Arthur Sullivan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
+NN, +Voci correlate, sistemo collegamenti esterni |
||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|biografie|dicembre 2023}}
{{Bio
|Titolo = Sir
Riga 7 ⟶ 8:
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascita = 1842
|LuogoMorte = Londra
|GiornoMeseMorte = 22 novembre
|AnnoMorte = 1900
|Epoca = 1800▼
|Attività = compositore
|Nazionalità = britannico
▲|Epoca = 1800
|PostNazionalità = , conosciuto soprattutto per la sua collaborazione con lo scrittore e [[libretto|librettista]] [[William Schwenck Gilbert]] nella scrittura di [[operetta|operette]]
|Immagine = Sir Arthur Seymour Sullivan
}}
== Biografia ==
{{Vedi anche|Gilbert e Sullivan|Savoy Opera}}
Sullivan nacque a Londra il 13 maggio [[1842]] da Thomas Sullivan e Mary Clementina Coghlan. Suo padre era il direttore di una [[banda musicale|banda]], e non appena Arthur raggiunse l'età di otto anni era già esperto in tutti gli strumenti che la componevano. A scuola iniziò a comporre inni e canzoni e nel [[1856]] vinse il ''Mendelssohn Prize'' e studiò alla ''Royal Academy of Music'' a [[Londra]] e quindi a [[Lipsia]] dove iniziò a dirigere l'orchestra. Il suo pezzo composto per la laurea, ottenuta nel [[1861]], fu per le musiche di scena de ''La Tempesta'' di [[William Shakespeare]]. Riveduto ed ampliato esso venne rappresentato al Teatro Crystal Palace di Londra nel [[1862]] ed ottenne un immediato successo.
Egli iniziò a costruirsi la fama di più promettente giovane compositore inglese, componendo una [[sinfonia]], un [[concerto (composizione musicale)|concerto]] e la acclamata ''Overture di Ballo'' nel [[1870]].
I suoi primi lavori per canto furono ''The Masque at Kenilworth'' nel ([[1864]]); un [[oratorio (musica)|oratorio]], ''The Prodigal Son'' nel ([[1869]]); una cantata drammatica, ''On Shore and Sea'' nel ([[1871]]); una canzone, ''The Window o The Song of the Wrens'' nel ([[1871]]). Egli compose anche un balletto, ''L'Île Enchantée'' e musiche di scena per un notevole numero di lavori di [[Shakespeare]]. Questi lavori non furono però sufficienti per mantenerlo a galla in questo periodo. Egli lavorò anche come organista e compose molti inni, compreso ''Onward, Christian Soldiers'' nel 1872 e diverse canzoni popolari. La sua prima opera di successo fu ''Cox and Box'' del ([[
== Bibliografia ==
*
*
== Voci correlate ==
* [[Gilbert e Sullivan]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://math.boisestate.edu/gas/html/sullivan.html|titolo=Arthur Sullivan's Biography|sito=Gilbert and Sullivan Archive|editore=Boise State University|lingua=en|accesso=4 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050111085730/http://math.boisestate.edu/gas/html/sullivan.html|dataarchivio=11 gennaio 2005|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://diamond.boisestate.edu/gas/other_sullivan/html/othersul.html|titolo=Arthur Sullivan > Major Works|sito=Gilbert and Sullivan Archive|editore=Boise State University|lingua=en|accesso=4 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060901080356/http://diamond.boisestate.edu/gas/other_sullivan/html/othersul.html|dataarchivio=1º settembre 2006|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://web.stcloudstate.edu/scogdill/mikado/sullivan.html|titolo=Arthur Seymour Sullivan|autore=Sharon Cogdill|editore=St. Cloud State University|lingua=en|accesso=4 dicembre 2006|dataarchivio=11 marzo 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070311031950/http://web.stcloudstate.edu/scogdill/mikado/sullivan.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.sirarthursullivansociety.co.uk/|titolo=Sir Arthur Sullivan Society|lingua=en|accesso=31 dicembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051222232637/http://www.sirarthursullivansociety.co.uk/|dataarchivio=22 dicembre 2005|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.cris.com/~oakapple/gasdisc/index.htm|titolo=Gilbert & Sullivan Discography|lingua=en|accesso=5 luglio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060703210028/http://www.cris.com/~oakapple/gasdisc/index.htm|dataarchivio=3 luglio 2006|urlmorto=sì}}
▲{{Controllo di autorità|VIAF=95208295|LCCN=n/80/19543}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
[[Categoria:Compositori romantici]]
[[Categoria:Studenti della Royal Academy of Music]]
|