Ishtar Terra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m interwiki
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(44 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Astronomiaesogeologia}}
{{esogeologia
[[Image:Ishtar_Terra_of_Venus.gif|Ishtar Terra|thumb|250px|right]]
|categoria = Terra
[[Image:Ishtar_terra_topo.jpg|Mappa di Ishtar Terra|thumb|250px|right]]
|nome_corpo = Venere
'''Ishtar Terra''' è un [[altopiano]] di [[Venere]], si trova vicino al [[Polo Nord]] del [[pianeta]] ed è grande circa quanto la [[nazione]] degli [[Stati Uniti]].
|immagine = Ishtar terra topo.jpg
|didascalia = Mappa dell'Ishtar Terra
|lat_dec = 70
|long_dec = 0
|estensione = ca. 1600×5600 km
|profondità = da -2,5 a 10 km
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Ishtar Terra''' è un [[altopiano]] di notevoli dimensioni presente sulla [[superficie di Venere|superficie]] del [[pianeta]] [[Venere (astronomia)|Venere]]; è situata nei pressi del [[polo nord]] citereo, e la sua estensione territoriale è approssimativamente pari a quella degli [[Stati Uniti d'America]]. L'altopiano si eleva di circa 4 km rispetto al livello medio superficiale.
 
L'Ishtar Terra contiene le quattro principali formazioni montuose di Venere: i [[Maxwell Montes]] (che raggiungono gli 11 km di altitudine), i [[Freyja Montes]] (nella parte più settentrionale), gli [[Akna Montes]] (nella parte occidentale) e i [[Danus Montes]] (a sud). Queste quattro formazioni circondano una pianura centrale, più bassa, nota come [[Lakshmi Planum]]. Fra le numerose aree [[vulcani]]che presenti sono notevoli [[Sacajawea Patera]], [[Colette Patera]] ed il [[cratere Cleopatra]].
Si eleva di circa 4 Km rispetto al livello medio superficiale.
 
== Formazione della regione ==
'''Ishtar Terra''' contiene le quattro principali montagne: [[Maxwell Montes]], [[Frejya Montes]], [[Akna Montes]] e [[Danus Montes]]; queste circondano la pianura più bassa chiamata [[Lakshmi Planum]].
Si ipotizza che questol'Ishtar altopianoTerra sia un [[plateaualtopiano]] [[basalto|basaltico]] , e sotto di esso esista del [[magma]] in risalita,; questouna simile infattiipotesi spiegherebbe come mai una simile struttura si possa mantenere senzain apparente equilibrio, evitando di sprofondare; oppureper [[isostasia]]. Un'altra possibile spiegazione sarebbeè che la [[crosta (esogeologia)|crosta]] venusiana sia più spessa di quel che si pensa.
 
La presenza di diverse regioni caratterizzate da un'inusuale frammentazione del terreno, note tecnicamente come ''[[Tessera (esogeologia)|tessera]]e'', sembrerebbe indicare che la superficie dell'Ishtar Terra è in costante e continuo movimento.
'''Maxwell''' con un'altezza di circa 11 Km rimane sul litorale, '''Akna''' sul litorale ovest, '''Frejya''' a Nord e '''Danu''' una parte a Sud.
 
== Altri progetti ==
Inoltre ci sono diversi vulcani: [[Sacajawea]], [[Colette]], [[Cleopatra]].
{{interprogetto|commons_preposizione=sull'}}
 
== Collegamenti esterni ==
Si ipotizza che questo altopiano sia un [[plateau]] [[basalto|basaltico]] , e sotto di esso esista del [[magma]] in risalita, questo infatti spiegherebbe come mai una simile struttura si possa mantenere senza sprofondare; oppure altra spiegazione sarebbe che la [[crosta]] venusiana sia più spessa di quel che si pensa.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{GeologiaVenere}}
Ci sono diverse formazioni chiamate [[tessera]] che fornirebbero l'idea che la superficie sia in costante e continuo movimento.
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Sistema solare}}
 
[[Categoria:Terrae di Venere]]
 
[[cs:Ishtar Terra]]
[[en:Ishtar Terra]]
[[et:Ishtari maa]]
[[hu:Ishtar Terra]]
[[sk:Ishtar Terra]]
[[sv:Ishtar Terra]]