Assogestioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
nome presidente, numero dipendenti, collegamenti esterni
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|finanza}}
{{Organizzazione
|Nome = Assogestioni
|Nome ufficiale = Associazione italiana delle [[Società di gestione del risparmio]]
|Nome ufficiale2 =
|Abbreviazione =
|Immagine = Sede ASSOGESTIONI, Milano via Andregari 18.jpg
|Didascalia = Sede centrale a Milano, via Andegari, 18
|Tipo = Associazione
|Affiliazione =
|Fondazione = [[1984]]
|Fondatore = Guido Cammarano
|Scioglimento =
|Scopo =
|Sede = Milano
|Naz sede = Italia
|Link sede =
|Altre sedi = Roma, Via in Lucina, 17
|Area =
|Presidente = Carlo Trabattoni
|Carica =
|Naz presidente = ITA
|Direttore = Fabio Galli
|Lingua =
|Lingua2 =
|Membri = 290
|Anno membri = 2015
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Patrimonio =
|Anno patrimonio =
|Impiegati = 40
|Anno impiegati = 2025
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Logo =
}}
 
'''Assogestioni''' è l’associazionel'associazione italiana delle [[società di gestione del risparmio]] (SGR). Nata nel 1984 rappresenta le principali [[SGR]] italiane operanti in Italia, diverse banche e ipreseimprese di assicurazioni che operano nell'ambito della gestione individuale e della previdenza complementare. Fanno parte dell'associazione anche alcune società di gestione estere che operano in Italia. La presidenzasua sede centrale è a Milano in, Via Andegari, 18, il presidente è [[Domenico Siniscalco]] e il direttore generale è [[Fabio Galli]].
 
Tra le varie attività svolte, Assogestioni elabora la classificazione dei [[fondi comuni di investimento]] e, insieme all'[[Associazione bancaria italiana|ABI]] (Associazione Bancaria Italiana) e ad [[Assosim]], è una delle tre principali associazioni di categoria tra gli intermediari finanziari italiani<ref>{{cita web| |1=http://www.abi.it/jhtml/home/prodottiServizi/biblioteca/ricercheStudiDocumentiUfficiali/ricercheStudiDocumentiUfficiali.jhtml | 2=Fonte: ABI, recenti studi e documenti prodotti dai principali enti di ricerca, organismi istituzionali e autorità di controllo |3=GG-MM-AAAA |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100130070154/http://www.abi.it/jhtml/home/prodottiServizi/biblioteca/ricercheStudiDocumentiUfficiali/ricercheStudiDocumentiUfficiali.jhtml |dataarchivio=30 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Tra le varie attività svolte Assogestioni elabora la classificazione dei [[fondi comuni di investimento]] e, insieme all'[[Associazione bancaria italiana|ABI]] (Associazione Bancaria Italiana) e ad [[Assosim]], è una delle tre principali associazioni di categoria tra gli intermediari finanziari italiani<ref>{{cita web| http://www.abi.it/jhtml/home/prodottiServizi/biblioteca/ricercheStudiDocumentiUfficiali/ricercheStudiDocumentiUfficiali.jhtml | Fonte: ABI, recenti studi e documenti prodotti dai principali enti di ricerca, organismi istituzionali e autorità di controllo|GG-MM-AAAA}}</ref>.
 
Nel maggio del 2011 è entrata a far parte della [[FeBAF|Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza]].<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-05-19/febaf-forte-assogestioni-064148.shtml?uuid=Aaj7iRYD «Febaf più forte con Assogestioni» - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Società di gestione del risparmio]]
* [[Associazione Bancariabancaria Italianaitaliana]]
* [[Assosim]]
* [[Ascosim]]
 
== Collegamenti esterni ==
* http://www.bancaditaliasalonedelrisparmio.it/com - BancaSalone d'Italiadel Risparmio
* https://web.archive.org/web/20171208120638/http://www.bancaditalia.it/ - Banca d'Italia
* http://www.consob.it/ - CONSOB
* http://www.assogestioni.it/ - Assogestioni
Riga 24 ⟶ 60:
* http://www.assosim.it/ - Assosim
 
{{Portale|Economiaeconomia}}
 
[[Categoria:FinanzaAssociazioni nella finanza]]
[[Categoria:ServiziAziende italiane di servizi finanziari]]