Into Darkness - Star Trek: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 146375594 di 2001:B07:6478:8A73:D482:57E7:2746:B18C (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(213 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = StarTrekIntoDarkness.JPG
|didascalia = [[Benedict Cumberbatch
|
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|anno uscita = 2013
|aspect ratio = 2,39:1<br/>1,44:1 <small>(sequenze [[IMAX]])</small>
|genere = Azione
|genere 2 = Fantascienza
|genere 3 = Avventura
|regista = [[J. J. Abrams]]
|soggetto = basato su ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' di [[Gene Roddenberry]]
|sceneggiatore = [[Alex Kurtzman]], [[Roberto Orci]], [[Damon Lindelof]]
|produttore = [[J. J. Abrams]], Alex Kurtzman, Roberto Orci, Damon Lindelof, [[Bryan Burk]]
|
|
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|attori =
* [[Chris Pine]]: [[James T. Kirk]]
* [[Zachary Quinto]]: [[Spock]]
* [[
* [[Benedict Cumberbatch]]: [[Khan Noonien Singh]] / John Harrison
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Bruce Greenwood]]: [[Christopher Pike (personaggio)|Christopher Pike]]
* [[
* [[Noel Clarke]]: Thomas Harewood
* [[Nazneen Contractor]]: Rima Harewood
* [[
|doppiatori italiani =
* [[
* [[Alessio Cigliano]]: Spock
* [[Ilaria Stagni]]: Nyota Uhura
* [[Simone D'Andrea]]: Khan Noonien Singh / John Harrison
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Stefano De Sando]]: Alexander Marcus
* [[Sergio Graziani]]: Spock anziano
|fotografo = [[Daniel Mindel]]
|montatore = [[Maryann Brandon]], [[Mary Jo Markey]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Michael Giacchino]]
|
|costumista = [[Michael Kaplan]]
|truccatore = [[Jeanne Van Phue]]
}}
'''''Into Darkness - Star Trek''''' (''Star Trek Into Darkness''),
[[Cinema di fantascienza|Film di fantascienza]], [[sequel]] del [[Star Trek (film 2009)|film del 2009]] che costituiva il [[Reboot (mass media)|reboot]] cinematografico della serie di ''[[Star Trek]]'', è la dodicesima pellicola della serie e quella che ha riscosso i maggiori incassi.<ref name="mojo"/>
==Trama==
Anno 2259. Sul pianeta Nibiru l'eruzione di un enorme [[vulcano]] minaccia di distruggere la primitiva [[extraterrestre|civiltà locale]].
A seguito dell'attentato, a [[San Francisco]] viene convocato l'Alto consiglio della Flotta Stellare presieduto dall'ammiraglio Alexander Marcus, a cui partecipano
L<nowiki>'</nowiki>''Enterprise'',
Quasi un anno dopo, Kirk tiene un discorso in occasione del nuovo varo della USS ''Enterprise'', nel frattempo ricostruita; egli, divenuto un uomo più maturo e rispettoso delle regole, nell'occasione ricorda le parole del Giuramento del Capitano che gli aveva fatto recitare il suo mentore, l'ammiraglio Pike, al momento di affidargli la nave. Questa parte poi per una missione quinquennale, mai tentata sino ad allora, nello spazio profondo.
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi dei film di Star Trek}}
=== Specie ===
{{Vedi anche|Klingon|Specie di Star Trek}}
Il film presenta una nuova versione dei [[Klingon]] che sono stati completamente ridisegnati rispetto alla versione precedente, presente dal film del 1979 ''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek]]'' alla serie televisiva ''[[Star Trek: Enterprise]]'' (2001-2005). Questa scelta, che J.J. Abrams considera "incredibilmente fica", è stata accolta in modo particolarmente negativo dai ''trekker''; tuttavia, nonostante ciò, il nuovo aspetto dei Klingon inaugurato in ''Into Darkness'' è stato riutilizzato anche nelle prime due stagioni di ''[[Star Trek: Discovery]]'' (2017-2019), cosa che ha ulteriormente irritato i fan, riattizzando la polemica.<ref name="screenrant">{{Cita news |autore=John Orquiola |url=https://screenrant.com/star-trek-into-darkness-discovery-klingon-setup/ |titolo=Star Trek Into Darkness Set Up Discovery’s Klingon Problem |sito=[[Screen Rant]] |editore=Valnet Inc. |data=18 ottobre 2022 |accesso= |lingua=en}}</ref> La scelta ha inizialmente portato a non mostrare ulteriormente i Klingon fino a ''Discovery'' e ha portato a ulteriori modifiche del loro aspetto per la serie, in particolare tra la prima e la seconda stagione, dove i Klingon assumono un aspetto orientato più verso l'aspetto dell'era ''[[Star Trek: The Next Generation|The Next Generation]]'', lasciandosi crescere i capelli lunghi e avendo un aspetto meno "alieno" rispetto alla prima stagione.<ref name="screenrant" /><ref name="screenrant2">{{Cita news |autore=John Orquiola |url=https://screenrant.com/star-trek-discovery-klingon-change-franchise-impact/ |titolo=Star Trek Is Still Dealing With Discovery’s Klingon Damage |sito=[[Screen Rant]] |editore=Valnet Inc. |data=21 settembre 2022 |accesso=2 aprile 2023 |lingua=en}}</ref> La polemica ha portato la produzione a far sparire i Klingon dalle successive stagioni della serie ''Discovery'', permettendo invece ai produttori della serie ''[[Star Trek: Picard]]'' di ripristinare il loro aspetto originale quando arrivò il momento di far tornare in scena [[Worf]], che presentava appunto il tradizionale aspetto dei Klingon dell'era ''Next generation''.<ref name="screenrant" /><ref name="screenrant2" /><ref>{{Cita news |autore=Jareth Warhol |url=https://www.talkingtrek.it/2022/04/blog-post_07.html |titolo=[Star Trek: Picard] Lo showrunner ci assicura che l'aspetto di Worf non subirà modifiche |sito=Taling Trek - Star Trek Podcast Italia |editore=Taling Trek |data=7 aprile 2022 |accesso=2 aprile 2023 |dataarchivio=2 maggio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230502100427/https://www.talkingtrek.it/2022/04/blog-post_07.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news |url=https://trekmovie.com/2022/04/06/picard-season-3-showrunner-on-tng-sendoff-more-starships-worfs-makeup-and-other-star-trek-cameos/ |titolo=‘Picard’ Season 3 Showrunner On TNG Sendoff, More Starships, Worf’s Makeup, And Other Star Trek Cameos |sito=TrekMovie.com |data=6 aprile 2022 |accesso=2 aprile 2023 |lingua=en}}</ref>
==Produzione==
Inizialmente la [[Paramount Pictures]] aveva invitato il regista [[J. J. Abrams]] a riprendere il film direttamente in [[Cinema tridimensionale|3D]] ma lo stesso regista ha chiesto di poter girare con telecamere [[IMAX]]. È stato infine trovato un compromesso: per la prima volta nella storia del cinema, un film viene girato in [[IMAX]] e poi convertito in [[Cinema tridimensionale|3D]] in [[post produzione]]<ref>
===Titolo===
Il titolo definitivo della pellicola è stato ufficializzato il 10 settembre [[2012]] dalla [[Paramount Pictures]]<ref>
===
La scena in cui il capitano Kirk sacrifica la propria vita per salvare la nave e il suo equipaggio è ripresa dal film ''[[Star Trek II
===Cast===
Le attrici [[Alice Eve]], [[Hayley Atwell]] e [[Teresa Palmer]] hanno sostenuto dei provini per il ruolo del dottor Carol Marcus. Alla fine è stata scelta Alice Eve.
[[Benicio del Toro]] era stato scelto per il ruolo di [[antagonista]] principale, ma rifiutò per questioni economiche.<ref>
L'attore [[Leonard Nimoy]], storico interprete del vulcaniano Spock, ha un breve [[cameo]] nei panni di uno Spock anziano che comunica con il suo ''alter ego'' giovane.
===Riprese===
Le riprese del film,
==Promozione==
{{dx|[[File:Star Trek Into Darkness Cast 2, 2013.jpg|thumb
Il regista [[J. J. Abrams]] ha presentato la prima brevissima clip, in anteprima mondiale, durante una puntata del ''[[Late Night with Conan O'Brien|Conan O’Brien Show]]'' il 4 ottobre
==
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 17 maggio
== Accoglienza ==
===Incassi===
Costato 190 milioni di dollari,<ref name="mojo" /> ''Into Darkness'' ha incassato 13,5 milioni di dollari al botteghino nei suoi primi giorni di proiezione negli Stati Uniti, meno dei 30,9 milioni del suo predecessore ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'' del 2009. Il film ha incassato 22 milioni di dollari il venerdì, meno del suo predecessore quattro anni prima (26 milioni di dollari).<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/news/?id=3685&p=.htm|titolo=Forecast: 'Star Trek' Sequel Targets $100 Million Four-Day Start|cognome=Suders|nome=Ray|opera=Box Office Mojo|data=15 maggio 2013|accesso=19 maggio 2013}}</ref> Ha ricavato 70,6 milioni di dollari nel suo fine settimana di apertura, finendo al primo posto al botteghino statunitense (superando ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il grande Gatsby]]'' e ''[[Iron Man 3]]''). In totale i proventi del fine settimana sono stati 84,1 milioni di dollari, inclusi gli incassi delle prime proiezioni. Benché i proventi fossero inferiori a quelli previsti dalla Paramount, il vicepresidente dello studio Rob Moore si è detto "estremamente soddisfatto" per la prestazione del sequel.<ref>{{Cita web|nome=Pamela |cognome=McClintock |url=http://www.today.com/entertainment/star-trek-darkness-boldly-goes-84-million-box-office-1C9984550 |titolo='Star Trek Into Darkness' boldly goes to $84 million at box office |editore=TODAY.com |data=19 maggio 2013 |accesso=3 giugno 2013}}</ref> Varie settimane dopo la sua uscita, il film aveva incassato 147 milioni di dollari al botteghino all'estero, superando il totale degli utili internazionali del suo predecessore.<ref>{{Cita web|cognome=Subers |nome=Ray |url=http://boxofficemojo.com/news/?id=3687&p=.htm |titolo=Weekend Report: 'Fast' Falls, Magicians Make Will Smith Disappear |editore=Box Office Mojo |data=2 giugno 2013 |accesso=3 giugno 2013}}</ref> ''Into Darkness'' ha raggiunto il primo posto al botteghino in [[Cina]] con un lordo di 25,8 milioni di dollari, triplicando i guadagni complessivi del film precedente durante il suo fine settimana di apertura.<ref>{{Cita web|cognome=Tsui |nome=Clarence |url=https://www.hollywoodreporter.com/news/china-box-office-star-trek-561682 |titolo=China Box Office: ‘Star Trek Into Darkness’ Debuts at No. 1 |opera=The Hollywood Reporter |data=3 giugno 2013 |accesso=3 giugno 2013}}</ref><br> A fine corsa il film ha incassato {{formatnum:228778661}} dollari in Nord America e {{formatnum:467365246}} dollari nel mondo, diventando così la pellicola di Star Trek dai maggiori incassi.<ref name="mojo">{{Cita web |url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=startrek12.htm |titolo=Star Trek Into Darkness (2013) |opera=[[Box Office Mojo]] |editore=[[Internet Movie Database]] |accesso=15 agosto 2024}}</ref>
==Riconoscimenti==
* [[Premi Oscar 2014|2014]] – [[Premio Oscar]]
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]]
* [[Premi BAFTA 2014|2014]] – [[Premio BAFTA]]
** Candidatura per i [[BAFTA ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]]
* 2014 – [[Saturn Award]]
** Candidatura come [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|miglior film di fantascienza]]
** Candidatura come [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a [[Benedict Cumberbatch]]
** Candidatura come [[Saturn Award per la miglior regia|miglior regia]] a [[J. J. Abrams]]
** Candidatura come [[Saturn Award per i migliori costumi|migliori costumi]] a [[Michael Kaplan]]
** Candidatura come [[Saturn Award per i migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]]
* 2014 – [[Empire Awards]]
** Candidatura come [[Empire Awards per il miglior fantasy|miglior fantasy]]
* 2014 – Art Directors Guild Awards
** Candidatura come miglior scenografia per un film fantasy o fantascientifico a [[Scott Chambliss]]
* 2014 – [[People's Choice Awards]]
** Candidatura come miglior film
** Candidatura come miglior film d'azione
** Candidatura come miglior coppia a [[Chris Pine]] e [[Zachary Quinto]]
* 2014 – [[Visual Effects Society|VES Awards]]
** Candidatura come migliori effetti visivi di primo piano in un lungometraggio cinematografico
** Candidatura come migliori modelli in CG in un film live-action per il cinema
* 2014 – [[Critics' Choice Movie Award]]
** Candidatura come migliori effetti visivi
** Candidatura come miglior film d'azione
** Candidatura come miglior film fantascientifico/horror
* 2014 - [[MTV Movie Awards]]
** Candidatura come [[MTV Movie Award al miglior cattivo|miglior cattivo]] a [[Benedict Cumberbatch]]
==Sequel==
{{vedi anche|Star Trek Beyond}}
Nel [[2016]] è stato distribuito il sequel ''[[Star Trek Beyond]]'', prodotto da [[J. J. Abrams]] e diretto da [[Justin Lin]]; l'uscita del film è stata fissata per l'8 luglio 2016, in occasione del cinquantesimo anniversario dal debutto della serie in televisione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2014/12/25/nel-2016-arriva-star-trek-3_d265a566-c502-417b-b0bb-9237a228628b.html|titolo=Nel 2016 arriva Star Trek 3}}</ref>
==Note==
<references/>
==
* [[Khan Noonien Singh]]
* [[Potenziati]]
* [[Spazio profondo (Star Trek)]]
* [[Star Trek: Countdown to Darkness]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
{{Collegamenti esterni}}
* {{MemoryAlpha|Star Trek Into Darkness}}
{{Film Star Trek}}
{{J. J. Abrams}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Cinema|Fantascienza|Star Trek}}
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film di Star Trek]]
[[Categoria:Film ambientati nel futuro]]
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
|