Bernhard Windscheid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|giuristi tedeschi}}
{{Bio
|Nome = Bernhard
Riga 11 ⟶ 10:
|AnnoMorte = 1892
|Attività = giurista
|Epoca = 1800
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Windscheid.jpg
}}
== Biografia ==
[[File:Commission zur Ausarbeitung des Entwurfs eines deutschen bürgerlichen Gesetzbuchs.jpg|thumb|La Commissione per la [[Bürgerliches Gesetzbuch]], nel [[1875]]]]
Dopo essersi formato negli studi giuridici nelle [[Humboldt-Universität zu Berlin|Università di Berlino]] e di [[Università di Bonn|Bonn]], ottenne il dottorato il 22 dicembre [[1838]]. L'abilitazione alla professione giuridica seguì due anni dopo a [[Bonn]]. A partire dal [[1847]] tenne lezioni all'[[Università di Basilea]], dal [[1857]] insegnò a [[Monaco di Baviera|Monaco]] e dal [[1871]] ad [[Heidelberg]]. A partire dal [[1874]] si trasferì all'[[Università di Lipsia]], dove operò fino alla sua morte, nel 1892.
 
Principe dei [[Pandettistica|pandettisti]] fino alla morte nel 1892, contribuì grandemente alla formazione del [[Bürgerliches Gesetzbuch]] (BGB), il [[Diritto civile|codice civile]] tedesco del [[1900]].
Dopo essersi formato negli studi giuridici nelle [[Humboldt-Universität zu Berlin|Università di Berlino]] e [[Bonn]], ottenne il dottorato il 22 dicembre [[1838]]. L'abilitazione alla professione giuridica seguì due anni dopo a [[Bonn]]. A partire dal [[1847]] tenne lezioni all'[[Università di Basilea]], dal [[1857]] insegnò a [[Monaco di Baviera|Monaco]] e dal [[1871]] ad [[Heidelberg]]. A partire dal [[1874]] si trasferì all'[[Università di Lipsia]], dove operò fino alla sua morte, nel 1892.
 
La sua fama di insigne giurista è dovuta principalmente al ''[[Lehrbüch des Pandektenrechts|Lehrbuch des Pandektenrechts]]'', manuale giuridico che costituisce lail suasuo opera''[[magnum capolavoroopus]]'' ede, insiemeal contempo, il manifesto della scuola della [[Pandettistica]] tedesca.
Il manuale ebbe un'eco straordinaria in [[Germania]] e questo successo fece sì che il Windscheid venisse chiamato a diventare membro della Prima Commissione per la [[Bürgerliches Gesetzbuch|]] (la codificazione civile tedesca]]) dal 1880 al 1883. Il progetto di codificazione fu grandemente influenzato dal ''Pandekten'', soprattutto nella parte generale.
 
==Opere==
Riga 25 ⟶ 28:
* ''Die Actio des römischen Civilrechts vom Standpunkte des heutigen Rechts'', Düsseldorf, 1856.
* ''Zwei Fragen aus der Lehre von der Verpflichtung wegen ungerechtfertigter Bereicherung'', 1878.
* ''LehrbüchLehrbuch des Pandektenrechts'' II, Berlino, 1882.
* ''Gesammelte Reden und Abhandlungen'', Leipzig, 1904.
 
== Bibliografia ==
* [[Paolo Grossi]], ''L'Europa del diritto'', Roma-Bari, [[Giuseppe Laterza e figli|Laterza]], 2007.
 
== Voci correlate ==
*[[Pandettistica]]
*[[Bürgerliches Gesetzbuch]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto}}
 
[[Categoria:GiuristiProfessori tedeschi|Windscheid,dell'Università BernardRuprecht Karl di Heidelberg]]
[[Categoria:Professori all'universitàStudiosi di Heidelbergdiritto civile del XIX secolo]]
[[Categoria:Laureati honoris causa dell'Università di Bologna]]