Conrad Hilton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
m + sezione Note
 
(30 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Cognome = Nicholson Hilton
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Antonio
|LuogoNascitaLink = San Antonio (Nuovo Messico)
|GiornoMeseNascita = 25 dicembre
|AnnoNascita = 1887
|LuogoMorte = Santa Monica
|LuogoMorteLink = Santa Monica (California)
|GiornoMeseMorte = 3 gennaio
|AnnoMorte = 1979
|Epoca = 1900
|Attività = imprenditore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = {{sp}}del settore alberghiero, fondatore della catena [[Hilton Hotels]]
|Immagine = Conrad Hilton (croped).pngjpg
|Didascalia = Conrad Hilton nel [[1962]].
}}
 
==Biografia==
 
===Gli inizi===
Di origini [[Norvegia|norvegesi]], figlio di Augustus Halvorsen Hilton (1854–1919) e di Mary Genevieve Laufersweiler, entrò nel mondo delle strutture ricettive a 16 anni come [[Portiere (professione)|portiere]] notturno di un ''hotel meublé'' di sole cinque stanze, il cui proprietario era suo padre [[August Hilton|August]], a [[San Antonio (Nuovo Messico)|San Antonio]], nel [[Nuovo Messico]]. [[Alimento|Vitto]] e alloggio costavano un dollaro.
 
Nel [[1913]] entrò come cassiere nella banca cittadina e due anni dopo ne era presidente.<ref>{{Cita libro|titolo=The Widening Horizon|url=http://dx.doi.org/10.5040/9781472540560.ch-006|accesso=2022-10-17|editore=Bristol Classical Press}}</ref>
Il ''re degli alberghi'' cominciò a 16 anni come portiere di notte di un ''hotel meublé'' di sole cinque stanze di cui il proprietario era suo padre [[August Hilton|August]], a [[San Antonio (New Mexico)]]: vitto ed alloggio per un dollaro.
 
Nel [[1913]] entrò come cassiere nella banca cittadina, e due anni dopo ne era presidente.
 
===I primi successi===
 
Si associò poi al padre in una serie di iniziative commerciali che, oltre "l'alberghetto", comprendevano autorimesse e negozi.
 
Acquistò il primo albergo in un momento di d'impazienza: si era recato a [[Cisco (Texas)|Cisco]] per trattare un investimento nel settore bancario, ma quando vide che la cosa andava per le lunghe, acquistò un hotel di 40 camere. Con questo, nel [[1919]], fondò la [[Hilton Worldwide|Hilton Hotels Corporation]].
 
==La famiglia==
{{Vedi anche|Famiglia Hilton}}
Nel [[1925]] sposò Mary Adelaide Barron, dadalla cuiquale ebbe tre figli: [[Conrad Nicholson Jr.|Conrad]] ([[1926]]-[[1969]]), [[William Barron Hilton|Barron]] ([[1927]]-[[2019]]) ed Eric ([[1933]]-[[2016]]). Nel [[ 1934]], i due divorziarono. Nel [[1942]] sposò [[Zsa Zsa Gábor]]. Divorziarono nel [[1946]] e l'anno seguente nacque la loro figlia, Constance Francesca Hilton. Nel [[1976]] sposò Mary Frances Kelly, con la quale rimase fino alla morte.
 
Nel [[1942]] sposò [[Zsa Zsa Gabor]]. Divorziarono nel [[1946]] e l'anno seguente nacque loro figlia, Constance Francesca Hilton.
 
Nel [[1976]] sposò Mary Frances Kelly, con cui rimase fino alla morte.
 
==L'impresa negli anni==
Nel [[1966]] Conrad, oramai anziano, cedette la presidenza al secondogenito, Barron. Questi ristrutturò la [[Hilton Hotels Corporation]]: istituì una società per gli acquisti di tutti gli alberghi della catena, stipulò alleanze con altri imprenditori, ridusse il personale e le spese e aumentò il prezzo delle camere. I profitti raddoppiarono in due anni.{{Citazione necessaria}}
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Nel [[1966]] Conrad, oramai anziano, cedette al figlio secondogenito, [[Barron Hilton|Barron]] (nato nel [[1927]]), la presidenza.
* {{Collegamenti esterni}}
 
Barron ristrutturò la [[Hilton Hotels Corporation]]: istituì una società per gli acquisti di tutti gli alberghi della catena, stipulò alleanze con altri imprenditori, ridusse il personale e le spese e aumentò il prezzo delle camere. I profitti raddoppiarono in due anni.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Hilton|Conrad Hilton]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Socialite statunitensi|Hilton, Conrad]]