Gheorghe Zamfir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (58 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{S|compositori}}
{{Artista musicale
|nome = Gheorghe Zamfir
|tipo artista = Strumentista
|immagine = Gheorghe Zamfir10.jpg▼
|didascalia = Gheorghe Zamfir nel 2010
|
|genere = Folk
|genere2 = Easy listening
|genere3 = Schlager
|categorizza per genere = Folk
|anno inizio attività = 1960
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
* [[Arion (casa discografica)|Arion]]
▲|immagine = Gheorghe Zamfir10.jpg
* Disques Cellier
* [[Festival (casa discografica)|Disques Festival]]
* Disques Déesse
* [[Electrecord]]
* [[Epic Records|Epic]]
* [[Mercury Records|Mercury]]
* [[Philips Records|Philips]]
|strumento = [[flauto di Pan]]
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Gheorghe
|Cognome = Zamfir
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 6 aprile
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|Attività = flautista▼
|Nazionalità = rumeno▼
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = flautista
|Attività2 = compositore
▲|Nazionalità = rumeno
|PostNazionalità = , virtuoso specialista del [[flauto di Pan]]
}}<ref>{{Cita web|url=http://www.enotes.com/contemporary-musicians/zamfir-gheorghe-biography/print|titolo=Contemporary Musicians - Gheorghe Zamfir|sito=enotes.com|data=2007-09-19|accesso=2024-03-04|dataarchivio=19 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070919005613/http://www.enotes.com/contemporary-musicians/zamfir-gheorghe-biography/print|urlmorto=sì}}</ref>
== Biografia ==
Gheorghe Zamfir
Divenne famoso presso il grande pubblico internazionale negli [[anni 1960|anni sessanta]] quando fu scoperto dall'
▲Gheorghe Zamfir iniziò dapprima a imparare a suonare interamente da autodidatta il [[flauto]] traverso tradizionale. Continuò la sua formazione successivamente all'Accademia di musica di [[Bucarest]] dove fu alunno di [[Fanica Luca]] e in seguito, nel [[1968]], al conservatorio di [[Bucarest]], senza conseguire alcun diploma di studio.
▲Divenne famoso presso il grande pubblico internazionale negli [[anni 1960|anni sessanta]] quando fu scoperto dall'etno-musicologo [[Svizzera|svizzero]] [[Marcel Cellier]] che, durante quel periodo, si interessò profondamente della [[musica folk]] rumena, e grazie ad una preziosa interazione amichevole con il giovane strumentista che in quel periodo era sempre più interessato da una profonda conoscenza per gli strumenti di natura etnica della famiglia dei flauti, Zamfir decise di dedicarsi definitivamente alla riscoperta e all'utilizzo solistico di strumenti flautistici meno conosciuti ma più antichi come i flauti di Pan, nelle loro diverse taglie.Da quel momento la sua notorietà crebbe sempre di più.
Nei suoi cinquant'anni di carriera, durante i quali ha contribuito in modo determinante a far conoscere il [[flauto di Pan]] al grande pubblico, Zamfir ha vinto 120 tra dischi d'oro e di platino e venduto 120 milioni di dischi in tutto il mondo.
=== Colonne sonore ===
Oltre ad aver eseguito la colonna sonora del film
== Discografia parziale ==
{{D|Discografia di Gheroghe Zamfir|commento=La discografia di Gheorghe Zamfir è immensa, conta non meno di 80 album, 127 raccolte e molti EP e singoli. Merita una voce a sé stante.}}
=== Album in studio ===
* 1966 - ''Gheorghe Zamfir''
* 1969 - ''La Doina Roumaine'' (con Marcel Cellier)
* 1970 - ''Rencontre avec la Roumanie''
* 1970 - ''Les Flûtes Roumaines Vol. 1''
* 1970 - ''Les Flûtes Roumaines Vol. 2''
* 1971 - ''L'extraordinaire flûte de Pan de Gheorghe Zamfir Vol. I''
* 1971 - ''L'extraordinaire flûte de Pan de Gheorghe Zamfir/The Wonderful Pan-Pipe of Gheorghe Zamfir''
* 1973 - ''Le génie de la flûte de Pan''
* 1974 - ''L'alouette''
* 1974 - ''Le monde secret de Gheorghe Zamfir (documents inédits)''
* 1978 - ''Flute de Pan et orgue''
* 1986 - ''Harmony''
* 2001 - ''Music From the Movies''
* 2002 - ''Colinde''
=== Album dal vivo ===
* 1971 - ''Gheorghe Zamfir a Paris''
=== Colonne sonore ===
* 1974 - ''Le retour du Grand Blond'' (con [[Vladimir Cosma]])
* 1976 - ''A Theme From Picnic at Hanging Rock''
=== Raccolte ===
* 2003 - ''Gold Greatest Hits''
* 1978 - ''The Lonely Shepherd''
* 1995 - ''The beautiful sound of the Pan pipes''
* 1999 - ''Intemporel''
=== EP ===
{{...|musica}}▼
=== Singoli ===
{{...|musica}}
=== Collaborazioni ===
* 1984 - [[Ennio Morricone]] ''[[C'era una volta in America (Colonna sonora originale del film)]]''
==
{{...|musicisti}}
==
<references/>
▲{{...}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} Scheda su [http://romania-on-line.net/whoswho/ZamfirGheorghe.htm Gheorghe Zamfir] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090423113308/http://romania-on-line.net/whoswho/ZamfirGheorghe.htm |date=23 aprile 2009 }} in romania-on-line.net▼
▲* {{en}} Scheda su [http://romania-on-line.net/whoswho/ZamfirGheorghe.htm Gheorghe Zamfir] in romania-on-line.net
{{Controllo di autorità}}
| |||