|titolo=Modena-Hellas Verona 0-1, decide Comazzi|editore=hellasverona.it|data=10 settembre 2006}}</ref> Realizza la sua prima [[Gol|rete]] con i [[Modena Football Club|gialloblu]] alla terza giornata in Modena-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (2-0), con una girata dal limite dell'area.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Genoa/Primo_Piano/2006/09_Settembre/19/modenagenoa.shtml|titolo=Modena cinico, Genoa ko|editore=www.gazzetta.it|data=19 settembre 2006}}</ref> Chiude la [[Serie B 2006-2007|stagione]] con 30 presenze e 5 reti.
 
L'11 settembre 2018 torna all'{{Calcio Avellino|N}}, in [[Serie D 2018-2019|Serie D]].<ref>{{cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/ufficiale-colpo-avellino-in-attacco-arriva-lesperto-sforzini/|titolo=Ufficiale: colpo Avellino, in attacco arriva l’esperto Sforzini}}</ref> Mette a segno 11 reti, contribuendo al ritorno in terza serie degli ''irpini''. Il 18 settembre 2019 si accorda con il {{Calcio Palermo|N}}, militante nel girone I della [[Serie D 2019-2020|Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://palermo.gds.it/articoli/calciomercato-sport/2019/09/18/colpo-a-sorpresa-del-palermo-ingaggiato-lattaccante-sforzini-2e7bb15d-0dab-4f7f-8f42-cb9eb6e34360/|titolo=Colpo a sorpresa del Palermo, ingaggiato l'attaccante Sforzini|sito=palermo.gds.it|lingua=it|accesso=2019-09-18}}</ref> Mette a segno 5 reti - di cui tre decisive<ref>{{cita web|url=https://www.mediagol.it/notizie/palermo-sforzini-luomo-in-piu-lobiettivo-doppia-cifra-e-la-voglia-di-lasciare-il-segno-con-la-maglia-rosanero/|titolo=Palermo, Sforzini l’uomo in più: l’obiettivo doppia cifra e la voglia di lasciare il segno con la maglia rosanero}}</ref>, tra cui la doppietta nel derby vinto 2-0 contro il {{Calcio Messina|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.calciorosanero.it/2020/02/02/sforzini-regala-il-derby-al-palermo-messina-battuto-dalla-doppietta-del-bomber/|titolo=Sforzini regala il derby al Palermo. Messina battuto dalla doppietta del bomber}}</ref> - in 14 presenze, contribuendo alla vittoria del campionato dei rosanero. Il 9 settembre 2020 viene tesserato dal {{Calcio Campobasso|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.primonumero.it/2020/09/il-campobasso-ha-il-suo-cannoniere-lex-a-e-b-sforzini-ha-detto-si/1530628397/|titolo=L’ex serie A e B Sforzini nuovo bomber dei Lupi: tridente da urlo con Esposito e Cogliati}}</ref>, con cui termina la carriera da calciatore.
Il [[20 luglio]] [[2007]] passa in prestito con diritto di riscatto al [[Vicenza Calcio|Vicenza]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=68414|titolo=Il Vicenza compra Sforzini dall'Udinese: si attende solo l'ufficialità|editore=tuttomercatoweb.com|data=20 luglio 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.udineseblog.it/index.php/component/content/article/2302-sforzini-ha-detto-si-al-vicenza.html|titolo=Sforzini ha detto si al Vicenza|editore=udineseblog.it|data=20 luglio 2007}}</ref> Esordisce con i [[Vicenza Calcio|veneti]] il [[1º settembre]] [[2007]] in Vicenza-[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] (1-1), subentrando al 24' della ripresa al posto di [[Stefan Schwoch]].<ref>{{cita web|url=http://www.albinoleffe.com/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=84|titolo=Vicenza - AlbinoLeffe 1-1|editore=www.albinoleffe.com|data=1 settembre 2007}}</ref> Segna la sua prima [[Gol|rete]] in [[Serie B 2007-2008|campionato]] alla nona giornata, nella vittoria esterna contro il [[Football Club Treviso|Treviso]] (1-3).<ref>{{cita web|url=http://www.museovicenzacalcio1902.net/it/node/1053|titolo=Treviso 1 - 3 Vicenza|editore=museovicenzacalcio1902.net|data=14 ottobre 2007}}</ref>
 
=== Dirigente ===
Il [[16 gennaio]] [[2008]] passa in prestito secco per sei mesi al [[Ravenna Calcio|Ravenna]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=88827|titolo=UFFICIALE: Sforzini al Ravenna|editore=tuttomercatoweb.com|data=16 gennaio 2008}}</ref> Esordisce con i [[Ravenna Calcio|romagnoli]] [[19 gennaio|tre giorni dopo]] nel [[Derby (calcio)|derby]] esterno disputato contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] (conclusosi 1-1), realizzando la rete del vantaggio [[Ravenna Calcio|giallorosso]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/SerieB/Stagione2007-2008/cesena-ravenna.shtml|titolo=Cesena 1 - 1 Ravenna|editore=corrieredellosport.it|data=19 gennaio 2008}}</ref> Si ripete la [[26 gennaio|settimana seguente]] in Ravenna-[[Mantova Football Club|Mantova]] (5-2), segnando una [[Gol|doppietta]].<ref>{{cita web|url=http://temi.repubblica.it/gazzettadimantova-ac-mantova/2008/01/27/ravenna-mantova-5-2/|titolo=Ravenna Mantova 5-2|editore=repubblica.it|data=26 gennaio 2008}}</ref> Chiude la [[Serie B 2007-2008|stagione]] con 9 reti in 21 presenze, che non bastano ad evitare la retrocessione dei [[Ravenna Calcio|''Leoni'']].<ref name=ravenna>{{cita web|url=http://www.ravenna24ore.it/news/bar-sport/009378-nando-sforzini-dal-benelli-alla-champions-league|titolo=Nando Sforzini dal ‘Benelli’ alla Champions League|editore=ravenna24ore.it|data=16 settembre 2010}}</ref> Finito il prestito, rientra all'[[Udinese Calcio|Udinese]].
Terminata la carriera agonistica, nell'aprile 2022 consegue il diploma da direttore sportivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/162264/cu382_2122.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N° 382– 2021/2022|accesso=2022-10-25}}</ref>
 
Il 20 novembre 2024 viene nominato nuovo club manager dell'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/ferdinando-sforzini-nuovo-club-manager/|titolo= Ferdinando Sforzini nuovo club manager.|data=20 novembre 2024|accesso=20 novembre 2024}}</ref> Il 30 gennaio, contestualmente alle dimissioni di Emanuele Righi, ne diventa il direttore sportivo fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=picenotime|url=https://www.picenotime.it/it/pagine/59F89E34-F658-11E9-BA84-B0A97E8EE179,FD9A5CB4-FBDC-11EA-85A3-B832108FCDFE,275100AE-4EB6-11F0-AD51-AD2AA19AA718|titolo=Sforzini: “Mi sarebbe piaciuto iniziare un nuovo percorso per riportare l'Ascoli dove merita. Avrete un tifoso in più”|sito=www.picenotime.it|accesso=2025-06-25}}</ref>
====Grosseto====
Il [[30 luglio]] [[2008]] passa in prestito annuale al [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]], in [[Serie B 2008-2009|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=115878|titolo=UFFICIALE: Sforzini al Grosseto|editore=tuttomercatoweb.com|data=30 luglio 2008}}</ref> Debutta con i [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|''maremmani'']] dal primo minuto il [[17 agosto]] in Grosseto-[[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]] (4-2), valida per il secondo turno di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]], mettendo a segno una [[Gol|doppietta]], uscendo dal terreno di gioco a due minuti dal termine al posto di [[Gianpietro Zecchin]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/us-grosseto-ss-cavese/index/spielbericht_923480.html|titolo=Grosseto-Cavese 4-2|editore=transfermarkt.it|data=17 agosto 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=118067|titolo=TMW A CALDO - Grosseto-Cavese, la voce dei protagonisti|editore=tuttomercatoweb.com|data=18 agosto 2008}}</ref>
 
== Statistiche ==
Esordisce in [[Serie B 2008-2009|campionato]] il [[30 agosto]] nel [[Derby (calcio)|derby]] vinto contro il [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] (1-2 per i biancorossi), venendo sostituito nei minuti finali da [[Leandro Vitiello]].<ref>{{cita web|url=http://www.paninidigital.com/site/Upload/IT/IT/707_01_PISA-GROSSETO%201-2_post.pdf|titolo=Pisa-Grosseto 1-2|editore=paninidigital.com|data=30 agosto 2008}}</ref>
=== Presenze e reti nei club ===
Segna il suo primo [[Gol|goal]] in campionato alla quinta giornata contro l'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] (2-2 il finale).<ref>{{cita web|url=http://www.paninidigital.com/site/Upload/IT/IT/250_05_AVELLINO-GROSSETO%202-2_post.pdf|titolo=Avellino-Grosseto 2-2|editore=paninidigital.com|data=23 settembre 2008}}</ref> Si ripete il [[28 ottobre]] in Grosseto-[[Football Club Treviso|Treviso]] (4-1), sbloccando il match con un colpo di testa su cross di [[Luigi Consonni]].<ref>{{cita web|url=http://www.paninidigital.com/site/Upload/IT/IT/543_11_GROSSETO-TREVISO%204-1_post.pdf|titolo=Grosseto-Treviso 4-1|editore=paninidigital.com|data=28 ottobre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/2008/10/29/129018-biancorossi_super_volano_vetta.shtml|titolo=Biancorossi super volano in vetta Con quattro reti affondano il Treviso|editore=lanazione.it|data=29 ottobre 2008}}</ref> In [[Maremma]] però non riesce a incidere, a causa del poco spazio concessogli dall'allenatore [[Elio Gustinetti|Gustinetti]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=129914|titolo=Grosseto, Sforzini il sogno di tanti e il Gus rischia di perderlo|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 novembre 2008}}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
 
====Avellino====
Il [[5 gennaio]] [[2009]] viene ceduto in prestito all'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=134789|titolo=UFFICIALE: Avellino, preso Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=5 gennaio 2009}}</ref> Debutta con gli irpini [[10 gennaio|cinque giorni dopo]] in Avellino-[[Modena Football Club|Modena]] (4-3) segnando il goal decisivo per la vittoria dei campani.<ref>{{cita web|url=http://www.paninidigital.com/site/Upload/IT/IT/1514_20_AVELLINO-MODENA%204-3_post.pdf|titolo=Avellino-Modena 4-3|editore=paninidigital.com|data=10 gennaio 2009}}</ref> Mette a segno la sua prima [[Gol|doppietta]] con gli irpini il [[17 febbraio]], durante la partita valida per il turno infrasettimanale, disputata contro il [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] (sconfitta per 3-2), sua ex squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.paninidigital.com/site/Upload/IT/IT/1434_26_GROSSETO-AVELLINO%203-2_post.pdf|titolo=Grosseto-Avellino 3-2|editore=paninidigital.com|data=17 febbraio 2009}}</ref> L'[[8 aprile]] [[2009]] riporta la lesione del menisco del ginocchio sinistro, che gli fa chiudere anzitempo la stagione<ref>{{cita web|url=http://www.vocesport.com/portal/?p=17965|titolo=Tegola pesante per l’Avellino, Sforzini fuori per un mese.|editore=vocesport.com|data=8 aprile 2009}}</ref> con 7 reti in 12 presenze, che non bastano alla squadra campana per salvarsi.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=152053|titolo=Serie B, Avellino retrocesso|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 maggio 2009}}</ref>
 
====Bari====
Il [[7 agosto]] [[2009]] viene ingaggiato, in prestito oneroso con diritto di riscatto per la comproprietà, dal [[Associazione Sportiva Bari|Bari]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165330|titolo=UFFICIALE: il Bari annuncia Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=7 agosto 2009}}</ref> Debutta con i [[Associazione Sportiva Bari|pugliesi]] il [[15 agosto|otto giorni dopo]] in Bari-[[Empoli Football Club|Empoli]], partita persa 5-6 dai biancorossi dopo i [[Calcio di rigore|calci di rigore]], valida per il terzo turno di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]], disputando tutta la gara.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttobari.com/?action=read&idnotizia=2844|titolo=Bari-Empoli 5-6 (dcr). La Coppa Italia finisce qui!|editore=www.tuttobari.com|data=16 agosto 2009}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] il [[23 agosto]] [[2009]] in [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Bari (1-1), giocando titolare e uscendo al 15' della ripresa per far spazio a [[Emanuel Rivas]].<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45474&L=it|titolo=Inter-Bari: 1-1, Eto'o apre la serie positiva|editore=inter.it|data=23 agosto 2009}}</ref> Gli viene concessa un'altra possibilita la [[29 agosto|settimana seguente]] contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (0-0 il risultato finale), entrando al 31' della ripresa al posto di [[Riccardo Meggiorini]] e venendo espulso per proteste nei minuti di recupero.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo26149.shtml|titolo=Il Bologna imbriglia il Bari, 0-0|editore=www.sportmediaset.it|data=29 agosto 2009}}</ref>
 
Il [[3 settembre]], durante una sessione di allenamento,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC0xMjg2OA|titolo=Bari, Sforzini lesione al menisco, out per un mese|editore=|data=}}</ref> riporta la lesione del menisco, con lieve interessamento del collaterale esterno del ginocchio sinistro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=13827|titolo=Bari, Sforzini fuori un mese|editore=|data=}}</ref> Rientra in campo il [[30 gennaio]] [[2010]] contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (vittoria per 4-2), subentrando al 13' della ripresa al posto di [[José Ignacio Castillo]].<ref>{{cita web|url=http://www.asbari.it/societa/archivio-news/2485-bari-palermo-4-2.html|titolo=Bari-Palermo: 4-2
|editore=|data=}}</ref>
 
In [[Associazione Sportiva Bari|maglia biancorossa]] ottiene alcune presenze nei mesi successivi, ma non riesce mai a convincere a pieno i tifosi e l'allenatore [[Giampiero Ventura]] riguardo al proprio potenziale.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=186454|titolo=Bari, il punto sul mercato|editore=tuttomercatoweb.com|data=4 gennaio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=195369|titolo=Ora il Bari deve reagire|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 febbraio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=211406|titolo=ESCLUSIVA TMW - Siena e Livorno, sondaggi per Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=6 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=211772|titolo=ESCLUSIVA TMW - Sforzini: "Attendo notizie dall'Udinese"|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=315042|titolo=Grosseto, Sforzini esclude il Toro: "Impossibile"|editore=tuttomercatoweb.com|data=14 dicembre 2011}}</ref> Chiude la [[Associazione Sportiva Bari 2009-2010|stagione]] con otto presenze in [[Serie A 2009-2010|campionato]] e una in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]].
 
====L'esperienza in Romania====
Voluto fortemente dal tecnico [[Andrea Mandorlini]],<ref>{{cita web|url=http://www.tggialloblu.it/pages/328900/hellas_verona/si_chiama_sforzini_il_sogno_del_verona.html|titolo=Si chiama Sforzini il sogno del Verona|editore=www.tggialloblu.it|data=12 giugno 2012}}</ref> il [[25 agosto]] [[2010]] viene acquistato dal [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|CFR Cluj]] a titolo temporaneo.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttobari.com/?action=read&idnotizia=9610|titolo=Sforzini va al Cluj|editore=tuttobari.com|data=25 agosto 2010}}</ref>
 
Esordisce in [[Liga I]] il [[10 settembre]] [[2010]] contro il [[Fotbal Club Rapid București|Rapid Bucarest]] (sconfitta per 2-0), sostituendo [[Cristian Bud]] a otto minuti dal termine della partita.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/rapid-bucarest-cfr-cluj/index/spielbericht_1053040.html|titolo=Rapid Bucarest CFR Cluj 2-0|editore=www.transfermarkt.it|data=10 settembre 2010}}</ref> Il [[15 settembre]] esordisce in [[UEFA Champions League|Champions League]] in Cluj-[[Fussballclub Basel 1893|Basilea]] (2-1), incontro valido per la prima giornata della fase a gironi, subentrando al 34' della seconda metà di gioco al posto di [[Lacina Traoré]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/ChampionsLeague/Stagione2010-2011/cfr_cluj-basilea.shtml|titolo=CFR Cluj - Basilea 2-1|editore=corrieredellosport.it|data=15 settembre 2010}}</ref><ref name=ravenna/>
 
Mette a segno la sua prima rete in maglia granata il [[27 ottobre]] [[2010]] nell'incontro vinto contro il [[Fotbal Club Municipal Târgu Mureş|Târgu Mureş]] (2-0 il finale), valido per gli ottavi di finale della [[Cupa României 2010-2011|Cupa României]].<ref>{{ro}} {{cita web|url=http://ziuadecj.realitatea.net/sport/cfr---fcm-targu-mures-2-0-vezi-comentariul-partidei-in-format-live-text--53937.html|titolo=CFR - FCM Târgu Mureş, 2-0|editore=ziuadecj.realitatea.net|data=27 ottobre 2010}}</ref> In seguito dell'esonero di [[Andrea Mandorlini|Mandorlini]],<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/14151/cluj-esonerato-mandorlini-alla-vigilia-della-champions|titolo=Cluj, esonerato Mandorlini alla vigilia della Champions|editore=www.calcioblog.it|data=13 settembre 2010}}</ref> finisce ai margini della rosa,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttobari.com/?action=read&idnotizia=10482|titolo=Sforzini, separato in casa a Cluj|editore=www.tuttobari.com|data=6 ottobre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/torino-per-gennaio-si-pensa-a-sforzini.html|titolo=Torino, per Gennaio si pensa a Sforzini|editore=www.calcionews24.com|data=21 ottobre 2010}}</ref> chiudendo la sua esperienza rumena con una rete in sette apparizioni.
 
====Ritorno al Grosseto====
=====Stagione 2010-2011=====
Il [[7 gennaio]] [[2011]] fa rientro in [[Italia]] trasferendosi in prestito con diritto di riscatto al [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]], per lui si tratta di un ritorno,<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/01/07/438868-bomber_sforzini.shtml|titolo=Bomber Sforzini il grande ritorno al Grifone|editore=lanazione.it|data=7-01-2011}}</ref> fino al termine della [[Serie B 2010-2011|stagione]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=246674|titolo=ESCLUSIVA TMW - Grosseto, accordo raggiunto con Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=7 gennaio 2011}}</ref>
 
Esordisce in [[Serie B 2010-2011|campionato]] il [[22 gennaio]] in Grosseto-[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (1-0), giocando titolare e venendo sostituito al 27' della ripresa da [[Andrea Soncin]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Sassuolo/25856|titolo=Grosseto 1 - 0 Sassuolo|editore=legaserieb.it|data=22 gennaio 2011}}</ref> Segna il suo primo [[Gol|goal]] il [[1º marzo]] contro il [[Calcio Padova|Padova]] (vittoria per 3-1),<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Padova/25924|titolo=Grosseto 3 - 1 Padova|editore=legaserieb.it|data=1 marzo 2011}}</ref> sbloccando l'incontro con un colpo di testa su cross di [[Marco Turati]].<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2011/03/02/news/diluvio-grifone-sul-padova-1.2352701|titolo=Diluvio-Grifone sul Padova|editore=iltirreno.it|data=}}</ref>
 
Il [[7 maggio]] [[2011]] a seguito della rete segnata contro il [[Modena Football Club|Modena]], esulta facendo il verso del ''taglia gole'' rivolgendosi verso la curva della squadra di casa.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/match/57234/modena-vs-grosseto/report|titolo=Modena-Grosseto 1-1|editore=goal.com|data=}}</ref> Viene quindi squalificato per due giornate dal giudice sportivo, poi annullate in seguito al ricorso.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoreggina.com/?action=read&idnotizia=5571|titolo=GROSSETO/ Il tagliagole costa caro a Sforzini|editore=tuttoreggina.com|data=10 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2011/05/10/news/il-tagliagole-sforzini-squalificato-per-due-turni-1.222543|titolo=Il "tagliagole" Sforzini squalificato per due turni|editore=gazzettadimodena.gelocal.it|data=10 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/2011/05/13/505466-sforzini_sara_campo.shtml|titolo=Sforzini sarà in campo Accolto il ricorso del Grosseto|editore=lanazione.it|data=13 maggio 2011}}</ref>
 
A [[Serie B 2010-2011|fine stagione]] saranno otto le reti in venti presenze, che convincono il club maremmano a puntare su di lui, riscattandone l'intero cartellino per 500.000 euro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=284738|titolo=Grosseto, fissato il prezzo di Sforzini|editore=tuttomercatoweb.com|data=28 luglio 2011}}</ref>
 
=====Stagione 2011-2012=====
La [[Serie B 2011-2012|stagione seguente]] va a segno contro il [[Associazione Calcio Prato|Prato]] nella partita valida per il secondo turno di [[Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.usgrosseto1912.it/web/content/grosseto-prato-3-2|titolo=Grosseto - Prato 3-2|editore=usgrosseto1912.it|data=14 agosto 2011}}</ref>
 
Segna il suo primo [[Gol|goal]] in [[Serie B 2011-2012|campionato]] il [[30 agosto]] contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/AlbinoLeffe-Grosseto/35605|titolo=AlbinoLeffe 2 - 2 Grosseto|editore=legaserieb.it|data=30 agosto 2011}}</ref> Il [[3 dicembre]] mette a segno con un sinistro al volo a pochi minuti dal termine, la rete che permette ai toscani di imporsi in trasferta sul [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (1-2 il finale).<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Pescara-Grosseto/35976|titolo=Pescara 1 - 2 Grosseto|editore=legaserieb.it|data=3 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.abruzzo24ore.tv/news/Pescara-sprecone-il-Grosseto-vince-2-1/62494.htm|titolo=Pescara sprecone, il Grosseto vince 2-1|editore=abruzzo24ore.tv|data=3 dicembre 2011}}</ref> Il [[17 dicembre]], nel pareggio esterno contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] (2-2), sigla la sua prima [[Gol|doppietta]] stagionale.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Empoli-Grosseto/36026|titolo=Empoli 2 - 2 Grosseto|editore=legaserieb.it|data=17 dicembre 2011}}</ref>
 
Il [[17 marzo]] [[2012]] realizza la [[Gol|rete]] del momentaneo vantaggio [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|biancorosso]] ai danni del [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] (2-2 il finale), interrompendo un digiuno che durava da 3 mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Cittadella/35800|titolo=Grosseto 2 - 2 Cittadella|editore=legaserieb.it|data=17 marzo 2012}}</ref> L'ultima rete risaliva proprio alla [[Gol|doppietta]] segnata contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/03/18/news/grifone-gioie-in-casa-praticamente-mai-1.3698033|titolo=Grifone, gioie in casa praticamente mai|editore=iltirreno.gelocal.it|data=18 marzo 2012}}</ref> Sigla la sua quinta doppietta in [[Serie B 2011-2012|campionato]] il [[5 maggio]] [[2012]] contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (sconfitta per 2-4).<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Pescara/35987|titolo=Grosseto 2 - 4 Pescara|editore=legaserieb.it|data=5 maggio 2012}}</ref>
 
Chiude la [[Serie B 2011-2012|stagione]] con 38 presenze e 20 reti risultando terzo capocannoniere del [[Serie B 2011-2012|campionato]], a pari [[Gol|reti]] con [[Gianluca Sansone]], e alle spalle dei soli [[Ciro Immobile|Immobile]] e [[Marco Sau|Sau]].<ref>{{cita web|url=http://www.fantasperti.it/classifica-marcatori-serie-b-giornata-42/|titolo=Classifica marcatori Serie B 2012|editore=www.fantasperti.it|data=27 maggio 2012}}</ref>
 
=====Stagione 2012-2013=====
Va in [[Gol|goal]] alla prima partita ufficiale della stagione, realizzando la [[Gol|rete]] del momentaneo vantaggio [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|toscano]] in [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]]-[[Carpi Football Club 1909|Carpi]] (1-3), valida per il secondo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.biancorossi.it/portal/index.php/news-le-nostre-notizie/la-partita-servizi-sulla-partita/cronaca-partita/1175-grosseto-vs-carpi-1-3-1-0|titolo=GROSSETO VS CARPI 1-3 (1-0)|editore=www.biancorossi.it|data=12 agosto 2012}}</ref> Si ripete il [[25 agosto]] alla prima giornata di [[Serie B 2012-2013|campionato]] contro il [[Novara Calcio|Novara]] (1-1), su colpo di testa.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Novara/48428|titolo=Grosseto 1 - 1 Novara|editore=legaserieb.it|data=25 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=41480|titolo=1^ Giornata, Gonzalez riacciuffa Sforzini: Grosseto-Novara all'insegna dei bomber|editore=tuttob.com|data=25 agosto 2012}}</ref>
 
Il [[15 settembre]] [[2012]], con la rete segnata ai danni del [[Football Club Crotone|Crotone]] (1-0 il finale),<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Crotone/48492|titolo=Grosseto 1 - 0 Crotone|editore=legaserieb.it|data=15 settembre 2012}}</ref> raggiunge al decimo posto [[Renato Fioravanti]], Guido Querci e [[Alfonso Sicurani]] nella classifica dei migliori marcatori di sempre della società toscana,<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/09/18/news/il-vero-colpo-di-mercato-e-nando-1.5719571|titolo=Il vero colpo di mercato è Nando|editore=|data=}}</ref> poi superati la [[22 settembre|settimana seguente]] contro il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]] su [[Calcio di rigore|rigore]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Virtus%20Lanciano-Grosseto/48528|titolo=Virtus Lanciano 1 - 1 Grosseto|editore=legaserieb.it|data=22 settembre 2012}}</ref>
 
Durante la permanenza di [[Mario Somma]] sulla panchina del Grosseto, a causa di alcune incomprensioni tra quest'ultimo e [[Samuele Olivi]],<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/11/03/news/manca-ancora-olivi-per-ora-gli-preferisco-altri-giocatori-1.5970639|titolo=Manca ancora Olivi «Per ora gli preferisco altri giocatori»|editore=iltirreno.gelocal.it|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2012/11/19/LG_23_03.html|titolo=Due tecnici, pochi punti: ma non è il momento di fare processi|editore=ricerca.gelocal.it|data=19 novembre 2012}}</ref> finito ai margini della rosa,<ref>{{cita web|url=http://www.grossetosport.com/2012/11/19/grosseto-rivoluzione-o-restaurazione-camilliana/|titolo=Grosseto: rivoluzione o restaurazione camilliana?|editore=|data=}}</ref> è stato [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2012/11/05/news/quei-colpi-di-testa-firmati-da-nando-gol-l-anima-del-grosseto-1.5982074|titolo=Quei colpi di testa firmati da Nando-gol, l’anima del Grosseto|editore=|data=}}</ref> Mette a segno la sua prima [[Gol|doppietta]] in campionato il [[3 novembre]] contro l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Ascoli/48688|titolo=Grosseto 2 - 1 Ascoli|editore=legaserieb.it|data=3 novembre 2012}}</ref> Conclude l'anno solare con 19 reti, risultando il miglior marcatore della cadetteria, a pari reti con [[Marco Sansovini]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/IL_2012_DELLA_Serie_bwin/800402|titolo=IL 2012 DELLA Serie bwin|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/?action=read&idnotizia=44804|titolo=Top&Flop del 2012|editore=tuttob.com|data=}}</ref>
 
====Pescara====
Il [[31 gennaio]] [[2013]] passa a titolo definitivo al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]],<ref name=pescara/><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serieb/?action=read&idnet=dHV0dG9iLmNvbS00NTQ0Ng|titolo=ESCLUSIVA TB - Pescara, Sforzini ha firmato|editore=|data=}}</ref> con cui firma un contratto di due anni e mezzo, valido fino al [[30 giugno]] [[2015]].<ref name=pescara>{{cita web|url=http://www.rete8.it/it/serie-a/4941-pescara-preso-sforzini.html|titolo=Calciomercato Pescara, preso Sforzini.|editore=|data=}}</ref> Alla società toscana oltre ad un conguaglio economico di 1,5 milioni di euro sono stati ceduti in prestito i cartellini di [[Danilo Soddimo]] e [[Gastón Brugman]].<ref name=pescara/>
 
Esordisce con i biancoazzurri alla prima partita utile, il [[3 febbraio]] seguente in Pescara-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (2-3), disputando tutta la gara<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Pescara-Bologna/47725|titolo=Pescara 2 - 3 Bologna|editore=|data=}}</ref> tornando a giocare una partita in massima serie a quasi tre anni di distanza dall'ultima; l'ultima apparizione risaliva a [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (1-2) del [[18 aprile]] [[2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.asbari.it/societa/archivio-news/2675-bari-napoli-1-2.html|titolo=Bari-Napoli: 1-2|editore=|data=}}</ref> L'[[8 febbraio]] riporta una microfrattura del quarto metatarso del piede sinistro, rimanendo fermo un mese.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=423198|titolo=Pescara: ko anche Sforzini|editore=|data=}}</ref>
 
Termina l'[[Delfino Pescara 1936 2012-2013|annata]], conclusasi con la retrocessione degli abruzzesi,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/pescara/2013/05/05-320479/Pescara+retrocesso+in+B.+Sebastiani%3A+%C2%ABRipartiremo%C2%BB|titolo=Pescara retrocesso in B. Sebastiani: «Ripartiremo»|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpescara.it/sport/calcio/pescara-retrocessione-serie-b-genoa-4-1.html|titolo=Il Pescara torna in serie B: a Genova finisce 4-1
„Il Pescara torna in serie B: a Genova finisce 4-1, è retrocessione“|editore=|data=}}</ref> scendendo in campo in 10 occasioni, senza andare a segno.
 
====Trattative calciomercato 2013====
Verso fine Giugno 2013, finita la parentesi pescarese, prende piede l'ipotesi (fonti SkySport e FoxSport) di un possibile approdo di Sforzini al Real Madrid. Tale trasferimento sarebbe ancora in fase interlocutoria ma sarebbe favorito dall'approdo nella capitale spagnola di mister Ancelotti che da sempre si definisce grande estimatore di NandoGol tanto da volerne fare il simbolo del futuro Madrid, a discapito di Benzema, al quale verrebbe anche tolta la maglia numero 9 per far si che sia posata sulle ben più poderose spalle del bomber italiano. L'Italia intera attende lo sviluppo delle trattative
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 19 maggio 2013.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 151 ⟶ 99:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europeecontinentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 169 ⟶ 117:
!Pres
!Reti
|-
 
|-
|| 2003-2004 || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 9+2<ref>Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie C2 2003-2004|C2]] || 9+1<ref name=out>Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
 
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie C1C2 2004-2005|C1C2]] || 29+12<ref>Play-off.</ref> || 9 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3435 || 9
 
|-
Riga 180 ⟶ 128:
 
|-
|| [[UdineseHellas CalcioVerona Football Club 2005-2006|lug.-ago. 2005-2006]] || {{Bandiera|Italia}} [[UdineseHellas CalcioVerona Football Club|UdineseVerona]] || [[Serie AB 2005-2006|AB]] || 035 || 05 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0- || 0- || [[Coppa- UEFA 2005-2006|CU]]|| 0- || 0- || - || - || - || 035 || 05
 
|-
|| [[Hellas VeronaModena Football Club 20052006-2007|2006|ago. 2005-20062007]] || {{Bandiera|Italia}} [[Hellas{{Calcio Verona Football ClubModena|Verona]]N}} || [[Serie B 2005-2006-2007|B]] || 3530 || 5 || [[Coppa Italia 2005-2006-2007|CI]] || -3 || -0 || - || - || - || - || - || - || 3533 || 5
 
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|Italia}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 5
 
|-
Riga 192 ⟶ 137:
 
|-
|| [[Ravenna Calcio 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[Ravenna {{Calcio| Ravenna]]|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 21 || 9 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 9
 
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2008-2009|2008-gen. 2009]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva{{Calcio Grosseto Football Club|Grosseto]]N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 20 || 5
 
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva{{Calcio Avellino|Avellino]]N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 12 || 7 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 7
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Bari|Bari]]N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
 
|-
|| 2010-gen. 2011 || {{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club{{Calcio CFR 1907 Cluj|Cluj]]N}} || [[Liga I 2010-2011|Liga IL1]] || 3 || 0 || [[Cupa României 2010-2011|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 2 || 0 || -[[Supercupa României|SR]] || -0 || -0 || 7 || 1
 
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva{{Calcio Grosseto Football Club|Grosseto]]N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 20 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 8
 
|-
Riga 219 ⟶ 164:
 
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=12|{{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale| carriera[[Delfino Pescara 1936 2013-2014|2013-2014]] || 267+3[[Serie B 2013-2014|B]] || 7820 || 2 || 21[[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 51 || 0 || 2- || 0- || - || - || - || 293- || 8321 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Pescara || 30 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 31 || 2
 
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Latina|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 20 || 4 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
 
|-
|| [[Virtus Entella 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Virtus Entella]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 15+2<ref name=out/> || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 6
 
|-
|| [[Virtus Entella 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Virtus Entella|| 19+2 || 6 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 6
 
|-
|| [[Associazione Calcio Pavia 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pavia|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 11 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense|Viterbese]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
 
|-
| [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie C 2017-2018|C]] || - || - || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
 
|-
!colspan="3"|Totale Viterbese || 9 || 1 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 10 || 2
 
|-
|| [[Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie D 2018-2019|D]] || 28+4<ref>Una presenza nei play-off, 3 nella Poule Scudetto.</ref> || 11 || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 11
 
|-
!colspan="3"|Totale Avellino || 40+4 || 18 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 45 || 18
 
|-
|| [[Cavese 1919 2019-2020|ago. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cavese 1919|Cavese]] || [[Serie C 2019-2020|C]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| [[Palermo Società Sportiva Dilettantistica 2019-2020|set. 2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie D 2019-2020|D]] || 14 || 5 || [[Coppa Italia Serie D 2019-2020|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 5
 
|-
|| [[Città di Campobasso 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Campobasso|N}} || [[Serie D 2020-2021|D]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 404 || 111 || || 24 || 6 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 430 || 117
|}
 
==Note= Record ===
==== Con il Grosseto ====
{{references|3}}
* Calciatore ad aver segnato più gol in [[Serie B]] (41).
 
==Palmarès==
===Club===
==== Competizioni giovanili ====
*Campionato Allievi Regionali: 1
:Tor di Quinto: 2000-2001
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Supercoppa di Romania|1}}
:CFR Cluj: 2010
 
*{{Calciopalm|Serie D|3}}
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] <small>(Girone G)</small>
:Palermo: [[Serie D 2019-2020|2019-2020]] <small>(Girone I)</small>
:Campobasso: [[Serie D 2020-2021|2020-2021]] <small>(Girone F)</small>
 
*{{Calciopalm|Scudetto Dilettanti|1}}
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|13409}}
*{{Transfermarkt|33349|}}
*{{Soccerway|ferdinando-sforzini|4118}}
 
{{Calcio Pescara rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}