Belga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, removed: {{nota disambigua}}
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(21 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
|regione =#RINVIA [[Belgio]]
{{F|gruppi etnici|arg2=Regno del Belgio|luglio 2013}}
{{S|gruppi etnici|Regno del Belgio}}
{{Popolo
|nome = Belga
|immagine =
|didascalia = [[Yves Leterme]]{{·}}[[Jean François Gillet]]{{·}}[[Baldovino I]]{{·}}[[Alberto II]]{{·}}[[Jean-Claude Van Damme]]{{·}}[[Cécile De France]]{{·}}[[Gaby Mudingayi]]{{·}}[[Leopoldo II]]{{·}}[[Pieter Paul Rubens]]{{·}}[[René Magritte]]{{·}}[[Stromae]]{{·}}[[Jacques Brel]]
|alternativi =
|sottogruppi =
|regione = [[Belgio]]
|popolazione = 10 milioni
|lingua = [[olandese]], [[francese]] e [[tedesco]]
|religione = [[Cattolicesimo]]; [[protestantesimo]], [[Islamismo]], [[Ebraismo]], [[Antoinismo]]
|correlati =
|distribuzione1 = {{Belgio}}
|popolazione1 = 10.712.066
}}
I '''belga''' (''in francese '''Belge''', olandese '''Belgische''', tedesco '''belgische''') sono il [[gruppo etnico]] attuale che vive nelle regioni del [[Belgio]], sostituendo gli antichi [[belgi]] (popolazioni del periodo della [[Gallia Belgica]]).
 
== Voci corellate ==
{{portale||Antropologia}}
 
[[Categoria:Belgi| ]]
[[Categoria:Gruppi etnici in Belgio]]