Enrico Fierro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix elenco opere |
|||
(35 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Enrico
|Cognome = Fierro
|Sesso = M
Riga 7 ⟶ 6:
|GiornoMeseNascita = 23 novembre
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 8 novembre
|AnnoMorte = 2021
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/08/addio-al-collega-e-amico-enrico-fierro-a-69-anni-se-ne-va-o-professore/6384526/|titolo=Addio al collega e amico Enrico Fierro. A 69 anni se ne va ‘o professore|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|accesso=8 novembre 2021}}</ref>
|Attività = giornalista▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiano
}}
==
Ha lavorato come inviato speciale per il quotidiano [[L'Unità]] realizzando tra gli altri reportage sulla crisi dell'[[Albania]] e sulla guerra in [[Kosovo]]. Attualmente scrive su [[il Fatto Quotidiano]], fondato e diretto da [[Antonio Padellaro]].▼
▲
Nel corso della sua attività ha rilasciato interviste a [[La Repubblica]], [[Corriere della Sera]], [[La Stampa]], [[Il Giornale]], [[Herald Tribune]], [[New York Times]], [[Cnn]], ed è stato il protagonista di una docufiction sul primo canale delle Tv tedesca▼
▲Nel corso della sua attività
Il documentario [[La Santa. Viaggio nella 'ndrangheta sconosciuta]], realizzato da Enrico Fierro e [[Ruben Oliva|Ruben H. Oliva]] assieme all'omonima pubblicazione, ha ricevuto il Premio [[Globo d'Oro]] 2007/2008<ref>[http://www.cinemaitaliano.info/news/01847/i-vincitori-del-globi-d-oro-2008.html cinemaitaliano.info]</ref>, il Premio Borsellino 2007 e il Premio Itaca 2008, promosso dall'associazione universitaria Ulixes.▼
▲Il documentario ''[[La Santa
Il 4 maggio [[2013]] ha ricevuto il premio Gerbera Gialla per il giornalismo, consegnatogli a [[Reggio Calabria]] dall'associazione antimafia Riferimenti<ref>http://www.corrieredellacalabria.it/stories/cronaca/14373_il_ricordo_di_manganelli_e_la_lotta_alla_ndrangheta/</ref>.▼
▲Il 4 maggio [[2013]]
==
* ''La santa: viaggio nella 'ndrangheta sconosciuta'', con Ruben H. Oliva, Rizzoli, 2007, ISBN
* ''«Ammazzàti l'onorevole». L'omicidio Fortugno. Una storia di mafia, politica e ragazzi'', Baldini Castoldi Dalai, 2007, ISBN
* ''Un sud in fiamme. Storie di lotte di persone semplici'', Avagliano, 2006, ISBN
* ''E adesso ammazzateci tutti. L'
* ''
* ''Grazie, sisma. 10 anni di potere e terremoto'', con Andrea Cinquegrani e Rita Pennarola, La Voce della Campania, 1990
* ''Malitalia. Storie di mafiosi, eroi e cacciatori'', con Laura Aprati, editore Rubbettino, Collana Letteraria, 188, ISBN 978-88-498-2495-7
*La Genovese. Una storia di amore e di rabbia, Compagnia Editoriale Aliberti, 2017, ISBN 9788893231961
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.rubbettino.it/rubbettino/public/dettaglioLibro_re.jsp?ID=4669|titolo=Malitalia su Rubbettino.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110717220614/http://www.rubbettino.it/rubbettino/public/dettaglioLibro_re.jsp?ID=4669|dataarchivio=17 luglio 2011}}
*
*
*
*
{{Cosa Nostra}}
Riga 95 ⟶ 53:
{{'Ndrangheta}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
|